DeWalt DW096PK Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il DeWalt DW096PK Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
2
Copyright DEWALT
Dansk (oversat fra original brugsvejledning) 7
Deutsch (übersetzt von den Originalanweisungen) 12
English (original instructions) 17
Español (traducido de las instrucciones originales) 21
Français (traduction de la notice d’instructions originale) 26
Italiano (tradotto dalle istruzioni originali) 31
Nederlands (vertaald vanuit de originele instructies) 36
Norsk (oversatt fra de originale instruksjonene) 41
Português (traduzido das instruções originais) 46
Suomi (käännetty alkuperäisestä käyttöohjeesta) 51
Svenska (översatt från de ursprungliga instruktionerna) 55
Türkçe (orijinal talimatlardan çevrilmiştir) 60
Ελληνικά (μετάφραση από τις πρωτότυπες οδηγίες) 65
29
ITALIANO
LIVELLO OTTICO DW096
Congratulazioni!
Siete entrati in possesso di un prodotto DEWALT.
Anni di esperienza, continui miglioramenti ed
innovazioni tecnologiche fanno di D
EWALT uno dei
partner più affi dabili per l’utilizzatore professionale.
Dati tecnici
DW096
Tipo 1
Obiettivo mm 38
Ingrandimenti 26 x
Accuratezza (livellazione di 1 km in andata
e ritorno) mm 2
Campo visivo 1° 20'
Min. distanza di messa a fuoco m 0,5
Perno fi lettato M16 x 11
Peso kg 1,85
Defi nizioni: istruzioni di sicurezza
Le definizioni sottostanti descrivono il livello di allerta
rappresentato da ogni parola di segnalazione. Si
invita a leggere attentamente il manuale, prestando
attenzione a questi simboli.
PERICOLO: indica una situazione di
pericolo imminente che, se non evitata,
provoca lesioni gravi o addirittura
mortali.
AVVERTENZA: indica una situazione
potenzialmente pericolosa che, se non
evitata, può causare morte o gravi
lesioni.
ATTENZIONE: indica una situazione
potenzialmente pericolosa che, se non
evitata, potrebbe provocare lesioni di
gravità lieve o media.
AVVISO: indica una situazione non in
grado di causare lesioni personali ma
che, se non evitata, potrebbe provocare
danni materiali.
Evidenzia il rischio di scossa elettrica.
Evidenzia il rischio d’incendio.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di
lesioni, leggere il manuale di istruzioni
Istruzioni di sicurezza per gli strumenti ottici
Non utilizzare l’accessorio per scopi diversi dalla
misurazione di altezze, distanze ed angoli.
Non puntare strumenti ottici direttamente verso
sorgenti luminose intense o verso il sole.
Non usare strumenti ottici per osservare
direttamente raggi laser.
Evitare di utilizzare l’accessorio stazionando su
oggetti potenzialmente instabili come ponteggi
o scale.
Riferimenti sull’apparato
Sull’apparato sono presenti i seguenti simboli:
Leggere il manuale d’istruzioni prima
dell’uso.
POSIZIONE DEL CODICE DATA
Il codice data, che comprende anche l’anno
di fabbricazione, è stampato sulla superficie
dell’alloggiamento.
Esempio:
2010 XX XX
Anno di fabbricazione
Contenuto dell’imballo
L’imballo comprende:
1 Livello ottico
1 Treppiede
1 Stadia
1 Cassetta di trasporto
1 Filo a piombo
1 Manuale istruzione
Leggere a fondo, con calma e con la massima
attenzione il presente manuale prima di mettere
in funzione l’utensile.
30
ITALIANO
Descrizione (fi g. A)
Il livello ottico DW096 è stato progettato per impieghi
professionali in applicazioni edili. L’accessorio può
essere utilizzato sia in interni che in esterni per la
misurazione in bolla di altezze, angoli e distanze.
1 Oculare
2 Mirino ottico
3 Pomello di messa a fuoco
4 Obiettivo
5 Rotella di livellazione
6 Montaggio su testa piana
7 Pomello di allineamento tangente orizzontale
8 Livella a bolla
9 Prisma
Assemblaggio e regolazione
Montaggio dell’accessorio sul treppiede (fi g. B)
Il treppiede deve essere dotato di un perno fi lettato
per il montaggio dell’accessorio.
Installare il treppiede su una superfi cie
relativamente liscia ed orizzontale.
Montare l’accessorio sul treppiede, ruotando il
perno fi lettato (10) nella sede situata alla base
dell’accessorio.
Serrare il pomello (11).
AVVERTENZA: Prima di montare
l’accessorio sul treppiede, controllare che
le gambe siano bloccate saldamente e
che il treppiede sia in piano e non oscilli.
Installazione del treppiede (fi g. C & D)
Togliere il fermo di plastica (12) all’estremità della
fascetta di nailon che tiene unite le gambe del
treppiede.
Allargare le gambe (13) per installare il treppiede
in posizione verticale.
Regolare le gambe (13) come necessario perché
ogni piede (14) poggi saldamente al suolo.
Premere con il piede ciascuna delle staffe (15)
per spingere la punta (14) nel terreno soffi ce.
Svolgere una lunghezza suf ciente del fi lo a
piombo (16).
Appendere la bobina (17) sul gancio (18).
Controllare che il fi lo a piombo sia libero di oscillare
liberamente.
Avvolgere l’eccedenza di fi lo sulla bobina (17),
se il piombo risulta a contatto con il terreno.
Regolare le gambe sul punto mediano del
triangolo della base, fi nché il fi lo a piombo non
indica che il treppiede è livellato.
Rimuovere il fi lo a piombo dal gancio.
Installare l’accessorio sul treppiede.
Regolazione dell’altezza delle gambe (fi g. C)
Sbloccare il fermo di regolazione rapida (19)
della prima gamba (13) per ottenere la lunghezza
desiderata. Bloccare nuovamente il fermo.
Ripetere la stessa procedura sulle altre gambe.
Estensione della stadia (fi g. E)
La stadia è formata da diverse sezioni telescopiche:
ogni sezione è bloccata in posizione da un pulsante
a molla che permette di impostare la stadia alle varie
lunghezze desiderate
Per allungare la stadia (20) di una sezione, far
scorrere fuori la sezione fi no ad impegnare il
pulsante a molla (21).
Per accorciare la stadia di una sezione,
premere il pulsante e far rientrare la sezione.
Regolazione della messa in bolla (fi g. A & F)
Per un facile riferimento, l’accessorio deve
essere posizionato in modo che l’obiettivo si trovi
esattamente sopra una delle rotelle di livellazione (5)
come illustrato.
Guardare direttamente attraverso il prisma (9).
La livella bolla (8) deve essere centrata nella fi ala.
Per la regolazione procedere come segue:
Ruotare le rotelle di livellazione posteriori (5) per
portare la livella a bolla (8) sull’estremità della
ala, come illustrato.
Centrare la livella a bolla agendo sulla rotella di
livellazione anteriore (5).
Messa a fuoco (fi g. A)
Guardare sopra ed attraverso il mirino ottico
(2) per puntare l’obiettivo (4) verso l’oggetto da
misurare.
Guardandovi attraverso, ruotare l’oculare (1) fi nché
le linee del reticolo non risultano nette e nitide.
Ruotare il pomello di messa a fuoco (3) fi nché
l’oggetto da misurare non risulta perfettamente
nitido.
31
ITALIANO
Regolazione angolare
Ruotare il pomello di allineamento tangente
orizzontale (7) secondo necessità.
FUNZIONAMENTO
Istruzioni per l’uso
AVVERTENZA: osservare sempre le
istruzioni di sicurezza e le normative in
vigore.
Misurazione (fi g. G1 & G2)
L’accessorio è dotato di un reticolo per stadia per
effettuare misurazioni come descritto di seguito.
Misurazione di altezze
Allungare la stadia (20) al massimo.
Posizionare la stadia vicino all’oggetto da misurare.
Puntare l’accessorio nella direzione della stadia.
Leggere l’altezza nel centro dell’asse della stadia.
Misurazione di distanze
Allungare la stadia (20) al massimo.
Posizionare la stadia vicino all’oggetto da misurare.
Puntare l’accessorio nella direzione della stadia.
Leggere la stadia fra la linea superiore (23) e la
linea inferiore (24).
Sottrarre il valore letto sulla linea inferiore della
stadia dal valore letto sulla linea superiore.
Moltiplicare il risultato della sottrazione (n) per 100.
Il risultato corrisponde alla distanza stimata tra la
stadia e il centro dell’accessorio, in centimetri.
Misurazione di angoli
Puntare l’accessorio nella direzione del primo
oggetto (25).
Leggere l’oggetto in corrispondenza della linea
verticale del reticolo (26).
Allineare la marcatura 0° sulla scala del goniometro
con l’oculare.
Ruotare l’accessorio nella direzione del secondo
oggetto (27).
Leggere l’oggetto in corrispondenza della linea
verticale del reticolo.
Leggere l’angolo ( ) dalla scala del goniometro.
Accessori opzionali
Consultate il vostro rivenditore per ottenere ulteriori
informazioni sugli accessori disponibili.
MANUTENZIONE
Il dispositivo accessorio è stato studiato per durare
a lungo richiedendo solo la minima manutenzione.
Per avere prestazioni sempre soddisfacenti occorre
avere cura dell’utensile e sottoporlo a pulizia periodica.
Nuovo serraggio del fermo di regolazione rapida
(fi g. C)
Se il fermo di regolazione rapida (19) risulta
allentato in posizione bloccata, serrarne il dado
di montaggio (28).
Calibrazione della livella a bolla (fi g. H)
Quando l’accessorio è correttamente regolato in
bolla, la livella a bolla (8) deve mantenersi nel centro
ad ogni angolazione.
Centrare la livella a bolla per mezzo delle rotelle
di livellazione (5).
Ruotare l’accessorio di 180°.
Se la livella a bolla non si mantiene nel centro,
procedere come segue:
Ruotare le rotelle di livellazione (5) per portare
la livella a bolla (8) di metà corsa verso il centro.
Ruotare le viti di regolazione (29) per centrare
la livella a bolla per mezzo della chiave a brugola
in dotazione.
Ripetere la procedura fi nché la livella a bolla non
si mantiene centrata quando l’accessorio viene
ruotato di 180°.
Controllo della calibrazione di campo (fi g. I1 & I2)
Per garantire una misurazione corretta, i controlli
della taratura di campo devono essere eseguiti con
estrema precisione. Qualora sia rilevato un errore,
l’accessorio deve essere tarato presso un centro
di assistenza qualifi cato.
Posizionare l’accessorio in un’area fra due
stadie collocate a distanza di almeno 50 metri.
Collocare l’accessorio in modo che sia orientato
fronte-retro verso le stadie.
Collocare l’accessorio esattamente nel centro fra
le stadie.
Puntare l’accessorio nella direzione della prima
stadia.
Leggere l’altezza in corrispondenza della linea
mediana del reticolo a stadia (a). Annotare il
valore letto.
32
ITALIANO
Ruotare l’accessorio di 180° per puntare nella
direzione della seconda stadia.
Leggere l’altezza in corrispondenza della linea
mediana del reticolo a stadia (b). Annotare il
valore letto.
Muovere l’accessorio in linea retta verso la prima
stadia. Collocare l’accessorio a 2 metri dalla stadia.
Puntare l’accessorio nella direzione della prima
stadia.
Leggere l’altezza in corrispondenza della linea
mediana del reticolo a stadia (a’). Annotare il
valore letto.
Ruotare l’accessorio di 180° per puntare nella
direzione della seconda stadia.
Leggere l’altezza in corrispondenza della linea
mediana del reticolo a stadia (b’). Annotare il
valore letto.
Calcolare la seguente equazione: b’ = a’ - (a - b).
Se l’equazione ha un risultato corretto,
l’accessorio è correttamente calibrato.
In caso contrario, è necessario far calibrare
l’accessorio.
Rispetto ambientale
Raccolta differenziata. Questo prodotto
non deve essere smaltito con i normali
rifiuti domestici.
Se il prodotto DEWALT deve essere sostituito o non è
più utilizzato, non effettuare lo smaltimento con i rifiuti
domestici. Smaltirlo tramite la raccolta differenziata.
La raccolta differenziata di prodotti usati e
imballaggi permette il riciclo e il riutilizzo dei
materiali. Il riutilizzo di materiali riciclati aiuta
a impedire l’inquinamento ambientale e
riduce la richiesta di materiali grezzi.
Secondo le normative locali, la raccolta differenziata
di prodotti elettrici può avvenire a domicilio, presso le
sedi di raccolta comunali oppure presso il rivenditore
al momento dell’acquisto di un nuovo prodotto.
DEWALT offre un servizio di ritiro e riciclaggio dei
suoi prodotti alla fine della loro vita utile. Per usufruire
di questo servizio, restituire il prodotto presso un
riparatore autorizzato che lo raccoglie per conto di
DEWALT.
È possibile individuare il riparatore autorizzato
più vicino rivolgendosi all’ufficio D
EWALT di zona
all’indirizzo indicato nel presente manuale. Altrimenti, è
possibile consultare un elenco dei riparatori autorizzati
DEWALT e tutti i dettagli relativi alla nostra assistenza
post-vendita, nel sito Internet: www.2helpU.com.
33
ITALIANO
GARANZIA
DEWALT realizza prodotti di qualità e offre
una garanzia eccezionale per i professionisti
che utilizzano i suoi apparati. Questa
dichiarazione di garanzia è aggiuntiva e
non pregiudica in alcun modo la copertura
assicurativa dell’utilizzatore professionista
o quella della previdenza sociale per
l’utente privato non professionista. La
garanzia è valida sui territori degli stati
membri dell’Unione Europea o dell’EFTA
( Associazione europea di libero scambio).
30 GIORNI SENZA RISCHI
SODDISFAZIONE GARANTITA
Se non è completamente soddisfatto delle
prestazioni del suo apparato D
EWALT,
può semplicemente restituircelo entro
30 giorni, completo come era al momento
dell’acquisto, per ottenere il rimborso totale
o la sostituzione del prodotto. Il prodotto
deve aver subito un’usura normale in
rapporto al numero di giorni in cui è stato
utilizzato e va restituito accompagnato
dallo scontrino originale di acquisto.
UN ANNO DI ASSISTENZA GRATUITA
Se necessita di manutenzione o assistenza
per il suo apparato DEWALT, nei 12 mesi
seguenti l’acquisto, ha diritto a ricevere
un’assistenza gratuita. Verrà effettuata
a titolo gratuito presso un riparatore
autorizzato D
EWALT. Deve presentare
uno scontrino che provi l’acquisto. Sono
compresi i costi di manodopera. Sono
esclusi quelli per gli accessori e i ricambi,
a meno che non si tratti di pezzi difettosi
coperti dalla garanzia.
UN ANNO DI GARANZIA COMPLETA
Se entro 12 mesi dalla data di acquisto il
suo prodotto D
EWALT si rivelasse difettoso
a causa di imperfezioni nei materiali o
nella costruzione, DEWALT garantisce la
sostituzione gratuita di tutte le parti difettose
oppure, a nostra discrezione, la sostituzione
gratuita dell’intero apparato a condizione
che:
il prodotto non sia stato utilizzato in
modo improprio;
il prodotto abbia subito una normale
usura;
non siano avvenuti tentativi di
riparazione da parte di persone non
autorizzate a farli;
sia presentato uno scontrino che provi
l’acquisto del prodotto.
il prodotto va restituito come era al
momento dell’acquisto con tutti i
componenti originali.
Se desidera sporgere un reclamo, la
preghiamo di contattare il suo rivenditore
o di verificare dove si trova il suo riparatore
autorizzato D
EWALT più vicino nel catalogo
DEWALT o di contattare l’ufficio DEWALT
all’indirizzo indicato nel presente manuale.
È possibile consultare un elenco dei
riparatori autorizzati DEWALT e tutti i dettagli
relativi alla nostra assistenza post-vendita,
nel sito Internet: www.2helpU.com
/