Renault Nuovo Arkana Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Renault Nuovo Arkana Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
Renault ARKANA
Libreo d’istruzioni
Castrol, partner esclusivo di Renault
Approfitti delle tecnologie di punta impiegate in gara per assicurare la longevità e le prestazioni del suo
veicolo Renault, grazie alla gamma di lubrificanti per motori appositamente progettata da Renault e Castrol.
Renault raccomanda
renault.com
Sans titre-15 1 08/11/2019 11:58
welcome aboard your vehicle ....................
(current page)
information and general advice
welcome aboard your vehicle ..............
(current page)
0.1
ITA_UD64036_1
Bienvenue (LJL - Renault)
Tradotto dall’inglese. La riproduzione o la traduzione, anche parziale, sono proibite senza previa autorizzazione scritta del costruttore del veicolo.
Benvenuti a bordo del vostro veicolo
La descrizione dei modelli, indicati in questo libretto, è stata stabilita a partire dalle caratteristiche tecniche note alla data di reda-
zione del presente documento. Il libretto raggruppa tutto l’insieme degli equipaggiamenti (di serie o in opzione) disponibili
per questi modelli, la loro presenza sul veicolo dipende dalla versione, dalle opzioni scelte e dal paese di commercia-
lizzazione.
Inoltre, in questo libretto possono essere descritti equipaggiamenti che verranno resi disponibili entro un anno a par-
tire dalla data di pubblicazione.
Gli schemi riportati nel libretto di istruzioni sono forniti come esempi.
Buon viaggio al volante del vostro veicolo.
Il presente libretto d’istruzioni e di manutenzione raggruppa le informazioni che vi permetteranno di:
conoscere il vostro veicolo e, grazie a ciò, beneficiare pienamente e nelle migliori condizioni di utilizzo di tutte le funzionalità ed
i perfezionamenti tecnici di cui è dotato.
mantenere il funzionamento a livello ottimale attraverso una semplice e rigorosa osservanza dei consigli di manutenzione.
far fronte, senza eccessive perdite di tempo, alle operazioni che non richiedono l’intervento di un tecnico specializzato.
I pochi minuti che dedicherete alla lettura di questo libretto saranno largamente compensati dagli insegnamenti che ne trarrete e
dalle innovazioni tecniche che scoprirete. Nel caso in cui la lettura di questo libretto vi lasciasse nel dubbio riguardo a qualsiasi
argomento, i tecnici della nostra Rete si premureranno di fornirvi qualsiasi informazione complementare da voi richiesta.
Come aiuto, troverete i seguenti simboli:
e Appaiono sul veicolo e indicano di consultare il manuale per reperire informazioni dettagliate e/o per individuare i
limiti di funzionamento in funzione dell’equipaggiamento del veicolo.
ovunque nel manuale indica il trasferimento a una pagina.
in un punto qualsiasi nel manuale indica un pericolo o una norma di sicurezza.
access
vehicle ..................................................
(current page)
lighting
exterior .................................................
(current page)
windows .....................................................
(current page)
tyres ...........................................................
(current page)
flap
fuel flap ................................................
(current page)
rear view mirrors ........................................
(current page)
0.2
ITA_UD64037_1
Exterieur (LJL - Renault)
ESTERNO
Alzavetro con comando elettrico
3.18
Tergivetri parabrezza 1.95
Disappannamento 3.5 e 3.9
Luci: funzionamento 1.88
Luci: sostituzione 5.13
L Riempimento di carburante 1.100
I pneumatici 5.10
Manutenzione della carrozzeria
4.15
Retrovisori 1.86
Chiave/telecomando 1.2
Carta 1.6
Bloccaggio/sbloccaggio delle
parti apribili 1.15
seats ..........................................................
(current page)
storage/organisation ..................................
(current page)
child safety.................................................
(current page)
driving position
settings.................................................
(current page)
children ......................................................
(current page)
0.3
ITA_UD64038_1
Habitacle (LJL - Renault)
ABITACOLO
Regolazione della posizione di guida 1.24
Nei posti anteriori 1.21
Appoggiatesta anteriore 1.20
Per la sicurezza dei bambini
1.37
Vani portaoggetti nell’abitacolo 3.26
Vani portaoggetti del bagagliaio 3.35
Sedile unico posteriore 3.32
Appoggiatesta posteriore
3.31
driver’s position .........................................
(current page)
dashboard..................................................
(current page)
instrument panel ........................................
(current page)
controls ......................................................
(current page)
0.4
ITA_UD64039_1
Poste de conduite (LJL - Renault)
POSTO DI GUIDA
Quadro della strumenta-
zione 1.58
Pulsante di avviamento/spegni-
mento del motore 2.8
Comandi del computer di bordo
1.69
Regolatore di velocità 2.74
Regolatore di velocità adattivo
Stop and Go 2.79
Limitatore di velocità 2.71
Apertura del cofano
motore 4.2
Illuminazione esterna 1.88
Regolazione del volante 1.84
Commutatore di avvia-
mento con chiave 2.3
Riscaldamento/
Climatizzazione 3.5 e
3.9
Schermata multimediale
3.15
Leva del cambio. 2.108
Freno di stazionamento
2.14
Sedili termici 1.21
Zona di ricarica del tele-
fono 3.26
driving aids ................................................
(current page)
driver assistance........................................
(current page)
driving ........................................................
(current page)
0.5
ITA_UD64040_1
Aides à la conduite (LJL - Renault)
ADAC
Sistema antibloccaggio delle ruote: ABS
Controllo dinamico della stabilità: ESC
Assistenza alla frenata
Assistenza alla partenza in salita
2.32
Stop and Start 2.8
Avvisatore di perdita di pres-
sione degli pneumatici 2.28
Limitatore di velocità 2.71
Avviso di uscita dalla carreggiata
2.37
Avviso di angolo morto 2.48
Riconoscimento dei segnali stra-
dali 2.67
Regolatore di velocità 2.74
Regolatore di velocità adattivo
Stop and Go 2.79
Parcheggio assistito 2.92
Telecamera di retromarcia 2.97
Parcheggio assistito 2.103
Allarme distanza di sicurezza 2.55
Sistema di mantenimento della
corsia (Lane Keeping Assist)
2.42
Frenata attiva di emergenza
2.59
AUTOHOLD 2.18
Spia uscita parcheggio 2.99
airbags .......................................................
(current page)
seat belts ...................................................
(current page)
0.6
ITA_UD64041_1
S curit bord (LJL - Renault)
SICUREZZA A BORDO
Airbags anteriori 1.29
Airbags laterali 1.35
Cinture di sicurezza 1.24
Airbags tendina 1.35
Inibizione dell’airbag passeggero anteriore 1.51
vehicle identification ..................................
(current page)
vehicle identification plates ........................
(current page)
engine identification plates ........................
(current page)
vehicle identification number (VIN) ............
(current page)
tyre pressure..............................................
(current page)
0.7
ITA_UD64042_1
Identification (LJL - Renault)
IDENTIFICAZIONE DI UN VEICOLO - ETICHETTE
Targhetta di identificazione motore
6.3
Modifica di un numero di identificazione veicolo
6.2
Etichette di pressione di gonfiaggio degli
pneumatici 2.28 e 4.10
Targhetta di identificazione 6.2
levels .........................................................
(current page)
battery........................................................
(current page)
0.8
ITA_UD64043_1
Compartiment moteur (LJL - Renault)
VANO MOTORE (manutenzione ordinaria)
Apertura del cofano motore
4.2
Liquido di raffreddamento
4.7
Tappo del serbatoio dell’olio
motore 4.5
Astina livello olio motore
4.4
Prodotto lavavetri 4.7
Liquido dei freni 4.7
Batteria: 4.12
breakdown recovery ..................................
(current page)
wiper blades ..............................................
(current page)
puncture.....................................................
(current page)
fuses ..........................................................
(current page)
towing ........................................................
(current page)
0.9
ITA_UD64044_1
Dépannage (LJL - Renault)
RIPARAZIONE
Sostituzione delle spazzole
del tergivetro 1.95
Punto di traino anteriore
5.30
Punto di traino posteriore
5.30
Fusibili 5.25
Foratura:
Gli attrezzi 5.7
Ruota di scorta 5.2
Sostituzione della
ruota 5.8
Sostituzione delle luci indi-
catori di direzione 5.14
0.10
ITA_UD64045_1
Filler NU (LJL - Renault)
0.11
ITA_UD64046_1
Sommaire Général (LJL - Renault)
Fate conoscenza con il vostro veicolo ...............
La guida ................................................................
Il vostro comfort ...................................................
Manutenzione .......................................................
Consigli pratici .....................................................
Caratteristiche tecniche ......................................
Indice alfabetico ...................................................
Capitoli
1
SOMMARIO
2
3
4
5
6
7
0.12
ITA_UD64047_1
Filler NU (LJL - Renault)
1.1
ITA_UD70626_3
Sommaire 1 (LJL - Renault)
Capitolo 1: fate conoscenza con il vostro veicolo
Chiave, telecomando a radiofrequenza: generalità, utilizzo, chiusura ad effetto globale ......... 1.2
Carta: informazioni generali, utilizzo, chiusura a effetto globale ............................ 1.6
Apertura e chiusura delle porte ..................................................... 1.13
Bloccaggio, sbloccaggio delle parti apribili ............................................ 1.15
Chiusura automatica delle parti apribili durante la guida .................................. 1.19
Appoggiatesta — Sedili ........................................................... 1.20
Cinture di sicurezza .............................................................. 1.24
Dispositivo di sicurezza complementare .............................................. 1.29
alle cinture anteriori ........................................................ 1.29
alle cinture posteriori ....................................................... 1.34
laterali ................................................................... 1.35
Sicurezza dei bambini: informazioni generali .......................................... 1.37
scelta del fissaggio del seggiolino per bambini ................................... 1.40
installazione del seggiolino per bambini, generalità ................................ 1.43
Seggiolini per bambini: fissaggio tramite cintura o sistema Isofix ........................... 1.45
disattivazione, attivazione airbag passeggero anteriore ............................ 1.51
Posto di guida .................................................................. 1.54
Quadro della strumentazione ...................................................... 1.58
display e indicatori ......................................................... 1.64
computer di bordo ......................................................... 1.69
menu di personalizzazione delle impostazioni del veicolo ........................... 1.79
Orologio e temperatura esterna. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.82
Volante, Servosterzo ............................................................. 1.84
Retrovisori ..................................................................... 1.86
Illuminazioni e segnalazioni esterne ................................................. 1.88
Avvisatori acustici e luminosi ....................................................... 1.93
Regolazioni dei fari .............................................................. 1.94
Tergivetri, lavavetri. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.95
Serbatoio carburante (rifornimento). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.100
keys ...........................................................
(up to the end of the DU)
central door locking ...................................
(up to the end of the DU)
remote control door locking unit ................
(up to the end of the DU)
radio frequency remote control/key
use .......................................................
(up to the end of the DU)
tailgate .......................................................
(up to the end of the DU)
daytime running lights................................
(up to the end of the DU)
access
vehicle ..................................................
(up to the end of the DU)
doors and tailgate ......................................
(up to the end of the DU)
child safety.................................................
(up to the end of the DU)
1.2
ITA_UD70645_2
Clé, télécommandes à radiofréquence : généralités (LJL - Renault)
Key, radio frequency remote control: general information, use, deadlocking
CHIAVE, TELECOMANDO A RADIOFREQUENZA: informazioni generali (1/2)
La chiave non deve essere utiliz-
zata per nessuna altra funzione ad
eccezione delle funzioni descritte
nel libretto d’istruzioni (aprire una
bottiglia…).
Consigli
Non avvicinate il telecomando ad
una fonte di calore, freddo o umi-
dità.
Responsabilità del
conducente all’arresto
o allo spegnimento del
veicolo
Non lasciate mai il vostro veicolo
incustodito, lasciando all’interno
la chiave e un bambino (o un ani-
male), anche per un breve lasso di
tempo.
Infatti, questi potrebbero mettere a
rischio la propria incolumità o quella
di altre persone ad esempio av-
viando il motore, azionando degli
equipaggiamenti, come ad esempio
gli alzavetri o addirittura bloccare le
porte...
Inoltre con tempo caldo e/o soleg-
giato la temperatura interna dell’abi-
tacolo aumenta molto rapidamente.
RISCHIO DI MORTE O DI GRAVI
LESIONI.
4
1
2
3
5
1
2
3
5
1 Blocco di tutte le parti apribili.
2 Sblocco di tutte le parti apribili.
3 Chiave di contatto-accensione e
della porta conducente.
5 Apertura/chiusura del solo portel-
lone.
Telecomando con inserto estraibile:
4 Blocco/sblocco dell’inserto della
chiave. Per liberare l’inserto dal re-
lativo alloggiamento premete il pul-
sante 4, quest’ultimo fuoriesce da
solo. Premete il pulsante 4 e accom-
pagnate l’inserto per inserirlo nell’al-
loggiamento.
operating faults ..........................................
(current page)
1.3
ITA_UD70645_2
Clé, télécommandes à radiofréquence : généralités (LJL - Renault)
CHIAVE, TELECOMANDO A RADIOFREQUENZA: informazioni generali (2/2)
Campo d’azione
del telecomando a
radiofrequenza
Varia a seconda dell’ambiente: atten-
zione alle manipolazioni del teleco-
mando che possono provocare il bloc-
caggio o lo sbloccaggio intempestivo
delle porte a causa di pressioni involon-
tarie dei pulsanti.
Nota: se una porta o il bagagliaio sono
aperti o chiusi non correttamente, il
blocco non viene eseguito. Non viene
emesso alcun segnale acustico né lam-
peggiamento delle luci di segnalazione
pericolo e dei ripetitori laterali.
Interferenze
A seconda dell’ambiente circostante
(impianti esterni o uso di dispositivi fun-
zionanti sulla stessa frequenza del tele-
comando) il funzionamento del teleco-
mando può risultare disturbato.
Sostituzione, necessità di una
chiave o di un telecomando sup-
plementare
Rivolgetevi esclusivamente alla
Rete del marchio:
– in caso di sostituzione di una
chiave, sarà necessario portare
il veicolo e tutte le sue chiavi
presso la Rete del marchio per
procedere alle operazioni di ini-
zializzazione dell’insieme;
a seconda della versione del vei-
colo, potete disporre di un mas-
simo di quattro telecomandi.
Guasto del telecomando
Assicuratevi di avere sempre una
pila in buono stato, del tipo richiesto
ed inserita correttamente. La durata
della vita di una pila è di circa due
anni.
Procedura di sostituzione della bat-
teria 5.18
doors/tailgate .............................................
(up to the end of the DU)
locking the doors .......................................
(up to the end of the DU)
keys ...........................................................
(up to the end of the DU)
remote control door locking unit ................
(up to the end of the DU)
radio frequency remote control/key
use .......................................................
(up to the end of the DU)
access
vehicle ..................................................
(up to the end of the DU)
fuel filler cap ..............................................
(up to the end of the DU)
controls
doors/opening elements.......................
(up to the end of the DU)
opening/closing
luggage compartment ..........................
(up to the end of the DU)
opening/closing
sunroof .................................................
(up to the end of the DU)
1.4
ITA_UD70646_2
Clé, télécommandes à radiofréquence : utilisation (LJL - Renault)
TELECOMANDO A RADIOFREQUENZA: utilizzo
Bloccaggio/sbloccaggio del
solo bagagliaio
Premete il pulsante 3 per bloccare/
sbloccare solo il bagagliaio.
Il telecomando A assicura il blocco o lo
sblocco delle parti apribili. È alimentato
da una batteria che può essere sostitu-
ita. 5.18
Bloccaggio delle porte
Premete il tasto di blocco 1.
Le luci di emergenza e i ripetitori laterali
lampeggiano due volte per indicare
che le porte sono state bloccate e, su
alcuni veicoli, gli specchietti retrovisori
si chiudono automaticamente.
Premere il tasto 1 due volte per aprire il
veicolo e chiudere i vetri anteriori e po-
steriori e, a seconda della versione del
veicolo, il tettuccio apribile.
Nota: se una porta o il bagagliaio sono
aperti o chiusi non correttamente, il
blocco non viene eseguito. Non viene
emesso alcun segnale acustico né lam-
peggiamento delle luci di segnalazione
pericolo e dei ripetitori laterali.
A
Sbloccaggio delle porte
Una pressione del pulsante 2 permette
di sbloccare le parti apribili.
Le luci di emergenza e i ripetitori laterali
lampeggiano una volta per indicare
che le porte sono state sbloccate e,
su alcuni veicoli, gli specchietti retrovi-
sori si aprono automaticamente.
Nota
Con contatto inserito e motore acceso
2.3, i tasti del telecomando non ven-
gono attivati.
Responsabilità del conducente all’arresto o allo spegnimento del veicolo
Non lasciate mai il vostro veicolo incustodito, lasciando all’interno la
chiave e un bambino (o un animale), anche per un breve lasso di tempo.
Infatti, questi potrebbero mettere a rischio la propria incolumità o quella di altre
persone ad esempio avviando il motore, azionando degli equipaggiamenti, come
ad esempio gli alzavetri o addirittura bloccare le porte...
Inoltre con tempo caldo e/o soleggiato la temperatura interna dell’abitacolo au-
menta molto rapidamente.
RISCHIO DI MORTE O DI GRAVI LESIONI.
1
2
3
1
2
3
A seconda del veicolo, i retrovisori
esterni vengono chiusi/aperti auto-
maticamente alla chiusura/apertura
del veicolo. 1.86
1.5
ITA_UD70646_2
Clé, télécommandes à radiofréquence : utilisation (LJL - Renault)
TELECOMANDO A RADIOFREQUENZA: chiusura ad effetto globale
Non utilizzate mai la chiu-
sura ad effetto globale delle
porte se qualcuno resta
all’interno del veicolo.
Se il veicolo è dotato della funzione di
chiusura ad effetto globale, questa per-
mette di bloccare le parti apribili e d’im-
pedire l’apertura delle porte dalle mani-
glie interne (in caso di rottura del vetro
con tentativo d’apertura delle porte
dall’interno).
A tale scopo, premete due volte rapida-
mente il pulsante 1.
Il blocco è confermato da due lampeg-
giamenti lenti e tre rapidi delle luci di
segnalazione pericolo e delle frecce.
A seconda del veicolo, i retrovisori
esterni vengono chiusi automatica-
mente alla chiusura del veicolo. 1.86
1
1
doors/tailgate .............................................
(up to the end of the DU)
locking the doors .......................................
(up to the end of the DU)
emergency key ..........................................
(up to the end of the DU)
card: use ....................................................
(up to the end of the DU)
tailgate .......................................................
(up to the end of the DU)
tailgate .......................................................
(up to the end of the DU)
unlocking the doors ...................................
(up to the end of the DU)
central door locking ...................................
(up to the end of the DU)
closing the doors .......................................
(up to the end of the DU)
daytime running lights................................
(up to the end of the DU)
access
vehicle ..................................................
(up to the end of the DU)
locking/unlocking the opening elements
map ......................................................
(up to the end of the DU)
remote control
card ......................................................
(up to the end of the DU)
remote control
map ......................................................
(up to the end of the DU)
card............................................................
(up to the end of the DU)
1.6
ITA_UD70647_2
Carte : généralités (LJL - Renault)
Card: general information, use, deadlocking
CARTA: informazioni generali (1/2)
La carta consente:
lo sbloccaggio/bloccaggio delle parti
apribili (porte, bagagliaio) e dello
sportellino del serbatoio (consultate
le pagine seguenti);
– l’accensione delle luci a distanza
del veicolo (leggete alle pagine se-
guenti);
chiusura automatica a distanza dei
vetri elettrici. 3.18
Autonomia
Assicuratevi di avere sempre una pila
in buono stato, del tipo richiesto ed in-
serita correttamente. La sua durata è
di circa due anni: deve essere sostitu-
ita quando sul quadro della strumenta-
zione viene visualizzato il messaggio
“Pila carta debole”. 5.20
Raggio di azione della carta
Varia a seconda dell’ambiente: atten-
zione a non bloccare o sbloccare acci-
dentalmente il veicolo premendo invo-
lontariamente i pulsanti sulla carta.
Nota: se una porta o il bagagliaio sono
aperti o chiusi non correttamente, il
blocco non viene eseguito. Non viene
emesso alcun segnale acustico né lam-
peggiamento delle luci di segnalazione
pericolo e dei ripetitori laterali.
Con la pila scarica, potete sempre
bloccare/sbloccare le porte ed av-
viare il veicolo. 1.15 e 2.5
1
2
3
4
1 Sbloccaggio di tutte le parti apribili.
2 Bloccaggio di tutte le parti apribili.
3 Bloccaggio/sbloccaggio del baga-
gliaio.
4 Accensione dell’illuminazione a di-
stanza.
/