Avigilon 1.0-H3-D1, 1.0-H3-D2, 2.0-H3-D1-IR, 2.0-H3-D2, 3.0W-H3-D1-IR, 5.0-H3-D1 Guida d'installazione

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Avigilon 1.0-H3-D1 Guida d'installazione. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
Guida d'installazione
Modelli di telecamere Avigilon Dome IP in
H264 ad alta definizione:
1.0-H3-D1, 1.0-H3-D1-IR, 1.0-H3-D2, 2.0-H3-D1, 2.0-H3-D1-IR,
2.0-H3-D2, 3.0W-H3-D1, 3.0W-H3-D1-IR, 3.0W-H3-D2, 5.0-H3-D1,
5.0-H3-D1-IR e 5.0-H3-D2
i
Italiano
Informazioni importanti sulla
sicurezza
Il presente manuale fornisce informazioni relative all'installazione e al
funzionamento, nonché precauzioni d'uso della telecamera dome.
Un'installazione non corretta potrebbe causare un guasto inaspettato.
Prima di installare questa apparecchiatura leggere attentamente il
presente manuale. Fornire il presente manuale al proprietario
dell'apparecchiatura per usi futuri.
Non usare vicino all'acqua o esporre a gocce o schizzi.
Non appoggiare oggetti contenenti liquidi sopra il
dispositivo.
Non esporre alla pioggia o all'umidità.
Solo per uso in interno.
Se utilizzato all'esterno, è necessario un adattatore
approvato per installazioni in esterno o relativa copertura.
Per maggiori informazioni consultare Avigilon.
L'installazione deve essere eseguita esclusivamente da
personale qualificato ed essere conforme a tutte le norme
vigenti.
I simboli di avviso indicano la presenza di voltaggio
pericoloso all'interno o all'esterno dell'involucro del
prodotto che potrebbe costituire un rischio di scossa
elettrica, gravi danni o decesso di persone, se le
dovute precauzioni non saranno prese.
I simboli di attenzione mettono in guardia l'utente dalla
presenza di rischi che potrebbero causare danni minori
o moderati alle persone, alla proprietà e al prodotto
stesso, se le dovute precauzioni non saranno prese.
Avviso — Il mancato rispetto delle seguenti istruzioni
potrebbe causare gravi danni o la morte.
ii
Italiano
Il presente prodotto è stato progettato per essere
alimentato da unità di alimentazione marcate "Class 2" o
"LPS" o "Limit Power Source" UL-elencati ad
alimentazione in uscita di 12 VDC O 24 VAC, 6 W min.
(10 W min. per modelli IR) oppure Power over Ethernet
(PoE) a 48 VDC, 6 W min. (10 W min. per modello IR)
Qualsiasi fonte esterna di alimentazione collegata al
presente dispositivo può essere collegata solo ad altro
prodotto Avigilon della stessa serie di modelli. I
collegamenti per alimentazione esterna devono essere
adeguatamente isolati.
Non collegare direttamente alla rete di alimentazione per
nessuna ragione.
Non installare vicino a fonti di calore come termosifoni,
bocchette di diffusione di aria calda o altre fonti di calore.
Non sottoporre i cavi ad eccessiva tensione, carico o
compressione.
Non aprire o smontare il dispositivo. Non vi sono parti
soggette a manutenzione da parte dell'utente.
Per tutte le procedure di assistenza rivolgersi a personale
qualificato.
L'assistenza può essere necessaria in caso di
danneggiamento del dispositivo (per fuoriuscita di liquidi o
caduta di oggetti), esposizione alla pioggia o all'umidità,
malfunzionamento o caduta dello stesso.
Non usare detergenti forti o abrasivi per pulire il corpo del
dispositivo.
Utilizzare esclusivamente accessori raccomandati da Avigilon.
L'esecuzione di controlli, modifiche e procedure diverse da
quelle specificate nel presente documento potrebbero
causare rischi di esposizione alle radiazioni.
Attenzione — Il mancato rispetto delle seguenti istruzioni
potrebbe provocare danni alla telecamera dome.
iii
Italiano
Avvisi regolamentari
Questo dispositivo è conforme alla parte 15 delle norme FCC. L'uso è
soggetto alle due seguenti condizioni: (1) il dispositivo non può
causare interferenze dannose e (2) il dispositivo deve sopportare le
eventuali interferenze ricevute, incluse quelle che possono causare un
funzionamento indesiderato.
Questa apparecchiatura digitale di classe B è conforme allo standard
canadese ICES-003.
Avviso FCC
La presente apparecchiatura è stata testata e certificata
conformemente ai limiti previsti per i dispositivi informatici di classe B,
secondo la sottoparte B della Parte 15 delle norme FCC, pensati per
fornire una protezione appropriata contro tali interferenze quando
l'apparecchiatura è in funzione in un ambiente commerciale. Il
funzionamento della presente apparecchiatura in un'area residenziale
potrebbe causare interferenze; in tal caso all'utente sarà richiesto a
sue spese di prendere qualsiasi provvedimento per correggere tale
interferenza.
Cambiamenti o modifiche apportati alla presente apparecchiatura non
espressamente approvati da Avigilon Corporation o componenti
dell'Avigilon Corporation potrebbe invalidare l'autorizzazione
dell'utente all'utilizzo della presente apparecchiatura.
Informazioni sullo smaltimento e il riciclaggio
Al termine del ciclo di vita del presente prodotto, smaltire lo stesso
secondo la normativa e le linee guida locali sullo smaltimento dei
rifiuti.
Unione Europea:
Questo simbolo significa che secondo le norme e i regolamenti locali il
prodotto dovrebbe essere smaltito separatamente dai rifiuti domestici.
Al termine del ciclo di vita di questo prodotto, recarsi in un punto di
raccolta rifiuti predisposto dalle autorità locali. Alcuni punti di raccolta
rifiuti accettano prodotti gratuitamente. La raccolta separata e il
riciclaggio di questo prodotto al momento dello smaltimento aiuterà a
preservare le risorse naturali e ad assicurare che sia riciclato secondo
modalità pensate per proteggere la vita umana e l'ambiente.
iv
Italiano
Altri avvisi
Avviso di compilazione e pubblicazione
Il presente manuale è stato compilato e pubblicato includendo le
descrizioni e le specifiche degli ultimissimi prodotti. Il contenuto di
questo manuale e le specifiche di questo prodotto sono soggetti a
modifiche senza preavviso. Avigilon si riserva il diritto di effettuare
modifiche senza preavviso relative a specifiche e materiali ivi
contenuti e non sarà responsabile di alcun danno (inclusi quelli
derivanti) causato dall'affidamento sul materiale presentato, inclusi
(ma senza limitazione) gli errori tipografici e altri tipi di errori relativi
alla pubblicazione.
Avviso sulla proprietà intellettuale
Nessuna licenza viene concessa per implicazione o altrimenti
relativamente a nessun progetto industriale e relativi diritti, brevetto e
relativi diritti o copyright di proprietà di Avigilon Corporation o dei suoi
concessionari. I marchi di fabbrica e i marchi registrati sono di
proprietà dei rispettivi proprietari.
Italiano
Indice dei Contenuti
Presentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
Prospettiva della copertura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
Prospettiva del lato inferiore . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
Prospettiva anteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Vista IR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Strumenti e materiali necessari . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Contenuto confezione telecamera . . . . . . . . . . . . . . 5
Passaggi per l'installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Rimozione della copertura del dome . . . . . . 5
Montaggio della telecamera Dome . . . . . . . . 6
Connessione cavi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Assegnazione Indirizzo IP . . . . . . . . . . . . . . 7
Accesso a Live Video Stream . . . . . . . . . . . . 8
Puntamento della Telecamera Dome . . . . . . 8
Installazione della copertura del dome . . . . . 9
Messa a fuoco della Telecamera Dome . . . . 9
Per maggiori informazioni . . . . . . . . . . . . . . 10
Connessioni cavi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Connessione alimentazione esterna . . . . . . . . . . . 11
Connessione di dispositivi esterni . . . . . . . . . . . . . 12
Connessione di microfoni, altoparlanti e monitor . . 13
Indicatori LED . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Ripristino delle impostazioni predefinite
di fabbrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Impostazione dell'indirizzo IP attraverso
il metodo ARP/Ping . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Specifiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Garanzia limitata e Assistenza tecnica . . . . 18
Italiano
1
Italiano
Presentazione
Prospettiva della copertura
Funzione Descrizione
Copertura Dome La copertura del dome resistente agli atti
vandalici è stato realizzato in plastica con
cupola in policarbonato.
Viti resistenti agli atti
vandalici
Viti antimanomissione imperdibili con
sezione a stella per fissare la copertura
esterna del dome alla base.
Foro per passaggio cavi Un foro per passaggio cavi di rete, di
alimentazione e I/O.
Viti resistenti a
g
atti vandalici
Copertura
Dome
Foro per
passaggio
cavi
2
Italiano
Prospettiva del lato inferiore
Funzione Descrizione
Foro per passaggio cavi Un foro per passaggio cavi di rete, di
alimentazione e I/O.
Fori di montaggio Punti di installazione per la telecamera
dome.
Etichetta numero seriale Numero seriale prodotto ed etichetta
numero ricambio.
Foro per
passaggio cavi
Fori di
montaggio
Etichetta
numero seriale
3
Italiano
Prospettiva anteriore
Funzione Descrizione
Viti di bloccaggio ad
alette tilt
Fornisce un meccanismo di bloccaggio per la
regolazione del tilt immagine.
Vite di bloccaggio ad
alette pan
Fornisce un meccanismo di bloccaggio per la
regolazione del pan immagine.
Controllo della rotazione Fornisce la regolazione dell'angolo dell'immagine.
Porta Ethernet Supporta una connessione Ethernet ad una rete. La
comunicazione con il server e la trasmissione dei dati
immagine avviene attraverso questa connessione.
Riceve inoltre alimentazione quando connessa ad una
rete che fornisce Power over Ethernet.
Blocco connettore di
alimentazione
Abilita un blocco terminazione con connessione
d'alimentazione AC o DC. L'ingresso DC può essere di
entrambe le polarità. Necessario solo in mancanza di
alimentazione Power over Ethernet.
Connettore audio/video Supporta connettore mini-jack (3,5 mm). Per maggiori
informazioni vedere la sezione sulla connessione di
microfoni e monitor.
Terminali I/O Fornisce connessioni a dispositivi esterni di entrata/
uscita. Per maggiori informazioni vedere la sezione
sulla connessione di dispositivi esterni.
LED di stato della
connessione
Fornisce informazioni relative al funzionamento del
dispositivo. Per maggiori informazioni vedere la
sezione sugli indicatori LED esterni.
LED di collegamento Indica la presenza di una connessione attiva sulla
porta Ethernet.
Vite di bloccaggio
ad alette tilt
Vite di bloccaggio
ad alette pan
Terminali I/O
LED di collegamento
LED di stato della
connessione
Porta Ethernet
Blocco connettore di
alimentazione
Connettore audio/video
Controllo della rotazione
4
Italiano
Vista IR
Funzione Descrizione
Ghiera
illuminatore IR
Fornisce l'illuminazione della scena nello spettro
dell'IR. La ghiera dell'illuminatore IR non è
inclusa in tutti i modelli.
Ghiera illuminatore IR
5
Italiano
Installazione
Strumenti e materiali necessari
Piccolo cacciavite a taglio da 2 mm — per il collegamento
all'alimentazione se non si utilizza Power over Ethernet.
Contenuto confezione telecamera
Assicurarsi che la confezione contenga i seguenti articoli:
Telecamere Avigilon Dome IP ad alta definizione
Blocco terminazione
Chiave a stella T20 resistente alle manomissioni
4 viti e tasselli di fissaggio a muro
Dima di foratura
Passaggi per l'installazione
Completare le seguenti procedure per installare la telecamera dome.
1. Rimozione della copertura del dome a pagina 5
2. Montaggio della telecamera Dome a pagina 6
3. Connessione cavi a pagina 7
4. Assegnazione Indirizzo IP a pagina 7
5. Accesso a Live Video Stream a pagina 8
6. Puntamento della Telecamera Dome a pagina 8
7. Installazione della copertura del dome a pagina 9
8. Messa a fuoco della Telecamera Dome a pagina 9
Rimozione della copertura del dome
Rimuovere la copertura del dome svitando le viti antimanomissione
che fissano la copertura alla base. La chiave antiapertura inclusa nella
telecamera dome può essere utilizzata per svitare le viti.
NOTA: Fare attenzione a non graffiare o toccare la cupola del dome.
Gli eventuali segni e impronte digitali potrebbero influenzare la
6
Italiano
qualità generale dell'immagine. Cercare di non toccare la
cupola del dome e mantenere la copertura di protezione della
cupola fino alla conclusione dell'installazione.
Montaggio della telecamera Dome
Eseguire i seguenti passaggi per montare la telecamera dome al
soffitto o a muro:
1. Utilizzare la dima di foratura per praticare tre fori di
montaggio ed un foro per passaggio cavi nel soffitto/muro.
2. Spingere i cavi attraverso il foro per passaggio cavi nel
soffitto o nel muro, quindiattraverso il foro per passaggio
cavi fino all'interno della telecamera dome.
3. Inserire quattro viti nei fori di montaggio per fissare la
camera dome al soffitto o al muro.
Figura : Installazione telecamera Dome.
Avviso — Utilizzare esclusivamente staffe di montaggio UL-
elencate adatte alla superficie d'installazione e in grado di
sostenere un peso minimo di 0,60 kg (1,2 lb).
Attenzione — Questa telecamera è stata realizzata
esclusivamente per un uso all'interno
7
Italiano
Connessione cavi
Fare riferimento ai diagrammi nella sezione Presentazione per
localizzare i differenti connettori.
Per la connessione dei cavi necessaria per un adeguato
funzionamento, completare le seguenti operazioni:
1. Se ci sono dispositivi esterni di entrata ed uscita che
necessitano di essere connessi alla telecamera (ad
esempio: contatti porte, relè ecc.), connettere i dispositivi
ai terminali I/O della telecamera.
Per maggiori informazioni, vedere Connessione di
dispositivi esterni.
2. Se un microfono o un monitor esterno deve essere
connesso alla telecamera, connettere i dispositivi al
connettore audio/video della telecamera.
Per maggiori informazioni, vedere Connessione di
microfoni e monitor.
3. Connettere la porta Ethernet (connettore RJ45) ad una
rete utilizzando il cavo di rete Ethernet. Il LED di
collegamento si accenderà una volta che la connessione
alla rete sarà stabilità.
4. Connettere l'alimentazione utilizzando uno dei seguenti
metodi:
Power over Ethernet (PoE) Classe 3 — Se
l'alimentazione PoE è disponibile, la telecamera
verrà automaticamente rilevata quando il cavo di
connessione sarà connesso.
Alimentazione esterna — Connettere una fonte di
alimentazione esterna a 12 VDC o 24 VAC al
blocco del connettore di alimentazione.
Per maggiori informazioni, vedere Connessione
alimentazione.
5. Verificare che il LED di stato della connessione indichi lo
stato corretto.
Per maggiori informazioni, vedere Indicatori LED.
Assegnazione Indirizzo IP
La telecamera acquisisce automaticamente un indirizzo IP di default.
Una volta connessa ad una rete, tenterà di localizzare ed acquisire un
indirizzo IP dal server DHCP. In caso di fallimento, viene impiegato
8
Italiano
Zero Configuration Networking (Zeroconf) per scegliere un indirizzo IP.
Quando l'indirizzo IP viene impostato usando Zeroconf, l'indirizzo IP
sarà nel sottorete 169.254.0.0/16.
Le impostazione dell'indirizzo IP possono essere modificate
utilizzando uno dei seguenti metodi:
(Consigliato) Applicazione software Programma di
installazione della telecamera Avigilon
Interfaccia browser web della telecamera:
http://<indirizzo IP telecamera>/
Metodo ARP/Ping. Per maggiori informazioni, vedere
Impostazione dell'indirizzo IP attraverso il metodo ARP/
Ping.
Applicazione software per Registratori video su rete (ad
esempio Avigilon Control Center).
NOTA: Il nome utente preimpostato della telecamera è admin e la
password preimpostata è admin.
Accesso a Live Video Stream
Lo streaming video live può essere visualizzato utilizzando uno dei
seguenti metodi:
(Consigliato) Applicazione software Programma di
installazione della telecamera Avigilon
Interfaccia browser web della telecamera:
http://<indirizzo IP telecamera>/.
Applicazione software per Registratori video su rete (ad
esempio Avigilon Control Center).
NOTA: Il nome utente preimpostato della telecamera è admin e la
password preimpostata è admin.
Puntamento della Telecamera Dome
1. Svitare le viti di bloccaggio tilt e pan sulla telecamera.
2. Ruotare l'obiettivo nella direzione desiderata muovendolo
in modalità panoramica o inclinata.
3. Una volta raggiunto il risultato, stringere le viti di
bloccaggio tilt e pan per assicurare la posizione della
telecamera dome.
9
Italiano
4. Ruotare la ghiera di controllo rotazione per impostare
l'immagine nel corretto angolo.
5. Nel Programma di installazione della telecamera Avigilon,
regolare le impostazioni di Immagine e Monitor per
raggiungere la posizione desiderata dello zoom.
Installazione della copertura del dome
Per installare la copertura del dome, completare i seguenti passaggi:
1. Ruotare la protezione di colore nero posizionata all'interno
della cupola del dome in modo che non blocchi il campo
visivo della telecamera. Saltare questo passaggio se si sta
installando una telecamera dome con illuminazione IR.
2. Collegare la copertura del dome alla base stringendo le
viti antimanomissione con la chiave antiapertura in
dotazione.
Fare attenzione in particolar modo a non segnare la
cupola del dome per evitare che gli inquinanti non causino
riflessi involontari sul modello con IR.
3. Rimuovere la copertura in plastica dalla cupola dome.
Messa a fuoco della Telecamera Dome
NOTA: Assicurarsi di eseguire questa procedura dopo aver installato
la copertura del dome, in modo che lo spostamento del piano
di messa a fuoco causato dalla rifrazione della cupola del
dome possa essere sistemato.
Nel Programma di installazione della telecamera Avigilon,
utilizzare le impostazioni di Immagine e Monitor per
mettere a fuoco l'obiettivo.
a. Fare clic sul tasto Auto-Focus per mettere a fuoco
l'obiettivo.
b. Se non si riesce a raggiungere la messa a fuoco
desiderata, utilizzare i pulsanti di messa a fuoco da
vicino e da lontano per regolare la messa a fuoco.
Attenzione — Non tentare di regolare la messa a fuoco e lo
zoom sulla telecamera stessa o si potrebbe danneggiare
l'obiettivo.
10
Italiano
Per maggiori informazioni
Ulteriori informazioni sull'impostazione e l'impiego del dispositivo sono
disponibili nelle seguenti guide:
Guida Utente programma di installazione delle telecamere
Avigilon
Manuale d'uso di Avigilon Control Center Client
Manuale d'uso dell'Interfaccia Web per Avigilon in H264 ad
Alta Definizione
I manuali sono disponibili sul sito dell'Avigilon:
http://avigilon.com/#/support-and-downloads.
11
Italiano
Connessioni cavi
Connessione alimentazione esterna
NOTA: Non eseguire questa procedura se si impiega
un'alimentazione Power over Ethernet (POE).
Se PoE non è disponibile, la telecamera dome necessita di essere
alimentata attraverso un blocco connettore di alimentazione
removibile. Fare rifermento ai diagrammi presenti in questa guida per
la location del blocco connettore di alimentazione.
Il dispositivo può essere alimentato da 12 VDC o 24 VAC. Le
informazioni sul consumo energetico sono elencate nelle specifiche
del prodotto.
Per la connessione dell'alimentazione al blocco connettore di
alimentazione, completare i seguenti passaggi:
1. Rimuovere il blocco connettore di alimentazione dal
dispositivo.
2. Rimuovere l'isolamento dei cavi di alimentazione da ¼” di
pollice (6 mm).
Non tagliare o danneggiare i cavi.
3. Inserire i due cavi di alimentazione nei due terminali
presenti sul blocco connettore di alimentazione. La
connessione può essere fatta con entrambe le polarità.
Utilizzare un piccolo cacciavite a taglio (misura di 2 mm)
per allentare e stringere i terminali.
4. Ricollegare il blocco connettore di alimentazione nel
contenitore sul dispositivo.
Avviso — Il presente prodotto è stato progettato per essere
alimentato da unità di alimentazione marcate "Class 2" o
"LPS" o "Limit Power Source" UL-elencati ad alimentazione
in uscita di 12 VDC o 24 VAC, 6 W min. (10 W min. per
modello IR) oppure PoE a 48 VDC, 6 W min.(10 W min. per
modello IR).
12
Italiano
Connessione di dispositivi esterni
I dispositivi esterni sono connessi alla telecamera attraverso il
terminale I/O. Lo schema di disposizione dei contatti dei terminali I/O
è illustrato nella seguente tabella e diagramma.
Figura : Schemi dei terminali esterni I/O ed esempi di applicazione.
Tabella:Terminali I/O esterni
Pin Funzione Descrizione
1 Massa Massa.
2 Ingresso Per attivare, collegare l'entrata al pin della
messa a terra (massa) Per disattivare, lasciare
disconnesso o applicare tra 3-15 V.
3 Uscita Quando attivo, l'uscita è internamente collegata
al pin di messa a terra (massa). Quando
inattivo, il circuito è aperto. Il massimo carico è
25 VDC, 120 mA.
Relè
Interruttore
13
Italiano
Connessione di microfoni, altoparlanti e
monitor
La telecamera può essere connessa a microfoni, altoparlanti e monitor
esterni attraverso un connettore audio/video. Il connettore è un mini-
jack (3,5 mm) e lo schema di disposizione dei contatti è illustrato nel
seguente diagramma.
NOTA: La telecamera supporta solo un ingresso audio mono a livello
di linea ed un uscita video NTSC o PAL.
Il segnale d'uscita video è determinato dall'impostazione del controllo
sfarfallio della telecamera. Quando il controllo sfarfallio della
telecamera è impostato su 60 Hz, il segnale d'uscita video è in NTSC.
Quando il controllo sfarfallio della telecamera è impostato su 50 Hz, il
segnale d'uscita video è in PAL. Utilizzare il Programma di
installazione della telecamera Avigilon per configurare il relativo
controllo sfarfallio nella configurazione di Immagine e Monitor.
Figura : Connettore video audio con mini-jack
Audio IN
Segnale video
composito OUT
GND
Audio
OUT
1/158