Avent scd 470, scd470 00, SCD470 Avent, SCD470/00 Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Avent scd 470 Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
55

Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips AVENT! Per trarre il massimo vantaggio
dall’assistenza Philips AVENT, registrate il vostro prodotto su www.philips.com/welcome.
Philips AVENT si impegna a realizzare prodotti totalmente afdabili, così mamma e papà possono
stare sempre tranquilli. Questo baby monitor di Philips AVENT consente di restare sempre in
contatto con il vostro bambino. I 2 canali disponibili, inoltre, permettono di ridurre le interferenze al
minimo e di assicurare la ricezione all’interno e in prossimità della casa.

Unità bambino
Pulsante TALK
Spia alimentazione
Indicatore di trasmissione
Presa spinotto
Microfono
Coperchio scomparto batterie
Interruttore di selezione del canale
Interruttore accensione/spegnimento
Adattatore
Unità genitore
Adattatore
Spia alimentazione
Presa spinotto
Interruttore on/off con sistema di controllo del volume
Altoparlante
Coperchio scomparto batterie
Gancio per cintura
Interruttore di selezione del canale
Cerniera del coperchio del vano batterie

Prima di utilizzare l’apparecchio, leggete attentamente le istruzioni e conservatele per eventuali
riferimenti futuri.

- Non immergete alcuna parte del baby monitor in acqua o altri liquidi.

- Prima di collegare l’apparecchio, vericate che la tensione riportata sugli adattatori dell’unità
bambino e dell’unità genitore corrisponda alla tensione disponibile.
- Utilizzate solo gli adattatori forniti per collegare le unità bambino e genitore alla presa di
corrente.
- Gli adattatori contengono un trasformatore. Non tagliate l’adattatore per sostituirlo con un’altra
spina onde evitare situazioni pericolose.
- Se gli adattatori sono danneggiati, sostituiteli sempre con unità originali in modo da evitare
possibili pericoli. Per il tipo corretto, consultare il capitolo “Sostituzione”.
- Non utilizzate il baby monitor in luoghi umidi o in prossimità dell’acqua.
- Ad eccezione dello scomparto batterie, non aprite l’unità bambino o l’unità genitore al ne di
evitare scosse elettriche.
- L’apparecchio non è destinato a persone (inclusi bambini) con capacità mentali, siche o
sensoriali ridotte, fatti salvi i casi in cui tali persone abbiano ricevuto assistenza o formazione per
l’uso dell’apparecchio da una persona responsabile della loro sicurezza.

- Adottate le dovute precauzioni per evitare che i bambini giochino con l’apparecchio.
- La portata effettiva del baby monitor è di 150 metri all’aperto. A seconda dell’ambiente esterno
e di altri fattori di disturbo, la portata potrebbe ridursi (vedere la sezione “Portata effettiva” nel
capitolo “Modalità d’uso dell’apparecchio”).

- Utilizzate e riponete l’apparecchio a una temperatura compresa tra 10° C e 40° C.
- Non esponete l’unità bambino e l’unità genitore a temperature troppo elevate o troppo basse
o alla luce diretta del sole.
- Accertatevi che l’unità bambino e il cavo siano sempre fuori dalla portata del bambino (almeno
a 1 metro di distanza).
- Non posizionate l’unità bambino nel lettino o nel box.
- Non coprite mai l’unità bambino e l’unità genitore (ad esempio, con un asciugamano o una
coperta).
- Inserite sempre batterie non ricaricabili del tipo corretto sia all’interno dell’unità bambino che
dell’unità genitore.

- Questo baby monitor è destinato ad aiutare i genitori, ma non può sostituire una supervisione
corretta e responsabile da parte di un adulto e non deve essere utilizzato a tale scopo.

Questo apparecchio Philips AVENT è conforme a tutti gli standard relativi ai campi elettromagnetici
(EMF). Se utilizzato in modo appropriato seguendo le istruzioni contenute nel presente manuale,
l’apparecchio consente un utilizzo sicuro come confermato dai risultati scientici attualmente
disponibili.


L’unità bambino può essere collegata a una presa di corrente o alimentata con le batterie non
ricaricabili. Anche se intendete utilizzare l’unità collegandola alla presa di corrente, si consiglia di
inserire comunque le batterie non ricaricabili, per garantire il funzionamento anche in caso di
interruzioni di corrente.

1 Inserite la spina dell’apparecchio nella presa dell’unità bambino e collegate l’adattatore a una
presa di corrente.
La spia di accensione si illumina.

L’unità bambino funziona con quattro batterie AA R6 da 1,5 V (non incluse). Si consiglia vivamente di
utilizzare batterie Philips LR6 PowerLife.
Non utilizzate batterie ricaricabili poiché l’unità bambino non ha una funzione di ricarica.
Scollegate l’unità bambino e assicuratevi che le vostre mani e l’unità siano asciutte quando
inserite le batterie non ricaricabili.
1 Rimuovete il coperchio del vano batterie con un cacciavite (g. 2).
2 Inserite quattro batterie non ricaricabili (g. 3).
Nota Controllate che i poli + e - siano nella posizione corretta.
3 Reinserite il coperchio e stringete le viti.
56

L’unità genitore può essere collegata a una presa di corrente o alimentata con batterie non
ricaricabili. Anche se intendete utilizzare l’unità collegandola alla presa di corrente, si consiglia di
inserire comunque delle batterie non ricaricabili, per garantire il funzionamento anche in caso di
interruzioni di corrente.

1 Inserite la spina dell’apparecchio nella presa dell’unità genitore e collegate l’adattatore a una
presa di corrente.
La spia di accensione si illumina.

L’unità genitore funziona con quattro batterie AA R6 da 1,5 V (non incluse). Si consiglia vivamente di
utilizzare batterie Philips LR6 PowerLife.
Non utilizzate batterie ricaricabili poiché l’unità genitore non è dotata di funzione di ricarica.
Scollegate l’unità genitore e assicuratevi che le vostre mani e l’unità siano asciutte quando
inserite le batterie non ricaricabili.
1 Spingete verso il basso la cerniera del coperchio del vano batterie e rimuovetelo (g. 4).
2 Inserite quattro batterie non ricaricabili.
Nota Controllate che i poli + e - siano nella posizione corretta.
3 Riposizionate il coperchio del vano batterie (g. 5).
Nota Se le batterie sono completamente scariche, l’unità genitore si spegne automaticamente e viene
interrotta la connessione con l’unità bambino.

1 Impostate l’interruttore on/off dell’unità bambino e dell’unità genitore su “on” (g. 6).
2 Ruotate il sistema di controllo del volume per attivare l’unità genitore e impostare il livello
audio desiderato. (g. 7)
3 Posizionate l’unità bambino ad almeno 1 metro di distanza dal vostro bambino.
4 Posizionate l’unità genitore entro la portata effettiva dell’unità bambino e accertatevi che si
trovi ad almeno 1 metro di distanza. Per ulteriori informazioni sulla portata, consultate la
sezione “Portata effettiva” che segue.
5 Impostate l’unità bambino e l’unità genitore sullo stesso canale.
È necessario attendere dai 10 ai 30 secondi per stabilire una connessione.
, La frequenza di trasmissione del canale A è 40,695 MHz.
, La frequenza di trasmissione del canale B è 40,675 MHz.
6 Le unità risultano ora connesse.

La portata effettiva del baby monitor è di 150 metri all’aperto. A seconda dell’ambiente e di altri
fattori di disturbo, tale portata può ridursi.
 57
Materiali asciutti Spessore dei materiali Perdita di portata
Legno, gesso, cartone, vetro (privo
di metalli, li o piombo)
< 30 cm 0-10%
Mattoni, legno compensato < 30 cm 5-35%
Cemento armato < 30 cm 30-100%
Griglie, barre in metallo < 1 cm 90-100%
Lastre di metallo o alluminio < 1 cm 90-100%
Per i materiali bagnati o umidi, la perdita di portata può raggiungere il 100%.


Il volume dell’unità genitore può essere regolato per adattarsi alle condizioni esterne.
1 Ruotate la manopola del volume dell’unità genitore verso destra no a che l’altoparlante non
raggiunge il livello desiderato (g. 8).
Nota Se il volume è impostato su un livello elevato e si utilizza l’alimentazione tramite batterie, l’unità
genitore consuma più energia.

L’unità bambino è dotata di una funzione di comunicazione “Talk” che consente ai bambini più grandi
di comunicare con i propri genitori.
1 Impostate l’interruttore on/off dell’unità bambino su “off”.
2 Accendete l’unità genitore. Impostate il volume su 4-5.
3 Quando il bambino desidera parlare con voi, basta premere il pulsante “TALK” sull’unità
bambino e parlare in maniera chiara nel microfono.

non immergete le unità genitore o bambino in acqua e non lavatele sotto l’acqua del rubinetto.
Non utilizzate detergenti spray e/o liquidi.
1 Se l’unità bambino o l’unità genitore sono collegate a una presa di corrente, scollegatele.
2 Pulite le unità genitore e bambino con un panno umido.
Assicuratevi che le unità siano asciutte prima di collegarle alla presa di corrente.
3 Pulite gli adattatori con un panno umido.

Se non utilizzate il baby monitor per lunghi periodi di tempo, togliete le batterie non ricaricabili
dall’unità bambino e dall’unità genitore. Conservate l’unità bambino, l’unità genitore, il caricabatterie
dell’unità genitore e gli adattatori in un luogo fresco e asciutto.
58



Sostituite le batterie non ricaricabili dell’unità bambino con quattro batterie non ricaricabili R6 AA
da 1,5 V.
Nota Consigliamo vivamente l’uso di batterie non ricaricabili Philips.

Sostituite l’adattatore dell’unità bambino con un ricambio originale. Potete ordinarlo dal vostro
rivenditore o da un centro assistenza Philips.
- TAD1-0900200E01 / SVH-005-090-020-A1 (solo UE/Singapore)
- 9VD200 (solo Australia/Nuova Zelanda)


Sostituite le batterie non ricaricabili dell’unità genitore con quattro batterie non ricaricabili R6 AA da
1,5 V.
Nota Consigliamo vivamente l’uso di batterie non ricaricabili Philips.

Sostituite l’adattatore dell’unità genitore con uno originale. Potete ordinarlo presso il vostro
rivenditore o un centro assistenza Philips.
- TAD1-0900200E01 / SVH-005-090-020-A1 (solo UE/Singapore)
- 9VD200 (solo Australia/Nuova Zelanda)

- Per contribuire alla tutela dell’ambiente, non gettate l’apparecchio tra i riuti domestici quando
non viene più utilizzato, ma consegnatelo a un centro di raccolta ufciale (g. 9).
- Le batterie contengono sostanze potenzialmente nocive per l’ambiente. Rimuovere sempre le
batterie prima di smaltire l’apparecchio o di consegnarlo a un centro di raccolta ufciale.
Smaltire le batterie in un apposito centro di raccolta (g. 10).

Per assistenza, informazioni, o per qualunque dubbio o richiesta, visitate il sito web di Philips AVENT
(), oppure contattate il Centro Assistenza Clienti Philips nel vostro
paese (per conoscere il numero di telefono del vostro paese, consultate il foglietto della garanzia).
Se non esiste alcun Centro Assistenza Clienti nel vostro paese, rivolgetevi direttamente al vostro
rivenditore autorizzato Philips.

Nella presente sezione sono riportate le domande più frequenti relative all’apparecchio. Se non
riuscite a trovare una risposta esaustiva alla vostra domanda, rivolgetevi al Centro Assistenza Clienti
del vostro paese.
 59
Domanda Risposta
Perché non è possibile
stabilire una
connessione?
Le unità potrebbero essere state impostate su canali diversi. Impostate
entrambe le unità sullo stesso canale e attendete da 10 a 30 secondi
afnché possa essere stabilito il collegamento.
L’unità bambino potrebbe non trovarsi più all’interno del raggio
d’azione dell’unità genitore oppure tra le due unità si frappongono
troppe pareti. Cambiate posizione delle unità oppure avvicinatele.
Perché di tanto in tanto
si perde la connessione?
L’unità bambino potrebbe non trovarsi più all’interno del raggio
d’azione dell’unità genitore oppure tra le due unità si frappongono
troppe pareti. Cambiate posizione delle unità oppure avvicinatele.
Perché viene emesso
rumore o si avverte
uno scricchiolio?
Un altro apparecchio o dispositivo di monitoraggio potrebbe interferire
con l’unità. Impostate entrambe le unità su un’altro canale.
L’unità genitore potrebbe essere troppo vicina a una nestra e
potrebbe quindi captare segnali da altre apparecchiature o unità di
monitoraggio. Provate a spostarla.
L’unità bambino potrebbe non trovarsi più all’interno del raggio
d’azione dell’unità genitore oppure tra le due unità si frappongono
troppe pareti. Cambiate posizione delle unità oppure avvicinatele.
Le batterie potrebbero essere scariche. Controllatele e, se necessario,
sostituitele.
Perché l’unità bambino
non funziona entro la
portata specicata di
150 metri?
La portata di 150 metri è valida solo in campo aperto. All’interno della
casa, la portata è limitata dal numero e dal tipo di pareti e/o softti che
si frappongono tra le due unità. Per ottimizzarla, modicate la posizione
di una o di entrambe le unità.
Cosa succede in caso di
interruzioni di corrente?
In caso di interruzioni di corrente, se le unità sono collegate
all’alimentazione principale senza batterie, la connessione andrà persa.
Se all’interno di entrambe le unità sono invece presenti delle batterie,
verranno utilizzate queste ultime senza che venga persa la connessione.
60
/