Asco Series 450 453 Cylinder Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario
2
MONTAGGIO VERTICALE
Attenzione:
Se l'operatore autorizzato vuole azionare il comando manuale (portare in posizione "1": sbloccaggio manuale), deve accertare che
non esiste alcun pericolo sotto il carico (fi g. 2) o fra il carico e l'estremità del cilindro (fi g. 3)
W
14 12
1
35
42 2
3
1
W
14
42
12
3
1
2
1
5 3
Fig. 2 - Carico sotto il cilindro
Fig. 3 - Carico sopra il cilindro
SISTEMA ANTI-RIAVVIAMENTO MONTATO
SULLO STELO CON BLOCCASTELO STATICO
QUESTO DISPOSITIVO NON E' UN DISPOSITIVO DI SICUREZZA
Com. di
uscita
Com. di
rientro
Com. di
uscita
Com. di
rientro
1
4
5
14
3
1
12
2
3
1
2
W
IT
PRESENTAZIONE
Il sistema anti-riavviamento permette di identifi care la posizione del comando
manuale: impedisce il riavviamento del cilindro al momento della riattivazione
della pressione nel gruppo cilindro + bloccastelo se il comando manuale non
si trova nella normale posizione di funzionamento (posizione "0").
PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO
Il sistema anti-riavviamento si basa sull'uso di una microvalvola integrata
nel bloccastelo, che fornisce un segnale pneumatico quando il comando
manuale è in posizione di "sbloccaggio". La gestione autonoma del segnale
pneumatico è assicurata dal cablaggio pneumatico illustrato di seguito.
Tale gestione autonoma impedisce il pilotaggio del distributore del cilindro
(riavviamento del cilindro).
ASCO/JOUCOMATIC raccomanda vivamente di seguire lo schema di
cablaggio indicato di seguito per ottenere un buon funzionamento del
sistema anti-riavviamento.
Serie 450-453
Tipo: PES-DM
QUESTO DISPOSITIVO NON E' UN DISPOSITIVO DI SICUREZZA
SISTEMA ANTI-RIAVVIAMENTO MONTATO
SULLO STELO CON BLOCCASTELO STATICO
POSSIBILITA' DI MONTAGGIO
Il comando del cilindro è assicurato da un distributore 5/3 (ISO taglia 1 per i diametri 32 - 40 - 50 mm e ISO taglia 2 per i diametri
80 - 100 mm) con centro aperto allo scarico - Tipo W3 - (Fig.1) alimentato attraverso le vie di scarico 3 e 5.
NOTA : 1)
Il comando del bloccastelo statico deve essere effettuato mediante un elettrodistributore 3/2 NC per garantire il bloccaggio
rapido dello stelo del cilindro.
2) Si raccomanda di utilizzare un regolatore di pressione per compensare l'effetto dello stelo del cilindro.
3) Per controllare la velocità di spostamento dello stelo è necessario utilizzare dei regolatori di portata unidirezionali
Precauzioni d'impiego del comando manuale di sbloccaggio
In caso di interruzione della corrente elettrica o dell’aria compressa del bloccastelo, quest’ultimo si arresta e trattiene lo stelo del
cilindro.
Bisogna accertarsi che le due camere del cilindro vengono messe in stato di scarico prima di azionare il comando manuale
di sblocco
. L’operatore autorizzato può sbloccare lo stelo (portare in posizione 1: sbloccaggio manuale) e azionare manualmente lo
stelo del cilindro nella direzione richiesta.
Attenzione
Prima di riavviare in moto il cilindro è indispensabile rimettere il comando manuale nella posizione normale (posizione “0”). Se l’ope-
ratore autorizzato dimentica di rimettere il comando manuale nella posizione di funzionamento normale (posizione “0”), la microval-
vola non fornisce alcun segnale pneumatico al distributore del cilindro. Anche se l’operatore riarma il ciclo, il distributore del cilindro
viene pilotato elettricamente ma il cilindro non sarà alimentato in pressione: il sistema anti-riavviamento impedisce la riattivazione
del cilindro.
Se l’operatore autorizzato vuole riavvviare la macchina deve:
1) inizializzare nuovamente il ciclo automatico della macchina;
2) rimettere il comando manuale nella posizione di funzionamento normale (posizione “0”)
3) infi ne, ripristinare progressivamente la pressione della rete.
In caso di arresto d'urgenza (bloccaggio dello stelo in movimento) esiste un rischio di usura del materiale. Quindi è importante
procedere alla veifi ca del sistema (bloccastelo, cilindro, stelo del cilindro).
Si consiglia di verifi care una volta al mese il corretto funzionamento del bloccastelo statico.
- sistema di bloccaggio - meccanismo di sbloccaggio manuale
- sistema di fi necorsa - il funzionamento del pilota
Fig. 1 -
Comando del cilindro mediante distributore
5/3 a centro aperto allo scarico (Tipo W3)
MONTAGGIO ORIZZONTALE
Com. di
uscita
Com. di
rientro
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6

Asco Series 450 453 Cylinder Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario