6063050

EHEIM 6063050 Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il EHEIM 6063050 Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
een periode van meerdere uren kan de hoeveelheid worden verhoogd tot het gewenste
gehalte op de CO
2 -duurtest wordt weergegeven.
Italiano
Riduttore di pressione per bombole di CO2 monouso (Art. n° 6063040)
Riduttore di pressione per bombole ricaricabili di CO
2 (Art. n° 6063050)
1. Istruzioni generali per gli utilizzatori
1.1 Informazioni sull’utilizzo delle presenti istruzioni
Prima di mettere in funzione l’apparecchio per la prima volta, è necessario leg-
gere per intero e comprendere le istruzioni per l’uso.
Considerare le istruzioni per l’uso come parte del prodotto e conservarle bene
e a portata di mano.
In caso di trasmissione dell’apparecchio a terzi, allegare le presenti istruzioni
per l’uso.
1.2 Spiegazione dei simboli
Sull’apparecchio sono presenti I seguenti simboli:
L’apparecchio deve essere utilizzato solo in ambienti interni e per impieghi acquari-
stici.
L’apparecchio è conforme alle rispettive prescrizioni e direttive nazionali e soddisfa
le norme UE.
34
Nelle presenti istruzioni per l’uso vengono utilizzati i simboli e le avvertenze seguenti:
ATTENZIONE!
Il simbolo indica un pericolo imminente che può provocare un ferimento al corpo di
minima-media entità o che può comportare un rischio per la salute.
ATTENZIONE!
Il simbolo avverte del pericolo di danni materiali.
Avvertenza con informazioni e suggerimenti utili.
Convenzioni di rappresentazione:
A Rimando a una figura, qui rimando alla Fig. A.
Viene richiesta un’azione da parte vostra.
2. Campo d’impiego
L’apparecchio e tutte le parti fornite in dotazione sono destinate all’uso nel campo privato
e devono essere usati esclusivamente:
• per alimentare CO
2 negli acquari
• soltanto in ambienti interni
• osservando i dati tecnici
Per l’apparecchio valgono le seguenti limitazioni:
• non utilizzare per scopi commerciali o industriali.
• la temperatura dell’acqua deve essere compresa soltanto fra +4°C e 35°C.
3. Avvertenze di sicurezza
Questo apparecchio p costituire un pericolo per persone o beni materiali
35
se esso non viene utilizzato correttamente o non secondo la finalità d’im-
piego oppure se le avvertenze di sicurezza non vengono osservate.
Il presente apparecchio può essere utilizzato da bambini di età pari
o superiore a 8 anni e da persone con ridotte capacità fisiche, sen-
soriali o mentali o prive della sufficiente esperienza o conoscenza,
purché siano sorvegliate o abbiano ricevuto istruzioni sull’utilizzo
in sicurezza dell'apparecchio e ne comprendano i rischi connessi. I
bambini non possono giocare con l'apparecchio. La pulizia e la ma-
nutenzione da parte dell'utente non devono essere eseguite da bam-
bini senza la supervisione di un adulto.
Prima dell’utilizzo effettuare un controllo visivo per assicu-
rarsi che l’apparecchio, in particolare i collegamenti del tubo
flessibile della CO
2, non siano danneggiati.
Non utilizzare mai l’apparecchio con un tubo flessibile della
CO
2 danneggiato.
Le riparazioni devono essere effettuate esclusivamente da un
Centro di Assistenza EHEIM.
36
Effettuare esclusivamente lavori descritti nelle presenti istru-
zioni.
Non apportare mai modifiche tecniche all’apparecchio.
Utilizzare esclusivamente parti di ricambio e accessori origi-
nali per l’apparecchio.
In linea di massima staccare tutti gli apparecchi nell’acquario
dalla rete elettrica, se non vengono utilizzati, prima di mon-
tare o smontare componenti e prima di tutti i lavori di pulizia
e di manutenzione.
Norme di sicurezza per l’anidride carbonica (CO
2)
Le bombole di CO2 sono sottoposte a forte pressione. Non
lanciare le bombole. Conservarle al fresco. Proteggerle dai
raggi diretti del sole e da temperature superiori a 50°C.
Per prelevare la CO2 utilizzare soltanto riduttori di pressione
adatti per:
- per le bombole monouso di CO
2 con filettatura M 10 x 1,0
37
- per bombole di CO2 riutilizzabili scegliere quelli con filetta-
tura W 21,8 x 1/14"
Effettuare la ricarica di CO2 delle bombole riutilizzabili sol-
tanto nei centri autorizzati. Fare attenzione: peso della tara
con gabbietta (gabbietta di protezione della valvola).
Le bombole monouso di CO2 non possono essere ricaricate e
devono essere smaltite dopo l’utilizzo della CO
2. Codice di ri-
ciclaggio 40 FE (acciaio)
Prelevare CO2 solo da bombole in posizione verticale. Assi-
curarsi che siano ben posizionate.
Non aprire le bombole di CO2 con forza.
Il gas CO2 è inodore, è più pesante dell’aria ed ha un effetto
asfissiante a elevate concentrazioni:
- Non respirare il gas CO
2.
- Tenere fuori dalla portata dei bambini.
- Conservare le bombole di CO
2 in luoghi ben ventilati.
- Non utilizzarle o conservarle in cantine.
38
In caso di trasporto su veicoli di singole bombole di CO2 fare
attenzione a quanto segue: fissare la bombola in modo che
non scivoli e non rotoli, La valvola non deve essere danneg-
giata; in caso contrario c’è il pericolo che la CO
2 fuoriesca.
Ventilare sufficientemente il veicolo (ad es. accendere il ven-
tilatore o tenere un finestrino aperto).
4. Funzione
6063040 Riduttore di pressione della CO
2, bombole monouso
A
manopola di regolazione
B
filettatura M10X1
C
attacco del tubo flessibile
D
valvola
microdosatrice.
6063050 Riduttore di pressione della CO
2, bombole ricaricabili
A
manopola di regolazione
B
filettatura W21,8x1/14"
C
attacco del tubo flessibile
D
valvola micro dosatrice
E
manometro pressione della bombola
F
manometro pres-
sione di sistema.
5. Montaggio
Montaggio del riduttore di pressione
PERICOLO! PERICOLO DI FERIMENTO!
Prestare attenzione che il riduttore di pressione sia chiuso prima del col-
legamento.
39
Chiudere la valvola microdosatrice.
A Riduttore di pressione della CO
2, bombole monouso (Art. n° 6063040)
Attacco riduttore di pressione su bombola di CO
2 monouso.
Ruotare la manopola di regolazione
A
del riduttore di pressione in senso antiorario su
“. Chiudere la valvola microdosatrice
D
. Controllare la guarnizione nella filettatura di
attacco
B
del riduttore di pressione e verificare che la superficie di tenuta della valvola
della bombola sia pulita e non sia danneggiata. Avvitare il riduttore di pressione tenendolo
dritto e serrarlo bene. È possibile che durante questa operazione si senta un breve sibilo.
Non utilizzare attrezzi!
B Riduttore di pressione della CO
2, bombole ricaricabili (Art. n° 6063050)
Attacco riduttore di pressione su bombola di CO
2 ricaricabile.
Ruotare la manopola di regolazione
A
del riduttore di pressione in senso antiorario su
“. Chiudere la valvola microdosatrice
D
. Controllare la guarnizione nella filettatura di
attacco
B
del riduttore di pressione e verificare che la superficie di tenuta della valvola
della bombola sia pulita e non sia danneggiata. Avvitare il dado a risvolto del riduttore di
pressione tenendolo dritto sulla filettatura di raccordo della valvola della bombola e serrarlo
bene. Non utilizzare attrezzi! È possibile smontare il riduttore di pressione in qualsiasi mo-
mento. A tal scopo precedere seguendo le istruzioni in ordine inverso.
C CO
2 Attacco del tubo flessibile
Collegamento del tubo flessibile speciale SAFE di CO
2 al riduttore di pressione.
Svitare il dado di sicurezza dell’attacco del tubo flessibile. Tagliare la lunghezza necessaria
del tubo flessibile speciale SAFE di CO
2. Far passare il dado di sicurezza sul tubo flessibile.
Spingere il tubo flessibile speciale SAFE di CO
2 fino all’arresto sull’attacco del tubo fles-
40
sibile del riduttore di pressione e serrare a fondo il dado di sicurezza.
Tutte le altre istruzioni di montaggio sono riportate dalle rispettive istruzioni
per il montaggio e per il funzionamento del sistema della CO
2 utilizzato o degli
accessori per la CO
2 utilizzati.
6. Messa in funzione
D1 Riduttore di pressione della CO
2, bombole monouso (Art. n° 6063040)
Dopo aver montato tutti i componenti, è possibile aprire l’alimentazione di CO
2 utilizzando
la manopola di regolazione del riduttore di pressione. Ruotare in senso orario.
D2 Riduttore di pressione della CO
2, bombole ricaricabili (Art. n° 6063050)
Dopo aver montato tutti i componenti, è possibile aprire la bombola di CO
2 utilizzando la
valvola principale. Ruotare in senso antiorario.
L’alimentazione di CO
2 viene aperta mediante la manopola di regolazione del riduttore di
pressione (rotazione in senso orario) fino a che il manometro della pressione di sistema
F
indica la pressione necessaria per il sistema di CO
2.
E CO
2 Valvola microdosatrice
Aprire la valvola microdosatrice
D
sul riduttore di pressione fino a che nel diffusore sal-
gono bollicine. È consigliabile impostare dal principio una quantità ridotta di bollicine. A
distanza di parecchie ore è possibile aumentare la quantità fino al raggiungimento del con-
tenuto di CO
2 desiderato.
41
/