Triumph-Adler DC 2128, DC 2028 Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Triumph-Adler DC 2128 Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
Manuale dIstruzioni
DC 2028 | 2128
Sistema Multifunzionale
Introduzione
Grazie per aver scelto DC 2028/2128.
La Guida alle funzioni fornisce all'utente le istruzioni necessarie per l'utilizzo corretto del sistema, l'esecuzione
della manutenzione di routine e una ricerca guasti di base al fine di assicurare un'operatività ottimale della
periferica.
Leggere questa guida prima di iniziare ad utilizzare il sistema; conservarla in prossimità della macchina in modo
da poterla facilmente consultare all'occorrenza.
Si raccomanda di utilizzare materiali di consumo originali. Si declina qualunque responsabilità per danni
riconducibili all'utilizzo di materiali di consumo non originali.
Guide fornite con il sistema
Con il sistema vengono fornite le seguenti guide. Fare riferimento alla guida appropriata.
Guida alle funzioni (questa guida)
Descrive la modalità di caricamento carta, le funzioni base di copiatura, stampa e scansione e le procedure per
la risoluzione dei problemi.
GUIDA ALLE FUNZIONI i
Convenzioni sulla sicurezza utilizzate in questa guida
Le sezioni di questa guida e i componenti del sistema contrassegnati con dei simboli sono avvertenze di
sicurezza intese a proteggere l'utente, gli altri operatori e gli oggetti presenti nelle vicinanze nonché a garantire
un utilizzo sicuro della macchina. Di seguito si riportano i simboli e i rispettivi significati.
Simboli
Il simbolo U indica che nella relativa sezione sono incluse delle avvertenze sulla sicurezza. All'interno del
simbolo sono indicati specifici punti ai quali prestare attenzione.
Il simbolo indica che nella relativa sezione sono incluse informazioni sulle azioni vietate. All'interno del
simbolo sono specificate le azioni vietate.
Il simbolo z indica che nella relativa sezione sono incluse informazioni sulle azioni da eseguire. All'interno del
simbolo sono specificate le azioni richieste.
Se le avvertenze sulla sicurezza del manuale sono illeggibili, oppure se si è smarrita la guida, rivolgersi al
rivenditore di fiducia per ordinare una copia (a pagamento).
NOTA: Questo sistema è dotato di una funzione di prevenzione delle contraffazioni che, in alcuni rari casi, può
inibire la riproduzione corretta di originali molto simili ad una banconota.
AVVERTENZA: Questo simbolo segnala la possibilità di un grave
rischio di infortunio o di morte qualora non si seguano
correttamente le istruzioni o non vi si presti la necessaria
attenzione.
ATTENZIONE: Questo simbolo segnala un rischio di infortunio o
di danno meccanico qualora non si seguano correttamente le
istruzioni o non vi si presti la necessaria attenzione.
.... [Avvertenza generale]
.... [Pericolo di scossa elettrica]
.... [Temperatura elevata]
.... [Azione vietata]
.... [Disassemblaggio vietato]
.... [Avvertenza di azione richiesta]
.... [Scollegare la spina di alimentazione dalla presa di corrente]
....
[Collegare sempre il sistema a una presa con collegamento
a massa]
Sommario
ii GUIDA ALLE FUNZIONI
Sommario
Etichette di avvertenza/attenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vi
Precauzioni di installazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vii
Precauzioni d'uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ix
Sicurezza laser . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .xiii
Istruzioni di sicurezza riguardanti lo spegnimento del sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . xiv
Restrizioni legali riguardanti la copia e la scansione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . xv
Informazioni legali e avvertenze sulla sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . xvii
1 Nomi dei componenti
Pannello comandi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-2
Sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-4
2 Operazioni preliminari per l'utilizzo
Controllo dei componenti forniti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-2
Verifica della modalità di collegamento e preparazione dei cavi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-3
Collegamento dei cavi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-5
Selezione della lingua per la visualizzazione dei messaggi [Lingua] . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-7
Impostazione di data e ora . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-9
Configurazione della rete (collegamento del cavo di rete) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-13
Installazione del software . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-25
Embedded Web Server (Impostazioni per e-mail). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-26
Invio e-mail . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-27
Caricamento della carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-29
Caricamento degli originali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-45
3 Funzioni di base
Accensione e spegnimento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-2
Modo risparmio energia automatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-4
Modo a riposo e Modo a riposo automatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-5
Login e logout . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-6
Tasti one-touch e tasti di Programma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-7
Display messaggi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-8
Copia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-9
Stampa - Stampa dalle applicazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-19
Invio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-21
Schermata di Conferma destinazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-28
Selezione di una destinazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-29
Annullamento di un lavoro. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-32
Verifica del toner e della carta rimanenti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-33
Programma (Copia e Invio). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-34
4 Funzioni di copiatura
Formato originali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-2
Selezione carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-4
Orientamento originale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-8
EcoPrint. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-10
Modo Combina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-11
Scansione continua. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-15
Avviso di fine lavoro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-16
Voce nome file. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-18
Sommario
GUIDA ALLE FUNZIONI iii
Ignora stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-19
5 Funzioni di invio
Formato originali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-2
Formato invio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-4
Zoom. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-6
Invio fronte-retro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-7
Orientamento originale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-8
Formato file . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-10
Immagine originale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-12
Regolazione della densità. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-13
Risoluzione di scansione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-14
Selezione di A colori / Scala di grigi / Bianco & Nero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-15
Scansione continua. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-16
Assegnazione di un nome file . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-17
Immissione dell'oggetto e del corpo testo di un messaggio e-mail. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-18
Scansione WSD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-19
Avviso di fine lavoro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-21
TX crittografia FTP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-23
Procedura di acquisizione immagine da un'applicazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-24
6 Casella documenti
Stampa di documenti archiviati su un supporto USB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-2
Archiviazione dei documenti sulla memoria USB (Scansione a USB) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-4
Rimozione della memoria USB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-6
7 Stato / Annulla lavoro
Verifica dello stato dei lavori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7-2
Verifica della cronologia dei lavori. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7-8
Invio della cronologia del registro dei lavori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7-13
Sospensione e ripresa di lavori. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7-19
Annullamento di lavori. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7-19
Periferica/Comunicazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7-20
8 Impostazioni predefinite (Menu Sistema)
Impostazioni comuni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8-2
Impostazioni per la copia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8-56
Impostazioni di invio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8-62
Impostazioni della Casella documenti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8-66
Impostazioni di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8-69
Stampa dei rapporti/Invio di avviso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8-81
Regolazione/Manutenzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8-87
Data/Timer. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8-92
Modifica della destinazione (Rubrica/Aggiunta di tasti one touch) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8-109
Riavvio del sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8-125
Configurazione della rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8-126
Sicurezza di rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8-136
Impostazione del blocco d'interfaccia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8-144
Livello di sicurezza (impostazione del livello di sicurezza) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8-148
Funzioni opzionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8-149
9 Manutenzione
Pulizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9-2
Sostituzione della cartuccia toner . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9-5
Sommario
iv GUIDA ALLE FUNZIONI
10 Problemi e soluzioni
Risoluzione dei problemi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10-2
Risposta ai messaggi di errore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10-6
Eliminazione degli inceppamenti carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10-12
11 Gestione
Gestione dell'accesso utenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11-2
Job Accounting . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11-15
Controllo del contatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11-41
Appendice
Accessori opzionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Appendice-2
Metodo di immissione dei caratteri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Appendice-5
Carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Appendice-9
Specifiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Appendice-19
Glossario. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Appendice-24
Indice analitico
Sommario
GUIDA ALLE FUNZIONI v
vi GUIDA ALLE FUNZIONI
Etichette di avvertenza/attenzione
Per ragioni di sicurezza, sul sistema sono apposte, nelle posizioni indicate, delle etichette di avvertenza/
attenzione. Quando si rimuovono dei fogli inceppati o si sostituisce la cartuccia toner, procedere con cautela per
evitare rischi di incendio o di scossa elettrica.
Temperatura elevata all'interno.
Non toccare i componenti in
quest'area; vi è pericolo di ustioni.
Per Europa, Asia e altri
paesi
Per U.S.A. e
Canada
Laser all'interno della macchina
(Pericolo di radiazione laser)
NOTA: Non rimuovere queste etichette.
GUIDA ALLE FUNZIONI vii
Precauzioni di installazione
Ambiente
ATTENZIONE
Non collocare il sistema su superfici instabili o non a livello; potrebbe cadere o ribaltarsi, con
conseguente rischio di lesioni a persone e danni al sistema.
Evitare luoghi umidi, polverosi e sporchi. Se la spina di alimentazione è sporca o polverosa, pulirla per
prevenire rischi di incendio o scosse elettriche.
Evitare luoghi vicini a radiatori, caloriferi o altre fonti di calore; evitare anche luoghi in prossimità di
materiali infiammabili per prevenire rischi di incendio.
Per evitare surriscaldamenti e facilitare gli interventi di manutenzione e di sostituzione dei componenti,
prevedere uno spazio libero sufficiente attorno alla macchina, come indicato in figura. Lasciare uno
spazio adeguato, soprattutto attorno alla copertura posteriore, per la corretta aerazione del sistema.
Altre precauzioni
Le condizioni ambientali operative sono le seguenti:
Temperatura: 50 - 90.5 °F (10 - 32.5 °C)
Umidità: 15 - 80 %
Condizioni ambientali sfavorevoli possono degradare la qualità dell'immagine. Quando si sceglie la posizione di
installazione evitare i seguenti luoghi.
Luoghi vicini ad una finestra o esposti alla luce diretta del sole.
Luoghi soggetti a vibrazioni.
Luoghi soggetti a bruschi sbalzi di temperatura.
300 mm
(11 13/16")
300 mm
(11 13/16")
300 mm
(11 13/16")
1000 mm
(39 3/8")
500 mm
(19 11/16")
viii GUIDA ALLE FUNZIONI
Luoghi direttamente esposti ad aria calda o fredda.
Luoghi scarsamente aerati.
Se il pavimento è delicato, spostando il sistema dopo l'installazione, le rotelle potrebbero danneggiare il
pavimento.
Durante la copiatura vi è un rilascio di ozono ma in quantità talmente minime da non comportare alcun rischio
per la salute delle persone. Tuttavia, in caso di utilizzo prolungato o intensivo del sistema in ambienti
scarsamente aerati, l'odore potrebbe risultare sgradevole. Per un ambiente operativo ottimale è consigliabile
assicurare un'adeguata aerazione del locale.
Alimentazione/Messa a terra del sistema
AVVERTENZA
Non utilizzare un'alimentazione con una tensione superiore a quella specificata. Non collegare più
apparecchiature alla stessa presa di corrente per evitare rischi di incendio o scosse elettriche.
Inserire saldamente la spina di alimentazione nella presa di corrente a muro. La presenza di polvere
attorno ai terminali della spina oppure il contatto tra i terminali ed oggetti metallici può causare incendi
o scosse elettriche. Un contatto elettrico non completo potrebbe causare un surriscaldamento e
innestare incendi.
Per evitare rischio di incendio o scosse elettriche in caso di un cortocircuito, collegare sempre il
sistema a una presa di corrente dotata di messa a terra. Qualora il collegamento a massa fosse
impossibile, rivolgersi al centro di assistenza.
Altre precauzioni
Collegare la spina di alimentazione alla presa di corrente più vicina al sistema.
Utilizzo delle buste di plastica
AVVERTENZA
Tenere le buste di plastica utilizzate per il sistema lontano dalla portata dei bambini; la plastica
potrebbe aderire a naso e bocca e provocare soffocamento.
GUIDA ALLE FUNZIONI ix
Precauzioni d'uso
Precauzioni quando si utilizza il sistema
AVVERTENZA
Evitare di appoggiare oggetti metallici o contenitori con acqua (ad esempio vasi o tazze) sopra o in
prossimità del sistema; la penetrazione di oggetti o liquidi all'interno del sistema può provocare incendi
o scosse elettriche.
Evitare di rimuovere le coperture del sistema per evitare scosse elettriche generate dai componenti
ad alta tensione presenti all'interno.
Evitare di danneggiare, rompere e riparare il cavo di alimentazione. Evitare di collocare oggetti pesanti
sul cavo; evitare anche di tirarlo, piegarlo o danneggiarlo per evitare rischi di incendio o scosse
elettriche.
Evitare di riparare e disassemblare il sistema o i relativi componenti per evitare rischi di incendio,
scosse elettriche o esposizione al raggio laser. La fuoriuscita del raggio laser potrebbe provocare
danni alla vista.
Se il sistema si surriscalda oppure in presenza di fumo, odori strani o altre anomalie, vi è pericolo di
incendio o scosse elettriche. Spegnere immediatamente l'interruttore di alimentazione, scollegare il
sistema dalla presa di corrente e rivolgersi al centro di assistenza.
In caso di penetrazione nel sistema di oggetti quali punti metallici, acqua o altri liquidi, spegnere
immediatamente l'interruttore di alimentazione. Scollegare la spina dalla presa di corrente per evitare
ogni rischio di incendio o scosse elettriche. Rivolgersi al centro di assistenza.
Evitare di scollegare o collegare la spina di alimentazione con le mani bagnate; si può prendere la
scossa.
Rivolgersi sempre al centro di assistenza per la manutenzione e la riparazione dei componenti interni.
x GUIDA ALLE FUNZIONI
ATTENZIONE
Non tirare mai il cavo di alimentazione per scollegarlo dalla presa. I fili elettrici potrebbero rompersi
con conseguente rischio di incendio o scosse elettriche. (Scollegare la spina anziché tirare il cavo).
Scollegare sempre la spina di alimentazione dalla presa di corrente prima di spostare il sistema.
Eventuali danni al cavo di alimentazione possono causare incendi o scosse elettriche.
Quando si solleva o si sposta il sistema, reggerlo sempre dalle sezioni di presa previste allo scopo.
In caso di inutilizzo del sistema per un periodo prolungato (es. di notte), spegnere l'interruttore
principale. In caso di periodi di inattività più lunghi (es. durante le vacanze), scollegare anche la spina
di alimentazione del sistema dalla presa di corrente per maggiore sicurezza. Se è installato il modulo
Fax opzionale, si tenga presente che spegnendo l'interruttore principale le attività di trasmissione e ricezione
fax non saranno possibili.
Per motivi di sicurezza, scollegare sempre la spina di alimentazione dalla presa di corrente prima di
un intervento di pulizia.
L'accumulo di polvere all'interno del sistema può provocare incendi o altri problemi. Rivolgersi al
centro di assistenza per la pulizia dei componenti interni. È consigliabile eseguire questi interventi
prima delle stagioni più umide. Per informazioni sul costo degli interventi di pulizia dei componenti
interni del sistema, rivolgersi al centro di assistenza.
Altre precauzioni
Evitare di appoggiare oggetti pesanti sul sistema o di danneggiarlo in altro modo.
Evitare di aprire il pannello frontale, spegnere l'interruttore o scollegare la spina dalla presa di corrente durante
la copiatura.
Rivolgersi al centro di assistenza per sollevare o spostare il sistema.
Non toccare i componenti elettrici, quali connettori o schede a circuiti stampati. L'elettricità statica potrebbe
danneggiarli.
Evitare di eseguire operazioni non contemplate in questa guida.
Attenzione: L'esecuzione di regolazioni, controlli o precedure diversi da quelli qui indicati possono esporre
l'utente a radiazioni pericolose.
Non guardare direttamente la luce della lampada di scansione per evitare affaticamento o disturbi agli occhi.
GUIDA ALLE FUNZIONI xi
Precauzioni durante la manipolazione dei materiali di consumo
ATTENZIONE
Non incenerire la cartuccia toner né la vaschetta di recupero toner. Potrebbero sprigionarsi scintille
pericolose.
Conservare la cartuccia toner e la vaschetta di recupero toner lontano dalla portata dei bambini.
In caso di fuoriuscita di toner dal contenitore o dalla vaschetta di recupero, evitare l'inalazione o
l'ingestione nonché il contatto con occhi e cute.
In caso di inalazione del toner, uscire all'aperto e fare gargarismi con abbondante acqua. In caso di tosse
persistente, rivolgersi a un medico.
In caso di ingestione del toner, risciacquare la bocca e bere 1 o 2 bicchieri di acqua per diluire il contenuto
dello stomaco. Se necessario, rivolgersi a un medico.
In caso di contatto con gli occhi, risciacquarli abbondantemente con acqua. In caso di irritazione persistente
o ipersensibilità, rivolgersi a un medico.
In caso di contatto con la cute, lavare con acqua e sapone.
Non tentare di aprire o manomettere la cartuccia toner o la vaschetta di recupero toner.
Se si utilizza il modello DC 2128, si tenga presente che spegnendo l'interruttore principale non sarà più
po
ssibile tra
smettere o ricevere dei fax. Non spegnere l'interruttore principale; premere invece il tasto
Alimentazione sul pannello comando per attivare il modo a riposo.
xii GUIDA ALLE FUNZIONI
Altre precauzioni
Restituire la cartuccia toner e la vaschetta di recupero del toner sostituite al rivenditore o ad un centro di
assistenza. Le cartucce e le vaschette raccolte verranno riciclate o smaltite in conformità con le normative
vigenti.
Per il magazzinaggio del sistema, scegliere un luogo non esposto alla luce diretta del sole.
Conservare il sistema in un luogo con temperatura ambiente inferiore ai 40°C e non soggetto a sbalzi di
temperatura e umidità.
In caso di inutilizzo del sistema per un periodo prolungato, rimuovere la carta dal cassetto e dal bypass, riporla
nella confezione originale e chiuderla ermeticamente.
GUIDA ALLE FUNZIONI xiii
Sicurezza laser
Le radiazioni laser possono essere pericolose per il corpo umano. Per tale motivo, le radiazioni laser emesse
all'interno del sistema sono sigillate ermeticamente all'interno dell'alloggiamento di protezione e del pannello
esterno. Durante il normale utilizzo del prodotto da parte dell'utente non vi sono fuoriuscite di radiazioni dalla
macchina.
Questo sistema è classificato come prodotto laser di Classe 1 ai sensi della direttiva IEC 60825.
Attenzione: l'esecuzione di procedure diverse da quelle specificate nel presente manuale può comportare
l'esposizione a radiazioni pericolose.
Queste etichette sono apposte sull'unità di scansione laser all'interno del sistema, in un'area non accessibile
dall'operatore.
La seguente etichetta è apposta sul lato destro del sistema.
xiv GUIDA ALLE FUNZIONI
Istruzioni di sicurezza riguardanti lo spegnimento del sistema
Attenzione: La spina di alimentazione costituisce il principale dispositivo di isolamento! Altri interruttori presenti
sul sistema sono solo funzionali e non adatti per isolare l'apparecchiatura dalla fonte di alimentazione.
VORSICHT: Der Netzstecker ist die Hauptisoliervorrichtung! Die anderen Schalter auf dem Gerät sind nur
Funktionsschalter und können nicht verwendet werden, um den Stromfluß im Gerät zu unterbrechen.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
A
2004/108/EC, 2006/95/EEC, 93/68/EEC e 1999/5/EC
Trasmettitore di radiofrequenza
La stampante integra un modulo trasmettitore. Il produttore dichiara che questa apparecchiatura è conforme ai
requisiti essenziali e a tutte le altre clausole applicabili della Direttiva 1999/5/EC.
Tecnologia RFID (identificazione tramite radio frequenza)
In alcuni paesi, la tecnologia RFID, utilizzata su questa apparecchiatura per identificare la cartuccia toner, può
essere soggetta ad autorizzazione; di conseguenza, l'utilizzo dell'apparecchiatura potrebbe essere soggetto a
restrizioni.
NOTA: I prodotti che riportano il simbolo di un contenitore dei rifiuti con una croce integrano una batteria
conforme alla Direttiva 2006/66/CE del Parlamento europeo e del Consiglio (la "Direttiva batterie").
Non rimuovere e non smaltire con i normali rifiuti le batterie integrate in questa macchina.
Il prodotture dichiara, sotto la propria responsabilità, che il prodotto al
quale si riferisce questa dichiarazione è conforme alle seguenti
specifiche.
EN55024
EN55022 Classe B
EN61000-3-2
EN61000-3-3
EN60950-1
EN60825-1
EN300 330-1
EN300 330-2
GUIDA ALLE FUNZIONI xv
Restrizioni legali riguardanti la copia e la scansione
La copia/scansione di materiale protetto da diritti d'autore senza la preventiva autorizzazione del detentore
del copyright potrebbe essere proibita.
È proibito copiare/scansire banconote in valuta locale o estera.
Potrebbe essere vietata la copia/scansione anche di altri materiali. È proibito copiare/scansire
scientemente materiale la cui riproduzione/scansione è vietata.
Cartamoneta
Banconote
Valori
Francobolli
Passaporti
Certificati
Le leggi e le normative locali potrebbero proibire o limitare anche la copia/scansione di altri materiali non
riportati in elenco.
xvi GUIDA ALLE FUNZIONI
GUIDA ALLE FUNZIONI xvii
Informazioni legali e avvertenze sulla
sicurezza
Prima di utilizzare il sistema, leggere attentamente queste informazioni. In questo capitolo
vengono fornite informazioni riguardanti i seguenti argomenti.
Informazioni legali........................................................xviii
Informazioni sui Nomi commerciali ............................... xix
Funzione di controllo del risparmio energetico ............xxiii
Funzione di copia fronte-retro automatica ...................xxiii
Carta riciclata ...............................................................xxiii
Programma Energy Star (ENERGY STAR®)...............xxiii
Informazioni sulla guida ...............................................xxiv
xviii GUIDA ALLE FUNZIONI
Informazioni legali
È vietata la copia o altra forma di riproduzione, totale o parziale, della presente guida senza previo consenso di
UTAX GmbH.
1/442