AT910/16

Philips AT910/16, AT911/16, AT940/18, AT940/20 Informazioni importanti

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Philips AT910/16 Informazioni importanti. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
31
Introduzione
Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il
massimo vantaggio dall’assistenza Philips, registrate il vostro prodotto su
www.philips.com/welcome.
Importante
Prima di utilizzare il rasoio, leggete attentamente il presente libretto e
conservatelo per eventuali riferimenti futuri.
Pericolo
- Evitate assolutamente il contatto dell’adattatore con l’acqua (g. 1).
Avviso
- L’adattatore contiene un trasformatore. Non tagliate l’adattatore per
sostituirlo con un’altra spina onde evitare situazioni pericolose.
- L’apparecchio non è destinato a persone (inclusi bambini) con
capacità mentali, siche o sensoriali ridotte, fatti salvi i casi in cui tali
persone abbiano ricevuto assistenza o formazione per l’uso
dell’apparecchio da una persona responsabile della loro sicurezza.
- L’apparecchio non è destinato a bambini, pertanto fate in modo che
non giochino con esso.
- Scollegate sempre la spina dal rasoio prima di pulirlo sotto l’acqua
corrente.
Attenzione
- Non utilizzate acqua ad una temperatura superiore a 80°C per
sciacquare il rasoio.
- Prestate particolare attenzione quando utilizzate l’acqua calda:
vericate sempre che non sia troppo calda per evitare di scottarvi.
- Il rasoio e gli altri accessori non possono essere lavati in lavastoviglie.
- Non usate aria compressa, prodotti o sostanze abrasive o detergenti
aggressivi, come benzina o acetone, per pulire l’apparecchio.
- Quando sciacquate l’apparecchio, potreste riscontrare una fuoriuscita
di acqua dalla presa che si trova nella parte inferiore del rasoio. Si
tratta di un fenomeno del tutto normale e sicuro, in quanto tutte le
parti elettroniche sono racchiuse nel gruppo di alimentazione sigillato,
all’interno del rasoio.
ITALIANO
- Non usate il rasoio, l’adattatore o altri componenti se danneggiati, in
quanto potrebbero causare lesioni. Se danneggiati, sostituite sempre
l’adattatore o un altro componente con ricambi originali.
- Utilizzate, ricaricate e riponete l’apparecchio a temperature comprese
tra 10 e 35 °C.
- Posizionate e utilizzate il rasoio sempre su una supercie
impermeabile ai liquidi.
- Usate solo l’adattatore e gli accessori in dotazione.
- Riponete sempre il cappuccio di protezione sul rasoio per proteggere
le testine di rasatura durante gli spostamenti.
- Se il rasoio è sottoposto a un forte sbalzo di temperatura, pressione
o umidità, attendete 30 minuti prima di utilizzarlo.
Conformità agli standard
- L’apparecchio è conforme alle norme di sicurezza approvate a livello
internazionale e può essere utilizzato tranquillamente nel bagno o
sotto la doccia (g. 2).
- Questo apparecchio Philips è conforme a tutti gli standard relativi ai
campi elettromagnetici (EMF). Se utilizzato in modo appropriato
seguendo le istruzioni contenute nel presente manuale dell’utente,
l’apparecchio consente un utilizzo sicuro come confermato dai
risultati scientici attualmente disponibili.
Indicazioni generali
- L’apparecchio è provvisto di un selettore automatico di tensione ed è
adatto per tensioni comprese fra 100 e 240 volt.
- L’adattatore trasforma la tensione a 100-240 volt in una tensione più
bassa e sicura inferiore ai 24 volt.
- Livello di rumorosità massimo: Lc = 69 dB(A)
Tutela dell’ambiente
- Per contribuire alla tutela dell’ambiente, non gettate l’apparecchio tra
i riuti domestici quando non viene più utilizzato, ma consegnatelo a
un centro di raccolta ufciale (g. 3).
ITALIANO32
- La batteria ricaricabile integrata contiene sostanze potenzialmente
nocive per l’ambiente. Rimuovete sempre la batteria prima di smaltire
l’apparecchio e consegnarlo a un centro di raccolta ufciale. Smaltite
la batteria in un apposito centro di raccolta. In caso di difcoltà
durante la rimozione della batteria, consegnate l’apparecchio a un
centro di assistenza Philips, che si occuperà della rimozione della
batteria e dello smaltimento dell’apparecchio (g. 4).
Rimozione della batteria ricaricabile
rimuovete la batteria ricaricabile solo quando avete deciso di gettare il
rasoio. Prima di rimuoverla, assicuratevi che sia completamente scarica.
Attenzione: le estremità delle batterie sono molto aflate!
1 Vericate se sono presenti viti nella parte posteriore del rasoio. In
caso affermativo, rimuovetele.
2 Rimuovete il pannello posteriore e/o anteriore dell’apparecchio
con un cacciavite. Se necessario, rimuovete anche le viti e/o le parti
aggiuntive nché non risulta visibile la scheda a circuiti stampati con
la batteria ricaricabile.
3 Rimuovete la batteria ricaricabile.
Garanzia e assistenza
Per assistenza o informazioni e in caso di problemi, visitate il sito Web
Philips all’indirizzo www.philips.it oppure contattate il Centro
Assistenza Clienti Philips del vostro paese (per conoscere il numero di
telefono consultate l’opuscolo della garanzia). Se nel vostro paese non
esiste un Centro Assistenza Clienti, rivolgetevi al vostro rivenditore Philips.
Limitazioni della garanzia
L’unità di rasatura (lame e portalame) non è coperta dalla garanzia
internazionale perché è un componente soggetto a usura.
ITALIANO 33
1/72