Philips HF3420/01 Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Philips HF3420/01 Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
82
Introduzione
Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo
vantaggio dall’assistenza Philips, registrate il vostro prodotto su
www.philips.com/welcome.
Prima di utilizzare questa Philips energy light, leggete
attentamente il presente manuale di istruzioni.
Uso previsto
Philips EnergyUp Intense Blue ha lo scopo di far sentire più in forma le
persone, regolare i ritmi circadiani e alleviare i sintomi della tristezza
invernale. L’uso medico previsto di questo apparecchio è quello di curare
la depressione invernale (disordine stagionale affettivo o SAD). Questo
genere di trattamento deve sempre avvenire sotto controllo medico.
La luce: un energizzante naturale
Lo stile di vita moderno richiede prestazioni al top per tutto il giorno.
Anche la persona più in forma soffre di cali di energia, soprattutto quando
viene privata della luce naturale, come ad esempio in ufcio in inverno.
La luce solare è essenziale per il benessere, per mantenersi in forma e per
sentirsi energici per tutto il giorno, proprio come l’alimentazione sana e
l’attività sica regolare. Philips EnergyUp Intense Blue riproduce
fedelmente il potere energizzante naturale della luce in un giorno di sole.
Stimola speciali ricettori negli occhi per attivare la risposta naturale del
corpo alla luce solare. In questo modo vi aiuta a combattere i cali di
energia, a sentirvi più energici, attivi e vigili e a migliorare il vostro umore.
Ritmi circadiani e sonno
Il corpo umano utilizza i raggi luminosi, come quelli irradiati dal sole,
per regolare determinate funzioni interne. Se regolati correttamente,
questi ritmi consentono di tenere sotto controllo l’umore, il sonno, i livelli
di energia, l’appetito e la digestione. Questi cicli quotidiani interni, chiamati
ritmi circadiani, a volte non sono sincronizzati, con ripercussioni sul nostro
benessere. Il nostro stile di vita moderno non è più regolato dalla natura.
La nostra giornata non comincia più all’alba e termina al tramonto, le
giornate lavorative diventano sempre più lunghe oppure si lavora su turni.
Inoltre, le nostre attività spesso si protraggono no a tarda notte.
ITALIANO
Molte persone tendono a dormire poco durante la settimana, riducendo i
livelli di energia durante il giorno. Utilizzare Philips EnergyUp Intense Blue
al momento giusto durante il giorno può aiutarvi ad ottenere un sonno
regolare.
La luce tramite gli occhi
Alcune ricerche hanno dimostrato che un particolare recettore della luce
presente nei nostri occhi è responsabile della regolazione dei cicli
energetici e di quelli del sonno e della veglia. Questo recettore risponde
in particolare alla luce blu del cielo estivo. In autunno e in inverno il
nostro corpo non riceve un’illuminazione di questo tipo sufciente e le
luci degli interni non sono in grado di offrire il livello necessario di
esposizione a questo colore. Questo apparecchio vi aiuta ad essere
sempre in forma, diffondendo la lunghezza d’onda, il colore e l’intensità
luminosa a cui risponde con maggiore efcacia il nostro corpo.
Tristezza invernale
La mancanza di luce durante i mesi invernali provoca in molte persone un
notevole calo dei livelli di energia e cattivo umore all’arrivo dell’autunno.
Questi sintomi, noti anche come “tristezza invernale”, possono farvi
sentire abbattuti, svogliati e affaticati per settimane o addirittura mesi,
con ripercussioni sia sulle prestazioni che sull’umore. La terapia a base di
luce blu è un ottimo metodo per combattere i sintomi della tristezza
invernale. Offre al vostro corpo la vitalità estiva per tutti i mesi invernali.
Descrizione generale (g. 1)
1 Pannello della luce
2 Presa spinotto
3 Tasto di controllo
4 Adattatore HF10
5 Spinotto
ITALIANO 83
Importante
Leggete attentamente questo manuale dell’utente e seguite
sempre le istruzioni per il trattamento.
Controindicazioni
Le seguenti condizioni possono essere controindicazioni per l’uso di
questo apparecchio:
- disturbo bipolare
- recente chirurgia oculare o patologia diagnosticata dell’occhio per la
quale il medico vi ha consigliato di evitare la luce intensa
- assunzione di farmaci fotosensibilizzanti (ad esempio determinati
antidepressivi, sostanze psicotrope o farmaci contro la malaria).
Nel caso in cui siano applicabili una o più delle condizioni
riportate sopra, consultate il medico prima di utilizzare
l’apparecchio.
Possibili reazioni
I possibili effetti collaterali dovuti alla luce emessa da questo apparecchio
sono relativamente lievi e di natura transitoria. Possono includere:
- Mal di testa
- Affaticamento degli occhi
- Nausea
Per evitare, ridurre o alleviare gli effetti collaterali:
- Utilizzate l’apparecchio sempre in una stanza ben illuminata.
- Riducete l’intensità luminosa se si vericano queste reazioni.
- Interrompete l’utilizzo dell’apparecchio per alcuni giorni per
consentire la scomparsa delle reazioni e quindi provate di nuovo.
Informazioni di sicurezza importanti
Pericolo
- Tenete l’apparecchio e l’adattatore asciutti e lontani dall’acqua.
Non appoggiateli o riponeteli vicino all’acqua contenuta in vasche,
lavandini ecc. Non immergete l’apparecchio in acqua o in altre
sostanze liquide, poiché ciò potrebbe comprometterne la sicurezza.
- L’adattatore contiene un trasformatore. Non tagliate l’adattatore per
sostituirlo con un’altra spina onde evitare situazioni pericolose.
ITALIANO84
- Non utilizzate in nessun caso l’adattatore nel caso sia danneggiato;
sostituitelo esclusivamente con ricambi originali onde evitare
situazioni pericolose.
Avviso
- Se soffrite di depressione, consultate il medico prima di utilizzare
l’apparecchio.
- Non utilizzate l’apparecchio in ambienti che non siano illuminati da
altre fonti di luce per evitare l’affaticamento degli occhi. Utilizzate la
luce dell’apparecchio in aggiunta alla luce normalmente presente in
casa (luce solare e articiale).
- Non ssate direttamente la luce troppo a lungo, per evitare disturbi
agli occhi.
- Non utilizzate l’apparecchio nei casi in cui la sua luce possa ostacolare
voi o altre persone nell’esecuzione di attività essenziali quali la guida o
l’utilizzo di attrezzature pesanti.
- L’apparecchio non è destinato a persone (inclusi bambini)
con capacità mentali, siche o sensoriali ridotte, fatti salvi i casi in cui
tali persone abbiano ricevuto assistenza o formazione per l’uso
dell’apparecchio da una persona responsabile della loro sicurezza.
- Adottate le dovute precauzioni per evitare che i bambini giochino
con l’apparecchio.
- Usate l’apparecchio solo con l’adattatore in dotazione.
- Non modicate l’apparecchio e i relativi accessori.
- Se l’apparecchio risulta danneggiato, non utilizzatelo. Non guardate
direttamente i LED scoperti, poiché la loro luce è molto potente.
Per informazioni in caso di riparazioni, consultate il capitolo
“Garanzia e assistenza”.
- Non aprite mai l’apparecchio per evitare il rischio di scariche
elettriche, scottature o macchie nere temporanee nell’occhio.
- Non utilizzate l’apparecchio in presenza di composti anestetici
inammabili con aria, ossigeno o protossido d’azoto.
Attenzione
- Non usate l’apparecchio all’aria aperta, vicino a superci riscaldate
o a fonti di calore.
ITALIANO 85
- Utilizzate l’apparecchio in posizione verticale con il piedistallo
montato. Non utilizzate l’apparecchio coprendolo oppure in
posizione orizzontale senza il piedistallo, poiché ciò potrebbe
causarne il surriscaldamento.
- Non collocate oggetti pesanti sull’apparecchio, sull’adattatore
o sul cavo.
- Per scollegare l’apparecchio, afferrate direttamente l’adattatore per
evitare di danneggiare il cavo. Non tirate mai il cavo per scollegare
l’adattatore dalla presa a muro.
Sicurezza e conformità
- Questo apparecchio Philips è conforme a tutti gli standard e alle
norme relativi all’esposizione ai campi elettromagnetici.
- Questo è un apparecchio medicale di Classe IIa, conforme ai requisiti
della direttiva europea MDD 93/42/CEE e 2007/47/CE per gli
apparecchi medicali.
- Non è un prodotto per l’illuminazione generale.
Compatibilità elettromagnetica (EMC, Electromagnetic
Compatibility)
Le apparecchiature di comunicazione portatili e mobili a radiofrequenza,
come telefoni cellulari, telefoni cordless con basi, walkie-talkie e dispositivi
presenti sulla rete domestica wireless (router), possono inuenzare le
prestazioni di Philips EnergyUp; tali apparecchi, quindi, non devono essere
utilizzati in prossimità di EnergyUp. Nel caso in cui questo non sia
evitabile, EnergyUp deve essere tenuto sotto controllo per vericare che
funzioni normalmente. Se viene riscontrato un funzionamento anomalo
(ad esempio perdita di funzionalità, incongruenza, sfarfallio), potrebbe
essere necessario ricorrere a misure aggiuntive come il riorientamento
della frequenza radio o di EnergyUp.
Indicazioni generali
L’adattatore è provvisto di un selettore automatico di tensione ed è adatto
per l’utilizzo con tensioni comprese fra 100 e 240 V CA (50-60 Hz).
ITALIANO86
Utilizzo di EnergyUp
Quando utilizzare EnergyUp
Sapere quando utilizzare Philips EnergyUp è essenziale, poiché può fare la
differenza tra sentirsi meglio in pochi giorni invece di settimane e tra
ottenere dei vantaggi o non ottenerne nessuno. Seguite queste linee
guida per capire come la luce ci inuenza e quando usare Philips
EnergyUp per ottenere risultati ottimali.
Durata
La maggior parte delle persone ottiene beneci utilizzando l’apparecchio
20-30 minuti al giorno. È possibile utilizzare Philips EnergyUp più a lungo,
a condizione di farlo all’ora giusta. Potete notare immediatamente alcuni
beneci derivanti dall’utilizzo della luce, mentre altri effetti diventano
evidenti dopo alcuni giorni di uso regolare.
Vita al chiuso e cali di energia
Se trascorrete molto tempo al chiuso con poca luce solare e con luce
articiale, potete percepire rapidamente i beneci energizzanti che offre
Philips EnergyUp dopo averla accesa. Inoltre potete utilizzare
l’apparecchio come una fonte di luce supplementare per tutta la giornata
(ma non di sera o di notte) per compensare la mancanza di quella naturale.
Molte persone hanno un naturale calo di energia nel pomeriggio.
Philips EnergyUp può aiutare a contrastarlo.
Tristezza invernale
Se avete spesso cali di energia, un maggiore bisogno di dormire e il vostro
umore è peggiore d’inverno rispetto che in primavera e d’estate, utilizzate
questa energy light per 20-30 minuti al giorno. È preferibile utilizzarla al
mattino per aiutarvi a iniziare la giornata nel migliore dei modi. Potete
utilizzarla anche in un secondo momento durante il giorno, ma non nelle
ore prima di andare a dormire. In tal caso, la luce potrebbe ritardare il
sonno e farvi sentire ancora meno energici il giorno successivo.
Depressione invernale grave
Se soffrite di depressione e di sbalzi d’umore stagionali piuttosto gravi,
vi consigliamo di consultare un terapista e di utilizzare la terapia a base di
luce sotto la sua supervisione. Il terapista potrebbe prescrivervi 30 minuti
di terapia al livello 1 o 2 nell’arco di diverse settimane.
ITALIANO 87
Sonno
- Le persone mattiniere tendono a svegliarsi presto e in genere hanno
difcoltà a restare sveglie la sera. Se volete sfruttare meglio le vostre
serate, evitate la luce intensa subito dopo il risveglio e utilizzate Philips
EnergyUp la sera poco prima di andare a letto.
- I nottambuli hanno invece difcoltà ad alzarsi al mattino e sono pieni
di energia di sera. In questo caso, è di aiuto la luce mattutina. Utilizzate
Philips EnergyUp entro 1-2 ore dal risveglio. Evitate luce intensa o blu
nelle 4 ore che precedono il sonno. L’uso quotidiano di Philips
EnergyUp al mattino può aiutarvi a ottenere cicli di sonno più regolari
e ad essere più produttivi al mattino.
Nota: se tra l’ora in cui andate a dormire e il risveglio trascorrono meno di sei
ore, non utilizzate Philips EnergyUp subito dopo il risveglio, poiché potrebbe
trasmettere al corpo un segnale opposto a quello desiderato.
Ore consigliate per l’utilizzo di Philips EnergyUp
Ora di utilizzo di
EnergyUp >>
Mattina Pranzo Pomeriggio Sera
Energia necessaria
^
Mancanza di luce solare
in interni
+++ +++ +++ ---
Mattiniero --- + ++ +++
Nottambulo +++ ++ + ---
Calo di energia nel
pomeriggio
+ +++ +++ ---
Tristezza invernale +++ + + ---
- Maggiore è il numero di più (+++) in una colonna, più adatta è l’ora.
- --- signica: non usate l’apparecchio a quest’ora.
ITALIANO88
Jet lag
I viaggi a grande velocità tra i vari fusi orari possono creare disarmonia tra
l’orologio biologico e quello esterno; questo fenomeno non solo causa
disturbi del sonno, ma inuisce anche sull’umore e sulla forma sica. In
caso di permanenze di diversi giorni, ristabilire l’armonia tra l’orologio
biologico e quello del fuso orario potrebbe risultare utile per migliorare il
sonno e aumentare l’attenzione e l’energia quando necessario. Una delle
migliori strategie per affrontare il jet lag è iniziare a modicare l’orologio
biologico e l’ora del sonno diversi giorni prima di partire.
In viaggio verso est
Quando viaggiate verso est, è necessario spostare in avanti il momento di
andare a dormire del numero di ore corrispondenti ai fusi orari attraversati.
Potete spostare l’orologio biologico in avanti in incrementi di un’ora al giorno.
Il numero di fusi orari attraversati determina quanti giorni prima della partenza
è necessario iniziare a utilizzare Philips EnergyUp. Usate EnergyUp per
30 minuti dopo il risveglio. Evitate la luce intensa la sera e andate a letto presto.
Quando arrivate a destinazione, evitate la luce intensa durante il normale
periodo di riposo. Esponetevi alla luce intensa alla ne di questo periodo per
far adeguare ulteriormente il vostro orologio biologico all’ora locale.
Prima del volo di ritorno, utilizzate Philips EnergyUp in tarda serata per un
paio di giorni. L’ultima sera del viaggio, cercate di stare svegli e di utilizzare
l’apparecchio quanto più tardi possibile dopo la mezzanotte. Il giorno del
volo, evitate la luce intensa al mattino.
In viaggio verso ovest
Poiché l’orologio biologico della maggior parte delle persone si abitua più
facilmente ai fusi orari in avanti, è sufciente utilizzare Philips EnergyUp
per un giorno prima di viaggiare attraverso quattro fusi orari. Aggiungete
un altro giorno di preparazione per ogni tre fusi orari aggiuntivi. Non è
necessario usare Philips EnergyUp per più di tre giorni, anche con viaggi in
direzione ovest di maggiore durata. Utilizzate EnergyUp per 30-40 minuti
in tarda serata, cominciando due o tre giorni prima di partire. Le sere
successive utilizzate EnergyUp due ore più tardi.
Una volta giunti a destinazione, provate a stare svegli no a tardi e cercate di
proteggervi dalla luce serale intensa (indossando un paio di occhiali da sole)
per i primi giorni. Prima del viaggio di rientro, evitate la luce del pomeriggio e
quella serale e utilizzate Philips EnergyUp al mattino per alcuni giorni.
ITALIANO 89
Intensità luminosa
Utilizzate Philips EnergyUp in aggiunta alla normale illuminazione della
stanza. Philips EnergyUp è più adatta per l’uso in una stanza ben illuminata.
Regolate la luminosità a un livello confortevole. Attendete alcuni minuti
afnché gli occhi si abituino alla luce. Se l’impostazione più alta è troppo
forte, iniziate a utilizzare l’apparecchio a un’impostazione più bassa.
Aumentate l’intensità luminosa se non avvertite alcun benecio dopo
una settimana.
Uso dell’apparecchio
1 Estraete il piedistallo e posizionate l’apparecchio su un
tavolo (g. 2).
2 Inserite lo spinotto nella presa dell’apparecchio. (g. 3)
3 Inserite l’adattatore in una presa di corrente (g. 4).
4 Posizionate l’apparecchio alla distanza di un braccio (a circa 50-75 cm
dagli occhi) entro il vostro campo visivo. La luce deve irrorare il
vostro viso (g. 5).
- Mentre utilizzate l’apparecchio, potete leggere, mangiare, lavorare al
computer, guardare la TV o fare ginnastica.
- Per ottenere risultati ottimali, posizionate l’apparecchio a livello del
diaframma (all’altezza dello stomaco), ad esempio sul tavolo al quale
siete seduti.
Nota: non ssate direttamente la luce dell’apparecchio. È sufciente che la
luce blu raggiunga i vostri occhi in modo indiretto.
- Per un maggiore comfort visivo, accertatevi che l’apparecchio sia
collocato in un ambiente ben illuminato.
5 Premete il tasto di controllo per accendere l’apparecchio (g. 6).
, L’apparecchio si accende con un’impostazione bassa.
6 Se premete nuovamente il tasto di controllo, l’intensità luminosa
aumenterà no a un’impostazione media. Per aumentare ancora
l’intensità della luce, premete brevemente il tasto di
controllo (g. 7).
ITALIANO90
7 Se premete brevemente il tasto di controllo quando l’apparecchio
è in funzione con un’impostazione elevata, l’apparecchio si
spegne (g. 8).
Nota: Quando l’apparecchio è in funzione, potete spegnerlo immediatamente
tenendo premuto il tasto di controllo per più di 2 secondi.
Come pulire e riporre l’apparecchio
Non immergete l’apparecchio nell’acqua o in altri liquidi e non
risciacquatelo sotto l’acqua corrente.
non usate prodotti o sostanze abrasive o detergenti aggressivi,
come benzina o acetone, per pulire l’apparecchio.
1 Pulite sempre l’apparecchio con un panno asciutto (g. 9).
2 Riponete l’apparecchio in un posto sicuro e asciutto.
Domande frequenti
Nella presente sezione sono riportate le domande più frequenti relative
all’apparecchio. Se non riuscite a trovare una risposta esaustiva alla vostra
domanda, visitate il sito www.philips.com/support per un elenco di
domande frequenti o rivolgetevi al Centro Assistenza Clienti del vostro
paese.
Domanda Risposta
Si dice che la luce
blu può essere
pericolosa.
Questo
apparecchio può
causare danni agli
occhi?
Philips EnergyUp è conforme allo standard di
sicurezza fotobiologica IEC62471-1-1. Secondo
questo standard, l’apparecchio non presenta alcun
rischio per gli occhi sani e può essere utilizzato in
modo sicuro.
È possibile
scottarsi usando
l’apparecchio?
No, le scottature sono causate dalla luce UV.
La luce prodotta da questo apparecchio non
contiene raggi UV.
ITALIANO 91
Domanda Risposta
Philips EnergyUp
può essere
utilizzata in modo
sicuro in presenza
di bambini e
animali?
La luce può essere utilizzata in presenza di bambini
e animali. Si sconsiglia, tuttavia, di permettere ai
bambini di giocare con l’apparecchio.
È possibile
utilizzare Philips
EnergyUp durante
la gravidanza?
Sì, non sono stati riscontrati effetti collaterali legati
all’uso di Philips EnergyUp durante la gravidanza.
È necessario
togliersi gli occhiali
quando si usa
l’apparecchio?
No, potete usare l’apparecchio indossando gli
occhiali. Non indossate occhiali colorati o occhiali
da sole, poiché questo tipo di occhiali ne riduce
l’efcacia.
Con quale
frequenza è
necessario
utilizzare Philips
EnergyUp?
Utilizzate Philips EnergyUp ogni giorno al
momento giusto per ottenere il risultato
desiderato. Per ulteriori informazioni sulla durata
di una sessione, consultate il capitolo “Utilizzo di
EnergyUp”. A meno che non desideriate regolare
il momento di andare a dormire, vi consigliamo di
utilizzare EnergyUp allo stesso orario, ogni giorno.
In genere è sufciente utilizzarla per 20-30 minuti
al giorno. Se lo desiderate, potete comunque
usarla tranquillamente per periodi più lunghi.
Quando si iniziano
a sentire i primi
beneci
dell’utilizzo di
Philips EnergyUp?
Potrete iniziare ad avvertire l’effetto energizzante
in qualunque momento, a partire dal primo utilizzo
e no a 1-2 settimane di uso quotidiano.
ITALIANO92
Domanda Risposta
È pericoloso
utilizzare
EnergyUp per un
lungo periodo di
tempo?
No, Philips EnergyUp è assolutamente sicura,
anche se la utilizzate per tutto il giorno. Tuttavia,
evitate di usarla nelle 4 ore prima di andare a
letto, poiché il suo effetto energizzante può
interferire con il sonno.
La lampada di
EnergyUp può
essere sostituita?
No, Philips EnergyUp dispone di una lampadina a
LED che dura molti anni.
Ordinazione degli accessori
Per acquistare accessori o parti di ricambio, visitate il sito
www.shop.philips.com/service oppure recatevi presso il vostro
rivenditore Philips. Potete contattare anche il centro assistenza Philips del
vostro paese (per i dettagli di contatto, consultate l’opuscolo della
garanzia internazionale).
Accessori
Accessori disponibili:
- Adattatore HF10 EU: numero di codice 4222.036.2482.1
- Adattatore HF10 UK: numero di codice 4222.036.2483.1
Garanzia e assistenza
Per assistenza o informazioni, visitate il sito Web Philips all’indirizzo
www.philips.com/support oppure leggete l’opuscolo della garanzia
internazionale.
Riciclaggio
- Questo simbolo indica che il prodotto è conforme alla Direttiva Europea
2012/19/EU. Informatevi sulle normative locali relative alla raccolta
differenziata dei prodotti elettrici ed elettronici ed attenetevi a
quest’ultime. Non smaltite mai questi prodotti con gli altri riuti domestici.
Lo smaltimento corretto dei vostri prodotti usati contribuisce a prevenire
potenziali effetti negativi sull’ambiente e sulla salute (g. 10).
ITALIANO 93
Speciche
Modello HF3420
Elettrico
Tensione in ingresso caratteristica
dell’adattatore
100-240 V CA
Frequenza in ingresso caratteristica
dell’adattatore
50-60 Hz
Consumo a vuoto dell’alimentatore < 0,1 W
Tensione in uscita caratteristica
dell’adattatore
9 V CC
Potenza in uscita caratteristica
dell’adattatore
10 W
Consumo in standby dell’apparecchio < 0,25 W
Classicazioni
- Classicazione dispositivo medico IIa
- Classe di isolamento adattatore II
- Introduzione di un oggetto e di acqua IP51
- Modalità di funzionamento Continua
Condizioni operative
Temperatura Da 5 °C a + 35 °C
Umidità relativa dal 15% al 90%
(senza condensa)
Condizioni di conservazione
Temperatura da - 20°C a + 50°C
Umidità relativa dal 15% al 90%
(senza condensa)
ITALIANO94
Modello HF3420
Caratteristiche siche
Dimensioni (lxpxa) 14 X 14 X 2,5 cm
Peso 0,4 kg
Lunghezza d’onda massima 475-480 nm
Larghezza di banda media 20 nm
Potenza nominale a 50 cm
(intensità 100%)
1,9 W/m
2
; 200 lux
Uscita massima a 50 cm
(intensità 100%)
3 W/m
2
; 235 lux
Variazione nella zona interessata a
50 cm
+ /- 7%
Durata prevista
Durata prevista 7 anni
Simboli
I seguenti simboli possono essere visualizzati sull’apparecchio:
Simbolo Descrizione
Consultare il manuale utente fornito
Alimentazione CC
Polarità jack CC
Utilizzo solo in interni
Grado di protezione contro liquidi e particelle.
ITALIANO 95
Simbolo Descrizione
HF3420 Model number (Numero modello)
Logo di approvazione KEMA
CE è l’acronimo di Dichiarazione europea di
conformità. Il codice 0344 indica che il corpo
noticato è DEKRA.
Conforme alle direttive per il riciclaggio WEEE
(Waste Electrical and Electronic Equipment,
smaltimento di apparecchiature elettriche ed
elettroniche)/RoHS (Restriction of the Use of
Certain Hazardous Substances in Electrical and
Electronic Equipment, restrizioni per l’ uso di
alcune sostanze pericolose nelle
apparecchiature elettriche ed elettroniche).
Logo Philips
Prodotto per: Philips Consumer Lifestyle B.V,
Tussendiepen 4, 9206 AD Drachten, Paesi Bassi.
Fax: +31 (0)512594316
Codice della data e numero di serie
dell’apparecchio
Pulsante on/off
ITALIANO96
/