V-ZUG 31145 Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso
Istruzioni per l’uso
CookTop Wok I40
Piano cottura a induzione wok
Grazie per aver scelto uno dei nostri prodotti. Il vostro apparecchio soddisfa esigenze
elevate e il suo uso è molto semplice, tuttavia è necessario che vi prendiate il tempo per
leggere queste istruzioni per l'uso che vi permetteranno di comprendere meglio l’appa-
recchio e di utilizzarlo in modo ottimale e senza problemi.
Vi preghiamo di attenervi alle avvertenze di sicurezza.
Modifiche
Testi, immagini e dati corrispondono al livello tecnico dell’apparecchio al momento della
stampa delle presenti istruzioni per l’uso. Con riserva di modifiche nell’ambito della nor-
male evoluzione tecnica.
Ambito di validità
Le presenti istruzioni per l’uso valgono per:
Denominazione del modello Tipo
CookTop Wok I40 CTI6T-31145
Le differenze di esecuzione sono menzionate nel testo.
© V-ZUG AG, CH-6302 Zug, 2021
2
3
Indice
1 Avvertenze di sicurezza 4
1.1 Simboli utilizzati...................................................... 4
1.2 Avvertenze generali di sicurezza ........................ 4
1.3 Avvertenze di sicurezza specifiche
dell’apparecchio .................................................... 5
1.4 Avvertenze per l’uso.............................................. 5
2 Prima messa in esercizio 8
3 Il vostro apparecchio 8
3.1 Schema dell’apparecchio .................................... 8
3.2 Elementi di comando e d’indicazione ............... 9
3.3 Funzionamento dei piani cottura a induzione ......
9
3.4 Riconoscimento della pentola...........................10
3.5 Padella wok originale..........................................10
4 Uso 10
4.1 Accensione e spegnimento dell’apparecchio......
10
4.2 Regolazione della zona di cottura....................10
4.3 Spegnimento di una zona di cottura................10
4.4 Indicazione del calore residuo..........................11
4.5 Tabella degli stadi di potenza ...........................11
4.6 Funzione scioglimento........................................11
4.7 Funzione di mantenimento del calore .............11
4.8 Funzione bollitura ................................................12
4.9 PowerPlus .............................................................12
4.10 Durata di funzionamento ....................................12
4.11 Temporizzatore.....................................................13
4.12 Sicurezza bambini ...............................................14
4.13 Funzione di ripristino...........................................14
4.14 Pausa di cottura...................................................14
4.15 Protezione per la pulizia.....................................15
5 Regolazioni utente 15
5.1 Modifica delle regolazioni utente......................16
6 Cura e manutenzione 16
6.1 Pulizia della padella wok originale ...................18
7 Eliminare autonomamente i guasti 18
7.1 Messaggi di guasto.............................................18
7.2 Ulteriori problemi possibili ..................................20
8 Smaltimento 20
9 Indice analitico 21
10 Note 22
11 Service & Support 23
4
1 Avvertenze di sicurezza
1.1 Simboli utilizzati
Contrassegna tutte le istruzioni im-
portanti per la sicurezza.
La mancata osservanza può provo-
care lesioni, danni all’apparecchio o
agli impianti!
Informazioni e indicazioni da osser-
vare.
Informazioni sullo smaltimento
Informazioni sulle istruzioni per l’uso
Segnala operazioni che devono essere
eseguite in sequenza.
Descrive la reazione dell’apparec-
chio all’operazione eseguita.
Segnala un elenco.
1.2 Avvertenze generali di
sicurezza
Mettere in funzione l’apparec-
chio solo dopo aver letto le
istruzioni per l’uso.
Questi apparecchi possono
essere utilizzati da bambini di
età superiore agli 8 anni e da
persone con limitate capacità
fisiche, sensoriali o mentali o
che non dispongono della ne-
cessaria esperienza e/o co-
noscenza, a condizione che
l’uso avvenga sotto la super-
visione di una persona re-
sponsabile, che vengano im-
partite loro istruzioni su come
utilizzare l’apparecchio e che
essi comprendano i rischi
che ne possono derivare. I
bambini non possono giocare
con l’apparecchio. Le opera-
zioni di pulizia e piccola ma-
nutenzione non devono esse-
re eseguite dai bambini, se
non sotto stretta sorveglianza
degli adulti.
Qualora un apparecchio non
sia dotato di un cavo di colle-
gamento alla rete e di un con-
nettore a spina o altro siste-
ma per il disinserimento dalla
rete, caratterizzato dalla pre-
senza su ogni polo di
un’apertura di contatto con-
forme alle condizioni della ca-
tegoria di sovratensione III
per la separazione completa,
occorre montare un dispositi-
vo di separazione nell’impian-
to elettrico fisso in modo con-
forme alle norme d’installazio-
ne.
Se il cavo di collegamento al-
la rete dell’apparecchio è
danneggiato, è necessario
chiederne la sostituzione al
produttore, al suo servizio As-
1 Avvertenze di sicurezza
5
sistenza o a una persona
qualificata onde evitare peri-
coli.
1.3 Avvertenze di sicurezza
specifiche dell’apparecchio
AVVERTENZA: se la superfi-
cie presenta crepe o il mate-
riale è danneggiato su tutto lo
spessore, spegnere l'appa-
recchio e scollegarlo dalla re-
te per evitare scosse elettri-
che.
AVVERTENZA: durante l'uso,
l'apparecchio e i relativi com-
ponenti con i quali si può ve-
nire a contatto raggiungono
temperature molto elevate.
Prestare attenzione a non toc-
care gli elementi di riscalda-
mento.
Non utilizzare mai apparecchi
per la pulizia a vapore.
Non appoggiare sul piano
cottura oggetti in metallo co-
me ad es. coltelli, forchette,
cucchiai, coperchi oppure
pellicole in alluminio, poiché
possono diventare roventi.
Al termine dell’uso, spegnere
la piastra di cottura con l’ap-
posito dispositivo di regola-
zione e/o comando, e non uti-
lizzando semplicemente la
funzione di riconoscimento
della pentola.
AVVERTENZA: se non viene
tenuta sotto controllo, la cot-
tura con grassi o olio può es-
sere pericolosa e provocare
incendi. Non cercare MAI di
estinguere un incendio ver-
sandovi sopra dell’acqua, ma
spegnere l’apparecchio e,
prestando la massima atten-
zione, coprire le fiamme ad
esempio con un coperchio o
una coperta antincendio.
AVVERTENZA: per evitare il
pericolo d’incendio, non la-
sciare mai nessun oggetto sul
piano cottura.
AVVERTENZA: sorvegliare co-
stantemente il processo di
cottura. I processi di cottura
più brevi devono essere sor-
vegliati per tutta la durata.
Non fare funzionare l’appa-
recchio con un orologio tem-
porizzatore esterno o un si-
stema di controllo a distanza
separato.
1.4 Avvertenze per l’uso
Prima della prima messa in funzione
L’apparecchio deve essere installato e
allacciato alla rete elettrica conforme-
mente alle istruzioni d’installazione forni-
te a parte. Fare eseguire i lavori neces-
sari da un installatore/elettricista auto-
rizzato.
1 Avvertenze di sicurezza
6
Uso conforme allo scopo
L’apparecchio è destinato alla prepara-
zione di cibi in ambito domestico. Si de-
clina ogni responsabilità per gli even-
tuali danni che possono derivare da un
utilizzo diverso da quello previsto o se
si eseguono operazioni sbagliate.
Riparazioni, modifiche o manipolazioni
all’apparecchio o al suo interno, spe-
cialmente alle parti sotto tensione, pos-
sono essere eseguite esclusivamente
dal produttore, dal suo servizio Assi-
stenza o da persone opportunamente
qualificate. Se effettuate in modo non
corretto, le riparazioni possono causare
gravi infortuni, danni all’apparecchio e
alle installazioni, oltre che guasti di fun-
zionamento. Nel caso in cui l’apparec-
chio presenti un guasto di funzionamen-
to o debba essere riparato, attenersi al-
le indicazioni del capitolo «Assistenza
tecnica». Se necessario, rivolgersi al no-
stro servizio Assistenza.
Usare solo ricambi originali.
Conservare con cura le presenti istru-
zioni per l’uso per poterle consultare in
qualsiasi momento. In caso di vendita o
cessione dell’apparecchio a terzi, non
dimenticare di allegare le istruzioni per
l’uso e quelle d’installazione.
L’apparecchio è conforme alle norme ri-
conosciute della tecnica e alle prescri-
zioni in materia di sicurezza, tuttavia,
per evitare danni e infortuni, è fonda-
mentale utilizzarlo in modo appropriato.
Attenersi alle indicazioni riportate in
queste istruzioni per l’uso.
La temperatura della superficie riscalda-
ta rimane elevata per molti minuti anche
dopo il disinserimento e torna a tempe-
ratura ambiente solo lentamente. Atten-
dere un tempo sufficientemente lungo
prima di effettuare, ad esempio, lavori
di pulizia.
Utilizzo
Dai test eseguiti risulta che per i porta-
tori di pacemaker, in condizioni normali,
non esistono pericoli. I portatori di pa-
cemaker (o di apparecchi acustici o di
altre protesi metalliche) che vogliono
avere la certezza assoluta che l’uso
dell’apparecchio non comporti alcun
problema, devono informarsi presso un
centro medico competente.
Attenzione: pericolo di ustioni
I grassi e gli oli surriscaldati prendono
facilmente fuoco. Non cercare mai di
spegnere con acqua l’olio o il grasso
che hanno preso fuoco. Pericolo
d’esplosione! Soffocare le fiamme con
una coperta antincendio e tenere chiu-
se porte e finestre.
Attenzione: pericolo di lesioni
Tenere gli animali domestici lontani
dall’apparecchio.
Attenzione: pericolo di morte
Le parti dell’imballaggio, ad es. pellicola
e polistirolo, possono essere pericolose
per bambini e animali. Pericolo di soffo-
camento! Tenere le parti dell’imballag-
gio lontano dalla portata dei bambini.
Evitare danni all’apparecchio
In caso di surriscaldamento, spegnere
la piastra di cottura e lasciarla raffred-
dare completamente. Non posarvi so-
pra delle stoviglie. Non raffreddarla bru-
scamente con acqua fredda.
Non salire sull’apparecchio.
Non appoggiare stoviglie di cottura ro-
venti sulla cornice, poiché si dannegge-
rebbero i giunti in silicone.
Non tagliare o preparare i cibi sulla su-
perficie del piano cottura ed evitare di
urtarla con oggetti duri. Non trascinare
le stoviglie di cottura sopra la superfi-
cie.
1 Avvertenze di sicurezza
7
Fare attenzione a non lasciar cadere vi-
vande o succhi contenenti zucchero
sulle zone di cottura calde perché po-
trebbero rovinare la superficie. Se, ciò
nonostante, sulle zone di cottura calde
dovessero cadere alimenti o succhi
contenenti zucchero, rimuoverli imme-
diatamente con un raschietto per pulizia
specifico per vetroceramica finché sono
ancora caldi.
Date le macchie difficili da pulire che
possono lasciare, le pentole con fondo
in rame o alluminio puro non dovrebbe-
ro essere utilizzate per cucinare. Infatti,
se non vengono rimosse con un deter-
gente adeguato immediatamente dopo
la cottura, tali macchie potrebbero ade-
rire in modo permanente e rovinare de-
finitivamente l’estetica della vetrocera-
mica.
Strisciare padelle e stoviglie di cottura
sulla vetroceramica provoca graffi. Per
evitare questo antiestetico risultato, ri-
cordarsi di sollevarle durante gli sposta-
menti.
Il piano cottura è un oggetto d’uso co-
mune: tracce d’usura come graffi o se-
gni visibili lasciati da padelle e stoviglie
di cottura sono normali. Un uso intenso
causa segni d’usura più marcati; tutta-
via questo non giustifica reclami, poiché
l’apparecchio continua a funzionare
senza alcun problema. La sicurezza è
garantita in qualsiasi momento.
Non esiste un vetro completamente an-
tigraffio: anche il vetro zaffiro utilizzato
negli orologi può subire scalfitture. Dal
punto di vista qualitativo, la vetrocerami-
ca impiegata è la migliore sul mercato.
2 Prima messa in esercizio
L’apparecchio deve essere installato e allacciato alla rete elettrica conformemente
alle istruzioni d’installazione fornite a parte. Fare eseguire i lavori necessari da un
installatore/elettricista autorizzato.
Durante le prime ore d’esercizio, le zone di cottura possono sprigionare odori
sgradevoli. Si tratta di un fenomeno normale per gli apparecchi nuovi di fabbrica.
Accertarsi che la stanza sia ben ventilata.
3 Il vostro apparecchio
3.1 Schema dell’apparecchio
Zona di cottura wok ø300mm
Accessori forniti in dotazione
Padella wok originale con coperchio
Griglia di scolo
Appoggio
8
3 Il vostro apparecchio
3.2 Elementi di comando e d’indicazione
Non appoggiare oggetti sugli elementi di comando! Può provocare danni all'appa-
recchio e determinare malfunzionamenti indesiderati.
5 6 8 9
1110
431 2 7
Visualizzazione
1
Stadio di potenza «Sciogliere»
attivato
7
Durata di funzionamento attivata per la
zona di cottura
2
Stadio di potenza «Scaldavivande»
attivato
8
Durata di funzionamento/
temporizzatore
3
Stadio di potenza «Lessare» attivato
9
Temporizzatore attivato
4
Funzione speciale attivata
10
Pausa attivata
5
Stadio di potenza della zona di
cottura
11
Protezione per la pulizia attivata
6
Durata di funzionamento attivata
3.3 Funzionamento dei piani cottura a induzione
Il funzionamento dei piani cottura a induzione si differenzia molto dai piani cottura con-
venzionali o dalle piastre di cottura. La bobina a induzione che si trova sotto la piastra in
vetroceramica genera un campo magnetico a rapido cambiamento che scalda diretta-
mente il fondo magnetizzabile delle stoviglie di cottura.
La piastra in vetroceramica si scalda solo quando sopra di essa vi è una stoviglia di cot-
tura calda. Se la stoviglia viene tolta dalla zona di cottura, l’alimentazione di potenza s’in-
terrompe immediatamente.
I piani cottura a induzione:
rispondono in modo rapido ai comandi sono energeticamente efficienti
sono regolabili con precisione sono sicuri
sono potenti
Per poter utilizzare un piano cottura a induzione è indispensabile l’uso di stoviglie
con fondo interamente magnetizzabile.
9
4 Uso
3.4 Riconoscimento della pentola
La zona di cottura è dotata di una funzione di riconoscimento della pentola. Per poter in-
serire la zona di cottura, porre su di essa la padella wok originale.
Se durante il funzionamento la padella wok originale viene tolta dalla zona di cottura,
lo stadio di potenza selezionato e iniziano a lampeggiare a intermittenza.
Se durante i 10 minuti di durata della funzione di riconoscimento della pentola la pa-
della wok originale non viene utilizzata,
la zona di cottura si spegne;
la visualizzazione del display passa da a ;
l’apparecchio si spegne dopo 10 secondi.
3.5 Padella wok originale
Usare solo la padella wok originale compresa nella fornitura. Altre padelle potreb-
bero causare anomalie di funzionamento o danni all’apparecchio.
La padella wok originale è stata sviluppata specificatamente per questo apparecchio. Es-
sa è realizzata in un materiale speciale che possiede proprietà particolari per quanto
concerne la potenza assorbita induttiva; questo consente di non surriscaldare la padella
wok originale e gli alimenti che vengono preparati al suo interno. Ciò rappresenta un’ul-
teriore sicurezza nell’utilizzo quotidiano in fatto di maneggevolezza e protezione antincen-
dio.
L’esterno della padella wok originale deve essere pulito e asciutto durante l’utilizzo.
La padella wok originale deve essere sempre appoggiata con cautela nella conca.
Per la rimozione dalla conca, sollevare sempre la padella wok originale, non tirarla so-
pra il bordo della conca.
A causa del fondo bombato della pentola non è possibile garantire la stabilità della pen-
tola.
Al momento di servire, lasciare la padella wok originale nella conca e distribuire il ci-
bo preparato sul piatto.
Rumori durante il funzionamento
Durante la cottura le stoviglie possono produrre rumori. Non si tratta dell’indizio di un
qualche guasto. La funzione dell’apparecchio non ne è pregiudicata in alcun modo.
4 Uso
4.1 Accensione e spegnimento dell’apparecchio
Accendere l’apparecchio: tenere premuto il tasto per 1 secondo.
Su tutti i display degli stadi di potenza lampeggia .
Se non vengono effettuate ulteriori regolazioni, per motivi di sicurezza l’apparecchio
si spegne dopo 10 secondi.
Spegnere l’apparecchio: premere il tasto .
4.2 Regolazione della zona di cottura
Toccare lo slider o farlo scorrere in modo da impostare lo stadio di potenza.
4.3 Spegnimento di una zona di cottura
Toccare sullo slider.
10
4 Uso
Se non vengono effettuate ulteriori impostazioni, l’apparecchio si spegne dopo 10
secondi.
4.4 Indicazione del calore residuo
Finché permane il pericolo di ustioni, l’indicazione resta accesa anche dopo che è sta-
ta spenta la zona di cottura.
4.5 Tabella degli stadi di potenza
Stadio di
potenza
Processo di cottura Applicazione pratica
Sciogliere Burro, cioccolata, gelatina, salse; 40°C circa
Scaldavivande Mantenere gli alimenti caldi, 65°C circa
Lessare La temperatura dell’acqua resta al di sotto del
punto di ebollizione a circa 94°C
1
Sciogliere, rigenerare
delicatamente
Burro, cioccolato, gelatina, salse
2
3
Mettere a mollo Riso
4
Proseguire la cottura, ridurre,
stufare
Verdure, patate, salse, frutta, pesce
5
6
Proseguire la cottura,
cuocere a fuoco lento
Piatti a base di pasta, zuppe
7
Arrostire delicatamente Saltare
8
Arrostire, friggere Carne, patate fritte, tempura
9
Cuocere ai ferri Spezzatino
4.6 Funzione scioglimento
La funzione «Sciogliere» consente di sciogliere in modo delicato ad es. burro, cioc-
colata o miele a 40°C circa.
Attivare la funzione «Sciogliere»
Premere 1 volta il tasto .
Il simbolo si illumina.
Disattivare la funzione «Sciogliere»
Impostare lo stadio di potenza desiderato con lo slider o spegnere selezionando « ».
4.7 Funzione di mantenimento del calore
La funzione «Scaldavivande» tiene al caldo le pietanze pronte a una temperatura di
circa 65°C.
Attivare la funzione «Scaldavivande»
Premere 2 volte il tasto .
Il simbolo si illumina.
Sul display dello stadio di potenza si illumina .
11
4 Uso
Disattivare la funzione «Scaldavivande»
Impostare lo stadio di potenza desiderato con lo slider o spegnere selezionando « ».
4.8 Funzione bollitura
Con la funzione lessare togliere sempre il coperchio della pentola.
La funzione «Lessare» consente di cuocere ad es. salsicce, canederli e pasta ripie-
na in acqua calda al di sotto del punto di ebollizione.
Attivare la funzione «Lessare»
Premere 3 volte il tasto .
Il simbolo si illumina.
Disattivare la funzione «Lessare»
Impostare lo stadio di potenza desiderato con lo slider o spegnere selezionando « ».
4.9 PowerPlus
La zona di cottura è dotata della funzione di amplificazione della potenza PowerPlus.
Se PowerPlus è attivo, sulla zona di cottura selezionata viene applicata per 10minuti una
potenza estremamente alta. PowerPlus permette ad es. di scaldare in modo rapido una
grande quantità d’acqua.
Attivazione di PowerPlus
Toccare sullo slider.
Sul display si accende .
Dopo 10 minuti viene automaticamente riattivato lo stadio di potenza .
Nel momento in cui si toglie la stoviglia dal fornello, PowerPlus si interrompe. Non
appena la stoviglia viene nuovamente riposta sulla zona di cottura, PowerPlus ri-
prende.
Disattivazione anticipata di PowerPlus
Attraverso lo slider impostare lo stadio di potenza desiderato.
4.10 Durata di funzionamento
Sorvegliare l’alimento nel corso della durata di funzionamento. Quest’ultimo po-
trebbe infatti traboccare, bruciare e prendere fuoco!
Questa funzione permette lo spegnimento automatico della zona di cottura dopo averne
regolato la durata (1 min. – 1 h 59 min.).
Regolazione della durata di funzionamento
Impostare la zona di cottura.
Toccare il tasto .
Sul display lampeggia .
Per incrementare la durata di funzionamento premere il tasto o, per ridurla, preme-
re il tasto .
Al primo tocco del tasto nel display si accende .
Al primo tocco del tasto nel display si accende .
Il valore standard può essere adattato nelle regolazioni utente.
12
4 Uso
Modifica della durata di funzionamento
Toccare il tasto .
Viene visualizzata la durata di funzionamento restante.
Modificare la durata di funzionamento con il tasto o .
La durata di funzionamento può essere modificata velocemente tenendo premuto il
tasto o .
Se non si effettuano ulteriori modifiche, dopo 5 secondi l’ultima modifica viene conferma-
ta automaticamente. In alternativa è possibile confermare la regolazione anche manual-
mente. A tale scopo occorre toccare lo slider.
Disattivazione anticipata della durata di funzionamento
Toccare il tasto .
Toccare contemporaneamente i tasti e .
Sul display lampeggia .
La zona di cottura rimane in funzione.
Durata di funzionamento terminata
Una volta trascorsa la durata di funzionamento:
la zona di cottura si spegne;
viene emesso un segnale acustico;
e lampeggiano sopra lo slider.
Disattivare il segnale acustico e l’indicazione toccando il tasto o .
Se non viene premuto alcun tasto, il segnale acustico si disattiva automaticamente
dopo 1 minuto.
4.11 Temporizzatore
Il temporizzatore funziona come un contaminuti per le uova (1 min - 9 ore 59 min).
Regolazione del temporizzatore
Accendere l’apparecchio
Premere il tasto .
Il simbolo si illumina.
Sul display lampeggia .
Per incrementare la durata del temporizzatore premere il tasto o per ridurla.
Alla prima pressione del tasto nel display si illumina .
Alla prima pressione del tasto nel display si illumina .
Il valore standard può essere adattato nelle regolazioni utente.
La durata del temporizzatore può essere modificata velocemente tenendo premuto
il tasto o .
Modifica del temporizzatore
Se la zona di cottura non è in funzione, per prima cosa accendere l’apparecchio.
Toccare il tasto .
La durata restante del temporizzatore inizia a lampeggiare.
Con il tasto o modificare la durata del temporizzatore.
Disattivazione anticipata del temporizzatore
Se la zona di cottura non è in funzione, per prima cosa accendere l’apparecchio.
Toccare il tasto .
13
4 Uso
Toccare contemporaneamente i tasti e .
Sul display lampeggia .
4.12 Sicurezza bambini
La sicurezza bambini serve per evitare un inserimento involontario dell’apparecchio.
Attivazione della sicurezza bambini
Accendere l’apparecchio.
Non deve essere in funzione alcuna zona di cottura.
Premere contemporaneamente i tasti e .
Viene emesso un segnale acustico.
Premere di nuovo il tasto .
Viene emesso un segnale acustico.
La sicurezza bambini è ora inserita.
In tutti i campi d’indicazione dello stadio di potenza si illumina per 10 secondi.
Uso con sicurezza bambini attivata
Accendere l’apparecchio.
Premere contemporaneamente i tasti e .
Viene emesso un segnale acustico.
La sicurezza bambini è disattivata. A questo punto si può utilizzare l’apparecchio
come di consueto.
1 minuti dopo lo spegnimento del piano cottura, la sicurezza bambini si riattiva automati-
camente.
Disattivazione della sicurezza bambini
Accendere l’apparecchio.
Non deve essere in funzione alcuna zona di cottura.
Premere contemporaneamente i tasti e .
Viene emesso un segnale acustico.
Premere di nuovo il tasto .
Viene emesso un doppio segnale acustico.
La sicurezza bambini è ora disattivata.
In tutti i campi d’indicazione dello stadio di potenza lampeggia per 10 secondi.
4.13 Funzione di ripristino
Se l’apparecchio è stato spento inavvertitamente con il tasto , è possibile ripristinare le
impostazioni entro 6 secondi.
Accendere l’apparecchio.
Il punto luminoso del tasto lampeggia.
Toccare il tasto .
4.14 Pausa di cottura
Con questa funzione la zona di cottura può essere commutata temporaneamente, per 10
minuti al massimo, sullo stadio di potenza .
Al termine della pausa di cottura, il funzionamento può riprendere con le regolazioni pre-
cedentemente selezionate.
Premere il tasto .
Lo stadio di potenza della zona di cottura accesa commuta su .
La durata di funzionamento viene interrotta.
Il temporizzatore rimane in funzione.
14
5 Regolazioni utente
Tutti i tasti, esclusi i tasti , e , sono inattivi.
Se non si termina la pausa di cottura entro 10minuti, l’apparecchio si spegne
completamente.
Per proseguire la cottura, premere di nuovo il tasto .
La zona di cottura riprende di nuovo a funzionare con le impostazioni precedente-
mente selezionate.
4.15 Protezione per la pulizia
Questa funzione impedisce che lo stadio di potenza venga modificato involontariamente
quando, ad esempio, si passa un panno sul pannello dei comandi.
Premere il tasto .
Si accende il punto luminoso del tasto .
La protezione pulizia si disattiva automaticamente dopo 30 secondi o premendo nuo-
vamente il tasto .
L’apparecchio si può spegnere in qualsiasi momento premendo il tasto .
5 Regolazioni utente
Le seguenti regolazioni utente possono essere personalizzate e salvate:
Regolazione utente Valore impostato Regolazione
di fabbrica
P0
Volume segnale acustico 0 Basso 2
1 Medio
2 Alto
P1
Segnale acustico di fine
durata di funzionamento/
temporizzatore
0 Nessun segnale acustico 2
1 Spegnimento automatico dopo 10s
2 Spegnimento automatico dopo 1min
P2
Durata di funzionamento
PowerPlus
0 Fine dopo 5min 1
1 Fine dopo 10min
2 Fine dopo 15min
P4
Valore preimpostato per
durata di funzionamento/
temporizzatore
0 Valore preimpostato 0min 3
1–9 Regolabile gradualmente da 10 a
90min
P5*
Segnale acustico
emesso alla pressione
dei tasti
0 Segnale acustico disinserito 1
1 Segnale acustico inserito
P6
Ripristino delle
regolazioni di fabbrica
0 Per ripristinare le regolazioni di
fabbrica: tenere premuto il tasto
per 2s.
* Alla fine della durata di funzionamento, del tempo impostato con il temporizzatore o in
presenza di messaggi di errore, viene emesso un segnale acustico con il volume impo-
stato in «P0».
15
6 Cura e manutenzione
5.1 Modifica delle regolazioni utente
Con l’apparecchio spento, tenere premuti contemporaneamente i tasti e per 2
secondi.
Viene emesso un segnale acustico.
Premere sui due slider a sinistra del display 3.
Viene emesso un segnale acustico.
Nel display 3 compare l’indice della regolazione utente, ad es. .
Sul display 2 viene visualizzato il valore attualmente impostato nella regolazione
utente.
2 31
Con il tasto si seleziona la regolazione utente superiore e con il tasto si sele-
ziona quella inferiore.
Selezionare un valore superiore o inferiore toccando lo slider 1.
Salvare le impostazioni
Tenere premuto il tasto per 2 secondi.
Viene emesso un segnale acustico.
Il modo di funzionamento «Regolazioni utente» viene chiuso.
Uscire prematuramente dalle «Regolazioni utente»
Premere il tasto .
I valori modificati non vengono salvati.
Il modo di funzionamento «Regolazioni utente» viene chiuso.
6 Cura e manutenzione
L’apparecchio va pulito solo quando è freddo.
Pericolo di ustioni!
Pulire il piano cottura dopo ogni utilizzo, in modo da evitare che i residui di cibo si bruci-
no, intaccando la superficie. A tal proposito si consideri che per rimuovere lo sporco
secco e incrostato è necessario molto più tempo.
Una pulizia non appropriata può causare danni alle finiture o alla superficie.
Non pulire in nessun caso la superficie della piastra in vetroceramica con deter-
genti abrasivi, spugne multiuso abrasive, lana metallica, ecc., perché potrebbero
rovinare la superficie.
Per rimuovere lo sporco quotidiano, utilizzare solo un panno morbido o una spugna
inumidita con dell’acqua e un comune detergente.
Le macchie ostinate, come i residui incrostati di latte traboccato, vanno rimosse quan-
do la superficie è tiepida, utilizzando un raschietto per pulizia specifico per vetrocera-
mica. Rispettare le avvertenze del produttore del raschietto per pulizia.
16
6 Cura e manutenzione
I residui di alimenti contenenti un’alta percentuale di zucchero, come le marmellate,
devono essere rimossi quando la superficie è calda, utilizzando un raschietto per puli-
zia specifico per vetroceramica. Il mancato rispetto di questa indicazione può causare
danni alla superficie in vetroceramica.
La plastica fusa deve essere rimossa quando la superficie è tiepida, utilizzando un ra-
schietto per pulizia specifico per vetroceramica. Il mancato rispetto di questa indica-
zione può causare danni alla superficie in vetroceramica.
Le macchie di calcare devono essere eliminate una volta che la superficie si è raffred-
data utilizzando una piccola quantità di detergente delicato a base di aceto o succo di
limone. Al termine passare un panno umido sulla superficie.
Per rimuovere lo sporco ostinato si può utilizzare un Detergenti idoneo.
Pulizia
Osservare le seguenti indicazioni per la pulizia per ottenere buoni risultati.
Per una pulizia accurata rimuovere dapprima lo sporco grossolano e i residui di cibo
con un raschietto o una spugna specifici per la pulizia di superfici di cottura in vetro-
ceramica.
Versare alcune gocce di un Detergenti idoneo sulla superficie di cottura raffreddata e
strofinare con carta da cucina o un panno pulito.
Quindi pulire la superficie di cottura con un panno bagnato e asciugare strofinando
con un panno pulito o la parte morbida di una spugna idonea.
17
7 Eliminare autonomamente i guasti
6.1 Pulizia della padella wok originale
Usare un panno umido o una spugna non abrasiva, acqua e un detergente adatto.
Non usare detergenti abrasivi, spugne abrasive, pagliette,
lana d'acciaio, ecc. Questi prodotti danneggiano le superfici.
Per i residui di sporco più resistenti (per esempio riso) lasciare in ammollo in acqua,
in modo tale che la pentola possa essere pulita meglio e più facilmente.
7 Eliminare autonomamente i guasti
I seguenti guasti possono essere riparati senza ricorrere a un tecnico qualificato. Se ciò
non è possibile, annotare il messaggio di guasto completo (messaggio e numero E) e
chiamare il servizio assistenza o segnalare il guasto online.
7.1 Messaggi di guasto
Indicazione Possibile causa Rimedio
lampeggia a intermit-
tenza con lo stadio di
potenza
Le stoviglie di cottura non so-
no adatte per il wok per indu-
zione.
Usare solo la padella wok
originale.
si illumina
La sicurezza bambini è attiva. Prestare attenzione all’uso
con la sicurezza bambini.
Disattivare (vedi pagina
14) la sicurezza bambini.
Viene emesso un se-
gnale continuo, lam-
peggia e l’apparecchio
si spegne
Un tasto o uno slider sono
stati premuti per più di 10 se-
condi.
Un oggetto (pentola, scodella
ecc.) è stato appoggiato sul
pannello dei comandi.
Cibo traboccato sul pannello
dei comandi.
Rimuovere l’oggetto o il ci-
bo traboccato.
Rimettere in funzione l’ap-
parecchio come di con-
sueto.
lampeggia
È scattata la protezione dal
surriscaldamento di una zona
di cottura.
Far raffreddare la zona di
cottura.
Controllare le stoviglie di
cottura.
lampeggia
Interruzione dell’alimentazio-
ne elettrica.
Confermare l’indicazione
premendo un tasto qual-
siasi.
Rimettere in funzione l’ap-
parecchio come di con-
sueto.
18
7 Eliminare autonomamente i guasti
Indicazione Possibile causa Rimedio
o si accendono
e viene visualizzato un
numero
Si è verificato un errore inter-
no.
Prendere nota del numero
d’errore.
Prendere nota del numero
SN dell’apparecchio, ve-
dere la targhetta di identifi-
cazione.
Chiamare il servizio assi-
stenza.
Si illuminano e
Un oggetto presente sotto il
piano cottura impedisce
l’aspirazione d’aria, ad es.
della carta.
Rimuovere gli oggetti pre-
senti nel cassetto sotto il
piano cottura.
Confermare l’errore pre-
mendo un tasto qualsiasi.
Dopo 10 minuti rimettere
l’apparecchio in funzione
come di consueto.
Ventilazione difettosa. Prendere nota del numero
d’errore
Prendere nota del numero
SN dell’apparecchio, ve-
dere la targhetta di identifi-
cazione.
Chiamare il servizio assi-
stenza.
e lampeggiano a
intermittenza
È stato attivato il disinseri-
mento di sicurezza automati-
co.
La zona di cottura è rovente
e una pentola è posizionata
sulla zona.
Se necessario riaccendere
la zona di cottura.
Se una zona di cottura rimane in funzione per lungo tempo senza che vengano
modificate le regolazioni, l’apparecchio provvede automaticamente a spegnere la
zona di cottura. Il disinserimento avviene in funzione dello stadio di potenza impo-
stato.
Stadio di potenza/funzione 1 2 3 4
Disinserimento di sicurezza dopo
h:min
2:00 8:30 6:30 5:30 4:30
5 6 7 8 9
3:30 3:00 2:30 2:00 1:30
19
8 Smaltimento
7.2 Ulteriori problemi possibili
Problema Possibile causa Rimedio
L’apparecchio non fun-
ziona e tutti gli indica-
tori sono spenti.
Fusibile o interruttore automa-
tico dell’impianto domestico
o dell’abitazione difettoso.
Sostituire il fusibile.
Reinserire l’interruttore au-
tomatico.
Il fusibile o l’interruttore auto-
matico scatta più volte.
Annotare il numero SN
dell’apparecchio.
Contattare il servizio assi-
stenza.
Stoviglia di cottura troppo
piccola per la zona di cottura
selezionata.
Scegliere una stoviglia di
cottura adatta alla zona di
cottura.
8 Smaltimento
8.1 Imballaggio
I bambini non devono in alcun caso giocare con il materiale di imballaggio per via
del rischio di lesioni e di soffocamento. Conservare il materiale di imballaggio in
un luogo sicuro o smaltirlo in modo ecocompatibile.
8.2 Sicurezza
Rendere inservibile l’apparecchio per prevenire incidenti dovuti a un utilizzo improprio
(ades. da parte di bambini):
scollegare l’apparecchio dalla rete elettrica. In caso di installazioni fisse, tale interven-
to va eseguito da un elettricista autorizzato. Tagliare quindi il cavo di rete dell’apparec-
chio.
8.3 Smaltimento
Il simbolo del «bidone barrato» richiede lo smaltimento separato dei rifiuti di ap-
parecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). Questi apparecchi, che possono con-
tenere sostanze pericolose e nocive per l’ambiente,
vanno smaltiti in un centro di raccolta autorizzato per il riciclaggio di apparecchiature
elettriche ed elettroniche e non devono essere smaltiti insieme ai rifiuti domestici indif-
ferenziati, contribuendo in tal modo alla protezione delle risorse e dell’ambiente.
Per informazioni più dettagliate, rivolgersi alle autorità locali.
20
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24

V-ZUG 31145 Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso