FC9226/01

Philips FC9226/01 Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Philips FC9226/01 Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
102
Introduzione
Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo
vantaggio dall’assistenza Philips, registrate il vostro prodotto su www.philips.
com/welcome.
Descrizione generale (fig. 1)
1 Cilindro del filtro
2 Alloggiamento del cilindro del filtro
3 Pulsante di sgancio del contenitore polvere
4 Contenitore polvere
5 Apertura di attacco del tubo flessibile
6 Pulsanti di potenza aspirazione (MIN e MAX)
7 Spie di potenza aspirazione
8 Pulsante Filter-Clean
9 Pulsante on/off
10 Coperchio
11 Filtro di protezione del motore
12 Ruota
13 Pulsante di riavvolgimento del cavo
14 Pulsante di sgancio del tubo flessibile
15 Connettore del tubo flessibile
16 Impugnatura
17 Supporto accessori
18 Bocchetta piccola (solo alcuni modelli)
19 Bocchetta piccola
20 Bocchetta a lancia
21 Spazzola per parquet (solo alcuni modelli)
22 Spazzola Tri-Active (solo alcuni modelli)
23 Scanalatura per bloccare o riporre l’apparecchio
24 Interruttore a leva per le impostazioni tappeto o parquet
25 Spazzola angolare
26 Spazzola Combi (solo alcuni modelli)
27 Interruttore a leva per le impostazioni tappeto o parquet
28 Tubo telescopico
29 Filtro HEPA 13 Ultra Clean Air
30 Griglia del filtro
31 Cavo di alimentazione
32 Alloggiamento fermo di blocco
33 Ruota girevole
34 Alloggiamento conservazione
35 Targhetta modello
Importante
Prima di utilizzare l’apparecchio, leggete attentamente il presente manuale e
conservatelo per eventuali riferimenti futuri.
Pericolo
- Non aspirare mai acqua o altre sostanze liquide. Non aspirare in
nessun caso sostanze infiammabili e cenere se non completamente
fredda.
ITALIANO
Avviso
- Prima di collegare l’apparecchio, verificate che la tensione riportata sulla
spina corrisponda alla tensione disponibile.
- Non utilizzate l’apparecchio se la spina, il cavo di alimentazione o
l’apparecchio stesso sono danneggiati.
- Nel caso in cui il cavo di alimentazione fosse danneggiato, dovrà essere
sostituito presso i centri autorizzati Philips, i rivenditori specializzati
oppure da personale debitamente qualificato, per evitare situazioni
pericolose.
- L’apparecchio non è destinato a persone (inclusi bambini) con capacità
mentali, fisiche o sensoriali ridotte, fatti salvi i casi in cui tali persone
abbiano ricevuto assistenza o formazione per l’uso dell’apparecchio da
una persona responsabile della loro sicurezza.
- Adottate le dovute precauzioni per evitare che i bambini giochino con
l’apparecchio.
- Non puntate il flessibile, il tubo o qualsiasi altro accessorio in direzione
degli occhi o delle orecchie né introducetelo in bocca quando è
collegato all’aspirapolvere e quest’ultimo è acceso.
Attenzione
- Se si aspirano oggetti di grandi dimensioni, il passaggio dell’aria nel tubo
o nel flessibile potrebbe ostruirsi.
- Quando utilizzate l’aspirapolvere per aspirare cenere, sabbia fine, calce,
polvere di cemento e sostanze simili, è possibile che i fori del cilindro
del filtro si ostruiscano. Se notate una sensibile diminuzione della
potenza di aspirazione, pulite il cilindro del filtro.
- Se si aspirano oggetti di grandi dimensioni, il passaggio dell’aria nel tubo
o nel flessibile potrebbe ostruirsi. In tal caso, è necessario rimuovere
l’ostruzione.
- Utilizzate l’apparecchio sempre in combinazione con il filtro di
protezione del motore onde evitare di danneggiare il motore e
compromettere il funzionamento dell’aspirapolvere.
- Il cilindro del filtro non è impermeabile e non può essere lavato con
acqua o detergenti. Pulite il filtro solo con il sistema Filter-Clean.
- Utilizzate solo il cilindro del filtro Philips fornito in dotazione con
l’apparecchio.
- Durante la pulizia, specialmente in stanze con una bassa umidità
dell’aria, l’aspirapolvere genera elettricità statica. Di conseguenza,
quando toccate il tubo o altre parti in acciaio dell’apparecchio, è
possibile avvertire delle scariche elettriche. Queste ultime non sono
dannose né per l’uomo, né per l’apparecchio. Per ovviare a questo
inconveniente, vi consigliamo di:
1 scaricare a terra l’apparecchio appoggiando spesso il tubo su altri
oggetti di metallo presenti nella stanza (ad esempio sulle gambe di un
tavolo o di una sedia oppure contro un radiatore, ecc...);
ITALIANO 103
2 aumentare il livello di umidità dell’aria nella stanza utilizzando dell’acqua.
Potete, ad esempio, appendere contenitori o recipienti pieni d’acqua sui
radiatori oppure nelle loro vicinanze.
Campi elettromagnetici (EMF)
Questo apparecchio Philips è conforme a tutti gli standard relativi ai campi
elettromagnetici (EMF). Se utilizzato in modo appropriato seguendo le
istruzioni contenute nel presente manuale d’uso, l’apparecchio consente
un utilizzo sicuro come confermato dai risultati scientifici attualmente
disponibili.
Predisposizione dell’apparecchio
Tubo flessibile
1 Per collegare il tubo flessibile, inseritelo nell’apparecchio fino a farlo
scattare in posizione.
2 Per scollegare il tubo flessibile, premete il pulsante di sgancio (1) ed
estraete il tubo dall’apparecchio (2).
ITALIANO104
Tubo telescopico
1 Per collegare il tubo al manico del flessibile, premete il pulsante a
molla posto sul manico e inserite il manico nel tubo; quindi fate
scorrere il pulsante a molla nell’apertura del tubo facendolo scattare
in posizione.
2 Per scollegare il tubo dall’impugnatura, premete il pulsante di blocco
a molla ed estraete l’impugnatura dal tubo.
Utilizzate lo stesso metodo per collegare e scollegare le bocchette.
3 Regolate la lunghezza del tubo per la massima praticità di utilizzo.
Spazzola Tri-Active (solo alcuni modelli)
La spazzola Tri-Active è una spazzola multifunzionale indicata per moquette
e pavimenti.
- Le setole laterali catturano una maggiore quantità di polvere e sporco
ai lati della spazzola e consentono una pulizia accurata intorno ai mobili
e negli angoli difficili da raggiungere.
- L’apertura frontale della spazzola consente di aspirare particelle di
dimensioni maggiori.
1 Per la pulizia di pavimenti duri, spingete con il piede l’interruttore a
leva posto in cima alla bocchetta:
, verranno estratte le apposite setole dall’alloggiamento.
Contemporaneamente, la ruota verrà alzata per evitare di
graffiare la superficie sottostante e per migliorare la manovrabilità
dell’apparecchio.
ITALIANO 105
2 Per la pulizia dei tappeti, premete nuovamente l’interruttore a leva:
, le setole rientreranno nell’alloggiamento e la ruota verrà abbassata
automaticamente.
Spazzola Combi (solo alcuni modelli)
La Spazzola Combi può essere utilizzata sia per i tappeti che per i
pavimenti difficili.
1 Per la pulizia di pavimenti difficili, spingete con il piede l’interruttore a
leva posto in cima alla spazzola:
, verranno estratte le apposite setole dall’alloggiamento.
2 Per la pulizia dei tappeti, premete nuovamente l’interruttore a leva:
, le setole rientreranno nell’alloggiamento.
Spazzola per parquet (solo alcuni modelli)
- Questa spazzola è stata ideata per pulire delicatamente i parquet.
ITALIANO106
Bocchetta a lancia, bocchetta piccola e spazzolina (solo alcuni
modelli)
1 Inserite la bocchetta a lancia (1), la bocchetta (2) o la spazzolina (3)
direttamente nell’impugnatura o nel turbo.
Supporto accessori
1 Fissate il supporto accessori all’impugnatura.
2 agganciate i due seguenti accessori al supporto:
- Bocchetta a lancia e bocchetta piccola.
Nota: Assicuratevi che l’apertura aspirante della bocchetta piccola non
sia rivolta verso il supporto.
- Bocchetta a lancia e spazzolina.
Nota: Assicuratevi che l’apertura aspirante della spazzolina non sia rivolta
verso il supporto.
Modalità d’uso dell’apparecchio
1 Estraete il cavo di alimentazione dall’apparecchio e inserite la spina
nella presa di corrente.
ITALIANO 107
2 Per accendere l’apparecchio, premete il pulsante on/off.
Regolazione della forza aspirante
Durante l’uso, potete regolare la potenza di aspirazione su 5 livelli differenti
- tramite i pulsanti MIN e MAX (solo alcuni modelli) posti sulla parte
superiore dell’apparecchio.
Pausa durante l’utilizzo
1 Se desiderate fare una pausa, inserite la sporgenza della spazzola
nell’alloggiamento di fermo blocco per riporre il tubo nel modo più
conveniente.
Uso del pulsante Filter-Clean
Un cilindro del filtro pulito assicura la massima potenza di aspirazione.
Dopo l’uso, premete sempre il pulsante Filter-Clean.
È necessario eseguire l’operazione Filter-Clean solo una volta per garantire
la corretta pulizia del filtro.
1 Durante la pulizia del filtro, spegnete l’apparecchio e scollegate il
cavo di alimentazione dalla presa di corrente.
2 Tenete l’apparecchio in posizione orizzontale, con le ruote aderenti
al pavimento.
durante la pulizia del filtro, scollegate sempre il tubo flessibile
dall’apparecchio per evitare la fuoriuscita di polvere.
ITALIANO108
3 Premete il pulsante Filter-Clean.
, La spia del pulsante Filter-Clean si accende e prima che inizi
l’operazione di pulizia viene emesso un segnale acustico.
, Durante la pulizia del filtro, l’apparecchio produce un suono secco. Si
tratta di un fenomeno del tutto normale.
, Al termine del processo, viene emesso un segnale acustico e la spia
del pulsante Filter-Clean si spegne.
4 Il pulsante Filter-Clean può essere attivato anche durante
l’aspirazione.
, In tal caso, il motore si arresta, viene avviata la pulizia del filtro e
l’apparecchio smette di funzionare.
, Al termine del processo, la spia del pulsante Filter-Clean si spegne. Il
motore si riavvia automaticamente e potete continuare a utilizzare
l’apparecchio.
Nota: Se non attivate il pulsante Filter-Clean dopo diverse sessioni
di aspirazione, la relativa spia inizia a lampeggiare, per indicare che è
necessario eseguire la pulizia del filtro onde evitare che si ostruisca.
Pulizia e manutenzione
Dopo l’uso, premete sempre il pulsante Filter-Clean.
Se il pulsante Filter-Clean non viene premuto quando lampeggia la relativa
spia, il cilindro del filtro si ostruisce e la potenza di aspirazione diminuisce
notevolmente.
Se accade questo, pulite il cilindro del filtro come indicato di seguito.
Pulizia del contenitore della polvere e del cilindro del filtro
prima di svuotare il contenitore polvere, scollegate sempre l’apparecchio
dalla presa di corrente.
Il contenitore polvere non è impermeabile.
1 Svuotate il contenitore non appena la quantità di polvere raggiunge il
disco rotondo dell’alloggiamento del cilindro.
2 Spegnete l’apparecchio, scollegate il cavo di alimentazione dalla presa
di corrente e il tubo flessibile dall’apparecchio.
3 Premete il pulsante di sgancio del coperchio posto sul manico del
contenitore polvere (1). Rimuovete il coperchio (2).
ITALIANO 109
4 Togliete il contenitore della polvere dall’apparecchio.
5 Tenete il contenitore polvere sopra un bidone della spazzatura e
sollevate l’alloggiamento del cilindro dal contenitore, quindi svuotate
il contenitore.
6 Pulite il contenitore polvere in acqua fredda diluita con detergente
liquido.
7 Scuotete delicatamente l’alloggiamento del cilindro contro il bidone
per eliminare la polvere fine.
8 Per una pulizia più accurata dell’alloggiamento del cilindro, rimuovete
il cilindro dall’alloggiamento, ruotando il manico del cilindro in senso
antiorario (1) ed estraendo il cilindro dall’alloggiamento (2).
9 A questo punto, pulite l’alloggiamento del cilindro con un panno
asciutto o immergetelo in acqua fredda diluita con detergente liquido.
ITALIANO110
Non pulite l’alloggiamento con il cilindro collegato sotto l’acqua
corrente.
10 Per pulire il cilindro del filtro, scuotete con delicatezza il bordo in
plastica di quest’ultimo contro la pattumiera per rimuovere tutta la
polvere dal filtro.
Il cilindro del filtro non è impermeabile e non può essere lavato con
acqua o detergenti.
11 Reinserite il cilindro del filtro nell’alloggiamento e ruotate il manico
in senso orario fino a bloccare il cilindro del filtro in posizione.
Assicuratevi che il cilindro del filtro sia bloccato in posizione nel relativo
alloggiamento.
Assicuratevi che l’alloggiamento del cilindro sia asciutto prima
di reinserire il cilindro.
12 Posizionate l’alloggiamento con il cilindro nel contenitore polvere,
quindi nell’apparecchio.
assicuratevi che il contenitore polvere sia asciutto prima di reinserire
l’alloggiamento del cilindro.
Se l’alloggiamento del cilindro del filtro non viene reinserito, le spie
relative alla potenza di aspirazione iniziano a lampeggiare e l’apparecchio
non può essere acceso.
13 Chiudete il coperchio fino a bloccarlo in posizione.
14 Inserite la spina nella presa di corrente. Assicuratevi che
l’apparecchio sia in posizione orizzontale con le ruote aderenti al
pavimento e il tubo flessibile sia collegato all’apparecchio.
15 Premete il pulsante Filter-Clean.
16 Per ottenere risultati ottimali, svuotate il contenitore polvere
al termine della pulizia del filtro (si veda la sezione “Pulizia del
contenitore polvere e dell’alloggiamento del cilindro filtro”).
Filtro protezione motore permanente
Pulite il filtro permanente di protezione del motore ogni due mesi.
1 Staccate la spina dalla presa di corrente.
ITALIANO 111
2 Rimuovete il filtro di protezione del motore dall’apparecchio ed
eliminate la polvere scuotendo il filtro contro un bidone della
spazzatura.
Nel caso in cui il filtro di protezione del motore sia particolarmente sporco,
potete anche lavarlo con acqua fredda.
Per pulire il filtro di protezione del motore, non utilizzate detergenti
liquidi o altri agenti pulenti.
3 Reinserite il filtro pulito nel relativo scomparto per assicurarne il
corretto alloggiamento.
Assicuratevi che il filtro di protezione del motore sia completamente
asciutto prima di reinserirlo nel relativo scomparto.
Filtro lavabile HEPA 13 Ultra Clean Air
Il filtro HEPA 13 Ultra Clean Air è in grado di eliminare dall’aria in
uscita il 99,95% delle particelle di dimensioni fino a 0,0003 mm. Queste
comprendono non soltanto la comune polvere di casa, ma anche parassiti
microscopici, tra cui acari ed escrementi, riconosciuti come principali
cause di allergie dell’apparato respiratorio. Pulite il filtro lavabile HEPA 13
Ultra Clean Air ogni 6 mesi. È possibile pulire il filtro al massimo 4 volte,
dopodiché è necessario sostituirlo.
1 Rimuovete la griglia del filtro.
2 Estraete il filtro lavabile HEPA 13.
3 Sciacquate i lato piegato del filtro HEPA 13 sotto un getto debole di
acqua calda.
- Tenete il filtro in modo che il lato piegato sia rivolto verso l’alto e che
l’acqua scorra parallelamente alle pieghe. Tenete il filtro angolato in
modo che l’acqua tolga la sporcizia tra le scanalature.
ITALIANO112
- Girate il filtro di 180° e fate scorrere l’acqua tra le pieghe in
direzione opposta.
- Continuate l’operazione fino a che il filtro è pulito.
Non pulite mai il filtro lavabile con una spazzola.
Nota: La pulizia non ripristina il colore originale del filtro, ma ne ripristina
la potenza.
4 Scuotete l’acqua dalla superficie del filtro prestando attenzione.
Lasciatelo asciugare per almeno 2 ore prima di inserirlo nuovamente
nell’aspirapolvere.
5 Riposizionate il filtro nell’apparecchio, reinserite la griglia del filtro e
premete sugli angoli fino a farlo scattare in posizione.
Conservazione
prima di riporre l’apparecchio, assicuratevi di aver pulito il cilindro del
filtro premendo il pulsante Filter-Clean (si veda la sezione “Uso del
pulsante Filter-Clean” nel capitolo “Uso dell’apparecchio”).
1 Spegnete l’apparecchio dopo l’uso e rimuovete la spina dalla presa di
corrente.
2 Premete il pulsante di riavvolgimento per avvolgere il cavo di
alimentazione.
3 Posizionate l’apparecchio in verticale e inserite la sporgenza della
bocchetta nella fessura di alloggiamento per fissarla all’apparecchio.
ITALIANO 113
4 Quando riponete l’apparecchio mettete sempre la bocchetta Tri-
Active sull’impostazione per tappeti (nastro della spazzola ritratto
all’interno della bocchetta), per evitare che le spazzole angolari si
pieghino.
Ordinazione degli accessori
Nel caso fosse difficile reperire i filtri o altri accessori per l’apparecchio,
rivolgetevi a un Centro Assistenza Philips del vostro paese o consultate
l’opuscolo di garanzia internazionale.
- I filtri HEPA 13 Ultra Clean Air lavabili riportano il numero di modello
FC8038.
Tutela dell’ambiente
- Per contribuire alla tutela dell’ambiente, non smaltite l’apparecchio
insieme ai rifiuti domestici, ma consegnatelo a un centro di raccolta
ufficiale.
Garanzia e assistenza
Per ulteriori informazioni o in caso di problemi, visitate il sito Web Philips
all’indirizzo www.philips.com oppure contattate il Centro Assistenza
Clienti Philips locale (il numero di telefono è riportato nell’opuscolo della
garanzia). Qualora non fosse disponibile un Centro Assistenza Clienti locale,
rivolgetevi al rivenditore autorizzato Philips oppure contattate il Reparto
assistenza Philips Domestic Appliances & Personal Care BV.
Risoluzione dei guasti
In questo capitolo vengono riportati i problemi più ricorrenti legati all’uso
dell’apparecchio. Se non riuscite a risolvere i problemi con le informazioni
seguenti, vi preghiamo di contattare il centro assistenza Philips del vostro
Paese.
1 La spia del pulsante Filter-Clean lampeggia.
- È necessario pulire il cilindro del filtro. A tal fine, premete il pulsante
Filter-Clean.
2 Non è possibile accendere l’apparecchio e le spie relative alla
potenza di aspirazione lampeggiano.
- L’alloggiamento del cilindro e il cilindro del filtro non sono stati
reinseriti nel contenitore polvere. Inserite l’alloggiamento e il cilindro
del filtro.
ITALIANO114
3 La potenza di aspirazione è insufficiente.
- È possibile che sia stato selezionato un livello di aspirazione troppo
basso. Selezionate una potenza di aspirazione maggiore.
- È possibile che il cilindro del filtro sia ostruito. In tal caso, pulite il filtro.
- È possibile che il filtro di protezione del motore e/o il filtro HEPA 13
Ultra Clean Air siano sporchi. Pulite o sostituite i filtri.
- Verificate che la bocchetta o il tubo flessibile non siano ostruiti. In tal
caso, scollegate l’accessorio ostruito e collegatelo fin dove possibile
dall’altro lato. Accendete l’aspirapolvere per spingere l’oggetto bloccato
in direzione opposta.
ITALIANO 115
/