M800

SWITEL M800 Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il SWITEL M800 Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
Mobiltelefon
Téléphone mobile
Telefono cellulare
Bedienungsanleitung
Mode d’emploi
Istruzioni per l’uso
M800
2
2
Bedienungsanleitung 5. . . . . . . . . . . . .
Mode d’emploi 125. . . . . . . . . . . . . . .
Istruzioni per l’uso 245. . . . . . . . . . . . .
Declaration of Conformity 375. . . . . . . .
Operating instructions in English language:
Please refer to the free download available at our
web site: www.switel.com
.
3
Hörgerätekompatibel
(HAC Hearing Aid Compatible to M4 / T4 Rating)
Das M800 Mobiltelefon hat eine integrierte
Induktionsspule und ist hörgerätekompatibel.
Für eine optimale Nutzung mit Ihrem Hörgerät müs-
sen Sie dieses entsprechend einrichten. Lesen Sie
dazu die Bedienungsanleitung des Hörgeräts.
Compatibilité avec une aide auditive
de niveau M4/T4
(HAC Hearing Aid Compatible to M4 / T4 Rating)
Le téléphone mobile M800 possède une bobine d’in-
duction intégrée et est compatible avec
l’utilisation d’une aide auditive.
Pour s’assurer des meilleures performances, tout
utilisateur équipé d’une aide auditive devrait placer
celle−ci en position "T".
Compatibile con apparecchi acustici
(HAC Hearing Aid Compatible to M4 / T4 Rating)
Il telefono cellulare M800 è dotato di bobina
d’induzione integrata ed è compatibile con
apparecchi acustici.
Un ottimale impiego del proprio apparecchio acustico
richiede una certa regolazione. Si prega pertanto di
consultare le istruzioni per l’uso dell’apparecchio
acustico.
Guide d´installation rapide
127
1
2
3
4
5
6
8
9
10
11
17
18
19
15
16
12
14
14
13
7
93
Contenuto
245
1 Istruzioni sommarie 246. . . . . . . . . . . . .
2 Vista d’insieme 260. . . . . . . . . . . . . . . .
3 Funzionamento 264. . . . . . . . . . . . . . . .
4 Primi passi 268. . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5 Impostazione della rubrica 275. . . . . . . .
6 Selezione e accettazione di chiamate 280
7 Elenco chiamate 285. . . . . . . . . . . . . . .
8 SMS 287. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
9 Voicemail 294. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
10 Ulteriori funzioni utili 296. . . . . . . . . . . .
11 Bluetooth 324. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
12 Funzione di chiamata d’emergenza 326. .
13 Servizi 339. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
14 Struttura di menu 340. . . . . . . . . . . . . .
15 Eliminazione di errori 354. . . . . . . . . . . .
16 Specifiche tecniche 359. . . . . . . . . . . . .
17 Indicazioni di sicurezza 363. . . . . . . . . .
18 Consigli per la cura / Garanzia 368. . . . .
19 Indice alfabetico 370. . . . . . . . . . . . . . .
Istruzioni sommarie
246
1 Istruzioni sommarie
Importante: Prima di procedere all’utilizzo
dell’apparecchio, si prega di leggere le indica-
zioni di sicurezza a pagina 363.
Vista d’insieme
1 Ricevitore
2 Display
3 Tasti di selezione diretta / Tasti softkey
4 Tasto accensione/spegnimento / Riaggancio
5 Tasto in alto / in basso
6 Tasto cancelletto
7 Microfono
8 Tasto asterisco
9 Tastiera
10 Tasto selezione
11 LED
12 Punto di attacco della tracolla (non inclusa)
13 Presa di ricarica Mini USB
14 Contatti di carica
15 Presa per auricolare (auricolare non incluso)
16 Regolatore di volume
17 Altoparlante
18 Selettore di chiamata d’emergenza
19 Coperchio del vano batteria
Istruzioni sommarie
247
1
2
3
4
5
6
8
9
10
11
17
18
19
15
16
12
14
14
13
7
94
Istruzioni sommarie
248
Fornitura
La confezione contiene:
1 telefono cellulare 1 caricatore
1 batteria litio−ioni
1 caricatore da tavolo
1 istruzioni per l’uso
Inserimento di scheda SIM e batteria
Possibile rischio di ingestione di piccole parti!
La scheda SIM può essere rimossa.
Pericolo di ingestione da parte di bambini pic-
coli.
Spegnere il telefono.
Fare attenzione a non piegare o graffiare la
scheda SIM. Evitare il contatto con acqua,
sporco o cariche elettriche.
Abbassare con lieve pressione
il coperchio del vano batteria
del telefono. Sollevare intera-
mente il coperchio del vano
batteria dal telefono.
Il proprio numero di chiamata è memorizzato
sulla scheda SIM e non nel telefono. Utiliz-
zando la scheda SIM di un telefono usato in
precedenza, il proprio numero di chiamata ri-
mane invariato.
1
2
Istruzioni sommarie
249
Nel caso in cui si trovi inserita
una batteria, rimuovere la bat-
teria.
Inserire la scheda SIM con i
contatti dorati rivolti verso il
basso, posizionandola nell’al-
loggiamento previsto per la
scheda SIM. La scheda SIM
va in tal caso posizionata
sotto la guida metallica.
Inserire la batteria. I contatti do-
rati della batteria sono in tal caso
rivolti verso il basso a destra.
Spingere leggermente la parte
superiore della batteria facen-
dola scattare in posizione.
Riposizionare il coperchio del
vano batteria del telefono di
nuovo sul telefono. Spingere il
coperchio del vano batteria in
alto facendolo quindi scattare in
posizione.
1
2
1
2
95
Istruzioni sommarie
250
Carica della batteria
Assicurarsi prima di procedere alla carica
della batteria che questo sia inserita corretta-
mente.
Non rimuovere la batteria mentre il telefono è
in fase di carica. Un simile intervento potrebbe
danneggiare il telefono.
Caricare la batteria in sede di prima messa in
funzione per minimo 4 ore. Alcuni accumula-
tori raggiungono le massime prestazioni solo
in seguito ad un maggior numero di cicli di
caricamento/scaricamento.
Carica tramite presa di ricarica Mini USB
Collegare il caricatore alla
presa di ricarica Mini USB.
Procedere al collegamento
del caricatore seguendo
quanto raffigurato sul disegno.
Per motivi di sicurezza si
prega di utilizzare soltanto il
caricatore fornito in dotazione.
Presa elettrica
96
Istruzioni sommarie
251
Carica tramite caricatore da tavolo
Collegare il caricatore alla
presa di ricarica Mini USB
della stazione di carica. Du-
rante il caricamento, posizio-
nare il telefono nella stazione
di carica.
Il display si spegne durante la procedura di ca-
ricamento. Questo è un fenomeno normale e
non rappresenta un guasto o difetto.
Possono trascorrere alcuni minuti prima che
il telefono visualizzi l’avvio della procedura di
caricamento.
Durante la procedura di caricamento è ad ogni
modo possibile utilizzare il telefono.
Con telefono spento, il simbolo di ricarica visualiz-
zato sul display è sostituito da una spia LED rossa
pulsante.
97
Istruzioni sommarie
252
Avviso sullo stato di carica della batteria
Lo stato di carica attuale della batteria è visualiz-
zato sul display come segue:
Carica Metà carica Carica debole Scarica
Non appena il livello di carica della batteria è basso,
il display visualizza un rispettivo messaggio.
Caricare quindi la batteria.
Con stato di carica dell’accumulatore molto basso
può succedere che la retroilluminazione non operi e
che alcune funzioni non siano disponibili.
Caricare quindi l’accumulatore.
Non appena il livello di carica della batteria scende al
di sotto del livello minimo, il telefono si spegne auto-
maticamente.
Inserimento e spegnimento del telefono
3 sec. Accendere il telefono cellulare
3 sec. Spegnere il telefono cellulare
Alcune schede SIM esigono l’immissione del
proprio PIN. Seguire in tal caso le indicazioni
visualizzate sul display. Maggiori indicazioni
su PIN e PIN2 sono riportate a pagina 309.
Istruzioni sommarie
253
Verifica della disponibilità della rete
Non tutte le reti presentano la stessa disponibilità in
tutti i luoghi. Il simbolo indica la disponibilità di un
segnale e quindi di una rete. Anche il nome della rete
è in tal caso visualizzato.
Impostazione della lingua
Indicazioni sull’impostazione della lingua sono ripor-
tate a pagina 300.
È possibile scegliere tra le lingue tedesco, inglese,
francese, spagnolo, italiano, olandese, portoghese,
svedese, norvegese, danese, finlandese e turco.
Impostazione di data e ora
Vedi pagina 298.
Impostazione dello squillo di chiamata più alto
Vedi pagina 313.
Istruzioni sommarie
254
Fatto questo è possibile compiere e ricevere telefonate.
Accettare una chiamata
{í} Accettare la chiamata
Respingere una chiamata
{í} Respingere la chiamata
Concludere una chiamata
Concludere la chiamata
Telefonare
ë Immettere il numero telefonico
Cancella
In caso di immissione errata,
cancellare l’ultima cifra
Selezionare un numero di
chiamata
Istruzioni sommarie
255
Impostazioni e funzioni supplementari
Le presenti istruzioni riportano maggiori indicazioni
sulle impostazione e funzioni del dispositivo Switel
M800. Esempi:
Impostazione dei tasti di selezione diretta
pagina 296.
Memorizzazione di numeri di chiamata nella
rubrica pagina 272.
Utilizzo dell’indice pagina 121.
In caso di domande è possibile rivolgersi alla
nostra linea di assistenza tecnica chiamando
al numero 0900 00 1675 valido per la Svizzera
(spese da rete Swisscom alla data di stampa:
CHF 2.60/min).
Domande e risposte
Il dispositivo M800 è in genere fornito senza
scheda SIM. Le seguenti ˆDomande e Risposte˜
(D & R) contengono indicazioni e consigli utili.
D − Come mai il telefonino è stato fornito senza
scheda SIM?
R − Molti utenti sono in genere già in possesso di un
telefonino e vogliono utilizzare la propria scheda SIM
anche con il nuovo telefono. Il vantaggio è che il vec-
chio numero di chiamata rimane valido. Se la scheda
vecchia è una cosiddetta scheda SIM prepagata, il
credito sulla scheda conserva inoltre la sua validità.
Istruzioni sommarie
256
D − Dove posso ottenere una scheda SIM?
R − Le schede SIM sono disponibili in qualsiasi nego-
zio di telefonia del centro. Anche numerosi super-
mercati offrono servizi di telefonia e quindi schede
SIM. Nella scelta della scheda SIM ovvero del provi-
der, si consiglia di informarsi sulla disponibilità della
rete, altrimenti potrebbe succedere di non avere al-
cuna copertura di rete in alcuni luoghi un po’ fuori
mano.
D − Come mai il telefonino di Switel non presenta un
numero di chiamata proprio?
R − Il numero di chiamata è fornito dal proprio ge-
store di rete telefonica. Il numero è memorizzato
sulla scheda SIM.
D − Posso continuare a usare la scheda SIM inserita
nel mio vecchio telefono?
R − Sì, la scheda SIM può essere trasferita. Non
deve comunque essere più vecchia di tre anni. Una
scheda SIM di data anteriore appartiene ad una ge-
nerazione di schede precedente e potrebbe quindi ri-
sultare non compatibile con il dispositivo Switel.
D − Posso utilizzare una scheda SIM di un gestore di
telefonia qualsiasi?
R − Sì. Il telefonino di Switel è un telefono a scheda
SIM cosiddetto ’aperto’; ciò significa che il suo uso
non è limitato ad un determinato gestore di rete tele-
fonica o provider di telefonia mobile.
Istruzioni sommarie
257
D − Come pago le spese di telefonia?
R − Vi sono due principali modalità di registrazione
presso un gestore di rete telefonica o provider di te-
lefonia mobile. Una è un rapporto contrattuale che
implica la stipula di contratto per una durata prestabi-
lita di diversi mesi / anni ed il pagamento mensile del
canone definito nel contratto. Tale modalità è di parti-
colare interesse per utenti che utilizzano il telefonino
ad esempio per svolgere il proprio lavoro. L’altra mo-
dalità è quella del telefonino prepagato, noto anche
come Pay−As−You−Go (PAYG). In questo caso la
scheda è caricata con un credito iniziale, con op-
zione di successiva ricarica ogni qualvolta ve ne sia
bisogno. L’esecuzione della ricarica è molto facile e
può essere svolta tramite telefono, online, in nume-
rosi negozi come anche presso appositi terminal di
ricarica. I telefonini prepagati sono particolarmente
adatti per utenti con un traffico di telefonia minimo.
Istruzioni sommarie
258
D − Come faccio a informarmi sul mio attuale conto
tariffe/credito?
R − I gestori di rete telefonica corredano in genere la
scheda SIM di rispettivo materiale informativo. In
esso viene altresì indicato un numero telefonico che
se chiamato consente di ottenere informazioni
sull’attuale conto tariffa. Ogni provider di telefonia
mobile ha un numero di accesso individuale. Si
prega di verificare le indicazioni fornite dal proprio
gestore di rete telefonica. Basta inserire il numero e
premere il tasto di conversazione. Il conto tariffa è
quindi riprodotto come annuncio registrato.
Vista d’insieme
260
2 Vista d’insieme
Elementi di comando
1 Ricevitore
2 Display
3 Tasti di selezione diretta / Tasti softkey
4 Tasto accensione/spegnimento / Riaggancio
5 Tasto in alto / in basso
6 Tasto cancelletto
7 Microfono
8 Tasto asterisco
9 Tastiera
10 Tasto selezione
11 LED
12 Punto di attacco della tracolla (non inclusa)
13 Presa di ricarica Mini USB
14 Contatti di carica
15 Presa per auricolare (auricolare non incluso)
16 Regolatore di volume
17 Altoparlante
18 Selettore di chiamata d’emergenza
19 Coperchio del vano batteria
I tasti del telefono sono visualizzati in queste istruzioni per
l’uso ricorrendo a simboli semplificati. Non si escludono
pertanto lievi scostamenti dei simboli dei tasti del telefono
rispetto ai simboli qui utilizzati.
Vista d’insieme
262
Simboli e testi sul display del telefono
Simbolo Descrizione
Indicazione della capacità di carica
della batteria.
Segmenti che scorrono, la batteria è
in fase di carica.
Intensità di segnale del collegamento
di radiocomunicazione
Allarme attivato
Blocco tastiera attivato
pagina 282
Conduzione di una chiamata in roa-
ming
1
Collegamento con un auricolare
Presenza di nuove chiamate
nell’elenco chiamate
pagina 285
Il microfono è in silenziamento
pagina 282
Inoltro di chiamata attivato
1
Le tariffe per chiamate ed SMS in roaming va-
riano molto da paese a paese. Rivolgersi al proprio
gestore di rete telefonica.
1/376