Fujitsu Siemens Computers ESPRIMO MOBILE PORT REPLICATOR Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Fujitsu Siemens Computers ESPRIMO MOBILE PORT REPLICATOR Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
Professional Notebook Deutsch, English, Français,
Español, Italiano, Português,
Dansk, Svenska, Suomi, Polski,
Magyar, Pycckuй
Getting Started
ESPRIMO Mobile Port Replicator
ESPRIMO Mobile Port Replicator
Deutsch
English
Français
Español
Italiano
Português
Dansk
Svenska
Suomi
Polski
Magyar
Pycckuй
Getting Started
Kensington und MicroSaver sind eingetragene Warenzeichen der ACC O World Corporation.
Microsoft, MS, MS DOS, Windows Vista und W indows NT sind eingetragene
Warenzeichen der Microsoft Corporation.
PS/2 ist ein eingetragenes Warenzeichen der Int ernational Business M achines, Inc.
Alle anderen Warenzeichen sind Warenzeichen oder eingetragene Warenzeichen der
jeweiligen Inhaber und werden als geschützt anerkann t.
Alle Rechte vorbehalten, insbesondere (auch auszugsweise) die der Übersetzung, des
Nachdrucks, der Wiedergabe durch Kopieren oder ähnlich e Verfahren.
Zuwiderhandlungen verpichten zu Schadenersatz.
Alle Rechte vorbehalten, insbesondere für den F all der Patenterteilung oder GM-Eintragung.
Liefermöglichkeiten und technische Änderungen vorbehalten.
Copyright © Fujitsu S iemens Computers GmbH 2008
Kensington and MicroSaver are registered trademarks of ACCO World Corporation.
Microsoft, MS, MS D OS, Windows Vista and Windows NT are registered
trademarks o f Microsoft Corporation.
PS/2 is a registere d trademarks of International Business Machines, Inc.
All other trademarks referenced are trademarks or registered trademarks of their
respective owners, whose protected rights are acknowledged.
All rights reserved, including rights of translation, reproduction by printing, copying
or similar methods, in part or in wh ole.
In the event of violations, perpetra tors will be liable to prosecution for damages.
All rights reserved, including rights created by p at ent grant or registration of a utility model o r design.
Subject to availability an d technical modications.
Diebstahlschutz
Diebstahlschutz
Der Port-Replikator verfügt über eine Kensington Lock-Vorrichtung für den Kensington MicroSaver.
Mit dem Kensington MicroSaver, einem robusten Stahlkabel, können Sie Notebook und
Port-Replikator vor Diebstahl schützen. Der Kensington MicroSaver ist als Zubehör erhä ltlich.
Port-Replikator und Notebook v or Diebstahl schützen
1
2
Wenn Sie den Kensington MicroSaver an der Kensington Lock-Vorrichtung (1) anbringen,
sind sowohl der Port-Replikator als auch das daran angedockte Gerät geschützt.
Wenn Sie den Kensington MicroSaver an der Kensington Lock-Vorrichtung (2) anbringen,
ist lediglich der Port-Replikator, nicht aber das daran angedockte Gerät geschützt.
Schließen Sie d
as Notebook an den Port-Replikator an.
Bringen Sie den Kensington MicroSaver an einer der Kensington Lock-Vorrichtungen Ihres
Port-Replikators an.
A26391-K260-Z140-1-8N1 9, Ausgabe 1 Deutsch - 11
Connecting external devices
Ports on the Port Replicator
PortReplicatorPorts
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
1 = Kensington L ock mechanism (Port
Replicator and docked device)
2 = LAN port
3 = eSATA port
4=USBports
5 = PS/2 port
6 = Parallel port
7 = Serial port
8 = Digital DVI-D moni
tor port
9 = VGA m onitor port
11 = DC input connecto
r(DCIN)
12 = Kensington Lock mechanism (Port
Replicator)
A26391-K260-Z140-1-8N1 9, edition 1 English - 9
Troubleshooting and tips
12 - English A26391-K260-Z140-1-8N19, edition 1
Connecter des périphériques
Ports sur le duplicateur de port
s
Duplicateurde portsPorts
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
1 = Dispositif Kensington Lock ( duplicateur
de ports et appare il conn ecté)
2=PortLAN
3=PorteSATA
4 = Ports USB
5 = Port PS/2
6 = Interface paral
lèle
7 = Interface série
8 = Port moniteur DVI-
D numérique
9=PortmoniteurVGA
11 = Prise de tension c
ontinue (DC IN)
12 = Dispositif Kensingto n Lock (duplicateur
de ports)
A26391-K260-Z140-1-8N1 9, édition 1 Français - 9
Contenuto
Italiano
Contenuto
Ilportreplicator ....................................................................... 1
Simboli ................................................................................. 1
Istruzioniimportanti ................................................................... 2
Normedisicurezza ..................................................................... 2
Trasporto del dispositiv
o .................................................................
2
Puliziadeldispositivo ................................................................... 2
Messa in esercizio e funzionamento . ................................................... 3
Rimozionedellimballaggioecontrollodelcontenuto ....................................... 3
Posizionamento del port replicator . ....................................................... 3
Collegamento dell’adattatore d i rete al port replicator . . . .................................... 4
Collegamento del notebo ok al port replicator . . ............................................ 5
Accensione del notebook tramite il port replicator . . ........................................ 6
Spegnimento del notebook tramite il port replicator ........................................ 6
Scollegamento del notebook dal port replicator ............................................ 7
Collegament o di pe
rifericheesterne ....................................................
7
Collegamento di pe
riferichealnotebook ..................................................
8
Scollegamento del
le periferiche da l notebook . . ............................................
8
Collegamenti s u
lportreplicator ..........................................................
9
Dispositivoantifurto ................................................................... 11
Protezione del port r eplicator e del noteboo k dai furti . . . .................................... 11
Risoluzione de
iproblemiesuggerimenti ...............................................
11
A26391-K260-Z140-1-8N1 9, edizione 1 Italiano
Contenuto
Italiano A26391-K260-Z140-1-8N19, edizione 1
Il port replicator
Il port replicator
...è un’unità docking con l’ausilio della quale è possibile collegare rapidamente i notebook
Fujitsu Siemens alle periferiche quali lo schermo, la stampante ecc.
Il port replicator è dotato a tale scopo di connettori standard per lo schermo,
l’audio, il mouse e la tastiera.
Èsufciente collegare il notebook all’unità docking per poter lavorare con le relative
periferiche. Non è necessario collegare altri cavi.
Simboli
Indica istruzioni a cui è necessario attenersi. La mancata osservanza
potrebbe comportare lesioni personali, compromettere il funzionamento
del dispositivo o la sicurezza dei dat i. In caso di guasto provocato della
mancata osservanza di queste istruzioni, la garanzia non sarà più valida.
Indica informazioni importanti per l’uso appropriato del dispositivo.
Indica una fase di una pr
ocedura da eseguire.
Indica un risultato.
Questo carattere
Indica immissioni che
si eseguono co n la tastiera in una nestra di dialogo
del programma op pure i
n una riga di comando, ad esempio la password
(Nome123) oppure i l co
mando di avvio di un programma (start.exe)
Questo carattere
Indica informazioni visualizzate sullo sche rmo da un programma, ad
esempio: L’installazione è completata.
Questo cara ttere
Indica
Elementi e testo di un’interfaccia utente, ad esempio: Fare clic su Salva.
Nomi di programmi o le, ad esempio Windows o setup.exe.
"Questo carattere"
Indica
Riferimenti incrociati a un altro paragrafo, ad esempio "Norme di
sicurezza"
rimanda ad una fonte esterna, ad esempio indirizzo internet: Per
ulteriori i nformazioni consultare il sito "
www.fujitsu-siemen s.com"
Nomi dei CD, DVD nonché denominazioni e titoli di altri prodotti, ad
esempio: "CD /DVD Drivers & Utilities" oppure il manuale "Sicurezza"
Abc
Indica un tasto d ella tastiera, ad esempio:
F10
Questo carattere
Indica concetti e testi che devon o essere sottolineati o evidenziati, ad
esempio: Non spegnere il dispositivo
A26391-K260-Z140-1-8N1 9, edizione 1 Italiano - 1
Istruzioni importanti
Istruzioni importanti
Attenersi alle norme di sicurezza riportate nel manuale "Sicurezza", nelle istruzioni per
l’uso "Professional Notebook" e alle istruzioni di sicurezza di questo manuale.
Norme di sicurezza
Attenersi alle norme di sicurezza nel manuale "Sicurezza" e alle
seguenti i struzioni di sicurezza.
Osservare i paragra del m anuale contrassegnati con il simbolo riportato qui a lato.
Durante il posizionamento e prima della messa in esercizio del dispositivo attenersi a quanto
indicato nel capitolo "
Messa i n esercizio e funzionamento", Pagina 3.
Attenersi an che alle istruzioni relative alle condizioni ambientali riportate nel "Dati
tecnici" nel manuale "EasyGuide" allegato al notebook.
Trasporto del dispositivo
DispositivoTras portoTras porto
Trasportare tutti i dispositivi separatamente ed esclusivamente nell’imballaggio originale
o in un altro imballaggio adeguato c he garantisca un’adeguata protezione dagli urti.
Rimuovere l’imballaggio solo nel luogo in cui si desidera posizionare il dispositivo.
Pulizia del dispositivo
DispositivoTras portoTras portoUnitàsistem
a,vedereD is positivo
Spegnere l’apparecchio e tutti i componenti collegati e staccare la spina di
rete dalla presa di sicurezza con contatto di terra.
La pulizia interna del dispositivo può essere eseguita solo da un tecnico specializzato.
Evitare che all’interno del dispositivo penetrino dei liquidi.
Pulire la supercie del telaio con un panno asciutto. In caso di sporco più resist ente, u tilizzare
un panno immerso in acqua con un detergente delicato e ben strizzato.
2 - Italiano A26391-K260-Z140-1-8N19, edizione 1
Messa in esercizio e funzionamento
Messa in esercizio e funzionam
ento
Attenersi alle norme di sicurezza riporta te nel capitolo "Istruzioni importanti", Pagi na 2.
Rimozione dell’imballaggio e controllo del contenuto
ImballaggioContenutodellafornituraDannidatrasportoBolladicon segna
Rimuovere tutti i componenti dall’imballaggio.
Vericare che i componenti contenuti nell’imballaggio non abbiano subito
danni visibili durante il trasporto.
Vericare che i componenti forniti corrispondano a i dati indicati sulla bolla di consegna.
Qualora si constata ssero danni da trasporto oppure incongruenze
tra il contenuto dell’imballaggio e la bolla di consegna, si prega di
informare immediatamente il rivenditore.
Si consiglia di non gettare via l’imballaggio originale dei dispositivi. Conservare
l’imballaggio originale per un’eventuale spedizione.
Posizionamento del port replicator
Posizionare il port replicator in un luogo adeguato. Attenersi alle istruzioni seguenti:
Non collocare mai il port replicator su una supercie morbida (ad esempio
tappeti, divani oppure letti). In caso contrario, sussiste il rischio di bloccare
la ventilazione con possibili danni da surriscaldamento.
Posizionare il port replicator su una supercie piana, stabile e non
sdrucciolevole. Assicurarsi che i piedini di gomma del port replicator
non lascino tracce sulle superci sensibili.
Non posizionare mai il port replicator e l’adattatore di rete su una
supercie sensi bile al calore.
Non coprire mai la fessura di ventilazione del port replicator e dell’adattatore di rete.
Il port replicator non deve essere esposto ad agenti atmosferici estremi. È
necessario proteggere il port replicator dalla polvere, dall’umidità e dal calore.
A26391-K260-Z140-1-8N1 9, edizione 1 Italiano - 3
Messa in esercizio e funzionamento
Collegamento d ell’adattatore di rete al port replicator
1
2
3
Collegare il cavo dell’adattatore di rete alla presa di c orrente continua
(DC IN) del port replicator (1).
Collegare il cavo di alimentazione all’adattatore di rete (2).
Collegare il cavo di alimentazione alla presa (3).
Se il notebook viene collegato a un po rt replicator, il sistema operativo crea un prolo
hardware per il modo "inserito in unità docking". In questo prolo viene memorizzata ad
esempio l’impostazione indicante qual è stato l’ultimo schermo utilizzato. Questo prolo
viene caricato quando il notebook viene collegato ad un port replicator dello stesso tipo.
4 - Italiano A26391-K260-Z140-1-8N19, edizione 1
Messa in esercizio e funzionamento
Collegamento del notebook al port replicator
Se si collega il notebook al port replicator durante il funzionamento, posso no
presentarsi dei problemi. Si consiglia prima di spegnere il notebook.
Se il notebook è collegato al port replicator, è necessario collegare l’adattatore di rete
al port replicator. In caso contrario alcuni collega menti non funzionano.
Se il notebook è collegato al p ort replicator, sono attivati solo i
collegamenti audio del port replicator.
Se il notebook è collegato al port replicator, si sconsiglia di utilizzarlo con lo schermo
LCD chiuso. Il possibile surriscaldamento può compromettere le prestazioni del
notebook e provocare un esercizio eccessivo delle ventole integrate.
Portreplicator
Spegnere il notebook.
Staccare la spina dell’adattatore.
Scollegare il cavo dell’ada
ttatore di rete dalla presa di corrente continua (DC IN) del notebook.
1
Posizionare il
notebook in modo che poggi sul bordo poste riore del port replicator.
Spingerlo sul port replicator (1) no a quando non scatta in posizione.
A26391-K260-Z140-1-8N1 9, edizione 1 Italiano - 5
Messa in esercizio e funzionamento
Accensione del notebook tramit
e il port replicator
Per accendere il notebook premere l’interruttore ON/OFF del port replicator.
Il visualizzatore di esercizio del port replicator si accende.
Spegnimento del notebook tramite il port replicator
Chiudere tutte le applicazioni e quindi il sistema operativo; vedere il
manuale del sistema op erativo.
Se non è possibile spegnere correttamente il notebook, tenere premuto per
circa quattro secondi il tasto ON/O FF del po rt replicator. Il notebook si spegne.
Tuttavia i dati non salvati potrebbero a ndare persi.
6 - Italiano A26391-K260-Z140-1-8N19, edizione 1
Collegamento di periferiche estern
e
Scollegamento del notebook dal port replicator
Se si scollega il notebook dal port replicator dura nte il funzionamento,
possono presentarsi dei problemi. Si consiglia prima di spegnere il notebook
o scollegarlo tramite la funzione corrispondente.
Spegnere il notebook.
1
2
Tirare la leva di sblocco n ella direzione della feccia (1), n o a quando il notebo ok si sblocca.
Sollevare il no te
book (2).
Collegamento di periferiche esterne
Dispositi
viperiferici, vedereDisp ositivi
Dispositi
vi
Periferic
heesterne, collegamento
Attenersi sempre alle norme di sicurezza indicate nel capitolo
"
Istruzioni importanti", Pagina 2.
Prima di collegare una periferica esterna, consultare la relativa documentazione.
Non collegare o scollegare cavi durante un temporale.
Non tirare il cavo per staccarlo. Per scollegare un cavo, afferrarlo sempre per la spina.
Quando si collegano o scollegano periferiche esterne, attenersi sempre
alla sequenza riportata di seguito:
A26391-K260-Z140-1-8N1 9, edizione 1 Italiano - 7
Collegamento di periferiche estern
e
Collegamento di periferiche al notebook
Periferiche
1. Spegnere tutte le periferiche interessate.
2. Estrarre dalle prese di sicurezza tutte le spine di rete delle periferiche interessate.
3. Collegare tutti i cavi al notebook e alle periferiche esterne.
4. Inserire tutti i cavi di trasmissione dati negli appositi dispositivi di inserimento delle reti dati.
5. Inserire tutte le spine di r ete nelle rispettive prese di s icure zza dell’impianto e lettrico.
Fare a ttenzione che gli apparecchi collegati esterna mente alla batteria del Notebook
possano scaricarsi, se non fosse collegato alcun ad a ttatore di rete al po rt replicator.
Scollegamento delle periferiche dal notebook
Periferica
1. Spegnere tutte le periferiche i
nteressate.
2. Estrarre dalle prese di sicurezza tutte le spine di rete delle periferiche interessate.
3. Scollegare tutti i cavi di trasmis
sione dati da i dispositivi di inserimento delle reti di dati.
4. Scollegare tutti i cavi interessati dal notebook e dalle periferiche esterne.
Per informazioni sui connettori del notebook, fare riferimento alla relativa EasyGuide.
Il manuale "Professional Notebook" fornito insieme a l notebook contiene il capitolo
"Collegamento di periferiche esterne". Fare riferimento a questo capitolo per
informazioni s u come c ollegare periferiche esterne (ad ese m pio mou se, stampante).
8 - Italiano A26391-K260-Z140-1-8N19, edizione 1
Collegamento di periferiche estern
e
Collegamenti sul port replicator
PortreplicatorCollegamenti
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
1 = Dispositivo Kensington Lock (port
replicator e periferica collegata)
2 = Connetto re LAN
3 = Connetto re eSATA
4 = Porte USB
5 = Connetto re PS/2
6 = Interfaccia parallela
7 = Interfaccia seriale
8 = Connettore schermo DVI-D digitale
9 = Connettore schermo VGA
11 = Uscita per corrente continua (DC IN)
12 = Dispositivo Kensington Lock (port
replicator)
A26391-K260-Z140-1-8N1 9, edizione 1 Italiano - 9
Collegamento di periferiche estern
e
1
2
5
4
3
1 = Uscita microfono
2 = Uscita cufe
3 = Spia di esercizio
4 = Connettore del port replicator per
il collegamento docking sul lato
inferiore del notebook
5 = Interruttore ON /O FF
10 - Italiano A26391-K260-Z140-1-8N19, edizione 1
/