LG ARNU15GSBL4 Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario

Questo manuale è adatto anche per

MANUALE D’INSTALLAZIONE
CONDIZIONATORE
D'ARIA
Prima di installare il prodotto, leggere completamente questo manuale di
installazione.
L'installazione deve essere eseguita in conformità con le norme nazionali per le
connessioni solo da parte di personale autorizzato.
Dopo avere letto il manuale di installazione conservarlo in un luogo sicuro per usarlo
in futuro.
WALL MOUNTED
Traduzione delle istruzioni originali
www.lg.com
Copyright © 2017 - 2019 LG Electronics Inc. All Rights Reserved.
ITALIANO
2
CONSIGLI PER IL RISPARMIO DI ENERGIA
ITALIANO
• Non raffreddare eccessivamente l'ambiente interno. Questo può essere pericoloso per la salute e
può causare un consumo eccessivo di energia elettrica.
• Limitare al massimo la luce solare con schermi o tende quando si usa il condizionatore d'aria.
• Tenete porte e finestre ben chiuse quando utilizzate il condizionatore d'aria.
• Regolare la direzione del flusso d'aria verticalmente o orizzontalmente per far circolare l'aria
interna.
• Accelerare la velocità del ventilatore per raffreddare o riscaldare l'aria interna rapidamemte in un
breve periodo di tempo.
• Aprire le finestre regolarmente per la ventilazione quando la qualità dell'aria interna può peggiorare
se il condizionatore d'aria viene usato per molte ore.
Pulire il filtro dell'aria ogni 2 settimane.
La polvere e le impurità accumulate nel filtro dell'aria possono bloccare il flusso dell'aria e ridurre le
funzioni di raffreddamento / deumidificazione.
Per le vostre registrazioni
Conservare con cura questa pagina nel caso che sia necessario provare la data di acquisto o per
ottenere le prestazioni di riparazione in garanzia. Scrivere il numero del modello e il numero di serie
qui:
Numero del modello:
Numero di serie:
Potete trovare questi dati su un'etichetta sul lato di ciascuna unità.
Nome del venditore:
Data di acquisto:
Qui vi indichiamo alcuni consigli per ottenere un consumo di energia minimo quando usate il
condizionatore d'aria. Potete usare il condizionatore d'aria con maggiore efficienza applicando le
istruzioni indicate di seguito:
CONSIGLI PER IL RISPARMIO DI ENERGIA
ISTRUZIONI DI SICUREZZA IMPORTANTI
3
ITALIANO
ISTRUZIONI DI SICUREZZA IMPORTANTI
LEGGERE TUTTE LE ISTRUZIONI PRIMA DI USARE
L'APPARECCHIO
Applicare sempre le precauzioni seguenti per evitare situazioni pericolose e ottenere sicuramente
la prestazione massima del vostro prodotto.
AVVERTENZA
Si può provocare un ferimento grave o la morte se sono ignorate
queste istruzioni.
ATTENZIONE
Si può provocare un ferimento o danno del prodotto limitato se
sono ignorate queste istruzioni.
AVVERTENZA
• L'installazione o le riparazioni eseguite da persone non
qualificate possono provocare pericoli a voi e ad altre persone.
• L’installazione deve essere conforme alle norme locali per la
construzioni.
• Le informazioni contenute nel manuale sono previste per l'uso
da parte di un tecnico di manutenzione qualificato che sia
addestrato in base alle norme di sicurezza e equipaggiato con
gli attrezzi e strumenti di controllo corretti.
• La mancanza della lettura e dell'applicazione precisa di tutte le
istruzioni di questo manuale può provocare un
malfunzionamento dell'apparecchio, danno per la proprietà,
danno personale e/o la morte delle persone.
Installazione
• Non usare il cordone di alimentazione, una spina o una presa
sciolta che siano danneggiati.
- Altrimenti si può provocare incendio o scossa elettrica.
• Per il lavoro elettrico, contattate un distributore, venditore o
elettricista qualificato o un centro di manutenzione autorizzato
da noi.
- Non smontare o riparare il prodotto. Esiste il rischio di
incendio o scossa elettrica.
!
!
!
4
ISTRUZIONI DI SICUREZZA IMPORTANTI
ITALIANO
• Collegare sempre a terra il prodotto.
- Esiste il rischio di incendio o scossa elettrica.
• Installare il pannello e il coperchio della scatola di comando in
modo sicuro.
- Esiste il rischio di incendio o scossa elettrica.
• Installare sempre un circuito e un interruttore di emergenza
dedicati.
- Il cablaggio o l'installazione non corretti possono provocare
incendio o scossa elettrica.
• Usare un interruttore o fusibile di dimensioni corrette.
- Esiste il rischio di incendio o scossa elettrica.
• Non modificare o prolungare il cavo di alimentazione.
- Esiste il rischio di incendio o scossa elettrica.
• Non lasciar funzionare il condizionatore d'aria per un lungo
periodo di tempo quando l'umidità è molto elevata e una porta
o una finestra viene lasciata aperta.
- L'umidità può condensare e umidificare o danneggiare i
mobili.
• Fare attenzione quando si disimballa e si installa il prodotto.
- Gli spigoli acuti possono provocare ferimenti. Fare molta
attenzione ai bordi della cassa e alle alette sul condensatore
e sull'evaporatore.
• Per l'installazione contattare sempre il distributore o un centro
di assistenza autorizzato.
- Esiste il rischio di incendio, scossa elettrica, esplosione o
danno fisico.
• Non instllare il prodotto su un supporto di installazione
difettoso.
- Questo può provocare guasto, incidente o danno al prodotto.
• Fare attenzione che l'area di installazione non sia danneggiata
dall'inveccchiamento.
- Se la base si rompe, il condizionatore d'aria potrebbe cadere
con essa, provocando danni, rottura del prodotto, e ferimenti
alle persone.
• Esiste il rischio di incendio ed esplosione.
- Il gas inerte (azoto) dovrebbe essere usato quando si
controllano le perdite delle tubazioni, si puliscono o riparano
le tubazioni, ecc.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA IMPORTANTI
5
ITALIANO
Se state usando gas combustibili includenti ossigeno, il
prodotto può presentare il rischio di incendi e di esplosioni.
• Usare una pompa a vuoto o gas inerte (azoto) quando si
esegue il test di perdita o lo spurgo di aria. Non comprimere
l’aria o l’ossigeno e non usare gas infiammabili.
- Altrimenti questa azione può provocare incendio o
esplosione.
• Non attivare il sezionatore o l’alimentazione elettrica nei casi
in cui il pannello anteriore, l’armadio, il coperchio superiore, il
coperchio della scatola dei comandi siano rimossi o aperti.
- In caso contrario esiste il rischio di incendio, shock elettrico,
esplosione o morte.
Utilizzo
• Non conservare o usare gas infiammabile o combustibili vicino
al prodotto.
- Esiste il rischio di incendio o rottura del prodotto.
ATTENZIONE
Installazione
• Controllare sempre la pedita di gas (refrigerante) dopo
l'installazione o la riparazione del prodotto.
- I bassi livelli del refrigerante possono produrre guasto del
prodotto.
• Installare il tubo di drenaggio per assicurare che l'acqua sia
drenata sempre correttamente.
- Un collegamento errato può provocare perdita di acqua.
• Mantenre sempre la posizione orizzontale quando si installa il
prodotto.
- Per evitare vibrazioni o perdita di acqua.
• Usare due o più persone per sollevare e trasportare il
prodotto.
- Evitare i danni alle persone.
• Indica che la disconnessione deve essere incorporata
nell'impianto elettrico in conformità con le leggi relative agli
impianti elettrici.
!
6
INDICE DEI CONTENUTI
ITALIANO
2 CONSIGLI PER IL RISPARMIO DI ENERGIA
3 ISTRUZIONI DI SICUREZZA IMPORTANTI
7 COMPONENTI IN INSTALLAZIONE
7 ATTREZZI DI INSTALLAZIONE
8 MAPPA DI INSTALLAZIONE
9 INSTALLAZIONE
9 Scelta della posizione migliore
9 Fissaggio della piastra di installazione
10 Praticare un foro nella parete
10 Svasatura
11 Collegamento dei tubi
15 Verifica dello scarico
16 Installazione dei filtri
17 Cablaggi
18 Impostazione del interruttore DIP
19 Impostazione Controllo gruppo
24 Designazione modello
24 Emissione rumore durante l'uso
24 Concentrazione limite
INDICE DEI CONTENUTI
COMPONENTI IN INSTALLAZIONE
7
ITALIANO
ATTREZZI DI INSTALLAZIONE
COMPONENTI IN INSTALLAZIONE
Nome Quantità Forma
Piastra di
installazione
1 EA
Vite di tipo "A"
5 EA
Vite di tipo "C"
2 EA
Questo particolare può cambiare in funzione del prodotto
Le viti per fissare i pannelli sono fissate sulla superficie del pannello di decorazione.
Figura FiguraNome
Cacciavite
Trapano elettrico
Nastro adesivo,
Taglierino
Trapano per carotaggio
Chiave
Coppia di serraggio
Multimetro
Chiave esagonale
Amperometro
Rilevatore di
fughe di gas
Termometro, Livella
Set di strumenti
per svasatura
Nome
8
MAPPA DI INSTALLAZIONE
ITALIANO
MAPPA DI INSTALLAZIONE
Nastro adesivo (largo) ( )
Carrello ( )
Piastra di installazione
Manicotto ( )
Bussola-Manicotto ( )
Mastice (sigillante gomma) ( )
Piegare il tubo quanto più
possibile vicino alla parete
ma fare attenzione a non
romperlo.
• Applicare dopo aver
effettuato un test di scarico.
• Per eseguire il test di scarico,
rimuovere il filtro dell’aria e
versare acqua nello
scambiatore di calore.
NOTA
!
• Le parti di installazione non sono fornite.
* Questo particolare può cambiare in funzione del prodotto.
INSTALLAZIONE
9
ITALIANO
Scelta della posizione migliore
- Non deve esserci alcuna fonte di calore o
vapore vicino all'unità.
- Selezionare un posto in cui non vi sono
ostacoli attorno all'unità.
- Accertarsi che lo scarico della condensa
possa essere comodamente realizzato.
- L’unità non deve essere installata vicino a vie
d'accesso.
- Accertarsi che lo spazio esistente a sinistra e
a destra dell'unità sia superiore ai 100 mm.
L'unità deve essere installata a muro più in
alto possibile, con un minimo di 200 mm dal
soffitto.
- Utilizzare un metal detector / rilevatore di
metalli per evitare di forare tubazioni nel.
* Questo particolare può cambiare in funzione
del prodotto.
Fissaggio della piastra di
installazione
Il muro scelto deve essere forte e solido
sufficientemente da evitare vibrazioni.
1 Montare la piastra di installazione sulla
parete mediante viti di tipo "A" Se l’unità
viene montata su pareti in calcestruzzo,
utilizzare bulloni di ancoraggio.
- Montare la piastra di installazione
orizzontalmente allineando la linea
centrale con una livella.
2 Misurare la parete e contrassegnare la
linea centrale. È importante fare attenzione
alla posizione di installazione dei cablaggi
alle prese di uscita. Questi generalmente
sono attraverso le pareti. La foratura delle
pareti per il collegamento delle tubature
deve essere praticata con molta
attenzione.
Più di 200
Più di 100
Più di 2 300
Più di
100
(Unità: mm)
ATTENZIONE
Installare l’unità interna sulla parete ad
altezza dal suolo superiore a 2.3 metri.
!
Ø 65
133
95
Tubatura posteriore destra
Tubatura posteriore sinistra
Piastra di
installazione
Collocare una livella sulla
linguetta sollevata
Profilo unità
217
175
(Unità: mm)
(Unità: mm)
442 442
Ø65
Ø65
Ø 65
SB chassis
SC chassis
Ø 65
Ø65
Ø65
Ø 65
69
56
Installation Plate
Installation Plate
Measuring Tape
Measuring Tape
Hanger
207
105
460 570
Collocare una livella sulla
linguetta sollevata
Tubatura posteriore destra
Tubatura posteriore sinistra
Profilo unità
Piastra di
Piastra di
installazione
installazione
Piastra di
installazione
INSTALLAZIONE
10
INSTALLAZIONE
ITALIANO
Praticare un foro nella parete
- Forare il foro della tubatura mediante un
trapano con punta da Ø 65 mm. Forare il foro
della tubatura sul lato destro o sinistro; il foro
deve essere leggermente inclinato sul lato
esterno.
Svasatura
La causa principale delle perdite di gas è
un’errata procedura di svasatura. Eseguire il
lavoro di svasatura seguendo la procedura
riportata di seguito:
Tagliare tubi e il cavo
1 Utilizzare tubazioni in rame ad uso
frigorifero reperite da un rivenditore locale.
2 Misurare la distanza tra l’unità interna ed
esterna.
3 Tagliare i tubi un po’ più lunghi della
distanza misurata.
4 Tagliare il cavo 1.5 m più della lunghezza
del tubo.
Rimozione delle sbavature
1 Rimuovere ogni sbavatura dalla sezione
tagliata in trasversale del tubo.
2 Nel rimuovere le sbavature, posizionare
l’estremità del tubo in rame verso il basso
durante la rimozione delle sbavature per
evitare la caduta delle stesse nella
tubatura.
Montaggio del dado
- Rimuovere i dadi svasati fissati all’unità
interna ed esterna, posizionarli sul tubo
completamente privo di sbavature (non è
possibile montarli prima).
Svasatura
1 Tenere saldamente il tubo in rame in una
barra delle dimensioni indicate nella tabella
in basso.
2 Eseguire la svasatura con l’attrezzo
apposito.
5-7 mm
(3/16"~5/16")
Interno
PARETE
All'aperto
Tubo in
rame
90°
Inclinato
Non uniforme
Grezzo
Tubo
Alesatore
Punta verso
il basso
Dado svasato
Tubo in rame
Diametro del tubo
inch (mm)
Un pollice (mm)
Dado di tipo a farfalla Tipo di frizione
Ø 1/4 (Ø 6.35) 0.04~0.05(1.1~1.3)
0~0.02
(0~0.5)
Ø 3/8 (Ø 9.52) 0.06~0.07(1.5~1.7)
Ø 1/2 (Ø 12.7) 0.06~0.07(1.6~1.8)
Ø 5/8 (Ø 15.88) 0.06~0.07(1.6~1.8)
Ø 3/4 (Ø 19.05) 0.07~0.08(1.9~2.1)
INSTALLAZIONE
11
ITALIANO
Verifica
1 Confrontare la svasatura con la figura in
basso.
2 Se la svasatura è difettosa, tagliare la
sezione svasata e ripetere la svasatura.
Collegamento dei tubi
1 Tirare i tappi viti nella parte inferiore
dell’unità interna.
2 Rimuovere il coperchio del telaio dall’unità
allentando le due viti.
3 Rimuovere il supporto dei tubi.
4 Rimuovere il coperchio della porta dei tubi
e posizionare i tubi.
* Questo particolare può cambiare in funzione
del prodotto.
Corretto
- Premere il coperchio della tubatura e
svolgerla lentamente verso il basso. Quindi,
piegare lentamente verso sinistra.
Destra
Vista laterale posteriore
unità interna
Supporto tubatura
Verso il basso
Sinistra
Indietro
Coperchio telaio
Barra
Tubo in rame
"A"
<Dado di tipo a farfalla>
<Tipo di frizione>
Inclinata
Interno privo di graffi
Uniforme per tutta
la circonferenza
Lunghezza uniforme per
tutta la circonferenza
Superficie
danneggiata
Fessurata Spessore
non uniforme
= Svasatura errata =
12
INSTALLAZIONE
ITALIANO
Informazioni sull'installazione. Per il
collegamento delle tubazioni da destra.
Seguire le istruzioni in basso.
Errato
- Il seguente tipo di piegatura direttamente da
destra a sinistra può danneggiare la tubatura.
* Questo particolare può cambiare in funzione
del prodotto.
Installazione dell’unità interna
1 Appendere l’unità interna sulla parte
superiore della piastra di installazione
(fissare i tre ganci nella parte superiore
dell’unità interna al bordo superiore della
piastra di installazione). Verificare che i
ganci siano saldamente alloggiati sulla
piastra di installazione spostandoli verso
destra e verso sinistra.
2 Sbloccare il supporto della tubatura dal
telaio e montarlo tra il telaio e la piastra di
installazione per separare la parte inferiore
dell’unità interna dalla parete.
* Questo particolare può cambiare in funzione
del prodotto.
Tubatura
1 Inserire il cavo di collegamento dal fondo
dell’unità interna e collegare il cavo (vedere
la sezione “Collegamento dei cavi”).
<Per la tubatura laterale sinistra>
Vista
Morsettiera dell’unità interna
1(L) 2(N) 3(A) 4(B)
Ingresso alimentazione
interna
Unità Esterna
Piastra di installazione
1
2
Supporto tubatura
ATTENZIONE
!
INSTALLAZIONE
13
ITALIANO
Diametro esterno
Coppia
<Per la tubatura laterale destra>
2 Fissare il cavo sulla scheda di controllo con
l'apposito elemento di fissaggio.
3 Legare con nastro le tubature, il tubo
flessibile e il cavo di collegamento.
Accertarsi che il tubo flessibile sia
posizionato nel lato inferiore del
gruppo.Posizionandolo nel lato superiore si
può verificare un traboccamento della
vaschetta di scarico dentro l'unità.
<Per la tubatura laterale sinistra>
<Per la tubatura laterale destra>
* Questo particolare può cambiare in funzione
del prodotto.
1 Allineare il centro dei tubi e serrare
sufficientemente a mano il dado svasato.
2
Serrare il dado svasato con una chiave inglese.
3 Quando occorre estendere il tubo flessibile
dell'unità interna, installare il tubo di
scarico come mostrato in figura.
mm pollici kgf.m
Ø 6.35 1/4 1.8~2.5
Ø 9.52 3/8 3.4~4.2
Ø 12.7 1/2 5.5~6.5
Ø 15.88 5/8 6.3~8.2
Ø 19.05 3/4 9.9~12.1
Chiave inglese
Tubatura dell'unità interna
Chiave aperta (fissa)
Tubo di collegamento
Dado svasato
Nastro adesivo (stretto)
Adesivo
Tubo di scarico
Tubo flessibile dell'unità interna
Vista
Morsettiera dell’unità interna
1(L) 2(N) 3(A) 4(B)
Ingresso alimentazione
interna
Unità Esterna
Tubo flessibile
di scarico
Tubo di collegamento
Cavo di
collegamento
Nastro
Tubo flessibile
di scarico
Tubo di collegamento
Cavo di
collegamento
Nastro
Tubo flessibile
di scarico
Tubatura dell'unità interna Dado svasato Tubi
Se il tubo flessibile di scarico viene dire-tto
all'interno della stanza, isolarlo con del
materiale isolante* in modo che il
gocciolamento derivante dalla condensa
non danneggi mobilia o pareti.
*
Consigliato polietilene espanso o equivalente.
Collegamento del tubo di
installazione e del tubo flessibile di
scarico all’unità interna.
ATTENZIONE
!
14
INSTALLAZIONE
ITALIANO
Avvolgere il materiale isolante
attorno alla parte di collegamento
1 Sovrapporre il materiale di isolamento del
tubo di collegamento e il materiale di
isolamento del tubo dell'unità interna.
Unirli insieme con il nastro
2 Impostare la linea di taglio della tubazione
verso l'alto.
Avvolgere l'area che accoglie il sezione di
contenimento della tubatura posteriore con
il nastro adesivo.
3 Raggruppare la tubatura e il tubo flessibile
di scarico insieme avvolgendoli con nastro
adesivo sufficiente a coprire il punto in cui
combaciano con la sezione di
contenimento della tubatura posteriore.
Completamento dell’installazione
dell’unità interna
1 Montare il supporto della tubatura nella
posizione originaria.
2 Verificare che i ganci siano saldamente
alloggiati sulla piastra di installazione
spostandoli verso destra e verso sinistra.
3 Premere i lati inferiori destro e sinistro
dell’unità contro la piastra di installazione
fino a far impegnare i ganci nelle relative
scanalature (si udirà uno scatto).
4 Terminare il montaggio avvitando l’unità
alla piastra di installazione usando du
Materiale d'isolamento
Nastro adesivo (stretto)
Tubo di
collegamento
Cavo di collegamento
Nastro adesivo
(largo)
Avvolgere con il nastro
Tubo dell'unità
interna
Tubo
Tubazione del gas
Tubazione del liquido
Linea di taglio
Linea di taglio
aso vantaggioso Caso svantaggioso
* La linea di taglio della tubazione deve essere verso l'alto.
Vite di tipo "C"
Avvolgere con il nastro
Tubo flessibile di scarico
Tubo
Nastro adesivo (largo)
INSTALLAZIONE
15
ITALIANO
Verifica dello scarico
Per verificare lo scarico
1 Versare un bicchiere d'acqua
sull'evaporatore.
2 Accertarsi che l'acqua scorra attraverso il
tubo flessibile dell'unità interna senza
perdite ed esca dall'uscita di scarico.
Tubatura di scarico
1 Il tubo flessibile di scarico deve essere
diretto verso il basso per facilitare il flusso
di scarico.
2 Non montare in maniera errata la tubatura
di scarico.
* Questo particolare può cambiare in funzione
del prodotto.
Coppa di scarico
Tubo flessibile
Tubo flessibile
di scarico
di scarico
Test delle perdite
Collegamento del tubo
flessibile di scarico
Test delle
perdite
Tubo flessibile
di scarico
Inclinazione
verso il basso
Non sollevare
Perdita
d'acqua
Acqua di scarico
accumulata
Aria
Ondulato
Perdita
d'acqua
Punta del flessibile
di scarico immersa
nell'acqua
Perdita
d'acqua
Fondo
Meno di 50 mm
di spazio
16
INSTALLAZIONE
ITALIANO
Installazione dei filtri
1 Estrarre il Filtro 3M dalla confezione in
plastica imballata separatamente.
2 Staccare i due nastri Nitto dal filtro
3 Inserire il filtro nell'alloggiamento.
4 Staccare due nastri Nitto dal filtro al
plasma.
Filtro 3M
Filtro al plasma
INSTALLAZIONE
17
ITALIANO
Cablaggi
- Collegare singolarmente i fili ai terminali situati sulla scheda di controllo secondo il collegamento
all’unità esterna.
- Accertarsi che il colore dei fili dell’unità esterna e i numeri dei terminali siano uguali a quelli
dell’unità interna.
Morsettiera dell’unità interna
Morsettiera dell’unità esterna
1(L) 2(N) 3(A) 4(B)
Ingresso alimentazione interna
IDU IDU
Unità Esterna
Unità interna
Controller centrale
SODU SODU
DRY1
DRY2
GND
INTERNET
12 V
Il cordone di alimentazione collegato all'unità dovrebbe essere scelto secondo le seguenti
specifiche.
Dopo aver implementato le suddette condizioni, preparare il cablaggio come segue:
1) Non dimenticare di disporre di alimentazione separata per il condizionatore d'aria. Per il
metodo di cablaggio, fare riferimento allo schema di circuito posto all'interno del coperchio
della scatola di controllo.
2) Prevedere un interruttore di circuito tra l'alimentazione e l'unità.
3) Le viti di fissaggio del cablaggio nel contenitore elettrico possono allentarsi a causa delle
vibrazioni dell'unità durante il trasporto. Controllarle e accertarsi che siano perfettamente
serrate (l’eventuale allentamento può far bruciare i fili).
4) Confermare le specifiche di alimentazione
5) Accertarsi che la capacità elettrica sia sufficiente.
6) Accertarsi che la tensione iniziale si mantenga superiore al 90 % della tensione nominale
indicata sulla targa.
7) Accertarsi che lo spessore dei cavi sia conforme a quanto indicato nelle specifiche di
alimentazione. (si noti in particolare la relazione tra lunghezza e spessore dei cavi).
8) Non installare un interruttore contro le perdite nei punti soggetti a umidità. L’acqua o
l’umidità possono verificare un cortocircuito.
9) Le cadute di tensione possono provocare i seguenti problemi.
- Vibrazione di un interruttore magnetico, danneggiamento del punto di contatto, rottura dei
fusibili, disturbi del normale funzionamento di un dispositivo di protezione dai sovraccarichi.
- Incorretta alimentazione di avvio al compressore.
AVVERTENZA
!
Accertarsi che le viti del terminale non siano allentate.
ATTENZIONE
!
ATTENZIONE
!
18
INSTALLAZIONE
ITALIANO
Impostazione del interruttore DIP
Unità interna
Unità esterna
Nel caso in cui i prodotti soddisfino delle condizioni specifiche, la funzione “Indirizzamento
automatico” può partire automaticamente con la velocità migliorata girando l’interruttore DIP #3
dell’unità esterna e reimpostando la Potenza.
* Condizioni specifiche:
- Tutti i nomi delle unità interne sono ARNU****4.
- Il numero seriale del Multi V Super IV (unità esterne) è successivo ad Ottobre 2013.
Per modelli Multi V, il interruttore DIP 1, 2, 6, 8 deve essere impostato su OFF.
Funzione Descrizione
Impostazione di
spegnimento
Impostazione
di accensione
Predefinit
o
SW1
Comunicazione N/A (predefinito) - - Off
SW2
Ciclo N/A (predefinito) - - Off
SW3
Controllo gruppo Selezione master/slave Master Slave Off
SW4
Modalità contatto a
secco
Selezione della modalità
contatto a secco
Selezione del telecomando
cablato/senza fili della
modalità di funzionamento
manuale o automatica.
Automatico
Off
SW5
Installazione
Funzionamento continuo
ventola
Cancellazione funzionamento
continuo
- Off
SW6
Collegamento
riscaldatore
N/A -
-
Off
SW7
Collegamento
ventilatore
Scelta del collegamento
ventilatore
Rimozione collegamento In funzione
Off
Selezione pale
(console)
Scelta del lato pala
alto/basso
Lato alto+lato basso pala Solo lato alto pala
Selezione regione Selezione regione tropicale Modello generale Modello tropicale
SW8
Ecc. Ricambio - - Off
Interruttore DIP Segmento 7
PCB Unità Esterna Interruttore DIP Unità Esterna
ATTENZIONE
!
INSTALLAZIONE
19
ITALIANO
Impostazione Controllo gruppo
Controllo gruppo 1
n Telecomando cablato 1+unità interna standard
Alcuni prodotti non hanno Interruttore DIP sul PCB. E’ possibile impostare le unità interne come
Principale o Secondaria utilizzando il telecomando senza fili invece dell’Interruttore DIP.
Per i dettagli dell’impostazione fare riferimento al manuale del telecomando.
1. È possibile controllare fino a 16 unità interne (max) con un telecomando cablato.
Impostare solo una unità interna su Master, impostare le altre su slave.
2. È possibile effettuare il collegamento con ogni tipo di unità interna.
3. È possibile utilizzare contemporaneamente il telecomando senza fili.
4. È possibile collegare con contatto a secco e controller centrale contemporaneamente.
- L’unità interna master può riconoscere solo il contatto a secco e il controller centrale.
5. Nel caso si verifichi un errore sull’unità interna, il codice di errore appare sul telecomando
cablato.
E’ possibile controllare le altre unità interne, tranne quella che ha generato l’errore.
n DIP Switch in PCB (Unità interne del tipo Cassetta e Conduttura)
Master Slave Slave Slave
Master
GND
Segnale
12 V
Visualizzazione messaggio di errore
Collegare soltanto segnale seriale e linee
GND tra unità interna slave
Sistema rete LGAP
oppure
Impostazione master
- No. 3 Off
Impostazione slave
- No. 3 On
Interruttore DIP Unità Interna
20
INSTALLAZIONE
ITALIANO
Segnal
Non collegare linea seriale da 12 V
GND
12 V
Slave
Slave
Master
oppure
Master
Master Master
Sistema rete LGAP
Visualizzazione
messaggio di errore
Controllo gruppo 2
n Telecomandi cablati+unità interne standard
* A partire da febbraio 2009 si possono collegare tutte le unità interne.
* Può provocare malfunzionamenti quando non c’è nessuna impostazione per master e slave.
* Nel caso di Controllo di Gruppo, è possibile utilizzare le seguenti funzioni.
- Selezione della modalità funzionamento o arresto.
- Impostazione della temperatura e controllo della temperatura della stanza
- Variazione dell’ora attuale
- Controllo del flusso (Forte/Medio/Basso)
- Impostazioni di prenotazione
- Non è possibile utilizzare alcune funzioni.
* E’ possibile controllare 16 unità interne (Max) con il telecomando cablato principale.
* Oltre a queste,è la stessa cosa con il Controllo Gruppo 1.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25

LG ARNU15GSBL4 Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario
Questo manuale è adatto anche per