Taski swingo 350E Istruzioni per l'uso

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Taski swingo 350E Istruzioni per l'uso. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
170
Traduzione delle Istruzioni d'uso originali
Spiegazione dei simboli
Indice
Istruzioni di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 170
Prodotti per la pulizia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 172
Ulteriori documenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 172
Struttura. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 173
Prima della messa in servizio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 174
Inizio lavoro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 175
Fine lavoro. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 177
Assistenza, cura e manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 179
Guasti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 181
Dati tecnici. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 182
Accessori. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 182
Trasporto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 183
Smaltimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 183
Dimensioni della macchina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 183
Destinazione d’uso
Le macchine sono destinate all'uso commerciale (come ad
esempio in alberghi, scuole, ospedali, fabbriche, centri com-
merciali, centri sportivi). Rispettando rigorosamente il presen-
te manuale, le macchine sono destinate alla pulizia a umido
dei pavimenti duri. Queste macchine sono progettate esclusi-
vamente per l'uso interno.
Istruzioni di sicurezza
Le macchine TASKI sono conformi, per progettazione e co-
struzione, ai requisiti rilevanti essenziali di sicurezza e di sa-
lute delle direttive CE e pertanto recano le marcature CE.
ATTENZIONE!
Leggere attentamente le istruzioni d'uso
e di sicurezza prima della prima messa
in servizio.
Conservare il presente manuale con
cura e a portata di mano per una rapida
consultazione in qualsiasi momento.
Attenzione:
Indica informazioni importanti il cui manca-
to rispetto può portare a lesioni personali
e/o gravi danni materiali!
Attenzione:
Indica informazioni importanti il cui manca-
to rispetto può portare a malfunzionamenti
e danni materiali!
Nota:
Indica informazioni importanti riguardanti
l'uso economico, il cui mancato rispetto
può provocare guasti!
Segnala attività lavorative che devono essere
eseguite in modo sequenziale.
t
Attenzione:
La macchina non va utilizzata per la luci-
datura, l'oliatura e la ceratura, la pulizia di
tappeti e l'aspirazione della polvere. La pu-
lizia a umido di parquet e pavimenti in la-
minato con questa macchina è a proprio
rischio e pericolo.
Attenzione:
Le modifiche alla macchina non autorizza-
te da Diversey portano all'invalidazione dei
segnali di sicurezza e della conformità CE.
Un impiego della macchina contrario alla
sua destinazione d’uso potrebbe compor-
tare danni alle persone, alla macchina e
all'ambiente di lavoro. In tali casi decado-
no normalmente tutti gli eventuali diritti di
garanzia e di assicurazione.
Attenzione:
La macchina deve essere utilizzata solo
da persone che siano adeguatamente for-
mate a tale scopo o abbiano dimostrato la
loro capacità di operare e siano espressa-
mente autorizzate a usare la macchina.
Attenzione:
La macchina non deve essere utilizzata da
persone, inclusi bambini, con capacità fisi-
che, sensoriali o mentali ridotte o che man-
chino di esperienza o conoscenza della
macchina stessa.
I bambini devono essere sorvegliati per
assicurarsi che non giochino con la mac
-
china.
Attenzione:
La macchina non può essere utilizzata in
ambienti in cui sono immagazzinati o trat-
tati materiali potenzialmente esplosivi e in-
fiammabili (ad esempio benzina, solventi,
olio, polvere, ecc.).
I componenti elettrici o meccanici possono
provocare l'ignizione di queste sostanze.
171
Attenzione:
La macchina non va utilizzata per l'aspira-
zione di sostanze tossiche, nocive, corro-
sive o irritanti (ad esempio, polveri nocive,
ecc.). Il sistema di filtraggio non è in grado
di intercettare sostanze di questo tipo in
maniera sufficiente.
Non si può escludere un possibile danno
per la salute degli utenti e dei terzi.
Attenzione:
Durante il lavoro, prestare attenzione alle
condizioni locali, ai terzi e ai bambini. In
particolare, è necessario rallentare nei
pressi di angoli ciechi, come ad es. prima
di porte o curve.
Attenzione:
Non è consentito trasportare altre persone
e oggetti con questa macchina.
Attenzione:
In case di malfunzionamento, difetto, colli-
sione o una caduta, la macchina deve es-
sere controllata da personale autorizzato
prima di riprenderne l'uso. Lo stesso vale
se la macchina viene lasciata aperta, im-
mersa in acqua o esposta all'umidità.
Attenzione:
In caso di danni alle parti di sicurezza,
come la copertura di utensili, il cavo di ali-
mentazione principale o i coperchi che
consentono l'accesso alle parti in tensio-
ne, la macchina va spenta immediatamen-
te!
Attenzione:
La macchina non deve essere posta, par-
cheggiata o immagazzinata in pendenza.
Attenzione:
Quando si lavora sulla macchina, quest'ul-
tima deve essere spenta.
Attenzione:
La macchina non deve essere utilizzata in
aree con presenza di cariche elettroma-
gnetiche (elettrosmog).
Attenzione:
La macchina non deve essere utilizzata in
spostamento su pendenze superiori a
>2%.
Le sterzate brusche su pendenze possono
compromettere la stabilità della macchina
e sono pertanto vietate. Pericolo di inci-
dente.
Attenzione:
La macchina deve essere protetta contro
l'uso non autorizzato. Custodirla in un am-
biente chiuso prima di allontanarsi dalla
macchina.
Attenzione:
La macchina può essere usata e imma-
gazzinata solo in un ambiente asciutto, pri-
vo di polvere e a temperature comprese
fra +10 e +35 °C.
Attenzione:
Le riparazioni di parti meccaniche o elettri-
che della macchina devono essere ese-
guite esclusivamente da personale
autorizzato che conosca tutte le norme di
sicurezza.
Attenzione:
Devono essere utilizzati solo gli accessori
(spazzole, pad, ecc.) definiti nelle presenti
istruzioni d'uso come "Accessori" o consi-
gliati da un consulente TASKI. Altri acces-
sori possono pregiudicare la sicurezza e le
funzioni della macchina.
Attenzione:
Le norme nazionali per la tutela delle per-
sone e la prevenzione degli infortuni, non-
ché le istruzioni per l'uso dei produttori di
detergenti, devono essere rigorosamente
rispettate.
Attenzione:
È vietato collegare o scollegare il connet-
tore con mani bagnate!
Attenzione:
Verificare se la tensione nominale indicata
sulla targhetta modello corrisponda alla
tensione di rete!
Attenzione:
Fare attenzione che il cavo di rete non su-
bisca danni a causa degli accessori in ro-
tazione (spazzole, piatti trattenitori, ecc.),
calore, olio o spigoli appuntiti, non si impi-
gli e non si deformi!
IT
172
Prodotti per la pulizia
Ulteriori documenti
Attenzione:
Spegnere immediatamente il gruppo suc-
chiatore se dalla macchina fuoriesce
schiuma o liquido!
Attenzione:
Le macchine e gli apparecchi TASKI sono
progettati in modo che, secondo lo stato
attuale delle conoscenze, possano essere
esclusi rischi per la salute a causa del ru-
more o delle vibrazioni.
Vedere i dati tecnici a pagina 182.
Nota:
Le macchine TASKI sono progettate in
modo da ottenere i migliori risultati di puli-
zia con i prodotti per la pulizia TASKI.
Altri prodotti per la pulizia possono causa-
re un malfunzionamento o danni alla mac-
china o all'ambiente di lavoro.
Per questo motivo, si consiglia di utilizzare
solo prodotti per la pulizia TASKI.
I guasti che sorgono a causa di prodotti
per la pulizia errati non sono coperti dalla
garanzia.
Per informazioni più dettagliate si prega di
contattare il centro di assistenza TASKI.
Nota:
Lo schema elettrico di questa macchina si
trova nella lista delle parti di ricambio.
Contattare il servizio clienti per maggiori
informazioni.
173
Struttura
1 Impugnatura di guida
2 Leva operativa (motore spazzola ON/OFF)
3 Leva d'azionamento lamella raccoglitrice
4 Timone
5 Coperchio serbatoio
6 Galleggiante
7 Apertura di scarico
8 Filtro a setaccio
9 Serbatoio di recupero
10 Ruota laterale di protezione
11 Lamella raccoglitrice
12 Supporto di parcheggio
13 Succhiatore
14 Filtro serbatoio acqua pulita
15 Ruote di trasporto
16 Foro aspirazione
17 Tubo di aspirazione
18 Filtro aspirazione
19 Cavo di alimentazione principale
20 Passaggio cavi scheda elettronica
21 Serbatoio acqua pulita
22 Regolazione dell'acqua
23 Bloccaggio succhiatore
24 Ruota paracolpi
25 Supporto spazzola
26 Manopola triangolare per sbloccaggio supporto
spazzola
27 Interruttore soluzione di pulizia
28 Interruttore gruppo aspiratore
29 Interruttore principale (ON/OFF)
30 Leva di regolazione (per l'inclinazione dell'impugna-
tura di guida)
31 Arresto leva di regolazione (per movimento libero
della barra in acciaio di guida)
2
6
5
7
9
18
3
4
11 151413
12
13031
17
16
8
10
19
20
21
22 23
24
25
26
29
28
27
IT
174
Prima della messa in servizio
Inserimento dell'accessorio
Prima dell'inserimento verificare:
che l'usura della spazzola non abbia superato l'altezza
delle setole rosse o 1 cm di lunghezza della setola.
l'usura e la pulizia del pad davanti se si utilizzano i piatti
trattenitori.
Montare il succhiatore
Riempire il serbatoio acqua pulita
Dosaggio
Attenzione:
Non utilizzare le spazzole che hanno rag-
giunto il limite di usura. Ciò è indicato dalla
lunghezza delle setole rosse. Non utilizza-
re pad usurati o sporchi. Utilizzare solo ac-
cessori originali TASKI. Il mancato rispetto
può portare a risultati scadenti della pulizia
o addirittura a danni al pavimento.
La macchina deve essere spenta.
Posizionare la macchina sul suppor-
to di parcheggio.
Rimuovere il supporto spazzola (2)
svitando la manopola triangolare (1).
Infilare la spazzola nel gruppo spaz-
zola.
Sollevare il gruppo spazzola con la
mano destra ed agganciare la spaz-
zola al perno esagonale del gruppo
spazzola.
Riposizionare il supporto spazzola
(1) e riavvitare la manopola triangola-
re (2).
2
1
2
1
Porre il succhiatore davanti alla mac-
china sul pavimento.
Inclinare la macchina all'indietro e
farla avanzare al di sopra del suc-
chiatore.
Posizionare nuovamente la macchi-
na sul pavimento.
Inserire le manopole di fissaggio nel-
le apposite fessure.
Ruotare le manopole di 90°.
Attenzione:
Temperatura massima dell'acqua 60 °C/
140 °F.
Diversey raccomanda l'uso di acqua fred-
da, perché l'acqua calda assume imme-
diatamente la temperatura del pavimento,
in caso di contatto, e quindi non comporta
alcun vantaggio.
La macchina deve essere spenta.
Rimuovere il tappo in gomma del serbatoio soluzione.
Riempire il serbatoio soluzione con
acqua fino al livello massimo di riem-
pimento.
Posizionare nuovamente il tappo in gomma sul serbatoio
acqua pulita.
Attenzione:
Se si maneggiano sostanze chimiche, è
necessario indossare guanti, occhiali di
protezione e indumenti di lavoro (protettivi)
appropriati!
Nota:
Usare solo prodotti chimici raccomandati
da Diversey e osservare strettamente le
informazioni sui prodotti.
10L
175
Esempi di dosaggio:
Variante di dosaggio:
Pulizia preliminare
Inizio lavoro
Avviare manualmente il programma
Attenzione:
L'utilizzo di prodotti non idonei (ad es. pro-
dotti contenenti cloro, acidi o solventi) può
comportare un rischio per la salute e cau-
sare gravi danni alla macchina.
Nota:
Per un dosaggio preciso, utilizzare la scala
nel dosatore.
La marcatura della tacca di riempimento
sul serbatoio corrisponde a quella nel do-
satore. Il tipo di macchina è indicato sul
dosatore.
Indicazione sull'imballaggio
del prodotto
Capacità ser-
batoio
Quantità pro-
dotto per ri-
empimento di
serbatoio
0.25% 25 ml per 10 l
di acqua
10l 0.25l
0,5% 50 ml per 10 l
di acqua
10l 0.5l
Riempire il dosatore con un prodotto idoneo e versare il
contenuto nel serbatoio acqua pulita. Ripetere il processo
fino a quando si raggiunge il dosaggio desiderato.
Dopo aver completato il dosaggio, il dosatore rimane nel
serbatoio.
Il sistema di dosaggio TASKI J-Flex o la stazione di dosag-
gio QFM possono essere utilizzati per semplificare le ope-
razioni.
Per informazioni più dettagliate su questi sistemi si prega
di contattare il centro di assistenza TASKI.
Attenzione:
Rimuovere gli oggetti (pezzi di legno, parti
metalliche, ecc.) eventualmente presenti
sulla superficie da pulire.
L'accessorio in rotazione potrebbe proiet
-
tare questi oggetti a distanza, provocando
danni a persone e cose.
Attenzione:
Durante i lavori con questa macchina, è
sempre necessario indossare scarpe e in-
dumenti di lavoro adeguati!
Attenzione:
Cercare di prendere familiarità con la mac-
china eseguendo un giro di prova in uno
spazio libero.
Portare la macchina in posizione di
lavoro, sollevando il supporto di par-
cheggio.
Con il sollevamento della macchina il
supporto di parcheggio viene solle
-
vato tramite le sospensioni elastiche.
Attivare la leva di blocco sulla mani-
glia di guida e abbassare lentamente
l'impugnatura verso il basso finché i
bracci non sono distesi (posizione di
lavoro).
Lasciar andare la leva di blocco, fissando il timone.
Accendere la macchina (interruttore
principale).
L'interruttore si accende.
Premere l'interruttore del gruppo
aspiratore.
L'interruttore si accende.
Premere l'interruttore della soluzione
di pulizia.
L'interruttore si accende.
Con la regolazione quantità, dosare
la soluzione di pulizia.
Premere la leva operativa.
Così facendo viene messo in moto
l'accessorio.
IT
176
Inizio della pulizia
Operatività con movimento libero dell'impugnatura
Operatività con la lamella raccoglitrice
Metodi di pulizia
Metodo del lavoro diretto:
Lavaggio e aspirazione in una sola operazione.
Metodo del lavoro indiretto:
Applicazione della soluzione di pulizia, lavaggio e aspirazione
in più fasi.
Ricarica della soluzione di pulizia
Svuotare il serbatoio di recupero
Serbatoio di recupero pieno:
Trasporto sulle scale
Tirare la leva di regolazione altezza
impugnatura (1) ed applicare il bloc-
co (2).
In questo modo l'impugnatura risul
-
terà libera (3) di muoversi verso l'alto
o il basso. Il blocco viene rimosso ti
-
rando nuovamente la leva di regola
-
zione altezza impugnatura.
Tirare la leva d'azionamento ed ab-
bassare la lamella raccoglitrice.
Questa operazione serve per la puli
-
zia sotto tavoli o banchi. La soluzione
residua viene può essere trascinata
all'esterno del tavolo o banco muo
-
vendo la macchina in retromarcia e
successivamente aspirata tramite il
succhiatore.
Nota:
I dettagli esatti sul metodo di lavoro diretto
e indiretto possono essere trovati nella re-
lativa scheda.
Per ulteriori informazioni si prega di con-
tattare il proprio consulente TASKI.
Nota:
In determinate circostanze, a causa di
speciali combinazioni di pavimenti/sporco
e di prodotti per la pulizia, la guida della
macchina può essere limitata.
Attenzione:
Quando si lavora senza soluzione di puli-
zia, questo può portare a danni al pavi-
mento.
Nota:
Un crepitio della pompa indica che il ser-
batoio acqua pulita è vuoto.
Attenzione:
La pompa non deve mai funzionare a sec-
co per lunghi periodi.
1
2
3
La macchina deve essere spenta.
Aprire il coperchio serbatoio.
Riempire il serbatoio acqua pulita con acqua, vedere pagi-
na 174.
Inserire il prodotto per la pulizia con il dosatore.
Chiudere il coperchio serbatoio.
Se il serbatoio di recupero è pieno, il
galleggiante viene aspirato al filtro di
aspirazione.
Ciò è segnalato dalla modifica del
suono a causa dell'aumento della ve
-
locità di aspirazione e dall'acqua sul
pavimento.
Svuotare il serbatoio di recupero, vedi pagina 177.
Nota:
Il trasporto sulle scale può, in generale,
essere eseguito solo in due.
La macchina deve essere spenta (interruttore principale).
Attenzione:
Ogni sollevamento della macchina è lega-
to a un possibile rischio!
Con pedane non idonee si possono verifi
-
care danni/lesioni alle persone e alle cose.
Attenzione:
Il serbatoio acqua pulita e quello di recu-
pero devono essere completamente svuo-
tati prima del sollevamento.
Per sollevare la macchina, afferrarla
nella maniglia a guscio vicino al suc-
chiatore e la seconda persona
dall'impugnatura.
177
Fine lavoro
Rimuovere e pulire il succhiatore
Svuotare e pulire il serbatoio di recupero e il serbatoio acqua
pulita
Svuotare il serbatoio di recupero
Svuotare il serbatoio acqua pulita
Pulizia serbatoio di recupero
Premere l'interruttore della soluzione
di pulizia.
L'immissione della soluzione di puli
-
zia viene arrestata.
Spostarsi ancora pochi metri per assorbire l'acqua sporca
residua.
Lasciar andare la leva operativa.
Premere l'interruttore del gruppo
aspiratore.
Il motore di aspirazione viene spento.
Spegnere la macchina (interruttore
principale) ed estrarre la spina dalla
presa di corrente di rete.
Attenzione:
Nei passaggi seguenti per lo svuotamento
e la pulizia, la macchina deve sempre es-
sere spenta (interruttore principale).
Posizionare la macchina sul suppor-
to di parcheggio.
Rimuovere il succhiatore ruotando le
viti di blocco.
Pulire il succhiatore con acqua cor-
rente e l'ausilio di una spazzola.
Nota:
Solo le lamelle pulite e intatte ottengono ri-
sultati ottimali di aspirazione!
Nota:
Lo smaltimento dell'acqua sporca o della
soluzione di pulizia deve essere effettuato
in conformità alle normative nazionali.
Nota:
Durante lo svuotamento del serbatoio di
recupero, tenere presente le norme in ma-
teria di dispositivi di protezione individuale
del produttore del detergente.
Aprire il coperchio serbatoio.
Per svuotare il serbatoio di recupero,
rimuovere il filtro a setaccio (1), ruo-
tare il coperchio (2) lateralmente e ri-
muovere il serbatoio dalla macchina.
Il serbatoio può essere svuotato
completamente attraverso l'apertura
di scarico (2).
Per svuotare il serbatoio acqua pulita
è necessario svitare il filtro.
Aprire il coperchio serbatoio.
Rimuovere il filtro a setaccio (giallo) e
svuotarlo.
Risciacquare accuratamente con ac-
qua corrente.
Togliere il serbatoio di recupero dalla
macchina.
Sciacquare il serbatoio di recupero
con acqua pulita.
Rimuovere il filtro di aspirazione
(giallo) e pulire lo sporco con un pan-
no o una spazzola morbida.
Controllare il corretto funzionamento
del galleggiante.
Attenzione:
Un filtro aspirazione intasato può influen-
zare la potenza di aspirazione.
Posizionare il serbatoio di recupero sulla macchina.
Rimontare il filtro a setaccio (giallo) e il filtro di aspirazione.
Riavvitare il coperchio dell'apertura di scarico e premerlo
nell'apertura fino al suo scatto.
1
2
3
IT
178
Pulire il serbatoio acqua pulita
Pulizia del tubo aspirazione
Pulire il filtro del serbatoio acqua pulita
Rimuovere e pulire gli accessori
Sciacquare poi bene il serbatoio acqua pulita di recupero
con acqua pulita.
Dopo la fine lavoro:
1. Sciacquare il serbatoio con acqua pulita.
Riempire il serbatoio soluzione con acqua. Portare la
macchina in un luogo adatto all'operazione. Azionare la
spazzola e sciacquare il circuito idraulico con acqua puli-
ta.
Svuotare completamente il serbatoio svitando il filtro solu-
zione.
Periodicamente
2. Pulizia con pastiglie di cloro
Riempire completamente il serbatoio con acqua pulita.
Aggiungere pastiglie di cloro seguendo le indicazioni di
dosaggio del produttore. Azionare la spazzola per circa
30 secondi in modo da pulire il circuito idraulico. Lasciare,
per una pulizia approfondita, la soluzione all'interno del
serbatoio per 45 -60 minuti.
3. Operazioni conclusive:
Svuotare completamente il serbatoio dalla soluzione di
cloro svitando il filtro soluzione. Avvitare poi il filtro nel
gruppo filtro. Riempire per metà il serbatoio acqua pulita
con acqua pulita. Azionare la spazzola e sciacquare il cir-
cuito idraulico con acqua pulita. Lavare bene il serbatoio
acqua pulita. Lasciare aperto il coperchio serbatoio per
permettere il completo asciugamento. Avvitare poi il filtro
nel gruppo filtro. Lasciare aperto il coperchio serbatoio e
lasciare asciugare bene il serbatoio.
Attenzione:
Non aggiungere nessun detergente alla
soluzione clorinata. Si possono creare
composti organici alogeni. Questi sono ve-
lenosi e dannosi all'ambiente.
Attenzione:
Non aggiungere mai pastiglie di cloro ad
una soluzione acida. (Sviluppo di gas clo-
ridrico) Addestrare sempre correttamente
il personale! Decalcificare solo in caso di
necessità, non utilizzare mai pastiglie di
cloro!
Attenzione:
Le pastiglie di cloro vanno conservate ad
una distanza di sicurezza da prodotti acidi.
Addestrare sempre correttamente il perso-
nale!
Posizionare la macchina sul suppor-
to di parcheggio.
Aprire il coperchio serbatoio.
Rimuovere il serbatoio di recupero e
il succhiatore.
Tirare il tubo di aspirazione dalla stri-
scia antistatica per swingo in posizio-
ne verticale.
Pulire il tubo aspirazione con acqua
corrente in modo da eliminare tutto lo
sporco.
Nota:
Il tubo di aspirazione non è contrassegna-
to in giallo, ma è importante che venga pu-
lito dopo ogni pulizia finale.
In questo modo si evitano eventuali intasa-
menti del tubo di aspirazione.
Nota:
Dopo ogni fine operazioni, pulire il filtro del
serbatoio acqua pulita
Aprire il filtro del serbatoio acqua pu-
lita e rimuoverlo.
Sciacquare abbondantemente con
acqua pulita.
Nota:
Pulire gli accessori dopo ogni completa-
mento dei lavori di pulizia.
Posizionare la macchina sul suppor-
to di parcheggio.
Rimuovere il supporto spazzola (2)
svitando la manopola triangolare (1).
Estrarre la spazzola dalla copertura
spazzola.
Pulire la spazzola sotto acqua corrente.
2
1
179
Pulizia del distributore acqua
Pulizia della macchina
Immagazzinamento / parcheggio della macchina (non in fun-
zione)
Assistenza, cura e manutenzione
La manutenzione della macchina è essenziale per il corretto
funzionamento ed una lunga durata.
Intervalli di assistenza
Le macchine TASKI sono di alta qualità, sono state testate in
fabbrica e dal revisore autorizzato per la vostra sicurezza. I
componenti elettrici e meccanici sono soggetti ad usura e ob-
solescenza dopo un uso prolungato.
Centri di assistenza
Se ci contattate a causa di un malfunzionamento o di un ordi-
ne, indicate sempre il modello e il numero di serie.
Queste informazioni possono essere trovate sulla targhetta
della macchina. Nell'ultima pagina di questo manuale trovate
l'indirizzo del più vicino punto di assistenza TASKI.
Nota:
Pulire gli accessori dopo ogni completa-
mento dei lavori di pulizia.
Posizionare la macchina sul suppor-
to di parcheggio.
Togliere il serbatoio di recupero dalla
macchina.
Rimuovere i tubi dal coperchio del di-
stributore acqua.
Rimuovere il coperchio (1) e il distri-
butore acqua (2).
Pulire il coperchio (1) e il distributore
acqua (2) sotto acqua corrente.
Attenzione:
Non pulire mai la macchina con getti d'ac-
qua o pulitori ad alta pressione.
L'acqua penetrata nella macchina può pro
-
vocare seri danni alle parti meccaniche o
elettriche.
Pulire la macchina con un panno umido.
Nota:
La macchina deve essere spenta (interrut-
tore principale).
Conservare la macchina sul suppor-
to di parcheggio e con il coperchio
serbatoio aperto. Il serbatoio può es-
sere lasciato asciugare in questo mo-
do.
Questo impedisce la formazione di
muffe e cattivi odori.
Attenzione:
Non immagazzinare mai la macchina con
le batterie scariche. Le batterie in questo
modo si danneggerebbero irreparabilmen-
te.
X
1
2
Attenzione:
Possono essere utilizzate solo parti origi-
nali TASKI, altrimenti decadono tutte le ri-
vendicazioni di garanzia e responsabilità!
Spiegazione dei simboli:
◊ = Alla fine di ogni pulizia, ◊◊ = ogni settimana,
◊◊◊ = ogni mese, ⊗ = led di servizio
Attività
◊◊
◊◊◊
Pagina
Svuotare e pulire il serbatoio di recupe-
ro e il serbatoio acqua pulita.
●177
Controllare/pulire il filtro di aspirazione
se sporco
Pulire tutte le parti evidenziate in giallo.
Pulire gli accessori. 178
Pulire il succhiatore, controllare se le
lamelle sono logore e sostituirle se ne-
cessario.
●177
Pulire la macchina con un panno umi-
do.
●179
Pulire la guarnizione del coperchio ser-
batoio e verificare la presenza di crepe,
sostituire se necessario.
Per mantenere la sicurezza di funzio-
namento e la disponibilità, se l'indica-
tore di servizio è acceso
(impostazione di fabbrica 250 ore di
lavoro) o almeno una volta all'anno è
necessario eseguire una revisione di
assistenza.
Nota:
In caso di sollecitazioni straordinarie e/o
insufficiente manutenzione sono necessa-
ri intervalli più brevi.
IT
180
Sostituzione lamelle succhiatore
Sostituzione lamella raccoglitrice
Posizionare la macchina sul suppor-
to di parcheggio.
Rimuovere il succhiatore ruotando le
viti di blocco.
Svitare le manopola triangolare (1) e
estrarre il corpo delle lamelle (2) dal
corpo succhiatore.
Posizionare la macchina sul suppor-
to di parcheggio.
Premere verso il basso la lamella fino
a visualizzare gli agganci rapidi (1).
Premere verso l'interno gli agganci
rapidi (2) fino a rimuovere il piatto di
copertura (3).
Ora è possibile ruotare o sostituire le lamelle.
Rimontare il piatto di copertura (3). Assicurarsi del comple-
to aggancio (2).
Attenzione:
Pericolo di schiacciamento delle dita!
1
2
1
3
2
181
Guasti
Guasto Possibile causa Rimuovere il guasto Pagina
La macchina non funziona
Spina non inserita nella presa di cor-
rente di rete
Collegare la spina alla presa di
corrente di rete.
Interruttore principale spento Attivare la macchina 173
Spina principale o cavo alimentazio-
ne principale difettosi
Contattare un centro di assistenza
Il gruppo spazzola o il gruppo suc-
chiatore non possono essere disatti-
vati
Errore nell'elettronica o nel pannello
di comando
Spegnere la macchina (interrutto-
re principale) e rimuovere la spina
dalla presa di corrente di rete.
Contattare un centro di assistenza
173
La spazzola non gira
La macchina è stata sovraccaricata,
interruttore sovraccarico
Rilasciare l'azionatore dell'interrut-
tore e premere nuovamente
173
Il motore gira, l'accessorio no
Cinghia di trasmissione rotta
Contattare un centro di assistenza
Potenza di aspirazione scarsa Il pa-
vimento resta umido L'acqua sporca
non viene aspirata
Gruppo succhiatore non acceso
Premere il pulsante gruppo suc-
chiatore
173
Il galleggiante chiude l'apertura di in-
gresso nel gruppo aspiratore (prote-
zione troppo-pieno serbatoio di
recupero)
Serbatoio di recupero pieno, con-
trollare
Controllare il corretto funziona-
mento del galleggiante
173
Tubo di aspirazione non collegato Collegare il tubo di aspirazione 174
Succhiatore non sul pavimento
Controllare il corretto funziona-
mento del gancio del succhiatore
174
Lamelle usurate
Sostituire le lamelle
180
Tubo flessibile o succhiatore ostruiti
(ad esempio pezzi di legno, fram-
menti di tessuto)
Rimuovere il corpo estraneo
Filtro aspirazione intasato Rimuovere il corpo estraneo 173
Verificare la presenza di crepe/spor-
co sulla guarnizione del coperchio
serbatoio
Pulire la guarnizione e, se difetto-
sa, sostituire
Filtro a setaccio pieno
Estrarre l'inserto del filtro a setac-
cio
Spolverare il filtro a setaccio e
sciacquarlo sotto acqua corrente
Fuoriuscita insufficiente della solu-
zione di pulizia
Serbatoio della soluzione di pulizia
(serbatoio acqua pulita) vuoto
Controllare il serbatoio della solu-
zione di pulizia (serbatoio acqua
pulita) e riempire di acqua
176
Filtro del serbatoio acqua pulita inta-
sato
Pulire il filtro del serbatoio acqua
pulita
178
Pulsante soluzione di pulizia disatti-
vato
Premere il pulsante soluzione di
pulizia
173
Dalla macchina fuoriesce schiuma o
liquidi
Il galleggiante non funziona
Spegnere il gruppo aspiratore.
Controllare il corretto funziona-
mento del galleggiante.
IT
182
Dati tecnici
Accessori
Macchina 350E
Larghezza operativa 38 cm
Larghezza del succhiatore 53 cm
Dimensioni (Lunghezza x Larghezza x Altezza) 79 x 45 x 43 cm
Peso massimo macchina pronta 46 kg
Tensione nominale 220-240 V~ 100-120V~ CA
Frequenza 50 60 Hz
Potenza assorbita nominale 1100 W
Serbatoio acqua pulita nominale +/- 5% 10 l
Valori misurati in conformità alla norma IEC 60335-2-72
Livello di pressione acustica LpA 72 dB(A)
Incertezza KpA 2.5 dB(A)
Valore complessivo delle vibrazioni <2.5 m/s2
Incertezza K 0,25 m/s2
Paraspruzzi IPX3
Classe di protezione I
N. articolo
7516863 Spazzola cilindrica standard 38cm
7516864 Spazzola cilindrica dura 38cm
7518532 Pad Roll in fibra attiva 38 cm
183
Trasporto
Smaltimento
Dimensioni della macchina
Le dimensioni sono espresse in centimetri!
Nota:
Per lo spostamento della macchina sono
generalmente richieste due persone.
Attenzione:
Ogni sollevamento della macchina è lega-
to a un possibile rischio!
Con pedane non idonee si possono verifi
-
care danni/lesioni alle persone e alle cose.
Attenzione:
Il serbatoio acqua pulita e quello di recu-
pero devono essere completamente svuo-
tati prima del sollevamento.
Tirare la leva di regolazione e inclina-
re la barra in acciaio di guida in avan-
ti finché si posiziona sul coperchio
serbatoio.
Lasciar andare la leva di regolazione,
finché la barra in acciaio di guida
scatta in posizione.
Per il sollevamento afferrare la mac-
china nella maniglia a guscio (1) vici-
no al succhiatore mentre la seconda
persona deve afferrarla nella mani-
glia a guscio (2) del coperchio poste-
riore.
Nota:
Trasportare la macchina in posizione ver-
ticale.
Nota:
Assicurarsi che la macchina sia fissata e
protetta nel veicolo di trasporto.
Nota:
La macchina e gli accessori, dopo essere
stati messi fuori servizio, devono essere
smaltiti correttamente secondo le normati-
ve locali. Contattate il vostro centro di as-
sistenza Diversey che potrà esservi
d'aiuto.
1
2
53
59
117
101
79
41
4345
IT
/