Philips HD 2686, HD2686 Pure Essentials Collection, HD2686/30, HD2686/90, HD2686/91 Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Philips HD 2686 Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
42
Importante
Prima di utilizzare l’apparecchio, leggete attentamente il presente manuale e conservatelo per
eventuali riferimenti futuri.
Pericolo
Non immergete mai l’apparecchio nell’acqua.
Non inserite cibi troppo voluminosi o carta d’alluminio nell’apparecchio, per evitare il rischio di
scintille o scariche elettriche.

Prima di collegare l’apparecchio, controllate che la tensione indicata sulla parte inferiore
dell’apparecchio corrisponda a quella locale.
L’apparecchio non è destinato a persone (inclusi bambini) con capacità mentali, siche o
sensoriali ridotte, fatti salvi i casi in cui tali persone abbiano ricevuto assistenza o formazione per
l’uso dell’apparecchio da una persona responsabile della loro sicurezza.
Adottate le dovute precauzioni per evitare che i bambini giochino con l’apparecchio.
Non lasciate mai incustodito l’apparecchio in funzione.
Non utilizzate l’apparecchio in prossimità di tende o altri materiali inammabili o sotto i pensili
della cucina onde evitare il rischio di incendi.
Non posizionate lo scomparto polvere (solo alcuni modelli) o qualsiasi altro oggetto sul
tostapane quando l’apparecchio è accesso o è ancora caldo onde evitare il rischio di
danneggiamenti o incendi.
Per evitare il rischio di incendi, togliete spesso le briciole dal vassoio raccoglibriciole. Controllate
anche che il vassoio sia posizionato in modo corretto.
Nel caso notaste fumo o amme, togliete immediatamente la spina dalla presa di corrente.
Tenete il cavo lontano da superci incandescenti.
Nel caso in cui il cavo di alimentazione fosse danneggiato, dovrà essere sostituito presso i centri
autorizzati Philips, i rivenditori specializzati oppure da personale debitamente qualicato, per
evitare situazioni pericolose.
L’apparecchio deve essere usato unicamente per tostare il pane. Non inserite altri ingredienti
nell’apparecchio, per evitare situazioni pericolose.

Assicuratevi che il cavo di alimentazione non penda dal bordo del tavolo o dal piano di lavoro
su cui è posizionato l’apparecchio.
Evitate di toccare le parti metalliche del tostapane, che durante l’uso diventano bollenti. Toccate
solo gli appositi pulsanti e se dovete alzare l’apparecchio, utilizzate le parti in plastica.
Non appoggiate il tostapane su una supercie calda.
Collegate l’apparecchio esclusivamente a una presa di messa a terra.
scollegate sempre il cavo di alimentazione dopo l’uso.
Il tostapane è destinato esclusivamente a un uso domestico e può essere utilizzato solo in
ambienti chiusi. Non utilizzatelo per applicazioni commerciali o industriali.
Se una fetta di pane rimane bloccata all’interno del tostapane, togliete la spina dalla presa e
lasciate raffreddare l’apparecchio prima di rimuovere la fetta. Non usate coltelli o utensili a punta
per evitare di danneggiare la serpentina.
La griglia scaldabriosche deve essere utilizzata esclusivamente per riscaldare panini o croissant.
Non poggiatevi altri ingredienti, per evitare situazioni a rischio.

Questo apparecchio Philips è conforme a tutti gli standard relativi ai campi elettromagnetici (EMF).
Se utilizzato in modo appropriato seguendo le istruzioni contenute nel presente manuale utente,
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
ITALIANO
l’apparecchio consente un utilizzo sicuro come confermato dai risultati scientici attualmente
disponibili.

A Leva della griglia scaldabriosche
B Vassoio raccoglibriciole
C Griglia scaldabriosche
D Fessure
E Pulsante di arresto
F Leva del tostapane
G Pulsante di tostatura
H Pulsante scongelamento
I Pulsante di riscaldamento
J Pulsanti + e - per selezionare il grado di doratura
K Spie del grado di doratura
L Supporti del vano portacavo

1
Togliete eventuali adesivi e pulite la parte esterna dell’apparecchio con un panno umido.
2 Quandosiutilizzal’apparecchioperlaprimavolta,èconsigliabilecompletarealcuniciclidi
tostaturaavuoto,conilgradodidoraturamassimo,inunambienteadeguatamenteventilato.
In questo modo, l’eventuale polvere accumulatasi sugli elementi di riscaldamento verrà eliminata,
impedendo la formazione di odori sgradevoli durante la tostatura.

1
Perregolarelalunghezzadelcavo,avvolgetelaparteeccedenteattornoagliappositisupporti
situatiallabasedell’apparecchio(g.2).
2 Appoggiatel’apparecchiosuunasuperciepiattaestabile,lontanodatendeealtrimateriali
inammabili.
3 Inserite la spina nella presa di corrente a muro.
Le spie del grado di doratura di accendono rapidamente per alcune volte da sinistra verso
destraeviceversanchélaspiadellaquartaimpostazionedidoraturarimaneaccesa
(impostazionepredenita).
Seiltostapanenonvieneutilizzatoper10minuti,siattivalamodalitàsleep.Inquestocaso,
tuttelespiesispengono.Perriattivareiltostapane,premetequalsiasipulsante.Laspia
dell’ultimo grado di doratura selezionato si riaccenderà.

non lasciate mai incustodito l’apparecchio in funzione.
1 Inseriteunaoduefettedipaneneltostapane(g.3).
Per migliorare la tostatura, inserite le fette di pane al centro delle fessure.
2 Perimpostareilgradodidoraturadesiderato,utilizzateipulsanti–o+.(g.4)
Scegliete un’impostazione bassa (1-2) per ottenere dorare il pane e un’impostazione più alta (5-
8) per avere del pane più abbrustolito.
Per selezionare un grado di doratura più basso, premete una o più volte il pulsante -.
Per selezionare una grado di doratura più alto, premete una o più volte il pulsante -.
La spia corrispondente al grado di doratura selezionato si accenderà.
3 Abbassatelalevadeltostapaneperaccenderel’apparecchio.(g.5)
,
,
-
-
-
,
ITALIANO 43
44
La leva del tostapane rimane abbassata quando l’apparecchio è collegato alla presa di corrente.
Il pulsante di arresto si accende.
Unavoltapronto,ilpanesaltafuoriautomaticamenteel’apparecchiosispegne.
le parti metalliche dell’apparecchio diventano incandescenti durante l’uso. Evitate ogni contatto.
Nota:per interrompere il processo di tostatura e far uscire il pane, potete premere il pulsante di arresto
in qualsiasi momento (g. 6).
4 Perregolareladoraturadurantelatostatura,premeteilpulsante+perottenereuneffetto
abbrustolito,ilpulsante–perunaleggeradoratura.
La spia corrispondente al grado di doratura selezionato si accenderà.
5 Perestrarrepiccolipezzidipane,spingeteulteriormentelalevadeltostapaneversol’alto.
Nel caso rimanga incastrato un pezzo di pane all’interno del tostapane, togliete la spina dalla presa e
lasciate raffreddare completamente l’apparecchio prima di togliere il pezzetto incastrato. Non usate
coltelli o oggetti metallici ed evitate di toccare le parti metalliche del tostapane.

1 Inserite una o due fette di pane congelato nel tostapane.
2 Selezionate il grado di doratura desiderato (consultate la sezione “Come tostare il pane”).
3 Abbassate la leva del tostapane.
4 Premeteilpulsantediscongelamento(g.7).
Il pulsante di scongelamento si accende.
Nota: la tostatura del pane congelato richiede più tempo rispetto alla procedura standard.

Il tostapane è dotato di una funzione di riscaldamento automatico che consente di riscaldare il pane
senza abbrustolirlo.
1 Inserite di nuovo il pane già tostato nel tostapane.
2 Abbassate la leva del tostapane.
3 Premeteilpulsantediriscaldamento(g.8).
Il pulsante di riscaldamento si accende.
Nota: quando utilizzate la funzione di riscaldamento, non potete modicare il grado di doratura.

1 Premeteversoilbassolalevadellagrigliascaldapaneperaprirla(g.9).
non poggiate mai gli alimenti da riscaldare direttamente sul tostapane. Utilizzate sempre la griglia
scaldabriosche onde evitare di danneggiare l’apparecchio.
2 Appoggiate i panini o i croissant sulla griglia scaldabriosche.
Non riscaldate più di 2 pezzi alla volta.
3 Abbassate la leva del tostapane.
4 Premeteilpulsanteditostatura(g.10).
Il pulsante di tostatura si accende.
Per riscaldare i panini o i croissant da entrambi i lati, girateli nel momento in cui il tostapane si
spegne, quindi riaccendetelo abbassando la leva e premendo il pulsante di tostatura.
Nota: quando utilizzate la funzione di tostatura, non potete modicare il grado di doratura.
,
,
,
,
,
,
ITALIANO44
4545
Nota: prima di un nuovo ciclo di riscaldamento, dovrete abbassare nuovamente la leva e premere il
pulsante di tostatura.

Non immergete mai l’apparecchio nell’acqua.
1 Togliete la spina dalla presa e lasciate raffreddare l’apparecchio.
2 Pulite l’apparecchio con un panno umido.
non utilizzate detergenti o materiali abrasivi.
3 Estraeteilvassoioraccoglibricioledall’apparecchioesvuotatelo(g.11).
Non capovolgete l’apparecchio e non scuotetelo per svuotare le briciole.
Smaltimento
Per contribuire alla tutela dell’ambiente, non smaltite l’apparecchio insieme ai riuti domestici ma
consegnatelo a un centro di raccolta ufciale (g. 12).

Per ulteriori informazioni o eventuali problemi, visitate il sito Web Philips all’indirizzo
www.philips.com oppure contattate il Centro Assistenza Clienti Philips locale (il numero di telefono
è riportato nell’opuscolo della garanzia). Qualora non fosse disponibile un Centro Assistenza Clienti
locale, rivolgetevi al rivenditore autorizzato Philips oppure contattate il Reparto assistenza Philips
Domestic Appliances & Personal Care BV.

Se si presenta un problema e non riuscite a risolverlo con l’aiuto di questa guida, rivolgetevi al
Centro Assistenza Clienti del vostro Paese (consultate il capitolo “Garanzia e assistenza”).
Problema Soluzione
Il tostapane non
funziona
Assicuratevi di aver inserito correttamente la spina nella presa di
corrente.
Se l’apparecchio non funziona comunque, portatelo presso un centro di
assistenza autorizzato Philips per farlo controllare.
Si è incastrato del
pane nell’apparecchio.
Togliete la spina dalla presa e lasciate raffreddare l’apparecchio. Togliete
delicatamente la fetta o le fette di pane dall’apparecchio, facendo
attenzione a non danneggiare la serpentina. Non servitevi di oggetti
metallici.
Il pane è troppo
abbrustolito / dorato
troppo poco.
Avete scelto un grado di doratura troppo elevato o troppo basso.
Selezionate un’impostazione più bassa se il pane è troppo scuro, più alta
se la doratura è troppo leggera.
Dall’apparecchio
fuoriesce del fumo.
Avete selezionato un’impostazione troppo alta per il tipo di pane da
tostare. Premete il pulsante di arresto per interrompere la tostatura.
Il cavo di
alimentazione è
danneggiato.
Nel caso in cui il cavo di alimentazione dell’apparecchio fosse
danneggiato, dovrà essere sostituito presso i centri autorizzati Philips, i
rivenditori specializzati oppure da personale debitamente qualicato, per
evitare situazioni pericolose.
-
ITALIANO
Problema Soluzione
Non riesco a cambiare
il grado di doratura
mentre uso la
funzione di tostatura.
È un fenomeno del tutto normale, dal momento che il tostapane
prevede un’impostazione ssa per riscaldare panini e croissant, per
garantire un perfetto risultato nale.
Il panino o il croissant
è caldo solo da un
lato.
Girate il panino o il croissant e riscaldatelo dall’altra parte. Seguite le
istruzioni riportate nella sezione “Come riscaldare panini o croissant”.
Non riesco a
cambiare il grado di
doratura mentre uso
la funzione di
riscaldamento.
È un fenomeno del tutto normale, dal momento che il tostapane
prevede una funzione di riscaldamento automatico che consente di
riscaldare il pane senza dorarlo ulteriormente. Tuttavia, riscaldando il
pane subito dopo essere stato tostato, risulterà leggermente più dorato.
Il pane viene espulso
quasi subito senza
essere tostato.
Assicuratevi di premere no in fondo la leva del tostapane. Se la leva
scatta, consegnate l’apparecchio a un centro di assistenza autorizzato
Philips per un controllo.
ITALIANO46
/