Fidelio E6/12 Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Fidelio E6/12 Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
1IT
Sommario
1 Importante 2
Sicurezza 2
Manutenzione del prodotto 3
Salvaguardia dell'ambiente 3
Conformità 4
Guida e supporto tecnico 4
Software open source 4
2 Informazioni sul prodotto 5
Unità principale 5
Telecomando 6
Altoparlanti surround wireless 7
Subwoofer senza li 8
Connettori 8
3 Collegamentoecongurazione 9
Collegamento dell'unità principale 9
Richiesta di congurazione della rete 10
Ricarica degli altoparlanti 10
Associazione manuale con l'unità
principale 10
Posizionamento degli altoparlanti 11
Collegamento audio dal televisore 12
Collegamento dell'audio da altri
dispositivi 13
Collegamento di dispositivi digitali
tramite HDMI 14
4 Chromecast integrato e Spotify
Connect 15
Collegamento del prodotto alla rete 15
Riproduzione musicale su questo
prodotto 16
Navigazione del menu iniziale
dell’applicazione 16
5 Calibrazione spaziale 17
Passaggio 1: calibrazione della zona di
ascolto 17
Passaggio 2: calibrazione della
posizione dell'altoparlante surround 18
6 Utilizzo del prodotto 19
Regolazione del volume 19
Scelta dell'audio 19
Lettore MP3 20
Dispositivi di archiviazione USB 20
Riproduzione della musica tramite
Bluetooth 21
Connessione Bluetooth tramite
sistema NFC 24
Auto standby 24
Impostazione della luminosità del display 24
Applicare le impostazioni predenite 25
7 Aggiornamento del software 25
Verica della versione software 25
Aggiornamento del software su Internet 25
Aggiornamento software tramite USB 26
8 Caratteristiche del prodotto 27
9 Risoluzione dei problemi 28
2 IT
1 Importante
Leggere attentamente le istruzioni prima di
utilizzare il prodotto. La garanzia non copre
i danni derivanti dal mancato rispetto delle
istruzioni fornite.
Sicurezza
Rischio di scossa elettrica o di incendio!
Prima di effettuare o modicare un
collegamento, assicurarsi che tutti i
dispositivi siano scollegati dalla presa di
corrente.
Non esporre il prodotto e gli accessori a
pioggia o acqua. Non collocare contenitori
di liquidi, ad esempio vasi, accanto al
prodotto. Se vengono versati dei liquidi
sopra o all'interno del prodotto, scollegarlo
immediatamente dalla presa di corrente.
Per un controllo del prodotto prima
dell'uso, contattare il centro assistenza
clienti.
Non collocare mai il prodotto e gli
accessori vicino a amme esposte o ad
altre fonti di calore, inclusa la luce diretta
del sole.
Non inserire oggetti nelle aperture
di ventilazione o in altre aperture del
prodotto.
Se si usa la spina di alimentazione o un
accoppiatore per scollegare il dispositivo,
assicurarsi che la spina e l'accoppiatore
siano facilmente accessibili.
Le batterie (batteria singola o batterie
installate) non devono essere esposte a
fonti di calore eccessivo come luce solare,
fuoco o simili.
Scollegare il prodotto dalla presa di
corrente in caso di temporali.
Estrarre sempre il cavo di alimentazione
afferrando la spina e non il cavo.
Rischio di corto circuito o di incendio!
Per l'identicazione e i parametri di
alimentazione, fare riferimento alla
targhetta del modello posta sul retro o
sulla parte inferiore del prodotto.
Prima di collegare il prodotto alla presa
di corrente accertarsi che la tensione
di alimentazione corrisponda al valore
stampato sotto o sul retro dell'apparecchio.
Non collegare mai il prodotto alla presa di
corrente se la tensione è diversa.
Rischio di lesioni o danni al prodotto!
Non posizionare mai il prodotto o un
qualsiasi oggetto su cavi di alimentazione o
altre attrezzature elettriche.
Se il prodotto viene trasportato in luoghi
dove la temperatura è inferiore a 5°C,
estrarlo dalla confezione e attendere che la
sua temperatura raggiunga la temperatura
ambiente prima di eseguire il collegamento
alla presa di corrente.
Le parti di questo prodotto possono
essere di vetro. Maneggiare con cura per
evitare ferite e danni.
Rischio di surriscaldamento!
Non installare il prodotto in uno spazio
ristretto. Lasciare uno spazio di almeno
10 cm intorno al prodotto per consentirne
la ventilazione. Accertarsi che le aperture
di ventilazione del prodotto non siano mai
coperte da tende o altri oggetti.
Rischio di contaminazione!
Non utilizzare combinazioni di batterie
diverse (vecchie e nuove, al carbonio e
alcaline, ecc.).
Rischio di esplosione in caso di sostituzione
errata delle batterie. Sostituire solo con un
batteria uguale o equivalente.
Rimuovere le batterie se scariche o se
il telecomando deve rimanere a lungo
inutilizzato.
Le batterie contengono sostanze chimiche
e devono quindi essere smaltite in modo
corretto.
3IT
Rischio di ingoiare le batterie.
Il prodotto/telecomando può contenere
una batteria a bottone, che potrebbe
essere ingoiata. Tenere sempre la batteria
fuori dalla portata dei bambini. Se ingerita,
la batteria può causare ferite gravi o la
morte. Possono vericarsi ustioni interne
gravi a due ore dall'ingestione.
Se si sospetta che una batteria sia stata
inghiottita o sia stata inserita in una
qualsiasi parte del corpo, consultare subito
un medico.
Quando si cambiano le batterie, tenere sia
quelle vecchie che quelle nuove lontano
dalla portata dei bambini. Assicurarsi che il
vano batterie sia totalmente sicuro dopo
aver sostituito la batteria.
Se il vano batterie non risulta sicuro, non
utilizzare più il prodotto. Tenere lontano
dalla portata dei bambini e contattare il
produttore.
Questo è un apparecchio di CLASSE II con
doppio isolamento e senza dispositivi per la
messa a terra.
Manutenzione del prodotto
Per pulire il prodotto, utilizzare solo
il panno in microbra, rimuovendo
la polvere e i pelucchi accumulati sul
pannello dell'altoparlante. Non utilizzare
alcun solvente per la pulizia dei pannelli e
dell'altoparlante in legno.
Pulire le impugnature in pelle con un
panno morbido e leggermente umido,
bagnato con un prodotto per la pulizia
della pelle, quindi lucidare la pelle con un
panno morbido e asciutto.
I pannelli in legno e le impugnature in
pelle potrebbero variare nel colore e
nell'aspetto della grana a causa dell'utilizzo
di materiali naturali.
Salvaguardia dell'ambiente
Smaltimento di prodotti e batterie obsolete
Questo prodotto è stato progettato e
realizzato con materiali e componenti di alta
qualità che possono essere riciclati e riutilizzati.
Questo simbolo indica che il prodotto è
conforme alla Direttiva europea 2012/19/UE.
Questo simbolo indica che il prodotto contiene
una batteria ricaricabile integrata che è soggetta
alla Direttiva Europea 2013/56/UE e non può
quindi essere gettata insieme ai normali riuti
domestici. Si consiglia di portare l'apparecchio
presso un punto di raccolta o un centro
assistenza Philips dove un tecnico provvederà
alla rimozione della batteria.
Informarsi sul sistema di raccolta differenziata
in vigore per i prodotti elettrici ed elettronici,
e sulle batterie ricaricabili nella zona in cui
si desidera smaltire il prodotto. Seguire le
normative locali e non smaltire mai il prodotto
e le batterie ricaricabili con i normali riuti
domestici. Il corretto smaltimento delle batterie
ricaricabili e dei prodotti non più utilizzabili
aiuta a prevenire l'inquinamento ambientale e
possibili danni alla salute.
4 IT
Conformità
Questo prodotto è conforme ai requisiti sulle
interferenze radio della Comunità Europea.
Con la presente, Gibson Innovations
dichiara che questo prodotto è conforme
ai requisiti essenziali e ad altre disposizioni
correlate della Direttiva 2014/53/UE. La
Dichiarazione di conformità è presente sul sito
www.p4c.philips.com.
Guida e supporto tecnico
Per l'assistenza online completa, visitare
www.philips.com/support in:
scaricare il manuale dell'utente e la guida
rapida
visualizzare le guide video (disponibili solo
per modelli specici)
trovare risposte alle domande frequenti
(FAQ)
inviare una domanda per e-mail
parlare in chat con un rappresentante
dell'assistenza.
Seguire le istruzioni sul sito Web per selezionare
la lingua preferita, quindi inserire il numero di
modello del proprio prodotto.
È inoltre possibile contattare l'assistenza
clienti del proprio paese. Prima di contattare
l'assistenza, annotare il numero di modello e il
numero di serie del prodotto. Tali informazioni
si trovano sul retro o sulla parte inferiore del
prodotto.
Software open source
Questo prodotto contiene software fornito
su licenza open source. Per i testi delle
licenze e i certicati, fare riferimento al
manuale dell'utente del prodotto all'indirizzo
www.philips.com/support.
Gibson Innovations Limited offre, con la
presente, la possibilità di spedire su richiesta
una copia del codice sorgente corrispondente
per i pacchetti software open source utilizzati
per questo prodotto, per il quale tale offerta è
prevista dalle rispettive licenze. Questa offerta è
valida no a tre anni dall'acquisto del prodotto.
Per ottenere il codice sorgente, scrivere un'e-
mail all'indirizzo [email protected].
Se si preferisce non utilizzare questo metodo
o non si riceve una ricevuta di conferma entro
una settimana dall'invio del messaggio a questo
indirizzo e-mail, scrivere a Open Source Team,
5/F Philips Electronics Building, 5 Science Park
East Avenue, Hong Kong Science Park, Shatin, N.
T. Hong Kong.
5IT
2 Informazioni sul
prodotto
Congratulazioni per l'acquisto e
benvenuti in Philips! Per trarre il massimo
vantaggio dall'assistenza fornita da Philips,
registrare il proprio prodotto sul sito
www.philips.com/welcome.
Unità principale
L'unità principale di questo prodotto è
posizionata sugli altoparlanti di destra e di
sinistra.
Altoparlante destro
a Display
b
Consente di passare alla modalità
Bluetooth (solo unità principale).
c +/- (Volume)
Consente di aumentare o ridurre il volume.
d
Consente di passare a tutte le sorgenti.
f
g
e
d
c
a
b
e
Consente di accendere il prodotto.
Consente di passare il prodotto
alla modalità ECO standby, se non
collegato alla rete.
Consente di passare il prodotto alla
modalità standby in rete, se collegato
alla rete.
f Etichetta NFC
g LED rosso/bianco/arancione
LED rosso
Si accende quando il prodotto è in
modalità ECO standby (non collegato
alla rete).
LED bianco
Lampeggia quando il prodotto non è
collegato alla rete o in caso di errore di
connessione.
Si illumina quando il prodotto è
collegato alla rete è in modalità
standby in rete (collegato alla rete).
LED arancione
Si accende quando viene rilevato un
aggiornamento del software.
6 IT
Telecomando
Questa sezione include una panoramica del
telecomando.
a
Consente di accendere il prodotto.
Consente di passare il prodotto
alla modalità ECO standby, se non
collegato alla rete.
Consente di passare il prodotto alla
modalità standby in rete, se collegato
alla rete.
In stato di rete, tenere premuto per
passare il prodotto alla modalità ECO
standby.
b
a
c
d
f
h
i
j
k
e
g
n
l
m
b Tasti SOURCE
HDMI ARC: consente di impostare la
sorgente sul collegamento HDMI ARC.
HDMI 1: consente di impostare la
sorgente sul collegamento HDMI IN 1.
HDMI 2: consente di impostare la
sorgente sul collegamento HDMI IN 2.
COAX: Consente di impostare la
sorgente audio sul collegamento
coassiale.
OPTICAL: Consente di impostare la
sorgente audio sul collegamento ottico.
AUDIO IN: consente di selezionare
una sorgente audio tra collegamento
AUX o AUDIO IN (jack da 3,5 mm).
USB: consente di passare alla modalità
USB.
: consente di passare alla modalità
Bluetooth (solo unità principale).
SOURCE: Consente di selezionare una
sorgente di ingresso per il prodotto.
Oppure, per gli utenti Spotify Premium,
consente di riavviare rapidamente la
riproduzione su Spotify Connect.
c
/
Consente di passare alla traccia precedente
o successiva (per riproduzione musicale
online o tramite USB/Bluetooth).
d
Consente di avviare, interrompere o
riavviare la riproduzione (per riproduzione
musicale online o tramite USB/ Bluetooth).
e BASS +/-
Consentono di aumentare o ridurre i bassi
sull'unità principale.
f Controllo del volume
+/-: Consente di aumentare o ridurre
il volume.
: Consente di disattivare o
ripristinare il volume.
g Comandi modalità audio
SMART: consente di selezionare
automaticamente una modalità audio
predenita adatta ai video o alla musica.
7IT
MUSIC: consente di selezionare la modalità
audio stereo.
VOICE: consente di selezionare la modalità
audio chiarezza della voce o CLOSE TO
ME close to me (vicino a me).
MOVIE: consente di selezionare la modalità
audio surround.
h REAR VOL.+/-
Premere per aumentare o ridurre il
volume degli altoparlanti surround wireless
(applicabile solo quando gli altoparlanti
surround sono collegati in modalità
wireless all'unità principale o quando viene
attivata la modalità SOD).
i AUDIO SYNC +/-
Consente di aumentare o diminuire il
ritardo dell'audio.
j NIGHT
Consente di attivare o disattivare la
modalità notte.
k CALIBRATION
Tenere premuto per attivare la
calibrazione per la zona di ascolto.
Premere tre volte per attivare la
calibrazione per la posizione degli
altoparlanti surround wireless.
l AUTO VOL.
Consente di attivare o disattivare il volume
automatico.
m DIM
Consente di impostare la luminosità del
display di questo prodotto.
n TREBLE +/-
Consentono di aumentare o ridurre gli alti
sull'unità principale.
Altoparlanti surround
wireless
Questo prodotto è dotato di due altoparlanti
wireless.
* Nell'illustrazione in alto sono mostrati
entrambi gli altoparlanti surround wireless.
a LED dell'altoparlante
Lampeggia in rosso e arancione in
maniera alternata se l'altoparlante
surround non è collegato all'unità
principale in modalità wireless.
Si illumina in bianco quando
l'altoparlante surround è collegato
all'unità principale in modalità wireless,
o quando la batteria è carica o ha una
capacità superiore al 30%.
Si illumina in rosso quando la capacità
delle batterie è inferiore al 30%.
Lampeggia in rosso quando la capacità
delle batterie è inferiore al 10%.
Si illumina in arancione quando
l'altoparlante surround è in carica (solo
per gli altoparlanti surround inseriti
sulla base docking dell'unità principale).
b
Premere per accendere l'altoparlante
surround se passa automaticamente in
modalità standby.
Tenere premuto per impostare
l'altoparlante surround in modalità
standby.
c Pulsante/LED
Premere per impostare l'altoparlante
surround in modalità Bluetooth.
Il LED lampeggia quando si imposta
l'altoparlante surround in modalità
Bluetooth e non ci sono dispositivi
Bluetooth collegati.
Il LED si illumina quando si imposta
l'altoparlante surround in modalità
Bluetooth e ci sono dispositivi
Bluetooth collegati.
a
b
c
d
e
8 IT
d Pulsante/LED SOD
Premere per impostare l'altoparlante
surround in modalità SOD (surround
on demand).
Il LED si illumina in bianco quando
l'altoparlante surround è in modalità
SOD.
e RESET
In caso di nessuna risposta dall'altoparlante
surround, tenere premuto con uno
spillo per 5 secondi per ripristinare le
impostazioni predenite dell'altoparlante
surround.
Nota
Se si preme il pulsante sull'altoparlante surround,
l'altoparlante si disconnette dall'unità principale (o la
modalità SOD si disattiva).
Subwoofersenzali
Questo prodotto è dotato di subwoofer
wireless.
a Indicatore sul subwoofer
Lampeggia se il subwoofer non è
collegato all'unità principale.
Si illumina quando il subwoofer è
collegato all'unità principale.
c
b
a
Si spegne quando il subwoofer passa in
modalità standby o se la connessione
wireless viene interrotta per 4 minuti.
b CONNECT (collegamento)
Premere per scegliere la modalità di
associazione per il collegamento con l'unità
principale.
c AC MAINS~
Effettuare il collegamento all'alimentazione.
Connettori
Questa sezione include una panoramica dei
connettori disponibili su questo prodotto.
Sull'altoparlante sinistro
a TO R SPEAKER
Consente il collegamento all'altoparlante
destro utilizzando il cavo DIN fornito in
dotazione.
b AC MAINS~
Collegamento all'alimentazione.
Sull'altoparlante destro
ab
d e gf h
b
c
a
i
j
9IT
a COAX
Consente il collegamento all'uscita audio
coassiale sul TV o su un dispositivo digitale.
b OPTICAL
Consente il collegamento all'uscita audio
ottica sul TV o su un dispositivo digitale.
c USB
Consente il collegamento di un
dispositivo di archiviazione USB per la
riproduzione di le multimediali audio.
Software di aggiornamento per questo
prodotto.
d ETHERNET
Consente il collegamento alla porta
Ethernet su un modem o router a banda
larga.
e HDMI IN 1
Consente il collegamento all'uscita HDMI
su un dispositivo digitale.
f RESET
In caso di nessuna risposta dall'altoparlante
surround, tenere premuto con uno
spillo per 5 secondi per ripristinare le
impostazioni di fabbrica del prodotto.
g HDMI IN 2
Consente il collegamento all'uscita HDMI
su un dispositivo digitale.
h TO TV - HDMI OUT (ARC)
Consente il collegamento all'ingresso
HDMI (ARC) sul TV.
i TO L SPEAKER
Consente di collegare l'altoparlante sinistro
con il cavo DIN fornito in dotazione.
j AUDIO IN
Consente di collegarsi a un'uscita audio su
un dispositivo tramite sorgente AUDIO IN
o AUX (premendo ripetutamente AUDIO
IN sul telecomando).
3 Collegamento e
configurazione
In questa sezione viene illustrato come
collegare il prodotto a un TV o altri dispositivi e
come eseguirne la congurazione.
Per informazioni sui collegamenti base di questo
prodotto e degli accessori, vedere la guida
rapida.
Nota
Per l'identicazione e i parametri di alimentazione, fare
riferimento alla targhetta del modello posta sul retro o
sulla parte inferiore del prodotto.
Prima di effettuare o modicare un collegamento,
assicurarsi che tutti i dispositivi siano scollegati dalla
presa di corrente.
Collegamento dell'unità
principale
Tramite il cavo DIN in dotazione, collegare
l'altoparlante sinistro all'altoparlante destro
come unità principale. Consultare la guida
rapida per ulteriori dettagli.
Attenzione
Quando si collega il cavo DIN fornito in dotazione ai
connettori sull'unità principale, assicurarsi di inserire il
cavo DIN nell'orientamento corretto per evitare danni
al prodotto.
10 IT
Richiestadicongurazione
della rete
Quando si accende il prodotto per la prima
volta, o se la rete non è stata congurata,
viene richiesto di congurare la rete per la
riproduzione della musica dalle applicazioni
online dedicate.
» SETUP (Congurazione) viene
visualizzato sul display del prodotto.
» Il LED bianco sull’altoparlante destro
lampeggia.
Per avviare la congurazione della rete,
consultare “Chromecast integrato e Spotify
Connect”.
Per saltare la procedura di congurazione
della rete, selezionare un’altra sorgente di
ingresso audio.
Ricarica degli altoparlanti
Se l'altoparlante surround senza li non
è agganciato all'unità principale, il livello
della batteria viene indicato dagli indicatori
sull'altoparlante wireless.
Acceso bianco: batteria carica o con
capacità superiore al 30%.
Acceso rosso: livello batteria basso (meno
del 30% rimasto)
Lampeggiante in rosso: batteria quasi
esaurita (capacità inferiore al 10%)
1 Posizionare sulla base docking dell'unità
principale l'altoparlante wireless sinistro e
destro (altoparlanti sinistro e destro) per
caricare gli altoparlanti.
2 Accendere l'unità principale.
» Durante la carica, il LED arancione
sull'altoparlante wireless si illumina.
» Quando il sistema è completamente
carico, il LED arancione
sull'altoparlante wireless si spegne.
Nota
La carica completa degli altoparlanti potrebbe
richiedere circa 3 ore.
Associazione manuale con
l'unità principale
Gli altoparlanti wireless e il subwoofer
si associano automaticamente all'unità
principale (altoparlanti sinistro e destro) per la
connessione wireless quando si accende l'unità
principale, gli altoparlanti e il subwoofer.
L’associazione manuale con l’unità principale è
necessaria in uno dei seguenti casi.
Impossibile sentire l’audio dall’unità
principale attraverso gli altoparlanti
wireless e il subwoofer.
Più di 1 set di Philips E6 utilizzato nelle
vicinanze (10 m).
1 Inserire gli altoparlanti surround wireless
sulla base docking dell'unità principale.
2 Accendere l'unità principale e il subwoofer.
11IT
3 Premere il pulsante CONNECT
(collegamento) sul subwoofer per
accedere alla modalità di associazione.
» L'indicatore sul subwoofer lampeggia
velocemente.
4 In modalità HDMI ARC (premere HDMI
ARC) entro sei secondi, sul telecomando
premere due volte
, quindi una volta
Volume + e tenere premuto BASS +.
» Se l'associazione è terminata
correttamente, l'indicatore sul
subwoofer si accende.
» Se l'associazione non è completata
correttamente, l'indicatore sul
subwoofer lampeggia lentamente.
5 Se l'associazione non avviene
correttamente, ripetere i passaggi riportati
qui sopra.
Nota
Se l'audio non viene riprodotto dagli altoparlanti
surround wireless non inseriti sulla base docking (o
il LED dell'altoparlante surround wireless lampeggia
in rosso e arancione in maniera alternata), è possibile
inserire e rimuovere gli altoparlanti surround dalla
base docking per effettuare la connessione con l'unità
principale.
Posizionamento degli
altoparlanti
Per un effetto audio ottimale, posizionare tutti
gli altoparlanti verso la posizione di ascolto
e metterli a breve distanza dal livello delle
orecchie (quando l'utente si trova seduto).
Nota
L'audio surround dipende da fattori come la
conformazione e le dimensioni della stanza, il tipo
di parete e softti, le nestre e le superci riettenti
nonché dall'acustica degli altoparlanti. Fare delle prove
con le diverse posizioni degli altoparlanti per trovare la
propria impostazione ottimale.
Seguire queste linee guida generali per
posizionare gli altoparlanti.
1 Posizione dell'ascoltatore:
Rappresenta il centro della posizione di
ascolto.
2 Posizionare l'unità principale (altoparlanti
sinistro e destro) di fronte alla posizione
dell'ascoltatore.
3 L/ R altoparlanti surround (sinistro/destro):
Posizionare gli altoparlanti surround
posteriori sul lato sinistro e destro della
posizione di ascolto; in linea con essa o
leggermente dietro.
4 SUBWOOFER (subwoofer):
Posizionare il subwoofer ad almeno un
metro a sinistra o a destra del TV. Lasciare
circa 10 centimetri di spazio dal muro.
SUB
WOOFER
RL
12 IT
Come agganciare gli altoparlanti
surround
È inoltre possibile agganciare gli altoparlanti
surround all'unità principale per ascoltare
musica mentre, ad esempio, si guardano
programmi televisivi e notiziari.
Collegamento audio dal
televisore
Collegare il prodotto a un TV. È possibile
ascoltare l'audio dei programmi TV attraverso
gli altoparlanti del prodotto.
Opzione 1: collegamento al TV
tramite HDMI (ARC)
Migliore qualità audio
Il prodotto supporta la versione HDMI ARC
con Audio Return Channel (ARC). Con la
funzione ARC, è possibile ascoltare l'audio del
TV tramite questo prodotto utilizzando un
unico cavo HDMI.
Cosa serve?
Un cavo HDMI ad alta velocità.
Il televisore supporta entrambi, HDMI
ARC e HDMI-CEC (per ulteriori dettagli,
consultare il manuale dell'utente del
televisore).
Per alcuni modelli di TV, abilitare l'uscita
dell'altoparlante esterno dal menu delle
impostazioni del televisore (per ulteriori
dettagli, consultare il manuale dell'utente
del televisore).
1 Collegare il connettore HDMI OUT
(ARC) sul prodotto al connettore HDMI
ARC sul TV mediante un cavo HDMI ad
alta velocità.
Il connettore HDMI ARC sul TV
potrebbe riportare una dicitura diversa.
Per informazioni, consultare il manuale
dell'utente del TV.
2 Attivare le funzionalità HDMI-CEC sul TV.
Per problemi HDMI-CEC sul televisore,
consultare il manuale dell'utente del
TV per accertarsi che la congurazione
HDMI-CEC sia corretta o contattare
il produttore del televisore, se
necessario.
3 Premere HDMI ARC sul telecomando
di questo prodotto per abilitare il
collegamento HDMI ARC.
Nota
L'interoperabilità completa con tutti i dispositivi HDMI-
CEC non è garantita.
Se il TV non è conforme allo standard HDMI ARC,
collegare un cavo audio per sentire l'audio del TV
attraverso il prodotto.
TV
13IT
Opzione 2: collegamento al TV
tramite cavo ottico
Migliore qualità audio
1 Collegare il connettore OPTICAL sul
prodotto all'uscita ottica sul TV mediante
un cavo ottico.
L'uscita ottica digitale sul TV potrebbe
riportare la dicitura OPTICAL OUT,
SPDIF o SPDIF OUT.
2 Premere OPTICAL sul telecomando
di questo prodotto per abilitare il
collegamento ottico.
Opzione 3: collegamento al TV
tramite cavo coassiale
Migliore qualità audio
1 Collegare il connettore COAXIAL
sul prodotto all'uscita coassiale sul TV
mediante un cavo coassiale.
L'uscita digitale coassiale sul TV
potrebbe riportare la dicitura
COAXIAL/DIGITAL OUT o DIGITAL
AUDIO OUT.
2 Premere COAX sul telecomando
di questo prodotto per abilitare il
collegamento coassiale.
TV
TV
Opzione 4: collegamento al TV
tramite cavi audio analogici
Qualità audio di base
1 Con un cavo analogico, collegare AUDIO
IN (jack da 3,5 mm) presente sul prodotto
all'uscita audio analogica (in rosso e
bianco) sul TV.
L'uscita audio analogica sul dispositivo
esterno potrebbe riportare la dicitura
AUDIO OUT.
2 Premere più volte AUDIO IN sul
telecomando di questo prodotto per
abilitare il collegamento audio analogico.
» Sul display di questo prodotto viene
visualizzato AUX.
Collegamento dell'audio da
altri dispositivi
È inoltre possibile riprodurre le audio da altri
dispositivi attraverso gli altoparlanti di questo
prodotto.
TV
14 IT
Opzione 1: collegamento a un altro
dispositivo tramite cavo ottico
Migliore qualità audio
1 Collegare il connettore OPTICAL sul
prodotto all'uscita ottica sul dispositivo
esterno mediante un cavo ottico.
L'uscita ottica digitale sul dispositivo
esterno potrebbe riportare la dicitura
OPTICAL OUT, SPDIF o SPDIF OUT.
2 Premere OPTICAL sul telecomando
di questo prodotto per abilitare il
collegamento ottico.
Opzione 2: collegamento a un altro
dispositivo tramite cavo coassiale
Migliore qualità audio
1 Collegare il connettore COAXIAL sul
prodotto all'uscita coassiale sul dispositivo
esterno mediante un cavo coassiale.
L'uscita digitale coassiale sul dispositivo
esterno potrebbe riportare la dicitura
COAXIAL/DIGITAL OUT o DIGITAL
AUDIO OUT.
2 Premere COAX sul telecomando
di questo prodotto per abilitare il
collegamento coassiale.
Opzione 3: collegamento a un altro
dispositivo tramite cavi audio analogici
Qualità audio di base
1 Con un cavo analogico, collegare AUDIO
IN (jack da 3,5 mm) presente sul prodotto
all'uscita audio analogica (in rosso e
bianco) sul dispositivo esterno.
L'uscita audio analogica sul dispositivo
esterno potrebbe riportare la dicitura
AUDIO OUT.
2 Premere AUDIO IN sul telecomando
di questo prodotto per abilitare il
collegamento audio analogico.
» Sul display di questo prodotto viene
visualizzato AUX.
Collegamento di dispositivi
digitali tramite HDMI
Collegare un dispositivo digitale come un
decoder, un lettore DVD/Blu-ray o una
console per videogiochi al prodotto tramite
un collegamento HDMI singolo. Quando si
collegano i dispositivi in questo modo e si
riproduce un le o un gioco, il
video viene visualizzato automaticamente
sul TV e
l'audio è riprodotto su questo prodotto
automaticamente.
1 Collegare il connettore HDMI OUT sul
dispositivo digitale al connettore HDMI IN
1/2 sul prodotto tramite un cavo HDMI ad
alta velocità.
AUDIO OUT
RL
15IT
2 Collegare il connettore HDMI OUT
(ARC) sul prodotto al connettore HDMI
sul TV mediante un cavo HDMI ad alta
velocità.
Attivare la funzionalità HDMI-CEC
(se disponibile) sul TV e sul dispositivo
connesso. Per informazioni, consultare
il manuale dell’utente del TV e del
dispositivo.
3 Premere HDMI 1/2 sul telecomando del
prodotto per abilitare il collegamento
HDMI IN.
Se il TV non è compatibile con HDMI-
CEC, selezionare l’ingresso video
corretto sul TV.
4 Chromecast
integrato e
Spotify Connect
Grazie agli altoparlanti del prodotto, è possibile
ascoltare la musica utilizzando i seguenti servizi
online.
Applicazioni di Chromecast
Spotify Connect
Cosa serve?
Smartphone/tablet con Android 4.3 o
versione successiva; iPhone/iPad con iOS
8.0 o versione successiva.
Scaricare l’applicazione Philips HCWeSet
da Google Play o dall’App Store per iOS.
Un router di rete.
Un cavo di rete (per collegamento
cablato).
Collegamento del prodotto
alla rete
Per utilizzare i servizi di Chromecast integrato e
di Spotify Connect, è necessario congurare la
rete per collegare il prodotto alla rete.
Operazioni preliminari
Vericare che il prodotto e il dispositivo
mobile condividano la stessa rete.
In caso di rete cablata, collegare un cavo
di rete per collegare il connettore LAN di
questo prodotto al router di rete.
In caso di rete wireless, il prodotto è
dotato di funzionalità Wi-Fi integrata.
1 Avviare l’applicazione Philips “HCWeSet”
sul dispositivo mobile.
2 Seguire le istruzioni visualizzate sullo
schermo per completare la congurazione.
Nella pagina di congurazione iniziale,
selezionare “Setup New Speaker”
16 IT
(Congura un nuovo altoparlante) per
avviare la congurazione.
Per utenti iOS: quando richiesto,
accedere all’elenco Wi-Fi del
dispositivo iOS per selezionare
questo prodotto, quindi tornare
all’applicazione per procedere con la
congurazione della rete.
Quando questo prodotto si sta
collegando alla rete, il LED bianco
sull’altoparlante destro lampeggia.
Quando questo prodotto è collegato
alla rete, il LED bianco sull’altoparlante
destro si illumina.
Nota
Durante la congurazione della rete, accettare
l'informativa sulla privacy e sui servizi di Google per
attivare le applicazioni di Chromecast.
Durante la congurazione della rete, se il collegamento
non viene effettuato correttamente, seguire le istruzioni
visualizzate sullo schermo per riprovare.
Riproduzione musicale su
questo prodotto
Dopo aver effettuato correttamente la
congurazione della rete, è possibile riprodurre
la musica tramite i servizi online di Chromecast
integrato e di Spotify Connect sul prodotto.
1 Avviare l’applicazione Philips “HCWeSet”
sul dispositivo mobile.
2 Accedere alla pagina iniziale
dell’applicazione.
» Sulla pagina iniziale vengono
visualizzate le applicazioni di
Chromecast e Spotify.
3 Toccare l’icona del servizio musicale e
riprodurre la musica.
Se l’applicazione musicale è già
installata sul dispositivo mobile, allora
verrà avviata.
Se l’applicazione musicale non è
ancora installata sul dispositivo mobile,
si verrà reindirizzati su Google Play
o sull’iOS App Store per procedere
all’installazione.
Per informazioni su come utilizzare
Chromecast integrato e Spotify
Connect, consultare “Navigazione del
menu iniziale dell’applicazione.
» La musica riprodotta sul dispositivo
mobile viene trasmessa in streaming su
questo prodotto.
Nota
Al termine della congurazione di rete, se le
applicazioni compatibili con Spotify o Chromecast
(come Google Play Music, TuneIn Radio, ecc.) sono
installate sul dispositivo mobile, è possibile avviare tali
applicazioni musicali per riprodurre in streaming la
musica su questo prodotto.
Per utilizzare Spotify Connect, è necessario essere un
utente Spotify Premium.
Quando viene rilevato un aggiornamento del software,
il LED arancione sull'altoparlante destro si illumina.
Navigazione del menu iniziale
dell’applicazione
1
Avviare l’applicazione Philips “HCWeSet”
sul dispositivo mobile.
2 Accedere alla pagina iniziale
dell’applicazione.
3 Toccare per accedere alle opzioni del
menu per le seguenti funzioni.
Dall’opzione “My Speakers” (I miei
altoparlanti), vericare la versione
software del prodotto, aggiornarne il
software, ripristinarne le impostazioni
di fabbrica, personalizzarne il nome e
impostarne il fuso orario.
Imparare a utilizzare Chromecast integrato.
Imparare a utilizzare Spotify Connect.
Accedere alle informazioni e alle note
legali.
Accedere al centro di assistenza.
17IT
5 Calibrazione
spaziale
La funzione di calibrazione spaziale viene
utilizzata per ottenere i seguenti vantaggi e
contemporaneamente ottimizzare l'esperienza
surround.
Posizionare liberamente gli altoparlanti
surround wireless in base alle proprie
esigenze e
bilanciare in modo automatico il
posizionamento degli stessi in base alla
propria posizione di ascolto.
La calibrazione spaziale prevede due passaggi.
Passaggio 1: calibrazione della zona di
ascolto
Passaggio 2: calibrazione della posizione
dell'altoparlante surround
Quando effettuare la calibrazione
Se si esegue la calibrazione spaziale per
la prima volta, eseguire il passaggio 1 e il
passaggio 2 in sequenza.
Se si ridenisce la posizione di ascolto,
eseguire il passaggio 1 e il passaggio 2 in
sequenza.
Se si riposizionano nuovamente gli
altoparlanti surround wireless, eseguire
il passaggio 2 in modo indipendente (il
passaggio 1 può essere saltato).
Operazioni preliminari
Assicurarsi che la stanza sia abbastanza
tranquilla.
Assicurarsi che non siano presenti ostacoli
tra l'altoparlante sinistro e destro.
Posizionare gli altoparlanti surround
wireless con il lato rivolto verso l'unità
principale.
Assicurarsi che l'unità principale e gli
altoparlanti surround wireless possano
"vedersi" senza alcun oggetto che li ostacoli.
La distanza minima tra gli altoparlanti
destro e sinistro è di 0,8 m, mentre la
distanza massima è di 3 m.
La distanza minima tra gli altoparlanti
surround wireless e l'unità principale è di
0,8 m, mentre la distanza massima è di 6 m.
Passaggio 1: calibrazione della
zona di ascolto
Questo passaggio consente di ottimizzare
l'esperienza surround tramite il bilanciamento
della posizione di ascolto.
1 Collocare gli altoparlanti surround wireless
nelle due posizioni di ascolto preferite (ad
esempio su un divano).
Assicurarsi che gli altoparlanti surround
wireless siano collegati in modalità
wireless all'unità principale (premere
SOD sull'altoparlante wireless).
2 Tenere premuto CALIBRATION sul
telecomando per tre secondi per avviare la
calibrazione.
» ZONE (zona) viene visualizzato sul
display.
» È possibile udire i toni di calibrazione
emessi dagli altoparlanti surround
wireless.
3 Attendere no alla ne dei toni di
calibrazione.
» ->SPEAKER (altoparlante) viene
visualizzato sul display.
18 IT
4 Eseguire quindi il passaggio 2 (calibrazione
della posizione dell'altoparlante surround)
per completare e salvare le nuove
impostazioni.
Passaggio 2: calibrazione della
posizione dell'altoparlante
surround
Questo passaggio consente di ottimizzare
l'esperienza surround tramite il bilanciamento
del posizionamento degli altoparlanti surround
wireless.
1 Posizionare gli altoparlanti surround
wireless nella posizione desiderata.
Assicurarsi che gli altoparlanti surround
wireless siano collegati in modalità
wireless all'unità principale (premere
SOD sull'altoparlante wireless).
2 Premere una volta CALIBRATION per
avviare la calibrazione.
Premere CALIBRATIONtre volte
per avviare la calibrazione se si
riposizionano gli altoparlanti surround
wireless, e saltare il passaggio 1
(calibrazione della zona di ascolto)
se è stata effettuata una calibrazione
spaziale completa in precedenza.
» È possibile udire i toni di calibrazione
emessi dagli altoparlanti surround
wireless.
3 Attendere no alla ne dei toni di
calibrazione.
» Se la calibrazione viene effettuata
con successo, DONE (ne) viene
visualizzato sul display. Le nuove
impostazioni vengono salvate.
Nota
La calibrazione spaziale richiede circa tre minuti.
Il miglioramento dell'audio surround è evidente solo se
gli altoparlanti surround wireless erano stati posizionati
in modo errato, o se la musica riprodotta presenta un
forte effetto surround.
Se gli altoparlanti surround wireless sono invertiti di
posizione, al termine della calibrazione viene visualizzato
L<->R per alcuni secondi, quindi il processo viene
completato.
Durante la calibrazione, è possibile premere
CALIBRATION per annullare l'operazione; vengono
quindi ripristinate le impostazioni predenite.
Se la calibrazione spaziale non riesce, viene visualizzato
un messaggio di errore sul display, come ad esempio
FAIL (non riuscito), e vengono ripristinate le
impostazioni predenite.
Se la calibrazione spaziale non riesce, riprovare ad
effettuarla nuovamente ed accertarsi che siano
soddisfatti i punti per la calibrazione descritti all'inizio di
questo capitolo.
19IT
6 Utilizzo del
prodotto
Questa sezione fornisce informazioni relative
all'utilizzo del prodotto nella riproduzione audio
da dispositivi collegati.
Operazioni preliminari
Effettuare i collegamenti necessari
descritti nella guida rapida e nel manuale
dell'utente.
Passare il prodotto alla sorgente corretta
per altri dispositivi.
Regolazione del volume
1
Premere VOLUME +/- per aumentare o
ridurre il livello del volume.
Per disattivare l'audio, premere
.
Per ripristinare l'audio, premere
nuovamente
o premere
VOLUME +/-.
Solo per gli altoparlanti surround wireless
1 Quando gli altoparlanti surround wireless
sono collegati in modalità wireless all'unità
principale (in modalità SOD), premere
REAR VOL.+/- per aumentare o ridurre il
livello del volume.
Scelta dell'audio
Questa sezione consente di scegliere
l'impostazione audio ottimale per i video o la
musica.
Modalità audio
Selezionare le varie modalità audio predenite
per personalizzare la riproduzione di video o
musica.
Premere MOVIE per creare un’esperienza
di ascolto surround. Ideale per guardare
lm.
Premere MUSIC per creare un audio
stereo a due canali o multicanale. Ideale
per ascoltare la musica.
Premere VOICE per creare un effetto
audio che rende la voce umana più nitida e
distinguibile per l’ascolto.
Premere SMART per selezionare
automaticamente una modalità audio
predenita (MOVIE, MUSIC o VOICE)
in base al contenuto di input audio, per
ottimizzarne le prestazioni.
CLOSE TO ME (vicino a me)
Per un'esperienza di audio nitido senza
disturbare chi è nelle vicinanze, posizionare
entrambi gli altoparlanti surround wireless
vicino all'ascoltatore e attivare questa funzione
(per disabilitare l'unità principale).
Nota
È applicabile solo quando gli altoparlanti surround
wireless sono collegati in modalità wireless all'unità
principale (o quando viene attivata la modalità SOD).
Se l'opzione CLOSE TO ME (vicino a me) è attiva,
le funzioni per i pulsanti MOVIE e MUSIC sono
disabilitate.
1 Tenere premuto VOICE per 3 secondi per
attivare la funzionalità.
» CLOSE TO ME (vicino a me) scorre
una volta sul display.
» L'audio dell'unità principale viene
disattivato.
2 Per uscire da questa modalità audio, tenere
premuto nuovamente VOICE per tre
secondi.
» Viene riattivata la precedente modalità
audio.
20 IT
Equalizzatore
Consente di modicare le impostazioni delle
frequenze alte (alti) e delle frequenze basse
(bassi) del prodotto.
1 Premere TREBLE +/- o BASS +/- per
modicare la frequenza.
Sincronizzazione di video e audio
Se l'audio e il video non sono sincronizzati,
è possibile impostare un ritardo audio per la
sincronizzazione con le immagini.
1 Premere AUDIO SYNC +/- per
sincronizzare l'audio con il video.
AUDIO SYNC + aumenta il ritardo
audio eAUDIO SYNC - riduce il
ritardo audio.
Volume automatico
Abilitare l'opzione relativa al volume automatico
per mantenere costante il volume quando si
passa da una sorgente all'altra.
Equilibra la qualità del suono, aumentando il
volume nelle scene tranquille e riducendolo
nelle scene più forti.
1 Premere AUTO VOL. per attivare o
disattivare il volume automatico.
» Quando la funzionalità di volume
automatico è attiva, ON AUTO
VOLUME scorre una volta sul display.
» Quando la funzionalità di volume
automatico non è attiva, OFF AUTO
VOLUME scorre una volta sul display.
Modalità notte
Per un ascolto moderato, la modalità notturna
diminuisce il volume dei suoni alti durante la
riproduzione audio. La modalità notturna è
disponibile solo per i DVD con colonne sonore
Dolby Digital.
1 Premere NIGHT per attivare o disattivare
la modalità notte.
» Quando la modalità notte è attiva, ON
NIGHT viene visualizzato brevemente
sul display.
» Quando la modalità notte non è
attiva, OFF NIGHT viene visualizzato
brevemente sul display.
Nota
Se è impostato il volume automatico, non è possibile
attivare la modalità notte.
Lettore MP3
Collegare il proprio lettore MP3 per riprodurre
i le audio o musicali.
Cosa serve?
Un lettore MP3.
Un cavo audio stereo da 3,5 mm.
1 Utilizzando il cavo audio stereo da 3,5 mm,
collegare il lettore MP3 al connettore
AUDIO IN sull'altoparlante destro.
2 Premere ripetutamente AUDIO IN.
» AUDIO IN viene visualizzato sul
display.
3 Utilizzare i pulsanti del lettore MP3 per
selezionare e riprodurre i le audio o la
musica.
Sul lettore MP3, si consiglia di
impostare il volume nell'intervallo
dell'80% del volume massimo.
Dispositivi di archiviazione
USB
È possibile ascoltare l'audio da un dispositivo di
archiviazione USB, come un lettore MP3 e una
memoria ash USB eccetera.
/