32PF4320

Philips 32PF4320, 32PF4320/10 Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Philips 32PF4320 Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
1
Aiuto?
Se questo manuale d'istruzioni, non dà una risposta alle vostre domande, o se i ‘Consigli’ scritti non risolvono i
problemi del vostro TV, potete contattare il Servizio Consumatori Philips o il Centro di Assistenza Philips più
vicino.Vedere libretto 'World-wide guarantee'. Prima di contattare uno dei servizi sopra menzionati, si consiglia
di munirsi della descrizione e del numero di matricola del modello presenti sul retro del TV e sul'imballo dello
stesso.
Modello: Product No:
Pulizia dello schermo
Non toccare, premere, strofinare o appoggiare allo schermo nessuna cosa dura, poiché questo potrebbe
graffiare, sciupare o danneggiare lo schermo permanentemente. Non strofinare con panni della polvere trattati
chimicamente. Non toccare la superfice con le mani nude o panni unti (alcuni prodotti sono dannosi per lo
schermo). Scollegare il TV prima di pulire lo schermo. Quando sulla superfice c’è polvere, passare delicatamente
un panno di cotone o altro materiale soffice tipo camoscio. Non utilizzare acetone, toluene e alcohol poiché
possono causare danni. Non utilizzare detergenti liquidi o spry. Pulire con un panno inumidito d’acqua facendo
attenzione che un contatto prolungato provoca deformazioni e scolorazioni.
Preliminari
& Istruzioni per il fissaggio alla
parete/supporto
Ogni tipo di televisore ha in dotazione una
propria staffa di fissaggio/supporto. Per le
istruzioni di montaggio del supporto e/o staffa
di fissaggio alla parete di serie, leggere il
foglietto delle istruzioni.Accertarsi che il
fissaggio avvenga nel rispetto delle normative
standards in materia.
é Assicuratevi che l’aria possa circolare
liberamente attraverso le fessure per la
ventilazione.
Per evitare situazioni insicure, non mettete
delle fiamme non protette come p.es. candele
accese nell’ immediata vicinanza. Per evitare
situazioni pericolose, non collocare oggetti
sull'apparecchio. L’ impianto non va esposto a
liquidi gocciolanti, stillanti o spruzzanti e nessun
oggetto pieno d’ acqua, come p.es. un vaso, va
messo sull’apparecchio.
Inserite saldamente la spina dell'antenna nella
relativa presa x nella parte bassa del TV con
un cavo antenna di buona qualità.
Inserire il cavo di alimentazione nella parte
bassa del TV e nella presa di rete a muro
(tensione di rete = 198-264V). Per evitare di
danneggiare il cavo di alimentazione che
potrebbe provocare un cortocircuito, non
appoggiate il televisore sul cavo.
( Telecomando: Inserite le due batterie in
dotazione (tipo R6-1,5V).
Le pile in dotazione con il
telecomando del vostro
nuovo televisore non
contengono metalli nocivi
quali mercurio e cadmio.Vi
pregiamo di informarvi sulla
normativa locale su dove
lasciare le pile usate.
§ Accensione del TV:Premete il tasto B sulla
parte destra del TV. Si accende un indicatore
nella parte anteriore della TV e appare lo
schermo. Se la TV è in modalità standby (luce
rosso), premete i tasti
-P+ o il tasto B del
telecomando.
IT
°
Direttive per il riciclaggio
Il vostro televisore si compone di materiali riutilizzabili o riciclabili. Per ridurre al
minimo la dispersione di rifiuti nell’ambiente, alcune imprese specializzate ritirano
gli apparecchi usati per smontarli e recuperare i pezzi riutilizzabili (informarsi
presso il rivenditore).
2
Per usare i menu
& Premete il tasto MENU del telecomando per
richiamare il menu principale. Potete uscire dal
menu in qualsiasi momento premendo di nuovo
il tasto
MENU.
é Usate il cursore in direzione alto/basso per
selezionare
Immagine, Suono, Speciali,
Predispos.o Modo.
Usate il cursore sinistra/destra per selezionare
la voce di menu.
Usate di nuovo il cursore su/giù per scegliere il
controllo da selezionare o regolare.
Nota:Voci temporaneamente non disponibili oppure non
rilevanti sono visualizzate in grigio chiaro e non si
possono selezionare.
Menù TV
Menù Predisposizione:
vedi p. 7
Menù Immagine:
Luminosità
: agisce sulla luminosità
dell’immagine.
Colore
: per agire sull’intensità del colore.
Contrasto
: per agire sulla differenza tra toni
chiari e toni scuri.
Nitidezza
: per agire sulla qualità dell’immagine.
Temp. Colore
: per agire sulla resa dei colori.
Fredda
(più blu),
Normale
(equilibrata) o
Calda
(più rossi).
Memorizzare
: per memorizzare le regolazioni
dell’immagine (oltre alle regolazioni
Contrasto+
e
NR
situati nel menù Speciali.
Menù Suono:
Equalizzatore
: per impostare la tonalità del
suono (da grave: 120 Hz ad acuto: 10 kHz).
Bilanciamento
: per equilibrare il suono
sull’altoparlante sinistro e quello destro.
Reg.Volume
: permette di compensare gli scarti
di volume esistenti tra i diversi programmi o le
prese EXT. Questa regolazione è operativa per i
programmi da 0 a 40 e per le prese
EXT
.
Limit.Volume
: limitazione automatica del
volume, per limitare l’improvviso aumento di
livello sonoro, soprattutto al momento di
cambiare canale o durante gli spot pubblicitari.
Virtual Dolby
: simula l'esperienza di surround
sound di 2 speakers con il sistema Dolby Pro
Logic. L'effetto avvolgente deriva dal fatto che
l'audio sembra diffuso da più altoparlanti.
Memorizzare
: per memorizzare la regolazione
del suono.
Menù Speciali:
Contrast+
:regolazione automatica del
contrasto dell’immagine, che riporta
continuamente la parte più scura dell’immagine
sul livello del nero.
• NR
: consente di attenuare il rumore
dell’immagine (effetto neve), in caso di ricezione
difficile.
Attenzione: per memorizzare la regolazione
Contrasto+
e
NR
,occorre utilizzare la scelta
Memorizzare
dal menù Immagine.
Spegnimento: per selezionare il tempo dopo il
quale il televisore si metterà automaticamente in
stato di attesa.
TV Menu
Immagine
Suono
Speciali
Predispos.
Modo
Immagine
Luminosita
Colore
Contrasto
Nitidezza
Temp. Colore
Memorizzare
39
TV Menu
Immagine
Suono
Speciali
Predispos.
Modo
Suono
Equalizzatore Æ
Balanciamento Æ
Reg. Volume Æ
Limit. Volume Æ
Dolby Virtual Æ
Memorizzare Æ
120 Hz
500 Hz
1500 Hz
5 KHz
10 KHz
TV Menu
Immagine
Suono
Speciali
Predispos.
Speciali
Contrast +
NR
Spegnimento
On
b
¬
+
-
V
+
-
P
v
i
0
VCR DVD TV SAT AMP
MENUSURR
123
456
789
0
‡π
®
®
®
®
q
g
:
h
X
SMART SMART
a
M
B
OK
SELECT
Ò
®
º
TV PC
3
Uso del telecomando
VCR DVD TV SAT AMP
Tasti per i apparecchiature video
e audio, p. 10.
v Selezionate periferiche
Vedi p. 6.
b Televideo Acceso/Mix/Spento,
vedi p. 9.
Tasti dei colori,vedi Televideo.
OK Premete questo tasto per
visualizzare la lista dei
programmi.
MENU Menu Principale
inserire/disinserire
¬ Interrompe temporaneamente il
suono o lo riattiva.
P Selezione dei program.TV
Per selezionare il programma
precedente o il programma
seguente. Il numero e il suono
vengono visualizzati i per pochi
secondi.
In alcuni programmi, il titolo del
programma appare sullo schermo in
basso.
0/9 Tasti numerici
Per selezionare un programma
TV. Per un numero di programma
a due cifre, inserite la seconda
cifra prima che scompaia la
lineetta. Per passare
immediatamente ad un canale
televisivo selezionato con un
numero di una cifra sola, premete
il tasto numerico un po’ più a
lungo.
0 Canale TV precedente
Premere per visualizzare sullo
schermo il canale
precedentemente selezionato.
:g Tasti televideo.Vedi p. 9.
X Modo suono
Permette di forzare le
trasmissioni Stereo e Nicam
Stereo in Mono o, per le
trasmissioni bilingua, di scegliere
tra Lingua
Y o Lingua Z.
Se viene selezionato il suono mono,
l’indicazione sullo schermo e’ di
colore rosso.
h Active control
ins./desins./Sensore attivo
Migliora la qualità dell’immagine
in funzione del livello di
ricezione.
Nota: Per la maggior parte dei tasti sarà sufficiente premere una sola volta per attivare la funzione. Premendo di
nuovo il tasto la funzione si disattiverà.
Osservazione: nel modo VGA solo alcuni tasti possono essere attivati.
* Dolby’‘Pro Logic’ and the double-D G symbol are trademarks of
Dolby Laboratories Licensing Corporation. Manufactured under license
from Dolby Laboratories Licensing Corporation.
B Attesa
Premete l’interruttore acceso o
spento della TV.
†®Ò‡πº
Tasti per i apparecchiature video
e audio.
TV / PC
Premere uno di questi tasti per
commutare il televisore in modo
TV o PC.
SURR Suono Surround
(Ambiofonia)
Per attivare/disattivare l’effetto
Incredibile surround. Nel modo
stereo-fonico, questa funzione dà
l’impressione che gli altoparlanti
siano molto più distanti. Con le
versioni dotate del Virtual Dolby
Surround, otterrete gli effetti
sonori posteriori del Dolby
Surround Pro Logic*. Nel modo
monofonico, viene simulato
l’effetto ambiofonia.
Nota: Potete fare la stessa selezione
nel menu Suono,Virtual Dolby.
V Per regolare il volume.
i Visualizzazione. sullo
schermo
Per visualizzare/rimuovere il
numero del programma, l'orario,
il modo audio e il tempo del
timer: tenere premuto per 5
secondi per visualizzare il
numero del programma sullo
schermo.
Ma Tasti smart
Per selezionare le regolazioni
preprogrammate dell’immagine e
del suono.
Personale si riferisce alle Sue
predisposizioni personali
dell’immagine e di suono.
4
Formato immagine
Le immagini che ricevete possono essere trasmesse in formato 16:9 (schermo largo) oppure 4:3 (schermo
tradizionale). Le immagini 4:3 hanno talvolta una banda nera in alto e in basso (formato cinemascope). Questa
funzione consente di eliminare le bande nere e di ottimizzare la visualizzazione delle immagini sullo schermo.
Premere i tasto
ë
(o ≤≥) per selezionare i diversi modi:
Il televisore è dotato di una commutazione automatica che decodifica il segnale specifico
emesso da alcuni canali e seleziona il formato giusto per lo schermo.
4:3
L’immagine è riprodotta in formato 4:3, una banda nera appare da ogni lato dell’immagine.
Zoom 14:9
L’immagine è ingrandita con il formato 14:9, una piccola banda nera rimane in
entrambi i lati dell’immagine.
Zoom 16:9
L’immagine è ingrandita con il formato 16:9. Questo modo è raccomandato per
visualizzare le immagini con una banda nera in alto e in basso (formato cinemascope).
Titoli Zoom
Questo modo consente di visualizzare le immagini in formato 4:3 su tutta la superficie
dello schermo lasciando visibili i sottotitoli.
Super Immagine
Questo modo consente di visualizzare le immagini in formato 4:3 su tutta la superficie
dello schermo allargando l’immagine ai lati.
Schermo Largo
Questo modo permette di ripristinare le proporzioni corrette delle immagini
trasmesse in 16:9. Attenzione :
se visualizzate un’immagine 4:3, sarà allargata sul piano
orizzontale.
Tasti per i apparecchiatura video e audio
Premere sul tasto Select per selezionare il modo desiderato: VCR, DVD, SAT, AMP o
CD. La spia del telecomando si accende per indicare il modo selezionato. Si spegne
automaticamente dopo 60 secondi di inattività (ritorno al modo TV).
In funzione dell’apparecchio, sono operativi i tasti seguenti:
b
¬
+
-
V
+
-
P
v
i
0
VCR DVD TV SAT AMP
MENUSURR
123
456
789
0
®
®
®
®
g
q
:
h
X
SMART SMART
a
M
B
OK
SELECT
º
Ò
®
TV PC
‡π
B per passare a attesa
º per la pausa (
VCR, DVD, CD)
notiziari RDS/TA (AMP);
per shuffle play (
CD/R)
® per la registrazione
Ò per il riavvolgimento (
VCR, CD);
ricerca in giù (
DVD, AMP)
per l’arresto
π per play
per l’avanzamento rapido (
VCR,
CD); ricerca in su (DVD, AMP)
b il display RDS (
AMP);
per selezionare la vostra scelta
per la lingua dei sottotitoli
(
DVD);
i visualizzazione informazioni
MENU per accendere o spegnere il
menu
- P + per la selezione del capitolo,
canale, traccia
0 - 9 inserimento cifra
0 indice nastro (
VCR),
seleziona un capitolo,
seleziona una frequenza (
AMP)
cursore alto/basso
per selezionare il disco seguente
o precedente (
CD)
cursore sinistra/destra
per selezionare la traccia
precedente o seguente (
CD)
ricerca in su/giù (
AMP)
5
Videocamera, videogiochi, Cuffie
I tasti del televisore
Se si è perso o guastato il telecomando resta sempre
possibile effettuare le regolazioni tramite i tasti presenti sulla
parte laterale del televisore.
Premete:
•i tasti
VOLUME - o + per regolare il volume;
•i tasti
-PROGRAM+ per selezionare i canali TV o le fonti.
Il tasto
MENU si può usare per richiamare il menu principale
senza il telecomando.
Usate:
il tasto
VOLUME + e i tasti PROGRAM- e PROGRAM+
per selezionare voci di menu nelle direzioni indicate;
il tasto
MENU per rimuovere il menu.
Videocamera, videogiochi
Le prese di connessione
AV e S-VIDEO sono situate a destra
del TV oppure, per gli schermi di grandi dimensioni, in fondo.
Eseguire i collegamenti come illustrato a lato.
Con il tasto v, selezionare
AV.
Con un apparecchio monofonico, collegare il cavo audio sull’ingresso
AUDIO L. Il suono viene automaticamente riprodotto
sull’altoparlante sinistro e su quello destro del televisore.
Cuffie
I tasti
-V+ permettono di regolare il volume.
L’impedenza delle cuffie deve essere compresa tra 32 e 600 ohm.
S-VHS
Video
R Audio L
*
VHS, 8 mm
S-VHS
Video
R Audio L
*
S-VHS, Hi-8
Collegamenti sul retro
Registratore (VCR
-DVD+RW)
Osservazione : non disponete il vostro videoregistratore troppo vicino allo schermo, siccome alcuni videoregistratori
possono essere suscettibili a segnali provenienti dallo schermo. Osservate sempre una distanza minima di 0,5 m dallo
schermo televisivo.
EXT 1
CABLE
RECORDER DECODER
1
3
2
Collegate i cavi antenna 1, 2 e, per ottenere una
migliore qualità di immagine, un cavo scart 3 come viene
mostrato. Se il vostro registratore non ha un
euroconnettore, l'unica connessione possibile è tramite
un'antenna. Pertanto dovrete sintonizzare il segnale di test
del registratore ed assegnarvi il numero di programma 0
oppure memorizzare il segnale di test con un numero di
programma fra 90 e 99, vedi Predispos. manuale, p. 7.
Vedete anche il manuale del vostro registratore.
Decodificatore e registratore
Collegate un cavo scart 4 alla presa scart del vostro
decodificatore e alla presa speciale di scart del vostro
registratore.Vedete anche il manuale del vostro registratore.
Potete anche collegare il vostro decodificatore direttamente
con
EXT1 o 2 mediante un eurocavo.
6
Connessione del computer
EXT2
EXT1
CABLE
2
RECORDER
5
4
3
1
Apparecchiatura accessoria
(ricevitore satellitare, decoder, DVD, giochi ecc.)
Collegate le antenne 1, 2 e 3 come indicato
(soltanto se la vostra periferica ha un input/output per
antenna TV). Collegate il vostro dispositivo con un
eurocavo 4 o 5 ad uno degli euroconnettori
EXT1
o 2 per ottenere una qualità migliore dell'immagine.
Collegare i dispositivi che generano i segnali RGB
(decoder digitale, giochi, ecc.) all'
EXT1, ed il dispositivo
dei segnali S-VHS (videoregistratori S-VHS e Hi-8, alcuni
drives DVD), all'
EXT2 e tutti gli altri dispositivi sia
all'
EXT1 o all'EXT2.
L
R
AUDIO
OUT
Amplificatore
Per il collegamento ad un sistema hi-fi, utilizzare un
cordone di collegamento audio e collegare le uscite L e
R del televisore agli ingressi AUDIO IN L e R del vostro
amplificatore hi-fi.
AUDIO
1
R
L
2
VGA
IN
& Collegare un capo del cavo VGA 1 al connettore del
PC e l’altro capo al connettore
VGA IN posto sulla
parte inferiore del TV. Fissare le spine VGA ai connettori
tramite le viti di serraggio.
é In caso dell’utilizzo di un computer Multimedia, collegare
il cavo audio 2 tra le uscite del PC Multimedia e gli
ingressi
AUDIO R (sinistra) e L (destra) del TV.
La connessione
VGA permette di avere le seguenti
modalità grafiche:
Premete v finché EXT1, EXT2 (i segnali S-VHS al connettore dell'EXT 2) o AV appare sullo schermo, in
base alla presa a cui siete collegati sul TV.
Osservazione: la maggior parte delle apparecchiature (decodificatore, videoregistratore) effettua automaticamente il
cambio.
Selezionare le Apparecchiature collegate
640 x 480, 60 Hz
640 x 480, 67 Hz
640 x 480, 72 Hz
640 x 480, 75 Hz
720 x 400, 70 Hz
800 x 600, 56 Hz
800 x 600, 60 Hz
800 x 600, 72 Hz
800 x 600, 75 Hz
832 x 624, 75 Hz
1024 x 768, 60 Hz
1024 x 768, 70 Hz
1024 x 768, 75 Hz
7
Come cercare e memorizzare i canali TV
Memorizzazione automatica
& Selezionare Mem.Automat. nel menu di
predisposizione. Sarà visualizzata l'opzione
Start dell'automemorizzazione.
é Premere il cursore destra.
Viene visualizzato l'andamento
dell'automemorizzazione.
Se il centro di telediffusione o la rete via cavo
trasmette il segnale di riordino automatico, i
programmi saranno numerati nell’ordine.
L’installazione sarà quindi terminata. In caso
contrario, utilizzare il menù Riordinare per
rinumerarli.
È possibile che la compagnia di distribuzione via cavo o
il canale TV visualizzino un menu di selezione
trasmissione. La presentazione e le voci sono
determinate dalla compagnia del cavo o dal canale TV.
Riordinazione dei canali TV
& Selezionare Riordinare nel menu di
installazione e premere il cursore destra
é Selezionare il canale TV da spostare con
l'ausilio del cursore su/giù e premere il cursore
destra.
Selezionare il nuovo numero e confermare la
scelta con il cursore sinistra.
Ripetere i numeri é e per ogni canale TV
da spostare.
( Per uscire dal menu, premere il tasto MENU
più volte.
Memorizzazione manuale
La ricerca e la memorizzazione dei canali TV si
effettua separatamente per ogni canale.
Bisogna badare a non saltare un passo del menù
Memorizzazione Manuale.
& Selezionare Mem. Manuale nel menu di
predisposizione e premere il cursore destra
per entrare.
é Selezione del sistema di trasmissione TV:
Selezionate il paese o la parte del mondo
relativa al canale che volete cercare. Se siete
collegati con un sistema di trasmissione per
cavo, scegliete la vostra nazione o la parte del
mondo dove siete in questo momento.
Avvertenza: per la detezione automatica
selezionare Europa (tranne che per la Francia).
Ricerca del canale:
Premere il cursore giù per selezionare
Ricerca
e premere il cursore destra per avviare la
ricerca.
Selezione diretta di un canale:
Se la frequenza è nota, digitarla con i tasti da 0 a
9. Richiedete alle società di teledistribuzione o al
vostro rivenditore la lista delle frequenze o
consultare la tabelle di frequenze sul lato interno
della copertina alla fine di questo manuale.
Premete il cursore giù e inserire il numero del
programma con i tasti numerici.
( Sintonia fine:
Se l'intensità del segnale è scarsa, potete
migliorarla regolando la frequenza mediante il
cursore destra/sinistra.
§ Per memorizzare un canale TV, selezionare
Memorizzazione e premere il cursore destra.
Ripetere il numero
-(per memorizzare un
altro canale TV.
è Per uscire dal menù, premete il tasto MENU
del telecomando.
Attraverso il menu del TV:
& Premere il tasto MENU sul telecomando.
é Utilizzare il il cursore su/giù per selezionare Predispos..
Premere il cursore destra per entrare nel menu.
Utilizzare il cursore destra/sinistra per selezionare la lingua
desiderata.
( Premere il cursore giù per selezionare Nazione e utilizzare il
cursore destra/sinistra per selezionare il paese desiderato.
Avvertenza. "...." quando il paese non appare nell'elenco.
Attraverso
Per partire con l’installazione
Plug and Play, tenere premuto
per 5 secondi il tasto
MENU/OK
presente sulla parte alta del TV.
Selezionate la Vostra Nazione e
Lingua. La ricerca parte
automaticamente.
TV Menu
Immagine
Suono
Speciali
Predispos.
Modo
Predispo.
Lingua Æ
NazioneÆ
Mem. Auto.Æ
Mem. ManualeÆ
Riordinare Æ
Nome Æ
Avvio?
Predispo.
Lingua Æ
NazioneÆ
Mem. Auto.Æ
Mem. ManualeÆ
Riordinare Æ
Nome Æ
I
Predispo.
Lingua Æ
NazioneÆ
Mem. Auto.Æ
Mem. ManualeÆ
Riordinare Æ
Nome Æ
Sistema
Ricerca
Nr.Programma
Sintonia Fine
Memorizzare
Il televisore può essere utilizzato come un monitore di computer.
E’ necessario prima effettuare i collegamenti e regolare la risoluzione (vedi p. 6).
Scelta della modalità' PC
Premere il tasto PC del telecomando per commutare il televisore in modo PC. Premere su TV per
tornare in modo mode tv. In caso di assenza di segnale PC per più di 5 secondi, il televisore passa
automaticamente allo stato di attesa.
Utilizzo dei menu PC
Utilizzo in modo monitore PC
Premere il tasto MENU per accedere alle regolazioni
specifiche del modo monitore PC.
Utilizzare il cursore per regolare (le regolazioni vengono
memorizzate automaticamente).
Immagine
Luminosità/Contrasto: per regolare la luminosità ed il
contrasto.
Orizzontale/Verticale: per regolare il posizionamento
orizzontale e verticale dell’immagine.
Temp. colore: per regolare la tonalità dei colori (fredda,
normale o calda).
Audio
Per scegliere l’audio riprodotto sul televisore
(
PC o TV).
Speciali
Fase/Orologio: permette di eliminare le linee parassite
orizzontali (
Fase) e verticali (Orologio).
Formato: per scegliere tra schermo largo o il formato
originale degli schermi PC.
Autoregolazione: il posizionamento è regolato
automaticamente.
Preimpostazioni
Per tornare alle regolazioni di fabbrica
Modo
Per tornare in modo TV.
8
Nota:
Quando si usa il TV LCD come monitor per PC è possibile osservare delle piccole righe diagonali in
presenza di interferenze elettromagnetiche, le quali tuttavia non pregiudicano le prestazioni del prodotto.
Per ottenere prestazioni migliori si consiglia di utilizzare un cavo VGA di qualità con un buon filtro
antirumore.
PC Menu
Immagine
Audio
Speciali
Preimpostazioni
Modo
TV
Immagine
Luminosita
Contrasto
Orizzontale
Verticale
Temp. Colore
39
Speciali
Fase
Orologio
Formato
Autoregolazione
33
PC Menu
Immagine
Audio
Speciali
Preimpostazioni
Modo
Reset SI
PC Menu
Immagine
Audio
Speciali
Preimpostazioni
Modo
• TV Æ
PC
9
Il televideo è un sistema d’informazioni, trasmesso da alcune emittenti, che si consulta come un
giornale. Consente inoltre di accedere ai sottotitoli per non udenti o per le persone che non
conoscono bene la lingua della trasmissione (reti via cavo, canali via satellite,...).
Televideo
Premere su: Avrete:
b Televideo Permette di attivare il televideo, di passare in modo sovra-
Acceso/Mix/Spento
impressione su immagine TV e di uscire. Il sommario appare
con la lista delle rubriche alle quali potete accedere. Per ogni
rubrica viene indicato un numero di pagina a 3 cifre.
Se il canale selezionato non trasmette il televideo, apparirà
l’indicazione 100 e lo schermo rimarrà nero (in questo caso,
uscire dal televideo e scegliere un altro canale).
0/9 Selezione di Comporre il numero della pagina desiderata con i tasti da
-P+ una pagina 0 a 9 o -P+. Esempio: pagina 120, digitare 1 2 0.
Il numero viene visualizzato in alto a sinistra, il contapagine
inizia la ricerca, la pagina viene visualizzata. Per consultare
un’altra pagina, ripetere l’operazione.
Se il contapagine continua la ricerca, la pagina richiesta non è
trasmessa. Scegliete un altro numero.
OOOO Accesso In fondo allo schermo vengono visualizzate delle zone
diretto alle colorate. I 4 tasti colorati servono ad accedere alle rubriche
rubriche o alle pagine corrispondenti.
Le zone colorate lampeggiano quando la rubrica o la pagina non
è disponibile.
i Sommario Per tornare al sommario (generalmente a pagina 100).
cursore Ingrandim. Per visualizzare la parte superiore, la parte inferiore,
alto/basso di una e ritornare alle dimensioni normali.
pagina
g Arresto Alcune pagine contengono delle sotto-pagine che si
dell’alternanza succedono automaticamente. Questo tasto permette di
delle sottopagine arrestare o riprendere l’alternanza delle sotto-pagine. In alto
a sinistra appare l’indicazione
_.
: Doppia Per attivare o disattivare la visualizzazione del televideo in
pagina televideo doppia pagina. La pagina attiva viene visualizzata a sinistra
X e la pagina seguente a destra. Per fissare una pagina (per
esempio il sommario), premere il tasto
g. In questo caso
la pagina attiva sarà quella di destra. Per ritornare in modo
normale, premere
X.
MENU Pagine Per i programmi televideo da 1 a 40, si possono
favorite memorizzare 4 pagine favorite, le quali saranno poi
OOOO direttamente accessibili per mezzo dei tasti colorati (rosso,
verde, giallo, blu)
i
& Premere sul tasto MENU per passare in modo pagine
favorite.
é Visualizzare la pagina di televideo che si intende
memorizzare.
Premere il tasto colorato di vostra scelta per 5 secondi.
La pagina è memorizzata.
Ripetere i punti é e per gli altri tasti colorati.
( Ora, non appena consulterete il televideo, le vostre
pagine preferite appariranno a colori in fondo allo
schermo. Per consultare le rubriche abituali, premere
MENU.
Per cancellare tutto, premere su
i per 5 secondi
b
¬
+
-
V
+
-
P
v
i
0
VCR DVD TV SAT AMP
123
456
789
0
®
®
®
®
q
:
X
SMART SMART
aM
B
OK
SELECT
h
º
Ò
®
TV PC
MENUSURR
‡π
g
10
Tips
Immagine poco •Avete selezionato il sistema TV corretto nel menu di predisposizione manuale?
nitida Il vostro TV e la vostra antenna sono vicini ad altoparlanti, apparecchiature
elettriche cavi o luci al neon?
Le montagne o i grattacieli possono produrre doppie immagini o immagini
fantasma. In certi casi si può migliorare la qualità dell’immagine cambiando
l’orientamento dell’antenna esterna.
•L’immagine o il televideo è poco chiara? Controllate se avete inserito la
frequenza adatta. Vedete Predisposizione manuale, p. 7.
Senza immagine •I cavi forniti in omaggio all' acquisto sono collegati bene? (il cavo d' antenna con
il TV, l' altro cavo d' antenna con il vostro VCR, i cave VGA con il display, i cavi di
presa di corrente.)
E’ acceso il vostro PC?
Se vedete ancora uno schermo nero e se nello stesso tempo la spia sulla fronte
del monitore diventa verde, significa che il modo display non viene alimentato.
Mettete la vostra sorgente VGA in un modo adatto e corretto.
In caso di una qualità insufficiente dell’immagine, consultare i vostro rivenditore.
Distorsione Eventuali cali di qualità delle immagini digitali possono essere dovuti all'immagine
digitale digitale – distorsione. In tal caso selezionare il settaggio Te n u e con il tasto Smart
immagine sul telecomando.
Senza suono Niente riproduzione di suono su nessun canale televisivo ? Controllate se il
volume non sia messo in posizione minima.
E’ interrotta la riproduzione di suono con il tasto Muto ¬?
Non avete trovato Spegnete una volta il vostro TV e poi riaccendetelo.Non tentate mai voi stessi di
una soluzione per riparare il TV. Contattate il vostro rivenditore o chiamate un tecnico qualificato se
il vostro problema non c’è soluzione.
con l’immagine o
con il suono?
Menù
Avete selezionato il menù errato ? Premete di nuovo il tasto MENU per uscire dal
menù.
Telecomando Se il TV non risponde più al telecomando, le batterie potrebbero essere esaurite
o non è selezionata correttamente la funzione del telecomando (TV o altre
periferiche).
E’ possibile utilizzare il tasto
MENU/OK e il tasti -/+ sulla parte superiore del TV.
Attesa La vostra TV consuma energia nella modalità standby. Il consumo di energia è una
delle cause dell'inquinamento dell'aria e delle acque. Consumo di energia: <3 W.
Consigli
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
Questo apparecchio è fabbricato nella Comunità Economica Europea nel rispetto delle disposizioni di cui al
D.M. 26/3/92 ed in particolare è conforme alle prescrizioni dell'art. 1 dello stesso D.M.
Si dichiara che l’apparecchio televisori a colori (vedete indicazioni sull’etichetta applicata sull’ ultima pagina
di copertina) risponde alle prescrizioni dell’art. 2 comma 1 del D.M. 28 Agosto 1995 nr. 548.
Fatto a Brugge il aprile 2004
Philips Industrial Activities N.V., Pathoekeweg 11, 8000 Brugge - Belgio
/