Xerox DocuColor 12 Guida utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Xerox DocuColor 12 Guida utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
Copiatrice/stampante digitale a colori
Xerox DocuColor 12
Guida per l’utente
The Document Company
Xerox
©
1999 Xerox Corporation. Tutti i diritti sono riservati.
La protezione dei diritti d'autore è rivendicata tra l'altro per tutte le
forme e i contenuti di materiale e informazioni soggetti al diritto
d'autore, come ammesso attualmente dalla legge scritta o
giudiziale, o come successivamente concesso, compreso, senza
limitazioni, il materiale generato dai programmi software e
visualizzato sullo schermo, quale stili, schemi, icone, schermi,
aspetti ecc.
Xerox
®
, The Document Company
®
, la X stilizzata e tutti i nomi e
codici di prodotti Xerox menzionati in questa pubblicazione sono
marchi registrati della Xerox Corporation. Xerox Canada è
licenziatario di tutti i marchi. Altre marche e nomi di prodotti possono
essere marchi di fabbrica o marchi registrati delle rispettive società
e sono riconosciuti come tali.
I colori PANTONE
®
generati dal sistema DocuColor 12 sono
simulazioni di colori di quadricromia e/o tricromia e possono non
corrispondere esattamente ai colori pieni del sistema di definizione
PANTONE. Per ottenere colori precisi, utilizzare i manuali di
riferimento PANTONE.
Le simulazioni di colore PANTONE
®
possono essere ottenute con
questo prodotto solo in combinazione con pacchetti software dotati
di licenza Pantone. Per richiedere un elenco dei licenziatari
qualificati, contattare la Pantone, Inc.
PANTONE
®
e altri marchi di fabbrica di Pantone, Inc. sono proprietà
di Pantone, Inc.
©
Pantone, Inc., 1988.
Questa documentazione viene periodicamente aggiornata. Gli
aggiornamenti tecnici verranno inclusi nelle versioni successive.
Stampato nel Regno Unito
DOCUCOLOR 12 - GUIDA PER L’UTENTE III NOTE SULLA SICUREZZA
1
2
3
4
5
6
7
La copiatrice/stampante Xerox DocuColor 12 e i
relativi materiali di consumo sono stati progettati e
collaudati per garantire la conformità con severe
norme di sicurezza. L’osservanza delle
raccomandazioni riportate di seguito può garantire
un uso sicuro e ininterrotto del sistema.
Sicurezza elettrica
Utilizzare solo il cavo di alimentazione fornito
con la macchina.
Inserire il cavo di alimentazione direttamente
in una presa elettrica dotata di messa a terra.
Non
utilizzare nessun tipo di prolunga. Se non
è possibile stabilire se una presa elettrica è
dotata di messa a terra, consultare un
elettricista qualificato.
Non utilizzare un adattatore a spina con
messa a terra per collegare la macchina a una
presa elettrica sprovvista di messa a terra.
AVVERTENZA: se la presa elettrica non è corret-
tamente dotata di messa a terra, esiste il rischio di
forti scosse elettriche.
Non installare la copiatrice/stampante in un
punto dove il cavo di alimentazione potrebbe
essere calpestato. Non appoggiare oggetti di
alcun tipo sul cavo di alimentazione.
Non escludere o disabilitare gli interruttori di
sicurezza elettrici o meccanici.
Non ostruire le prese d’aria, che hanno la
funzione di impedire il surriscaldamento della
macchina.
Note sulla sicurezza
NOTE SULLA SICUREZZA IV DOCUCOLOR 12 - GUIDA PER L’UTENTE
1
2
3
4
5
6
7
AVVERTENZA: non inserire mai oggetti di alcun
tipo nelle fessure del prodotto; potrebbero toccare
parti sottoposte a tensione elettrica o causare un
corto circuito con conseguente rischio di incendio
o scosse elettriche.
Qualora si verificasse una delle situazioni
elencate di seguito, spegnere
immediatamente la macchina e scollegare il
cavo di alimentazione dalla presa elettrica.
Per risolvere il problema, chiamare un tecnico
Xerox autorizzato.
La macchina emette un rumore o un
odore insolito.
Il cavo di alimentazione è danneggiato o
consumato.
Un interruttore automatico, un fusibile o
un altro dispositivo di sicurezza è
scattato.
È stato versato del liquido sulla copiatrice/
stampante.
La macchina è stata esposta all’acqua.
Una parte della macchina ha subito dei
danni.
Dispositivo di scollegamento
Il dispositivo di scollegamento di questa macchina
è il cavo di alimentazione, inserito in un apposito
connettore nella parte posteriore. Per
interrompere l’alimentazione elettrica della
macchina, staccare il cavo di alimentazione dalla
presa elettrica.
DOCUCOLOR 12 - GUIDA PER L’UTENTE V NOTE SULLA SICUREZZA
1
2
3
4
5
6
7
Sicurezza laser
ATTENZIONE: l’uso di comandi, regolazioni e
procedure non incluse in questo manuale può
comportare l’esposizione a emissioni laser nocive.
Questa apparecchiatura è conforme alle norme di
sicurezza internazionali. Per quanto riguarda
specificamente la sicurezza laser, il prodotto è
conforme alle norme di sicurezza laser emanate
dagli organismi governativi, nazionali e
internazionali per i prodotti laser di Classe I. Il
sistema non emette radiazioni nocive perché il
raggio laser è totalmente schermato durante tutte
le attività di utilizzo e manutenzione della
macchina.
NOTE SULLA SICUREZZA VI DOCUCOLOR 12 - GUIDA PER L’UTENTE
1
2
3
4
5
6
7
Sicurezza della manutenzione
Non tentare di eseguire interventi di
manutenzione non specificamente descritti
nella documentazione della copiatrice/
stampante.
Non utilizzare detergenti spray. L’uso di
prodotti non approvati può pregiudicare le
prestazioni della macchina e determinare
situazioni pericolose.
Non utilizzare mai materiali di consumo o di
pulizia per scopi diversi da quelli indicati.
Tenere tali materiali al di fuori della portata dei
bambini.
Non togliere mai coperchi o protezioni fissate
con viti. All’interno di questi coperchi non vi
sono parti riparabili dall’operatore.
Non eseguire procedure di manutenzione a meno
che non siano specificamente descritte nella
documentazione oppure si abbia ricevuto un
addestramento da parte di un addetto Xerox.
DOCUCOLOR 12 - GUIDA PER L’UTENTE VII NOTE SULLA SICUREZZA
1
2
3
4
5
6
7
Sicurezza operativa
Questo sistema Xerox e i relativi materiali sono
stati prodotti rispettando rigorose normative di
sicurezza che prevedono, tra l’altro, l’ispezione e
l’approvazione da parte di organismi speciali e il
rispetto delle norme ambientali vigenti.
L’osservanza delle raccomandazioni riportate di
seguito può garantire un uso sicuro e ininterrotto
del sistema.
Utilizzare i materiali specificamente progettati
per il proprio modello di copiatrice/stampante.
L’uso di materiali non appropriati può
pregiudicare le prestazioni della macchina e
determinare situazioni pericolose.
Seguire tutte le avvertenze e istruzioni
riportate sulla macchina o fornite con essa.
Installare la macchina in un luogo
sufficientemente spazioso per assicurare la
circolazione dell’aria e consentire gli interventi
di manutenzione.
Installare la macchina su una superficie piana
e solida (non su una moquette spessa) che
fornisca un supporto adeguato per il peso
della macchina.
Non tentare di spostare la macchina. Un
dispositivo di bilanciamento abbassato al
momento dell’installazione potrebbe
danneggiare la superficie sottostante la
macchina.
Non installare la macchina vicino a una fonte
di calore.
Non installare la macchina in un punto dove
sia esposta alla luce diretta del sole.
NOTE SULLA SICUREZZA VIII DOCUCOLOR 12 - GUIDA PER L’UTENTE
1
2
3
4
5
6
7
Non installare la macchina in un punto dove
sia esposta direttamente al flusso di aria
fredda proveniente da un impianto di
condizionamento.
Non mettere sulla macchina apparecchi
erogatori di caffè o altri liquidi.
Non ostruire o coprire le fessure e aperture
della macchina. Senza un’adeguata
ventilazione, la macchina potrebbe
surriscaldarsi.
Non tentare di escludere gli interruttori di
sicurezza elettrici o meccanici.
AVVERTENZA: usare la massima cautela
quando si opera nelle aree contrassegnate con
questo simbolo di avvertimento. Queste aree pos-
sono raggiungere temperature molto elevate e
causare lesioni personali.
Qualora fossero necessarie ulteriori informazioni
sulla sicurezza relativamente alla macchina o ai
materiali, contattare il proprio rappresentante
Xerox.
Sicurezza e ozono
Questo prodotto produce ozono durante il
normale funzionamento. L’ozono è più pesante
dell’aria, e la quantità emessa dipende dai volumi
di copiatura. Per mantenere i livelli di
concentrazione dell’ozono entro i limiti di
sicurezza previsti, assicurarsi che siano presenti
le condizioni ambientali corrette specificate nelle
procedure di installazione Xerox.
Qualora fossero necessarie ulteriori informazioni
sull’ozono, richiedere alla Xerox la pubblicazione
specifica relativa a questo argomento.
DOCUCOLOR 12 - GUIDA PER L’UTENTE IX AVVISI
1
2
3
4
5
6
7
Emissioni di radiofrequenza
FCC
Questo sistema è stato testato e dichiarato conforme alle
limitazioni previste per i dispositivi digitali di Classe B, ai
sensi delle norme FCC Part 15. Tali limitazioni sono volte a
fornire un’adeguata protezione contro interferenze
dannose provocate dall’uso del sistema in zone
residenziali. Questo sistema genera, utilizza e può
irradiare energia di radiofrequenza e se non viene
installato e usato in base alle istruzioni contenute nel
manuale, può causare interferenze dannose alle
comunicazioni radio. Non vi è tuttavia alcuna garanzia che
non si verifichino in41terferenze in specifiche installazioni.
Se il sistema provoca interferenze dannose alla ricezione
radiotelevisiva, determinabili spegnendo e riaccendendo la
macchina, si raccomanda all’utente di correggere il
problema in uno dei modi seguenti:
Cambiare l’orientamento o la posizione
dell’antenna di ricezione.
Aumentare la distanza tra il sistema e il
ricevitore.
Collegare il sistema a una presa appartenente
a un circuito diverso rispetto al ricevitore.
Chiedere consulenza al rivenditore o a un
tecnico televisivo esperto.
Eventuali modifiche apportate all’apparecchiatura e non
espressamente approvate dalla Xerox Corporation
possono rendere nulla l’autorizzazione concessa dall’FCC
per l’uso di questa macchina.
Avvisi
AVVISI X DOCUCOLOR 12 - GUIDA PER L’UTENTE
1
2
3
4
5
6
7
Per mantenere la conformità con la normativa FCC, i cavi
utilizzati con questa apparecchiatura devono essere di
tipo schermato.
Canada
Questo sistema è conforme ai limiti di Classe B
relativi alle emissioni di interferenze radio da parte
di apparecchiature digitali, secondo quanto
sancito dalle norme canadesi sulle emissioni di
radiofrequenze.
FCC
Le informazioni seguenti si riferiscono all’uso del
prodotto in combinazione con opzioni di
connettività Token Ring o Banyan Vines:
Questo sistema è stato testato e dichiarato
conforme alle limitazioni previste per i dispositivi
digitali di Classe A, ai sensi delle norme FCC Part
15. Tali limitazioni sono volte a fornire
un’adeguata protezione contro interferenze
dannose provocate dall’uso del sistema in
ambienti commerciali. Questo sistema genera,
utilizza e può irradiare energia di radiofrequenza e
se non viene installato e usato in base alle
istruzioni contenute nel manuale, può causare
interferenze dannose alle comunicazioni radio.
L’uso del sistema in aree residenziali può
provocare interferenze dannose; in questi casi, gli
interventi necessari per eliminare le interferenze
sono a carico dell’utente.
Eventuali modifiche apportate all’apparecchiatura
e non espressamente approvate dalla Xerox
Corporation possono rendere nulla
l’autorizzazione concessa all’utente per l’uso di
questa macchina.
Per mantenere la conformità con la normativa
FCC, i cavi utilizzati con questa apparecchiatura
devono essere di tipo schermato.
Canada
Questo sistema è conforme ai limiti di Classe A
relativi alle emissioni di interferenze radio da parte
di apparecchiature digitali, secondo quanto
sancito dalle norme canadesi sulle emissioni di
radiofrequenze.
DOCUCOLOR 12 - GUIDA PER L’UTENTE XI AVVISI
1
2
3
4
5
6
7
Omologazione SELV
La copiatrice/stampante Xerox DocuColor 12 è
conforme con varie normative nazionali e di enti
governativi. Tutte le porte di sistema rispettano le
norme di sicurezza SELV (Safety Extra Low
Voltage) relative alla bassa tensione per il
collegamento a dispositivi e reti dell’utente. Gli
eventuali accessori del cliente o di terze parti
collegati alla copiatrice/stampante devono a loro
volta soddisfare i requisiti indicati sopra. Tutti i
moduli che richiedono un collegamento esterno
devono essere installati seguendo la procedura di
installazione del sistema DocuColor 12.
AVVISI XII DOCUCOLOR 12 - GUIDA PER L’UTENTE
1
2
3
4
5
6
7
Certificazioni europee
Il marchio CE riportato su questo prodotto
rappresenta la dichiarazione di conformità Xerox
con le seguenti direttive applicative dell’Unione
Europea riferite alle date indicate:
1° gennaio 1995 - Direttiva del Consiglio
73/23/CEE emendata dalla Direttiva del Consiglio
93/68/CEE, sulla convergenza delle leggi degli
Stati Membri sulle apparecchiature a basso
voltaggio.
1° gennaio 1996 - Direttiva del Consiglio
89/336/CEE, sulla convergenza delle leggi degli
Stati Membri sulla compatibilità elettromagnetica.
Eventuali modifiche apportate all’apparecchiatura
e non espressamente approvate da Xerox Europe
possono rendere nulla l’autorizzazione concessa
all’utente per l’uso di questa macchina.
Per mantenere la conformità con la direttiva
89/336/CEE sulla compatibilità elettromagnetica, i
cavi utilizzati con questa apparecchiatura devono
essere di tipo schermato.
Questa apparecchiatura non è progettata per
funzionare in un ambiente domestico.
Al rappresentante Xerox Europe è possibile
richiedere un documento completo, contenente la
definizione delle direttive rilevanti e le norme di
riferimento.
AVVERTENZA: per consentire il funzionamento di
questa apparecchiatura in prossimità di apparec-
chiature industriali, scientifiche o mediche (ISM), è
necessario limitare le radiazioni emanate da tali
apparecchiature o prendere misure speciali
appropriate.
DOCUCOLOR 12 - GUIDA PER L’UTENTE XIII AVVISI
1
2
3
4
5
6
7
Le informazioni seguenti si riferiscono all’uso del
prodotto in combinazione con opzioni di
connettività Token Ring o Banyan Vines:
AVVERTENZA: questo è un prodotto di classe A.
In un ambiente domestico, il prodotto può causare
interferenze radio, nel qual caso l’utente dovrà
prendere misure adeguate.
Eventuali modifiche apportate all’apparecchiatura
e non espressamente approvate da Xerox Europe
possono rendere nulla l’autorizzazione concessa
all’utente per l’uso di questa macchina.
Per mantenere la conformità con la direttiva
89/336/CEE sulla compatibilità elettromagnetica, i
cavi utilizzati con questa apparecchiatura devono
essere di tipo schermato.
AVVERTENZA: per consentire il funzionamento di
questa apparecchiatura in prossimità di apparec-
chiature industriali, scientifiche o mediche (ISM), è
necessario limitare le radiazioni emanate da tali
apparecchiature o prendere misure speciali
appropriate.
AVVISI XIV DOCUCOLOR 12 - GUIDA PER L’UTENTE
1
2
3
4
5
6
7
Operazioni illegali negli Stati Uniti
Una legge del Congresso degli Stati Uniti vieta la
riproduzione, in determinate circostanze, dei
documenti elencati di seguito. Il mancato rispetto
di tale divieto può essere punito con un’ammenda
o con la detenzione.
1. Obbligazioni o titoli emessi dal governo degli Stati
Uniti, quali:
Certificati obbligazionari Valuta della Banca nazionale
Cedole di obbligazioni Banconote della Federal
Reserve Bank
Banconote Silver Certificate Banconote Gold
Certificate
Obbligazioni degli Stati Uniti Buoni del tesoro
Banconote della Federal Reserve Valuta divisionale
Certificati di deposito Cartamoneta
Obbligazioni e titoli emessi da alcune agenzie gov-
ernative, quali la FHA, ecc.
Titoli. (È possibile fotografare i buoni del
tesoro degli Stati Uniti unicamente a scopo
pubblicitario e in occasione di campagne final-
izzate alla vendita degli stessi.)
Marche da bollo. (È possibile riprodurre docu-
menti legali contenenti marche da bollo annul-
late a condizione che la copia venga utilizzata
unicamente per fini legali.)
Francobolli, timbrati e non timbrati. (È possi-
bile fotografare francobolli per scopi filatelici, a
condizione che la riproduzione sia in bianco e
nero e di dimensioni inferiori al 75% dell’origi-
nale o superiori al 150%.)
Vaglia postali.
Fatture, tratte o assegni emessi o autorizzati
da funzionari degli Stati Uniti.
Francobolli o altri bolli di qualsivoglia denomi-
nazione e valore emessi per atto del Con-
gresso.
DOCUCOLOR 12 - GUIDA PER L’UTENTE XV AVVISI
1
2
3
4
5
6
7
2. Certificati di indennità per i veterani delle
guerre mondiali.
3. Obbligazioni e titoli emessi da governi,
banche o società di paesi stranieri.
4. Materiale protetto dalle leggi sul copyright, a
meno che non si possieda l’autorizzazione del
proprietario del marchio o che la riproduzione
non rientri nelle clausole di “uso legale” pre-
viste da tali leggi. Per ulteriori informazioni su
tali clausole, è possibile contattare l’ufficio
preposto: Copyright Office, Library of Con-
gress, Washington, D.C. 20559. Chiedere
della Circolare R21.
5. Certificati di cittadinanza o di naturalizzazione.
(È possibile fotografare i certificati di naturaliz-
zazione esteri.)
6. Passaporti. (È possibile fotografare i passa-
porti esteri.)
7. Documenti di immigrazione.
8. Libretti di immatricolazione.
9. Documenti “Selective Service Induction” che
contengono le seguenti informazioni relative
al titolare:
Reddito Stato di dipendenza
Precedenti penali Servizio militare
Stato fisico o mentale
Eccezione: è possibile fotografare i certificati
di congedo dell’esercito e della marina degli
Stati Uniti.
10. Badge, cartellini di identificazione e lasciapas-
sare appartenenti a personale dell’esercito o
della marina, o a membri dei vari dipartimenti
federali, quali FBI, Tesoro, ecc. (a meno che
la riproduzione non venga espressamente
richiesta dal responsabile del dipartimento).
In alcuni stati è inoltre vietata la riproduzione
dei seguenti documenti:
Targhe di automobile, patenti di guida, libretti
di circolazione.
Il presente elenco non è completo; si declina
ogni responsabilità per eventuali mancanze o
inesattezze. In caso di dubbi, consultare un
avvocato.
AVVISI XVI DOCUCOLOR 12 - GUIDA PER L’UTENTE
1
2
3
4
5
6
7
Operazioni illegali in Canada
Una legge del Parlamento canadese vieta la
riproduzione, in determinate circostanze, dei
documenti elencati di seguito. Il mancato rispetto
di tale divieto può essere punito con un’ammenda
o con la detenzione.
1. Banconote e valuta corrente.
2. Obbligazioni o titoli emessi da governi o banche.
3. Carta per buoni del Tesoro o per altri documenti
emessi dal ministero del Tesoro (francobolli, licenze,
permessi, ecc).
4. Il pubblico sigillo del Canada o di una sua provincia,
così come il sigillo appartenente a un ente pubblico, a
un’autorità o a un tribunale canadese.
5. Proclami, ordinanze, norme, nomine, o avvisi relativi
agli stessi (nel caso in cui la copia rechi il falso timbro
della Regina o di un’amministrazione provinciale).
6. Nomi, marchi, sigilli o simboli utilizzati da o per conto
del governo canadese o di una provincia, dal governo
di un paese straniero o da un dipartimento, una com-
missione o un organismo fondato dal governo
canadese o di una provincia, o dal governo di un
paese straniero.
7. Marche da bollo nazionali ed estere.
8. Documenti e registri custoditi da funzionari pubblici
incaricati di eseguirne copie certificate, nel caso in cui
nella riproduzione si attesti falsamente che si tratti di
una copia certificata.
9. Materiale protetto dalle leggi sul copyright o marchi di
qualsiasi natura, in assenza di un’autorizzazione del
proprietario del marchio.
10. Il presente elenco non è completo; si declina ogni
responsabilità per eventuali mancanze o inesattezze.
In caso di dubbi, consultare un avvocato.
DOCUCOLOR 12 - GUIDA PER L’UTENTE XVII AVVISI
1
2
3
4
5
6
7
Informazioni ambientali relative agli Stati Uniti
In qualità di partner di ENERGY STAR
®
, Xerox ha
stabilito che il presente prodotto sia conforme a
quanto stabilito da ENERGY STAR
®
in materia di
rendimento energetico.
ENERGY STAR
®
è un marchio registrato negli
Stati Uniti.
Il programma ENERGY STAR prevede un
impegno congiunto da parte dell’Agenzia per la
tutela dell’ambiente e delle aziende produttrici di
apparecchiature per l’ufficio al fine di promuovere
la diffusione di personal computer, monitor,
stampanti, apparecchi fax e fotocopiatrici a basso
consumo energetico. La riduzione dei consumi di
tali apparecchiature concorre alla lotta contro
l’inquinamento atmosferico, le piogge acide e le
variazioni climatiche, grazie a una diminuzione
delle emissioni che derivano dalla produzione di
energia elettrica.
AVVISI XVIII DOCUCOLOR 12 - GUIDA PER L’UTENTE
1
2
3
4
5
6
7
Informazioni ambientali relative al Canada
In qualità di partecipante al programma di difesa
ambientale
Environmental Choice
, Xerox ha
stabilito che il presente prodotto sia conforme a
quanto stabilito da tale programma in materia di
rendimento energetico.
Il programma
Environmental Choice
è stato
avviato nel 1988, al fine di aiutare i consumatori a
identificare i prodotti e i servizi non dannosi per
l’ambiente. Copiatrici, stampanti e apparecchi fax
devono essere conformi a determinati criteri
relativi a emissioni e rendimento energetico e
devono poter utilizzare materiali di consumo
riciclati. Il programma
Environmental Choice
ha
approvato fino a oggi più di 1600 prodotti e 140
concessionari. Xerox è stata una delle prime
aziende in grado di offrire prodotti ecocompatibili e
nel 1996 è stata la prima azienda a ottenere
l’autorizzazione a utilizzare l’EcoLogo di
Environmental Choice
su copiatrici, stampanti e
apparecchi fax.
DOCUCOLOR 12 - GUIDA PER L’UTENTE XIX INDICE GENERALE
1
2
3
4
5
6
7
Note sulla sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . III
Sicurezza elettrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .III
Sicurezza laser . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .V
Sicurezza della manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . VI
Sicurezza operativa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . VII
Sicurezza e ozono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . VIII
Avvisi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IX
Emissioni di radiofrequenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IX
FCC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IX
Canada . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .X
FCC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .X
Canada . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .X
Omologazione SELV . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . XI
Certificazioni europee . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .XII
Operazioni illegali negli Stati Uniti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . XIV
Operazioni illegali in Canada . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . XVI
Informazioni ambientali relative agli Stati Uniti . . . . . . . . . . . . . . . . . .XVII
Informazioni ambientali relative al Canada . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . XVIII
1. Informazioni sul manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-1
Contenuto del manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-2
2. Introduzione al sistema DocuColor 12 . . . . . . . . 1-2
3. Operazioni fondamentali . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-2
4. Copiatura di base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-3
5. Funzioni supplementari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-4
6. Qualità immagine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-4
7. Formati di uscita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-5
8. Composizione lavoro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-5
9. Carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-5
10. Alimentatore automatico fronte/retro . . . . . . . . 1-6
11. Fascicolatore/mailbox . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-6
12. Risoluzione dei problemi . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-6
13. Informazioni tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-7
Per ulteriori informazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-7
Convenzioni utilizzate nel manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-8
Indice generale
DOCUCOLOR 12 - GUIDA PER L’UTENTE XX INDICE GENERALE
1
2
3
4
5
6
7
2. Introduzione al sistema DocuColor 12 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-1
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-1
Pannello di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-2
Tasti del pannello di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-3
Schermo sensibile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-7
Area messaggi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-7
Numero di copie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-7
Schede delle funzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-8
Pulsanti e funzioni dello schermo sensibile . . . . . . 2-9
Uso dello schermo sensibile . . . . . . . . . . . . . . . . 2-11
Segnali acustici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-12
Alimentatore automatico e lastra di esposizione . . . . . . . . . . . . . . . . 2-13
Alimentatore automatico fronte/retro (DADF) . . . 2-13
Lastra di esposizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-14
Rotazione immagine automatica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-15
Vassoi carta e percorso carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-16
Vassoi carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-16
Aree del percorso carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-17
Opzioni di uscita delle copie . . . . . . . . . . . . . . . . 2-18
Toner . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-19
Bordi bianchi sulle copie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-20
Dispositivo salvavita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-21
Connettività . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-22
Spostamento della copiatrice/stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-23
Opzioni e accessori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-24
3. Operazioni fondamentali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-1
Accensione e spegnimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-2
Spegnimento della macchina . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-2
Accensione della macchina . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-2
Caricamento della carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-4
Vassoi carta 1, 2, 3 e 4 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-4
Vassoio carta 5 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-5
Copiatura rapida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-6
Uso delle funzioni di copiatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-8
Conservazione delle copie a colori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-15
Nastri adesivi e adesivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-15
PVC e copie a colori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-15
4. Copiatura di base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-1
Panoramica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-1
Colore di uscita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-1
Uscita copie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-1
Riduzione/ingrandimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-2
Alimentazione carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-2
Colore di uscita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-3
Colore automatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-4
Quadricromia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-5
Colore in 3 passaggi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-5
Nero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-6
Colore singolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-6
Selezione del colore di uscita . . . . . . . . . . . . . . . . 4-7
Selezione di un colore singolo . . . . . . . . . . . . . . . . 4-7
Uscita copie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-8
Riduzione/ingrandimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-9
/