Rex-Electrolux FM200S Manuale utente

Tipo
Manuale utente

Questo manuale è adatto anche per

8221913-61-02
Il simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere considerato come un normale rifiuto
domestico, ma deve essere portato nel punto di raccolta appropriato per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed
elettroniche. Provvedendo a smaltire questo prodotto in modo appropriato, si contribuisce a evitare potenziali
conseguenze negative per l’ambiente e per la salute, che potrebbero derivare da uno smaltimento inadeguato del
prodotto. Per informazioni più dettagliate sul riciclaggio di questo prodotto, contattare l’ufficio comunale, il servizio locale
di smaltimento rifiuti o il negozio in cui è stato acquistato il prodotto.
FM200 I
3
Prima di usare il forno 4
Dati tecnici 4
Norme di sicurezza 5
Disimballaggio 8
Installazione 8
– Posizione del forno
– Collegamento alla rete elettrica
Il forno a microonde ed i suoi accessori 9
– Descrizione degli elementi e loro funzione
Quadro comandi 11
Quando si usa il forno a microonde
per la prima volta 11
Cottura a microonde 12
– Guida alla regolazione del livello di
potenza delle microonde
Scongelamento Manuale
13
– Cottura con Grill 14
– Cottura combinata a microonde e con il Grill 14
Consigli pratici 15
Guida agli utensili ed accessori utilizzabili
nel forno a microonde 16
Schede 17
– Guida di cottura con grill
– Guida di cottura combinata 17
– Istruzioni per lo scongelamento a 180W 18
Manutenzione e pulizia 19
– Assistenza tecnica e parti di ricambio. 20
Certificato di garanzia convenzionale 21
Indice
FM200 I
4
Vi ringraziamo per aver scelto un prodotto REX-
ELECTROLUX; siamo convinti che il Vostro nuovo
forno a microonde Vi sarà utilissimo e Vi darà molte
soddisfazioni.
Come sempre avviene con un apparecchio nuovo, ci
vuole un po’ di tempo per imparare tutte le funzioni e
le possibilità che offre. Poi però diventerà davvero
indispensabile.
Leggete attentamente e per intero le istruzioni per
l’uso. Il Vostro nuovo forno a microonde REX-
ELECTROLUX è molto facile da usare.
Raccomandiamo però di leggere attentamente le
istruzioni per l’uso, in modo da poter utilizzare nel
migliore dei modi tutti i vantaggi e le funzioni che il
forno offre.
Leggete con particolare attenzione le «Norme di
sicurezza» e le «Informazioni importanti», in modo da
evitare errori d’uso e inutili rischi d’incidenti.
Conservate le istruzioni per l’uso in modo da poterle
consultare anche in futuro. In caso di vendita di
seconda mano, allegate anche le istruzioni.
Dimensioni esterne Larghezza
484 mm
Tensione
230V, Monofase, 50 Hz
Profondità
376 mm
Altezza
285 mm
Potenza assorbita
2300W
Dimensioni vano Larghezza
300 mm
Potenza microonde
800W
Profondità
292 mm
Grill
1000W
Altezza
195 mm
Peso
13.5 kg
Volume
20 litri
Congratulazioni per il vostro nuovo forno a microonde!
Prima di usare il forno
Dati tecnici
FM200 I
5
•I ganci di chiusura a scatto impediscono il funzionamento
del forno a microonde quando lo sportello è aperto.
• Quindi questi ganci non vanno manomessi, né si dovrà
tentare di far funzionare il forno con lo sportello aperto,
perché in questo caso potrebbe risultare un'esposizione
all'energia delle microonde.
• Non lasciare che sulle guarnizioni dello sportello si
depositino residui di cibo o resti di detergente. Per
indicazioni sulla pulizia del forno, vedi il capitolo
Manutenzione e Pulizia.
• E' di primaria importanza che il forno si possa chiudere
perfettamente e che non ci siano danni a: (1) sportello
(deformato), (2) cerniere e chiusure (rotte o instabili), (3) o
cornici interno porta.
Qualora si riscontrassero danni sullo sportello,
sulle cerniere/chiusure dello sportello, il forno non
dovrà essere utilizzato finchè non verrà riparato da
personale del servizio assistenza autorizzato.
E' rischioso far effettuare operazioni di
manutenzione a persone che non siano tecnici del
servizio assistenza . In caso di necessità,
contattare il più vicino centro di assistenza tecnica
autorizzato.
• Non rimuovere mai l'involucro esterno del forno, né lo
sportello o il quadro comandi. Tali operazioni porterebbero
ad un'esposizione a tensioni estremamente elevate.
• Installare o collocare questo forno seguendo
scrupolosamente le "istruzioni d'installazione" che
troverete in questo libretto.
• Usare questo elettrodomestico esclusivamente per gli
scopi descritti nel presente libretto. Non usare mai
sostanze chimiche corrosive. Questo tipo di forno è stato
progettato specificatamente per riscaldare, cuocere o
scongelare alimenti. Quindi non è stato progettato per
essere usato a livello industriale o in laboratori, né per
scopi commerciali, dal momento che tali usi andrebbero ad
invalidare la garanzia.
• Non far mai funzionare il forno vuoto. Se nel forno non ci
sono né cibo né acqua ad assorbire l'energia delle
microonde, il magnetron potrebbe danneggiarsi.
• Non conservare questo apparecchio all'esterno. Non
usare mai questo forno vicino all'acqua.
• Non tentare di asciugare indumenti o giornali nel forno,
perché questi articoli potrebbero prender fuoco.
• Non usare il vano di cottura del forno come ripostiglio.
Quando non si usa il forno, non lasciare articoli di carta,
utensili, o alimenti nel vano di cottura.
Se si nota del fumo, spegnere l'apparecchio o
staccarlo dalla rete e tenere lo sportello chiuso
onde soffocare eventuali fiamme. Mai usare
acqua.
Non permettete ai bambini l’utilizzo del forno
Sicurezza nell’uso degli utensili
• La maggior parte delle stoviglie in vetro, vetroceramica o
in vetro termoresistente sono eccellenti per il forno a
microonde. Sebbene l'energia delle microonde non vada a
riscaldare la maggior parte degli utensili in vetro e
ceramica, queste stoviglie si possono comunque
riscaldare, dal momento che il calore si strasferisce
dall'alimento al recipiente. Quindi si consiglia l'uso di guanti
da cucina per togliere i piatti dal forno.
Prova della conformità degli utensili di cottura
• Mettere le stoviglie nel forno a microonde con un
bicchiere per metà pieno d'acqua. Far andare il forno al
livello di potenza 750 W (100%) per un minuto. Se le
stoviglie scottano, non si possono usare. Se invece sono
solo leggermente calde, allora si potranno usare per
riscaldare, ma non per cucinare. Se infine il piatto è a
temperatura ambiente, esso è adatto per la cottura a
microonde.
• Tovaglioli di carta, carta paraffinata, piatti, tazze di carta,
scatole di cartone, involucri per congelatore ed articoli in
cartone sono utensili di grande utilità. Accertarsi sempre
che i recipienti siano riempiti con gli alimenti affinc
possano assorbire l'energia delle microonde ed evitare
così la possibilità di surriscaldarsi.
• Nel forno a microonde si possono usare molti piatti,
tazze, contenitori in plastica, nonché altri involucri in
plastica. Quando si usano articoli di plastica nel forno,
seguire sempre le istruzioni del produttore. Evitare di usare
stoviglie in plastica quando si devono trattare alimenti con
un elevato contenuto di grassi o zuccheri, dal momento
che questi raggiungono temperature elevate e possono
fondere alcune resine plastiche.
• Quando si riscaldano o si cuociono alimenti in recipienti
di plastica, carta o di altro materiale combustibile, non si
può lasciare il forno incustodito. Se si nota del fumo,
tenere lo sportello chiuso, spegnere il forno e staccare la
spina finchè non cessa di emettere fumo.
• Non mettere in forno stoviglie in metallo o con bordi
metallici, a meno che non siano specificatamente indicate
per la cottura a microonde.
• Nella cottura a microonde non usate recipienti con
aperture strette, come bottiglie.
• Prestare la massima cautela nel togliere un coperchio o
una copertura da un piatto, onde evitare di scottarsi con il
vapore.
Norme di sicurezza
FM200 I
6
Recipienti in carta metallizzata
In questo forno a microonde si potranno, in tutta
sicurezza, riscaldare alimenti in vassoi di carta
metallizzata, purché si osservino le seguenti
istruzioni:
1.
i recipienti in carta metallizzata non dovranno
avere una profondità superiore a 3 cm (1 1/4”).
2.
Non si potranno usare coperchi in carta
metallizzata.
3.
I recipienti in carta metallizzata vanno riempiti di
cibo per almeno due terzi. Non si dovranno mai
usare contenitori vuoti.
4.
I contenitori in carta metallizzata vanno usati
individualmente nel forno a microonde e non
dovranno entrare in contatto con le pareti del
vano di cottura. Se il forno è dotato di piatto
rotante o griglia di cottura in metallo, bisognerà
sistemare il recipiente in carta metallizzata sopra
un piatto capovolto.
5.
Non riutilizzare mai nel forno a microonde
recipienti in carta metallizzata già usati.
6.
Se si è utilizzato il forno a microonde per 15
minuti o oltre, attendere che si raffreddi prima di
usarlo di nuovo.
7.
Il recipiente ed il piatto rotante si possono
riscaldare durante il loro uso, quindi prestare
grande cautela nel toglierli dal forno. E'
consigliabile usare presine o guanti da forno.
8.
Ricordarsi che, quando si usa un contenitore in
carta alluminizzata, i tempi di cottura o di riscalda-
mento possono essere più lunghi del solito,
accertarsi sempre che le pietanze siano fumanti
prima di servire.
Sicurezza negli alimenti
• Non riscaldare in forno cibi in scatola. Togliere
sempre l'alimento e versarlo in un recipiente adatto.
• Nel forno a microonde non si possono friggere
alimenti in molto grasso, perché non si può
controllare la temperatura del grasso e ne possono
risultare situazioni pericolose.
• Nel forno a microonde si possono preparare anche i
popcorn, ma solamente in confezioni speciali o in
stoviglie appositamente previste per questo scopo.
Comunque le operazioni di cottura vanno eseguite
sotto stretta sorveglianza.
• Gli alimenti provvisti di bucce, pelli o membrane non
porose vanno punzecchiati, onde prevenire che si
accumuli vapore e scoppino. Esempi di alimenti che
vanno punzecchiati sono le mele, le patate, i fegatini
di pollo ed i tuorli d'uovo.
• Il contenuto di biberon e vasetti di omogeneizzati va
mescolato o agitato, e bisogna controllare la
temperatura prima del consumo, onde evitare
scottature.
Quando nel forno a microonde si devono
scaldare alimenti liquidi, come zuppe,
salse e bevande, il liquido si potrà surri-
scaldare oltre la temperatura d'ebollizione
senza alcun gorgoglio. Ciò potrà portare
alla fuoriuscita del liquido in ebollizione.
Per prevenire questa eventualità bisogna
procedere nel seguente modo:
1.
Evitare l'uso di recipienti a collo stretto.
2.
Non lasciar surriscaldare.
3.
Mescolare il liquido prima di versarlo nel
contenitore e poi di nuovo a metà del tempo di
riscaldamento.
4.
Una volta scaldato, lasciar riposare il liquido per
un po', quindi mescolare di nuovo prima di
togliere con cautela il recipiente dal forno.
Alcuni prodotti, quali le uova intere ed i
contenitori sigillati – come, per esempio,
i vasetti in vetro chiusi – possono scoppiare
e quindi non si possono riscaldare in questo
forno. Occasionalmente possono scoppiare
anche le uova in camicia. Quindi forare
sempre il tuorlo, coprire e lasciar
passare un minuto prima di togliere la
copertura.
Conservare queste istruzioni!
Norme di sicurezza
FM200 I
7
Norme di sicurezza da rispettareper
cottura con grill o cottura combinata
1. Se durante la cottura con il grill schizza dell’acqua
sulla finestra in vetro dello sportello, il vetro
potrebbe rompersi
2. Usare sempre guanti da forno per introdurre e
togliere recipienti dal forno. I contenitori nel forno
scottano, quindi far attenzione alle ustioni. Anche
il piatto rotante e la griglia in metallo si possono
riscaldare,
3. Nelle operazioni di carico e scarico evitare di
toccare sia la parte interna che esterna della
finestra dello sportello con utensili in metallo. La
parte interna dello sportello ed il vano di cottura
del forno possono raggiungere temperature
elevate, quindi prestare la massima cautela
quando si trattano gli alimenti dentro il forno.
4. Non mettere il piatto rotante, né i contenitori del
cibo, in acqua fredda, né tentare di raffreddarli
rapidamente, dopo il loro utilizzo.
5.
Non mettere nulla sopra il forno. Infatti la parte
superiore del l forno può raggiungere temperature
elevate e così qualsiasi oggetto posato sopra
potrebbe venir danneggiato dal calore.
6.
Preriscaldare il forno quando si usa il Grill. Mai
preriscaldare quando si usano i modi di cottura a
microonde o combinata (Microonde + Grill)
Comunque se, durante un ciclo di cottura, si nota
che dallo sportello del forno fuoriesce del vapore,
oppure il vetro dello sportello si appanna, oppure
se sotto lo sportello si formano delle goccioline
d'acqua, non bisogna preoccuparsi perché è del
tutto normale. Si tratta semplicemente della
condensa derivante dal calore del cibo e ciò non
pregiudica assolutamente la sicurezza del forno.
Infatti lo sportello del forno è stato progettato in
modo che non chiuda in modo ermetico il vano di
cottura.
Non tentare mai di far girare il piatto rotante con
le mani. Ciò potrebbe provocare anomalie di
funzionamento.
Se durante il funzionamento a microonde si
generano delle scintille, di solito ciò accade se si
usano utensili metallici. Tuttavia il persistere di
scintillamento può danneggiare l'apparecchio. In
questo caso, bloccare il programma e controllare
le stoviglie usate.
Prestare estrema attenzione a non ostruire i fori di
ventilazione situati sullo schienale in alto , ai lati
e sul fondo del forno
Non usare questo forno per scopi
commerciali. Questo forno è prodotto
esclusivamente per usi domestici.
Norme di sicurezza
FM200 I
8
Nota: Controllate che il forno non sia danneggiato.
Eventuali danni di trasporto vanno immediatamente
comunicati al responsabile del trasporto.
Dopo aver rimosso l’imballo, controllate che il
prodotto sia privo di difetti. Eventuali danni, difetti o
parti mancanti vanno comunicati subito al ri-
venditore. Non lasciate i materiali dell’imballo alla
portata dei bambini , perchè possono essere molto
Pericolosi.
Posizione del forno
1.
Il forno va collocato su una superficie piana e
stabile, con buona ventilazione attorno al forno.
Non collocate il forno vicino ad altre fonti di
calore, come il fornello o un termosifone. Non
usate il forno se si è formata della condensa
sull’esterno dello sportello: ciò significa che
nell’ambiente vi è troppa umidità.
2.
Non bloccate le aperture di ventilazione del forno:
esso potrebbe surriscaldarsi e spegnersi
automaticamente in seguito allo scatto della
protezione antisurriscaldamento. In questo caso,
il forno non può essere messo in funzione se non
quando è ritornato alla normale temperatura. Tra
il forno e la parete più vicina ad esso deve esservi
uno spazio libero di almeno 5 cm perché la
ventilazione sia sufficiente. I piedini non devono
essere tolti.
3.
Togliete tutti i materiali d’imballaggio dall’interno
del forno, e sistemate il supporto del piatto di
vetro ed il piatto stesso sul fondo del vano del
forno. Il forno non può essere usato senza che il
supporto ed il piatto siano montati al loro posto.
4.
Prima di usare il forno, passate un panno umido
nel suo interno, sullo sportello e sulle superfici di
tenuta.
5.
Collocate il forno il più possibile lontano da
apparecchi radio o televisori. Se il forno è
installato troppo vicino a questi apparecchi,
possono verificarsi delle interferenze.
6.
Se si posiziona il forno in un angolo della cucina,
lasciare uno spazio libero di almeno 15 cm dalle
pareti e di altri 15 cm sopra il forno a microonde.
ATTENZIONE! Il forno si può installare dovunque in
cucina. Accertarsi però che il forno venga collocato
su una base piana ed uniforme e che i fori di
ventilazione e la superficie di fondo sotto il forno non
siano ostruiti (per garantire una ventilazione
adeguata).
Collegamento alla rete elettrica
Il forno è completo di cavo e spina per il
collegamento a presa di corrente per 230V, 50 Hz,
10A, con fusibile a parte. Il collegamento a terra
riduce al minimo i rischi in caso di un eventuale corto
circuito. Assicuratevi che la tensione della rete
corrisponda a quella dell’apparecchio.
Nota! Se per collegare il forno alla presa è
necessaria una prolunga, accertatevi che anche la
prolunga abbia la messa a terra.
Se il forno viene collegato ad una presa senza
messa a terra, si rischia una scossa elettrica e
quindi eventuali danni alle persone e/o alle
cose.
Il forno è munito di un cavo speciale. Se il cavo si
danneggia, va sostituto con un cavo equivalente da
personale specializzato. In caso di dubbi sul
collegamento elettrico del forno, rivolgetevi ad un
centro di Assistenza Tecnico Autorizzato.
Importante! Grazie alle sue dimensioni compatte, il
forno può essere collocato dovunque sul piano di
lavoro della cucina o su un tavolo; inoltre lo potrete
facilmente portare con voi, ad esempio nella vostra
casa di villeggiatura. Assicuratevi sempre che il forno
venga collocato su una base piana e stabile ed
accertatevi che i suoi piedini siano sempre al loro
posto, in modo da consentire una ventilazione
adeguata.
Disimballaggio
Installazione
FM200 I
9
Descrizione degli elementi e loro
funzione
1. Vano di cottura. Una volta usato il forno, pulire il
vano di cottura con un panno umido
2. Oblò d'ispezione. Si può controllare la cottura
degli alimenti mentre il forno è in funzione
3.
Sportello del forno. Assicurarsi che lo sportello sia
perfettamente chiuso durante le operazioni di
cottura
4.
Gancio per chiusura a scatto e sistema di blocco
di sicurezza
5.
Quadro comandi
6.
Alberino motore del piatto rotante
7.
Piatto rotante in vetro speciale termoresistente. Il
contenitore appropriato con il cibo da cuocere va
adagiato su questo vassoio. Non usare mai il
forno senza il piatto rotante.
8. Base di supporto del piatto rotante. Sistemare la
base sul fondo del vano di cottura, per
appoggiarvi sopra il piatto rotante
9. Grill
10.
Griglia metallica. Utilizzabile nei diversi modi di
cottura e per rosolare/grigliare.
1
2
3
5
4
6
7
8
4
9
10
Il forno a microonde ed i suoi accessori
FM200 I
10
1. Selettore della potenza
Microonde e Grill.
Deve essere regolato sul livello desiderato
ed adatto al cibo.
2. Timer.
Seleziona il tempo di cottura desiderato. La
cottura iniziera’ automaticamente. Il conta-minuti
operera’ in modo piu’ accurato se si porta la
manopola su una cifra piu’ alta e poi, ritornando
indietro, la si posiziona sul tempo desiderato.
Quadro comandi
FM200 I
11
Come montare il piatto rotante
1. Posizionare il supporto del piatto rotante sulla base del vano cottura.
2. Quindi posizionare il piatto rotante sullo speciale supporto come indicato nel disegno. Accertarsi che
l’invito del piatto rotante sia perfettamente agganciato al perno situato al centro del vano cottura.
Non montare mai il piatto rotante al rovescio.
Durante le operazioni di cottura sia il piatto rotante che il suo supporto devono essere sempre usati
contemporaneamente.
Durante la cottura gli alimenti ed i rispettivi contenitori vanno sempre sistemati sul piatto rotante.
Il piatto rotante può girare sia in senso orario che antiorario.
FM200 I
12
1. Aprire lo sportello e posizionare l’alimento sul
piatto girevole. Chiudere lo sportello.
2.
Impostare il selettore sulla potenza desiderata
(V. tabella sotto)
3.
Impostare il Timer sul tempo desiderato.
Il forno inizia la cottura.
Quando si cuoce per meno di 2 minuti, impostare
prima il timer su un periodo superiore a 2 minuti e poi
selezionare la durata voluta.
Per spegnere il forno durante la cottura basta portare
il selettore del timer su 0.
Nota: dopo l’uso, riportare il selettore del timer su
0. In caso contrario, il forno continuerà a
funzionare.
Esempio: per cuocere a 450W per 15 minuti
1. Impostare il selettore di potenza su 450W.
2. Impostare il timer su 15.
3. Il forno inizia automaticamente a cuocere per 15 minuti a 450W.
Come riscaldare cibi surgelati precotti
. Il tempo di cottura consigliato dal produttore
dell’alimento deve essere considerato sempre come indicativo.
Qualora allo scadere del tempo di cottura indicato, la pietanza
non sia ben calda e fumante, bisogneraà rimetterla nel forno e
continuare la cottura fino ad ottenere il risultato voluto, nella
stessa maniera di quando si usa un forno tradizionale.
. Mescolare sempre il cibo regolarmente , in particolar modo
quando si tratta di salse e stufati.
. Il tempo di attesa è molto importante, fa parte del processo di cottura ed inoltre
permette la distribuzione di una temperatura uniforme su tutta la pietanza.
Regolazione della
potenza
Uso consigliato
100W
Tenere le pietanze al caldo.
180W
Scongelare cibi surgelati.
300W
Completare il ciclo di cottura per alcuni arrosti in tegame.
Fricassee e stufati.
Creme o dolci di ricotta al forno.
450W
Scongelamento rapido e riscaldamento di fricassee e stufati.
Cottura al forno di torte e pan di Spagna.
600W
Riscaldare cibi precotti.
700W
Far bollire o riscaldare liquidi.
800W
Cuocere verdure.
Preriscaldare un piatto con rosolatura.
Cottura a microonde
Guida alla regolazione del livello di potenza delle microonde
FM200 I
13
1. Aprire lo sportello e posizionare l’alimento sul
piatto girevole. Chiudere lo sportello.
2.
Impostare il selettore sulla potenza desiderata .
3.
Impostare il Timer sul tempo desiderato.
Il forno inizia lo scongelamento
Nota: dopo l’uso, riportare il selettore del timer su
0. In caso contrario, il forno continuerà a
funzionare.
Esempio: per scongelare a
180W per 25 minuti
1. Impostare il selettore di potenza su
180W.
2. Impostare il timer su 25.
3. Il forno inizia automaticamente a scongelare per 25 minuti a
180W.
Consigli utili per scongelare
1. Se non si è sicuri, è meglio programmare il tempo di scongelamento per difetto. Il processo di
scongelamento continua anche durante il tempo d'attesa.
2.
Separare gli alimenti al più presto possible.
3.
I pezzi grossi, come gli arrosti, vanno girati a metà del tempo di scongelamento, o durante la pausa.
4.
Togliere dal forno, al più presto possibile, i pezzi già scongelati.
5.
Prima di scongelare, togliere o, quanto meno, aprire le confezioni dei surgelati.
6.
Sistemare gli alimenti da scongelare in recipienti più grandi delle loro confezioni, per mescolare meglio le
pietanze.
7.
Iniziare a scongelare il pollame, mettendolo con il petto di sotto, e poi rigirarlo a metà del tempo di
scongelamento o alla pausa. Le parti più delicate, quali le punte delle ali, vanno schermati con pezzetti di
carta stagnola liscia.
8.
Il tempo di attesa è molto importante, soprattutto per gli alimenti di grande volume che non si possono
mescolare, assicuratevi che il centro sia completamente scongelato prima di passare alla fase di cottura.
Scongelamento manuale
FM200 I
14
1. Aprire lo sportello e posizionare l’alimento sulla
griglia metallica. Chiudere lo sportello.Questo
metodo è deale per grigliare la carne,
bistecche,braciole ecc,
2. Impostare il selettore sulla posizione Grill
3. Impostare il Timer sul tempo desiderato.
Il forno inizia la cottura.
Quando si cuoce per meno di 2 minuti, impostare
prima il timer su un periodo superiore a 2 minuti e poi
selezionare la durata voluta.
Per spegnere il forno durante la cottura basta portare
il selettore del timer su 0.
Nota: dopo l’uso, riportare il selettore del timer su
0. In caso contrario, il forno continuerà a
funzionare.
Esempio: per cuocere a Grill per 40 minuti
1. Impostare il selettore di potenza su
(Grill).
2. Impostare il timer su 40.
3. Il forno inizia automaticamente a cuocere per 40 minuti a funzione
(Grill).
1. Aprire lo sportello e posizionare l’alimento sulla
griglia metallica. Chiudere lo sportello.
2.
Impostare il selettore sulla potenza desiderata
(combi1,combi2, combi3)
3.
Impostare il Timer sul tempo desiderato.
Il forno inizia la cottura.
Quando si cuoce per meno di 2 minuti, impostare
prima il timer su un periodo superiore a 2 minuti e poi
selezionare la durata voluta.
Per spegnere il forno durante la cottura basta portare
il selettore del timer su 0.
Nota: dopo l’uso, riportare il selettore del timer su
0. In caso contrario, il forno continuerà a
funzionare.
Esempio: per cuocere a 450W + Grill per 30 minuti
1. Impostare il selettore di potenza su
(Combi 2).
2. Impostare il timer su 30.
3. Il forno inizia automaticamente a cuocere per 30 minuti a funzione .
(Combi 2).
NOTA:
se lo sportello viene aperto durante la cottura, il forno si spegne. Per riprendere la cottura occorre chiudere lo
sportello. Al termine del ciclo di cottura, il forno a microonde/grill si spegne ed emette un segnale acustico.
Nella modalità di cottura combinata microonde e grill, è possibile modificare l’impostazione della potenza e il
tempo di cottura anche quando il forno è in funzione.
Cottura con Grill
Cottura combinata a Microonde e con il Grill
FM200 I
15
Tenere sempre pulito il forno – evitare di far
gocciolare gli alimenti e non dimenticare di pulire
sotto il vassoio di vetro ed all'interno dello
sportello.
Quando si usa il forno a microonde per cucinare,
utilizzare preferibilmente tegami rotondi od ovali,
muniti di coperchio.
Non usare tegami di metallo o con decorazioni
metalliche. Inoltre alcune plastiche possono
fondere o deformarsi a causa del calore del cibo.
Coprire gli alimenti durante la cottura servendosi
di un coperchio di vetro, di un piatto o di carta
oleata.
Pane, dolci ed alimenti simili si possono far
scongelare direttamente nel cestino per il pane, o
su un tovagliolo di carta.
Se si mettono a scongelare i surgelati nei loro
involucri, sarà bene aprire queste confezioni.
Vanno evitate le confezioni contenenti metallo o
con decorazioni metalliche, a meno che non sia
espressamente indicato che si possono usare nel
forno a microonde. Togliere eventuali punti
metallici e legacci in filo metallico.
Però si possono usare pezzi più piccoli di carta
alluminizzata per coprire parti di alimenti che
rischiano facilmente di cuocersi troppo, come le
cosce di pollo.
Gli alimenti con buccia o pelle (ad es.: patate e
salsicce) vanno punzecchiati con una forchetta.
Non tentare mai di far bollire le uova nel forno a
microonde perché potrebbero scoppiare.
Collocare i pezzi più grandi e di maggior spessore
vicino al bordo del tegame e cercar di tagliare il
cibo in parti di grandezza uniforme. Sistemare
sempre l'alimento da cuocere al centro del forno.
Per ottenere una cottura uniforme è meglio
mescolare o girare l'alimento ogni tanto.
Impostare sempre un tempo di cottura inferiore a
quello indicato nella ricetta per evitare il rischio di
sovracottura. Maggiore è la quantità di cibo e più
lungo sarà il tempo di cottura.
Per cuocere le verdure, usare poca acqua o non
usarne affatto.
Ridurre l'uso di sale e spezie rispetto alla cottura
tradizionale.
Insaporire a cottura ultimata.
Una volta spento il forno, lasciare riposare la
pietanza per qualche minuto, per ottenere una
cottura completa ed uniforme.
Accertarsi sempre che gli alimenti siano
veramente caldi fumanti, prima di servire.
Per togliere piatti e pietanze dal forno, usare
presine o guanti da cucina.
Liquefare il miele
Se il miele di un vasetto si è cristallizzato,
togliere il coperchio e lasciare il vasetto in
forno, con le microonde a livello di potenza
medio, per 2 minuti.
Fondere cioccolato
Spezzare 100 g di cioccolato a quadretti,
quindi mettere i pezzetti in una ciotola e farli
riscaldare a livello di potenza alto per 1-2
minuti; mescolare bene.
Ammorbidire o fondere il burro
Per fondere il burro, occorrono solo pochi
secondi a livello di potenza alto.
Per ammorbidirlo, è meglio scaldarlo in forno
a livello di potenza basso.
Far rinvenire o riscaldare il pane
Usare potenza media per pochi secondi.
Per pelare facilmente l’aglio
Riscaldare 3 or 4 spicchi d'aglio a livello di
potenza alto per 15 secondi. Quindi far
pressione su una delle estremità finchè lo
spicchio non sguscia fuori.
Succhi di frutta
Per ottenere il massimo dalle spremute di
agrumi, è meglio far scaldare i frutti a livello di
potenza alto per 15 secondi prima di
spremerli.
Per cuocere le farinate
Le farinate si possono cuocere semplicemen-
te nel piatto di portata, senza avere pentole
attaccaticce da lavare. Seguire le istruzioni
del produttore dell'alimento.
Consigli pratici Consigli utili
FM200 I
16
Per la cottura nel forno a microonde vi è un vario assortimento di utensili
Per la vostra stessa sicurezza e per evitare danni sia al forno che agli utensili è necessario adoperare utensili
e materiali appropriati. La Guida generale riportata qui di seguito vi potrà essere d’aiuto in questa scelta.
Materiale Utensili Microonde
PiREX-Electrolux SI'
Pirofile SI'*1
Stoviglie in vetro con decorazioni
in metallo
NO
Ceramica e vetro
Stoviglie in cristallo al piombo NO
Porcellana Senza decorazioni in metallo SI'
Terracotta*2 SI'
Stoviglie termoresistenti per forno
a microonde
SI'
Plastica
Pellicola di plastica SI'
Metallo Teglia da forno NO
Carta stagnola*3 SI'
Tazze, piatti, tovaglioli SI'
Carta
Carta paraffinata SI'
Legno NO
Griglia metallica NO
Piatto rotante SI'Accessori
Supporto del piatto rotante SI'
SI': Utensili ed accessori che si possono usare NO: Utensili ed accessori da evitare
*1 solo se sono senza bordo in metallo.
*2 solo se non hanno smalto a base di metalli.
*3 NOTA: usare la carta metallizzata solo per schermare, un suo abuso potrebbe provocare scariche elettriche
con scintillamento.
Guida agli utensili ed accessori utilizzabili nel forno a microonde
FM200 I
17
Guida di cottura con grill
NOTA: La maggior parte dei cibi deve essere sistemata sulla griglia superiore con un piatto inserito sotto per
raccogliere eventuali versamenti di cibo o di liquido e limitare la pulizia. Girare tutto il cibo a metà cottura.
Alimenti Quantita’ (peso) Tempo di
cottura
Note
Pane tostato 2 fette 5 – 6 min
Toast con formaggio 2 fette 7 – 8 min per tostare 5 – 6 min
Guida di cottura combinata
NOTA: Usare la griglia o il piatto girevole per arrostire tagli di carne, braciole di maiale o di agnello e il pollo,
ecc. Coprire le parti più sottili e i bordi. Appoggiare un piatto sul piatto girevole sotto la griglia del grill per
raccogliere eventuali liquidi. Girare a metà cottura, ad eccezione dei pasti pronti, del formaggio tostato, ecc.
Alimenti
Quantita’
(peso)
Posizione diselettore
di potenza
Tempo di
cottura
Note
Pancetta 4 fette (100 g) Combi 1 7- 9 min
Roast-Beef 600 g
Arrosto di maiale 600 g
Microonde 800W
Combi 1
14-16 min
5 - 6 min
Ungere con olio, condire
con salee pepe. Dopo la
cottura attendere15 – 20
min. prima di servire.
Braciole di maiale 2 - 3(450 g) Combi 1 14-16 min
Ungere con olio, condire
con sale, pepe e paprica.
Pollo tagliato a
metà
cosce
450 g
800 g
Combi 2
Combi 1
15 - 20 min
16 - 22 min
Ungere con olio, condire
con sale, pepe e paprica.
Hamburger
Surgelato
4 (200 g) Combi 1 12 - 15 min
Salsicce 450 g Combi 1 10 - 15 min
Filetti di pesce 2 (350 g) Combi 1 22 – 24 min
Ungere con olio, condire
con sale e pepe.
Patate 2 (150 g) Combi 1 16 – 18 min.
Potenza microonde Potenza grill
Grill 0W Massima
Combi 1 300W
Massima
Combi 2 450W Massima
Combi 3 600W Massima
Schede
Livelli di potenza del microonde e del grill
FM200 I
18
Il metodo di scongelamento a peso non è adatto per alcuni alimenti come il pane e la frutta. Comunque questi
alimenti si riescono a scongelare perfettamente con un ciclo di scongelamento manuale impostando il livello di
potenza a 180 W. Le informazioni su pagnotte e panini riportate sulla tabella qui sotto offrono un metodo di
scongelamento del pane diverso da quello del programma di Scongelamento automatico (Auto Defrost).
ALIMENTI Preparazione
(180W)
Temp
PANE
Pagnottelle
Sistemarle su una griglia per o su un foglio di carta da
cucina. Rigirare a metà del tempo di scongelamento.
8–10 min. 10–15 min.
Pagnotta grande
a fette
Sistemarle su una griglia o su un foglio di carta da
cucina. Rigirare a metà del tempo di scongelamento.
10–13 min. 10 min
2 fette di pane Sistemarle su un foglio di carta da cucina. 45–60 sec. 5 min.
1 panino Sistemarle su un foglio di carta da cucina. 45–60 sec. 5 min.
2 panini Sistemarle su un foglio di carta da cucina. 1–11/2 min. 5 min.
FOCACCE E PRODOTTI DA PASTICCERIA
Pasticcini
450g/1 lb
Togliere dalla confezione e sistemare su un piatto. 9–11 min. 15–30 min.
Tortino di
formaggio 450g/1
lb
Togliere dalla confezione e sistemare su un piatto. 9–11 min. 15–30 min.
Torta (precotta)
450g/1 lb
Togliere dalla confezione e sistemare su un piatto. 7– 9 min. 15–30 min.
Pasta per dolci
450g/1 lb
Togliere dalla confezione e sistemare su un piatto. 7– 9 min. 15–30 min.
BURRO
250g/8.8 oz
(1 confezione)
Se è avvolto in carta stagnola, togliere la confezione e
metterlo su un piatto.
3– 4 min. 5–10 min.
FRUTTA
225g/8 oz
(bacche)
Sistemarla su un piatto piano in un unico strato. 5– 6 min. 5–10 min.
450g/1 lb
(bacche)
Sistemarla su un piatto piano in un unico strato.
7– 8 min. 5–10 min.
PASTI PRECOTTI
400g/14 oz
Coprire con un piatto o con una pellicola adesiva non in
PVC. Per riscaldare, passate in forno con microonde a
livello alto per 3–4 minuti.
7– 8 min 5–10 min.
VERDURE
Non serve scongelare le verdure prima di cuocerle. Tutti i
tipi di verdure si possono scongelare e cuocere
simultaneamente a livello Alto. (800W)
Istruzioni per lo scongelamento a 180W
FM200 I
19
Il forno va sempre tenuto pulito. Residui di alimenti da
schizzi e versamenti attirano l’energia delle
microonde e così bruciano. Ciò potrebbe ridurre
l'efficienza del forno, oltre a causare cattivi odori.
Non tentare di manomettere né eseguire adattamenti
o riparazioni su qualsiasi parte del forno.
Le riparazioni vanno fatte esclusivamente da un
tecnico qualificato del servizio assistenza.
Prima di ogni operazione di pulizia, accertarsi che il
forno sia spento e con la spina staccata.
Pulizia degli accessori (piatto rotante,
supporto and griglia del grill)
Toglierli dal vano cottura e pulirli con un detergente
delicato. Maneggiare con cura il supporto del piatto
rotante. L'interno del forno ed il piatto rotante
raggiungono temperature elevate, quind inon
toccateli mai subito dopo l'uso.
Pulizia dell’interno
La cavità interna del forno va sempre tenuta pulita.
Pulire subito eventuali schizzi o versamenti di cibo.
Se si permette l'accumulo di depositi sulle pareti del
forno, sulla guarnizione e sulla superficie dello
sportello, ciò andrà a ridurre il rendimento del forno
ed eventualmente a danneggiare il suo interno. Per
togliere depositi ed incrostazioni usare un detergente
delicato liquido, acqua calda ed un panno morbido
pulito.
NON USARE MAI SU ALCUNA PARTE DEL
FORNO A MICROONDE DETERGENTI ABRASIVI,
NE’ PRODOTTI COMMERCIALI PER LA PULIZIA
DEL FORNO, NE’ PAGLIETTE IN LANA
D’ACCIAIO.
Per ammorbidire i depositi più duri, far bollire per 2 o
3 minuti una tazza d'acqua nel forno a microonde.
NON USARE MAI COLTELLI O SIMILI UTENSILI
PER TOGLIERE I DEPOSITI DALLE SUPERFICI
DEL FORNO
Per togliere gli odori dalla cavità interna del forno, far
bollire per 5 minuti una tazza d'acqua con due
cucchiai di succo di limone.
Pulizia delle guarnizioni dello sportello
Pulire subito eventuali schizzi o versamenti di cibo.
Se si permette l'accumulo di depositi sulle guarnizioni
dello sportello, ciò andrà a ridurre il rendimento del
forno ed eventualmente a danneggiare il suo interno.
Per togliere depositi ed incrostazioni dalle guarnizioni
dello sportello usare un detergente delicato liquido,
acqua calda ed un panno morbido pulito.
Pulizia dell’esterno
Quando si pulisce il quadro comandi, aprire sempre
lo sportello del forno. Ciò andrà ad impedire che si
accenda per sbaglio il forno. Le superfici esterne del
forno vanno lavate con un detergente delicato liquido
ed acqua, quindi si risciacquano con acqua pulita per
togliere ogni residuo di detergente. Alla fine
asciugare con un panno morbido.
A questo proposito si possono usare i detergenti
spray per finestre, oppure qualsiasi tipo di prodotto
spray per la pulizia della cucina. Non applicare mai
sulle superfici esterne del forno detersivi abrasivi, né
pagliette abrasive e neppure prodotti chimicicorrosivi.
Onde prevenire eventuali danni ai meccanismi interni
del forno, impedire ogni infiltrazione d'acqua
attraverso i fori di ventilazione.
Manutenzione e pulizia
FM200 I
20
Se l’apparecchio non funziona, prima di
contattare il più vicino centro di assistenza
tecnica, è consigliabile effettuare i seguenti
controlli.
Se il forno non si accende:
Controllare che l’apparecchio sia collegato in
modo corretto.
Controllare che la spina del forno sia allacciata
alla rete.
Se necessario, sostituire il fusibile della spina con
un altro dello stesso valore e controllare che la
spina sia stata cablata in modo corretto.
Controllare che l’interruttore della presa e/o la
presa di alimentazione del forno siano attivati.
Controllare che la presa sia alimentata,
collegando un altro apparecchio che funziona di
sicuro.
Controllare che il fusibile nel portafusibile sia
integro.
Se non partono le microonde:
Forse è stato attivato il blocco di sicurezza per i
bambini.
Controllare che i comandi siano stati impostati in
modo corretto.
Controllare l'esecuzione delle
impostazioni/procedure sul libretto
Accertarsi che lo sportello si chiuda bene (se sulla
sportello rimangono attaccati particelle di cibo o
altri corpi, questo potrebbe non chiudersi
perfettamente e quindi non si ha l'emissione delle
microonde).
Controllare che sia stato premuto il tasto d'Avvio..
Manutenzione e pezzi di ricambio vengono forniti
dal Servizio di Assistenza Tecnica REX-
ELECTROLUX.
Quando si contatta il centro di asistenza tecnica o si
ordinano dei pezzi di ricambio, riferire sempre il
numero del modello e di prodotto del forno a
microonde. Questi dati si trovano nella targhetta di
fabbricazione. Comunque è meglio trascriverli qui di
seguito, per averli sempre a portata di mano quando
servono.
Modello: FM200
Numero di serie:
PNC:
Data dell’acquisto:
E’ di vitale importanza registrare questi dati
correttamente. Questi dati vanno registrati non
appena si tira fuori il forno nuovo dalla sua
confezione.
N.B. Ricordarsi di conservare la ricevuta.
Centri di Assistenza Tecnica REX-
ELECTROLUX
Per infornazioni sui Centri di Assistenza Tecnica,
componete il numero telefonico 199.100.100,
valido per le chiamate da tutta Italia , che vi mette
in contatto con il Centro di Assistenza Tecnica
autorizzato più vicino
In ogni caso i numeri dei Centri di Assistenza Tecnica
Autorizzati sono reperibili sugli elenchi telefonici o
sulle Pagine Gialle alla voce “Elettrodomestici
Riparazione” o attraverso il sito Internet
www.REX-Electrolux-elettrodomestici.it
.
Assistenza tecnica e pezzi di ricambio
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28

Rex-Electrolux FM200S Manuale utente

Tipo
Manuale utente
Questo manuale è adatto anche per