Doro handleeasy 330gsm, HandleEasy 330 gsm Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Doro handleeasy 330gsm Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
1 Touche Appel
d´urgence
2 Touche Torche
3 Touche Radio FM
4 Molette latérale
5 Touche Appel
q
6 Touche Retour/Menu
7 Touche Fin
d’appel
L
8 Prise pour chargeur
9 Prise pour casque
Français
1 Taste Alarmruf
2 Glühlampen-Taste
3 FM Radio Taste
4 Seiten-Taste
5 Ruftaste
q
6 Return/Menü Taste
7 Ende Taste
L
8 Ladegerätbuchse
9 Headset-Buchse
Deutsch
1 Tasto Chiamata
di allarme
2 Tasto luce
3 Tasto Radio FM
4 Tasto laterale
5 Tasto Chiama
q
6 Tasto Indietro/
Menu
7 Tasto Fine
L
8 Presa ricarica
9 Presacufe
auricolari
Italiano
1
Italiano
Installazione
Attenzione!
Spegnere sempre il telefono prima di rimuovere il
coperchio della batteria.
Coperchio della batteria
Per rimuovere il coperchio della batteria, premere
con cautela sul coperchio e farlo scorrere verso il
basso.
Per sostituire il coperchio della batteria, farlo
scorrere dal basso e lungo il telefono.
Inserimento/estrazione della SIM
Controllare che i contatti della SIM siano rivolti
verso l’interno e che l’angolo smussato sia diretto
verso l’alto. Fareattenzioneanongrafareo
piegare i contatti presenti sulla SIM.
2
Italiano
Se la SIM è assente, danneggiata o inserita in
modo errato, sul display appare il messaggio
Nessuna scheda SIM.
Inserimento/estrazione della
batteria
Posizionare la parte superiore della batteria
nellapposito slot con i contatti rivolti verso i
contatti presenti nello slot, quindi premere con
cautelasullaparteinferioredellabatterianoa
inserirla perfettamente in posizione.
Per rimuovere la batteria, premere con cautela
la parte inferiore e sollevarla tramite lapposita
scanalatura.
Carica
Collegare l’adattatore di alimentazione alla presa
a muro da un lato e alla presa posta sul telefono
dall’altro. Al termine dell’operazione, sul display
appaiono il simbolo della batteria carica e il testo
Completamente carica.
La prima volta, lasciare il telefono in carica per 12
ore.Dopolaprimavolta,sarannosufcienticirca
5 ore per caricare completamente la batteria.
3
Italiano
Batteria
La capacità massima della batteria viene
raggiunta solo dopo averla caricata per 4-5 volte.
Le batterie si usurano nel corso del tempo; c
signicacheladuratadellechiamateedello
standby tendono a diminuire con un uso regolare
dellapparecchio.
Il meccanismo di ricarica automatico evita il
sovraccarico o il danneggiamento delle batterie
dovuto a una durata eccessiva del caricamento.
Quando la batteria sta per scaricarsi, sul display
appare l’icona e viene emesso un segnale
acustico di avviso.
Attenzione!
Utilizzare esclusivamente le batterie, il
caricabatterie e gli accessori approvati
per il modello specico in dotazione. Il
collegamento ad altri accessori può essere
pericoloso e potrebbe portare all’annullamento
dell’omologazione e della garanzia del modello
del telefono.
La connessione a una porta USB di un
computer può danneggiare il telefono e/o il
computer.
4
Italiano
Simboli del display
Rubrica
telefonica
Record chiamate
Messaggio
breve
Allarme
Conversione
Proli
Calcolatrice
Radio FM
Impostazione
Livello segnale
Nuovo SMS
Roaming
Cufaauricolare
collegata
Tastiera bloccata
Allarme attivo
Solo segnale
suoneria
Vibrazione +
suoneria
Solo vibrazione
Livello batteria
5
Italiano
Funzionamento
Attivazione del telefono
Per accendere o spegnere il telefono, tenere
premuto
L
per tre secondi.
Se la SIM è stata bloccata con un codice PIN
(PersonalIdenticationNumber),suldisplayviene
visualizzato il messaggio Inserire PIN1:. Per
sbloccare la SIM, immettere il proprio codice PIN
e confermare premendo
q
.
Attenzione!
La maggior parte degli operatori di rete consente di
chiamare il numero di emergenza 112 senza dover
prima sbloccare la SIM.
In caso di immissione di un codice PIN errato, sul
display appare il messaggio Inserire PIN1 (#): ,
dove # è il numero di tentativi rimanenti.
Una volta raggiunto il numero massimo di
tentativi, è necessario inserire il codice PUK
(PersonalUnblockingKey)fornitoconlaSIMche
consente di sbloccare la scheda e inserire un
nuovo codice PIN.
6
Italiano
Immettere il codice PUK, confermare con
q
, quindi immettere un nuovo codice PIN e
confermarlo.
Qualora i codici PIN e PUK non siano stati forniti
insieme alla SIM, contattare il proprio operatore
della rete.
Codice telefono
Alnediaumentarelasicurezza,iltelefonopuò
essere protetto mediante una password. Durante
l’attivazione, sul display appare Inserire codice
telefono(dopolosbloccodellaSIM).
Immettere il codice del telefono e premere
q
per sbloccarlo.
Attenzione!
Il codice telefono predenito è “0000”. Per
informazioni su come modicarlo, consultare il
menu Impostazione/Sicurezza.
7
Italiano
Esecuzione di una chiamata
1. Digitare il numero da comporre sulla tastiera.
Per tornare indietro, premere .
2. Premere
q
per comporre il numero.
Durante la composizione del numero viene
emesso un segnale acustico.
3. Premere
LL
per interrompere la chiamata.
Attenzione!
Per effettuare chiamate internazionali, premere due
volte
*
per inserire il presso internazionale “+”.
Composizione con la rubrica
1. Premere
L
per visualizzare la rubrica
telefonica.
2. Scorrere l’elenco utilizzando il tasto laterale
in su/giù, oppure premere un altro tasto della
tastiera per passare alla prima voce che inizia
con il carattere corrispondente.
3. Premere
q
per comporre il numero del
contatto selezionato.
4. Premere
L
per interrompere la chiamata.
Ricezione di una chiamata
1. Premere
q
per rispondere a una chiamata
oppure
L
perriutarlasenzarispondere.
2. Premere
L
per interrompere la chiamata.
8
Italiano
SMS
Quando si riceve un nuovo SMS, sul display
appare il messaggio Nuovo messaggio e viene
emesso un segnale acustico. Premere
q
per
aprire la casella Posta in arrivo.
%
appare nella parte superiore dello schermo
quando nella casella Posta in arrivo sono presenti
messaggi non letti. Il simbolo
%
lampeggiante
indica che la casella Posta in arrivo è piena.
In questo caso, è possibile liberare spazio
eliminando i messaggi non più necessari.
Per ulteriori informazioni su come leggere,
scrivere, inviare e salvare o eliminare i messaggi
di testo, vedere il menu Messaggio breve.
Utilizzo della tastiera
La tastiera numerica viene impiegata anche per
la digitazione del testo. Per scorrere i caratteri
e i numeri associati ai vari tasti, è necessario
premerli ripetutamente.
Premere
#
per passare dalle lettere maiuscole/
minuscole ai numeri e viceversa.
Premere
*
per visualizzare i segni di
punteggiatura o altri caratteri speciali.
Premere per cancellare l’ultimo carattere
digitato.
9
Italiano
Attenzione!
Quando l’apparecchio è in modalità di risparmio
energetico, la prima pressione di un tasto serve
solo a riattivare il display.
Blocco tastiera
La funzione Blocco tastiera blocca la tastiera al
nediimpedirelapressioneaccidentaledeitasti.
Per attivare la funzione Blocco tastiera, tenere
premuto
*
.
Per disattivarla, premere quindi
*
.
Le chiamate in entrata possono essere ricevute
premendo
q
anche mentre la tastiera è
bloccata. Quando la chiamata viene terminata o
riutatamedianteiltasto
L
, la tastiera viene
bloccata nuovamente.
Il numero di emergenza 112 e il tasto Chiamata
di allarme sono utilizzabili anche senza dover
sbloccare la tastiera.
Controllo volume
Durante una chiamata, è possibile regolare il
volume attraverso il tasto laterale in su/giù.
10
Italiano
Cufe auricolari
Quandolecufeauricolarisonocollegate,sul
display appare il simbolo e il microfono
interno del telefono viene disconnesso
automaticamente.
Le chiamate in entrata possono essere ricevute
premendo per un secondo il tasto di risposta
presentesullecufeauricolariindotazione.
Attenzione!
Lutilizzo ad alto volume delle cufe può
danneggiare l’udito. Regolare accuratamente il
volume audio quando si utilizzano le cufe.
11
Italiano
Funzioni di tastiera
Tasto Chiama
q
Usato per rispondere o iniziare le chiamate e per
confermare le scelte e le impostazioni di menu.
Se si preme
q
in modalità standby, viene
visualizzato l’Elenco chiamate:
Chiamateinuscita(frecciablu)
Chiamateinentrata(frecciaverde)
!
Chiamateperse(puntoesclamativorossa)
Se si preme
q
durante la conversazione, sul
display appare l’elenco delle opzioni disponibili
durante la chiamata:
Vivavoce
Attiva la funzione Vivavoce.
Muto
Attiva o disattiva il microfono
Disconnetti
Interrompe la chiamata; ha la stessa funzione di
L
12
Italiano
Tasto Fine chiamata
L
Usatoperterminareoriutarelechiamate,
annullare lopzione di menu attualmente
selezionata e/o tornare alla modalità standby.
Se si preme
L
in modalità standby, sul display
viene visualizzata la Rubrica telefonica.
Tenendo premuto
L
per tre secondi, il
telefono viene acceso/spento.
Tasto Indietro/Menu
Se si preme in modalità standby, sul display
viene visualizzato il menu. In seguito, il tasto può
essere utilizzato per tornare alla modali o al
livello di menu precedente.
Se si preme durante la digitazione, è possibile
cancellare il carattere precedente.
Se si preme durante la conversazione, è
possibile mettere in attesa la chiamata.
13
Italiano
Tasto laterale
Il tasto laterale è un tasto a tre posizioni che p
essere premuto o spinto in su/giù.
Nei menu, la pressione del tasto laterale in
su/giù permette di scorrere voci di menu, elenchi
e impostazioni. Solitamente, la normale pressione
del tasto serve a confermare la selezione o a
passare al livello di menu successivo.
In modalità standby, è possibile premere il tasto
laterale in una qualsiasi delle tre posizioni per
attivare il display.
Durante la conversazione, è possibile premere il
tasto laterale per attivare la funzione Vivavoce
oppure premerlo in su/giù per regolare il volume
audio.
Tasto luce
Tenere premuto il tasto per accendere o spegnere
la lampadina incorporata.
Tasto Radio FM
Premere per attivare o disattivare la radio FM
quandosonocollegatelecufeauricolari.Quando
la radio FM è già in funzione, la pressione del
tasto visualizza il relativo menu.
14
Italiano
Tasto Chiamata di allarme
Il tasto Chiamata di allarme è un tasto di
selezione veloce chiamata per la composizione di
un numero di emergenza.
Se si preme il tasto Chiamata di allarme
per un secondo, l’apparecchio compone
automaticamenteilnumeropredenitoanche
mentre è attiva la funzione di blocco della tastiera.
Attenzione!
Il numero associato al tasto Chiamata di allarme
deve essere denito dallutente prima dell’uso.
Tasto
*
Tenere premuto il tasto
*
per attivare la funzione
di blocco della tastiera
l
.
Durante la digitazione, il tasto
*
viene usato per
immettere i segni di punteggiatura o altri caratteri
speciali.
Tasto
#
Tenere premuto il tasto
#
permodicareilprolo
utente.
Durante la digitazione, il tasto
#
viene usato
per passare dalle lettere maiuscole/minuscole ai
numeri e viceversa.
15
Italiano
Menu
Premere per visualizzare il menu principale.
Muovere il tasto laterale in su/giù per scorrere
i menu, premerlo centralmente oppure premere
q
per confermare le selezioni. Il tasto laterale e
la tastiera numerica possono essere impiegati per
navigare tra menu e sottomenu.
Premere per tornare al livello precedente
o
L
per chiudere tutti i menu e tornare alla
modalità standby.
Rubrica telefonica Proli
Record chiamate Calcolatrice
Messaggio breve Radio FM
Allarme Impostazione
Conversione
16
Italiano
Rubrica telefonica
1
Sfoglia
Visualizza tutti i contatti salvati. Selezionare
un contatto e premere il tasto laterale per
visualizzare il sottomenu dei contatti oppure
premere
q
per chiamare il numero.
Dettagli/Modica
Consentedimodicarenome,gruppoenumerodi
telefono di ciascun contatto.
Elimina
Permette di eliminare il contatto dalla memoria.
Invia messaggio a
Apreunanestramessaggiobreve.Digitareil
messaggio e premere
q
per visualizzare le
opzioni di invio e/o salvataggio.
Copia in rubrica SIM (contattitelefonici)
Premere
q
per copiare il contatto selezionato
nella SIM.
Copia in telefono(contattidellaSIM)
Premere
q
per copiare il contatto selezionato
nella memoria del telefono.
17
Italiano
Invia numero
Consente di inviare le informazioni relative al
contatto selezionato sotto forma di SMS. Premere
q
per visualizzare le informazioni, quindi
premere nuovamente
q
per visualizzare le
opzioni di invio e/o salvataggio del messaggio.
Sfoglia gruppo
Visualizza i numeri relativi ai contatti che fanno
parte di un gruppo.
Crea
Aggiungeunnuovocontatto(vederediseguito)
2
Crea
Aggiunge un nuovo contatto.
1. Selezionare “Nome?” e premere il tasto
laterale.
2. Utilizzare la tastiera per immettere il nome e
la descrizione del nuovo contatto. Premere
#
per passare dalle lettere maiuscole/
minuscole ai numeri e viceversa. Premere
*
per inserire segni di punteggiatura o caratteri
speciali. Premere per tornare indietro o
cancellare.
3. Premere
q
per confermare.
18
Italiano
4. Selezionare <Comune> e premere il tasto
laterale. Selezionare il gruppo cui si desidera
aggiungere il nuovo contatto e premere
q
per confermare.
5. Selezionare No? e premere il tasto laterale.
6. Immettere il numero del contatto completo di
presso.Senecessario,premereduevolte
*
perinserireilpressointernazionale“+”.
7. Premere due volte
q
per salvare il nuovo
contatto.
3
Stato memoria
Mostra il numero di contatti memorizzati sulla SIM
e nella memoria del telefono
4
Composizione abbr.
I contatti della rubrica telefonica possono essere
assegnati a uno dei tasti numerici compresi tra
2
-
9
per la funzione di selezione veloce.
1. Scegliere uno dei tasti assegnabili nell’elenco.
2. Premere due volte il tasto laterale per
impostareomodicarel’assegnazionedel
tasto. Viene aperta la rubrica telefonica.
3. Selezionare un contatto dalla rubrica e
premere il tasto laterale per assegnarlo al
tasto di chiamata veloce prescelto.
19
Italiano
5
Copia
Da scheda SIM a telefono
Premere
q
per copiare nella memoria del
telefono tutti i contatti presenti sulla SIM.
Da telefono a scheda SIM
Premere
q
per copiare sulla SIM tutti i contatti
presenti nella memoria del telefono.
6
Elimina tutte le voci
Elimina tutte le voci ME
Premere
q
per eliminare tutti i contatti presenti
nella memoria del telefono.
Elimina tutte le voci SIM
Premere
q
per eliminare tutti i contatti presenti
sulla SIM.
Attenzione!
Il telefono può memorizzare no a 100 contatti. La
capacità di memoria della SIM dipende dal tipo di
scheda utilizzato.
1/244