Philips FC 6126, FC6126, FC6126/01 Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Philips FC 6126 Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
76
Introduzione
Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo
vantaggio dall’assistenza Philips, registrate il vostro prodotto su www.
philips.com/welcome.

A Parte inferiore del tubo
B Snodo
C Pulsante per piegare il tubo
D Asola per appendere l’apparecchio
E Impugnatura
F Parte superiore del tubo
G Pulsante di sgancio del tubo sull’impugnatura inferiore
H Cursore dello sportello della vaschetta
I Cerniera rotante
J Spazzola a rullo
K Spazzola laterale (2)
L Coperchio anteriore trasparente
M Base della scopa
N Vaschetta della polvere
O Adattatore
P Spinotto
Q Presa spinotto
R Pulsante on/off
S Spia di ricarica
T Pulsante di sgancio della vaschetta
U Fermo
V Cursore di sgancio del fermo
W Cinghia
X Coperchio del vano batterie
Importante
Prima di utilizzare l’apparecchio, leggete attentamente il presente manuale
e conservatelo per eventuali riferimenti futuri.
ITALIANO
Pericolo
Non immergete l’apparecchio nell’acqua o in altri liquidi e non
risciacquatelo sotto l’acqua corrente.
Avvertenza
Prima di collegare l’apparecchio, vericate che la tensione riportata
sulla spina corrisponda alla tensione disponibile.
Non utilizzate l’apparecchio se l’adattatore, il cavo di alimentazione o
l’apparecchio stesso sono danneggiati.
Nel caso in cui l’adattatore fosse danneggiato, dovrà essere sostituito
esclusivamente con un adattatore originale al ne di evitare situazioni
pericolose.
L’adattatore contiene un trasformatore. Non tagliate l’adattatore per
sostituirlo con un’altra spina onde evitare situazioni pericolose.
L’apparecchio non è destinato a persone (inclusi bambini) con
capacità mentali, siche o sensoriali ridotte, fatti salvi i casi in cui tali
persone abbiano ricevuto assistenza o formazione per l’uso
dell’apparecchio da una persona responsabile della loro sicurezza.
Adottate le dovute precauzioni per evitare che i bambini giochino
con l’apparecchio.
Non aspirate mai acqua, liquidi o alimenti liquidi. Non aspirate in
nessun caso sostanze inammabili e cenere se non completamente
fredda.
Al ne di evitare lesioni, non inserite le mani o le dita nella spazzola a
rullo.
Non passate l’apparecchio su un cavo di alimentazione per evitare
pericoli.
Attenzione
Non utilizzate l’apparecchio all’aperto. Non utilizzate l’apparecchio su
superci bagnate.
Non utilizzate l’apparecchio senza la vaschetta della polvere o la
spazzola a rullo.
Spegnete sempre l’apparecchio dopo l’uso, prima di ricaricarlo e
prima di montare o smontare le sue parti.
Scollegate l’apparecchio dalla presa di corrente prima di pulirlo o
effettuare la manutenzione.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
ITALIANO 77
Ricaricate l’apparecchio solo con l’adattatore in dotazione.
il riscaldamento della supercie dell’adattatore durante la ricarica è un
fenomeno normale.
Per eventuali controlli o riparazioni, rivolgetevi sempre a un centro
autorizzato Philips.
Campi elettromagnetici (EMF)
Questo apparecchio Philips è conforme a tutti gli standard relativi ai
campi elettromagnetici (EMF). Se utilizzato in modo
appropriato seguendo le istruzioni contenute nel presente manuale
utente, l’apparecchio consente un utilizzo sicuro come confermato dai
risultati scientici attualmente disponibili.
Prima di utilizzare l’apparecchio per la prima volta
1
Prima di utilizzare l’apparecchio per la prima volta, ricaricatelo per
almeno 16-18 ore (vedere il capitolo “Come ricaricare
l’apparecchio”).
Predisposizione dell’apparecchio
1
Collegate la parte superiore del tubo all’impugnatura nché che
non scatta in posizione (g. 2).
Assicuratevi che la sporgenza sull’impugnatura sia allineata con la
scanalatura sulla parte superiore del tubo.
2 Collegate le parti superiore e inferiore del tubo allo snodo nché
non scattano in posizione (g. 3).
Se non volete che il tubo sia pieghevole, è possibile utilizzarlo senza
lo snodo. Collegate semplicemente la parte superiore del tubo con
l’impugnatura direttamente alla parte inferiore no a che non scatta
in posizione.
3 Per piegare il tubo, premete il pulsante relativo (g. 4).
Quando il tubo è piegato, è possibile pulire le zone sotto ai mobili
senza doversi piegare (g. 5).
4 Per rimuovere il tubo, premete il pulsante di sgancio del tubo
sull’impugnatura inferiore (1) e tirate il tubo verso l’alto (2) (g. 6).
-
-
-
-
-
-
ITALIANO78
Come ricaricare l’apparecchio
Caricate l’apparecchio quando la spazzola a rullo non gira più alla stessa
velocità di prima. Caricate l’apparecchio per 16-18 ore.
Per prestazioni ottimali della batteria, non caricate l’apparecchio dopo
ogni utilizzo, ma solo quando la batteria è scarica (ad esempio quando
la spazzola a rullo non gira più alla stessa velocità di prima).
1 Prima di caricare l’apparecchio, spegnetelo.
2 Portate il tubo in posizione verticale (g. 7).
3 Inserite lo spinotto nella presa della base della scopa (g. 8).
4 Inserite l’adattatore in una presa di corrente.
Durante la ricarica e quando la batteria è completamente carica, la
spia di ricarica è sempre accesa. La spia si spegne quando scollegate
l’apparecchio dall’alimentazione elettrica.
Nota La spia di ricarica non fornisce alcuna indicazione sul livello di ricarica
della batteria.
Modalità d’uso dell’apparecchio
1
Per sbloccare il tubo dalla posizione verticale, appoggiate il piede
sulla base della scopa per evitare che si inclini, quindi tirare
l’impugnatura verso di voi, facendola scattare. (g. 9)
Non appoggiate il piede sul pulsante on/off o su quello di sgancio della
vaschetta della polvere.
2 Premete il pulsante on/off per accendere l’apparecchio (g. 10).
Per spegnere l’apparecchio, premete nuovamente il pulsante on/off.
3 Utilizzate le spazzole laterali per pulire i pavimenti lungo le
pareti (g. 11).
4 Per piegare il tubo, premete il pulsante relativo (g. 4).
Quando il tubo è piegato, è possibile pulire le zone sotto ai mobili
senza doversi piegare (g. 5).
-
-
ITALIANO 79
5 Per utilizzare la scopa elettrica come aspirapolvere portatile,
rimuovete il tubo e usate il manico inferiore (g. 12).
Per ottenere una presa migliore, spingete l’impugnatura verso la parte
anteriore dell’apparecchio formando un angolo di 45 gradi con la base.
Pulizia
non pulite mai l’apparecchio né le sue parti con acqua o in lavastoviglie.
1 Scollegate l’apparecchio dall’alimentazione principale prima di
pulirlo.
2 pulite l’apparecchio e le sue parti con un panno umido.
Svuotamento della vaschetta della polvere
1 Dopo l’uso svuotate sempre la vaschetta della polvere.
2 Portate il tubo in posizione verticale (g. 7).
3 Premete il pulsante di sgancio della vaschetta della polvere (1) ed
estraetela dalla base della scopa (2) (g. 13).
4 Portate la vaschetta sopra un contenitore dell’immondizia, quindi
premete verso il basso il cursore del manico inferiore per aprire la
vaschetta e svuotarla (g. 14).
5 Rimontate la vaschetta della polvere sulla base della scopa e
premetela verso il basso per bloccarla in posizione (g. 15).
La vaschetta della polvere si chiude automaticamente quando la
rimontate sulla base della scopa, scattando in posizione.
Pulizia della spazzola a rullo
1 Prima di pulire la spazzola a rullo, spegnete l’apparecchio.
2 Ruotate la spazzola a rullo no a quando l’asola di taglio non è
rivolta verso di voi. Tagliate capelli, bre, ecc. accumulatisi sulla
spazzola a rullo utilizzando delle forbici (g. 16).
3 Rimuovete pelucchi, capelli, ecc, dalla spazzola a rullo.
ITALIANO80
Nota Se non riuscite a pulire la spazzola a rullo adeguatamente seguendo
questo metodo, è possibile estrarla per una pulizia più accurata. Vedere le
sezioni “Smontaggio della spazzola a rullo” e “Montaggio della spazzola a
rullo” riportate di seguito.
Smontaggio della spazzola a rullo
1 Per rimuovere il tubo, premete il pulsante di sgancio del tubo
sull’impugnatura inferiore (1) e tirate il tubo verso l’alto (2) (g. 6).
2 Capovolgete la spazzola a rullo, spingete il cursore di sgancio del
fermo nella direzione della freccia (1) e rimuovete il fermo
(2) (g. 17).
3 Sganciate la cinghia dalle estremità della spazzola a rullo (1) ed
estraete la spazzola dalla base (2) (g. 18).
4 Rimuovete pelucchi, capelli, ecc, dalla spazzola a rullo e dalla
scanalatura.
Montaggio della spazzola a rullo
1 Inserite la cinghia sull’estremità zigrinata della spazzola a rullo.
Quindi inserite l’altra estremità della spazzola a rullo nell’asola
posta sul lato opposto a quello della cinghia (g. 19).
2 Inserite l’estremità della spazzola a rullo con la cinghia all’interno
dell’altra sola. (g. 20)
non forzate la spazzola a rullo spingendola dentro l’asola. Ruotate la
spazzola in modo che la sporgenza laterale con la cinghia sia rivolta in
avanti.
3 Reinserite il fermo nell’asola (1) e fate scorrere il cursore di
sgancio portandolo nella posizione normale con uno scatto
(2) (g. 21).
Se la spazzola a rullo non è inserita correttamente, il cursore di sgancio
non ritorna nella posizione di blocco.
ITALIANO 81
Pulizia delle rotelle
1 Spegnete l’apparecchio.
2 Capovolgete la base della scopa.
3 Inserite un cacciavite a lama piatta sotto una delle rotelle, quindi
giratelo per rimuovere la rotella e l’alberino dalla
scanalatura (g. 22).
non appoggiate le mani sulle rotelle.
per evitare che le rotelle o gli alberini colpiscano voi o altri, non
avvicinate il volto alla base della scopa e non orientatela verso altre
persone.
4 Ripetete il passaggio 3 per rimuovere le altre rotelle.
5 Rimuovete pelucchi, i capelli, ecc, dalle rotelle, dagli alberini e dalle
asole.
6 Inserite gli alberini nelle rotelle.
7 Inserite le rotelle e gli alberini nelle scanalature e premeteli con
decisione facendoli scattare in posizione (g. 23).
Conservazione
È possibile riporre l’apparecchio in tre modi differenti:
1 Per riporre l’apparecchio in orizzontale, il tubo deve rimanere in
verticale (g. 24).
2 Per riporre l’apparecchio in posizione verticale, inclinate il lato della
base della scopa con la spazzola a rullo rivolta verso il tubo. Quindi
appoggiate l’apparecchio contro una parete (g. 25).
3 Per appendere l’apparecchio alla parete, inclinate il lato della base
della scopa con la spazzola a rullo verso il manico, facendola scattare
in posizione. Quindi appendete l’apparecchio a un chiodo utilizzando
l’apposita asola posta sul retro del manico superiore (g. 26).
ITALIANO82
Tutela dell’ambiente
Per contribuire alla tutela dell’ambiente, non smaltite l’apparecchio
insieme ai riuti domestici, ma consegnatelo a un centro di raccolta
ufciale (g. 27).
La batteria ricaricabile integrata contiene sostanze potenzialmente
nocive per l’ambiente. Rimuovete sempre la batteria prima di smaltire
l’apparecchio e consegnarlo a un centro di raccolta ufciale. Smaltite
la batteria in un apposito centro di raccolta. In caso di difcoltà
durante la rimozione della batteria, consegnate l’apparecchio a un
centro di assistenza Philips, che si occuperà della rimozione della
batteria e dello smaltimento dell’apparecchio. (g. 28)
Nota Se non prevedete di utilizzare l’apparecchio per un periodo prolungato,
vi consigliamo di scollegare l’adattatore dalla presa di corrente per ridurre il
consumo energetico.
Rimozione della batteria ricaricabile
Le batterie NiMH potrebbero essere nocive per l’ambiente e persino
esplodere se esposte a elevate temperature o gettate nel fuoco.
1 Scollegate l’apparecchio dall’alimentazione principale.
2 Lasciate in funzione l’apparecchio no all’arresto.
rimuovete le batterie solo se completamente scariche.
3 Allentate le viti e rimuovete il coperchio del vano batterie (g. 29).
4 Scollegate i morsetti uno ad uno e rimuovete le batterie (g. 30).
Garanzia e assistenza
Per assistenza o informazioni e in caso di problemi, visitate il sito Web
Philips all’indirizzo www.philips.com oppure contattate il Centro
Assistenza Clienti Philips del vostro paese (per conoscere il numero di
telefono consultate l’opuscolo della garanzia). Se nel vostro paese non
esiste un Centro Assistenza Clienti, rivolgetevi al vostro rivenditore Philips.
-
-
ITALIANO 83
Risoluzione dei guasti
In questo capitolo vengono riportati i problemi più ricorrenti legati all’uso
dell’apparecchio. Se non riuscite a risolvere i problemi con le informazioni
seguenti, vi preghiamo di contattare il Centro Assistenza Clienti Philips del
vostro paese.
Problema Possibile causa Soluzione
L’apparecchio
non funziona.
Non avete
ricaricato
l’apparecchio.
Caricate l’apparecchio (vedere
il capitolo “Come ricaricare
l’apparecchio”).
L’apparecchio
non si carica.
Non avete
inserito
correttamente
l’adattatore nella
presa di corrente.
Inserite correttamente
l’adattatore nella presa di
corrente.
Non avete
inserito
correttamente la
spina
nell’apparecchio.
Inserite correttamente la spina
nell’apparecchio.
L’apparecchio
non è stato
spento
correttamente.
Assicuratevi che l’interruttore
on/off si trovi sulla posizione off.
L’apparecchio
non aspira a
fondo.
La vaschetta della
polvere è piena.
Svuotate la vaschetta della
polvere (vedere il capitolo
“Pulizia”).
La spazzola a
rullo è bloccata.
Pulite la spazzola a rullo
(vedere il capitolo “Pulizia”).
Dall’apparecchio
fuoriesce polvere.
La vaschetta della
polvere è piena.
Svuotate la vaschetta della
polvere (vedere il capitolo
“Pulizia”).
ITALIANO84
Problema Possibile causa Soluzione
La vaschetta della
polvere non è
perfettamente
chiusa.
Assicuratevi di aver inserito
correttamente la vaschetta
della polvere nella base della
scopa dopo averla svuotata
(vedere il capitolo “Pulizia”). Se
la vaschetta della polvere è
inserita correttamente, lo
sportello di quest’ultima si
chiude automaticamente con
un clic.
L’apparecchio è
rumoroso e
sbatte contro le
pareti durante
l’uso.
Si è accumulata
della sporcizia
intorno alla
spazzola a rullo e
alla cinghia.
Pulite la spazzola a rullo e la
cinghia (vedere il capitolo
“Pulizia”).
L’apparecchio ha
un’autonomia di
funzionamento
limitata.
La batteria non è
stata caricata
correttamente
(vedere il
capitolo “Come
ricaricare
l’apparecchio”).
Scaricate completamente la
batteria lasciando in funzione
l’apparecchio no a quando
non si spegne. Quindi
ricaricatela per 16-18 ore.
Ripetete questo ciclo di carica-
scarica un paio di volte.
ITALIANO 85
/