Electrolux FEH60G3101 Manuale utente

Tipo
Manuale utente
FEH60G3102
IT Cucina Istruzioni per l’uso
INDICE
1. INFORMAZIONI DI SICUREZZA........................................................................3
2. ISTRUZIONI DI SICUREZZA............................................................................. 6
3. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO......................................................................9
4. PRIMA DI UTILIZZARE L'ELETTRODOMESTICO............................................ 9
5. PIANO DI COTTURA - UTILIZZO QUOTIDIANO.............................................10
6. PIANO DI COTTURA - CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI......................... 11
7. PIANO DI COTTURA - PULIZIA E CURA........................................................ 12
8. FORNO - UTILIZZO QUOTIDIANO .................................................................12
9. FORNO - FUNZIONI DELL'OROLOGIO.......................................................... 15
10. FORNO - CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI............................................ 16
11. FORNO - PULIZIA E CURA........................................................................... 21
12. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI.....................................................................23
13. INSTALLAZIONE............................................................................................24
14. EFFICIENZA ENERGETICA.......................................................................... 26
15. GARANZIA..................................................................................................... 28
PENSATI PER VOI
Grazie per aver acquistato un'apparecchiatura Electrolux. Avete scelto un
prodotto che ha alle spalle decenni di esperienza professionale e innovazione.
Ingegnoso ed elegante, è stato progettato pensando a voi. Quindi, in qualsiasi
momento desiderate utilizzarlo, potete esser certi di ottenere sempre i migliori
risultati.
Benvenuti in Electrolux.
Visitate il nostro sito web per:
Ricevere consigli d'uso, scaricare i nostri opuscoli, eliminare eventuali
anomalie, ottenere informazioni sull'assistenza:
www.electrolux.com/webselfservice
Registrare il vostro prodotto e ricevere un servizio migliore:
www.registerelectrolux.com
Acquistare accessori, materiali di consumo e ricambi originali per la vostra
apparecchiatura:
www.electrolux.com/shop
SERVIZIO CLIENTI E MANUTENZIONE
Consigliamo sempre l’impiego di ricambi originali.
Quando si contatta il Centro di Assistenza autorizzato, accertarsi di disporre dei
seguenti dati: Modello, numero dell'apparecchio (PNC), numero di serie.
Le informazioni si trovano sulla targhetta di identificazione.
Avvertenza/Attenzione - Importanti Informazioni per la sicurezza
Informazioni e suggerimenti generali
Informazioni sull'ambiente
Con riserva di modifiche.
www.electrolux.com2
1. INFORMAZIONI DI SICUREZZA
Leggere attentamente le istruzioni fornite prima di
installare e utilizzare l'apparecchiatura. I produttori non
sono responsabili di eventuali lesioni o danni derivanti
da un'installazione o un uso scorretti. Conservare
sempre le istruzioni in un luogo sicuro e accessibile per
poterle consultare in futuro.
1.1 Sicurezza dei bambini e delle persone
vulnerabili
AVVERTENZA!
Rischio di soffocamento, lesioni o invalidità
permanente.
Questa apparecchiatura può essere usata da bambini
a partire dagli 8 anni e da adulti con limitate capacità
fisiche, sensoriali o mentali o con scarsa esperienza o
conoscenza sull'uso dell'apparecchiatura, solamente
se sorvegliati o se istruiti relativamente all'uso
dell'apparecchiatura e se hanno compreso i rischi
coinvolti.
I bambini di età compresa fra i 3 e gli 8 anni e le
persone con disabilità diffuse e complesse vanno
tenuti lontani a meno che non vi sia una supervisione
continua.
Tenere lontani i bambini al di sotto dei 3 anni se non
costantemente supervisionati.
Non consentire ai bambini di giocare con
l'apparecchiatura.
Tenere gli imballaggi lontano dai bambini e smaltirli in
modo adeguato.
Tenere i bambini e gli animali domestici lontano
dall'apparecchiatura durante il funzionamento o
raffreddamento. Le parti accessibili sono
incandescenti.
ITALIANO 3
I bambini non devono eseguire interventi di pulizia e
manutenzione sull'apparecchiatura senza essere
supervisionati.
1.2 Avvertenze di sicurezza generali
L'installazione dell'apparecchiatura e la sostituzione
dei cavi deve essere svolta unicamente da personale
qualificato.
L'apparecchiatura va connessa alla corrente con un
cavo di tipo H05VV-F per supportare la temperatura
del pannello posteriore.
Questa apparecchiatura è stata progettata per essere
usata fino a un'altitudine massima di 2000 m sul livello
del mare.
Questa apparecchiatura non è stata pensata per
essere usata su imbarcazioni, barche o navi.
Non installare l'apparecchiatura dietro a porte
decorative al fine di evitare surriscaldamento.
Non posizionare l'apparecchiatura su una piattaforma.
Non utilizzare un timer esterno o un sistema di
controllo remoto distinto per mettere in funzione
l'apparecchiatura.
AVVERTENZA: Non lasciare mai il piano di cottura
incustodito durante la preparazione di cibi in quanto
olio e grassi potrebbero provocare un incendio.
Non tentare MAI di spegnere un incendio con
dell'acqua; spegnere l'apparecchiatura e coprire le
fiamme ad es. con un coperchio o una coperta di
protezione dal fuoco.
ATTENZIONE: Il processo di cottura deve essere
sorvegliato. Un breve processo di cottura deve essere
supervisionato senza soluzione di continuità.
AVVERTENZA: Pericolo di incendio: Non conservare
nulla sulle superfici di cottura.
Non usare una pulitrice a vapore per pulire
l'apparecchiatura.
www.electrolux.com4
Non utilizzare detergenti abrasivi o raschietti di metallo
per pulire il vetro della porta o dei coperchi in vetro
con cerniera per non rigare la superficie e causare la
rottura del vetro.
Oggetti metallici quali coltelli, forchette, cucchiai e
coperchi non dovrebbero essere posti sulla superficie
del piano di cottura in quanto possono diventare caldi.
Se la superficie di vetroceramica/vetro presenta delle
crepe, spegnere l'apparecchiatura e scollegarla dalla
presa di corrente. Qualora l'apparecchiatura sia
collegata direttamente alla corrente mediante una
scatola di derivazione, togliere il fusibilke per
scollegarlo dall'alimentazione. Invitiamo in entrambi i
casi a contattare il Centro Servizi Autorizzato.
AVVERTENZA: L'apparecchiatura e le parti accessibili
si riscaldano molto durante l'uso. Abbiate cura di non
toccare gli elementi riscaldanti.
Servirsi sempre degli appositi guanti da forno per
estrarre o inserire accessori o pentole resistenti al
calore.
Prima di eseguire qualsiasi intervento di
manutenzione, scollegare l'apparecchiatura dalla rete
elettrica.
Assicurarsi che l’apparecchiatura sia spenta prima di
sostituire la lampadina per evitare la possibilità di
scosse elettriche.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve
essere sostituito dal produttore, da un tecnico
autorizzato o da una persona qualificata per evitare
situazioni di pericolo.
Fare attenzione quando si tocca il cassetto per la
conservazione. Può essere caldo.
Per rimuovere i supporti ripiano, sfilare innanzitutto la
parte anteriore del supporto, quindi quella posteriore,
dalle pareti laterali. Installare i supporti griglia
seguendo al contrario la procedura indicata.
ITALIANO 5
I dispositivi di interruzione della corrente devono
essere incorporati nel cablaggio fisso conformemente
alle regole di cablaggio.
AVVERTENZA: Servirsi unicamente di protezioni per il
piano cottura progettate dal produttore
dell'apparecchiatura o indicate dallo stesso nelle
istruzioni d'uso, ad esempio accessori idonei o le
protezioni del piano cottura incorporate
nell'apparecchiatura. L'uso inadeguato delle protezioni
può causare incidenti.
2. ISTRUZIONI DI SICUREZZA
2.1 Installazione
AVVERTENZA!
L’installazione
dell'apparecchiatura deve
essere eseguita da
personale qualificato.
Rimuovere tutti i materiali di
imballaggio.
Non installare o utilizzare
l'apparecchiatura se è danneggiata.
Attenersi alle istruzioni fornite insieme
all'apparecchiatura.
Prestare sempre attenzione in fase di
spostamento dell'apparecchiatura,
dato che è pesante. Usare sempre i
guanti di sicurezza e le calzature
adeguate.
Non tirare l’apparecchiatura per la
maniglia.
Il mobile da incasso e il vano devono
essere delle dimensioni adatte.
È necessario rispettare la distanza
minima dalle altre apparecchiature.
Installare l'apparecchiatura in un
luogo sicuro e idoneo che soddisfi i
requisiti di installazione.
Alcune componenti
dell'apparecchiatura trasmettono
corrente. Chiudere l'apparecchiatura
con il mobile per impedire il contatto
con parti pericolose.
I lati dell'apparecchiatura devono
restare vicini ad apparecchiature o
unità con la stessa altezza.
Non installare l'apparecchiatura
accanto ad una porta o sotto una
finestra, per evitare che pentole calde
cadano dall'apparecchiatura quando
la porta o la finestra sono aperte.
Assicurarsi di installare un supporto
stabilizzante per evitare che
l'apparecchiatura possa ribaltarsi.
Fare riferimento al capitolo
Installazione.
2.2 Collegamento elettrico
AVVERTENZA!
Rischio di incendio e scossa
elettrica.
Tutti i collegamenti elettrici devono
essere realizzati da un elettricista
qualificato.
L'apparecchiatura deve disporre di
una messa a terra.
Verificare che i parametri sulla
targhetta siano compatibili con le
indicazioni elettriche
dell'alimentazione.
Utilizzare sempre una presa elettrica
con contatto di protezione
correttamente installata.
Non utilizzare prese multiple e
prolunghe.
Evitare che i cavi entrino a contatto o
si trovino vicino alla porta
dell'apparecchiatura, in particolare
quando la porta è calda.
I dispositivi di protezione da scosse
elettriche devono essere fissati in
modo tale da non poter essere
disattivati senza l'uso di attrezzi.
www.electrolux.com6
Inserire la spina di alimentazione nella
presa solo al termine
dell'installazione. Verificare che la
spina di alimentazione rimanga
accessibile dopo l'installazione.
Nel caso in cui la spina di corrente sia
allentata, non collegarla alla presa.
Non tirare il cavo di alimentazione per
scollegare l’apparecchiatura. Tirare
sempre dalla spina.
Servirsi unicamente di dispositivi di
isolamento adeguati: interruttori
automatici, fusibili (quelli a tappo
devono essere rimossi dal
portafusibile), sganciatori per correnti
di guasto a terra e relè.
L'impianto elettrico deve essere
dotato di un dispositivo di isolamento
che consenta di scollegare
l'apparecchiatura dalla presa di
corrente a tutti i poli. Il dispositivo di
isolamento deve avere una larghezza
dell'apertura di contatto non inferiore
ai 3 mm.
Chiudere completamente la porta
dell'apparecchiatura prima di
collegare spina alla presa elettrica.
2.3 Utilizzo
AVVERTENZA!
Rischio di lesioni e ustioni.
Rischio di scosse elettriche.
Questa apparecchiatura è stata
prevista unicamente per un uso
domestico.
Non modificare le specifiche tecniche
dell'apparecchiatura.
Accertarsi che le fessure di
ventilazione non siano ostruite.
Non lasciare mai l'apparecchiatura
incustodita durante il funzionamento.
Spegnere l'apparecchiatura dopo ogni
utilizzo.
Prestare attenzione in fase di apertura
della porta dell'apparecchiatura
quando quest'ultima è in funzione.
Può fuoriuscire aria calda.
Non mettere in funzione
l'apparecchiatura con le mani umide o
quando c'è un contatto con l'acqua.
Non utilizzare l'apparecchiatura come
superficie di lavoro o come piano di
appoggio.
AVVERTENZA!
Pericolo di incendio ed
esplosioni.
Grassi e olio caldi possono rilasciare
vapori infiammabili. Mantenere
fiamme o oggetti caldi lontani da
grassi e olio quando li si utilizza per
cucinare.
I vapori rilasciati da un olio molto
caldo possono provocare una
combustione spontanea.
L'olio usato, che può contenere
residui di cibo, può liberare delle
fiamme ad una temperatura inferiore
rispetto ad un olio utilizzato per la
prima volta.
Non appoggiare o tenere liquidi o
materiali infiammabili, né oggetti
facilmente incendiabili
sull'apparecchiatura, al suo interno o
nelle immediate vicinanze.
Evitare la presenza di scintille o
fiamme aperte vicino
all'apparecchiatura quando si apre la
porta.
Aprire la porta dell'apparecchiatura
con cautela. L'uso di ingredienti
contenenti alcol può causare una
miscela di alcol e aria.
AVVERTENZA!
Vi è il rischio di danneggiare
l'apparecchiatura.
Per evitare danni o scolorimento dello
smalto:
Non mettere pentole resistenti al
calore o altri oggetti direttamente
sulla superficie inferiore
dell'apparecchiatura.
Non mettere direttamente acqua
all'interno dell'apparecchiatura
calda.
Non tenere piatti umidi e cibo
all'interno dell'apparecchiatura
dopo aver terminato la fase di
cottura.
Prestare attenzione quando si
tolgono o inseriscono gli
accessori.
Lo scolorimento dello smalto o
dell'acciaio inox non influisce sulle
prestazioni dell'apparecchiatura.
Per le torte molto umide, usare una
leccarda. I succhi di frutta provocano
ITALIANO 7
macchie che possono essere
permanenti.
Non poggiare pentole calde sul
pannello dei comandi.
Non esporre al calore pentole vuote.
Fare attenzione a non lasciar cadere
oggetti o pentole sull'apparecchiatura.
La superficie si potrebbe
danneggiare.
Non mettere in funzione le zone di
cottura in assenza di pentole o con
pentole vuote.
Non mettere fogli di alluminio
sull'apparecchiatura o direttamente
sul fondo dell'apparecchiatura.
Lo spostamento di pentole in ghisa, in
alluminio o con fondi danneggiati può
causare graffi. Per spostare questi
oggetti sollevarli sempre dalla
superficie di cottura.
L'apparecchiatura è destinata solo
alla cottura. Non deve essere
utilizzata per altri scopi, come per
esempio il riscaldamento di un
ambiente.
2.4 Pulizia e manutenzione
AVVERTENZA!
Vi è il rischio di lesioni,
incendio o danni
all'apparecchiatura.
Prima di eseguire la manutenzione,
disattivare l'apparecchiatura.
Scollegare la spina dalla presa di
corrente.
Controllare che l'apparecchiatura sia
fredda. Vi è il rischio che i pannelli in
vetro si rompano.
Sostituire immediatamente i pannelli
in vetro della porta nel caso in cui
siano danneggiati. Contattare il
Centro Assistenza Autorizzato.
Prestare attenzione quando si
rimuove la porta dall'apparecchio. la
porta è pesante!
I residui di grasso e di cibo
nell'apparecchiatura possono
provocare un incendio.
Pulire regolarmente l'apparecchiatura
per evitare il deterioramento dei
materiali che compongono la
superficie.
Assicurarsi che la cavità e la porta
siano asciutte dopo ogni utilizzo. Il
vapore prodotto durante il
funzionamento dell'apparecchiatura
crea una condensa sulle pareti della
cavità e potrebbe causarne la
corrosione. Per ridurre la condensa,
prima della cottura accendere
l'apparecchiatura per 10 minuti.
Pulire l'apparecchiatura con un panno
inumidito e morbido. Utilizzare solo
detergenti neutri. Non usare prodotti
abrasivi, spugnette abrasive, solventi
od oggetti metallici.
Se si utilizza uno spray per il forno,
seguire attentamente le istruzioni di
sicurezza sulla confezione.
Non pulire lo smalto catalitico (ove
presente) con detergente di alcun
tipo.
2.5 Illuminazione interna
AVVERTENZA!
Pericolo di scosse elettriche.
Le lampadine utilizzate in questa
apparecchiatura sono lampade
speciali per elettrodomestici. Non
usarle per l'illuminazione di casa.
Prima di sostituire la lampadina,
scollegare l’apparecchiatura dalla rete
elettrica.
Servirsi unicamente di lampadine con
le stesse specifiche tecniche .
2.6 Assistenza Tecnica
Per riparare l'apparecchiatura
contattare il Centro di Assistenza
Autorizzato.
Utilizzare esclusivamente ricambi
originali.
2.7 Smaltimento
AVVERTENZA!
Rischio di lesioni o
soffocamento.
Staccare la spina dall'alimentazione
elettrica.
Tagliare il cavo elettrico
dell'apparecchiatura e smaltirlo.
Togliere il blocco porta per evitare che
bambini o animali restino intrappolati
nell'apparecchiatura.
www.electrolux.com8
3. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
3.1 Panoramica
8
5
4
3
2
1
6
7
10
1 3 4
5
2
9
1
Manopola delle funzioni forno
2
Display
3
Manopola di regolazione della
temperatura
4
Indicatore della temperatura /
simbolo
5
Manopole del piano di cottura
6
Elemento riscaldante
7
Luce
8
Supporto ripiano, smontabile
9
Ventola
10
Posizioni dei ripiani
3.2 Disposizione della superficie di cottura
170 mm
265 mm
145 mm
145 mm
140/210 mm
1 32
456
1
Zona di cottura 1200 W
2
Uscita vapore - il numero e la
posizione dipendono dal modello
3
Zona di cottura 1500/2400 W
4
Zona di cottura 1200 W
5
Spia del calore residuo
6
Zona di cottura 1.000/2.200 W
3.3 Accessori
Ripiano a filo
Per pentole, torte in stampo, arrosti.
Lamiera dolci
Per la cottura di torte e biscotti.
Leccarda
Per cuocere al forno, arrostire o come
recipiente per raccogliere i grassi.
Cassetto conservazione
Il cassetto conservazione si trova al di
sotto della cavità del forno.
4. PRIMA DI UTILIZZARE L'ELETTRODOMESTICO
AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli
sulla sicurezza.
ITALIANO 9
4.1 Prima pulizia
Togliere gli accessori e i supporti ripiano
amovibili dal forno.
Fare riferimento al capitolo "Pulizia e
cura".
Pulire il forno e gli accessori prima di
utilizzarli per la prima volta.
Sistemare gli accessori e i supporti
ripiano rimovibili nella posizione iniziale.
4.2 Impostazione del tempo
È necessario impostare l'ora prima di
mettere in funzione il forno.
La lampeggia quando si collega
l'apparecchiatura all'alimentazione
elettrica dopo un'interruzione di corrente
o se il timer non è stato impostato.
Premere il tasto o per impostare
l'ora corretta.
Dopo circa cinque secondi, la spia
smette di lampeggiare e il display mostra
l'ora impostata.
4.3 Modifica dell'ora
Non è possibile modificare
il'ora se la funzione Durata
o Fine sono in
funzione.
Premere ripetutamente fino a che non
lampeggia la spia della funzione Ora.
Per impostare un'ora diversa, fare
riferimento alla sezione "Impostazione
dell'ora".
4.4 Preriscaldamento
Preriscaldare il forno prima di iniziare a
utilizzarlo.
1. Impostare la funzione
.Impostare
la temperatura massima.
2. Lasciare in funzione il forno per
un'ora.
3. Impostare la funzione . Impostare
la temperatura massima.
4. Lasciare in funzione il forno per 15
minuti.
5. Impostare la funzione . Impostare
la temperatura massima.
6. Lasciare in funzione il forno per 15
minuti.
7. Spegnere il forno e lasciarlo
raffreddare.
Gli accessori possono riscaldarsi più del
solito. Il forno può produrre un odore
sgradevole e fumo. Accertarsi che il
flusso d'aria all'interno della stanza sia
sufficiente.
5. PIANO DI COTTURA - UTILIZZO QUOTIDIANO
AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli
sulla sicurezza.
5.1 Livello di potenza
Simboli Funzione
Posizione di spegnimento
Zona doppia
Scaldavivande
1 - 9 Livelli di potenza
Servirsi del calore residuo
per diminuire il consumo
energetico. Spegnere la
zona di cottura per 5 - 10
minuti circa prima che il
processo di cottura venga
completato.
Ruotare la manopola della zona cottura
selezionata fino a impostare il livello di
potenza desiderato.
Per completare il processo di cottura,
ruotare la manopola in posizione di
spento.
www.electrolux.com10
5.2 Attivazione e disattivazione
degli anelli esterni
È possibile regolare la superficie di
cottura alle dimensioni delle pentole.
Per attivare l'anello esterno: ruotare la
manopola in senso orario con una
piccola resistenza fino a
. Quindi
ruotare la manopola in senso antiorario
fino ad ottenere il livello di potenza
desiderato.
Per disattivare l'anello esterno: ruotare
la manopola portandola sulla posizione
di spegnimento. La spia si spegne.
5.3 Spia del calore residuo
AVVERTENZA!
Il calore residuo può essere
causa di ustioni.
La spia si accende quando una zona
cottura è calda, ma non funziona se
l'alimentazione viene scollegata.
6. PIANO DI COTTURA - CONSIGLI E SUGGERIMENTI
UTILI
AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli
sulla sicurezza.
6.1 Pentole
Il fondo delle pentole
dovrebbe essere il più
possibile spesso e piano.
Verificare che le basi della
pentola siano asciutte prima
di collocarla sulla superficie
del piano cottura.
Le stoviglie in acciaio
smaltato e con i basamenti
in alluminio o rame possono
subire perdite di colore sulla
superficie in vetroceramica.
6.2 Esempi di impiego per la
cottura
I dati riportati in tabella sono
puramente indicativi.
Livello di po‐
tenza
Usare per: Tempo
(min.)
Suggerimenti
- 1
Tenere in caldo le pietanze
cotte.
secon‐
do ne‐
cessità
Mettere un coperchio sulla
pentola.
1 - 2 Salsa olandese, sciogliere:
burro, cioccolata, gelatina.
5 - 25 Mescolare di tanto in tanto.
1 - 2 Rassodare: omelette morbi‐
de, uova strapazzate.
10 - 40 Cucinare coprendo con un
coperchio.
2 - 3 Cuocere riso e pietanze a
base di latte, riscaldare pie‐
tanze pronte.
25 - 50 Aggiungere al riso almeno
una doppia quantità di liqui‐
do, mescolare a metà del
processo i preparati a base
di latte.
ITALIANO 11
Livello di po‐
tenza
Usare per: Tempo
(min.)
Suggerimenti
3 - 4 Cuocere a vapore verdure,
pesce, carne.
20 - 45 Aggiungere un paio di cuc‐
chiai di liquido.
4 - 5 Cuocere al vapore le patate. 20 - 60 Usare al max. ¼ l di acqua
per 750 g di patate.
4 - 5 Bollire grandi quantità di ali‐
menti, stufati e zuppe.
60 -
150
Fino a 3 l di liquido più gli in‐
gredienti.
6 - 7 Cottura delicata: cotolette,
cordon bleu, costolette, pol‐
pette, salsicce, fegato, roux,
uova, frittelle, krapfen.
secon‐
do ne‐
cessità
Girare a metà tempo.
7 - 8 Frittura, frittelle di patate,
lombate, bistecche.
5 - 15 Girare a metà tempo.
9 Portare a ebollizione l'acqua, cuocere la pasta, rosolare la carne (gu‐
lasch, stufati), friggere patatine.
7. PIANO DI COTTURA - PULIZIA E CURA
AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli
sulla sicurezza.
7.1 Informazioni generali
Pulire il piano di cottura dopo ogni
impiego.
Usare sempre pentole con il fondo
pulito.
I graffi o le macchie scure sulla
superficie non compromettono il
funzionamento del piano di cottura.
Usare un prodotto di pulizia adatto
alla superficie del piano di cottura.
Il vetro richiede l'uso di un raschietto
speciale.
7.2 Pulizia del piano di cottura
Togliere immediatamente: plastica
sciolta, pellicola in plastica, zucchero
e alimenti con zucchero, in caso
contrario la sporcizia potrebbe
causare danni al piano cottura.
Attenzione a evitare le ustioni.
Appoggiare lo speciale raschietto
sulla superficie in vetro, formando un
angolo acuto, e spostare la lama sulla
superficie.
Quando il piano di cottura è
sufficientemente raffreddato, è
possibile rimuovere: i segni di
calcare e d'acqua, le macchie di
grasso e le macchie opalescenti.
Pulire il piano di cottura con un panno
umido e un detergente non abrasivo.
Al termine della pulizia, asciugare il
piano di cottura con un panno
morbido.
Togliere macchie opalescenti:
usare una soluzione di acqua con
aceto e pulire la superficie in vetro
con un panno.
8. FORNO - UTILIZZO QUOTIDIANO
AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli
sulla sicurezza.
www.electrolux.com12
8.1 Funzioni del forno
Simbolo Funzione forno Applicazione
Posizione di spegni‐
mento
Il forno è spento.
Cottura Ventilata Per cuocere fino a due posizioni della griglia
contemporaneamente ed essiccare i cibi.
Impostare la temperatura del forno 20 - 40°C in
meno rispetto alla Cottura convenzionale.
Cottura Pizza Per cuocere su una posizione della griglia per
una doratura più intensa ed il fondo croccante.
Cottura convenzio‐
nale
Per cuocere e arrostire alimenti su una sola po‐
sizione della griglia.
Drying Per essiccare frutta a fettine, verdure e funghi.
Grill Rapido Per cuocere al grill cibi di ridotto spessore in
grandi quantità e per tostare il pane.
Doppio Grill Ventilato Per arrostire grandi tagli di carne o pollame con
ossa su una posizione della griglia. Anche per
gratinare e dorare.
Cottura Ecoventilata Questa funzione è progettata per risparmiare
energia in fase di cottura. Per istruzioni di cottura
rimandiamo al capitolo "Consigli e suggerimenti",
Cottura Ecoventilata. La porta del forno dovreb‐
be essere chiusa in fase di cottura, di modo che
la funzione non venga interrotta. Ciò garantisce
inoltre che il forno funzioni con la più elevata effi‐
cienza energetica possibile. Quando viene usata
questa funzione, la temperatura all'interno della
cavità potrebbe essere diversa rispetto alla tem‐
peratura impostata. La potenza riscldante po‐
trebbe essere ridotta. Per indicazioni generali re‐
lativamente al risparmio energetico rimandiamo
al capitolo "Efficienza energetica", Risparmio
energetico. Questa funzione è stata usata per at‐
tenersi alla classe di efficienza energetica in li‐
nea con EN 60350-1. Quando si usa questa fun‐
zione la lampada si spegne automaticamente.
ITALIANO 13
8.2 Attivazione e disattivazione
del forno
La presenza di simboli
sulle manopole, spie o
indicatori dipende dal
modello
dell'apparecchiatura:
L'indicatore si accende al
riscaldamento del forno.
La spia si accende
quando il forno entra in
funzione.
Il simbolo mostra se la
manopola controlla una
delle zone di cottura, le
funzioni o la temperatura
del forno.
1. Ruotare la manopola per le funzioni
del forno per selezionata una
funzione del forno.
2. Ruotare la manopola della
temperatura per selezionare una
temperatura.
3. Per disattivare il forno, ruotare le
manopole per le funzioni del forno e
la temperatura in posizione Off.
8.3 Ventola di raffreddamento
Quando il forno è in funzione, la ventola
di raffreddamento si accende in modo
automatico per tenere fresche le
superfici del forno. Dopo aver spento il
forno, La ventola di raffreddamento si
spegne.
8.4 Inserimento degli accessori
del forno
Leccarda:
Spingere la leccarda tra le guide del
supporto ripiano.
Ripiano a filo e leccarda insieme:
Spingere la leccarda tra le guide del
supporto ripiano e il ripiano a filo sulle
guide sovrastanti.
Tutti gli accessori hanno
degli incavi sulla parte
superiore delle estremità
di destra e di sinistra al
fine di aumentare la
sicurezza. Gli incavi
fungono anche da
dispositivi
antiribaltamento.
Lo spesso bordo attorno
alla griglia serve ad
evitare la caduta delle
pentole.
www.electrolux.com14
9. FORNO - FUNZIONI DELL'OROLOGIO
9.1 Display
A B C
A. Funzioni dell’orologio
B. Timer
C. Funzioni orologio
9.2 Pulsanti
Pulsante Funzione Descrizione
MENO Per impostare l'ora.
CLOCK Per impostare una funzione orologio.
PIÙ Per impostare l'ora.
9.3 Tabella delle funzioni orologio
Funzioni orologio Applicazione
IMPOSTA ORA Permette di modificare o controllare l'ora.
DURATA Per impostare il tempo di funzionamento dell'apparec‐
chiatura.
ORARIO FINE Per impostare l'orario di spegnimento dell'apparecchia‐
tura.
PARTENZA RI‐
TARDATA
Per combinare le funzioni DURATA e FINE.
CONTAMINUTI Per impostare il conto alla rovescia. Questa funzione
non ha alcun effetto sul funzionamento del dispositivo.
È possibile impostare il CONTAMINUTI in qualsiasi mo‐
mento, anche quando l'apparecchiatura è spenta.
9.4 Impostazione della
DURATA
1. Impostare una funzione del forno e la
temperatura.
2. Premere nuovamente
e di nuovo
fino a che non inizia a
lampeggiare.
3. Premere o per impostare la
DURATA.
Il display visualizza .
4. Allo scadere del tempo,
lampeggia e viene emesso un
segnale acustico. L'apparecchiatura
si spegne automaticamente.
5. Premere un tasto qualsiasi per
disattivare il segnale acustico.
ITALIANO 15
6. Ruotare la manopola delle funzioni
del forno e della temperatura sulla
posizione di spento.
9.5 Impostazione della funzione
FINE
1. Impostare una funzione del forno e la
temperatura.
2. Premere nuovamente e di nuovo
fino a che
non inizia a
lampeggiare.
3. Premere o per impostare il
tempo.
Il display visualizza .
4. Allo scadere del tempo,
lampeggia e viene emesso un
segnale acustico. L'apparecchiatura
si spegne automaticamente.
5. Premete un tasto qualsiasi per
disattivare il segnale.
6. Ruotare la manopola delle funzioni
del forno e della temperatura sulla
posizione di spento.
9.6 Impostazione della
PARTENZA RITARDATA
1. Impostare una funzione del forno e la
temperatura.
2. Premere nuovamente e di nuovo
fino a che non inizia a
lampeggiare.
3. Premere o per impostare il
tempo di DURATA.
4. Premere .
5. Premere o per impostare il
tempo di FINE.
6. Premere
per confermare.
L'apparecchiatura si accende
automaticamente, funziona per la
DURATA impostata e si ferma all'orario
di FINE impostato. Allo scadere del
tempo impostato, viene emesso un
segnale acustico.
7. L'apparecchiatura si spegne
automaticamente. Premete un tasto
qualsiasi per disattivare il segnale.
8. Ruotare la manopola delle funzioni
del forno e della temperatura sulla
posizione di spento.
9.7 Regolazione del
CONTAMINUTI
1. Premere nuovamente e di nuovo
fino a che non inizia a
lampeggiare.
2. Premere o per impostare il
tempo necessario.
Il Contaminuti si avvia in modo
automatico dopo 5 secondi.
3. Allo scadere del tempo impostato,
viene emesso un segnale acustico.
Premere un tasto qualsiasi per
disattivare il segnale acustico.
4. Ruotare la manopola delle funzioni
del forno e la manopola della
temperatura in posizione spento.
9.8 Annullamento delle funzioni
orologio
1. Premere ripetutamente il tasto
finché la spia della funzione
desiderata non inizia a lampeggiare.
2. Tenere premuto .
La funzione dell'orologio si spegne dopo
alcuni secondi.
10. FORNO - CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI
AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli
sulla sicurezza.
www.electrolux.com16
La temperatura e i tempi di
cottura specificati nelle
tabelle sono valori indicativi.
Possono variare in base alle
ricette, alla qualità e alla
quantità degli ingredienti
utilizzati.
Pre-riscaldare sempre un
forno vuoto alla temperatura
richiesta per gli alimenti per
20 minuti prima di iniziare il
processo di cottura.
10.1 Panificare
Usare la temperatura più bassa la
prima volta.
È possibile prolungare i tempi di
cottura di 10 - 15 minuti se si
cuociono torte su più livelli.
I dolci infornati ad altezze diverse non
si cuociono contemporaneamente.
Non serve modificare la temperatura
in caso di rosolature diverse. Le
differenze si compensano in fase di
cottura.
I vassoi nel forno possono girare in
fase di cottura. Una volta raffreddate,
le deformazioni scompaiono.
10.2 Consigli per cuocere al forno
Risultati di cottura Causa possibile Rimedio
Il fondo della torta non
è sufficientemente do‐
rato.
La posizione della griglia è
errata.
Sistemare la torta su un ripiano
inferiore.
La torta si affloscia e
diventa poltigliosa, un‐
ta, con strisce d'acqua.
La temperatura del forno è
troppo alta.
La prossima volta che si utiliz‐
zerà il forno, impostare una
temperatura leggermente infe‐
riore.
Il tempo di cottura è trop‐
po breve.
Impostare un tempo di cottura
più lungo. Non è possibile ridur‐
re i tempi di cottura impostando
temperature più alte.
È presente troppo liquido
nel composto.
Utilizzare meno liquido. Attener‐
si ai tempi di impasto, soprattut‐
to quando si impiegano impa‐
statrici per dolci.
La torta è troppo
asciutta.
La temperatura del forno è
troppo bassa.
La prossima volta che si utiliz‐
zerà il forno, impostare una
temperatura più alta.
Il tempo di cottura è trop‐
po lungo.
La prossima volta che si utiliz‐
zerà il forno, impostare un tem‐
po di cottura più corto.
La doratura della torta
non è omogenea.
La temperatura del forno è
troppo alta e il tempo di
cottura troppo corto.
Impostare una temperatura del
forno più bassa e un tempo di
cottura più lungo.
Il composto non è distri‐
buito in modo uniforme.
Distribuire il composto in modo
uniforme sulla lamiera dolci.
ITALIANO 17
Risultati di cottura Causa possibile Rimedio
La torta non è pronta
nel tempo di cottura in‐
dicato.
La temperatura del forno è
troppo bassa.
La prossima volta che si utiliz‐
zerà il forno, impostare una
temperatura del forno legger‐
mente più alta.
10.3 Cottura Ecoventilata
Pane e pizza
Alimenti Température
(°C)
Tempo (min.) Posizione
della griglia
Focaccine 180 25 - 35 3
Pizza surgelata 350 g 190 25 - 35 3
Torte sulla lamiera dolci
Alimenti Température
(°C)
Tempo (min.) Posizione
della griglia
Rotolo dolce 180 20 - 30 3
Brownie 180 30 - 40 3
Stampi
Alimenti Température
(°C)
Tempo (min.) Posizione
della griglia
Soufflé 200 30 - 40 3
Base pan di Spagna 180 20 - 30 3
Pan di Spagna 150 25 - 35 3
Pesce
Alimenti Température
(°C)
Tempo (min.) Posizione
della griglia
Pesce confezionato 300 g 180 25 - 35 3
Pesce intero, 200 g 180 25 - 35 3
Filetto di pesce, 300 g 180 25 - 35 3
carne
Alimenti Température
(°C)
Tempo (min.) Posizione
della griglia
Carne confezionata 250 g 200 25 - 35 3
Spiedini di carne 500 g 200 30 - 40 3
www.electrolux.com18
Piccoli cibi cotti
Alimenti Température
(°C)
Tempo (min.) Posizione
della griglia
Cookies 180 25 - 35 3
Macarons 160 25 - 35 3
Muffin 180 25 - 35 3
Crostini saporiti 170 20 - 30 3
Biscotti di pasta frolla 150 25 - 35 3
Tartelette 170 15 - 25 3
Vegetariano
Alimenti Température
(°C)
Tempo (min.) Posizione
della griglia
Verdura mista confezionata 400
g
180 25 - 35 3
Omelette 200 20 - 30 3
Verdure su lamiera 700 g 180 25 - 35 3
10.4 Cottura arrosto
Usare articoli resistenti al calore, che
possono essere messi in forno.
Arrostire i tagli di grandi dimensioni
direttamente sul vassoio o sulla griglia
sopra al vassoio.
Onde evitare che il sugo di cottura o il
grasso possano bruciarsi, si consiglia di
aggiungere un po' d'acqua nel recipiente
di cottura.
La carne con cotenna può essere
arrostita nella teglia senza coperchio.
Girare l'arrosto (dopo 1/2 - 2/3 del tempo
di cottura).
Per tenere la carne più succulenta:
arrostire le carni tenere nella teglia
con il coperchio, o usare l'apposito
sacchetto per arrostire.
arrostire grandi tranci di carne e
pesce (1 kg o più).
gli arrosti e il pollame di grandi
dimensioni devono essere bagnati di
tanto in tanto con il fondo di cottura.
10.5 Cottura con grill in
generale
AVVERTENZA!
Durante la cottura al grill la
porta del forno deve essere
sempre chiuso.
Durate la cottura al grill usare
sempre l'impostazione massima
della temperatura.
Sistemare la griglia nella posizione
indicata nella tabella per la cottura
alla griglia.
Inserire sempre la leccarda nel primo
livello per raccogliere il grasso.
Cuocere al grill solo pezzi di carne o
pesce di spessore ridotto.
L'area della griglia è impostata al centro
del ripiano.
ITALIANO 19
10.6 Grill rapido
Alimenti Température (°C) Tempo (min.) Posizio‐
ne della
griglia
1° lato 2° lato
Hamburgers
max
1)
9 - 15 8 - 13 4
Filet de porc max 10 - 12 6 - 10 4
Salsiccia max 10 - 12 6 - 8 4
Bistecche di filetto, bistecche
di vitello
max 7 - 10 6 - 8 4
Toast
max
1)
1 - 4 1 - 4 4 - 5
Toast condito max 6 - 8 - 4
1)
Preriscaldare il forno
10.7 Essicazione
Coprire le griglie con carta da forno.
Per ottenere degli ottimi risultati:
disattivare l'apparecchiatura dopo metà
del tempo richiesto. Aprire la porta
dell'apparecchiatura e lasciarla
raffreddare. Quindi, completare il
processo di essiccazione.
Verdure
Alimenti
Température
(°C)
Tempo (h)
Posizione della gri‐
glia
1 posi‐
zione
2 posizio‐
ni
Fagioli 60 - 70 6 - 8 3 2 / 4
Peperoni 60 - 70 5 - 6 3 2 / 4
Verdure per minestrone 60 - 70 5 - 6 3 2 / 4
Funghi 50 - 60 6 - 8 3 2 / 4
Erbe 40 - 50 2 - 3 3 2 / 4
Frutta
Alimenti
Température
(°C)
Tempo (h)
Posizione della gri‐
glia
1 posi‐
zione
2 posizio‐
ni
Prugne 60 - 70 8 - 10 3 2 / 4
Albicocche 60 - 70 8 - 10 3 2 / 4
Mele a fette 60 - 70 6 - 8 3 2 / 4
Pere 60 - 70 6 - 9 3 2 / 4
www.electrolux.com20
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32

Electrolux FEH60G3101 Manuale utente

Tipo
Manuale utente