Toro 1800 Power Curve Snowthrower Manuale utente

Tipo
Manuale utente
Form No. 3354 -208 Rev A
Spazzaneve 1800 Power Curve®
del modello 38026 —Serie n. 270000001 e superiori
Manuale dell'operatore
Introduzione
Leg g ete attentamente queste infor mazioni al fine di
utilizzare e mantenere cor rettamente il prodotto , ed evitare
infor tuni e danni. V oi siete responsabili del cor retto utilizzo
del prodotto , all’insegna della sicurezza.
P er infor mazioni su prodotti e accessori, per la ricerca di un
distributore o la registrazione del v ostro prodotto , potete
contattare T oro direttamente a www .T oro .com .
P er assistenza, ricambi originali T oro o ulteriori
infor mazioni, ri v olg etevi a un Distributore T oro autorizzato
o ad un Centro Assistenza T oro , ed abbiate sempre a por tata
di mano il n umero del modello ed il n umero di serie del
prodotto . Il n umero del modello ed il n umero di serie si
tro v ano nella posizione ripor tata nella Figura 1 . Scri v ete i
n umeri negli spazi previsti.
Figura 1
1. Targa del numero del modello e del numero di serie
del modello
di serie
Questo man uale identifica pericoli potenziali e ripor ta
messag gi di sicurezza evidenziati dal simbolo di allar me
( Figura 2 ), c he segnala un pericolo c he può causare g ra vi
infor tuni o la mor te se non osser v erete le precauzioni
raccomandate .
Figura 2
1. Simbolo di avvertimento
P er evidenziare le infor mazioni v eng ono utilizzate altre
due parole . Impor tante indica infor mazioni di carattere
meccanico di par ticolare impor tanza e Nota evidenzia
infor mazioni g enerali di par ticolare rilev anza.
Sicurezza
Il pr esente spazzanev e soddisf a o supera i r equisiti
della nor mati v a ISO 8437 in vigor e al tempo della
f a b bricazione.
Leg gete e compr endete il conten uto di questo man uale
prima di a vviar e il motor e.
Questo è il simbolo di richiamo alla sicur ezza, che
viene usato per richiamar e l’attenzione a pericoli di
inf or tuni potenziali. Attenetevi a tutti i messa g gi
di sicur ezza che seguono questo simbolo, al fine di
evitar e inf or tuni ed anche la mor te.
L ’er rato utilizz o o man utenzione di questo spazzanev e
può causar e inf or tuni ed anche la mor te. Limitate
questo pericolo attenendo vi alle seguenti istr uzioni di
sicur ezza.
Le seguenti istr uzioni sono un adattamento delle nor me
ANSI/OPEI B71.3 -1995, ISO 8437:1989 e delle nor me
europee EN 786:1996 ed EN 60335 -2 -91:2002.
Addestramento
Leg g ete attentamente il man uale dell’operatore .
Acquisite dimestic hezza con i comandi e con il cor retto
utilizzo della macc hina. Imparate a fer mare l'unità e a
disinserire i comandi rapidamente .
Non per mettete mai c he bambini o rag azzi utilizzino lo
spazzanev e . Non per mettete mai c he gli adulti utilizzino
lo spazzanev e senza idoneo addestramento .
Mantenete l’area da spazzare sg ombra da persone
(soprattutto bambini piccoli) e animali da compagnia.
Prestate attenzione , per evitare di sci v olare o cadere .
Preparazione
Controllate accuratamente la zona in cui utilizzerete lo
spazzanev e . T ogliete zerbini, slitte , assi, fili ed altri cor pi
estranei.
© 2006—The Toro® Company
8111 Lyndale Avenue South
Bloomington, MN 55420
Registrate il vostro prodotto presso
www.Toro.com
Traduzione dell'originale (IT)
Stampato negli USA.
Tutti i diritti sono riservati
Prima di a vviare il motore rilasciate la bar ra di comando
per disinnestare le pale del rotore .
Non utilizzate lo spazzanev e senza indumenti in v er nali
adeguati. Usate calzature in g rado di offrire la massima
stabilità sulle superfici sci v olose .
Non tentate mai di eseguire inter v enti di reg olazione
a motore acceso , salv o nei casi espressamente
raccomandati da T oro .
Lasciate c he il motore e lo spazzanev e si adattino alla
temperatura ester na prima di iniziare a spazzare la nev e .
L ’uso di macc hine a motore compor ta il risc hio di
lanciare cor pi estranei negli occ hi. P or tate sempre
occ hiali protetti vi o protezioni adeguate durante l'uso ,
e durante gli inter v enti di reg olazione e man utenzione
dello spazzanev e .
V erificate sempre c he le bocc hette di v entilazione non
siano intasate .
Prima dell’utilizzo controllate c he il ca v o di
alimentazione ed il ca v o di prolung a non ripor tino segni
di a v aria o usura.
Funzionamento
Non mettete le mani o i piedi vicino o sotto le par ti
rotanti. R estate sempre lontani dall’aper tura di scarico .
Scolleg ate la macc hina dalla presa elettrica prima di
eseguire inter v enti di controllo , pulizia o man utenzione
della macc hina, e durante le pause di utilizzo .
Se il ca v o do v esse danneg giarsi durante l’uso ,
scolleg atelo subito dall’alimentazione elettrica. Non
toccate il ca v o prima di a v ere scolleg ato l’alimentazione
elettrica.
Non usate la macc hina se il ca v o è danneg giato o
consumato .
T enete i ca vi di prolung a lontano dalle pale del rotore .
Usate l’attrezzo con un dispositi v o di cor rente residua
(R CD) a v ente una cor rente di scatto non superiore a
30 mA.
Procedete con la massima cautela quando attra v ersate
vialetti, sentieri o strade di ghiaia. Prestate la massima
attenzione ad ev entuali pericoli nascosti ed al traffico .
Non tentate di spazzare la nev e da banc hi frantumati o
ghiaia. Questo prodotto è stato prog ettato per impieg o
su superfici lastricate o asfaltate .
Dopo a v ere ur tato un cor po estraneo , spegnete il
motore e controllate accuratamente c he lo spazzanev e
non sia danneg giato; riparate gli ev entuali danni prima
di utilizzare lo spazzanev e .
Qualora l'apparecc hio iniziasse a vibrare in maniera
anomala, spegnete il motore e v erificate immediatamente
la causa. La vibrazione segnala g eneralmente un
problema.
Spegnete il motore prima di lasciare la posizione di
la v oro , prima di sbloccare il camino di scarico , e prima
di effettuare riparazioni, reg olazioni o controlli.
In sede di pulizia, riparazione o controllo , accer tatevi
c he le pale del rotore e le par ti mobili si siano fer mate .
Non spazzate la nev e trasv ersalmente alle pendenze .
In v er tite la direzione con cautela sulle pendenze . Non
tentate di spazzare la nev e su pendenze molto ripide .
Non utilizzate lo spazzanev e senza protezioni, car ter
protetti vi o altri dispositi vi di sicurezza in posizione .
Non utilizzate lo spazzanev e nelle adiacenze di ambienti
in v etro , automobili, finestre di locali inter rati e scar pate ,
senza a v er prima reg olato cor rettamente l'ang olo di
scarico della nev e . T enete lontano i bambini ed animali
da compagnia.
Non so vraccaricate la macc hina nel tentati v o di spazzare
troppo v elocemente la nev e .
Guardate indietro e prestate la massima attenzione
quando fate retromarcia con lo spazzanev e .
Non dirig ete mai il g etto v erso terzi, e non lasciate c he
alcuno si metta da v anti alla macc hina.
Non utilizzate mai lo spazzanev e in caso di scarsa
visibilità o poca luce . Procedete con passo sicuro e
tenete le mani saldamente sulla steg ola. Camminate ,
non cor rete .
Manutenzione e rimessaggio
Controllate ad inter v alli reg olari tutti gli elementi di
fissag gio per accer tar vi c he la macc hina sia in buone
condizioni di sicurezza.
Leg g ete attentamente il presente man uale dell'operatore
per infor mazioni impor tanti sul rimessag gio prolung ato
della macc hina.
Mantenete in buone condizioni le targhette di
a vv er tenza e istr uzione , e all’occor renza sostituitele .
Sicurezza dello spazzaneve
Toro
La seguente lista contiene infor mazioni sui prodotti T oro
o altre infor mazioni per la sicurezza di cui do v ete essere al
cor rente .
Le pale del rotore possono ferire dita e mani. Durante
il funzionamento dello spazzanev e , rimanete dietro le
steg ole e lontano dall'aper tura di scarico . T enete sempre
viso , mani, piedi ed altre par ti del cor po e gli indumenti
lontano dalle par ti mobili o rotanti della macc hina.
Prima di mettere a punto , pulire , riparare o controllare
lo spazzanev e , e prima di disintasare il camino di
scarico , spegnete il motore e aspettate c he tutte le par ti
in mo vimento si siano fer mate .
2
Usate un bastone , non le mani, per rim uo v ere le
ostr uzioni dal camino di scarico .
Prima di lasciare la postazione di guida spegnete il
motore e attendete c he tutte le par ti in mo vimento si
siano fer mate .
Non indossate abiti sv olazzanti c he possano impigliarsi
nelle par ti in mo vimento .
Qualora un car ter , un dispositi v o di sicurezza o una
decalcomania fossero danneg giati, mancanti o illeg gibili,
riparateli o sostituiteli prima di riutilizzare la macc hina.
Inoltre , ser rate tutti gli elementi di fissag gio allentati.
Non usate lo spazzanev e su tetti.
Eseguite solamente gli inter v enti di man utenzione
indicati in questo man uale . Prima di eseguire inter v enti
di man utenzione , revisione o reg olazione , spegnete il
motore e staccate il ca v o di alimentazione dalla presa
elettrica. In caso di riparazioni di notev ole entità,
ri v olg etevi a un Centro Assistenza autorizzato .
Acquistate soltanto par ti di ricambio ed accessori
originali T oro .
Pressione acustica
Questa unità ha un li v ello massimo di pressione acustica
all’orecc hio dell’operatore di 89 dB A, basato sulla misura di
macc hine identic he in ottemperanza alla nor ma EN 11201.
Potenza acustica
Questa unità ha un li v ello di potenza acustica g arantito
di 104 dB A, basato sulla misura di macc hine identic he in
ottemperanza alla nor ma EN 3744.
Vibrazioni
Questa macc hina non supera il li v ello di vibrazioni alla
mano/braccio di 2,3 m/s
2
, basato sulla misura di macc hine
identic he in ottemperanza alla nor ma EN 1033.
3
Adesivi di sicurezza e informativi
Importante: Gli adesi vi di sicur ezza e d'istr uzione sono af fissi accanto a z one par ticolar mente pericolose.
Sostituite g li adesi vi danneg giati.
107 -3040
1. Pericolo di ferite e smembramento causati dalla ventola e dalla
coclea. Tenete gli astanti a distanza di sicurezza dallo spazzaneve.
107 -3324
1. Pericolo di oggetti lanciati; pericolo di ferite/smembramento causati dalla ventola e dalla coclea. Leggete il Manuale dell'operatore, tenete
gli astanti a distanza di sicurezza dalla macchina.
2. Pericolo di scossa elettrica. Scollegate la macchina dalla presa elettrica e leggete le istruzioni prima di eseguire interventi di revisione o
manutenzione.
3. Contiene materiali riciclabili; non disperdete nell'ambiente.
4
Preparazione
Parti sciolte
Vericate che sia stata spedita tutta la componentistica, facendo riferimento alla seguente tabella.
Operazione Descrizione
Qté
Uso
Piastra di montaggio
1
Manovella del camino di scarico
1
Vite della macchina
2
1.
Dado di bloccaggio
2
Montate la stegola superiore e la
manovella del camino di scarico.
Deettore del camino di scarico
1
Rondella elastica
2
Bullone a testa tonda
2
Rondella metallica
2
2.
Dado di bloccaggio
2
Montate il camino di scarico.
Nota: Deter mine the left and right sides of the mac hine from the nor mal operating position.
1. Montaggio della stegola
superiore e della manovella
del camino di scarico
1. Appog giate lo spazzanev e sulle r uote e mettete la
steg ola superiore in posizione .
2. Controllate il cablag gio inter no visibile; se fosse
danneg giato non procedete con il montag gio .
Ri v olg etevi a un Centro Assistenza autorizzato .
Il ca bla g gio inter no potr e b be danneg giar si
durante l'assembla g gio e causar e g ra vi ferite
durante l'utilizz o dello spazzanev e.
Montate lo spazzanev e con cautela, per non
danneg giar e il ca bla g gio.
Se il ca bla g gio f osse danneg giato, non
montate lo spazzanev e ma ri v olgetevi a un
Centr o Assistenza autorizzato.
3. Inserite con cautela il lato destro del tubo superiore
sopra l'estremità del tubo laterale destro inferiore
( Figura 3 ).
Figura 3
1. Tubo superiore 2. Tubo inferiore
4. Inserite con cautela il lato sinistro del tubo superiore
nell'estremità del tubo laterale sinistro inferiore ( Figura
3 ).
5. Premete insieme i tubi superiori e agitate i tubi superiori
v erso il basso finc i fori di montag gio dei tubi superiri
e inferiori non sono allineati ( Figura 3 ).
6. P osizionate la piastra di montag gio sopra i tubi ( Figura
4 ).
5
Figura 4
1. Piastra di montaggio 3. Manovella del camino di
scarico
2. Copertura protettiva 4. Ingranaggi
7. Allineate i fori della piastra di montag gio ai fori previsti
nei tubi superiore ed inferiore .
8. Inserite l’estremità della mano v ella del camino di scarico
nel foro della coper tura protetti v a.
9. Girate lentamente l'asta della mano v ella del camino di
scarico fin quando l'estremità appiattita non cade nella
fessura degli ing ranag gi, quindi premete saldamente la
mano v ella del camino di scarico nell'ing ranag gio finc
non scatta in posizione ( Figura 4 e Figura 5 ).
Figura 5
1. Manovella del camino di
scarico
2. Ingranaggi della manovella
dello scivolo
10. Fissate insieme i tubi superiore ed inferiore e la piastra
di montag gio , usando due viti da metallo e due dadi di
bloccag gio .
Nota: P osizionate la testa delle viti all’ester no della
piastra di montag gio . F ate attenzione a non danneg giare
il cablag gio inter no quando inserite le viti. Se il
cablag gio blocca il foro , usate un punzone ottuso
da 1/8 poll. per allontanare con cautela il cablag gio
elettrico dai fori allineati.
2. Montaggio del camino di
scarico
1. P osizionate il deflettore del camino sul camino di
scarico e allineate i fori di montag gio ( Figura 6 ).
Figura 6
1. Deettore del camino di
scarico
4. Bullone a testa tonda (2)
2. Camino di scarico
5. Rondella metallica (2)
3. Rondella di gomma (2) 6. Dado di bloccaggio (2)
2. Inserite una rondella di g omma tra il deflettore del
camino ed il camino di scarico , da ciascun lato , sempre
mantenendo allineati i fori ( Figura 6 ).
3. Fissate il deflettore al camino di scarico con due bulloni
a testa tonda, due rondelle metallic he e due dadi di
bloccag gio .
Nota: Accer tate c he lo spallamento quadrato dei
bulloni a testa tonda sia allineato alla sezione quadrata
inter na del camino di scarico . P osizionate le rondelle
metallic he all'ester no del deflettore del camino , come
illustrato in Figura 6 . Non ser rate troppo i bulloni.
6
Quadro generale del
prodotto
Figura 7
1. Barra di comando 5. Camino di scarico
2. Manovella del camino di
scarico
6. Deettore del camino di
scarico
3. Copricinghia 7. Stegola secondaria
4. Rotore
Funzionamento
Prima dell'avviamento
P er utilizzare la macc hina con sicurezza ed efficienza,
utilizzate soltanto un ca v o di prolung a raccomandato per
uso all’aper to . Usate solo un ca v o di prolung a da 2,5 mm
lung o non più di 25 m.
Il contatto con l’acqua durante l’azionamento dello
spazzanev e può pr o v ocar e scosse elettriche e causar e
inf or tuni o anche la mor te.
Non maneg giate la spina o la macchina con le mani
ba gnate o con i piedi nell’acqua.
Nota: P er impedire c he il ca v o di prolung a di stacc hi
durante l'uso , prima di colleg arlo allo spazzanev e leg atelo
all'occ hiello nella steg ola superiore ( Figura 8 ).
Figura 8
1. Cavo di prolunga 2. Occhiello
Il ca v o elettrico può subir e danni e causar e scosse
o un incendio.
Ispezionate accuratamente il ca v o elettrico prima di
utilizzar e lo spazzanev e. Se il ca v o è danneg giato,
non montate lo spazzanev e ma riparate o sostituite
immediatamente il ca v o. Ri v olgetevi a un Centr o
Assistenza autorizzato.
7
Avviamento e arresto
1. P er a vviare il rotore premete la bar ra di comando
( Figura 9 ).
Figura 9
1. Barra di comando
2. P er spegnere il rotore , rilasciate la bar ra di comando .
Suggerimenti
Se lo spazzanev e do v esse colpir e un o g getto durante
l’uso, quest’ultimo potr e b be v enir e lanciato in
dir ezione dell’operator e o di astanti. Gli o g getti
lanciati possono causar e g ra vi inf or tuni.
T enete sempr e sgombra l'ar ea da ev entuali o g getti
che possano esser e aspirati e sca g liati dalle pale del
r otor e.
Prima di utilizzare lo spazzanev e , v erificatene le
condizioni al fine di accer tare c he il rotore funzioni
senza intralci.
T enete sempre lontano bambini ed animali da
compagnia dall'area di utilizzo dello spazzanev e .
Mantenete la zona di la v oro sg ombra da sassi, giocattoli
e altri og g etti c he possano essere lanciati dalle pale del
rotore . Og g etti di questo g enere possono v enire coper ti
dalla nev e e passare inosser v ati. Se durante l’utilizzo
lo spazzanev e do v esse colpire un og g etto , fer mate lo
spazzanev e , scolleg ate il ca v o di prolung a, togliete
l’ostr uzione e v erificate c he lo spazzanev e non abbia
subito danni.
P er reg olare il camino di scarico , girate in senso orario la
relati v a mano v ella per spostare il camino v erso sinistra,
oppure in senso antiorario per spostarlo v erso destra.
Nota: La mano v ella del camino di scarico fa r umore
mentre la girate; si tratta di una situazione nor male .
P er reg olare l'altezza del g etto di nev e , alzate o abbassate
la maniglia del deflettore del camino di scarico ( Figura
10 ).
Figura 10
1. Maniglia del deettore del camino di scarico
Uno spazio tra il camino di scarico ed il deflettor e
del camino può consentir e il lancio di o g getti
in dir ezione dell’operator e. Gli o g getti lanciati
possono causar e g ra vi inf or tuni.
Non spingete in a v anti con f orza eccessi v a
il deflettor e del camino, in modo che tra il
camino di scarico ed il r elati v o deflettor e non
si f or mi uno spazio.
Non ser rate tr oppo di dadi di blocca g gio che
fissano in posizione il deflettor e del camino
di scarico.
Iniziate con la rimozione della nev e accanto alla presa
elettrica, e spostatevi g radualmente v erso l’ester no .
Soffiate a v anti e indietro , non allontanando vi ed
a vvicinando vi alla presa.
Quando girate al ter mine di una striscia, sca v alcate il
ca v o e girate lo spazzanev e .
So vrapponete sempre le strisce , e se possibile scaricate
la nev e sotto v ento .
P er rasc hiare g randi banc hi di nev e , sollev ate lo
spazzanev e ag endo sulla maniglia principale e sulla
secondaria ( Figura 11 ) e collocatelo sul banco di nev e .
Lasciate c he il peso dello spazzanev e rasc hi il banco ,
spostando lo spazzanev e a v anti e indietro .
8
Figura 11
1. Stegola primaria 2. Stegola secondaria
P er pulire i g radini, tenete lo spazzanev e affer rando le
steg ole primaria e secondaria, e spostatelo con un moto
oscillante .
Quando utilizzate la stegola secondaria, non
dirigete mai il camino di scarico della nev e v er so
l’operator e o g li astanti. Lo spazzanev e può
lanciar e o g getti e causar e g ra vi inf or tuni.
Quando utilizzate la stegola secondaria, dirigete
sempr e il camino di scarico in dir ezione opposta
a quella in cui vi tr o v ate v oi o g li astanti.
T enete il ca v o di prolung a lontano da ostr uzioni, og g etti
taglienti e da tutte le par ti mobili. Non date strappi al
ca v o , trattatelo con cautela. Controllate spesso il ca v o di
prolung a, v erificando c he non sia a v ariato e non possa
causare scosse . Se fosse danneg giato , sostituitelo .
Può accadere c he quando nevica e col g elo alcuni
comandi e par ti mobili si cong elino . Quando è difficile
utilizzare un comando , spegnete il motore , scolleg ate il
ca v o di prolung a e indi viduate le par ti g elate . Non usate
forza eccessi v a e non cercate di usare i comandi quando
sono g elati. Disinserite tutti i comandi e le par ti mobili
prima di iniziare il la v oro .
Quando usate lo spazzanev e , inclinatelo in a v anti e
tenete le r uote a 2,5 cm dal marciapiedi; in tal modo
impedirete c he la nev e si accum uli sulle r uote .
Dopo a v ere spazzato la nev e , lasciate girare il motore
per alcuni min uti perc le par ti non g elino . Spegnete
quindi il motore , attendete c he tutte le par ti mobili si
siano fer mate , ed eliminate il ghiaccio e la nev e dallo
spazzanev e . Girate alcune v olte la mano v ella del camino
di scarico per togliere la nev e .
Manutenzione
Importante: Le riparazioni elettriche dev ono esser e
eseguite soltanto da un Centr o Assistenza autorizzato.
Nota: Deter mine the left and right sides of the mac hine
from the nor mal operating position.
Se il ca v o di pr olunga è inserito nello spazzanev e,
qualcuno potr e b be metter e accidentalmente in moto
lo spazzanev e mentr e eseguite un inter v ento di
man utenzione, e inf or tunar vi g ra v emente.
Prima di qualsiasi inter v ento di man utenzione
scollegate il ca v o di pr olunga.
Lubricazione dello
spazzaneve
Non è necessario lubrificare lo spazzanev e . T utti i cuscinetti
sono stati lubrificati in fabbrica, per l’intera durata utile
dello spazzanev e .
Sostituzione del raschiatore
Il rasc hiatore si tro v a in fondo alla sede del rotore , come
illustrato nella Figura 12 .
Figura 12
1. Raschiatore
2. Vite (2)
1. T ogliete le due viti c he fissano il rasc hiatore al tosaerba
( Figura 12 ).
2. Montate saldamente il n uo v o rasc hiatore con due viti.
9
Sostituzione del rotore
1. T ogliete le tre viti c he fissano il car ter destro e il pattino
al telaio dello spazzanev e ( Figura 13 ).
Figura 13
1. Carter destro
3. Pattino
2. Vite
2. Usate una c hia v e Allen da 5/16 poll. per girare in senso
orario l'albero del rotore (filettatura sinistrorsa) mentre
tenete fer mo il rotore ( Figura 14 ).
Figura 14
1. Albero del rotore
2. Rotore
Nota: All’occor renza, picc hiettate la c hia v e Allen con
un mar tello per allentare l’albero del rotore . Inserite
nel rotore un pezzo di legno o il manico del mar tello
per impedire c he giri.
Nota: Se non riuscite a togliere l'albero del rotore
trattenendo il rotore , togliete il car ter sinistro e il pattino
( Figura 15 ).
Figura 15
1. Carter sinistro 2. Pattino
3. T enete fer mo il dado esag onale con una c hia v e da
7/8 poll. mentre svitate l'albero del rotore ( Figura 16 ).
Figura 16
1. Dado esagonale
4. T enete fer mo il rotore ed estraete l’albero .
5. T ogliete il rotore .
6. Allineate il lato sinistro del n uo v o rotore all’accoppiatore .
Nota: Le tre borc hie sull'estremità del rotore dev ono
essere allineate agli intagli sull'accoppiatore ( Figura 17 ).
Figura 17
1. Accoppiatore
3. Intaglio
2. Borchia 4. Esagono di trasmissione
Nota: Quando montate l'accoppiatore sull'esag ono
di trasmissione , allineate le linguette dell'accoppiatore
all'inter no .
7. Inserite il lato destro del rotore in posizione di
montag gio .
8. Inserite l’albero nel rotore e v erificate c he l’albero
s’inserisca nel cuscinetto a destra.
9. Ser rate ad un minimo di 14 Nm.
10. Montate il car ter ed il pattino .
Sostituzione della cinghia
grande
1. T ogliete le tre viti c he fissano la piastra laterale sinistra
al telaio dello spazzanev e ( Figura 15 ).
2. T ogliete la piastra laterale ed il pattino .
La molla di rin vio può scattar e e colpir vi il viso
mentr e la to g liete, e ferir vi.
Mettete g li occhiali di sicur ezza quando la v orate
con la molla di rin vio.
10
3. T ogliete la molla di rin vio dal braccio di rin vio ( Figura
18 ).
Figura 18
1. Molla di rinvio 2. Braccio di rinvio
4. F ate r uotare il rotore con la mano sinistra mentre con
la mano destra sfilate la cinghia dalla puleg gia g rande
( Figura 19 ).
Figura 19
1. Puleggia grande 2. Cinghia
5. Infilate la n uo v a cinghia sulla puleg gia piccola ( Figura
20 ).
Figura 20
1. Braccio di rinvio 3. Puleggia piccola
2. Puleggia tendicinghia
6. Sollev ate il braccio di rin vio e infilate la cinghia sotto la
puleg gia tendicinghia ( Figura 20 ).
7. F ate r uotare il rotore con la mano sinistra mentre con
la mano destra infilate la cinghia sulla puleg gia g rande
( Figura 21 ).
Figura 21
8. Montate la molla di rin vio ( Figura 18 ), e v erificate c he la
puleg gia tendicinghia funzioni sulla cinghia.
9. Montate il car ter sinistro e il pattino con le tre viti.
Sostituzione della cinghia
piccola
1. T ogliete le tre viti c he fissano la piastra laterale sinistra e
il pattino al telaio dello spazzanev e ( Figura 15 ).
2. T ogliete la piastra laterale ed il pattino .
3. T ogliete lentamente la cinghia g rande dalla puleg gia
piccola (Fig . Figura 19 ).
Nota: V edere le v oci 2 e 3 di Sostituzione della cinghia
g rande .
4. T ogliete il bullone della puleg gia piccola (filetto
sinistrorso) girandolo in senso orario .
5. T ogliete le due rondelle e la puleg gia piccola ( Figura 22 ).
Figura 22
1. Bullone (lettatura
sinistrorsa)
4. Cinghia piccola
2. Rondelle
5. Puleggia dell’albero motore
3. Puleggia piccola
6. T ogliete la cinghia piccola e g ettatela ( Figura 22 ).
7. Mettete due rondelle sul bullone e inserite quest’ultimo
attra v erso la puleg gia piccola.
Nota: Il bullone dev e pog giare sui cuscinetti nella
puleg gia piccola.
8. Mettete la n uo v a cinghia sulla puleg gia piccola.
9. Infilate la cinghia sopra la puleg gia dell'albero motore
( Figura 22 ).
11
10. Ser rate il bullone a 2,8 - 3,4 Nm. Non ser rate troppo
il bullone .
Nota: Il bullone , la testa del bullone e le rondelle
dev ono essere a paro contro la puleg gia piccola.
11. Infilate la cinghia g rande sulla puleg gia piccola ( Figura
22 ). V edere Sostituzione della cinghia g rande .
Rimessaggio
1. F ate funzionare lo spazzanev e per alcuni min uti, per
fare sciogliere la nev e rimasta sullo spazzanev e .
2. Scolleg ate il ca v o di prolung a dallo spazzanev e .
3. Controllate accuratamente il ca v o di prolung a per
accer tare c he non sia usurato o danneg giato . Se fosse
usurato o danneg giato , sostituitelo .
4. Controllate accuratamente lo spazzanev e ed accer tate
c he non vi siano par ti consumate , allentate o
danneg giate . P er la riparazione o par ti di ricambio
contattate un Centro Assistenza autorizzato .
5. Conser v ate il ca v o di prolung a con lo spazzanev e .
6. Riponete lo spazzanev e in un luog o pulito e asciutto .
12
Lista dei Distributori Internazionali Acces-
sori Consumer
Distributore:
Paese:
Numero di telefono:
Atlantis Su ve Sulama Sisstemleri Lt Turchia
90 216 344 86 74
Balama Prima Engineering Equip
Hong Kong 852 2155 2163
B -Ray Corporation
Corea 82 32 551 2076
Casco Sales Company
Portorico
787 788 8383
Ceres S.A
Costa Rica
506 239 1138
CSSC Turf Equipment (pvt) Ltd
Sri Lanka
94 11 2746100
Cyril Johnston & Co Irlanda del Nord
44 2890 813 121
Equiver Messico
52 55 539 95444
Femco S.A.
Guatemala
502 442 3277
G.Y.K. Company ltd.
Giappone
81 726 325 861
Geomechaniki of Athens
Grecia
30 10 935 0054
Guandong Golden Star
Cina
86 20 876 51338
Hako Gorund and Garden
Svezia
46 35 10 0000
Hydroturf Int. Co Dubai Emirati Arabi Uniti
97 14 347 9479
Hydroturf Egypt LLC
Egitto
202 519 4308
Ibea S.p.A. Italia
39 0331 853611
Irriamc
Portogallo
351 21 238 8260
Jean Heybroek b.v.
Paesi Bassi
31 30 639 4611
Lely (U.K.) Limited
Gran Bretagna 44 1480 226 800
Maquiver S.A.
Colombia
57 1 236 4079
Maruyama Mfg. Co. Inc.
Giappone
81 3 3252 2285
Metra Kft Ungheria
36 1 326 3880
Mounteld a.s. Repubblica Ceca
420 255 704 220
Munditol S.A.
Argentina
54 11 4 821 9999
Oslinger Turf Equipment SA Ecuador
593 4 239 6970
Oy Hako Ground and Garden Ab Finlandia
358 987 00733
Parkland Products Ltd Nuova Zelanda
64 3 34 93760
Prochaska & Cie
Austria
43 1 278 5100
RT Cohen 2004 Ltd Israele
972 986 17979
Riversa
Spagna 34 9 52 83 7500
Roth Motorgerate GmBh & Co
Germania
49 7144 2050
Sc Svend Carlsen A/S
Danimarca
45 66 109 200
Solvert S.A.S
Francia
33 1 30 81 77 00
Spypros Stavrinides Limited
Cipro
357 22 434131
Surge Systems India Limited India
91 1 292299901
T -Markt Logistics Ltd Ungheria
36 26 525 500
Toro Australia Australia
61 3 9580 7355
Toro Europe BVBA
Belgio
32 14 562 960
374 -0102 Rev A
La garanzia Toro
Condizioni e prodotti coperti
The Toro® Company e la sua afliata, Toro Warranty Company garantiscono
all'acquirente originale*, ai sensi di un accordo tra di loro siglato, la riparazione
di qualsiasi prodotto Toro utilizzato a normale uso residenziale* qualora esso
presentasse difetti di materiale o lavorazione. I seguenti periodi di tempo
vengono applicati dalla data d'acquisto originale:
Prodotti Periodo di garanzia
Tosaerba elettrici con operatore a piedi Garanzia limitata di due anni
Rider con motore posteriore Garanzia limitata di due anni
Trattori per tappeti erbosi e giardini Garanzia limitata di due anni
Prodotti elettrici portatili Garanzia limitata di due anni
Spazzaneve
Garanzia limitata di due anni
Consumer Zero Turn
Garanzia limitata di due anni
* “Acquirente originale” signica la persona che ha acquistato i prodotti Toro
originariamente.
* “Normale uso residenziale” signica l'uso del prodotto sul lotto della vostra
abitazione. L'utilizzo in più luoghi è considerato uso commerciale, ed in questo
caso viene applicata la garanzia per uso commerciale.
Garanzia limitata per uso commerciale
I prodotti e gli accessori Consumer Toro utilizzati a scopo commerciale,
istituzionale o per noleggio sono garantiti esenti da difetti di materiale e
lavorazione per i seguenti periodi di tempo dalla data d'acquisto originale:
Prodotti Periodo di garanzia
Tosaerba elettrici con operatore a piedi Garanzia di 90 giorni
Rider con motore posteriore Garanzia di 90 giorni
Trattori per tappeti erbosi e giardini Garanzia di 90 giorni
Prodotti elettrici portatili Garanzia di 90 giorni
Spazzaneve
Garanzia di 90 giorni
Consumer Zero Turn
Garanzia di 45 giorni
Istruzioni per ottenere il servizio in garanzia
Se credete che il vostro prodotto Toro presenti un difetto di materiale o
lavorazione, procedete come segue.
1. Per la revisione del prodotto rivolgetevi al rivenditore di zona. Se per un
qualunque motivo non potete contattare il rivenditore di zona, potete
contattare qualsiasi Centro Assistenza Toro autorizzato per accordarvi in
merito all'assistenza.
2. Portate il prodotto e la prova d'acquisto (ricevuta di vendita) dove lo avete
acquistato o al Centro Assistenza.
Se per qualsiasi motivo non siete soddisfatti dell'analisi o del servizio del Centro
Assistenza, contattate l'importatore Toro oppure noi stessi al:
Customer Care Department, Consumer Division
Toro Warranty Company
8111 Lyndale Avenue South
Bloomington, MN 55420 -1196
Manager: Assistenza tecnica prodotti: 001 -952 -887 -8248
Vedere l'acclusa lista dei distributori.
Responsabilità del proprietario
In veste di proprietario dovete mantenere il vostro prodotto Toro osservando
le procedure di manutenzione riportate nel manuale dell'operatore. La
manutenzione ordinaria è a vostro carico, sia essa eseguita da un concessionario
o da voi stesso.
Articoli e condizioni non coperti da garanzia
Quanto segue è escluso dalla presente espressa garanzia.
Il costo della regolare manutenzione e di ricambi tipo ltri, carburante,
lubricanti, parti per la messa a punto, aflatura lame e regolazione della
frizione.
Qualsiasi prodotto o pezzo modicato o impropriamente utilizzato, o che
debba essere sostituito o riparato a causa di normale usura, incidenti o
mancanza di corretta manutenzione.
Le riparazioni necessarie a causa dell'uso di carburante inadatto, presenza
di sostanze inquinanti nel sistema di alimentazione o mancanza di
un'adeguata preparazione del sistema di alimentazione prima di pause
di utilizzo di oltre tre mesi.
Motore e trasmissione, che sono coperti dalle pertinenti garanzie del
produttore, con clausole e condizioni a parte.
Tutte le riparazioni coperte dalla presente garanzia devono essere eseguite da un
Centro Assistenza Toro autorizzato, utilizzando parti di ricambio Toro approvate.
Condizioni generali
L'acquisto è coperto dalle leggi nazionali di ciascun paese. La presente garanzia
non limita i diritti riservati all'acquirente da tali leggi.
374 -0101 Rev A
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16

Toro 1800 Power Curve Snowthrower Manuale utente

Tipo
Manuale utente