Panasonic ES-2502, ES2502 Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Panasonic ES-2502 Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
17
Uso della lima e della relativa
copertura
Lima normale (Fig. 3 ):
• Rimozione di duroni dalle piante
dei piedi, dai lati e dai talloni
Lima stretta (Fig. 3 ):
• Per dita dei piedi e aree limitate
• Utilizzare per il ritocco di aree già
limate con la lima normale
Inserimento della lima
Assicurarsi che lʼinterruttore sia
posizionato su “off”.
Lima normale (Fig. 4 ):
Inserire la lima normale e quindi la
relativa copertura.
Lima stretta (Fig. 4 ):
Inserire la lima stretta.
- La copertura lima non può essere
inserita sulla lima stretta.
Nota: inserire fino in fondo.
Rimozione (Fig. 5)
Assicurarsi che lʼinterruttore sia
posizionato su “off”. Rimuovere la
copertura lima e quindi la lima.
Funzionamento/precauzioni
Funzionamento
Lʼapparecchio può funzionare a due
velocità: ridotta e elevata.
Si consiglia di utilizzare lʼimposta-
zione 1 (velocità ridotta) finché non
si acquista familiarità con lʼuso della
lima.
Identificazione delle parti
(Fig.1)
Copertura lima
- Evita lo spargimento delle parti-
celle limate
Lima normale
Corpo principale
Interruttore on/off
0 off
1 velocità ridotta
2 velocità elevata
Coperchio batteria
Lima stretta
Cappuccio
- Solo la lima stretta può essere
inserita nel cappuccio.
Spazzolino di pulizia
LEGGERE ATTENTAMENTE
LʼINTERO MANUALE PRIMA
DELLʼUSO.
Inserire le batterie (Fig. 2)
(Le batterie sono vendute separata-
mente)
Rimuovere il coperchio batteria.
Inserire due batterie alcaline AA
(LR6).
Chiudere il coperchio batteria.
Accertarsi che le batterie rispettino
le polarità contrassegnate + e –.
• Non utilizzare batterie vecchie con
batterie nuove e non utilizzare
batterie ricaricabili.
• Rimuovere le batterie quando
il prodotto resta inutilizzato per
lungo tempo.
18
Precauzioni
Utilizzare lʼapparecchio unicamente
su calli e duroni.
Non utilizzare su gomiti, ginocchia,
mani, unghie delle mani o dei piedi,
vesciche, occhi di pernice, verru-
che, cicatrici, eczemi, nei o brufoli.
Callo (Fig. 6 ):
Un callo è uno strato di pelle induri-
ta di colore giallognolo che si forma
in seguito a pressione o abrasione
ripetuta.
Strato indurito
Epidermide
Derma
Vescica (Fig. 6
):
Una vescica è una protuberanza
rotonda a contenuto sieroso che si
forma in seguito ad abrasione rapida.
Siero
Occhio di pernice (Fig. 6 ):
Un occhio di pernice si forma quan-
do uno strato indurito si ispessisce
espandendosi in profondità nel
derma. Lʼapplicazione di pressione
su un occhio di pernice stimola i
nervi e può provocare una sensa-
zione di dolore intenso.
Nucleo
Stendere un foglio di giornale o simili
per raccogliere le particelle limate.
Non applicare prodotti idratanti
prima della limatura, per evitare
conseguenti infezioni, infiamma-
zioni o una limatura eccessiva-
mente in profondità. Assicurarsi
che lʼarea da limare sia asciutta e
pulita prima dellʼutilizzo.
La limatura di una singola area
per un tempo prolungato può
causarne lʼinfiammazione a causa
della frizione. Per evitare questo,
si raccomanda di cambiare fre-
quentemente la posizione di lima-
tura.
Tecnica di limatura
(Fig. 7)
• La limatura eccessivamente in
profondità può causare infiamma-
zioni o irritazioni.
• La limatura estesa oltre i limiti
dellʼarea da trattare pcausare un
allargamento della zona callosa.
Assicurarsi quindi di non limare
completamente lo stato indurito.
• Dopo la limatura, applicare un
prodotto idratante per mantenere
morbida la pelle.
• La limatura deve essere eseguita
circa una volta ogni due settimane.
Strato indurito
Porzione da rimuovere
Epidermide
Derma
Lasciare un sottile spessore di
strato indurito.
Uso della lima
Limatura delle piante dei piedi e
dei talloni (Fig. 8)
Utilizzare la lima normale.
Limare esclusivamente le aree
indurite.
Limatura dei lati dei piedi (Fig. 9)
Utilizzare la lima normale.
A causa del movimento rotatorio, la
lima potrebbe tendere a scivolare
sui lati quando entra a contatto con
la pelle.
19
Nota: tenere lʼapparecchio salda-
mente per ridurre il rischio di
lesioni qualora la lima scivoli.
Anche se la lima scivola via
dallʼarea da trattare, il rischio di
lesioni sulla pelle spessa è molto
ridotto.
Gli strati di pelle più soffice
potrebbero andare incontro a
lesioni qualora la lima scivoli.
Limatura delle dita dei piedi
(Fig. 10)
Utilizzare la lima stretta.
Limatura di aree limitate (Fig. 11)
Utilizzare la lima stretta.
Quando si limano aree limitate,
accompagnare la punta della lima
con la mano per evitare che la lima
scivoli. Procedere lentamente.
Pulizia (Fig. 12)
Utilizzare lo spazzolino di pulizia per
rimuovere le particelle limate e man
-
tenere lʼapparecchio sempre pulito.
Si raccomanda di eseguire la rego-
lare rimozione delle particelle limate
dalla copertura lima durante lʼutilizzo.
Attenzione
Tenere fuori dalla portata dei bam-
bini.
La lima ruota a velocità elevata.
Non utilizzare sulla pelle soffice.
Non limare eccessivamente in
profondità.
• Non premere eccessivamente in
modo da arrestare la rotazione
della lima.
• Se dopo la limatura la pelle pre-
senta un aspetto anomalo, inter-
rompere lʼutilizzo dellʼapparecchio
e consultare un dermatologo.
• In presenza di diabete, problemi di
circolazione ai piedi, sudorazione,
prurito, dolore o surriscaldamen-
to dei piedi, consultare il proprio
medico prima di utilizzare lʼappa-
recchio.
• Prima dellʼutilizzo, controllare
che la lima e la relativa copertura
siano in buono stato.
Non limare eccessivamente unʼarea
durante una singola sessione.
Eseguire brevi limature per diversi
giorni in modo da evitare irritazioni
e lesioni alla pelle.
• Non utilizzare lʼapparecchio nella
vasca da bagno.
• Non condividere lʼapparecchio con
altri.
• Non utilizzare lʼapparecchio in
presenza di disturbi della pelle
dei piedi, delle unghie dei piedi o
delle zone circostanti.
• Non lavare lʼapparecchio con
acqua. Non utilizzare sulla pelle
bagnata. Non lasciare lʼappa-
recchio in un luogo molto umido
(come il bagno).
Non modificare, smontare o ripa-
rare.
Non pulire lʼapparecchio con
alcool, benzina, ecc.
Asciugare con un panno asciutto o
leggermente inumidito con acqua e
sapone.
• Restituire i prodotti eventualmente
danneggiati o difettosi a un centro
di assistenza clienti o a un agente
autorizzato.
20
Non tentare di utilizzare lʼapparec-
chio, se difettoso, e non provare a
ripararlo.
• Si raccomanda di sostituire la lima
quando si nota una riduzione delle
prestazioni.
Dati tecnici
Alimentazione : Batterie
Tipo di batterie: due batterie alcaline
AA (LR6)
(Acquistabili
separatamente)
Peso : 145
(comprese le
batterie)
Rumore acustico nellʼaria:
71 (dB(A) re 1pW)
Informazioni per gli utenti
sullo smaltimento di appa-
recchiature elettriche ed
elettroniche obsolete (per i
nuclei familiari privati)
Questo simbolo sui
prodotti e/o sulla docu-
mentazione di accompa-
gnamento significa che
i prodotti elettrici ed elet-
tronici usati non devono
essere mescolati con i rifiuti dome-
stici generici.
Per un corretto trattamento, recupero
e riciclaggio, portare questi prodotti
ai punti di raccolta designati, dove
verranno accettati gratuitamente.
In alternativa, in alcune nazioni
potrebbe essere possibile restituire
i prodotti al rivenditore locale, al
momento dell'acquisto di un nuovo
prodotto equivalente.
Uno smaltimento corretto di questo
prodotto contribuirà a far risparmiare
preziose risorse ed evitare potenziali
effetti negativi sulla salute umana e
sull'ambiente, che potrebbero deri-
vare, altrimenti, da uno smaltimento
inappropriato. Per ulteriori dettagli,
contattare la propria autorità locale
o il punto di raccolta designato più
vicino.
In caso di smaltimento errato di que-
sto materiale di scarto, potrebbero
venire applicate delle penali, in base
alle leggi nazionali.
Per gli utenti aziendali nell'Unio-
ne Europea
Qualora si desideri smaltire appa-
recchiature elettriche ed elettroniche,
contattare il rivenditore o il fornitore
per ulteriori informazioni.
Informazioni sullo smaltimento
in nazioni al di fuori dell'Unione
Europea
Questo simbolo è valido solo nel
-
l'Unione Europea.
Qualora si desideri smaltire questo
prodotto, contattare le autorità locali
o il rivenditore e chiedere informazioni
sul metodo corretto di smaltimento.
/