Philips HR 1396, hr 1396 55, HR1396/80 Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Philips HR 1396 Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
44
Introduzione
Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo
vantaggio dall’assistenza Philips, registrate il vostro prodotto su www.
philips.com/welcome.

A Gruppo motore
B Coperchio
C Frecce di posizionamento
D Anello di tenuta
E Gruppo lame
F Coperture rimovibili delle lame
G Contenitore
H Anello antiscivolo
Importante
Prima di utilizzare l’apparecchio, leggete attentamente il presente manuale
e conservatelo per eventuali riferimenti futuri.
Pericolo
- Non immergete né risciacquate sotto l’acqua o altri liquidi il gruppo
motore. Per pulire il gruppo motore utilizzate solo un panno umido.
Avvertenza
- Non toccate le lame, soprattutto quando l’apparecchio è collegato
alla presa di corrente. Le lame sono estremamente aflate!
- Se la lame si bloccano, togliete la spina dalla presa di corrente prima
di rimuovere gli ingredienti che hanno bloccato le lame.
- Prima di collegare l’apparecchio, vericate che la tensione riportata
sulla spina corrisponda alla tensione disponibile.
- Non utilizzate l’apparecchio nel caso in cui il cavo di alimentazione, la
spina o altri componenti risultino danneggiati.
- Nel caso in cui il cavo di alimentazione fosse danneggiato, dovrà
essere sostituito presso i centri autorizzati Philips, i rivenditori
specializzati oppure da personale debitamente qualicato, per evitare
situazioni pericolose.
ITALIANO
- L’apparecchio non è destinato a persone (inclusi bambini) con
capacità mentali, siche o sensoriali ridotte, fatti salvi i casi in cui tali
persone abbiano ricevuto assistenza o formazione per l’uso
dell’apparecchio da una persona responsabile della loro sicurezza.
- Adottate le dovute precauzioni per evitare che i bambini giochino
con l’apparecchio.
- L’utilizzo del tritatutto da parte dei bambini deve avvenire sempre in
presenza di un adulto.
- Non lasciate mai in funzione l’apparecchio senza sorveglianza.
Attenzione
- Spegnete l’apparecchio e scollegatelo dall’alimentazione principale
prima di toccare parti che si muovono durante il normale
funzionamento.
- Non superate le dosi massime e i tempi di lavorazione indicati nella
tabella.
- Tagliate i pezzi più grandi in pezzetti di circa 2 cm prima di lavorarli.
- Non riempite mai il bicchiere o il recipiente del tritatutto con
ingredienti la cui temperatura è superiore a 80°C.
- Se gli ingredienti rimangono attaccati alle pareti del bicchiere o del
recipiente del tritatutto, spegnete l’apparecchio e staccateli con una
spatola o aggiungete del liquido.
- Non usate mai accessori o parti di altri produttori o non
specicatamente consigliati da Philips. Nel caso in cui utilizziate detti
accessori o parti, la garanzia decade.
- Questo apparecchio è destinato esclusivamente a uso domestico.
Campi elettromagnetici (EMF)
Questo apparecchio Philips è conforme a tutti gli standard relativi ai
campi elettromagnetici (EMF). Se utilizzato in modo
appropriato seguendo le istruzioni contenute nel presente manuale
utente, l’apparecchio consente un utilizzo sicuro come confermato dai
risultati scientici attualmente disponibili.
ITALIANO 45
Primo utilizzo
, Prima di utilizzare l’apparecchio per la prima volta, lavate con cura
tutte le parti che verranno a contatto con il cibo (vedere il capitolo
“Pulizia”).
Modalità d’uso dell’apparecchio
1 Rimuovete i coperchi delle lame.
2 Posizionate il gruppo lame sul perno al centro del
contenitore (g. 2).
3 Mettete gli ingredienti nel contenitore (g. 3).
Consultate la tabella seguente per conoscere le dosi e i tempi di
lavorazione consigliati.
Per risultati ottimali, attenetevi ai valori indicati nella suddetta tabella.
Dosi e tempi di lavorazione massimi
Ingredienti Dosi massime Tempo
Cipolle/Aglio (cut in 8) 150-200 g 5-10 impulsi
Prezzemolo 40-50 g 10 impulsi
Carne magra (pregiata) 100-150 g 10 impulsi
Albicocche secche 100 g 5 secondi
Formaggio 100-150 g 5-10 impulsi
Frutta secca 100-200 g 5-10 impulsi
Frutta 250-300 g 5-10 impulsi
Pappe per bambini 250-300 g 5-10 impulsi
4 Mettete il coperchio sul contenitore (g. 4).
5 Posizionate il gruppo motore sul coperchio (g. 5).
Vericate che le frecce di posizionamento riportate sul coperchio e sul
gruppo motore siano opposte l’una all’altra.
ITALIANO46
6 Spingete il gruppo motore per avviare il processo di lavorazione.
L’apparecchio continua a funzionare nché viene mantenuta la pressione
sul gruppo motore.
, Durante la lavorazione di ingredienti di consistenza morbida (ad es.
cipolle, prezzemolo o carne magra), è consigliabile premere il
gruppo motore più volte consecutivamente per brevi intervalli
(“lavorazione a impulsi”). Per 1 impulso, premete il relativo pulsante
per un secondo quindi rilasciatelo per 1 secondo.
Pulizia
non pulite l’apparecchio con detergenti abrasivi, spugnette, alcool, ecc.
Non immergete mai il gruppo motore nell’acqua e non lavatelo in
lavastoviglie.
1 Scollegate l’apparecchio e smontatelo.
Per una pulizia ancora più accurata, potete rimuovere anche l’anello di
guarnizione e anello antiscivolo.
2 Pulite il contenitore, il coperchio, il gruppo lame, l’anello di
guarnizione e l’anello antiscivolo in lavastoviglie o in acqua calda
aggiungendo un po’ di detersivo liquido.
3 Pulite il gruppo motore con un panno umido.
Tutela dell’ambiente
, Per contribuire alla tutela dell’ambiente, non smaltite l’apparecchio
tra i riuti domestici ma consegnatelo a un centro di raccolta
ufciale (g. 6).
Garanzia e assistenza
Per ulteriori informazioni o eventuali problemi visitate il sito di Philips
all’indirizzo www.philips.com o contattate il Centro Assistenza Clienti
Philips locale (il numero di telefono è riportato nell’opuscolo della
garanzia). Qualora non fosse disponibile un Centro Assistenza Clienti
locale, rivolgetevi al rivenditore autorizzato Philips oppure contattate il
Reparto assistenza Philips Domestic Appliances & Personal Care BV.
ITALIANO 47
Domande frequenti
Nel presente capitolo vengono riportate le domande più frequenti
relative all’apparecchio. Se non riuscite a trovare una risposta esaustiva
alla vostra domanda, rivolgetevi al Centro assistenza Clienti del vostro
paese.
Domanda Risposta
Posso lavare in
lavastoviglie tutti i
componenti?
Sì, ad eccezione del gruppo motore.
Posso versare liquidi
bollenti nel
contenitore?
No, lasciate raffreddare i liquidi no a una
temperatura di 80C cC / 175 cF.
Perché durante il
funzionamento dal
motore fuoriesce
uno strano odore?
È del tutto normale che un apparecchio emetta
un odore sgradevole o un po’ di fumo le prime
volte che viene utilizzato. Il fenomeno è
destinato a scomparire con l’uso. L’odore
sgradevole o il fumo possono dipendere anche
da un utilizzo prolungato. In tal caso spegnete
l’apparecchio e lasciatelo raffreddare per 60
minuti.
L’apparecchio ha
smesso di funzionare
perché il gruppo
lame si è bloccato.
Cosa si deve fare?
Rimuovete il gruppo motore e il coperchio
dall’apparecchio. Usate una spatola per togliere
gli ingredienti che bloccano il gruppo lame.
Potrebbe essere necessario lavorare una
quantità più piccola.
Il tritatutto non
funziona quando
premo il gruppo
motore. Cosa devo
fare?
Controllate se il gruppo motore è posizionato
correttamente sul coperchio. Le frecce di
posizionamento riportate sul coperchio e sul
gruppo motore devono essere opposte l’una
all’altra.
ITALIANO48
1/92