Whirlpool AKZ 200 IX Guida utente

Tipo
Guida utente

Questo manuale è adatto anche per

4
ISTRUZIONI PER LUSO
INSTALLAZIONE
COLLEGAMENTO ELETTRICO
PRIMA DI USARE GLI ELETTRODOMESTICI
CONSIGLI PER LA SALVAGUARDIA DELLAMBIENTE
SISTEMA EASYTRONIC
REGOLAZIONE DELLA POTENZA
PRECAUZIONI E SUGGERIMENTI GENERALI
CONSIGLI PER RISPARMIARE ENERGIA
ACCESSORI DEL FORNO
ACCESSORI DEL PIANO DI COTTURA
FUNZIONI DI COTTURA DEL FORNO
FUNZIONI DEL PIANO DI COTTURA
PULIZIA DEL FORNO E DEI SUOI ACCESSORI
PULIZIA E MANUTENZIONE DEL PIANO DI COTTURA
ELETTRICO
PULIZIA E MANUTENZIONE DEL PIANO VETROCERAMICO
GUIDA RICERCA GUASTI
SERVIZIO ASSISTENZA
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ CE
3it54361.fm5 Page 4 Thursday, May 9, 2002 6:00 PM
5
INSTALLAZIONE
Informazioni tecniche per linstallatore
Forno
Dopo aver sballato il forno per poter effettuare il collegamento,
appoggiatelo sulla base di polistirolo per evitare di
danneggiarlo.
Non sollevare il forno prendendolo dalla maniglia, ma
afferrandolo ai lati come illustrato (v. freccia).
Verificare che lapparecchio non sia stato danneggiato durante
il trasporto.
Le dimensioni del forno e del mobile sono illustrate nella figura
a fianco.
I mobili in contatto con il forno devono essere resistenti al
calore (80° C).
Se i laminati in plastica o il materiale sigillante non sono
sufficientemente resistenti al calore, si possono verificare
formazione di bolle, deformazione della superficie o distacco
del rivestimento.
Alloggiare il forno nella cavità del mobile, sollevandolo ai lati
e facendo attenzione a non intrappolare il cavo di
alimentazione.
Per assicurare una corretta ventilazione, rispettare le aperture
di ventilazione indicate in figura (500 x 80 minimo). È inoltre
richiesta una fessura minima di 5 mm tra bordo superiore del
forno e bordo inferiore del piano di lavoro: questa fessura non
deve mai essere chiusa da listelli o traverse di rinforzo del
mobile.
Durante linstallazione del forno assicurarsi che i fianchi non
tocchino i bordi anteriori del mobile o cassetti e sportelli
adiacenti (vedi figura).
Effettuare il collegamento elettrico fra piano di cottura e forno
(v. Collegamento elettrico).
Fissare il forno al mobile con le viti
(A)
come illustrato.
Nessun contatto
3it54361.fm5 Page 5 Thursday, May 9, 2002 6:00 PM
6
INSTALLAZIONE
Piano di cottura
Incassare il piano di cottura in un piano di lavoro da
20 a 50 mm di spessore. Non interporre materiali tra piano
di cottura e forno (traversini, squadrette, ecc.).
Praticare nel piano di lavoro unapertura dalle dimensioni
indicate sulla scheda prodotto separata.
Applicare sul piano di cottura la guarnizione a corredo
(ove non sia già presente), dopo aver pulito la superficie di
applicazione come da illustrazione.
Piano elettrico tradizionale
Se il piano di lavoro è in legno utilizzare le apposite
mollette e viti fornite a corredo.
1.
Posizionare le 4 mollette
(B)
incastrandole nell'apposita sede
prevista sotto il piano di cottura.
2.
Installare il piano di cottura nel piano di lavoro.
Se il piano di lavoro è in marmo, plastica, ceramica, pietre,
ecc.
, il fissaggio deve essere effettuato con particolari staffe
(C)
che devono essere richieste al Servizio Assistenza con il
cod. 4819 310 18528.
1.
Posizionare le staffe di fissaggio in corrispondenza dei fori e
fissarle con le apposite viti.
2.
Installare il piano di cottura nel piano di lavoro.
Piano vetroceramico
N.B.:
prima di installare il piano di cottura, rimuovere leventuale
pellicola di protezione.
Se il piano di lavoro è in legno
utilizzare le apposite mollette
e viti fornite a corredo.
1.
Posizionare le 4 mollette
(D)
come illustrato, rispettando le
quote indicate.
2.
Fissare le stesse tramite le viti
(E)
.
3.
Installare il piano di cottura nel piano di lavoro.
Se il piano di lavoro è in marmo, plastica, ceramica,
pietre, ecc.
, il fissaggio deve essere effettuato con particolari
staffe
(F)
che devono essere richieste al Servizio Assistenza con
il cod.4819 404 78697.
1.
Installare il piano di cottura nel piano di lavoro.
2.
Utilizzare le 4 staffe
(F)
posizionandole come indicato in
figura, in funzione dello spessore del piano di lavoro.
3.
Fissare le 4 viti
(G)
nei fori
(H)
.
Piano 30÷50 mm.
Piano 30÷50 mm.
3it54361.fm5 Page 6 Thursday, May 9, 2002 6:00 PM
7
COLLEGAMENTO ELETTRICO
Accertarsi che linstallazione ed il collegamento elettrico
siano effettuati da un tecnico qualificato secondo le
istruzioni del fabbricante e secondo le norme locali in
vigore.
Linstallatore è responsabile del corretto collegamento
elettrico e dellosservanza delle norme di sicurezza.
Il collegamento alla rete deve essere effettuato tramite un
dispositivo di interruzione onnipolare con distanza di
apertura dei contatti uguale o superiore a 3 mm.
La messa a terra degli apparecchi è obbligatoria a termine
di legge.
Non usare prese multiple o prolunghe.
Dopo linstallazione, i particolari elettrici dovranno essere
inaccessibili.
Per effettuare il collegamento del forno alla rete
elettrica
Assicurarsi che la tensione indicata sulla targhetta matricola
corrisponda alla tensione della vostra abitazione.
La targhetta matricola si trova sul bordo frontale del forno
(visibile a porta aperta).
Attenzione: tutti i componenti del forno e del piano cottura
funzionano a 230V.
Per effettuare il collegamento piano / forno
Prima di effettuare il collegamento forno alla rete, verificare
che il modello del piano sia tra quelli indicati sulla scheda
accoppiamento prodotto forno/piano.
Collegare i due connettori, uno a 3 e uno a 4 poli, ai rispettivi
connettori sul forno. Il connettore a 3 poli
(H)
è posizionato
sul forno nella parte posteriore destra della copertura box,
mentre il connettore a 4 poli
(J)
è posizionato sulla parte
superiore del forno, nellangolo in alto a sinistra (v. figura).
Collegare il filo giallo/verde di terra ( )
(K)
dal piano alla
vite posizionata vicino al connettore a 3 poli.
IMPORTANTE: NON DARE TENSIONE AL FORNO PRIMA DI
AVER COMPLETATO IL COLLEGAMENTO.
Alloggiare il forno nella cavità del mobile, facendo attenzione
a non intrappolare il cavo di alimentazione.
3it54361.fm5 Page 7 Thursday, May 9, 2002 6:00 PM
8
PRIMA DI USARE GLI ELETTRODOMESTICI
Per utilizzare al meglio gli elettrodomestici vi
invitiamo a leggere attentamente le istruzioni per
luso e conservarle in caso di necessità.
Togliere le protezioni di cartone e la pellicola
protettiva di plastica. Togliere gli accessori dal
forno e riscaldarlo a 200° C per unora circa per
eliminare gli odori ed i fumi del materiale isolante
e dei grassi di protezione.
È consigliabile tenere aperta la finestra durante
questa operazione. In questo prodotto è prevista la
fase di preriscaldamento (PHt), al termine della
quale il prodotto emetterà un segnale acustico.
Ignorarlo e attendere il termine sopra consigliato.
N.B.: quando vengono utilizzati gli
elettrodomestici, la ventola di raffreddamento
funziona sempre a due velocità diverse in funzione
della temperatura dei componenti.
Piena velocità: per temperature elevate dei
componenti.
Velocità ridotta ad intermittenza: per basse
temperature dei componenti.
La velocità ad intermittenza deve essere
considerata una condizione normale
dell'elettrodomestico a velocità ridotta.
La ventola può rimanere accesa anche dopo lo
spegnimento degli elettrodomestici per il tempo
necessario ad un adeguato raffreddamento dei
componenti e dei mobili adiacenti.
CONSIGLI PER LA SALVAGUARDIA DELLAMBIENTE
1. Imballo
Il materiale dimballo è riciclabile al 100% ed è
contrassegnato dal simbolo del riciclaggio .
2. Elettrodomestici
Gli elettrodomestici sono stati fabbricati con
materiale riciclabile o riutilizzabile. Rottamarli
seguendo le norme locali per lo smaltimento dei
rifiuti. Prima di rottamarli renderli inutilizzabili
tagliando il cavo di alimentazione.
SISTEMA EASYTRONIC
Il prodotto che avete acquistato è un sistema di
cottura costituito da un forno ed un piano
vetroceramico, entrambi elettrici, che sono nati per
essere abbinati formando un unico sistema.
Il piano EASYTRONIC SET deve quindi
necessariamente essere installato con il forno
EASYTRONIC SET
. EASYTRONIC SET nasce come risposta
alla richiesta di utilizzare un piano vetroceramico a
controllo elettronico e di usufruire di tutti i vantaggi
che questa tecnologia mette a disposizione, senza
un'eccessivo consumo di potenza.
In particolare, con EASYTRONIC SET è possibile
utilizzare forno e piano contemporaneamente senza
eccedere i limiti di potenza richiesti in Italia (3kW),
oltre i quali scatterebbe il contatore domestico.
EASYTRONIC SET provvede a regolare automaticamente
l'assorbimento in funzione di quanto richiesto
dall'utente, delle fasi della cottura che necessitano
maggiore potenza e con il vincolo di non eccedere il
limite massimo di assorbimento.
Grazie alla presenza del controllo elettronico, con
EASYTRONIC SET è possibile una regolazione accurata
della temperatura sulle zone di cottura e nel forno, con
la disponibilità di funzioni speciali per livelli a
temperatura particolarmente ridotta (come la funzione
Tepore e la funzione Mantenimento Calore) o per
velocizzare alcune fasi della cottura (funzione
Ebollizione Rapida, funzione Fase Iniziale di Cottura
ICP). L'approccio che si consiglia per utilizzare
EASYTRONIC SET è quello di considerare questa coppia
di prodotti come ogni altro elettrodomestico ad alta
potenza (lavatrice, lavastoviglie.....) nel senso che
ciascuno di questi ha dei picchi di assorbimento tali da
non essere compatibili se utilizzati
contemporaneamente.
Da ultimo, si ricorda che diverse funzioni del forno
prevedono una fase iniziale di preriscaldamento
(indicata con Pht sul display), finita la quale è il
forno stesso ad avvisare l'utente che è il momento di
introdurre il cibo.
3it54361.fm5 Page 8 Thursday, May 9, 2002 6:00 PM
9
REGOLAZIONE DELLA POTENZA
Easytronic set
è impostato per assorbire una potenza
massima di 3 kW; tuttavia, in caso di particolari
esigenze, la potenza massima assorbita può essere
regolata sui seguenti valori:
2,5
-
4,5
-
6
-
7
kW.
Verificare, in ogni caso, che la potenza installata
nell'abitazione, sia compatibile con la potenza che si
intende impostare.
L'operazione di regolazione della potenza assorbita
deve necessariamente essere effettuata dal Servizio
Assistenza Whirlpool.
Regolazioni effettuate sul prodotto
La seguente tabella contiene informazioni relative allo
stato di regolazione iniziale del prodotto.
Eventuali regolazioni effettuate sulla potenza
assorbita devono essere registrate nella tabella
sottoriportata.
Conservare con cura il libretto e mostrarlo al Servizio
Assistenza.
N.B.: La compilazione della tabella è a cura del Servizio Assistenza Whirlpool.
CAVO DI
ALIMENTAZIONE
(H05RR-F)
POTENZA
IMPOSTATA
(kW)
DATA
INTERVENTO
TECNICO SERVIZIO
ASSISTENZA
WHIRLPOOL
NOTE
3 x 1,5 mm
2
2,5
3 x 1,5 mm
2
3
REGOLAZIONE
STANDARD
3 x 1,5 mm
2
4,5
3 x 2,5 mm
2
6
3 x 2,5 mm
2
7
3it54361.fm5 Page 9 Thursday, May 9, 2002 6:00 PM
10
PRECAUZIONI E SUGGERIMENTI GENERALI
Prima di qualsiasi operazione disinserire gli apparecchi
elettricamente.
Tenere lontano i bambini dal forno quando è in funzione e
subito dopo averlo spento.
Eventuali riparazioni o interventi sugli apparecchi devono
essere eseguiti esclusivamente da un tecnico qualificato.
Accertarsi che i cavi elettrici di altri apparecchi utilizzati vicino al
piano o al forno non vadano a toccare le parti calde o a incastrarsi
nella porta del forno.
Durante il processo di cottura, lacqua evapora dai cibi. In tutti
i forni è necessario che questo vapore e altri fumi vengano
scaricati dalla cavità. Per ragioni di sicurezza ed estetica
abbiamo ritenuto che unapertura sul fondo della porta sia la
soluzione ideale. Di conseguenza, a volte è possibile notare la
fuoriuscita di vapore da questa apertura (v. figura). Si tratta di
una circostanza normale e il bordo inferiore può essere pulito
smontando la porta come descritto a pagina 14.
È possibile che non tutto il vapore venga espulso dalla
cavità. Prestare quindi molta attenzione nellaprire la porta
del forno.
Non appoggiare pesi elevati sulla porta in quanto essi potrebbero
danneggiare cavità del forno e cerniere. Peso massimo: 7 kg.
Forno
Non appoggiarsi o sedersi sulla porta aperta del forno.
Non appendere nessun peso alla maniglia della porta del forno
aperta.
Usare guanti da forno per rimuovere pentole e accessori,
quando il forno è caldo.
Non ricoprire il fondo del forno con fogli di alluminio.
Non riporre materiale infiammabile nel forno.
Se lapparecchio viene messo in funzione inavvertitamente,
potrebbe incendiarsi.
Piano elettrico / vetroceramico
Evitare di fare funzionare a vuoto le piastre/zone di cottura.
Sul piano sono montate piastre/zone di cottura di diametro diverso.
Utilizzare pentole con diametro del fondo corrispondente o
leggermente superiore al diametro delle piastre/zone di cottura.
Per evitare danneggiamenti irreparabili del piano
vetroceramico si sconsiglia luso di:
- pentole con il fondo non perfettamente piatto,
- pentole di materiale metallico con fondo smaltato.
Non servirsi del piano di cottura come base di appoggio o come
superficie di lavoro.
Se si effettuano fritture, è necessario tenerle sotto sorveglianza
in quanto possono incendiarsi.
Consigli particolari per il piano vetroceramico
Con la funzione booster di ebollizione, utilizzare solo tegami in
acciaio inossidabile con fondo a doppio strato.
Se a seguito di caduta di oggetti pesanti o di colpi violenti si
dovessero notare rotture, non utilizzare il piano e chiamare
immediatamente il Servizio Assistenza.
Non appoggiare sulle zone di cottura calde cibi avvolti in carta
stagnola, contenitori di plastica o stracci.
Non trascinare le pentole sul piano per evitare graffi.
Se il piano di cottura è dotato di piastre alogene, evitare di
fissare intensamente le lampade.
Evitare di spargere sul piano zucchero o sostanze zuccherine. Se
ciò dovesse accadere pulire accuratamente il piano seguendo le
istruzioni per la pulizia.
Scar
i
co
f
u
m
i
3it54361.fm5 Page 10 Thursday, May 9, 2002 6:00 PM
11
CONSIGLI PER RISPARMIARE ENERGIA
ACCESSORI DEL FORNO
ACCESSORI DEL PIANO DI COTTURA
Utilizzare pentole e tegami con diametro del fondo
corrispondente o leggermente superiore al diametro delle zone
di cottura.
Utilizzare soltanto pentole e tegami con fondi piatti.
Se possibile, tenere il coperchio sulle pentole durante la
cottura.
Cuocere verdure, patate, ecc. con poca acqua al fine di ridurre
i tempi di cottura.
Utilizzando la pentola a pressione si possono ridurre
ulteriormente i consumi di energia ed il tempo di cottura.
Gli accessori variano a seconda del modello
(v. Scheda Prodotto separata).
Leccarda
Da usare per raccogliere il grasso o pezzi di cibo quando viene
sistemata sotto la griglia; o come piastra, per esempio per cuocere
carne, pollo, pesce con o senza verdure. Consigliamo di versare un
po di acqua nella leccarda per ridurre i fumi e gli schizzi di grasso.
Piastra per dolci
Da usare per cotture di biscotti, meringhe, pizze.
Griglia
Da usare per la cottura dei cibi o come supporto per pentole,
tortiere e qualsiasi altro recipiente di cottura. può essere
posizionata in due modi diversi ( oppure ) e su qualsiasi
livello disponibile.
Pannelli catalitici
Questi pannelli sono ricoperti da uno speciale smalto microporoso
che assorbe gli schizzi di grasso. Suggeriamo, dopo cotture
particolarmente grasse, di effettuare un ciclo di autopulizia.
1.
Far funzionare il forno a vuoto ad una temperatura di 200° C per
un'ora circa.
2.
Alla fine del ciclo, quando il forno è freddo, usare, se necessario,
una spugna umida per rimuovere i residui di cibo.
Non usare saponi o detergenti in quanto potrebbero rovinare lo
smalto catalitico.
Accessorio protezione bambini AMH 122
Questo accessorio può essere richiesto al Servizio Assistenza con il
cod. 4819 310 18436 o al proprio rivenditore con il riferimento
Ref. 017124.
NO!
1
2
3
4
4
1
2
3
3it54361.fm5 Page 11 Thursday, May 9, 2002 6:00 PM
12
FUNZIONI DI COTTURA DEL FORNO
Le funzioni variano secondo il modello
(vedere la Scheda Prodotto separata).
(PRERISCALDAMENTO (PREHEAT - PHt))
Questo forno, per alcune funzioni, prevede una fase
iniziale di preriscaldamento che consiste nel portare
rapidamente il forno alla temperatura prescelta,
utilizzando la resistenza superiore.
Questa fase è identificabile attraverso lindicazione
sul display della scritta PHt lampeggiante.
Al termine della fase di preriscaldamento un breve
segnale acustico avvisa lutente della condizione
ottimale per linserimento del cibo.
Per ottimizzare i
consumi e ridurre gli sprechi di energia elettrica, in caso
che la cavità del forno sia già calda, la fase di
preriscaldamento viene automaticamente impostata.
La durata della fase di preriscaldamento dipende
dalla temperatura iniziale del forno e dalleventuale
accensione del piano.
N.B.: E preferibile non inserire il cibo durante la
fase di preriscaldamento, non essendo questa
adatta per la cottura dei cibi. Leventuale
impostazione del tempo di cottura va effettuata
allatto dellinserimento del cibo nel forno
(per dettagli sullimpostazione del tempo di
cottura, riferirsi alla Scheda Programmatore).
FUNZIONE STATICO (Con preriscaldamento)
Questa funzione viene utilizzata per cuocere gli
alimenti su un solo livello.
La funzione permette il controllo della temperatura che
può essere impostata fra i
50° C
ed i
220° C
.
A questa funzione è stata preimpostata la temperatura
di
200° C
.
Quando si usa questa funzione, è consigliabile
posizionare il cibo al centro del forno.
FUNZIONE GRILL
Questa funzione è ideale per grigliare piccoli pezzi di
carne (bistecche, salsicce) e per dorare il pane.
La funzione è regolata dai livelli
1, 2, 3, 4, 5
che
determinano il crescente dosaggio della potenza della
resistenza superiore.
A questa funzione è stato preimpostato il livello
3.
Durante la cottura la porta del forno deve essere
chiusa.
Preriscaldare per 3/5 minuti.
In caso di cottura di carne, consigliamo di versare
un po di acqua nella leccarda per ridurre i fumi e gli
schizzi di grasso.
Girare la carne a metà grigliatura.
A questa funzione è abbinata lattivazione del
girarrosto (sui modelli dove è previsto).
FUNZIONE MLTF (Mantenimento calore)
Questa funzione permette il mantenimento di due
livelli di temperatura (
35° C
oppure
60° C
) molto
precisi e costanti allinterno del forno.
La selezione della temperatura a
35° C
è
particolarmente indicata per la lievitazione della
pasta per pane e pizza.
A questa funzione è stata preimpostata la
temperatura di
35° C.
Per questa funzione è
consigliabile utilizzare il primo livello dei ripiani.
La selezione della temperatura di
60° C
è indicata
per mantenere in caldo i cibi a cottura conclusa.
FUNZIONE PASTICCERIA
(Statico + Ventola) (Con preriscaldamento)
Questa funzione è idonea per la cottura su due livelli e
in particolare per la cottura di dolci. La funzione
permette il controllo della temperatura che può essere
impostata fra i
50
ed i
220° C
.
A questa funzione è stata preimpostata la temperatura
di
170° C
.
Invertire la posizione degli alimenti allinterno del
forno durante la cottura.
Per quanto riguarda la durata di cottura, togliere
lalimento già cotto e continuare eventualmente la
cottura dellaltro alimento per il tempo necessario.
FUNZIONE TURBOGRILL (Grill + Ventola)
Questa funzione è ideale per cuocere grossi pezzi di
carne (roast beef, arrosti).
La funzione è regolata dai livelli
1, 2, 3, 4, 5
, che
determinano il crescente dosaggio della potenza della
resistenza superiore.
A questa funzione è stato preimpostato il livello
3
.
Durante la cottura la porta del forno deve restare
chiusa.
Disporre la carne sulla griglia e posizionare la
leccarda sul primo livello. Consigliamo di versare un
po di acqua nella leccarda per ridurre i fumi e gli
schizzi di grasso.
Girare la carne a metà cottura.
FUNZIONE PROGRAMMA
Questa funzione permette la cottura di pizza, pane,
focacce.
I valori delle temperature di cottura (modificabili
dallutente) hanno come massima temperatura
impostabile:
230° C.
3it54361.fm5 Page 12 Thursday, May 9, 2002 6:00 PM
13
FUNZIONI DEL PIANO DI COTTURA
Le manopole del piano di cottura sono contrassegnate
da una scala graduata che corrisponde a diversi livelli
di potenza e da diversi simboli riferiti alla funzione.
FUNZIONE MANTENIMENTO CALORE
Questa funzione utilizza un livello di potenza basso in
modo che lalimento mantenga il calore a fine cottura.
Per il funzionamento:
1.
Ruotare la manopola su .
2.
Per disattivare la funzione Mantenimento Calore,
cambiare la posizione della manopola.
>>
FUNZIONE ICP
(FASE INIZIALE DI COTTURA)
Questa funzione accelera il riscaldamento della piastra
per un tempo prestabilito durante la fase iniziale di
cottura.
Per il funzionamento:
1.
Ruotare la manopola su
>>
.
2.
Attendere che la spia sul display del piano (freccia)
indichi la funzione selezionata, poi ruotare la
manopola in senso antiorario sul livello di potenza
desiderato.
FUNZIONE EBOLLIZIONE RAPIDA
Questa funzione è disponibile sulla piastra anteriore
destra e serve per portare la piastra alla massima potenza.
Per il funzionamento:
1.
Mettere la pentola sulla zona di cottura prescelta.
2.
Ruotare la manopola su . Il display del piano
indicherà b e la freccia indicherà il simbolo
selezionato.
FUNZIONE TEPORE
Può essere usato per far lievitare la pasta, ammorbidire
il burro tolto dal frigo, mantenere al caldo i biberon o
la pappa dei bambini, per fare lo yogurt, sciogliere il
cioccolato, ecc.
Per il funzionamento:
1.
Ruotare la manopola su .
2.
Per disattivare questa funzione, cambiare la
posizione della manopola.
Questo simbolo non è legato a nessuna
funzione del piano; la piastra è spenta.
3it54361.fm5 Page 13 Thursday, May 9, 2002 6:00 PM
14
PULIZIA DEL FORNO E DEI SUOI ACCESSORI
Dopo ogni uso lasciar raffreddare il forno e pulirlo per evitare
che le incrostazioni vengano ripetutamente scaldate.
Se lo sporco è tenace, usare un prodotto specifico per la pulizia
del forno seguendo le istruzioni sulla confezione.
Pulire lesterno con una spugna inumidita in acqua tiepida.
Non usare abrasivi o pagliette metalliche.
Pulire il vetro della porta del forno con un detersivo liquido.
Lavare gli accessori in lavastoviglie o a mano usando un
prodotto per la pulizia del forno.
Durante le cotture lunghe, o durante le cotture simultanee a più
livelli, di alimenti contenenti molta acqua (pizza, verdure
ripiene, ecc.), si può formare condensa allinterno della porta e
sulla guarnizione. quando il forno è freddo asciugarla con un
panno o una spugna.
Come smontare la porta del forno (per la pulizia)
1.
Aprire la porta del forno.
2.
Spostare in avanti le levette
(A)
delle cerniere.
3.
Sollevare fino ad agganciare le levette, togliere la porta.
4.
Durante loperazione di pulizia fare attenzione a non sganciare
le levette di tenuta delle cerniere.
5.
Rimontare la porta del forno procedendo in senso inverso.
Come pulire il cielo del forno abbassando la resistenza
del Grill
Procedere alla pulizia del forno solo dopo aver lasciato
raffreddare il forno.
1.
Per pulire il cielo del forno, estrarre e abbassare
contemporaneamente la resistenza.
2.
Procedere alla pulizia e riposizionare correttamente la
resistenza nella posizione originale.
Come sostituire la lampada del forno
1.
Disinserire il forno elettricamente.
2.
Svitare la copertura della lampada.
3.
Sostituire la lampada.
4.
Avvitare la copertura della lampada.
5.
Ridare tensione.
N.B.
: usare solo lampade da 25 W, 230 V, tipo E-14, T300° C,
disponibili presso il nostro Servizio Assistenza
3it54361.fm5 Page 14 Thursday, May 9, 2002 6:00 PM
15
PULIZIA E MANUTENZIONE DEL PIANO DI COTTURA
ELETTRICO
PULIZIA E MANUTENZIONE DEL PIANO VETROCERAMICO
Prima di procedere alla pulizia del piano di cottura, disinserirlo
dalla rete elettrica ed attendere che si sia raffreddato.
Pulizia e manutenzione del piano elettrico tradizionale
Pulire con un panno inumidito in acqua calda e sapone.
Non usare prodotti abrasivi, corrosivi, a base di cloro o
pagliette metalliche.
Evitare di lasciare sul piano di cottura sostanze acide
(aceto, sale, succo di limone, ecc.).
Piano inox
Pulirlo con prodotti specifici reperibili in commercio.
N.B.
: uso continuo potrebbe causare, in corrispondenza delle
piastre, una colorazione diversa dalloriginale, dovuta all'alta
temperatura della piastra stessa.
Pulizia delle piastre
La pulizia deve avvenire a piastre tiepide.
Pulire con un panno inumidito in acqua e sale e rifinire strofinando
con uno straccio imbevuto di olio.
Consigliamo di pulire il piano dopo ogni utilizzo, avendo
laccortezza di lasciarlo raffreddare.
In questo modo il sporco non si accumula e la pulizia risulta più
facile.
Utilizzare un panno pulito, carta da cucina e detersivo per
lavaggio a mano delle stoviglie o prodotti specifici per la pulizia
del vetroceramico.
Togliere lo sporco tenace con il raschietto fornito e prodotti
specifici.
Evitare di lasciare essiccare eventuali traboccamenti di cibo.
Non usare prodotti abrasivi, candeggina, spray per la pulizia del
forno e pagliette metalliche.
Consigliamo un trattamento periodico con le apposite cere in
commercio.
3it54361.fm5 Page 15 Thursday, May 9, 2002 6:00 PM
16
GUIDA RICERCA GUASTI
Il forno non funziona
Disconnettere per qualche minuto lapparecchio
dallalimentazione elettrica e poi riconnetterlo ed
accertarsi che linconveniente sia stato ovviato.
Verificare che ci sia tensione in linea.
Se sul display appare il messaggio
STOP
,
verificare che il selettore forno non sia in posizione
0
, premere il tasto
2
e poi regolare lora (vedere
la Scheda Programmatore separata).
Se sul display appare il messaggio
Fxx
,
contattare il Servizio Assistenza Tecnica, citando il
codice di errore visualizzato.
Il piano non funziona
Disconnettere per qualche minuto lapparecchio
dallalimentazione elettrica e poi riconnetterlo ed
accertarsi che linconveniente sia stato ovviato.
Verificare che ci sia tensione in linea.
Verificare che la manopola non sia sulla posizione
0
.
SERVIZIO ASSISTENZA
Prima di contattare il
Servizio Assistenza
:
1.
Verificare se non è possibile risolvere da soli il
problema (v. Guida ricerca guasti).
2.
Rimettere in funzione lapparecchio per accertarsi
che linconveniente sia stato ovviato.
Se dopo i suddetti controlli il piano o il forno non
funzionano correttamente, contattare il Servizio
Assistenza più vicino.
Indicare sempre:
il tipo di guasto,
il tipo e il modello esatto degli apparecchi,
il numero assistenza (è la cifra che si trova dopo la
parola SERVICE sulla targhetta matricola) posta
sotto il piano di cottura o sulla Scheda Prodotto e
sul bordo interno destro della cavità (visibile a
porta aperta). Il numero assistenza è anche
riportato sul libretto di garanzia,
il Vostro indirizzo e numero telefonico completi.
Per gli interventi di riparazione in garanzia, richiedere
sempre lintervento dei centri di assistenza autorizzati
dalla
Casa Costruttrice,
come indicato nelle
condizioni di garanzia.
Nel caso si richiedesse lintervento di
tecnici non
appartenenti ai centri di assistenza autorizzati dal
costruttore,
farsi rilasciare una certificazione del
lavoro svolto ed accertarsi che i ricambi utilizzati siano
quelli
originali del costruttore.
La mancata conformità a queste istruzioni può
compromettere la sicurezza e la qualità del
prodotto.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ CE
Questi elettrodomestici sono destinati a venire a
contatto con prodotti alimentari e sono conformi
alla Direttiva Europea 89/109/CEE.
Sono stati progettati per essere utilizzati solamente
come apparecchi di cottura. Ogni altro uso
(es. riscaldamento di locali) è da considerarsi
improprio e conseguentemente pericoloso.
Sono stati concepiti, costruiti e immessi sul
mercato in conformità ai:
- requisiti di sicurezza della Direttiva
Bassa Tensione 73/23/CEE;
- requisiti di protezione della Direttiva
EMC 89/336/CEE;
- requisiti della Direttiva 93/68/CEE.
Questo apparecchio è conforme alla Classe
Y
di
protezione contro i rischi di incendio.
3it54361.fm5 Page 16 Thursday, May 9, 2002 6:00 PM
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13

Whirlpool AKZ 200 IX Guida utente

Tipo
Guida utente
Questo manuale è adatto anche per