Bosch MS8CM61V5/01 Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Bosch MS8CM61V5/01 Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
15
it
Uso corretto
Uso corretto
Questi accessori sono destinati al frullatore ad immersione
MSM8.. / MS8CM6.. Osservare le istruzioni per l’uso del
frullatore ad immersione.
Non utilizzare mai questi accessori con altri apparecchi. Utilizzare
esclusivamente i componenti dell’apparecchio.
L’accessorio è idoneo solo per l’impiego descritto in questo libretto
d’istruzioni. Gli alimenti da lavorare devono essere privi di parti dure
(ad es. ossi). Questo accessorio non deve essere utilizzato per
lavorare altri oggetti o sostanze.
Avvertenze di sicurezza
W Pericolo di lesioni
Non toccare le lame a mani nude. Per montare e smontare la
lama afferrarla solo dalla parte in plastica. Per il lavaggio usare
una spazzola.
Usare l’accessorio solo completamente montato. Applicare o
rimuovere l’accessorio solo ad ingranaggio fermo e con la spina
di alimentazione staccata.
Non inserire mai nel corpo motore la frusta per montare priva
dell’adattatore ingranaggio.
W Pericolo di scottature!
Per la lavorazione di latte bollente usare un bicchiere per frullare
alto e sottile. Il latte bollente può schizzare, provocando ustioni.
W Attenzione!
I contenitori non possono essere utilizzati nel forno a microonde.
Rispettare sempre la capienza massima.
Non lavorare mai con il frullatore ad immersione (piede frullatore)
nel contenitore.
Non immergere mai i seguenti pezzi in liquidi, non metterli mai
sotto l’acqua corrente e non lavarli in lavastoviglie: coperchio con
innesto per corpo motore, adattatore ingranaggio.
W Importante!
Lavare sempre a fondo l’accessorio dopo ogni utilizzo o dopo un
lungo periodo di inattività. X “Pulizia e cura” ved. pagina 18
16
it Panoramica
Leggere attentamente questo
libretto d’istruzioni prima dell’uso,
per conoscere importanti istruzioni
di sicurezza e per l’uso di questo
apparecchio. Si prega di conservare il
libretto d’istruzioni.
In caso di cessione dell’apparecchio a
terzi, consegnare insieme questo libretto
d’istruzioni.
Panoramica
X Figura A
1 Mini tritatutto L *
a Contenitore
b Lama universale (L)
c Lama tritaghiaccio (L)
d Coperchio con innesto per corpo
motore
e Coperchio
2 Mini tritatutto XL *
a Contenitore
b Lama universale (XL)
c Coperchio con innesto per corpo
motore
d Coperchio
3 Frusta per montare *
a Adattatore ingranaggio
* a seconda del modello
Prima del primo utilizzo
Prima di utilizzare l’accessorio nuovo per la
prima volta, va completamente rimosso dal
suo imballo, pulito e controllato.
Attenzione!
Non mettere mai in funzione un accessorio
danneggiato!
Estrarre dalla confezione tutte le parti
dell’accessorio e rimuovere l’imballo.
Controllare che vi siano tutti i
componenti e che non presentino danni
visibili. X Figura A
Prima del primo utilizzo lavare
accuratamente tutte le parti e
asciugarle. X “Pulizia e cura” ved.
pagina 18
Mini tritatutto
(misura L e XL)
Attenzione!
Rispettare assolutamente le quantità
massime ed i tempi di lavorazione indicati
nella tabella. X Tabella E
Lama universale: per tritare carne,
formaggio duro, cipolle, erbe aromatiche,
aglio, frutta, verdura, noci, mandorle.
Lama tritaghiaccio (solo misura L): per
tritare cubetti di ghiaccio.
Quantità di lavorazione ottimale: 4-6 cubetti
di ghiaccio (max. 100 g).
Attenzione!
Prima di tritare la carne, asportare
cartilagini, ossi e tendini.
Il mini tritatutto non è idoneo per tritare
alimenti molto duri (chicchi di caffè,
rafano, noce moscata) e prodotti
surgelati (frutta e simili).
Lavorare i cubetti di ghiaccio
esclusivamente con la lama
tritaghiaccio.
X Figura B
1. Disporre il contenitore su un piano di
lavoro liscio e pulito e tenerlo fermo.
Inserire la lama universale o la lama
tritaghiaccio.
Importante: la lama deve essere inserita
diritta nel contenitore.
2. Introdurre l’alimento.
3. Mettere il coperchio con innesto per corpo
motore sul contenitore e ruotare in senso
orario finché non si sente uno scatto.
4. Inserire il corpo motore sul coperchio
con innesto per corpo motore e premere
fino a sentire uno scatto.
5. Inserire la spina di alimentazione.
6. Tenere fermi il corpo motore e il mini
tritatutto. Premere il tasto Turbo Â.
L’apparecchio è in funzione finché si
mantiene premuto il tasto.
7. Lavorare l’alimento con il mini tritatutto.
17
it
Frusta per montare
8. Terminata la lavorazione, rilasciare il
pulsante di accensione. Attendere che
l’ingranaggio sia fermo. Staccare la
spina di alimentazione.
9. Tenendo premuti i due tasti di sblocco,
togliere il corpo motore.
10. Ruotare il coperchio con innesto per
corpo motore in senso antiorario e
rimuoverlo.
11. Togliere la lama.
12. Svuotare il contenitore.
Pulire tutte le parti subito dopo l’uso.
X “Pulizia e cura” ved. pagina 18
Ricetta di esempio:
Torta al miele con le mele
Miscela di miele e mele
(CNHR29):
110 g di miele di bosco (5 °C)
30 g di mele a dadini (11 mm)
Inserire nel mini tritatutto e frullare per
3 secondi alla velocità turbo.
Miscela di miele e mele
(CNHR29C):
130 g di miele di bosco (5 °C)
30 g di mele a dadini (11 mm)
Inserire nel mini tritatutto e frullare per
2 secondi alla velocità turbo.
Torta:
3 uova
60 g di burro
100 g di farina tipo 405
60 g di noci tritate
1 cucchiaino di cannella
2 bustine di vanillina
1 cucchiaino di lievito in polvere
1 mela
Separare gli albumi dai tuorli.
Montare a neve ferma gli albumi.
Sbattere i tuorli con lo zucchero, quindi
aggiungere il burro ammorbidito e la
miscela di miele e mele.
Mescolare la farina, le noci tritate, la
cannella e il lievito in polvere in una
ciotola separata. Aggiungere agli altri
ingredienti e incorporare. Incorporare
con delicatezza gli albumi a neve con
una spatola.
Rivestire uno stampo da plumcake
(35 x 11 cm) di carta forno e versarvi la
miscela preparata.
Sbucciare le mele e tagliarle a fette.
Distribuire le mele a fette sulla torta.
Preriscaldare il forno a 180 °C e far
cuocere la torta per 30 minuti.
Frusta per montare
La frusta per montare è idonea per montare
panna, albume d’uovo e schiuma di latte da
latte molto caldo (max. 70 °C) e latte freddo
(max. 8 °C) ed inoltre per la preparazione di
sughi e dolci.
W Pericolo di scottature!
Per la lavorazione di liquidi bollenti usare un
bicchiere per frullare alto e sottile.
Attenzione!
Non inserire mai nel corpo motore la
frusta per montare priva dell’adattatore
ingranaggio.
Applicare e staccare l’adattatore
ingranaggio e la frusta solo ad
apparecchio fermo.
X Figura C
1. Versare gli alimenti preparati nel
bicchiere frullatore o in un altro
contenitore adatto o lavorarli nella
pentola.
2. Applicare l’adattatore ingranaggio sulla
frusta per montare e premere fino a
sentire uno scatto.
3. Inserire la frusta per montare con
l’adattatore ingranaggio nel corpo
motore e premere fino a sentire uno
scatto.
4. Inserire la spina di alimentazione.
5. Regolare la velocità desiderata con il
regolatore di velocità (consiglio: alta
velocità).
6. Mantenere ben fermo l’apparecchio ed il
bicchiere frullatore e premere il pulsante
d’accensione.
7. Lavorare gli alimenti con la frusta per
montare.
18
it Pulizia e cura
Lavare gli altri componenti con detersivo
e un panno o una spugna o metterli
in lavastoviglie. Per pulire le lame
utilizzare una spugna.
Con riserva di modifiche.
8. Terminata la lavorazione, rilasciare il
pulsante di accensione. Attendere che
l’ingranaggio sia fermo.
9. Staccare la spina di alimentazione.
10. Tenendo premuti i due tasti di sblocco,
togliere la frusta per montare con
l’adattatore ingranaggio dal corpo
motore.
11. Togliere l’adattatore ingranaggio dalla
frusta per montare.
Pulire tutte le parti subito dopo l’uso.
X “Pulizia e cura” ved. pagina 18
Pulizia e cura
Le parti degli accessori utilizzate vanno
lavate accuratamente dopo ogni utilizzo.
W Pericolo di lesioni
Non toccare le lame a mani nude. Per la
pulizia, afferrarli solo dalla parte in plastica
e utilizzare una spazzola.
Attenzione!
Non impiegare detergenti a base di
alcol.
Non utilizzare oggetti taglienti, appuntiti
o metallici.
Non usare panni o detergenti abrasivi.
Non immergere mai i seguenti pezzi in
liquidi, non metterli mai sotto l’acqua
corrente e non lavarli in lavastoviglie:
coperchio con innesto per corpo motore,
adattatore ingranaggio.
Note:
Per evitare possibili deformazioni,
non incastrare le parti di plastica nella
lavastoviglie.
Durante la lavorazione ad esempio
di cavolo rosso o carote, sulle parti
di plastica possono formarsi macchie
colorate. Queste possono essere
eliminate con alcune gocce di olio da
cucina.
La Figura D mostra una panoramica per il
lavaggio delle singole parti.
Pulire l’accessorio del mini tritatutto e
l’adattatore ingranaggio della frusta per
montare soltanto con un panno morbido
umido e asciugare.
1/76