Waeco WAECO PerfectView CAM33C1 Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Waeco WAECO PerfectView CAM33C1 Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
PerfectView
CAM33C, CAM33C1, CAM33C2, CAM33C3
V2
V1
TWIN
4
DE 12 Rückfahrvideokamera
Einbau- und Bedienungsanleitung
EN 30 Rear View Video Camera
Installation and operating manual
FR 48 Caméra vidéo de recul
Notice de montage et d’utilisation
ES 66 Cámara de vídeo de marcha
atrás
Instrucciones de montaje y uso
IT 85 Videocamera per la retromarcia
Istruzioni per I’uso e il montaggio
NL 103 Achteruitrijvideocamera
Montagehandleiding en gebruiks-
aanwijzing
DA 122 Bakvideokamera
Installations- og betjenings-
vejledning
SV 139 Backningsvideokamera
Monterings- och bruksanvisning
NO 156 Ryggevideokamera
Montasje- og bruksanvisning
FI 173 Peruutusvideokamera
Asennus- ja käyttöohje
_CAM33.book Seite 1 Freitag, 20. Mai 2011 11:40 11
D
Fordern Sie weitere Informationen zur umfangreichen Produktpalette aus dem Hause
Dometic WAECO an. Bestellen Sie einfach unsere Kataloge kostenlos und unver-
bindlich unter der Internetadresse: www.dometic-waeco.de
GB
We will be happy to provide you with further information about Dometic WAECO
products. Please order our free catalogue with no obligation to buy on our homepage:
www.dometic-waeco.com
F
Demandez d’autres informations relatives à la large gamme de produits de la maison
Dometic WAECO. Commandez tout simplement notre catalogue gratuitement et sans
engagement à l’adresse internet suivante : www.dometic-waeco.com
E
Solicite más información sobre la amplia gama de productos de la empresa Dometic
WAECO. Solicite simplemente nuestros catálogos de forma gratuita y sin compromi-
so en la dirección de Internet: www.dometic-waeco.com
I
Per ottenere maggiori informazioni sull’ampia gamma di prodotti Dometic WAECO è
possibile ordinare una copia gratuita e non vincolante del nostro Catalogo all’indirizzo
Internet: www.dometic-waeco.com
NL
Maak kennis met het omvangrijke productscala van de firma Dometic WAECO. Bestel
onze catalogus gratis en vrijblijvend onder het internetadres:
www.dometic-waeco.com
DK
Bestil yderligere information om det omfattende produktudvalg fra Dometic WAECO.
Bestil vores katalog gratis og uforpligtende på internetadressen:
www.dometic-waeco.com
S
Inhämta mer information om den omfattande produktpaletten från Dometic WAECO:
Beställ våra kataloger gratis och utan förpliktelser under vår Internetadress:
www.dometic-waeco.com
N
Be om mer informasjon om det rikholdige produktutvalget fra Dometic WAECO.
Bestill vår katalog gratis uforbindtlig på Internettadressen: www.dometic-waeco.com
FIN
Pyytäkää lisää tietoja Dometic WAECOn kattavista tuotevalikoimista. Tilatkaa tuoteku-
vastomme maksutta ja sitoumuksetta internet-osoitteesta: www.dometic-waeco.com
_CAM33.book Seite 2 Freitag, 20. Mai 2011 11:40 11
PerfectView CAM33
11
CAM33C2, CAM33C3
Monitor (RCA)
Camera Input
12 - 24V
q
_CAM33.book Seite 11 Freitag, 20. Mai 2011 11:40 11
IT
PerfectView CAM33 Indicazioni per l'uso del manuale di istruzioni
85
Prima di effettuare il montaggio e la messa in funzione leggere
accuratamente questo manuale di istruzioni, conservarlo e in caso di
rivendita dell'apparecchio, consegnarlo al cliente successivo.
Indice
1 Indicazioni per l'uso del manuale di istruzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
2 Indicazioni di sicurezza e di montaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .86
3 Dotazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
4 Uso conforme alla destinazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .90
5 Descrizione tecnica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .91
6 Indicazioni per l’allacciamento elettrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .92
7 Montaggio della telecamera. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94
8 Cura e pulizia della telecamera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .101
9 Garanzia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .101
10 Smaltimento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .101
11 Specifiche tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .102
1 Indicazioni per l'uso del manuale di
istruzioni
!
AVVERTENZA!
Avviso di sicurezza: la mancata osservanza di questo avviso può
causare ferite gravi anche mortali.
!
ATTENZIONE!
Avviso di sicurezza: la mancata osservanza di questo avviso può
essere causa di lesioni.
A
AVVISO!
La mancata osservanza di questa nota può causare danni materiali
e compromettere il funzionamento del prodotto.
_CAM33.book Seite 85 Freitag, 20. Mai 2011 11:40 11
IT
Indicazioni di sicurezza e di montaggio PerfectView CAM33
86
I
NOTA
Informazioni integranti relative all'impiego del prodotto.
Modalità di intervento: questo simbolo indica all'utente che è necessario
un intervento. Le modalità di intervento necessarie saranno descritte pas-
so dopo passo.
Questo simbolo descrive il risultato di un intervento.
fig. 1 5, pagina 3: questi dati si riferiscono ad un elemento in una figura, in
questo caso alla “posizione 5 nella figura 1 a pagina 3”.
Osservare anche le indicazioni di sicurezza riportate qui di seguito.
2 Indicazioni di sicurezza e di
montaggio
Osservare le indicazioni di sicurezza e le direttive previste dal produt-
tore del veicolo e dagli specialisti del settore!
Il produttore non si assume nessuna responsabilità per danni risultanti dai
seguenti punti:
errori di montaggio o di allacciamento
danni al prodotto dovuti a influenze meccaniche o a sovratensioni
modifiche al prodotto senza esplicita autorizzazione del produttore
impiego per altri fini rispetto a quelli descritti nel manuale di istruzioni
Osservare perciò le seguenti indicazioni:
Per scongiurare il pericolo di un cortocircuito, staccare sempre il polo
negativo, prima di eseguire qualsiasi lavoro al sistema elettrico del veicolo.
È necessario staccare il polo negativo della batteria anche quando si
tratta di veicoli con batteria ausiliare.
Collegamenti elettrici inadeguati possono provocare in caso
di cortocircuito:
bruciatura di cavi,
attivazione dell’airbag,
danneggiamento ai dispositivi elettronici di comando,
guasti delle funzioni elettriche (lampeggiatore, luce di arresto, segna-
latore acustico, accensione, luce di marcia).
_CAM33.book Seite 86 Freitag, 20. Mai 2011 11:40 11
IT
PerfectView CAM33 Indicazioni di sicurezza e di montaggio
87
Per l'esecuzione dei lavori alle seguenti linee, impiegare solamente spine,
spine femmina piatte e capicorda isolati:
30 (ingresso diretto del polo positivo della batteria),
15 (polo positivo inserito, dietro batteria),
31 (cavo di ritorno dalla batteria, a massa),
58 (proiettore di retromarcia).
Non impiegare morsetti.
Impiegare una pinza a crimpare (fig. 1 10, pagina 3) per collegare i cavi.
Collegare il cavo con viti agli allacciamenti sulla linea 31 (a massa)
con capocorda e rosetta elastica dentata piana ad una vite di massa
propria del veicolo o
con capocorda e vite autofilettante alla lamiera della carrozzeria.
Accertarsi che ci sia un buon collegamento di massa!
Quando si stacca il polo negativo della batteria tutte le memorie volatili del
sistema dell'elettronica per funzioni comfort perdono i dati memorizzati.
A seconda dell'equipaggiamento del veicolo devono essere reimpostati i
seguenti dati per:
codice radio
–orologio
–timer
computer di bordo
posizione sedile
Per indicazioni relative all'impostazione, consultare le istruzioni per l'uso
valide di volta in volta.
Osservare le seguenti indicazioni per il montaggio.
Fissare i componenti della telecamera montati nel veicolo in modo che
non possano staccarsi, (ad es. in caso di frenate brusche o incidenti) e
non possano portare al ferimento dei passeggeri.
Fissare i componenti del sistema non a vista da applicare sotto il rivesti-
mento in modo tale che non possano staccarsi o danneggiare altri com-
ponenti e cavi e compromettere le funzioni del veicolo (sterzo, pedali
ecc.).
Durante i lavori di trapanatura, assicurarsi che ci sia spazio sufficiente per
l'uscita del trapano per evitare eventuali danni (fig. 2, pagina 4).
Sbavare ogni foro e trattarlo con antiruggine.
_CAM33.book Seite 87 Freitag, 20. Mai 2011 11:40 11
IT
Indicazioni di sicurezza e di montaggio PerfectView CAM33
88
Osservare sempre le indicazioni di sicurezza del produttore del veicolo.
Alcuni lavori (ad es. ai sistemi di arresto quali AIRBAG ecc.) devono es-
sere eseguiti esclusivamente da personale qualificato addestrato.
Osservare le seguenti indicazioni durante l'esecuzione dei lavori ai compo-
nenti elettrici.
Per il controllo della tensione nelle linee elettriche utilizzare unicamente
una lampada campione a diodi (fig. 1 8, pagina 3) oppure un voltmetro
(fig. 1 9, pagina 3).
Le lampade campione con una lampadina (fig. 1 12, pagina 3) assorbo-
no correnti troppo elevate rischiando così di danneggiare il sistema elet-
tronico del veicolo.
Durante la disposizione degli allacciamenti elettrici fare in modo che que-
sti
non vengano torti o piegati,
non sfreghino contro spigoli,
non vengano posati in canaline con spigoli vivi senza protezione
(fig. 3, pagina 4).
Isolare tutti i collegamenti e gli allacciamenti.
Con fascette serracavi o con nastro isolante fissare i cavi, ad es. alle linee
disponibili, per proteggerli dalle sollecitazioni meccaniche.
_CAM33.book Seite 88 Freitag, 20. Mai 2011 11:40 11
IT
PerfectView CAM33 Dotazione
89
La telecamera è a tenuta stagna. Le guarnizioni della telecamera però non
resistono al getto di una idropulitrice (fig. 4, pagina 4). È opportuno perciò
osservare le seguenti indicazioni per l'impiego della telecamera:
Non aprire la telecamera in quanto ne verrebbero compromesse la tenuta
e la funzionalità (fig. 5, pagina 4).
Non tirare i cavi perché la tenuta e la funzionalità della telecamera verreb-
bero compromesse (fig. 6, pagina 4).
La telecamera non è adatta per l'impiego sott'acqua (fig. 7, pagina 4).
3Dotazione
CAM33C
N. articolo RV-33-TCFM (fig. 8, pagina 5)
CAM33C2
N. articolo RV-33-TCFM-KIT (fig. 9, pagina 5)
N. Quantità Denominazione N. articolo
11telecamera senza copertura di protezione a motore
2 1 supporto della telecamera RV-20KH
3 1 supporto isolante
4 1 calotta di protezione della telecamera
5 1 cavo di prolunga
6 1 scatola di comando RV-33-ADAPT
1 materiale di fissaggio
N. Quantità Denominazione N. articolo
11telecamera senza copertura di protezione a motore
2 1 supporto della telecamera RV-20KH
3 1 supporto isolante
4 1 calotta di protezione della telecamera
5 1 cavo di prolunga
6 1 scatola di comando RV-AMP/4
(version 9102200035)
1 materiale di fissaggio
_CAM33.book Seite 89 Freitag, 20. Mai 2011 11:40 11
IT
Uso conforme alla destinazione PerfectView CAM33
90
CAM33C1
N. articolo RV-33-TCFMS (fig. 0, pagina 6)
CAM33C3
N. articolo RV-33-TCFMS-KIT (fig. a, pagina 6)
4 Uso conforme alla destinazione
Le telecamere CAM33C (N. art. RV-33-TCFM), CAM33C1 (N. art.
RV-33-TCFMS), CAM33C2 (N. art. RV-33-TCFM-KIT) e CAM33C3 (N.-art.
RV-33-TCFMS-KIT) sono particolarmente adatte per l'impiego su veicoli.
Possono essere applicate in videosistemi di retromarcia che servono a con-
trollare dal sedile di guida la zona direttamente dietro il veicolo, ad es.
durante le manovre o la fase di parcheggio.
!
AVVERTENZA!
I videosistemi di retromarcia rappresentano un aiuto nelle manovre
di retromarcia, tuttavia non esulano il conducente dal dovere di
guidare con particolare prudenza durante le manovre di retro-
marcia.
N. Quantità Denominazione N. articolo
telecamera con copertura di protezione a motore
2 1 supporto della telecamera RV-20KH
3 1 supporto isolante
4 1 calotta di protezione della telecamera
5 1 cavo di prolunga
6 1 scatola di comando RV-33-ADAPT
1 materiale di fissaggio
N. Quantità Denominazione N. articolo
telecamera con copertura di protezione a motore
2 1 supporto della telecamera RV-20KH
3 1 supporto isolante
4 1 calotta di protezione della telecamera
5 1 cavo di prolunga
6 1 scatola di comando RV-AMP/4
(version 9102200035)
1 materiale di fissaggio
_CAM33.book Seite 90 Freitag, 20. Mai 2011 11:40 11
IT
PerfectView CAM33 Descrizione tecnica
91
5 Descrizione tecnica
La telecamera con microfono integrato è alloggiata in una scatola in alluminio
e trasmette immagini e suoni attraverso un cavo collegato ad un monitor. È
dotata di un obiettivo a focale lunga e uno a focale corta.
L'obiettivo a focale lunga indica lo spazio dietro il veicolo come se il condu-
cente guardasse dal finestrino posteriore. È possibile inserirlo se non si stan-
no svolgendo manovre di retromarcia.
L'obiettivo a focale corta (telecamera per la retromarcia) è un obiettivo gran-
dangolare che indica lo spazio direttamente dietro il veicolo. Viene inserito
quando si inserisce la retromarcia.
Le telecamere CAM33C1 e CAM33C3 sono dotate di una copertura di pro-
tezione a motore contro la sporcizia.
I
NOTA
Le telecamere sono dotate in fabbrica di un'immagine speculare.
Un monitor collegato deve perciò lavorare con un'immagine reale.
La telecamera è costituita dai seguenti elementi:
N. in
fig. b,
pagina 7
Denominazione
1 Cavo di allacciamento a 6 poli
2 Microfono
3 Obiettivo a focale lunga
4 Obiettivo a focale corta (telecamera per retromarcia)
_CAM33.book Seite 91 Freitag, 20. Mai 2011 11:40 11
IT
Indicazioni per l’allacciamento elettrico PerfectView CAM33
92
6 Indicazioni per l’allacciamento
elettrico
6.1 Posa dei cavi
A
AVVISO! Pericolo di danni!
Prima di effettuare dei fori, assicurarsi che ci sia spazio
sufficiente per l'uscita della punta da trapano.
Pose e collegamenti dei cavi non eseguiti a regola d’arte porta-
no sempre a malfunzionamenti o danni degli elementi costrutti-
vi. Un’esecuzione corretta della posa e del collegamento dei
cavi rappresenta il presupposto essenziale per un funziona-
mento duraturo e corretto dei componenti dell’equipaggiamento
ausiliario.
I cavi non devono venire in contatto per un periodo prolungato
con solventi come ad es. benzina, poiché possono esserne
danneggiati.
Osservare perciò le seguenti indicazioni.
Per il passaggio del cavo di allacciamento impiegare, a seconda delle
possibilità, canaline originali o altri tipi di aperture, ad es. spigoli dei pan-
nelli interni, griglie di aerazione oppure interruttori finti. Se non ci sono
aperture disponibili, occorre realizzare fori orrispondenti per i vari cavi.
Verificare prima che ci sia uno spazio sufficiente per l’uscita del trapano.
Quando è possibile, posare i cavi sempre all'interno del veicolo perché
qui sono più protetti che al suo esterno.
Se tuttavia i cavi devono essere posati all'esterno del veicolo, assicurarsi
che siano fissati in modo sicuro (mediante fascette serracavi supplemen-
tari, nastro isolante e simili).
Per evitare danni al cavo, nel posarlo fare in modo che ci sia sempre una
distanza sufficiente da elementi caldi e rotanti del veicolo (tubi di scarico,
alberi motore, alternatore, ventola, riscaldamento e simili). Per protegge-
re le parti meccaniche utilizzare un tubo ondulato o materiali di protezione
simili.
Per proteggere dalla penetrazione d'acqua, avvitare i collegamenti a
spina dei cavi di collegamento (fig. c, pagina 7).
_CAM33.book Seite 92 Freitag, 20. Mai 2011 11:40 11
IT
PerfectView CAM33 Indicazioni per l’allacciamento elettrico
93
Durante la posa dei cavi assicurarsi che questi
non vengano torti o piegati eccessivamente,
non sfreghino contro spigoli,
non vengano posati in canaline con spigoli vivi senza protezione
(fig. 3, pagina 4).
Fissare i cavi in modo sicuro nel veicolo per evitare che si impiglino (pe-
ricolo di caduta). A questo scopo utilizzare fascette serracavi, nastro iso-
lante o adesivi.
Prendere le dovute precauzioni per proteggere ogni apertura realizzata
nella carrozzeria in modo che non penetri acqua, ad es. mediante l'intro-
duzione del cavo con materiale sigillante e spruzzando mastice sul cavo
e sulla boccola passacavo.
I
NOTA
Iniziare l'impermeabilizzazione delle aperture solo dopo aver termi-
nato di impostare la telecamera e aver stabilito le lunghezze neces-
sarie dei cavi di allacciamento.
6.2 Impiego dei connettori di derivazione
Per evitare contatti difettosi nei collegamenti di derivazione è importante che
le sezioni dei cavi siano adatte ai connettori di derivazione.
Per utilizzare i connettori di derivazione, procedere come segue.
Poggiare il cavo di derivazione nella scanalatura anteriore del connettore
di derivazione (fig. d A, pagina 7).
Inserire l'estremità del nuovo cavo per ca. i 3/4 nella scanalatura poste-
riore (fig. d B, pagina 7).
Chiudere il connettore e stringere con una pinza universale il pin in metal-
lo posizionato al suo interno in modo da stabilire un collegamento di cor-
rente (fig. d C, pagina 7).
Premere il tappo di protezione verso il basso e farlo arrestare sul connet-
tore.
Controllare se il collegamento di derivazione è fissato bene tirando il cavo
(fig. d D, pagina 7).
_CAM33.book Seite 93 Freitag, 20. Mai 2011 11:40 11
IT
Montaggio della telecamera PerfectView CAM33
94
6.3 Creazione di collegamenti saldati corretti
Per saldare un cavo alle linee originali, procedere come segue.
Rimuovere 10 mm dell'isolamento dalla linea originale (fig. e A,
pagina 8).
Rimuovere 15 mm dell'isolamento dal cavo da allacciare (fig. e B,
pagina 8).
Avvolgere il cavo che deve essere allacciato alla linea originale e saldare
entrambi i cavi (fig. e C, pagina 8).
Isolare i cavi con nastro isolante (fig. e D, pagina 8).
Per unire due cavi, procedere come segue.
Rimuovere l'isolamento da entrambi i cavi (fig. f A, pagina 8).
Posare un tubo termoretraibile di ca. 20 mm di lunghezza sopra un cavo
(fig. f B, pagina 8).
Torcere entrambi i cavi e saldarli insieme (fig. f C, pagina 8).
Spingere il tubo termoretraibile sopra il giunto saldato e scaldarlo legger-
mente (fig. f D, pagina 8).
7 Montaggio della telecamera
7.1 Attrezzi necessari
Per l'installazione e il montaggio sono necessari i seguenti attrezzi:
set di punte per trapano (fig. 1 1, pagina 3)
trapano (fig. 1 2, pagina 3)
cacciaviti (fig. 1 3, pagina 3)
set di chiavi ad anello o chiavi fisse (fig. 1 4, pagina 3)
metro (fig. 1 5, pagina 3)
martello (fig. 1 6, pagina 3)
punzone (fig. 1 7, pagina 3)
Per l'allacciamento elettrico e per il controllo dello stesso sono necessari i
seguenti ausili:
_CAM33.book Seite 94 Freitag, 20. Mai 2011 11:40 11
IT
PerfectView CAM33 Montaggio della telecamera
95
lampada campione a diodi (fig. 1 8, pagina 3) o voltmetro (fig. 1 9,
pagina 3)
nastro isolante (fig. 1 11, pagina 3)
evt. boccole passacavi
Per il fissaggio dei cavi sono necessarie eventualmente anche altre fascet-
te serracavi.
7.2 Montaggio della telecamera
!
ATTENZIONE!
Scegliere l'ubicazione della telecamera e fissarla saldamente in
modo tale da impedire in qualsiasi situazione che possano venire
ferite persone che si trovano nelle vicinanze, per es. se la teleca-
mera viene staccata da rami bassi che strisciano sul tetto del vei-
colo.
I
NOTA
Se con l'installazione della telecamera vengono modificate l'altez-
za o la lunghezza del veicolo rispetto a quelle indicate nella carta
di circolazione, è necessario fare eseguire un nuovo collaudo dagli
enti competenti (TÜV, DEKRA e simili).
Far registrare il nuovo collaudo sulla carta di circolazione dall'ente
per la circolazione stradale competente.
Osservare le seguenti indicazioni per il montaggio.
Applicare la telecamera ad almeno due metri di altezza, per ottenere un
angolo di visibilità ragionevole.
Durante il montaggio assicurarsi che si disponga di una superficie di am-
piezza e stabilità sufficienti per lavorare.
Assicurarsi che la telecamera sia montata in modo sufficientemente
stabile (ad es. è possibile che passando sotto ad alberi i rami si possano
impigliare nella telecamera sul tetto).
Allineare la telecamera in orizzontale e disporla centralmente sulla parte
posteriore del veicolo (fig. g, pagina 8).
Impiegare sempre la piastra isolante fornita in dotazione (fig. 8 3,
pagina 5). In questo modo si evita la formazione di correnti di dispersione
dovute ad un cattivo collegamento a massa nel veicolo. Le righe sulle im-
magini e il ronzio degli altoparlanti sono le conseguenze dovute alle cor-
renti di dispersione.
_CAM33.book Seite 95 Freitag, 20. Mai 2011 11:40 11
IT
Montaggio della telecamera PerfectView CAM33
96
Il modo migliore per fissare la telecamera è con viti che passano attraver-
so la carrozzeria. Osservare quindi le seguenti indicazioni:
Dietro alla posizione scelta per il montaggio ci deve essere sufficiente
spazio per permettere il montaggio.
Tenere presente che ogni apertura deve essere protetta con misure
adeguate contro la penetrazione d'acqua (ad es. utilizzando viti con
mastice e/o spruzzando mastice sui componenti di fissaggio esterni).
La struttura corrispondente alla zona di fissaggio deve offrire sufficien-
te solidità in modo che il supporto della telecamera possa essere stret-
to adeguatamente.
Prima controllare che ci sia uno spazio sufficiente per l'uscita del trapano
(fig. 2, pagina 4).
Se si nutrono dubbi sulla sicurezza del luogo di montaggio prescelto, con-
sigliamo di richiedere informazioni presso il costruttore della carrozzeria
o presso una filiale.
I
NOTA
Per ridurre al minimo la corrosione delle viti, lubrificare la filettatura.
Per eseguire il montaggio procedere come segue.
Tenere il supporto della telecamera sul luogo di montaggio prescelto e
contrassegnare almeno due diversi punti per la trapanatura (fig. h,
pagina 8).
Punzonare i punti precedentemente contrassegnati usando martello e
punzoni per impedire una deviazione del trapano.
Per avvitare la telecamera con viti per lamiera (fig. i, pagina 9)
A
AVVISO!
Il fissaggio con viti per lamiera deve essere eseguito solo in lamiere
d'acciaio con uno spessore minimo di 1,5 mm.
Su tutti i punti precedentemente contrassegnati realizzare un foro del Ø di
4mm.
Sbavare ogni foro e trattarlo con protezione antiruggine.
Incollare la piastra isolante biadesiva (fig. 8 3, pagina 5) sul lato di mon-
taggio del supporto. La piastra isolante ha anche lo scopo di impermea-
bilizzare e proteggere la verniciatura.
Avvitare il supporto della telecamera con le viti per lamiera 5 x 25 mm.
_CAM33.book Seite 96 Freitag, 20. Mai 2011 11:40 11
IT
PerfectView CAM33 Montaggio della telecamera
97
Per fissare la telecamera con viti maschianti attraverso la carrozzeria
del veicolo (fig. j, pagina 9)
A
AVVISO!
Assicurarsi che durante il serraggio i dadi non trapassino la carroz-
zeria.
Impiegare eventualmente rondelle di spessore maggiore o piastre
in lamiera.
Su tutti i punti precedentemente contrassegnati realizzare un foro del Ø di
5,5 mm.
Sbavare ogni foro e trattarlo con protezione antiruggine.
Incollare la piastra isolante biadesiva (fig. 8 3, pagina 5) sul lato di mon-
taggio del supporto.
La piastra isolante ha anche lo scopo di impermeabilizzare e proteggere
la verniciatura.
Avvitare il supporto della telecamera con le viti maschianti M5 x 20 mm.
A seconda dello spessore della carrozzeria sono necessarie viti ma-
schianti più lunghe.
Creazione dell'apertura per il passaggio del cavo di allacciamento
della telecamera (fig. k, pagina 9)
I
NOTA
Per il passaggio del cavo di allacciamento, utilizzare, a seconda
delle possibilità, aperture già esistenti, per es. griglie di aerazione.
Se non ci sono aperture disponibili, occorre realizzare un foro del
Ø di 16 mm.
A
AVVISO! Pericolo di danni!
Prima controllare che ci sia uno spazio sufficiente per l’uscita del
trapano.
Realizzare un foro del Ø di 16 mm in prossimità della telecamera.
Sbavare ogni foro realizzato sulla lamiera e trattarlo con antiruggine.
Dotare tutte le canaline con spigoli vivi di una boccola passacavo.
_CAM33.book Seite 97 Freitag, 20. Mai 2011 11:40 11
IT
Montaggio della telecamera PerfectView CAM33
98
Fissaggio della telecamera e della relativa calotta di protezione
A
AVVISO!
Non montare mai la telecamera senza la calotta di protezione sup-
plementare. Per il montaggio della calotta di protezione della tele-
camera utilizzare solo le viti M3 x 8 comprese nella fornitura. Viti
più lunghe danneggiano la telecamera.
Spingere la protezione della telecamera (fig. 8 4, pagina 5) sopra la
telecamera
in modo che il foro di fissaggio della protezione della telecamera
(fig. l, pagina 9) poggi sopra il filetto di 3 mm della telecamera,
in modo che gli altri due fori di fissaggio (fig. m, pagina 9) poggino so-
pra i filetti di 4 mm della telecamera.
Avvitare la protezione della telecamera con entrambe le viti M3 x 6 mm
nel foro di fissaggio (fig. l, pagina 9).
Inserire la telecamera nel relativo supporto (fig. m, pagina 9.
A
AVVISO!
Per montare la telecamera nel relativo supporto impiegare unica-
mente le viti comprese nella fornitura. Viti più lunghe danneggiano
la telecamera.
Fissare la telecamera avvitandola senza bloccarla con le quattro viti
M4 x 10 mm negli altri due fori di fissaggio (fig. m, pagina 9).
La telecamera è ora centrata.
Orientare la telecamera in modo tale che l'obiettivo formi un angolo di
circa 20° con l'asse verticale del veicolo (fig. n, pagina 9).
I
NOTA
Serrare le quattro viti M4 x 10 mm solo dopo avere regolato l'incli-
nazione della telecamera (vedi capitolo “Verifica del funzionamento
e della regolazione della telecamera” a pagina 100).
In questo caso però è necessario eventualmente montare prima un
monitor e poi eseguire l'allacciamento elettrico.
_CAM33.book Seite 98 Freitag, 20. Mai 2011 11:40 11
IT
PerfectView CAM33 Montaggio della telecamera
99
7.3 Allacciamento della telecamera
I
NOTA
Posare il cavo della telecamera in modo tale da arrivare senza
difficoltà alla connessione a spina fra la telecamera e il cavo di
prolunga nel caso in cui si debba eventualmente smontare la
telecamera. Lo smontaggio viene in questo modo notevolmente
facilitato.
Per ridurre al minimo il grado di corrosione nella spina, consi-
gliamo di spalmare su una delle spine uno strato di grasso,
ad es. grasso per poli della batteria.
Far passare il cavo della telecamera all'interno del veicolo.
Inserire la spina del cavo della telecamera nella presa del cavo di prolun-
ga (fig. c A, pagina 7).
Per proteggere dalla penetrazione d'acqua, avvitare i collegamenti a spi-
na dei cavi di collegamento (fig. c, pagina 7).
7.4 Collegamento della scatola di comando
RV-33-ADAPT (solo CAM33C, CAM33C1)
(fig. p, pagina 10)
La scatola di comando è pronta per il montaggio.
Fissare la scatola di comando in un posto adatto.
Allacciare la scatola di comando alla corrente nel modo seguente.
Allacciare gli ingressi della telecamera del monitor agli allacciamenti
“V1” e “V2”.
Allacciare il cavo di sistema della telecamera al collegamento “TWIN”.
La telecamera viene accesa o spenta mediante la retromarcia o il tasto di se-
lezione telecamera posto sul motore.
_CAM33.book Seite 99 Freitag, 20. Mai 2011 11:40 11
IT
Montaggio della telecamera PerfectView CAM33
100
7.5 Collegamento della scatola di comando RV-AMP/4
(solo CAM33C2, CAM33C3) (fig. q, pagina 11)
I
NOTA
Se si desidera utilizzare entrambi i moduli della telecamera durante
la marcia in avanti è necessario montare il commutatore a levetta
in dotazione (vedi le Istruzioni di montaggio e d'uso per
RV-AMP/4).
La scatola di comando è pronta per il montaggio.
Montare la scatola di comando come descritto nelle Istruzioni di montag-
gio e d'uso allegate.
I
NOTA
L'uscita “2” della scatola di comando deve essere collegata utiliz-
zando ad es. un monitor esterno.
Collegare la scatola di comando alla rete elettrica come descritto nelle
Istruzioni di montaggio e d'uso allegate.
7.6 Verifica del funzionamento e della regolazione della
telecamera
Verificare il funzionamento della telecamera dopo averla collegata ad un
monitor.
Eventualmente orientare la telecamera sulla base dell'immagine del mo-
nitor:
l'immagine sul monitor deve indicare sul margine inferiore la parte poste-
riore o il paraurti del proprio veicolo. La parte centrale del paraurti
dovrebbe trovarsi al centro del monitor (fig. o, pagina 10).
Per fissare la telecamera, serrare le sei viti di fissaggio.
Effettuare le regolazioni quali contrasto e luminosità direttamente sul moni-
tor.
_CAM33.book Seite 100 Freitag, 20. Mai 2011 11:40 11
IT
PerfectView CAM33 Cura e pulizia della telecamera
101
8 Cura e pulizia della telecamera
A
AVVISO!
Per la pulizia non impiegare detergenti corrosivi o oggetti ruvidi per-
ché potrebbero provocare danni all'apparecchio.
Pulire la telecamera di tanto in tanto con un panno morbido umido.
9 Garanzia
Vale il termine di garanzia previsto dalla legge. Qualora il prodotto risultasse
difettoso, La preghiamo di rivolgersi alla filiale del produttore del suo Paese
(l'indirizzo si trova sul retro del manuale di istruzioni), oppure al rivenditore
specializzato di riferimento.
Per la riparazione o il disbrigo delle condizioni di garanzia è necessario
inviare quanto segue:
i componenti difettosi,
una copia della fattura con la data di acquisto del prodotto,
un motivo su cui fondare il reclamo, oppure una descrizione del guasto.
10 Smaltimento
Raccogliere il materiale di imballaggio possibilmente negli appositi
contenitori di riciclaggio.
M
Quando il prodotto viene messo fuori servizio definitivamente,
informarsi al centro di riciclaggio più vicino, oppure presso il proprio
rivenditore specializzato, sulle prescrizioni adeguate concernenti lo
smaltimento.
_CAM33.book Seite 101 Freitag, 20. Mai 2011 11:40 11
/