Electrolux EBKGL7SP Manuale utente

Tipo
Manuale utente

Questo manuale è adatto anche per

istruzioni per l'uso
Forno
EBK GL7
2 electrolux
Indice
Istruzioni per l'uso.................................. 3
Avvertenze di sicurezza.......................... 3
Descrizione dell'apparecchio.................. 4
Prima del primo impiego ........................ 6
Impiego del forno................................... 7
Applicazioni, tabelle e suggerimenti........ 15
Pulizia e manutenzione.......................... 27
Che cosa fare se …............................... 32
Istruzioni di montaggio .......................... 33
Smaltimento.......................................... 35
Assistenza............................................. 37
Electrolux. Thinking of you.
Share more of our thinking at www.electrolux.com
5
Con riserva di modifiche
In questo manuale sono riportati i seguenti simboli:
1
Informazioni importanti relative alla prevenzione dei rischi per la salute personale e dei
danni alle apparecchiature.
3Informazioni e consigli generali
2Informazioni in materia di sicurezza ambientale
electrolux 3
Istruzioni per l'uso
1 Avvertenze di sicurezza
Sicurezza elettrica
L'apparecchio può essere allacciato
solo da un tecnico autorizzato.
In caso di guasti o danni all'apparec-
chio: svitate o disinserite i fusibili del
quadro.
Le riparazioni sull'apparecchio devono
essere eseguite solo da tecnici quali-
ficati. Le riparazioni non eseguite cor-
rettamente possono comportare gravi
pericoli. Per riparazioni rivolgetevi al no-
stro servizio assistenza o al vostro riven-
ditore specializzato.
Sicurezza dei bambini
Non lasciare mai inosservati i bambini
quando il forno è in funzione.
Questo apparecchio è dotato di un di-
spositivo di sicurezza per bambini.
Sicurezza durante l'utilizzo
Questo apparecchio può essere utilizzato
solo per la normale cottura casalinga di cibi
al forno .
Usate cautela nel collegare apparecchi
elettrici alle prese vicine al forno. I cavi di
collegamento non devono essere vicini
ai fornelli né restare incastrati sotto la
porta del forno calda.
Avvertenza: Pericolo di incendio!
Quando è acceso, l’interno del forno di-
venta molto caldo.
Avvertenza: Durante la cottura a va-
pore non aprite in nessun caso la
porta del forno. La fuoriuscita di vapo-
re può arrecare danni da umidità ai mo-
bili. Evitate il contatto diretto con il
vapore che fuoriesce.
Se si utilizzano ingredienti alcolici nel for-
no, c’è l’eventualità che si produca una
miscela alcool-aria lievemente infiam-
mabile. In tal caso aprite la porta con
cautela. Non manipolate braci, scintille o
fuoco.
3 Avvertenza sull'acrilamide
Secondo le più recenti scoperte scienti-
fiche una cottura intensiva degli alimenti,
in particolare nel caso di prodotti conte-
nenti amido, può rappresentare un ri-
schio per la salute a causa
dell'acrilamide. Pertanto vi raccoman-
diamo di cucinare possibilmente a bas-
se temperature e di non rosolare troppo
intensamente gli alimenti.
Come evitare danni all’apparecchio
Non rivestite il forno con carta di allumi-
nio e non collocate sul fondo placche,
pentole ecc., altrimenti il ristagno di ca-
lore sviluppato rovinerà lo smalto del for-
no.
I succhi di frutti che gocciolano dalle
placche da forno lasciano macchie che
non possono più essere rimosse. Per
torte molto umide utilizzate una teglia
profonda.
Non caricate pesi sulla porta del forno
aperta.
Non versate mai direttamente l'acqua
nel forno caldo. Si possono verificare
danni allo smalto e scolorazioni.
In caso di urti violenti si può rompere il
vetro, soprattutto sui bordi del cristallo
anteriore.
Non collocate oggetti infiammabili nel
forno. Possono prendere fuoco all'ac-
censione del forno.
Non conservate cibi umidi nel forno. Lo
smalto si può danneggiare.
3 Indicazioni sul rivestimento smalta-
to
Le variazioni di colore che il rivestimento
smaltato del forno subisce durante l'utilizzo
di quest'ultimo non pregiudicano l'idoneità
dell'apparecchio all'uso normale e previsto.
Tali variazioni non costituiscono pertanto un
difetto cui opporre il diritto alla garanzia.
4 electrolux
Descrizione dell'apparecchio
Vista complessiva
Pannello di comando
Porta vetro in
cristallo
Maniglia (della
porta)
Pannello dei co
m
di
Tasti di funzione dell`orologio
Funzioni del forno
Selezione Temperatura/Tempo
Vaschetta dell’acqua
Display Temperatura/Timer
electrolux 5
Dotazione del forno
Accessori per il forno
Griglia
Per stoviglie, stampi per dolci, arrosti e pie-
tanze alla griglia.
Piastra da forno
Per torte e biscotti.
Spugna Quick 180
Spugna molto assorbente per l’assorbimen-
to dell’acqua residua derivante dal generato-
re di vapore.
Illuminazione del forno
Griglia di inserimento, estrai-
bile
I piani di cottura
Illuminazione del forno
Serpentiina posteriore
Ventilatore
Generatore di vapore
Griglia di inserimento,
estraibile
Cottura finale
(non visibile)
6 electrolux
Prima del primo impiego
Impostazione emodifica dell'ora
3 Il forno funziona solo con l'ora imposta-
ta.
Dopo il collegamento elettrico o una caduta
di corrente inizia automaticamente a lam-
peggiare la spia della funzione Ora .
1. Per modificare un'ora già impostata pre-
mete il tasto Scelta finché la spia del-
la funzione Ora inizia a lampeggiare.
2. Con il selettore / impostate l'ora ef-
fettiva.
Dopo circa 5 secondi la spia smette di lam-
peggiare e l’orologio visualizza l’ora imposta-
ta.
L'apparecchio è pronto per il funzionamento.
3 L'ora può essere modificata solo se la
sicurezza per bambini è disinserita, se
non è impostata alcuna delle funzioni
orologio Tempo , Durata oppure
Fine e alcuna delle funzioni del forno.
Prima pulizia
Prima di utilizzare il forno per la prima volta,
pulitelo a fondo.
1 Attenzione: non utilizzate detergenti
caustici e abrasivi! Si potrebbe danneg-
giare la superficie.
3 Utilizzate i detergenti in commercio per
le superfici metalliche.
1. Posizionate l’interruttore delle funzioni
del forno su Illuminazione forno .
2. Estraete tutti gli accessori e le griglie di
supporto e puliteli con detergente diluito
con acqua calda.
3. Pulite il forno dopo ogni utilizzo con de-
tergente diluito con acqua calda e
asciugate.
4. Per pulire la parte frontale dell'apparec-
chio utilizzate un panno umido.
electrolux 7
Impiego del forno
Accensione e spegnimento del forno
Accensione del forno
Ruotate il selettore delle funzioni del forno
sulla funzione desiderata. La spia di controllo
del funzionamento lampeggia. Il display della
temperatura indica la temperatura proposta
per la funzione del forno selezionata.
Il forno inizia a riscaldare.
Una volta raggiunta la temperatura imposta-
ta, viene emesso un segnale acustico.
Modifica della temperatura del forno
Alzate o abbassate la temperatura con il se-
lettore / .
La regolazione viene eseguita con incrementi
di 5 °C.
0
Funzioni del forno
Temperatura/Timer
Display Temperatura/Timer
Cambio di display
Display riscaldamento
Tast o Scel taControllo temperatura
8 electrolux
Controllo della temperatura
Premete il tasto Controllo temperatura .
La temperatura presente nel forno viene vi-
sualizzata sul display della temperatura.
Spegnimento del forno
Per spegnere il forno ruotare il selettore delle
funzioni del forno sulla posizione off.
3 Ventilatore di raffreddamento
Il ventilatore si accende automaticamen-
te per tenere fresche le superfici dell'ap-
parecchio. Dopo aver spento il forno, il
ventilatore continua a funzionare ancora
un po' per raffreddare l'apparecchio,
dopodiché si spegne automaticamente.
3 Display riscaldamento
Display riscaldamento
Una volta acceso il forno, le barre che si
illuminano lentamente in successione in-
dicano in quale misura il forno si è già ri-
scaldato.
Display del calore residuo
Una volta spento il forno, le barre anco-
ra illuminate stanno ad indicare il calore
residuo nel forno.
Funzioni del forno
Il forno è dotato delle seguenti funzioni:
Funzione del forno Impiego
Illuminazione forno
Questa funzione consente di illuminare l'interno del forno ad es. per pu-
lire.
Cottura a vapore
Per verdure, pesce, patate, riso, pasta o altri contorni
Cottura delicata a
vapore
Per la
cottura
di pane e
arrosti
di pezzi di carne di grandi dimensioni
e per riscaldare alimenti conservati in frigorifero e congelati.
electrolux 9
Inserimento della griglia e della
piastra da forno
3 Dispositivo di sicurezza per l’estra-
zione e protezione antiribaltamento
Per un’estrazione sicura, tutti i compo-
nenti da forno presentano una piccola
sporgenza rivolta verso il basso sul bor-
do destro e su quello sinistro.
Utilizzare sempre i componenti da forno
in modo che questa sporgenza rimanga
nella parte posteriore del forno. La spor-
genza è importante anche per proteg-
gere i componenti da forno da eventuali
ribaltamenti.
Inserimento della piastra da forno:
Spingere la piastra da forno tra le guide dei
livelli selezionati.
Inserimento della griglia:
Inserire la griglia in modo che i piedini siano
rivolti verso il basso.
Spingere la griglia tra le guide dei livelli sele-
zionati.
3 La teglia è ulteriormente protetta da
eventuali cadute grazie al bordo rialzato
della griglia.
Cottura ventilata
Per arrostire e
cuocere al forno
su
massimo tre livelli
contempo-
raneamente.
Cottura ecoventilata
Per cuocere al forno dolci prevalentemente secchi e sformati in stampi
su
un livello
risparmiando energia.
Pizza
Per cuocere su un livello pietanze che richiedono una
doratura inten-
sa e il fondo croccante
.
Impostate le temperature del forno 20-40 °C più basse della Cottura
ventilata.
Scongelazione
Per lo
scongelmaneto parziale e totale
ad es. di torte, burro, pane,
frutta o altri
alimenti surgelati
.
Cottura finale
Per
ultimare la cottura di
torte con
fondi friabili
.
Funzione del forno Impiego
10 electrolux
Inserimento concomitante di griglia e
piastra da forno:
Poggiare la griglia sulla piastra da forno.
Spingere la piastra da forno tra le guide dei
livelli selezionati.
Funzioni di cottura a vapore
1 Attenzione: le funzioni di cottura a va-
pore devono sempre essere impostate
assieme alle funzioni dell'orologio
Durata o Fine (vedere capitolo
Funzioni dell'orologio Durata /
Fine ).
1 Attenzione: come liquido utilizzate
esclusivamente acqua, tuttavia non
acqua filtrata (demineralizzata) o distilla-
ta!
Un cicalino suona quando l’acqua è fini-
ta. Poco dopo il rabbocco d’acqua, il ci-
calino si spegne nuovamente.
3 Con la svaporizzazione automatica di
circa 5 minuti al termine del tempo di
cottura e con il tempo di riscaldamento
di circa 2 minuti, le impostazioni inferiori
a 10 minuti hanno poco effetto.
All’apertura della porta fuoriuscirà an-
cora vapore.
Cottura a vapore
1. Non versate direttamente acqua
(650 ml) nel generatore di vapore, ma
versatela nella vaschetta nel pannello
di comando.
La riserva d’acqua è sufficiente per circa
30 minuti.
2. Selezionate con il selettore delle funzioni
del forno la funzione desiderata del for-
no Cottura a vapore .
3. Con il tasto Scelta selezionate la fun-
zione Durata o Fine e con il selet-
tore o impostate la durata di cottura
desiderata o il tempo di disinserimento.
Dopo circa 2 minuti è visibile il primo vapore.
Un solo segnale acustico indica quando è
raggiunta la temperatura di cottura di circa
96 °C.
4. Spegnete il forno con il selettore delle
funzioni del forno.
Una volta lasciato raffreddare il forno, assor-
bite l’acqua residua con una spugna dal ge-
neratore di vapore e frizionate eventualmente
con qualche goccia di aceto.
Per l'asciugatura completa, lasciate aperta la
porta del forno.
Cottura delicata a vapore
La continua trasformazione di aria calda in
vapore avviene in automatico.
1. Non versate direttamente acqua nel ge-
neratore di vapore, ma versatela nella
vaschetta nel pannello di comando.
2. Con il selettore delle funzioni del forno
selezionate la funzione Cottura delicata
a vapore e impostate con il
selettore / la temperatura desiderata.
3. Con il tasto Scelta selezionate la fun-
zione Durata o Fine e impostate
con il selettore / la durata di cottura
desiderata o il tempo di disinserimento.
Continuate come per Cottura a vapore .
electrolux 11
Funzioni dell'orologio
Durata
Per impostare il tempo per cui il forno deve
rimanere acceso.
Fine
Per impostare quando il forno deve spegner-
si.
Tempo
Per l'impostazione di un tempo. Allo scadere
del tempo viene emesso un segnale acusti-
co.
Questa funzione non ha alcuna influenza sul
funzionamento del forno.
Ora
Per impostare, modificare o leggere l'ora
esatta.
(Vedi anche al capitolo “Prima del primo
uso”.)
3 Indicazioni sulle funzioni dell'orolo-
gio
Dopo aver scelto una funzione orologio,
la relativa spia lampeggia per circa
5 secondi. Durante questo lasso di
tempo è possibile impostare o modifica-
re i tempi desiderati con il selettore / .
Una volta impostata l'ora desiderata la
spia lampeggia di nuovo per circa
5 secondi e successivamente si illumi-
na con luce costante. Il tempo imposta-
to inizia a decorrere in modalità
background.
Alla scadenza delle funzioni orologio
Durata e Fine è necessario ri-
portare il selettore Funzioni del for-
no su ”0“ .
Con il tasto Cambio di display è
possibile passare dalla temperaturadel
forno all'indicazione dell'orae viceversa.
3 Interrogazione del tempo impostato
o residuo
Premere il tasto Scelta finché la fun-
zione orologio inizia a lampeggiare e il
display visualizza il tempo impostato o
residuo.
Display Temperatura/Timer
Cambio di display
Spie di funzione orologio
Tasto di selezione
Controllo temperatura
12 electrolux
Tempo
1. Premete il tasto Scelta finché la spia
delle funzioni Tempo inizia a lampeg-
giare.
2. Con il selettore / impostate il tempo
desiderato (max. 99.00minuti).
La spia delle funzioni Tempo si illumina.
Quando è trascorso il 90% del tempo impo-
stato, viene emesso un segnale acustico.
Dopo che è scaduto il tempo impostato,
lampeggia ”0.00“ e la spia delle funzioni. Vie-
ne emesso un segnale acustico.
Spegnimento del lampeggio e del segnale
acustico:
Premete un tasto qualsiasi.
Durata
1. Selezione della funzione e della tempe-
ratura del forno.
2. Premete il tasto Scelta finché la spia
delle funzioni Durata inizia a lampeg-
giare.
3. Con il selettore / impostate il tempo
di cottura desiderato.
La spia delle funzioni Durata si illumina e
il forno è subito acceso.
electrolux 13
Dopo che è scaduto il tempo impostato,
lampeggia ”0.00“ e la spia delle funzioni. Per
2 minuti suonerà un segnale. Il fornosi
spegne.
Spegnimento del lampeggio e del segnale
acustico:
Ruotate il selettore delle funzioni del forno su
”0”.
Fine
1. Selezione della funzione e della tempe-
ratura del forno.
2. Premete il tasto Scelta finché la spia
delle funzioni Fine inizia a lampeggia-
re.
3. Con il selettore / impostate il tempo
di spegnimento desiderato.
La spia delle funzioni Fine si illumina e il
forno è subito acceso.
Dopo che è scaduto il tempo impostato,
lampeggia ”0.00“ e la spia delle funzioni. Per
2 minuti suonerà un segnale. Il fornosi spe-
gne.
Spegnimento del lampeggio e del segnale
acustico:
Ruotate il selettore delle funzioni del forno su
”0”.
14 electrolux
Durata e Fine in combinazione
3 Durata e Fine possono essere
usati contemporaneamente se si desi-
dera che il forno si accenda e si spenga
automaticamente in un successivomo-
mento.
1. Selezione della funzione e della tempe-
ratura del forno.
2. Con la funzione Durata impostate il
tempo necessario alla pietanza per cuo-
cere.
Ad es. 1 ora.
3. Con la funzione Fine impostate l’ora-
rio in cui prevedete che la pietanza sia
cotta.
In questo caso le 14:05.
Le spie delle funzioni Durata e Fine si il-
luminano e il display visualizza la temperatu-
ra.
200°C.
Il forno calcola l'ora di accensione e automa-
ticamente si accende a quell'orario.
In questo caso alle 13:05
e si spegne nuovamente una volta trascorso
il tempo prestabilito.
In questo caso alle 14:05.
Ulteriori funzioni
Sicurezza per bambini
Il forno è dotato di una sicurezza per bambi-
ni. Non appena è inserita la sicurezza per
bambini, il forno non può essere acceso.
3 Per poter inserire la sicurezza per bam-
bini, non deve essere impostata alcuna-
funzione del forno.
Inserimento della sicurezza per bambini
1. Ruotate verso sinistra il selettore e man-
tenetelo in questa posizione / .
2. Premete inoltre il tasto Scelta finché il
display non visualizza ”SAFE“.
electrolux 15
La sicurezza dei bambini è ora inserita.
Disinserimento della sicurezza dei bam-
bini
1. Ruotate verso sinistra il selettore e man-
tenetelo in questa posizione / .
2. Premete inoltre il tasto Scelta finché
dal display non scompare la scritta ”SA-
FE”.
Ora la sicurezza per bambini è disinserita e il
forno è nuovamente pronto per l'uso.
Spegnimento automatico del forno
3 Il forno si spegne automaticamente qua-
lora non venga spento dopo un determi-
nato intervallo di tempo o non venga
modificata la temperatura.
Sul display della temperatura lampeggia l’ul-
tima temperatura impostata.
Il forno si spegne automaticamente ad
una temperatura di:
Accensione dopo lo spegnimento auto-
matico
Spegnete completamente il forno.
Ora il forno può essere riacceso.
3 Lo spegnimento automatico viene disat-
tivato se è impostata la funzione orolo-
gio Durata oppure Fine .
Applicazioni, tabelle e suggerimenti
Cottura a vapore
Per cuocere a vapore utilizzate le funzioni del
forno Cottura a vapore o Cottura delicata
a vapore .
1 Avvertenza: durante la Cottura a va-
pore non aprite assolutamente la
porta del forno!
1 Attenzione: come liquido utilizzate
esclusivamente acqua!
Stoviglie per la cottura a vapore
Per la cottura a vapore sono indicate te-
glie di materiale adeguato resistente al
calore e alla corrosione.
Sono particolarmente indicati recipienti
di cottura in acciaio cromato o stoviglie
in vetro (vedere accessori speciali).
Livelli di cottura
I livelli di cottura da utilizzare sono indi-
cati nelle tabelle seguenti. I livelli di cot-
tura sono numerati dal basso verso
l’alto.
Indicazioni generali
Con tempi di cottura superiori ai
30 minuti o quantità da cuocere piutto-
sto grosse rabboccate eventualmente
l’acqua.
Se l’apparecchio non viene utilizzato per
un tempo piuttosto lungo, pulite accura-
tamente la vaschetta, gli attacchi dei
tubi flessibile e il generatore di vapore
(vedere capitolo Pulizia e cura).
Note relative alle tabelle
Nelle tabelle sono riportate svariate pietanze
con le indicazioni richieste relative alla tem-
peratura, i tempi di cottura e i livelli di in-
serimento.
Le temperature e i tempi di cottura sono
puramente indicativi, poiché dipendono
dalla composizione e dalle dimensioni
della pietanza, dalla quantità e dalle sto-
viglie.
Per ricette personali non menzionate tra
quelle delle tabelle occorrerà basarsi sui
valori riportati per ricette simili
Se non diversamente indicato, le tabelle
sono da intendersi valide per l’impiego
nel forno freddo.
Cottura a vapore
Il tipo di cottura Cottura a vapore è ido-
neo per tutti i cibi freschi o congelati. Si pos-
sono cuocere, scaldare, scongelare,
affogare o bollire verdure, carne, pesce, pa-
ste, riso, mais, semolino e uova.
30 - 120°C dopo 12,5 ore
120 - 200°C dopo 8,5 ore
200 - 230°C dopo 5,5 ore
16 electrolux
Cottura di menu
È possibile preparare menu completi in una
sola operazione.
È preferibile scegliere cibi che richiedono
tempi di cottura simili. In tal modo si evita che
i singoli componenti siano cotti troppo o ri-
mangano crudi. La quantità d’acqua da in-
serire dipende dalla quantità d’acqua
massima indicata per i singoli componenti
scelti. Per le istruzioni fate riferimento alla ta-
bella.
I cibi devono essere opportunamente posi-
zionati in adeguati contenitori sulle griglie. È
necessario scegliere una distanza fra le gri-
glie che consenta al vapore di raggiungere
ogni pietanza.
Sterilizzazione di contenitori
La funzione Cottura a vapore consente di
sterilizzare mediante vapore contenitori, ad
es. biberon. A questo scopo disponete i
contenitori lavati con l’apertura rivolta verso il
basso al centro sulla griglia nel 1° livello. In-
serite i contenitori leggermente inclinati nel
vano cottura. Inserite la quantità massima
d'acqua (650 ml) e impostate una durata di
40 min. a 96° C.
Tabella Cottura a vapore
Tipo di pietanza
Cottura a vapore
Aggiunta d’acqua
attraverso la
vaschetta
ml
Te mp e-
ratura
°C
Livello
Tem p o i n
min.
Risotto 400 96 2 25-30
Riso (con liquido 1:1) 650 96 2 35-40
Mais (polenta, con liquido 1:3) 650 96 2 40-50
Patate intere di media grandezza 650 96 2 40-50
Patate lesse 550 96 2 30-40
Ratatouille 400 96 2 25-30
Cavoletti di Bruxelles 550 96 2 30-35
Broccoli in cime 550 96 2 25-30
Cavolfiore intero 650 96 2 40-45
Cavolfiore in cime 600 96 2 30-35
Crauti 650 96 2 50-60
Pomodori interi 250 96 2 15-20
Rape rosse intere 550 96 2 60-70
Cavolo rapa/sedano/finocchio,
tagliati
550 96 2 35-40
Zucchini, tagliati 400 96 2 20-25
Carote, tagliate 550 96 2 35-40
Scongelamento e cottura di verdura 650 96 2 35-40
Verdura bollita 250 96 2 12-15
Fagioli bolliti 250 96 2 20-22
electrolux 17
I tempi indicati sono valori indicativi, variano se-
condo le dimensioni e la quantità.
Cottura ventilata e Cottura a vapore di seguito
La combinazione di Cottura ventilata e
Cottura a vapore consente di cuocere in
forno carne, verdure e contorni di seguito e
con Cottura a vapore è possibile conti-
nuare la cottura contemporaneamente, in
modo che le pietanze possano essere servi-
te insieme.
Cucinate l’arrosto con la funzione Cottu-
ra ventilata .
Inserite nel forno la verdura e i contorni
disposti in pentole termoresistenti.
Avviate la funzione Cottura a vapore e
terminate insieme la cottura di tutte le
pietanze.
3 Per avviare la funzione Cottura a
vapore il forno deve essersi raffred-
dato fino ad una temperatura di circa
80°C. Per raffreddare in fretta, aprite la
porta del forno per ca. 15 min. fino alla
prima posizione di arresto.
Fagioli in barattolo 650 96 2 30-40
Noce prosciutto 1000 g 650 96 2 50-75
Costoletta 600-1000 g 650 96 2 45-55
Peperoni ripieni 500 96 2 30-40
Polpettone da riscaldare in fette
in fette da 1 cm
400 96 2 20-25
Filetto di pesce ca. 1000 g 650 96 2 20-30
Filetto di platessa ca. 300 g 300 96 2 15-20
Filetto di pesce, surgelato
500-800 g
650 96 2 20-30
Trote da 170-300 400 96 2 15-20
Budino / Flan in vaschette porzionate 500 96 2 25-35
Uova alla coque 200 96 2 8-12
Uova alla coque medie 200 96 2 10-15
Uova sode 200 96 2 15-20
Tipo di pietanza
Cottura a vapore
Aggiunta d’acqua
attraverso la
vaschetta
ml
Te mp e-
ratura
°C
Livello
Tem p o i n
min.
18 electrolux
Tabella Cottura ventilata e Cottura a vapore di seguito
I tempi e le temperature indicati sono valori indica-
tivi, variano secondo le dimensioni e la quantità
.
Cottura delicata a vapore
Il tipo di cottura Cottura delicata a vapore
è idoneo in particolare per rosolare grandi
pezzi di carne, scongelare e riscaldare cibi
già cotti in porzioni, e per la cottura di pane,
panini, gratin e sformati.
Tabella Cottura delicata a vapore
Cottura su diversi livelli
Tipo di pietanza
Cottura ventilata
Cottura a vapore
(Aggiunta d’acqua max. 650ml)
Te m p.
in °C
Carne
Tem p o i n
min.
Carne e
contorni
Tempo in min.
Livelli
di cottura
Arrosto di manzo 1 kg
Cavoletti di Bruxelles, polenta
180 60-70 40-50
1
3
Arrosto di maiale 1 kg
Patate, verdura,
sugo dell’arrosto
180 60-70 30-40
1
3
Arrosto di vitello 1 kg
Riso, verdura
180 50-60 30-40
1
3
Tipo di pietanza
Cottura delicata a vapore
L’aggiunta d’acqua dipende dalla durata della cottura
Temperatura
in °C
Te mp o
in min.
Livello
di inserimento
Menu riscaldato
6 piatti Ø 24 cm
110 15-20 1, 3 e 5
Arrosto di maiale 1000 g 160-180 90-100 2
Arrosto di manzo 1000 g 160-180 120-150 2
Arrosto di vitello 1000 g 180 80-90 2
Polpettone in fette, crudo 500 g 180 30-40 2
Salsicce di Vienna / salsicce bianche 85 20-30 2
Costoletta 600-1000 g
(mettere a bagno per 2 ore)
160-180 60-70 2
Pollo 1000 g 180-200 50-60 2
Anatra 1500-2000 g 180 70-90 2
Oca 3000 g 170 130-170 1
Filetti di pesce 85-90 20-30 2
Gratin di patate,
gratin di patate all’aglio
160-170 50-60 2
Sformato di pasta 190 40-50 2
Lasagne 180 45-55 2
electrolux 19
Cottura
Funzione del forno: Cottura ventilata
oppure Cottura ecoventilata
Tegl ie
Per Cottura ventilata o Cottura
ecoventilata sono indicate teglie di me-
tallo scuro o chiaro e teglie rivestite.
Livelli di cottura
Con Cottura ventilata o Cottura
ecoventilata è possibile cuocere su 3 pia-
stre da forno contemporaneamente:
1 piastra da forno:
ad es. livello 3
1 teglia
ad es. livello 1
2 piastre da forno:
ad es. livelli 1 e 3
3 piastre da forno:
Tipi di pane differenti
500-1000 g
180-190 50-60 2
Panini 40-60 g 180-210 25-35 3
Panini freschi 30-40 g 200 10-20 3
Panini freschi 30-40 g TK 200 15-25 3
Baguette fresche 40-50 g 200 10-20 3
Baguette fresche 40-50 g TK 200 15-25 3
Pudding
1)
90 40-50 2
Uovo sbattuto
1)
90 40-50 2
Terrina
1)
90 40-50 2
1) Con la porta chiusa lasciate riposare ancora mezzora.
Tagliate l’arrosto intero prima di riscaldarlo.
I tempi e le temperature indicati sono valori indicativi, variano secondo le dimensioni e la quantità.
Tipo di pietanza
Cottura delicata a vapore
L’aggiunta d’acqua dipende dalla durata della cottura
Temperatura
in °C
Te mp o
in min.
Livello
di inserimento
20 electrolux
livelli 1, 3 e 5
Avvertenze generali
Inserite la piastra con la smussatura ri-
volta in avanti!
È possibile disporre anche due teglie af-
fiancate sulla griglia. Il tempo di cottura
necessario aumenta soltanto di poco.
3 Con cibi surgelati le piastre utilizzate
possono deformarsi durante la cottura.
Ciò è dovuto alla notevole differenza di
temperatura fra i cibi surgelati e il forno.
Una volta raffreddate le piastre riprendo-
no la forma normale.
Note relative alle tabelle per la cottura al
forno
Nelle tabelle sono riportate svariate pietanze
con le indicazioni richieste relative alla tem-
peratura, i tempi di cottura e i livelli di inseri-
mento.
Le temperature e i tempi di cottura sono
puramente indicativi, poiché dipendono
dalla composizione dell'impasto, dalla
quantità e dal tipo di stampo utilizzato.
È consigliabile impostare la prima volta il
valore di temperatura più basso e sele-
zionare solo all'occorrenza una tempe-
ratura più elevata, ad es. se si desidera
ottenere una maggiore doratura o se il
tempo di cottura risulta troppo lungo.
Per ricette personali non menzionate tra
quelle delle tabelle occorrerà basarsi sui
valori riportati per ricette simili.
Per la cottura di dolci su piastre o in
stampi disposti su più livelli il tempo di
cottura può aumentare di 10-15 minuti.
Le pietanze morbide (ad es. pizza, torte
di frutta ecc.) vanno cotte su un solo li-
vello.
Se le pietanze da cuocere hanno un'al-
tezza differente, è possibile che all'inizio
della cottura presentino un diverso gra-
do di doratura. In tal caso non modifi-
cate l'impostazione della
temperatura. Le differenze di doratura
si uniformano nel corso della cottura.
Il nuovo forno può cuocere/arrostire di-
versamente rispetto al forno posseduto
in precedenza. Pertanto adattare le re-
golazioni desiderate (temperatura, tem-
pi di cottura) e i livelli di inserimento
secondo i suggerimenti delle tabelle ri-
portate di seguito.
2 Nel caso di tempi di cottura prolungati
potete spegnere il forno circa 10 minuti
prima della fine del tempo di cottura per
utilizzare il calore residuo.
Se non diversamente indicato, le tabelle
sono da intendersi valide per l’impiego
nel forno freddo.
Tabella per la cottura al forno
Cottura su un solo livello
Tipo di
cottura
Funzione del forno Livello
Te mp e- ra t u-
ra
°C
Temp o
min.
Dolci in stampi
Ciambella Cottura ventilata 1 150-160 50-60
Torta Paradiso/Plum-cake Cottura ventilata 1 140-160 60-80
Pan di Spagna Cottura ventilata 1 140 30-40
Base per torta di pasta frolla Cottura ecoventilata 3 170-180
1)
20-25
Base per torta Margherita Cottura ecoventilata 3 150-170 25-30
Apple Pie (2 stampi Ø 20cm,
disposti in diagonale)
Cottura ventilata 1 160 60-80
Torta salata (ad es. Quiche Lor-
raine)
Cottura ventilata 1 160-180 45-55
Dolci sulle piastre da forno
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40

Electrolux EBKGL7SP Manuale utente

Tipo
Manuale utente
Questo manuale è adatto anche per