GPS RECEIVER GP-E2

Canon GPS RECEIVER GP-E2 Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Canon GPS RECEIVER GP-E2 Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
RICEVITORE GPS
Italiano
2
Il Ricevitore GPS GP-E2 è in grado di eseguire la geolocalizzazione
delle fotografie e di registrare i viaggi. Il file di registro contenente la
posizione di ripresa e il movimento può essere salvato su un computer
o convertito in un formato file KMZ con il software EOS GPS Log File
Utility (pag. 28). Il ricevitore può anche impostare l’ora della fotocamera.
Prima dell’uso, verificare se nel menu della fotocamera sia presente la
voce [Impostazioni dispositivo GPS].
Fotocamere con Impostazioni
dispositivo GPS
Il ricevitore supporta tutte le funzioni
descritte nel presente manuale. (Con
alcune fotocamere, alcune funzioni
non possono essere utilizzate.)
Fotocamere senza Impostazioni
dispositivo GPS
La geolocalizzazione delle immagini
(nonché l’aggiunta delle informazioni
sulla direzione) non è supportata
durante lo scatto.
È disponibile solo la funzione di logging,
o registrazione (modalità <
LOG
>).
Fotocamere EOS 5D Mark III ed EOS 7D
Se la voce [Impostazioni dispositivo GPS] non è presente nel menu
della fotocamera EOS 5D Mark III o EOS 7D, aggiornare il firmware
della fotocamera a una versione compatibile con il ricevitore. Una volta
aggiornato il firmware, la voce verrà visualizzata nel menu.
Per maggiori informazioni, rivolgersi a un Centro di assistenza Canon.
Introduzione
Prima dell’uso
Esempio di menu
Con le fotocamere EOS 7D, non è possibile aggiungere alle immagini i
dati sulla direzione di scatto, in quanto non possono utilizzare la bussola
digitale del ricevitore.
Oltre alle fotocamere EOS 7D, anche con alcune altre fotocamere non è
possibile aggiungere alle immagini i dati sulla direzione di scatto, in quanto
non possono utilizzare la bussola digitale del ricevitore. Per i dettagli,
consultare il manuale di istruzioni della fotocamera o il sito Web di Canon.
3
Questa funzione è supportata dalle
fotocamere con la voce
[Impostazioni dispositivo GPS] nel
menu.
Quando il ricevitore è fissato alla
fotocamera, le immagini vengono
geolocalizzate con l’aggiunta di
informazioni sulla posizione
(latitudine, longitudine, altitudine,
data e ora di scatto (UTC)).
Le posizioni di scatto delle immagini
geolocalizzate possono essere
visualizzate su una mappa virtuale su
computer.
Alle immagini può anche essere
aggiunta la direzione di scatto usando
la bussola digitale del ricevitore (nord
magnetico standard).
In modalità di logging (pag. 18), nel
corso del viaggio il ricevitore
memorizza un record delle
informazioni sulla posizione. Il viaggio
può essere visualizzato su una
mappa virtuale.
I dati di logging, ovvero i registri,
possono anche essere usati per la
geolocalizzazione delle immagini in
un secondo momento.
Funzioni
Geolocalizzazione delle immagini e aggiunta della direzione di scatto
Logging (registrazione) dei viaggi con il ricevitore
Funzioni
4
Questa funzione è supportata dalle fotocamere con la voce
[
Impostazioni dispositivo GPS
] nel menu, tranne il modello EOS 7D.
Lora della fotocamera può essere impostata usando i segnali GPS. Nel
modello EOS-1D X viene effettuata una regolazione ad alta precisione,
con un margine di errore di circa ±0,02 secondi rispetto all’ora UTC,
mentre nelle altre fotocamere il margine di errore è di circa ±1 secondo.
Impostazione dell’ora della fotocamera
Con le fotocamere EOS 7D, non è possibile aggiungere alle immagini i
dati sulla direzione di scatto, in quanto non possono utilizzare la bussola
digitale del ricevitore.
Oltre alle fotocamere EOS 7D, anche con alcune altre fotocamere non è
possibile aggiungere alle immagini i dati sulla direzione di scatto, in
quanto non possono utilizzare la bussola digitale del ricevitore. Per i
dettagli, consultare il manuale di istruzioni della fotocamera o il sito Web
di Canon.
Alcune condizioni di viaggio, posizioni o impostazioni del ricevitore
potrebbero rendere imprecise le informazioni sulla posizione che
vengono aggiunte alle immagini.
Non è possibile utilizzare le fotocamere con il ricevitore GP-E2 collegato
usando il cavo di connessione se non supportano la comunicazione con
il cavo di connessione. Per i dettagli, consultare il manuale di istruzioni
della fotocamera o il sito Web di Canon.
Il formato UTC (Coordinated Universal Time) corrisponde all’ora di
Greenwich.
5
Custodie di protezione e di trasporto
Per evitare i graffi, prima di utilizzare la custodia di protezione, inserire il
ricevitore nella custodia di trasporto. Nella custodia di protezione
trovano posto anche i cavi di connessione.
Cavi di connessione
Se nel menu della fotocamera è presente la voce [Impostazioni
dispositivo GPS], usare il cavo da 25 cm o da 1,5 m.
Usare il cavo da 25 cm per collegare il ricevitore a una fotocamera EOS
7D o a un’altra fotocamera che non supporta la comunicazione tramite
la sede per accessori. Usare tale cavo anche per collegare il ricevitore
sulla Staffa Accessori AB-E1 opzionale (pag. 30).
Usare il cavo da 1,5 m per collegare il ricevitore alla fotocamera
quando si trova nella custodia di trasporto fornita.
Contenuto della confezione
GP-E2 Custodia di protezione
Circa 25 cm
Custodia di trasporto
Cavi di connessione
Circa 1,5 m Scheda
normativa
Note preliminari
(Leggere prima
dell’uso)
Con alcune fotocamere non è possibile utilizzare il cavo di connessione.
Per i dettagli, consultare il manuale di istruzioni della fotocamera o il sito
Web di Canon.
Per le fotocamere diverse da EOS 7D che non supportano la
comunicazione tramite la sede per accessori, consultare il manuale di
istruzioni della fotocamera o il sito Web di Canon.
6
Introduzione...................................................................................... 2
Funzioni............................................................................................ 3
Contenuto della confezione.............................................................. 5
Convenzioni utilizzate in questo manuale ........................................ 7
Nomenclatura................................................................................... 8
Inserimento della batteria................................................................. 9
Montaggio e smontaggio del ricevitore........................................... 10
Accensione del ricevitore ............................................................... 11
Acquisizione del segnale GPS ....................................................... 13
Geolocalizzazione delle immagini al momento dello scatto ........... 16
Logging di un viaggio ..................................................................... 18
Impostazione dell’intervallo di posizionamento .............................. 20
Uso della bussola digitale............................................................... 22
Impostazione dell’ora della fotocamera tramite GPS ..................... 26
Precauzioni per l’uso del sistema GPS .......................................... 27
GPS Log File Utility ........................................................................ 28
Uso di una staffa (venduta separatamente) ................................... 30
Caratteristiche tecniche.................................................................. 31
Precauzioni per la sicurezza .......................................................... 32
Indice
7
Significato dei simboli
: Avvertenza che indica le operazioni da effettuare per evitare
problemi di scatto.
: Informazioni aggiuntive.
(pag. **) : Numeri delle pagine di riferimento per maggiori informazioni.
Le icone e i simboli usati nel manuale per indicare i comandi e le
impostazioni del ricevitore corrispondono a quelli presenti sulla
fotocamera e sul ricevitore.
Presupposti di base
Tutte le procedure operative descritte in questo manuale d’uso
presuppongono che gli interruttori di alimentazione della fotocamera
e del ricevitore siano in posizione <
ON
>.
Le immagini e schermate contenute nel presente manuale si
riferiscono al modello EOS 5D Mark III, che è utilizzato a scopo
esemplificativo. Le schermate visualizzate in altre fotocamere
possono essere diverse, a seconda del modello.
Convenzioni utilizzate in questo manuale
Windows è un marchio o marchio registrato di Microsoft
Corporation negli Stati Uniti e in altri Paesi.
macOS è un marchio registrato di Apple Inc. negli Stati Uniti e in
altri Paesi.
Google™ , Google Maps™ , e Google Earth™ sono marchi
commerciali di Google Inc.
Tutti gli altri nomi commerciali e aziendali citati nel presente
manuale sono marchi o marchi registrati dei rispettivi proprietari.
8
Nomenclatura
Contatti
Connettore <
C
>
Spia di acquisizione
segnale
<
ON
>: Interruttore di accensione/
<
LOG
>: Interruttore di logging
Spia batteria
Leva di bloccaggio
piede di montaggio
Pulsante di rilascio
Perno di bloccaggio piede di
montaggio
Coperchio
vano batteria
9
Inserire una batteria AA/LR6 procedendo come segue.
1
Aprire il coperchio.
Aprire il coperchio del vano batteria
facendolo scorrere nella direzione
indicata dalle frecce.
2
Inserire la batteria.
Inserire fino in fondo la batteria
introducendone l’estremità con il polo
negativo.
3
Chiudere il coperchio.
Chiudere il coperchio facendolo
scorrere nella direzione indicata dalle
frecce.
Durata della batteria
Con le impostazioni predefinite e una batteria alcalina AA/LR6 nuova, il
ricevitore può essere utilizzato per circa 39 ore (in base agli standard di
prova Canon). La durata della batteria varia in funzione dell’intervallo di
posizionamento e delle condizioni del segnale GPS (pag. 21).
Inserimento della batteria
A causa della forma irregolare dei contatti delle batterie, l’uso di batterie di
formato AA/LR6 di tipo diverso dalle alcaline può causare discontinuità di
contatto.
Si possono anche usare batterie AA/LR6 NiMH e agli ioni di litio.
10
Il ricevitore può essere montato direttamente sulla fotocamera o
trasportato nell’apposita custodia.
1
Montare il ricevitore.
Spegnere il ricevitore.
Inserire fino in fondo il piede di
montaggio del ricevitore nella sede
per accessori.
2
Fissare il ricevitore.
Far scorrere verso destra la leva di
bloccaggio del piede di montaggio.
La leva di bloccaggio scatta in
posizione.
3
Smontare il ricevitore.
Spegnere il ricevitore.
Tenendo premuto il pulsante di
rilascio, far scorrere verso sinistra la
leva di bloccaggio del piede di
montaggio e smontare il ricevitore
dalla fotocamera.
Montaggio e smontaggio del ricevitore
Spegnere sempre il ricevitore prima di montarlo o smontarlo.
A seconda del modello della fotocamera, accendendo/spegnendo il
GP-E2 o collegando/scollegando il cavo di interfaccia durante lo scatto
Live View o la ripresa di un filmato, lo scatto Live View o la ripresa del
filmato potrebbero venire interrotti.
Montando il ricevitore direttamente sulla fotocamera, non è possibile
utilizzare il flash incorporato della fotocamera, né un’unità flash esterna.
Per utilizzare il flash, lasciare il ricevitore nella custodia di trasporto e
collegarlo alla fotocamera con il cavo da 1,5 m fornito in dotazione,
oppure montare il ricevitore sulla Staffa Accessori AB-E1 (venduta
separatamente, pag. 30).
11
Controllo del livello della batteria
Controllare il livello della batteria sulla
spia <
BATT.
>.
Lampeggio lento
: Livello OK
Lampeggio rapido
:
Batteria quasi scarica
Spento :
Sostituire la batteria
Posizione <
ON
>
Il ricevitore funziona in questa posizione solamente con
fotocamere EOS DIGITAL con la voce [Impostazioni dispositivo
GPS] nel menu.
Quando il ricevitore è fissato alla fotocamera, le immagini vengono
geolocalizzate con l’aggiunta di informazioni sulla posizione
(latitudine, longitudine, altitudine, e ora UTC, tempo coordinato
universale).
Alle immagini può anche essere aggiunta la direzione di scatto
usando la bussola digitale del ricevitore.
Posizione <
LOG
>
Con l’interruttore in questa posizione, nel corso del viaggio il
ricevitore memorizza un record delle informazioni sulla posizione.
Il viaggio può essere visualizzato su una mappa virtuale. I dati di
logging, ovvero i registri, possono anche essere usati per la
geolocalizzazione delle immagini in un secondo momento.
Le immagini che possono essere geolocalizzate con le informazioni
di logging dopo lo scatto sono immagini JPEG e RAW (estensione
file: CR2) scattate con le fotocamere EOS DIGITAL.
In questo modo è possibile geolocalizzare anche i filmati in un
secondo momento, utilizzando le fotocamere con la voce
[Impostazioni dispositivo GPS] nel menu.
Quando è montato o collegato a una fotocamera con la voce
[Impostazioni dispositivo GPS] nel menu, il ricevitore geolocalizza
le immagini quando vengono scattate, e registra periodicamente le
informazioni sulla posizione. Alle immagini può anche essere
aggiunta la direzione di scatto.
Accensione del ricevitore
Accensione del ricevitore
12
Con le fotocamere EOS 7D, non è possibile aggiungere alle immagini i
dati sulla direzione di scatto, in quanto non possono utilizzare la bussola
digitale del ricevitore.
Oltre alle fotocamere EOS 7D, anche con alcune altre fotocamere non è
possibile aggiungere alle immagini i dati sulla direzione di scatto, in
quanto non possono utilizzare la bussola digitale del ricevitore. Per i
dettagli, consultare il manuale di istruzioni della fotocamera o il sito Web
di Canon.
13
Per acquisire il segnale GPS, portare il ricevitore all’esterno, a cielo
aperto, e puntarlo verso l’alto. Non tenere le mani o altri oggetti sopra il
ricevitore.
Per avviare l’acquisizione automatica del
segnale GPS, portare l’interruttore di
accensione in posizione <
ON
> o <
LOG
>.
La spia <
GPS
> lampeggiante rossa
indica lo stato dell’acquisizione.
Lampeggio rapido:
Segnale non ancora acquisito
Lampeggio lento:
Segnale acquisito
Il ricevitore lampeggia ogni 3 secondi oppure ogni 6 secondi. In
modalità di lampeggio ogni 6 secondi, benché il ricevitore lampeggi
ogni 6 secondi per preservare la carica della batteria, le funzioni GPS
sono le stesse della modalità di lampeggio ogni 3 secondi.
Quando il ricevitore è montato o collegato a una fotocamera con la voce
[Impostazioni dispositivo GPS] nel menu, lo stato del segnale GPS è
visualizzato anche nel pannello LCD o nel monitor LCD della
fotocamera (pag. 15).
<r> lampeggiante: Segnale non ancora acquisito
<r> acceso fisso: Segnale acquisito
*L’icona <r> viene visualizzata solo quando il ricevitore comunica con la
fotocamera.
Acquisizione del segnale GPS
Lampeggio dopo l’acquisizione
Icona <r> della fotocamera
In condizioni favorevoli, dall’accensione del ricevitore l’acquisizione del
segnale (indicata dal lampeggio lento) richiede circa 30 – 60 secondi.
Acquisizione del segnale GPS
14
Luoghi con scarsa copertura GPS
Le informazioni sulla posizione potrebbero non venire registrate od essere
imprecise dove la copertura GPS è scarsa, quali i luoghi seguenti.
Interni, sottosuolo, vicino ad edifici oppure in valli, gallerie o foreste
Vicino a linee ad alta tensione o telefoni mobili operanti nella banda di
1,5 GHz
Quando il ricevitore è dentro una borsa o una valigia
Quando si viaggia tra ambienti diversi
Anche in altri luoghi, il movimento dei satelliti GPS può interferire con la
geolocalizzazione e causare la mancata registrazione o l’imprecisione
delle informazioni sulla posizione. Le informazioni potrebbero anche
indicare che, pur scattando nello stesso luogo, la fotocamera sia stata
usata in una posizione diversa.
Informazioni aggiunte
Quando il ricevitore e la fotocamera sono collegati via cavo, le immagini
scattate subito dopo l’accensione della fotocamera (o la riaccensione
dopo lo spegnimento automatico) potrebbero non venire geolocalizzate.
Analogamente, le direzioni potrebbero non venire registrate
correttamente. Attendere un momento prima di riprendere oppure, se la
fotocamera supporta la comunicazione tramite la sede per accessori,
collegare il ricevitore a tale sede. Quando il ricevitore è collegato
all’apposita sede, non collegare la fotocamera e il ricevitore via cavo.
Le fotocamere EOS 7D non supportano la comunicazione tramite la
sede per accessori.
Oltre alle fotocamere EOS 7D, anche alcune altre fotocamere non
supportano la comunicazione tramite la sede per accessori. Per i dettagli,
consultare il manuale di istruzioni della fotocamera o il sito Web di Canon.
Con le fotocamere EOS 7D, non è possibile aggiungere alle immagini i
dati sulla direzione di scatto, in quanto non possono utilizzare la bussola
digitale del ricevitore.
Oltre alle fotocamere EOS 7D, anche con alcune altre fotocamere non è
possibile aggiungere alle immagini i dati sulla direzione di scatto, in quanto
non possono utilizzare la bussola digitale del ricevitore. Per i dettagli,
consultare il manuale di istruzioni della fotocamera o il sito Web di Canon.
Se viene eseguito il blocco specchio quando il ricevitore è collegato
all’apposita sede, alle immagini verranno associate le informazioni sulla
località in cui il blocco specchio è stato eseguito. Se viene eseguito il
blocco specchio quando il ricevitore è collegato alla fotocamera via
cavo, alle immagini verranno associate le informazioni sullo scatto come
informazioni sulla località. Per comodità, il ricevitore può essere lasciato
collegato all’apposita sede.
15
Acquisizione del segnale GPS
Quando il ricevitore è montato o collegato a una fotocamera con la voce
[Impostazioni dispositivo GPS] nel menu, per controllare le
informazioni GPS, procedere come segue.
1
Selezionare [Impostazioni
dispositivo GPS].
Nel modello EOS-1D X e negli altri
modelli che visualizzano la seguente
schermata, impostare [Dispositivo
GPS] su [Attiva], quindi selezionare
[Impostazioni dispositivo GPS].
2
Selezionare [Display informazioni
GPS].
Vengono visualizzate le informazioni
GPS dettagliate.
In questo esempio di schermata, [
Direzione:
NE 45°
] indica che la fotocamera è rivolta a 45° a
Nordest.
[
UTC
] (Coordinated Universal Time) corrisponde
all’Ora di Greenwich.
L’icona <
A
> indica le condizioni del segnale.
Quando è visualizzato <
C
>, è possibile registrare
anche l’altitudine. Quando è visualizzato <
B
>
invece, l’altitudine non può essere registrata.
Visualizzazione delle informazioni GPS
Nord
Sud
180°
Est
90°
Ovest
270°
16
Quando il ricevitore è montato o collegato a una fotocamera con la voce
[Impostazioni dispositivo GPS] nel menu, la geolocalizzazione delle
immagini viene eseguito al momento dello scatto.
Scattare semplicemente con il
ricevitore collegato alla fotocamera.
Alle immagini può anche essere
aggiunta la direzione di scatto.
Fotocamere EOS 7D o altre fotocamere che non supportano
la comunicazione tramite la sede per accessori
Collegare l’estremità del cavo con la
scritta <
WFT GPS
> al connettore
<C> del ricevitore. Collegare
l’altra estremità del cavo, con la
scritta <
CAMERA
>, al connettore
<C> della fotocamera.
Non collegare l’estremità del cavo
con la scritta <
WFT GPS
> al
connettore <C> della
fotocamera, in quanto ciò potrebbe
danneggiarla.
Geolocalizzazione delle immagini al momento dello scatto
<
WFT GPS
><
CAMERA
>
17
Geolocalizzazione delle immagini al momento dello scatto
Informazioni di geolocalizzazione
Direzione
Latitudine
Longitudine
Altitudine
UTC
Con le fotocamere EOS 7D, non è possibile aggiungere alle immagini i
dati sulla direzione di scatto, in quanto non possono utilizzare la bussola
digitale del ricevitore.
Oltre alle fotocamere EOS 7D, anche con alcune altre fotocamere non è
possibile aggiungere alle immagini i dati sulla direzione di scatto, in
quanto non possono utilizzare la bussola digitale del ricevitore. Per i
dettagli, consultare il manuale di istruzioni della fotocamera o il sito Web
di Canon.
Nei filmati, vengono registrate le informazioni sulla posizione acquisite
all’avvio della ripresa. Le condizioni di acquisizione del segnale non
vengono registrate.
Per usare il ricevitore insieme a un flash esterno o al flash incorporato,
montare il ricevitore sulla Staffa Accessori AB-E1 (venduta separatamente,
pag. 30).
18
Portando l’interruttore di accensione in
posizione <
LOG
>, le informazioni sulla
posizione vengono registrate
automaticamente nel ricevitore stesso
nel corso del viaggio (non è necessario
collegare il ricevitore alla fotocamera).
Quando è montato o collegato a una fotocamera con la voce
[Impostazioni dispositivo GPS] nel menu, il ricevitore geolocalizza le
immagini quando vengono scattate, e registra periodicamente le
informazioni sulla posizione. Alle immagini può anche essere aggiunta
la direzione di scatto.
Logging di un viaggio
Con le fotocamere EOS 7D, non è possibile aggiungere alle immagini i
dati sulla direzione di scatto, in quanto non possono utilizzare la bussola
digitale del ricevitore.
Oltre alle fotocamere EOS 7D, anche con alcune altre fotocamere non è
possibile aggiungere alle immagini i dati sulla direzione di scatto, in quanto
non possono utilizzare la bussola digitale del ricevitore. Per i dettagli,
consultare il manuale di istruzioni della fotocamera o il sito Web di Canon.
19
Logging di un viaggio
Le informazioni sulla posizione vengono registrate dal ricevitore a intervalli regolari
nel corso del viaggio, come illustrato nella tabella degli intervalli di posizionamento. I
registri giornalieri
(pag. 27)
vengono memorizzati nel ricevitore stesso.
Il numero di
giorni per cui è possibile memorizzare i registri dipende dall’intervallo di
posizionamento specificato in [
Tempi aggiornam. posizione
] (pag. 20).
I file di
registro possono essere salvati su un computer o convertiti in un formato file KMZ
con il software EOS GPS Log File Utility (pag. 28).
Quando la memoria interna del ricevitore è piena, i file di registro più vecchi vengono
sovrascritti, uno ad uno, da quelli nuovi.
Capacità file di registro, per intervallo di posizionamento
* Capacità se si registra per otto ore al giorno
Registri delle informazioni sulla posizione
Tempi di
aggiornamento
posizione
File di registro (ca.)
Tempi d i
aggiornamento
posizione
File di registro (ca.)
Ogni secondo 4,5 giorni Ogni 30 sec. 128 giorni
Ogni 5 sec. 23 giorni Ogni minuto 128 giorni
Ogni 10 sec. 45 giorni Ogni 2 min. 128 giorni
Ogni 15 sec. 68 giorni Ogni 5 min. 128 giorni
Se durante il viaggio si trasporta il ricevitore in una borsa o in una valigia,
assicurarsi che sia rivolto verso l’alto e che sopra non vi sia nulla.
Impostare l’ora e la data della fotocamera con la massima precisione
possibile. Inoltre, nelle fotocamere che supportano i fusi orari e l’ora
legale, utilizzare le impostazioni corrette per la località di ripresa.
Il logging, ossia la registrazione delle informazioni sulla posizione,
consente la successiva geolocalizzazione di immagini JPEG e RAW
(estensione file: CR2) scattate con le fotocamere EOS DIGITAL.
In questo modo è possibile geolocalizzare anche i filmati in un secondo
momento, utilizzando le fotocamere con la voce [Impostazioni
dispositivo GPS] nel menu.
20
Quando il ricevitore è montato o collegato a una fotocamera con la voce
[Impostazioni dispositivo GPS] nel menu, è possibile specificare
l’intervallo di posizionamento. Intervalli di posizionamento più brevi
forniscono informazioni più precise sulla posizione delle immagini.
Questo tuttavia comporta un maggiore consumo della batteria.
Le informazioni sulla posizione per le fotocamere senza questa voce di
menu vengono aggiornate ogni 15 secondi (l’intervallo di
aggiornamento può essere modificato con il software EOS GPS Log
File Utility (pag. 28)).
1
Selezionare [Impostazioni
dispositivo GPS].
Nel modello EOS-1D X e negli altri
modelli che visualizzano la seguente
schermata, impostare [Dispositivo
GPS] su [Attiva], quindi selezionare
[Impostazioni dispositivo GPS].
2
Selezionare [Tempi aggiornam.
posizione].
3
Selezionare il tempo.
Impostazione dell’intervallo di posizionamento
/