DeWalt DXPW009E, DXPW008E, DXPW010E, DXPW011E Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il DeWalt DXPW009E Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
IT
17
ITALIANO
1
ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA
1.1
La macchina da Voi acquistata è un prodotto ad alto contenuto tecnologico realizzato da una delle
più esperte ditte europee di idropulitrici ad alta pressione. Per ottenere il meglio delle prestazioni,
abbiamo compilato queste righe da leggere attentamente e osservare a ogni utilizzo. In fase di
allacciamento, uso e manutenzione della macchina adottare tutte le precauzioni possibili per
salvaguardare la propria incolumità e quella delle persone nelle immediate vicinanze. Leggere
attentamente e rispettare le prescrizioni di sicurezza poiché se trascurate possono mettere a
rischio la salute e la sicurezza delle persone o provocare danni economici.
2
SEGNALAZIONI DI INFORMAZIONE
2.1 Rispettare le segnalazioni dettate dalle targhe e dai simboli applicati sulla macchina e su
queste istruzioni.
Sono presenti sulla macchina e sul libretto solo i simboli opportuni per la macchina
acquistata. Verificare che simboli e targhe applicati sulla macchina siano sempre integri
e leggibili; in caso contrario, sostituirli applicandoli nella posizione originale.
Attenzione - Pericolo
Leggere attentamente queste istruzioni prima dell’uso.
Icona E2 (se il simbolo è presente in fig. 1) - Indica che la macchina è destinata all’uso
professionale, cioè alle persone che hanno esperienza, conoscenza tecnica, normativa, legi
-
slativa e in grado di svolgere le attività necessarie all’uso e alla manutenzione della macchina.
La presente macchina non è destinata all’uso da parte di persone (compresi i bambini) con
capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte, o mancanza di esperienza e conoscenze.
Icona E3 (se il simbolo è presente in fig. 1) - Indica che la macchina è destinata all’u-
so non professionale (domestico). Può essere utilizzata da persone con capacità fisiche,
sensoriali o mentali ridotte, o mancanza di esperienza e conoscenze, se sono sotto sor
-
veglianza o se hanno ricevuto istruzioni sull’uso sicuro della macchina e comprendono i
rischi che tale uso comporta.
Organi in movimento. Non toccare.
Pericolo di ustioni! Attenzione: Componenti calde!
Pericolo di avvelenamento! Non inalare i gas di scarico.
IT - 1
IT
18
ITALIANO
0 Posizione interruttore spento
I Posizione interruttore acceso
Livello di potenza sonora garantito
Divieto, segnala allutilizzatore che le normative nazionali possono proibire il colle-
gamento del prodotto alla rete di distribuzione dell’acqua potabile.
Segnale di pericolo, segnala all’utilizzatore di non indirizzare il getto d’acqua
verso persone, animali, equipaggiamenti elettrici o verso il prodotto stesso.
Questo prodotto è di classe di isolamento II. Ciò significa che è equipaggiato con un
isolamento rinforzato o con un doppio isolamento (solo se il simbolo è presente sulla
macchina).
Questo prodotto è di classe di isolamento I. Ciò significa che è equipaggiato di un
conduttore di protezione di messa a terra (solo se il simbolo è presente sulla macchina).
Questo prodotto è conforme con le direttive Europee applicabili in materia.
Icona E1 - Indica l’obbligo di non smaltire la macchina come rifiuto urbano; può
essere riconsegnata al distributore all’atto dell’acquisto di una macchina nuova. Le parti
elettriche ed elettroniche costituenti la macchina non devono essere riutilizzate per usi
impropri per la presenza di sostanze dannose alla salute.
Utilizzare cuffie di protezione.
Utilizzare maschera di protezione.
Utilizzare dispositivi di protezione dellapparato respiratorio.
Utilizzare guanti protettivi.
Utilizzare scarpe antiinfortunistiche.
Utilizzare abbigliamento di protezione.
IT - 2
IT
19
ITALIANO
3
PRESCRIZIONI DI SICUREZZA/RISCHI RESIDUI
3.1 AVVERTENZE: NON FARE
3.1.1
attenzione. NON permettere l’uso della macchina ai bambini, ma sorvegliarli per
accertarsi che non giochino con essa.
3.1.2
attenzione. I getti a pressione possono essere pericolosi se utilizzati in modo
improprio.
3.1.3
attenzione. NON utilizzare la macchina con fluidi infiammabili, tossici o aventi
caratteristiche non compatibili con il corretto funzionamento della macchina
stessa. È vietato utilizzare la macchina in atmosfera potenzialmente infiammabile
od esplosiva.
3.1.4
attenzione. PERICOLO DI ESPLOSIONE. NON irrorare liquidi infiammabili.
3.1.5
attenzione. NON dirigere il getto dell’acqua contro persone o animali.
3.1.6
attenzione. NON dirigere il getto dell’acqua contro la macchina stessa, parti
elettriche o verso altre apparecchiature elettriche.
3.1.7
attenzione. NON impiegare la macchina entro il raggio in cui si trovano persone
che non indossano abbigliamento di protezione.
3.1.8
attenzione. NON dirigere il getto contro la propria persona o altri per pulire abiti
o calzature.
3.1.9
attenzione. NON utilizzare la macchina all’aperto in caso di pioggia.
3.1.10
attenzione. La macchina NON può essere azionata da bambini, da incapaci e da
coloro che non abbiano letto e compreso le istruzioni.
3.1.11
attenzione. NON bloccare la leva della pistola in posizione di funzionamento.
3.1.12
attenzione. Controllare che la macchina sia provvista della targhetta
caratteristiche, se sprovvista avvertire il rivenditore. Le macchine sprovviste
di targhetta NON devono essere usate, essendo anonime e potenzialmente
pericolose.
3.1.13
attenzione. NON manomettere o variare la taratura della valvola di regolazione
e dei dispositivi di sicurezza.
3.1.14
attenzione. NON variare il diametro originale del getto della testina.
3.1.15
attenzione. Evitare il transito di veicoli sul tubo alta pressione.
3.1.16
attenzione. NON spostare la macchina tirando il tubo alta pressione.
IT - 3
IT
20
ITALIANO
3.1.17 attenzione. Il getto alta pressione su pneumatici, valvole di pneumatici e altri
componenti in pressione è potenzialmente pericoloso. Evitare l'utilizzo del kit
ugello rotante e comunque mantenere una distanza del getto di almeno 30 cm
durante la pulizia.
3.1.18
attenzione. È vietato utilizzare accessori non originali e non specifici per il model-
lo. È vietato eseguire modifiche alla macchina; l’esecuzione di modifiche fa deca-
dere la Dichiarazione di Conformità ed esonera il costruttore da responsabilità
civili e penali.
3.1.19
attenzione. Non piegarsi sopra il foro di uscita del gas di scarico né toccarlo.
(Pericolo di ustioni).
3.1.20
attenzione. Non toccare il sistema di scarico, cilindri o alette di raffreddamento
quando sono caldi.(Pericolo di ustioni).
3.2 AVVERTENZE: DA FARE
3.2.1
attenzione. Tutte le parti conduttrici di corrente DEVONO ESSERE PROTETTE
contro il getto dellacqua.
3.2.2
attenzione. L’alta pressione può causare il rimbalzo di parti, usare tutti quegli
indumenti e protezioni (PPE) che consentano la messa in sicurezza e l’incolumità
dell’operatore.
3.2.3
attenzione. Prima di eseguire lavori sull'apparecchio, estrarre la spina delle
candele. Pericolo di lesioni causato dall'avviamento accidentale dell'apparecchio.
3.2.4
attenzione. A causa del rinculo, IMPUGNARE saldamente la pistola quando si tira
la leva.
3.2.5
attenzione. RISPETTARE le prescrizioni dell’ente locale di distribuzione dell’acqua.
Secondo la IEC 60335-2-79 la macchina può essere collegata direttamente alla
rete pubblica di distribuzione dell’acqua potabile solamente se nella tubazione
di alimentazione è installato un dispositivo antiriflusso con svuotamento tipo
BA conforme alla norma EN 12729. Il dispositivo antiriflusso può essere ordinato
presso il fabbricante.
3.2.6
attenzione. L’acqua fluita nei dispositivi antiriflusso non è considerata potabile.
3.2.7
attenzione. La manutenzione e/o la riparazione dei componenti elettrici DEVE
essere effettuata da personale qualificato.
3.2.8
attenzione. SCARICARE la pressione residua prima di staccare il tubo dalla macchina.
IT - 4
IT
21
ITALIANO
3.2.9 attenzione. CONTROLLARE prima di ogni utilizzo e periodicamente il serraggio
delle viti ed il buon stato delle parti componenti la macchina, guardare se ci
sono parti rotte od usurate.
3.2.10
attenzione. UTILIZZARE solo detergenti compatibili coi materiali di rivestimento
del tubo alta pressione / cavo elettrico.
3.2.11
attenzione. TENERE persone od animali alla distanza minima di 15 m.
3.2.12
attenzione. La presente macchina è stata progettata per l’uso con i detergenti
forniti o raccomandati dal fabbricante. L’uso di detergenti o prodotti chimici
diversi può avere un impatto negativo sulla sua sicurezza.
3.2.13
attenzione. Evitare il contatto del detergente con la pelle, in particolare con gli
occhi! In caso di contatto con gli occhi, risciacquare con acqua pulita e cercare
aiuto medico immediato!
3.2.14
attenzione. I tubi ad alta pressione, i raccordi e i giunti sono importanti per
la sicurezza della macchina. Utilizzare esclusivamente tubi ad alta pressione,
raccordi e giunti consigliati dal fabbricante.
3.2.15
attenzione. Per garantire la sicurezza della macchina, utilizzare soltanto ricambi
originali del fabbricante o approvati dal medesimo.
3.2.16
attenzione. Inserire il kit pulizia tubazioni fino alla tacca rossa prima di accendere
la macchina.
3.2.17
attenzione. Utilizzare solo il carburante indicato nel manuale d'uso. L'uso di
carburanti non idonei comporta il rischio di esplosioni.
Quando si effettua il rifornimento di apparecchi con motore a benzina, sincerarsi
che il carburante non tocchi superfici incandescenti.
3.2.18
attenzione. Attenersi in particolare alle norme di sicurezza del manuale d'uso
degli apparecchi con motore a benzina.
3.2.19
attenzione. Se si utilizza l'apparecchio all'interno di locali, accertarsi che vi sia
una ventilazione sufficiente e che i gas di scarico vengano eliminati
(Pericolo di avvelenamento).
Il foro di uscita del gas di scarico non deve essere chiuso.
Accertarsi che vicino alle prese d'aria non si verifichino emissioni di gas di scarico.
3.2.20
attenzione. Durante il trasporto dell’apparecchio il motore deve essere spento.
Assicurarsi inoltre che l’apparecchio sia in posizione stabile e sicura.
IT - 5
IT
22
ITALIANO
4
INFORMAZIONI GENERALI FIG.1/PAGINA 3
4.1 Uso del manuale
Il presente manuale è parte integrante della macchina; conservare
per future consultazioni. Leggere attentamente prima dell’installa-
zione/uso. In caso di passaggi di proprietà il cedente ha l’obbligo di
consegnare il manuale al nuovo proprietario.
4.2 Consegna
La macchina è consegnata all’interno di un imballo di cartone,
parzialmente smontata.
La composizione della fornitura è rappresentata in fig.1.
4.2.1 Documentazione a corredo
A1 Manuale di uso e manutenzione
A2 Istruzioni per la sicurezza
A3 Dichiarazione di conformità
A4 Regole garanzia
A5 Manuale di uso e manutenzione motore
4.3 Smaltimento degli imballi
I materiali costituenti l’imballo non sono inquinanti per l’ambiente,
tuttavia devono essere riciclati o smaltiti secondo la normativa
vigente nel paese di utilizzo.
5
INFORMAZIONI TECNICHE FIG.1/PAGINA 3
5.1 Uso previsto
La macchina è destinata all’uso individuale per la pulizia di veicoli,
macchine, natanti, opere murarie ecc., per rimuovere lo sporco tena-
ce con acqua pulita e detergenti chimici biodegradabili.
Il lavaggio di motori di veicoli è consentito solamente se l’acqua
sporca viene smaltita secondo le norme vigenti.
- Temperatura acqua in ingresso: vedi targa caratteristiche sulla
macchina.
- Pressione acqua in ingresso: min. 0,1 MPa - max. 1 MPa.
- Temperatura ambientale di funzionamento: superiore a 0°C.
La macchina è conforme alla norma IEC 60335-1 e IEC 60335-2-79.
5.2 Operatore
Per identificare l’operatore addetto all’uso della macchina (profes-
sionale o non professionale) vedere licona rappresentata in fig. 1.
5.3 Parti principali
B1 - Motore a scoppio
B2 - Riduttore (dove previsto)
B3 - Pompa
B4 - Pistola con sicura
B5 - Lancia
B6 - Tubo alta pressione
B7 - Tappi olio (dove previsto)
B8 - Ugelli
B9 - Serbatoio detergente (dove previsto)
B10 - Portagomma con filtro
5.3.1 Accessori (se previsti nella fornitura - vedere fig.1)
C1
Utensile pulizia testina
C2
Kit ugello rotante
C3
Manico
C4
Viterie
5.4 Dispositivi di sicurezza
Attenzione - pericolo!
Non manomettere o variare la taratura della valvola
di sicurezza.
- Valvola di sicurezza e/o limitatrice di pressione.
La valvola di sicurezza è anche una valvola limitatrice di pressione.
Quando si chiude la pistola, la valvola si apre e l’acqua ricircola
dall’aspirazione della pompa oppure si scarica a terra.
- Valvola termostatica (D1 dove prevista)
Se la temperatura dell'acqua supera la temperatura prevista dal
costruttore, la valvola termostatica scarica l'acqua calda e aspira
una quantità di acqua fredda pari all'acqua scaricata fino al ripri
-
stino della temperatura corretta.
- Sicura (D): evita il getto d’acqua accidentale.
6
INSTALLAZIONE FIG.2/PAGINA 4
6.1 Montaggio
Attenzione - pericolo!
Prima di eseguire lavori sull'apparecchio, estrarre la
spina delle candele.
Per la sequenza di montaggio vedere fig.2.
6.2 Montaggio dei tappi di sfiato (dove previsto)
Per evitare perdite d'olio, la macchina è consegnata con le bocche di
immissione olio chiuse con tappi di colore rosso che devono essere
sostituiti con i tappi di sfiato compresi nella fornitura.
6.3 Montaggio dell’ugello rotante
(Per i modelli che ne sono equipaggiati).
Il kit ugello rotante permette di erogare una maggiore potenza
di lavaggio.
L'uso dell'ugello rotante può coincidere con un calo della pressione
pari al 25% rispetto alla pressione ottenuta con la testina regolabile.
Comunque il suo utilizzo permette di erogare una maggiore poten
-
za di lavaggio grazie all'effetto rotante impresso al getto di acqua.
6.4 Motore
Attenzione - pericolo!
Osservare il paragrafo "Norme di sicurezza"!
6.4.1
Prima di procedere alla prima messa in funzione leggere le
istruzioni per l'uso fornite dalla casa produttrice del motore.
Osservare in particolare le avvertenze in materia di sicurezza.
Controllare il livello dell'olio del motore. Non adoperare
l’apparecchio se il livello dell’olio è sceso sotto l’indicazione
di “MIN”.
Se necessario aggiungere olio.
Riempire il serbatoio del carburante con benzina senza
piombo. Non usare miscela per motori a due tempi.
6.5 Collegamento idrico
Attenzione - pericolo!
Aspirare solamente acqua filtrata o pulita. Il rubinet-
to di prelievo acqua deve garantire una erogazione pari alla
portata della pompa.
Collocare la macchina il più vicino possibile alla rete idrica di
approvvigionamento.
6.5.1 Bocche di collegamento
l
Uscita acqua (OUTLET)
n
Entrata acqua con filtro (INLET)
6.5.2 Collegamento alla rete idrica pubblica
La macchina può essere collegata direttamente alla rete
pubblica di distribuzione dell’acqua potabile solamen-
te se nella tubazione di alimentazione è installato un
dispositivo antiriflusso con svuotamento conforme alle
normative vigenti. Assicurarsi che il tubo sia almeno Ø
13 mm, che sia rinforzato e che non abbia una lunghezza
superiore a 25 m.
6.5.3 Aspirazione di acqua da contenitori aperti
1) Avvitare il tubo di aspirazione con il filtro all’entrata
dell’acqua (INLET) ed immergerlo a fondo nel con-
tenitore.
2) Sfiatare la macchina:
a) Svitare la lancia.
b) Avviare la macchina ed aprire la pistola affinché l’acqua
che fuoriesce sia priva di bolle d’aria.
3) Spegnere la macchina e riavvitare la lancia.
Nota: l’altezza massima di aspirazione è di 0,5 m. È con
-
sigliato riempire il tubo di aspirazione prima dell’utilizzo.
IT - 6
IT
23
ITALIANO
7
REGOLAZIONI FIG.3/PAGINA 5
7.1 Regolazione della testina (dove previsto)
Agire sulla testina (E) per regolare il getto d’acqua.
7.2 Regolazione erogazione detergente
Per erogare il detergente alla corretta pressione, mettere la testina
(E) (dove prevista) in posizione " " oppure montare il kit detergen-
te (C13) (dove previsto) come illustrato in figura.
Agire sul regolatore (F) per dosare la quantità di detergente da
erogare (dove previsto).
7.3 Regolazione pressione di lavoro (dove previsto)
Agire sul regolatore (G) per variare la pressione di lavoro. La pressio-
ne è indicata dal manometro (se presente).
8
INFORMAZIONI D'USO FIG.4/PAGINA 5
8.1 Comandi
- Dispositivo di avviamento (H).
Avviare il motore attenendosi alle istruzioni per l’uso fornite dalla
casa produttrice del motore.
- Leva di comando getto d’acqua (I).
Attenzione - pericolo!
La macchina deve funzionare appoggiata su di un piano
sicuro e stabile, posizionata come indicato in fig.4.
8.2 Avviamento (vedi fig. 4)
1) Aprire completamente il rubinetto della rete idrica.
2) Disinserire la sicura (D).
3) Tenere la pistola aperta per alcuni secondi e avviare il motore
attenendosi alle istruzioni per l’uso fornite dalla casa produttrice
del motore.
Attenzione - pericolo!
Prima di mettere in funzione la macchina, assicurarsi
che sia correttamente alimentata dall’acqua; l’utilizzo a
secco danneggia la macchina; durante il funzionamento
non coprire le griglie di ventilazione.
Per evitare danneggiamenti alla macchina evitare il funzio-
namento a secco e controllare che la macchina sia sempre
adeguatamente alimentata con acqua.
8.3 Arresto
1) Premere la leva di regolazione sul motore su „STOP“ fino all'arre-
sto del motore e chiudere il rubinetto del carburante.
2) Aprire la pistola e scaricare la pressione all’interno delle tubazioni.
3) Inserire la sicura (D).
8.4 Riavviamento
1) Disinserire la sicura (D).
2) Aprire la pistola e lasciare scaricare l'aria presente allinterno
delle tubazioni.
3) Avviare il motore attenendosi alle istruzioni per l’uso fornite dalla
casa produttrice del motore.
8.5 Messa fuori servizio
1) Chiudere il rubinetto dell’acqua.
2) Scaricare la pressione residua dalla pistola fino alla fuoriuscita di
tutta l’acqua dalla macchina.
3) Premere la leva di regolazione sul motore su „STOP“ fino all'arre
-
sto del motore e chiudere il rubinetto del carburante.
4) Estrarre la spina delle candele.
5) Svuotare e lavare il serbatoio detergente a fine lavoro. Per il lavag-
gio del serbatoio utilizzare acqua pulita al posto del detergente.
6) Inserire la sicura (D) della pistola.
8.6 Rifornimento e uso del detergente
Il detergente deve essere erogato con gli accessori e secondo le
modalità previsti al punto 7.3.
L'uso di un tubo alta pressione più lungo di quello nella dotazione
originale della macchina o l'uso di una prolunga tubo supplemen
-
tare può diminuire o arrestare completamente l'aspirazione del
detergente da serbatoio (dove previsto).
Riempire il serbatoio (B6) con detergente ad alta biodegrabilità.
8.7 Consigli per il corretto lavaggio
Sciogliere lo sporco applicando sulla superficie secca il detergente.
Sulle superfici verticali operare dal basso verso l’alto. Lasciare agire
per 1÷2 minuti, senza lasciare però asciugare la superficie. Agire
con il getto ad alta pressione ad una distanza maggiore di 30 cm,
cominciando dal basso. Evitare che il risciacquo coli sulle superfici
non lavate.
In taluni casi per rimuovere lo sporco è necessaria l'azione meccani-
ca delle spazzole per lavaggio.
La pressione alta non è sempre la miglior soluzione per un buon
lavaggio, in quanto può danneggiare taluni superfici. È consiglia-
bile evitare l'uso del getto a spillo della testina regolabile e l'uso
dell'ugello rotante su parti delicate e verniciate e su componenti in
pressione (es. pneumatici, valvole di gonfiaggio...).
Una buona azione lavante dipende in egual misura dalla pressione
e dal volume di acqua.
9
MANUTENZIONE FIG.5/PAGINA 6
Tutti gli interventi manutentivi non compresi in questo capitolo
devono essere effettuati presso un Centro di vendita e Assistenza
autorizzato.
Attenzione - pericolo!
Pericolo di lesioni causato dall'avviamento accidentale
dell'apparecchio. Prima di eseguire lavori sull'apparecchio,
estrarre la spi-na delle candele.
Pericolo di ustioni! Non toccare il sistema di scarico, cilindri o
alette di raffreddamento quando sono caldi.
9.1 Pulizia della testina
1) Smontare la lancia dalla pistola.
2) Togliere lo sporco dal foro della testina con l’utensile (C1).
9.2 Pulizia del filtro
Verificare il filtro aspirazione (L) e il filtro detergente (dove previsto)
prima di ogni utilizzo e, nel caso sia necessario, procedere alla pulizia
come indicato.
9.3 Sbloccaggio motore (dove previsto)
In caso di soste prolungate, sedimenti calcarei possono provocare
il bloccaggio del motore. Per sbloccare il motore ruotare l’albero
motore con l’utensile (M).
9.4 Rabbocco olio (dove previsto)
Rabboccare con olio dal foro di immissione fino a ripristinare il
corretto livello.
Per le caratteristiche dell’olio vedere tabella “Dati tecnici”.
Si consiglia di sostituire l'olio ogni 500 ore di uso.
9.5 Rimessaggio
Prima del rimessaggio invernale, far funzionare la macchina con
liquido antigelo non aggressivo e non tossico.
Mettere l'apparecchio in luogo asciutto e protetto dal gelo.
10
STOCCAGGIO E TRASPORTO FIG.5/PAGINA 6
Stoccare gli accessori come previsto in fig. 5.
Trasportare la macchina come previsto in fig. 5.
IT - 7
IT
24
ITALIANO
11
INFORMAZIONI SUI GUASTI
Inconvenienti Probabili cause Rimedi
La pompa non raggiunge la pres
-
sione prescritta
Ugello usurato Sostituire ugello
Filtro acqua sporco Pulire il filtro (L) (fig.5)
Alimentazione insufficiente acqua Aprire completamente il rubinetto
Aspirazione d'aria Controllare i raccordi
Aria nella pompa
Spegnere la macchina ed azionare la pistola fino alla fuo
-
riuscita di un getto continuo. Riaccendere.
Testina non correttamente regolata Mettere testina (E) in posizione (+) (fig.3)
Intervento valvola termostatica
Attendere il ripristino della corretta temperatura dell'acqua
Altezza di aspirazione da contenitore aperto superiore
a 0,5 m
Ridurre l’altezza di aspirazione
La pompa ha sbalzi di pressione
Aspirazione acqua da serbatoio esterno Collegare la macchina alla rete idrica
Temperatura acqua in ingresso troppo elevata Abbassare la temperatura
Ugello otturato Pulire l'ugello (fig.5)
Filtro aspirazione (L) sporco Pulire il filtro (L) (fig.5)
Perdite d'acqua
Guarnizioni di tenuta usurate
Sostituire le guarnizioni presso un Centro di Assistenza
Tecnica autorizzato
Intervento valvola di sicurezza a scarico libero Consultare un Centro di Assistenza autorizzato
Rumorosità Temperatura acqua troppo elevata Abbassare la temperatura (vedi dati tecnici)
Perdite d'olio Guarnizioni di tenuta usurate Consultare un Centro di Assistenza Tecnica autorizzato
Non aspira detergente
Posizione testina regolabile in alta pressione
Mettere testina (E) in posizione "
" (fig.3)
Detergente troppo denso Diluire con acqua
Utilizzo di prolunghe tubo alta pressione Ripristinare tubo originale
Circuito detergente incrostato o strozzato
Risciacquare con acqua pulita ed eliminare eventuali
strozzature. Se il problema persiste consultare un Centro
di Assistenza Tecnica autorizzato.
Fuoriesce acqua dalla valvola
termostatica
La temperatura dell'acqua all'interno della testa ha
superato il valore max indicato nella targhetta dati
Non interrompere, con macchina in funzione, il getto
d’acqua per un periodo superiore a 5 minuti
MODELLO NUMERO DI SERIE
IT - 8
IT
25
ITALIANO
12
COME NON DANNEGGIARE LE SUPERFICI
ATTENZIONE
12.1 L’utilizzo della macchina per il lavaggio di pneumatici può causare danni ai pneumatici e risultare pericoloso.
12.2 Non rivolgere il getto ad alta pressione direttamente sul pneumatico.
12.3 Utilizzare sempre la macchina alla pressione più bassa quando si eettuano operazioni di pulizia vicino a ruote e pneumatici.
12.4
Non usare mai la “Lancia turbo” per lavare una qualsiasi parte del veicolo.
12.5 Per ulteriori informazioni leggere la sezione: “8.7 Consigli per il corretto lavaggio”.
Dichiarazione di conformità CE
Noi di Annovi Reverberi S.p.A., Bomporto (Mo), Italia, dichiariamo che la(e) seguente(i) macchina(e) AR Blue Clean:
Denominazione della macchina Idropulitrice ad alta pressione
N. modello DXPW008 DXPW009 DXPW010 DXPW011
Potenza assorbita 3,6 kW 6,3 kW 8,7 kW 8,7 kW
è(sono) conforme(i) alle seguenti direttive europee: 2006/42/CE, 2014/35/UE, 2011/65/UE, 2012/19/UE, 2014/30/UE, 2000/14/CE (D. Lgs. 262/2002).
ed è(sono) prodotta(e) nel rispetto delle seguenti norme o dei seguenti documenti standardizzati: EN 60335-1; EN 60335-2-79; EN 55014-1; EN
55014-2; EN 61000-3-2; EN 61000-3-3; EN 61000-3-11; EN 60704-1; EN 62233; EN 50581;
Nome e indirizzo della persona incaricata di rilasciare il fascicolo tecnico: Stefano Reverberi / AR Managing Director Via ML King, 3 - 41122 Modena, Italia
La procedura di valutazione della conformità richiesta dalla direttiva 2000/14/CE è stata eseguita in osservanza all’Allegato V
N. modello DXPW008 DXPW009 DXPW010 DXPW011
Livello di potenza sonora misurato: 103,2 dB (A) 103,2 dB (A) 103,2 dB (A) 103,2 dB (A)
Livello di potenzasonora garantito: 105 dB (A) 105 dB (A) 105 dB (A) 105 dB (A)
Data : 10.06.2016 - MODENA (I) Stefano Reverberi /Managing Director
Garanzia
La validità della garanzia è regolamentata dalle normative vigenti nel paese in cui il prodotto viene commercializzato (salvo diverse indicazioni del produttore).
Se il prodotto risulta difettoso per qualità del materiale, della costruzione o per mancata conformità durante il periodo di validità della garanzia il fabbricante
garantisce la sostituzione delle parti difettose, provvede alla riparazione dei prodotti se ragionevolmente usurati oppure alla loro sostituzione.
La garanzia non copre componenti soggetti a normale usura (valvola, pistone, guarnizione acqua, guarnizione olio, molle, anelli OR, accessori come tubo,
pistola, spazzole, ruote, ecc.);
La garanzia non copre difetti causati da o risultati da:
- uso scorretto, uso non ammesso, negligenza,
- noleggio o uso professionale qualora il prodotto sia stato venduto per uso domestico,
- mancata osservazione delle norme di manutenzione previste nell’apposito libretto,
- riparazioni eseguite da personale o centri non autorizzati,
- impiego di ricambi o accessori non originali,
- danni causati dal trasporto, da oggetti o sostanze estranee, sinistro,
- problemi di immagazzinaggio o stoccaggio.
Per attivare la garanzia è necessario esibire la prova d’acquisto.
Per assistenza, pagina 285.
Per assistenza relativa al motore HONDA contattare un centro service Honda: www.engines.honda.com
IT - 9
IT
26
ITALIANO
Dati Tecnici Unità
DXPW008 DXPW009 DXPW010 DXPW011
Portata
l/min
10 13 15 15
Portata massima
l/min
- - - -
Pressione
MPa
17 19 24 24
Pressione massima
MPa
19 21 25 25
Potenza
kW
3,6 6,3 8,7 8,7
Temperatura di alimentazione massima
°C
60 60 60 60
Pressione di alimentazione massima
MPa
1 1 1 1
Forza repulsiva della pistola alla pressione massima
N
28,90 39,70 51,50 51,50
Tipo olio pompa
kg
0,13 SAE 15W40 0,13 SAE 15W40 0,13 SAE 15W40 0,13 SAE 15W40
Motore modello
-
Honda GX 160,
1 cilindro, 4 tempi
Honda GX 270,
1 cilindro, 4 tempi
Honda GX 390,
1 cilindro, 4 tempi
Honda GX 390,
1 cilindro, 4 tempi
Potenza nominale: 3600 1/min
kW/CV
3,6/4,8 6,3/8,4 8,7/11,7 8,7/11,7
Numero giri di esercizio
1/min
3600±100 3600±100 1750±100 3600±100
Serbatoio carburante
l
3,1 5,3 6,1 6,1
Carburante
-
Benzina, senza
piombo
Benzina, senza
piombo
Benzina, senza
piombo
Benzina, senza
piombo
Livello di pressione sonora
L
PA
(EN 60704-1)
(K = 2,5 dB(A))
dB (A) 89,4 89,4 89,4 89,4
Livello di potenza sonora
L
WA
(EN 60704-1)
(K = 2,5 dB(A))
dB (A) 105 105 105 105
Vibrazioni dell’apparecchio
(K = 1
m/s
2
):
m/s
2
6,26 6,26 6,26 6,26
Peso
kg
30 42 50 48
Con riserva di modifiche tecniche!
Dati Tecnici
IT - 10
/