GSX960

LG GSX960, GSX960NSAZ, GSX961, GSX961NSAZ Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il LG GSX960 Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
www.lg.com
MANUALE D'USO
FRIGORIFERO E
CONGELATORE
Leggere interamente il manuale d'uso prima di utilizzare l'elettrodomestico e conservarlo a
portata di mano per futuri riferimenti.
INDICE
Questo manuale può contenere testo o
immagini che non si riferiscono al modello
acquistato.
Il presente manuale è soggetto a revisioni da
parte del produttore.
ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA ........................................3
ISTRUZIONI IMPORTANTI SULLA SICUREZZA ................................. 3
Smaltimento delle apparecchiature obsolete ...................................... 11
ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA ......................................12
Comparti ............................................................................................. 12
Note per lo spostamento e il trasporto ................................................13
Note per l'installazione........................................................................13
Smontaggio dello sportello .................................................................14
Rimontaggio dello sportello ................................................................15
Regolazione dell'altezza dello sportello ..............................................15
Collegamento del circuito dell'acqua (solo per i modelli dotati di circuito
idrico) ..................................................................................................17
USO ...................................................................................... 19
Componenti e funzioni ........................................................................19
Note per l'uso......................................................................................23
Utilizzo del pannello di controllo .........................................................25
Uso del serbatoio dell'erogatore d'acqua (solo per i modelli sprovvisti di
circuito idrico) .....................................................................................27
Uso dell'erogatore di acqua e ghiaccio ...............................................28
Macchina automatica del ghiaccio ......................................................29
Funzione InstaView ............................................................................31
Door in Door (opzionale) ....................................................................31
Cassetto verdure fresche (opzionale) .................................................32
Altre funzioni .......................................................................................33
FUNZIONI SMART ............................................................... 34
Utilizzare l'applicazione Smart ThinQ ................................................. 34
Uso della funzione Smart Diagnosis™ ............................................... 35
MANUTENZIONE .................................................................37
Note per la pulizia ...............................................................................37
Sostituzione del filtro Pure N Fresh (Puro & Fresco) (opzionale) .......37
Pulizia del cestello dello sportello .......................................................38
Pulizia del ripiano ...............................................................................39
Pulizia del cassetto della verdura ....................................................... 39
Pulizia dell'erogatore d'acqua .............................................................40
Sostituzione del filtro dell'acqua (solo per i modelli dotati di circuito
idrico) ..................................................................................................40
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI ..........................................41
3
ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA
IT
Le istruzioni seguenti sono fornite allo scopo di evitare
rischi o danni imprevisti dovuti all'uso errato e non sicuro
dell'elettrodomestico.
Le istruzioni sono riportate con le diciture "AVVERTENZA" e
"ATTENZIONE", come descritto di seguito.
Questo simbolo indica operazioni o condizioni
pericolose. Consultare con la massima attenzione il
testo riportato assieme a questo simbolo e attenersi alle
istruzioni per evitare rischi.
AVVERTENZA
Indica che il mancato rispetto delle istruzioni può provocare
lesioni personali gravi o fatali.
ATTENZIONE
Indica che il mancato rispetto delle istruzioni può provocare
lievi lesioni personali o danni all'elettrodomestico.
ISTRUZIONI IMPORTANTI SULLA SICUREZZA
AVVERTENZA
Per ridurre il rischio di esplosioni, incendi, scosse elettriche,
ustioni o lesioni personali anche fatali, quando si utilizza
l'elettrodomestico è indispensabile attenersi alle seguenti
precauzioni basilari per la sicurezza:
Bambini nell'ambiente domestico
Questo elettrodomestico non deve essere adoperato da bambini,
persone con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte, e persone
prive di esperienza e competenza se non sotto sorveglianza o se
non è stato loro spiegato l'uso corretto dell'elettrodomestico e sono
stati descritti i relativi pericoli. I bambini devono essere controllati per
impedire che giochino con l'elettrodomestico.
4
IT
Per l'utilizzo in Europa:
Questo elettrodomestico può essere adoperato da bambini di
almeno 8 anni di età, da persone con capacità fisiche, sensoriali o
mentali ridotte, e da persone prive di esperienza sotto sorveglianza
o solo se è stato spiegato l'uso corretto dell'elettrodomestico e siano
stati descritti i relativi pericoli. Impedire ai bambini di giocare con
l'elettrodomestico. La pulizia e la manutenzione non devono essere
effettuate da bambini senza supervisione degli adulti.
Installazione
L'elettrodomestico deve essere sempre trasportato da due o più
persone che lo tengono saldamente.
Accertarsi che la presa elettrica sia correttamente messa a
terra e che lo spinotto di terra del cavo di alimentazione non
sia danneggiato o rimosso dalla spina di alimentazione. Per
ulteriori dettagli sul collegamento a terra, rivolgersi a un Centro di
assistenza clienti LG Electronics.
Questo apparecchio è dotato di un cavo di alimentazione dotato
di conduttore di messa a terra e spina di messa a terra. La
spina di alimentazione deve essere inserita in un'idonea presa
elettrica installata e collegata a terra in conformità alle norme e ai
regolamenti locali.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato o la presa elettrica è
allentata, non utilizzare il cavo di alimentazione e contattare un
centro di assistenza autorizzato.
Non collegare l'elettrodomestico a prese multiple o cavi di prolunga.
Non modificare o prolungare il cavo di alimentazione.
Evitare di utilizzare prolunghe o adattatori. L'apparecchio
deve essere collegato a una linea elettrica dedicata, protetta
separatamente.
Installare l'apparecchio in un luogo dove risulti agevole scollegare
la spina di alimentazione dell'apparecchio.
Fare attenzione a non puntare la spina di alimentazione verso
l'alto ed evitare che l'apparecchio appoggi contro la spina di
alimentazione.
5
IT
Installare l'apparecchio su un pavimento solido e piano.
Non installare l'apparecchio in un luogo umido e polveroso. Non
installare o conservare l'apparecchio in aree esterne o esposte
a condizioni climatiche quali luce solare diretta, vento, pioggia o
temperature inferiori allo zero.
Non esporre l'elettrodomestico alla luce solare diretta o al calore
generato da elementi riscaldanti, come stufe o termosifoni.
Fare attenzione a non lasciare esposta la parte posteriore
dell'apparecchio durante l'installazione.
In fase di montaggio o smontaggio, fare attenzione a non lasciar
cadere lo sportello dell'apparecchio.
In fase di montaggio o smontaggio dello sportello dell'apparecchio,
fare attenzione a non schiacciare o danneggiare il cavo di
alimentazione.
Uso
Non utilizzare l'apparecchio per scopi diversi dalla conservazione
degli alimenti in ambienti domestici (es. per lo stoccaggio di
materiale sanitario o sperimentale o per spedizione).
In caso di allagamento, scollegare la spina di alimentazione e
contattare un Centro di assistenza clienti LG Electronics.
Scollegare la spina di alimentazione durante un forte temporale o in
caso di fulmini, oppure se l'apparecchio non viene utilizzato per un
periodo di tempo prolungato.
Non toccare la spina di alimentazione o i comandi dell'apparecchio
con le con le mani bagnate.
Non piegare eccessivamente il cavo di alimentazione e non
collocare oggetti pesanti su di esso.
Qualora penetrasse acqua nelle parti elettriche dell'apparecchio,
scollegare la spina di alimentazione e contattare un Centro di
assistenza clienti LG Electronics.
6
IT
Non inserire le mani né oggetti metallici all'interno della zona che
emette aria fredda, nel coperchio o nella griglia di dissipazione del
calore nella parte posteriore dell'apparecchio.
Non esercitare una forza o un impatto eccessivi sul coperchio
posteriore dell'apparecchio.
Impedire agli animali domestici di entrare nell'elettrodomestico.
Quando si apre o si chiude lo sportello dell'elettrodomestico,
accertarsi che non vi siano bambini nelle vicinanze. Lo sportello
potrebbe colpire un bambino provocandogli lesioni personali.
Evitare il pericolo che bambini rimangano intrappolati
all'interno dell'apparecchio. Un bambino intrappolato all'interno
dell'apparecchio potrebbe soffocare.
Non collocare oggetti pesanti o fragili, contenitori contenenti
liquidi, sostanze combustibili od oggetti infiammabili (es. candele o
lampade) sull'apparecchio.
In caso di perdite di gas (isobutano, propano, gas naturale, ecc.),
non toccare l'apparecchio né la spina di alimentazione e arieggiare
immediatamente l'ambiente. Questo apparecchio utilizza un
gas refrigerante altamente ecocompatibile (isobutano, R600a).
Anche se la quantità di gas è limitata, si tratta comunque di un
gas combustibile. Eventuali perdite di gas durante il trasporto,
l'installazione o l'uso dell'apparecchio potrebbero provocare
incendi, esplosioni o lesioni personali in caso di generazione di
scintille.
Non utilizzare né conservare sostanze infiammabili o combustibili
(etere, benzene, alcol, sostanze chimiche, GPL, spray combustibili,
insetticidi, deodoranti per l'ambiente, cosmetici, ecc.) in prossimità
dell'apparecchio.
Se si rilevano rumori o odori anomali o fumo provenienti
dall'apparecchio, staccare immediatamente la spina di
alimentazione e contattare un Centro di assistenza clienti LG
Electronics.
Riempire la macchina del ghiaccio o l'erogatore solo con acqua
potabile.
7
IT
Manutenzione
Scollegare il cavo di alimentazione prima di pulire l'apparecchio o di
sostituire la lampada interna (se presente).
Collegare saldamente la spina di alimentazione nella presa elettrica
dopo aver eliminato completamente l'eventuale umidità e polvere.
Non scollegare l'apparecchio tirando il cavo di alimentazione.
Afferrare saldamente la spina di alimentazione ed estrarla dalla
presa elettrica.
Non spruzzare acqua all'interno o all'esterno dell'apparecchio per
pulirlo.
Non pulire l'apparecchio con spazzole, stracci o spugne con
superfici ruvide o di materiale metallico.
Le operazioni di smontaggio, riparazione o modifica
dell'apparecchio sono riservate esclusivamente al personale
tecnico autorizzato da LG Electronics. Se l'apparecchio viene
spostato e installato in un altro luogo, rivolgersi a un Centro di
assistenza clienti LG Electronics.
Non utilizzare un asciugacapelli per asciugare l'interno
dell'apparecchio e non collocare una candela dentro all'apparecchio
per eliminare gli odori.
Smaltimento
Quando si smaltisce l'apparecchio, rimuovere la guarnizione dello
sportello lasciando i ripiani e i cestelli al loro posto, e tenere i
bambini lontani dall'apparecchio.
Smaltire tutti i materiali di imballaggio (ad es. sacchetti di plastica
e polistirolo) tenendo lontani i bambini. I materiali di imballaggio
possono provocare soffocamento.
Sicurezza tecnica
Le feritoie di ventilazione nell'involucro dell'elettrodomestico o nella
struttura interna devono essere sempre mantenute pulite e prive di
ostruzioni.
8
IT
Non adoperare elettrodomestici all'interno dei comparti di
conservazione degli alimenti, a meno che non siano del tipo
raccomandato dal produttore.
Il gas refrigerante e isolante utilizzato nell'elettrodomestico
richiede procedure di smaltimento speciali. Prima di smaltire
l'elettrodomestico, consultare un rappresentante dell'assistenza o
una persona qualificata.
Questo elettrodomestico contiene un piccolo quantitativo di
refrigerante isobutano (R600a), un gas naturale a elevata
compatibilità ambientale ma anche combustibile. In fase di
trasporto e installazione dell'elettrodomestico, occorre particolare
attenzione per non danneggiare i componenti del circuito
refrigerante.
Eventuali fuoriuscite di refrigerante dai tubi potrebbero innescare
incendi o provocare un'esplosione.
In caso di perdite, tenere lontane fiamme libere o potenziali fonti
di innesco di incendi e arieggiare per vari minuti l'ambiente in cui è
installato l'elettrodomestico. Per evitare la generazione di miscele
di gas infiammabili in caso di perdite del circuito del refrigerante,
le dimensioni dell'ambiente in cui viene utilizzato l'elettrodomestico
devono essere adeguate alla quantità di refrigerante adoperato. Per
ogni 8 grammi di refrigerante R600a contenuti nell'elettrodomestico
occorre un metro quadro di spazio.
La quantità di refrigerante dell'elettrodomestico è riportata sulla
targhetta di identificazione collocata all'interno dell'elettrodomestico.
Non accendere mai un elettrodomestico che mostra segni di danni.
In caso di dubbi, rivolgersi al rivenditore.
Questo apparecchio è esclusivamente progettato per l'uso in
ambienti domestici e applicazioni simili. Non deve essere utilizzato
per scopi commerciali o di ristorazione, né in applicazioni mobili, ad
esempio una roulotte o un'imbarcazione.
9
IT
In questo elettrodomestico non devono essere conservate sostanze
esplosive, per esempio contenitori di aerosol con propellente
infiammabile.
ATTENZIONE
Per ridurre il rischio di lesioni personali lievi,
malfunzionamenti o danni al prodotto o ai beni durante l'uso
dell'elettrodomestico, attenersi alle precauzioni basilari, ad
esempio:
Installazione
Durante il trasporto, non inclinare l'apparecchio per spingerlo o
tirarlo.
Uso
Non toccare alimenti congelati o le parti metalliche nello scomparto
del congelatore con le mani bagnate o umide poiché potrebbero
rimanere congelate.
Non collocare contenitori o bottiglie di vetro nel congelatore,
su ripiani o nella vaschetta del ghiaccio che saranno esposti a
temperature inferiori allo zero.
Il vetro temperato sul lato anteriore dello sportello dell'apparecchio
o dei ripiani può danneggiarsi se urtato. Se si rompe, non toccarlo
con le mani poiché si potrebbe incorrere in lesioni.
Accertarsi che mani e piedi non rimangano intrappolati quando
si aprono e si chiudono gli sportelli dell'elettrodomestico o del
comparto Door in Door.
Non collocare oggetti pesanti sulla parte superiore del comparto
Door in Door.
Non utilizzare il comparto Door in Door come tagliere e non
graffiarlo con utensili affilati, altrimenti l'elettrodomestico potrebbe
danneggiarsi.
Non aggrapparsi nè arrampicarsi allo sportello del dispositivo,
all'area di stoccaggio, alla mensola o alla porta del frigorifero.
10
IT
Non conservare una quantità eccessiva di bottiglie d'acqua o
contenitori per contorni nei cestelli dello sportello. Il cestello
potrebbe rompersi o le mani potrebbero urtare contro la struttura
circostante e subire lesioni.
Conservare gli alimenti nell'apparecchio in modo ordinato.
Evitare che eventuali animali mordano il cavo di alimentazione o il
tubo dell'acqua.
Non aprire o chiudere lo sportello dell'apparecchio con troppa
forza.
Se la cerniera dello sportello del prodotto risulta danneggiata o non
funziona correttamente, non utilizzare l'apparecchio e contattare un
centro di assistenza autorizzato.
Sorvegliare i bambini o le persone con limitate capacità cognitive
per accertarsi che utilizzino l'apparecchio in modo sicuro.
Non danneggiare i tubi del circuito refrigerante.
Non collocare apparecchi elettronici (a esempio stufe o telefoni
cellulari) all'interno dell'apparecchio.
Non pulire i ripiani o coperchi di vetro con acqua calda mentre
sono freddi. Potrebbero rompersi se esposti a bruschi sbalzi di
temperatura.
Non mangiare alimenti congelati subito dopo averli estratti dal
congelatore.
Non inserire le mani nella parte meccanica della macchina
automatica del ghiaccio (ad es. il vassoio o l'erogatore del
ghiaccio).
Non erogare ghiaccio in tazze di cristallo sottile o stoviglie di
porcellana.
Non togliere il coperchio della macchina automatica del ghiaccio.
Per evitare lesioni fisiche, non toccare la parte meccanica della
macchina automatica del ghiaccio.
11
IT
Non erogare ghiaccio in tazze di cristallo sottile o stoviglie di
porcellana.
Non togliere il coperchio della macchina automatica del ghiaccio.
Per evitare lesioni fisiche, non toccare la parte meccanica della
macchina automatica del ghiaccio.
Manutenzione
Non inserire i ripiani capovolti. I ripiani potrebbero cadere,
provocando lesioni.
Per eliminare la brina dall'apparecchio, rivolgersi a un Centro di
assistenza clienti LG Electronics.
In caso di blackout prolungati, eliminare il ghiaccio presente nella
vaschetta del congelatore.
Collegare il circuito di alimentazione dell'acqua solo a fonti di
acqua potabile (solo per i modelli dotati di circuito idrico), poiché
le impurità presenti nell'acqua potrebbero essere pericolose per la
salute.
Smaltimento delle apparecchiature obsolete
Tutte le apparecchiature elettriche ed elettroniche contrassegnate da questo simbolo
(“bidone della spazzatura barrato da una croce”), devono essere raccolte e smaltite
separatamente rispetto agli altri rifiuti urbani misti mediante impianti di raccolta specifici
installati da enti pubblici o dalle autorità locali.
Il corretto smaltimento dell'unità obsoleta contribuisce a prevenire possibili conseguenze
negative sulla salute degli individui e sull'ambiente. Una gestione responsabile del fine vita
delle apparecchiature elettriche ed elettroniche da parte degli utenti contribuisce al riutilizzo,
al riciclaggio e al recupero sostenibile dei prodotti obsoleti e dei relativi materiali.
Per informazioni più dettagliate sullo smaltimento delle apparecchiature obsolete, contattare
l'ufficio del comune di residenza, il servizio di smaltimento rifiuti o il punto vendita in cui è
stato acquistato il prodotto. (www.lg.com/global/recycling)
12
ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA
IT
Comparti
Contenitore delle uova (opzionale) Cestello congelatore Manuale d'uso
Chiave Anelli Seeger
L’aspetto o i componenti dell'apparecchio possono differire a seconda del modello.
13
IT
Note per lo spostamento e il
trasporto
Rimuovere tutti gli alimenti dall'elettrodomestico.
Prima di trasportare l'elettrodomestico, bloccare
con nastro adesivo i componenti fragili, ad es.
i ripiani e la maniglia dello sportello, altrimenti
l'elettrodomestico potrebbe subire danni.
Togliere la spina, inserirla e fissarla nell'apposito
gancio collocato sulla parte posteriore o superiore
dell'elettrodomestico, altrimenti potrebbe
danneggiarsi o graffiare il pavimento.
L'elettrodomestico deve essere spostato
con attenzione da almeno due persone.
L'elettrodomestico è molto pesante, per cui in
caso di caduta potrebbe provocare lesioni fisiche o
danneggiarsi.
Se l'elettrodomestico deve essere trasportato a
lunga distanza, mantenerlo in posizione verticale,
altrimenti potrebbe cadere e danneggiarsi. Non
trasportare mai l'elettrodomestico in posizione
orizzontale, altrimenti potrebbero verificarsi
problemi di circolazione del refrigerante quando
l'elettrodomestico viene rimesso in posizione
verticale.
Note per l'installazione
Installare l'apparecchio su un pavimento solido e
piano.
Se l'elettrodomestico viene installato su un
pavimento irregolare, potrebbe produrre
vibrazioni e rumori o potrebbe cadere
provocando lesioni fisiche. Gli sportelli
dell'elettrodomestico, inoltre, potrebbero
chiudersi male lasciando entrare umidità
all'interno.
Se la parte anteriore o posteriore
dell'elettrodomestico non è a livello, regolare
adeguatamente i piedini anteriori. Nei casi più
problematici potrebbe essere necessario alzare il
livello del pavimento con strisce di legno sottile.
Non collocare l'unità in prossimità di fonti di calore
e non esporla alla luce solare diretta o all'umidità.
Collegare il cavo di alimentazione o la spina nella
presa. Alla presa deve essere collegato un solo
elettrodomestico.
Dopo aver collegato la spina (o il cavo) di
alimentazione alla presa, attendere 2-3 ore prima
di introdurre gli alimenti nell'elettrodomestico. Se
si introducono gli alimenti senza attendere che
senza un adeguato raffreddamento, potrebbero
guastarsi.
I modelli dotati di maniglie devono essere collocati
a una distanza di almeno 55 mm dalla parete, dal
lato della maniglia, per poter aprire lo sportello di
90°.
Quando viene installato l'elettrodomestico, lasciare
almeno 55 mm di spazio a destra, a sinistra, in alto
e nella parte posteriore.
14
IT
Smontaggio dello sportello
Quando occorre far passare l'elettrodomestico
attraverso un varco stretto, si raccomanda di
smontare gli sportelli.
AVVERTENZA
Prima dell'installazione e della manutenzione
dell'elettrodomestico, scollegare il cavo di
alimentazione, staccare il fusibile dell'impianto
elettrico o aprire l'interruttore generale. In caso
contrario potrebbero verificarsi lesioni anche fatali,
incendi o scosse elettriche.
Se la porta di ingresso è troppo stretta e
l'elettrodomestico non riesce a passare, smontare
gli sportelli e far passare l'elettrodomestico
lateralmente.
[Solo sportello congelatore]
1
Stringere con le dita i 2 connettori
dei tubi collocati nella parte inferiore
dell'elettrodomestico ed estrarli in modo da
poterli smontare con attenzione seguendo le
istruzioni fornite nel punto 2.
2
Tenere premuto il collare del connettore e
staccare il tubo dell'acqua collegato.
Connettore del tubo
Collare
Tubo dell'acqua
[Per congelatore e frigorifero]
3
Svitare la vite del coperchio delle cerniere sulla
parte superiore dell'elettrodomestico (ruotandola
in senso antiorario).
4
Tenere premuto il gancetto (1) del collegamento
dei connettori elettrici e staccare il collegamento
tirandolo in entrambe le direzioni.
1
5
Smontare la leva della cerniera picchiettandone
l'estremità verso il bordo esterno del vano.
ATTENZIONE
Quando si rimuove la cerniera superiore,
assicurarsi di sostenerela porta evitando che
cada in avanti.Si raccomanda che l'operazione sia
condotta da 2 o più persone.
15
IT
6
Sollevare e togliere la cerniera superiore fissata
tra l'elettrodomestico e lo sportello.
Cerniera superiore
Sportello
7
Sollevare lo sportello del vano congelatore e
del vano frigorifero per smontarlo. A questo
punto, lo sportello dovrebbe essere abbastanza
in alto perché il tubo d'acciaio sia fuoriuscito
completamente.
NOTA
Quando si sposta lo sportello del frigorifero,
occorre particolare attenzione a non danneggiare
i tubi dell'acqua. Dopo aver smontato gli sportelli,
stenderli su una coperta in una zona sicura.
Se l'estremità del tubo dell'acqua è danneggiata
deve essere tagliata, altrimenti quando viene
rimontata potrebbe perdere.
Storto
Danneggiato
Deformato
Rimontaggio dello sportello
Una volta che l'elettrodomestico è passato
attraverso la porta di ingresso, montare gli sportelli
seguendo a ritroso la procedura di smontaggio.
Regolazione dell'altezza dello
sportello
Se lo sportello dell'elettrodomestico non è a livello,
regolare la differenza in altezza attenendosi alla
procedura seguente.
NOTA
Non regolare l'altezza dello sportello
dell'elettrodomestico di oltre 5 cm, altrimenti il
perno della cerniera potrebbe cadere.
[Metodo 1]
*Riferimento
Chiave
Dado di bloccaggio
Perno di regolazione della
cerniera
1
Allentare il dado di bloccaggio con una chiave
da 19 mm (ruotandolo in senso antiorario).
Allentare il dado
2
Regolare la differenza in altezza dello sportello
dell'elettrodomestico ruotando il perno di
regolazione della cerniera in senso orario o
antiorario con una chiave da 8 mm.
Su
Giù
16
IT
3
Una volta regolata la differenza in altezza dello
sportello dell'elettrodomestico, stringere il dado
di bloccaggio (ruotandolo in senso orario).
Stringere il dado
Se è impossibile regolare l'altezza dello sportello
dell'elettrodomestico utilizzando il metodo
precedente, regolare il livello dello sportello
attenendosi alla procedura seguente.
[Metodo 2]
1
Con lo sportello dell'elettrodomestico smontato,
allentare la vite collocata sotto la cerniera
inferiore.
2
Inserire un numero adeguato di anelli Seeger
tra la cerniera e il supporto inferiore. (Numero
totale di anelli Seeger: 4)
Anelli Seeger
Cerniera
inferiore
Supporto
inferiore
3
Dopo aver applicato gli anelli Seeger, stringere
la vite del supporto prima di rimontare lo
sportello. Una volta rimontato lo sportello,
ripetere la procedura indicata nei punti 1, 2 e 3
per regolare l'altezza dello sportello.
ATTENZIONE
Quando si inclina l'elettrodomestico all'indietro per
allentare la vite nella parte inferiore, occorrono
almeno due persone che mantengano gli sportelli
dalla parte inferiore e dalla parte alta posteriore.
17
IT
Collegamento del circuito
dell'acqua (solo per i modelli
dotati di circuito idrico)
Accessori
Filtro dell'acqua Tubo dell'acqua
Connettore del tubo Morsetti
Alimentazione dell'acqua
Il funzionamento dell'erogatore d'acqua richiede una
fonte di acqua fredda con una pressione compresa
tra 147 e 834 kPa (1,5-8,5 kgf/cm²). Se il frigorifero
viene installato in una zona dove la pressione idrica
è scarsa (inferiore a 147 kPa), è possibile installare
una pompa ausiliaria per ottenere la pressione
corretta.
Se all'impianto idrico è collegato un impianto di
filtrazione dell'acqua a osmosi inversa, la pressione
dell'acqua nell'impianto a osmosi inversa deve
essere compresa tra 147 e 834 kPa (1,5-8,5 kgf/
cm²)
AVVERTENZA
Prima di collegare il circuito dell'acqua
dell'elettrodomestico, staccare la spina per evitare
scosse elettriche.
Il circuito dell'acqua deve essere collegato
solo all'impianto dell'acqua fredda, altrimenti
il filtro dell'acqua potrebbe danneggiarsi.
Eventuali colpi d'ariete nell'impianto idrico
potrebbero danneggiare alcuni componenti
dell'elettrodomestico, causando perdite o
allagamenti.
Il collegamento del circuito dell'acqua deve essere
effettuato solo da un idraulico competente e nel
rispetto delle normative locali inerenti alla qualità
dell'acqua.
NOTA
L'installazione del circuito dell'acqua non è coperta
dalla garanzia dell'elettrodomestico.
Collegamento all'elettrodomestico
1
Svitare il dado del collare metallico
filettato collocato sulla parte posteriore
dell'elettrodomestico e applicarlo su
un'estremità del tubo dell'acqua.
2
Spingere con decisione il tubo dell'acqua nella
valvola di ingresso dell'acqua e stringere il dado
del collare.
Collegamento al filtro dell'acqua
Esistono due tipi di filtri, che richiedono due metodi
di collegamento differenti. Il primo è dotato di un
raccordo con un dado filettato in plastica, l'altro
utilizza connettori autobloccanti. Sul filtro è indicata
la direzione del flusso dell'acqua dal rubinetto
all'elettrodomestico.
<Tipo di dado>
1
Svitare il connettore filettato e collocarlo
sull'estremità della sezione tagliata del tubo
proveniente dall'elettrodomestico. Spingere il
tubo sull'estremità del filtro verso cui è puntata
la freccia del flusso e stringere il connettore
filettato.
2
Effettuare la stessa operazione all'altra
estremità del filtro utilizzando la parte rimanente
del tubo dell'acqua.
18
IT
<Connettore autobloccante>
1
Spingere con decisione il tubo dell'acqua
collegato dall'elettrodomestico nell'estremità con
la freccia che punta all'esterno. Spingere il tubo
all'interno per circa 10-12 mm.
2
Una volta inserito il tubo nel filtro, applicare il
morsetto sotto il collare.
3
Effettuare la stessa operazione all'altra
estremità del filtro utilizzando la parte rimanente
del tubo dell'acqua.
Collegamento al rubinetto dell'acqua
1
Spingere il tubo dell'acqua nel foro del
raccordo per il rubinetto fornito tra gli accessori
in dotazione. Tenendo saldamente il tubo,
spingere il raccordo sul tubo.
Spingere con decisione il tubo dell'acqua
collegato dall'elettrodomestico nell'estremità con
la freccia che punta all'esterno. Spingere il tubo
all'interno per circa 10-12 mm.
2
Accertarsi che la guarnizione in gomma sia
presente all'interno del raccordo per il rubinetto
prima di avvitarlo sul rubinetto.
Controllo del collegamento
dell'acqua
1
Aprire il rubinetto dell'acqua e accendere
l'elettrodomestico. Controllare attentamente
tutti i raccordi per accertarsi che non perdano a
causa di errori di montaggio.
2
Tenere premuto per 3 secondi il tasto Water
Filter. per azzerare l'icona di sostituzione del
filtro. A questo punto, il nuovo filtro dell'acqua è
attivato.
3
Collocare una tazza sotto l'erogatore
d'acqua per accertarsi che l'acqua percorra
l'elettrodomestico.
4
Controllare ancora una volta il tubo e i giunti di
collegamento per accertarsi che non perdano.
5
Il filtro dell'acqua deve essere fissato in una
posizione adeguata, in modo che sia facilmente
raggiungibile per poterlo sostituire.
19
USO
IT
Componenti e funzioni
Pannello di controllo
Impostare la temperatura del congelatore e del frigorifero.
InstaView Door in Door (Opzionale)
Il compartimento InstaView Door in Door consente un facile accesso ai prodotti alimentari usati più di
frequente.
Bottone del comparto Door in Door
Consente di aprire il comparto Door in Door.
L’aspetto o i componenti dell'apparecchio possono differire a seconda del modello.
1
2
3
20
IT
Macchina automatica del ghiaccio
Serve alla produzione automatica e alla conservazione del ghiaccio.
Cestello dello sportello del congelatore
Serve a conservare piccole confezioni di cibi congelati.
In questi cestelli non conservare gelati o alimenti per lunghi periodi.
Lampada a LED
Le lampade a LED all'interno dell'apparecchio si accendono quando si apre lo sportello.
Ripiano del congelatore (opzionale)
È il luogo dove conservare gli alimenti da congelare, ad esempio carne, pesce e gelati.
Cassetto del congelatore (opzionale)
Serve alla conservazione a lungo termine di alimenti congelati.
NOTA
Il cestello o il cassetto a 2 stelle ( ) può essere utilizzato per conservare per brevi periodi gelati e
alimenti a una temperatura compresa tra –12 e –18 °C.
Lo scaffale superiore del congelatore(1) raggiungerà la temperatura impostata più velocemente.
1
2
3
4
5
/