Taurus 954.503 Istruzioni per l'uso

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Taurus 954.503 Istruzioni per l'uso. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
Català
RAPIDISSIMO CLEAN PRO
(VER II)
Máquina de vapor
Màquina de vapor
Steamer
Nettoyeur vapeur
Dampfreiniger
Vaporella
Máquina de vapor
Пароочиститель
Mașină de aburi
Пароструйка
Manual Rapidissimo Clean Pro.indb 1 30/01/14 12:06
Manual Rapidissimo Clean Pro.indb 2 30/01/14 12:06
AS
F
C
E
I
D
B
K
Manual Rapidissimo Clean Pro.indb 3 30/01/14 12:06
Fig.1
Fig.4
Fig.7
Fig.2
Fig.5
Fig.3
Fig.6
Fig.8
CLICK!
Manual Rapidissimo Clean Pro.indb 4 30/01/14 12:06
Fig.9
Fig.12
Fig.14
Fig.17
Fig.10 Fig.11
Fig.13
Fig.16
Fig.18
Fig.15
CLICK!
CLICK!
CLICK!
Manual Rapidissimo Clean Pro.indb 5 30/01/14 12:06
Vaporella
Rapidissimo Clean Pro
Gentile cliente:
La ringraziamo per aver deciso di acquistare un elettrodomestico di marca
TAURUS La sua tecnologia, design e funzionalità, assieme al superamento
delle norme di qualità più esigenti, Le assicurano la più totale soddisfazione per
molto tempo. I materiali che compongono la confezione di questo apparecchio
sono integrati in un sistema di raccolta, classicazione e riciclaggio degli stessi.
Se desidera gettarli, può utilizzare i contenitori pubblici adatti ad ogni tipo di
materiale.
Descrizione
A Corpo principale.
B Interruttore generale di marcia/arresto.
C LED rosso di indicazione di funzionamento.
D LED indicatore di vapore a punto
E Comando di regolazione della portata del vapore.
F Tappo di sicurezza.
G Fessura di appoggio per base (parking orizzontale).
H Linguette di apertura dello scompartimento porta accessori.
I Ruote.
J Sostegno di ancoraggio dei tubi di estensione (parking verticale).
K Connettore di vapore.
L Pistola a vapore.
M Bocchetta principale vapore.
N Pulsante di uscita del vapore.
O Pulsante di blocco di uscita del vapore.
P Pulsante per il collegamento/scollegamento degli accessori.
Q Tubi di estensione
R Pulsanti per unire/staccare i tubi di estensione.
S Cavo di alimentazione.
T Connettore della base.
U Base.
V Linguette di sostegno del panno alla base.
W Panno base.
X Adattatore accessori.
Y Bocchetta di concentrazione (*).
Z Bocchetta 45 º (*)
AA Spazzola rotonda (*).
AB Panno spazzola.
AC Spazzola per tessuti (*).
AD Accessorio per la pulizia dei vetri (*).
AE Imbuto.
AF Bicchiere misurino.
(*). Accessori integrati nello scompartimento porta-accessori (Fig. 1).
Consigli e avvertenze di sicu-
rezza
- Leggere attentamente queste istruzio-
ni prima di accendere l’apparecchio e
conservarlo per future consultazioni.
- Prima di collegare l’apparecchio,
controllare che il voltaggio della rete
corrisponda a quello indicato nella
targhetta delle specifiche.
- Collegare l’apparecchio ad una base
dotata di presa a terra consenta un
voltaggio minimo di 10 ampere.
- Questo apparecchio è destinato
unicamente all’uso domestico, non a
quello industriale.
- Usare l’apparecchio mantenendolo
sempre sotto controllo.
- Questo apparecchio è stato pensato
per l’uso da parte di adulti. Non permet-
tere che lo utilizzino bambini o persone
invalide.
- Si raccomanda l’uso di acqua distillata
nelle aree in cui l’acqua sia particolar-
mente dura, al fine di evitare la forma-
zione di incrostazioni di calcare nella
caldaia e nei condotti.
- Quando si riempie o svuota il serba-
toio, l’apparecchio non deve essere
collegato alla rete.
- L’apertura di entrata dell’acqua non
deve essere aperta durante il funziona-
mento dell’apparecchio.
- Questo apparecchio deve essere
collegato ad una presa con messa a
terra.
- Non utilizzare l’apparecchio con il
cavo o il cavicchio danneggiato.
- Staccare la spina afferrano il corpo
della spina, non tirare il cavo.
- Scollegare l’apparechio e lasciarlo ra-
ffreddare quando non è in uso e prima
di procedere con qualsiasi operazione
di pulizia.
-Non toccare mai il cavicchio di con-
nessione con le mani bagnate.
- La pistola a vapore L è dotata di un
bottone di bloccaggio per l’uscita del
vapore O, al fine di evitare l’uso acci-
dentale o inadeguato. Se il pulsante di
blocco d’uscita del vapore O è premu-
to, il pulsante di uscita del
vapore N non può essere azionato.
Manual Rapidissimo Clean Pro.indb 21 30/01/14 12:06
Per poter azionare tale pulsante, si
deve alzare il pulsante di blocco di
uscita del vapore O (Fig. 2).
- No dirigere mai il flusso di vapore
verso persone, animali o contro appa-
recchi che contengano parti elettriche,
come la parte interna di forni.
ATTENZIONE: pericolo di sco-
tatture a causa di liquido caldo.
- Controllare che la supercie da pulire possa essere trattata con vapore.
- Non spostare l’apparecchio tirando il cavo o il condotto. Usare la maniglia
corrispondente.
- Non aggiungere mai prodotti aromatici, alcolici o detersivi all’interno
dell’apparecchio perché potrebbero danneggiarlo.
- Non toccare le superci calde durante l’uso del prodotto. Lasciare che gli
accessori si raffreddino prima di
sostituirli.
- ATTENZIONE: Pericolo di scottature a contatto con superci calde.
- Ogni uso inadeguato o non conforme alle istruzioni d’uso annulla la garanzia e
la responsabilità del produttore.
Modo d’uso
Riempimento della caldaia prima di usare l’apparecchio.
- Vericare che l’apparecchio sia scollegato dalla presa di corrente.
- Svitare il tappo di sicurezza F premendolo verso il basso e girandolo lenta-
mente in senso antiorario (Fig. 3).
- Versare dell’acqua con l’aiuto del misurino e dell’imbuto. La capacità massima
utile della caldaia è di 1,2L.
- Avvitare il tappo di sicurezza F premendolo verso il basso e girandolo lenta-
mente in senso orario no in fondo.
Uso dell’apparecchio.
- Collegare l’apparecchio alla rete elettrica.
- Avviare l’apparecchio premendo l’interruttore generale di marcia/arresto B (g.
4). In questo momento si
illuminerà il LED rosso di funzionamento C (Fig. 4).
- Sistemare la pistola a vapore L, attaccandola alla base mediante il connettore
di vapore K (Fig. 5).
- Aspettare che si illumini il LED verde di indicazione del vapore pronto (Fig. 4).
L’apparecchio è pronto per essere usato.
- Sistemare gli accessori desiderati, seguendo le istruzioni indicate nella sezio-
ne Sistemazione e uso degli accessori.
- Premere il pulsante di uscita del vapore N, vericando che il pulsante di
blocco dell’uscita del vapore sia sbloccato (Fig. 2).
- NOTA: Quando si premer il pulsante di uscita del vapore N per la prima volta
o dopo un certo tempo dopo l’ultimo uso, possono uscire alcune gocce d’acqua
a causa della instabilità termica iniziale. Questo fenomeno è normale e si tratta
semplicemente di vapore condensato nei condotti. In questo caso, orientare il
getto verso un panno, mantenere premuto il pulsante di uscita del vapore N e
attendere alcuni secondi no alla scomparsa del fenomeno.
- Girando il comando regolatore della portata del vapore E in senso antiorario
viene aumentata la quantità di uscita del vapore. Per diminuirla, procedere in
senso contrario (Fig. 4).
Riempimento della caldaia durante l’uso.
- Scollegare l’apparecchio premendo l’interruttore generale di marcia/arresto B,
vericando che il LED rosso di funzionamento si spenga, scollegando in seguito
il cavo di alimentazione dalla presa di corrente.
- Eliminare la pressione del vapore azionando il pulsante di uscita del vapore N.
- Svitare lentamente il tappo di sicurezza F in modo da lasciar uscire poco a
poco il vapore residuo che può essere ancora presente.
- Aspettare alcuni minuti e versare lentamente 1,7 l, con l’aiuto del misurino e
dell’imbuto.
- Avvitare il tappo di sicurezza F
premendolo verso il basso e girandolo lentamente in senso orario no in fondo.
Accesso agli accessori integrati.
L’apparecchio è dotato di una serie di accessori incorporati nello scomparto
porta-accessori (Fig. 1). Per accedervi, premere leggermente le linguette H (Fig
6), tirando verso l’altro con la maniglia del trasporto.
Sistemazione e uso degli accessori. Tubi di estensione Q
- Allineare la bocchetta principale del vapore M con il tubo di estensione Q
dall’estremità dotata dell’alloggio
corrispondente.
- Premere il tubo di estensione Q contro la bocchetta principale del vapore M
no a sentire un clic (Fig. 7).
- Ripetere l’operazione se fosse necessario attaccare più tubi usando i pulsanti
per agganciare/staccare i tubi
di estensione R.
- Usare i tubi di estensione Q per aumentare la distanza tra la pistola a vapore L
e l’accessorio scelto per il suo
uso (pulire il pavimento …).
Base U
Pre-assemblaggio iniziale con il connettore base T (Fig. 8).
- Allineare l’estremità circolare del connettore della base T con l’apertura
laterale della base U, in modo che il pezzo del tubo connettore base T rimanga
orientato verso il basso.
- Premere no a unire i due elementi.
- Girare a 180 º il connettore base T rispetto alla base U. Ora l’insieme è unito
e pronto per essere aggiunto ad altri elementi.
Connessione con il tubo di estensione Q
- Allineare il tubo di estensione Q dall’estremità terminata con la bocchetta
circolare con il connettore base T dall’estrermità dotata dell’alloggio corrispon-
dente.
- Premere il tubo di estensione Q contro la base T no a sentire un clic (Fig. 9).
- Usare la base U per pulire pavimenti e pareti lavabili. La base U può essere
utilizzata con o senza panno per la base W.
Unione Panno base W (Fig 10).
- Sistemare il panno della base W steso sopra una supercie orizzontale.
- Centrare la base U e il panno della base W.
- Usare le linguette per sostenere il panno V, le linguette si trovano sui due lati
della base U per ssare saldamente il panno W alla base U.
- Usare la base U con il panno W per pulire superci sensibili (legno, parquet),
e per asciugare la supercie
che si pulisce con l’apparecchio.
Adattatore accessori X.
- Allineare la bocchetta principale del vapore M con l’adattatore accessori X
dall’estremità dotata dell’alloggio
corrispondente.
- Premere l’adattatore accessori X contro la bocchetta principale del vapore M
no a sentire un clic (Fig. 11).
- Usare l’adattatore X per unire vari accessori (bocchetta di concentrazione,
bocchette 45º, spazzole rotonde,
spazzola per tessuti), in base al compito da svolgere.
Bocchetta di concentrazione Y (Fig. 12).
- Allineare l’estremità circolare del tubo di estensione Q o l’adattatore accessori
X con l’apertura laterale della bocchetta di concentrazione Y, in base ai segni
presenti sulla bocchetta di concentrazione Y.
- Premere no a unire i due elementi.
- Girare di 90 º in senso antiorario la bocchetta di concentrazione Y, in base
ai segni presenti. Ora l’insieme è unito e pronto per essere aggiunto ad altri
elementi.
Bocchetta 45 º Z e spazzole rotonde AA
- Unire direttamente mediante pressione alla bocchetta di concentrazione Y o
sull’adattatore accessori X (Fig. 13).
- Usare in unione con la bocchetta di concentrazione Y o con l’adattatore di
accessori X per la pulizia delle one di
difcile accesso (angoli, guarnizioni, radiatori, persiane...).
- La spazzola con setole metalliche gialle è particolarmente indicato per l’uso su
pavimenti o superci rugose,
e non deve essere utilizzato per la pulizia di superci delicate (divani, sedie,…).
- La spazzola rotonda con setole in plastica nera è particolarmente indicato
per l’uso su superci delicate, ma non è consigliabile il suo uso su pavimenti e
superci rugose.
- Usare le spazzole rotonde AA con il panno per spazzola AB per asciugare la
supercie che viene pulita quando si utilizza l’apparecchio.
Spazzola per tessuti AC (Fig. 14).
- Unire direttamente con una pressione alla bocchetta di concentrazione Y in
modo che i segni siano allineati.
- Questo accessorio è particolarmente
indicato per la pulizia di tende, cuscini, tappeti …
Accessorio per la pulizia dei vetri AD (Fig 15).
- Incastrare con le tacche della parte inferiore di questo accessorio e della
spazzola per tessuti AC.
- Ruotare la parte superiore dell’accessorio per la pulizia dei vetri AD e premere
contro la spazzola per tessuti AC no a sentire un clic.
- Specialmente indicato per la pulizia di nestre, specchi, piastrelle e superci
ceramiche.
- Per la pulizia dei vetri (Fig 16):
- Applicare il vapore in modo uniforme a una distanza di circa 20 cm.
- ATTENZIONE: Le superci in vetro possono grafarsi a causa
dell’applicazione di un calore eccessivo.
Perciò iniziare ad applicare il vapore alla supercie da una distanza di 20-25
Manual Rapidissimo Clean Pro.indb 22 30/01/14 12:06
cm. Quindi la distanza di applicazione può essere ridotta a 15 cm.
- Scollegare il vapore e togliere l’umidità dal vetro dall’alto verso il basso con
l’aiuto della striscia di gomma.
- Pulite la gomma e asciugare l’intelaiatura inferiore della nestra dopo ogni
passata.
Immagazzinaggio.
- Sistemare gli accessori integrati nello scompartimento corrispondente (vedere
la sezione Accesso agli accessori integrati). Il resto degli accessori può essere
conservato assieme all’apparecchio.
-L’apparecchio dispone di due posizioni
di conservazione:orizzontale e verticale (Fig. 17).
Pulizia
Si consiglia di pulire il serbatoio dopo 5 pieni. Procedere come segue:
- Scollegare l’apparecchio, eliminare la pressione e lasciare che si raffreddi
completamente.
- Riempire il serbatoio con il misurino e l’imbuto con acqua del rubinetto, agitare
con forza e svuotare.
- Ripetere l’operazione due o tre volte di seguito.
Si consiglia di decalcicare il serbatoio ogni sei mesi.
Procedere come segue:
- Scollegare l’apparecchio, eliminare la pressione e lasciare che si raffreddi
completamente.
- Riempire il serbatoio con il misurino e l’imbuto con 1 l. d’acqua tiepida (50 ºC
circa), aggiugendo una bustina di Taurus Decal o una soluzione al 25 % d’aceto
mescolata con il 75 % d’acqua.
- Lasciare che il prodotto agisca per 30 minuti circa.
- Agitare vigorosamente e svuotare completamente.
Ripetere l’operazione se necessario.
- Non immergere l’apparecchio in acqua o in altro liquido, né metterlo sotto il
rubinetto.
-Non usare solventi o prodotti abrasivi per la pulizia.
- Pulire l’apparecchio stronandolo con un panno umido con alcune gocce di
detersivo e asciugarlo in seguito.
Anomalie e riparazioni
- In caso di guasto, rivolgersi a un Centro di Assistenza Tecnica autorizzato.
Non tentare di smontare o riparare l’apparecchio in quanto ciò potrebbe
comportare rischi di sicurezza.
Per i prodotti dell’Unione Europea e/o nel caso in cui sia previsto dalla legisla-
zione del Suo paese di origine:
Prodotto ecologico e riciclabile
- I materiali che costituiscono l’imballaggio di questo apparecchio sono ricicla-
bili. Per lo smaltimento, utilizzare gli appositi contenitori pubblici, adatti per ogni
tipo di materiale.
- Il prodotto non contiene sostanze dannose per l’ambiente.
Questo simbolo signica che se si desidera smaltire il prodotto
dopo la scadenza della sua vita, è necessario depositare nelle
mani propri di uno spreco di licenza per la raccolta differenziata
dei riuti elettrici ed elettronici (RAEE) signica.
Questo simbolo indica che la supercie potrebbe surriscaldarsi
durante l’uso.
Questo apparecchio soddisfa la Direttiva 2006/95/EC di Bassa Tensione, la
Direttiva 2004/108/EC di Compatibilità Elettromagnetica, la Direttiva 2011/65/
EC sui limiti all’impiego di determinate sostanze pericolose negli apparecchi
elettrici ed elettronici e la Direttiva 2009/125/EC di Ecodesign dei prodotti che
consumano energia.
Manual Rapidissimo Clean Pro.indb 23 30/01/14 12:06
Avda. Barcelona, s/n
E 25790 Oliana
Spain
Net weight: 6,035Kg Aprox.
Gross weight: 5,075Kg Aprox.
Manual Rapidissimo Clean Pro.indb 40 30/01/14 12:06
1/40