Fujitsu AGHG09KVCA Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso
PART No. 9378532090
OPERATION MANUAL
MODEL:
Português
EλληvIkά
Italiano
Español
Français
Deutsch
English
Türkçe
Русский
* Please write down the model name.
(Refer to the rating label.)
* Bitte schreiben Sie den Modellnamen auf.
(Siehe Typenschild)
* Veuillez écrire le nom du modèle.
(Consultez l’étiquette des spéci cations.)
* Anote el nombre de modelo.
(Consulte la etiqueta de cali cación).
* Annotare il nome del modello.
(Fare riferimento all'etichetta delle speci che).
* Καταγράψτε το όνομα μοντέλου.
(Ανατρέξτε στην ετικέτα τεχνικών στοιχείων.)
* Registe o nome de modelo.
(Consulte a etiqueta de classi cação.)
* Запишите название модели.
(См. на паспортной табличке.)
* Lütfen model adını not ediniz.
(Derece etiketine bakınız.)
OPERATION MANUAL
AIR CONDITIONER (Floor type)
Before using this product, read these instructions thoroughly
and keep this manual for future reference.
BEDIENUNGSANLEITUNG
KLIMAANLAGE (Boden Typ)
Bevor Sie dieses Produkt verwenden, lesen Sie diese
Anweisungen sorgfältig durch und bewahren Sie diese
Anleitung für späteres Nachschlagen auf.
MODE D’EMPLOI
CLIMATISEUR (Type àu sol)
Avant d'utiliser ce produit, veuillez lire attentivement ces
instructions. Conservez ce manuel pour référence future.
MANUAL DE FUNCIONAMIENTO
ACONDICIONADOR DE AIRE (Tipo suelo)
Antes de utilizar el producto, lea estas instrucciones detenida-
mente y conserve este manual para consultarlo en el futuro.
MANUALE DI ISTRUZIONI
CONDIZIONATORE D'ARIA (Tipo da pavimento)
Prima di utilizzare l'apparecchio, leggere attentamente
le presenti istruzioni e conservare il manuale per poterlo
consultare il futuro.
ΕΓΧΕΙΡΙΔΙΟ ΛΕΙΤΟΥΡΓΙΑΣ
ΚΛΙΜΑΤΙΣΤΙΚΟ (Επιδαπεδιου τυπου)
Προτού χρησιμοποιήσετε το προϊόν, διαβάστε προσεκτικά τις
παρούσες οδηγίες και φυλάξτε το παρόν εγχειρίδιο, ώστε να
μπορείτε να ανατρέχετε σε αυτό στο μέλλον.
MANUAL DE FUNCIONAMENTO
AR CONDICIONADO (Tipo de chão)
Antes de utilizar este produto, leia atentamente estas instruções
e guarde este manual para referência futura.
РУКОВОДСТВО ПО ЭКСПЛУАТАЦИИ
КОНДИЦИОНЕР ВОЗДУХА (Напольный тип)
Перед эксплуатацией устройства внимательно
ознакомьтесь с данным руководством и сохраняйте его для
использования в будущем.
KULLANIM KILAVUZU
KLİMA (Zemin tipi)
Bu ürünü kullanmadan önce verilen talimatları dikkatlice okuyun
ve daha sonra tekrar faydalanmak üzere saklayın.
It-1
1. PRECAUZIONI DI SICUREZZA
Per evitare lesioni personali o danni materiali, leggere
attentamente la presente sezione prima di utilizzare il prodotto e
rispettare rigorosamente le seguenti precauzioni di sicurezza.
Il funzionamento non corretto dovuto all'inosservanza delle
istruzioni potrebbe causare lesioni o danni la cui gravità viene
classi cata come segue:
AVVERTENZA
Questo simbolo segnala pericolo di morte o lesioni gravi.
ATTENZIONE
Questo simbolo segnala pericolo di lesioni personali o di
danni materiali.
Questo simbolo indica un'azione VIETATA.
Questo simbolo indica un'azione OBBLIGATORIA.
Spiegazione dei simboli riportati sull’unità interna o sull’unità esterna.
AVVERTENZA
Questo simbolo indica che il prodotto utilizza un
refrigerante in ammabile. In caso di perdite di
refrigerante o di esposizione a una fonte di ignizione
esterna, vi è il rischio di incendi.
ATTENZIONE
Questo simbolo indica che il manuale d’uso deve
essere letto con attenzione.
ATTENZIONE
Questo simbolo indica che il personale tecnico
autorizzato deve maneggiare l’apparecchio facendo
riferimento al manuale di installazione.
ATTENZIONE
Questo simbolo indica la disponibilità di informazioni quali
ad esempio il manuale d’uso o il manuale di installazione.
AVVERTENZA
L’apparecchio deve essere installato, azionato e
conservato in una stanza di dimensioni superiori a X m²
.
Quantità di refrigerante da
aggiungere
M (kg)
Dimensioni minime stanza
X (m
2
)
M 1,22 -
1,22 < M 1,23 12,99
1,23 < M 1,50 19,31
1,50 < M 1,75 26,28
1,75 < M 2,0 34,33
2,0 < M 2,5 53,63
2,5 < M 3,0 77,23
3,0 < M 3,5 105,12
3,5 < M 4,0 137,29
(IEC 60335-2-40)
• Questo prodotto non include componenti riparabili
dall'utente. Per la riparazione, l'installazione e lo
spostamento di questo prodotto, rivolgersi sempre a
personale tecnico autorizzato.
L'installazione o la movimentazione inadeguate
possono causare perdite, scosse elettriche o incendi.
• In caso di malfunzionamento come ad esempio
odore di bruciato, interrompere immediatamente
il funzionamento del condizionatore d'aria e
scollegare l'alimentazione spegnendo l'interruttore
generale o disinserendo la spina. Quindi consultare
personale tecnico autorizzato.
• Fare attenzione a non danneggiare il cavo di
alimentazione.
Se danneggiato, deve essere sostituito esclusivamente da
personale tecnico autorizzato al ne di evitare pericoli.
• In caso di perdite di refrigerante, tenerlo lontano
dal fuoco o da sostanze in ammabili e rivolgersi al
personale tecnico autorizzato.
• In caso di temporale o di fulmini, spegnere il
condizionatore d’aria con il telecomando e non
toccare il prodotto o la fonte di alimentazione per
evitare scosse elettriche.
• Il prodotto deve essere posizionato in una stanza
priva di fonti di ignizione costantemente attive (ad
esempio: amme vive, una macchina del gas o una
stufa elettrica in funzione).
Il prodotto deve essere posizionato in un’area ben ventilata.
Tenere presente che i refrigeranti potrebbero essere inodore.
• Il prodotto deve essere posizionato in modo tale da
evitare il veri carsi di danni meccanici.
Lo smaltimento del prodotto deve essere effettuato in
maniera corretta, nel rispetto di leggi nazionali o regionali.
• Durante il trasporto o lo spostamento dell’unità
interna, i tubi devono essere coperti con la staffa dei
ganci murali per garantirne la protezione.
Non spostare il prodotto afferrando i tubi dell’unità interna
.
(La tensione applicata sui raccordi dei tubi potrebbe causare
perdite di gas in ammabile durante il funzionamento).
Contenuto
1. PRECAUZIONI DI SICUREZZA ................................ 1
2. PREPARAZIONE ....................................................... 2
3. NOME DELLE PARTI ................................................ 3
3.1. Unità interna ..................................................... 3
3.2. Telecomando .................................................... 3
4. OPERAZIONI DI BASE ............................................. 5
5. IMPOSTAZIONI DEL FLUSSO D’ARIA ..................... 5
5.1. Impostazione della velocità del ventilatore ....... 5
5.2.
Impostazione della direzione del usso d'aria
... 5
6. FUNZIONAMENTO DEL TIMER ............................... 6
6.1. Timer Settimanale ............................................ 6
6.2. Timer Acceso o timer Spento ........................... 7
6.3. Timer di programmazione ................................. 7
6.4. Sleep timer (spegnimento automatico) ............ 7
7. FUNZIONAMENTO IN MODALITÀ DI RISPARMIO
ENERGETICO ........................................................... 7
7.1. Funzionamento Economy ................................. 7
8. ALTRE OPERAZIONI ................................................ 7
8.1.
Funzionamento in modalità Massima potenza
... 7
8.2. Funzionamento in modalità Bassa rumorosità
dell’unità esterna .............................................. 7
8.3.
Funzionamento in modalità Riscaldamento 10 °C
... 8
9.
IMPOSTAZION DI INSTALLAZIONE ...................................8
9.1.
Impostazione del codice personalizzato del telecomando
... 8
10. PULIZIA E MANUTENZIONE .................................... 8
11. INFORMAZIONI GENERALI ................................... 10
12. COMPONENTI OPZIONALI .................................... 10
12.1. Telecomando a lo ......................................... 10
12.2. Condizionatore d’aria di tipo multi-split ........... 10
13. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI ...............................11
It-2
AVVERTENZA
• Questo prodotto non è destinato a essere utilizzato da
persone (bambini inclusi) con ridotte capacità siche,
sensoriali o mentali o prive dell'esperienza e delle
conoscenze necessarie, se non dietro sorveglianza
e istruzioni di un soggetto responsabile della loro
incolumità. Prendere i provvedimenti necessari
af nché i bambini non giochino con il prodotto.
Smaltire i materiali dell'imballaggio in modo sicuro. Strappare
e gettare le buste in plastica dell'imballaggio af nché i
bambini non vi giochino e non rischino di soffocare.
• Non installare l’unità in luoghi in cui siano presenti
oli minerali come ad esempio fabbriche o possano
esservi schizzi d'olio o vapore in grande quantità,
come le cucine.
• Non avviare né arrestare il funzionamento di
questo prodotto inserendo o estraendo la spina
di alimentazione o accendendo e spegnendo
l'interruttore automatico.
Non utilizzare gas in ammabili in prossimità del prodotto.
• Non esporsi direttamente per molte ore al usso
dell'aria di raffreddamento.
• Non inserire le dita o altri oggetti nella bocca di uscita
o nella bocca d’ingresso.
• Non azionare con le mani bagnate.
Non utilizzare mezzi diversi da quelli consigliati dal
produttore per accelerare lo sbrinamento o pulire il prodotto.
• Non punzecchiare né bruciare.
ATTENZIONE
• Garantire una ventilazione occasionale durante l'uso.
• Azionare sempre il prodotto con i ltri aria installati.
Assicurarsi che le apparecchiature elettroniche si trovino
ad almeno 1 m (40 poll.) di distanza dal prodotto.
• Disattivare completamente l'alimentazione in caso di
inutilizzo prolungato del prodotto.
• Dopo un lungo periodo di utilizzo, assicurarsi che il
supporto di installazione dell'unità interna sia in buone
condizioni, onde evitare che il prodotto cada.
• Se l’apparecchio è utilizzato in locali dove sono
presenti neonati, bambini, persone anziane o
ammalate, è necessario considerare attentamente la
direzione del usso d’aria e la temperatura ambiente.
• Mantenere pulito e ordinato lo spazio intorno all’unità
esterna e non posizionarvi oggetti. Eventuali oggetti
che ostruiscono o penetrano dalle bocche di uscita
potrebbero causare il malfunzionamento del prodotto.
Non rivolgere il usso d'aria verso caminetti o caloriferi.
• Non bloccare né coprire la griglia di aspirazione e la
bocca di uscita.
• Non esercitare forti pressioni sulle alette del radiatore.
Non salire sul prodotto e non posizionarvi né appendervi oggetti.
Non posizionare nessun altro prodotto elettrico od oggetto
domestico sotto il condizionatore d'aria. Le gocce di condensa
provenienti dall'unità potrebbe bagnarli e causare danni o
problemi di funzionamento ai suddetti oggetti o prodotti.
Non esporre questo prodotto a diretto contatto con l'acqua.
• Non utilizzare questo prodotto per la conservazione
di alimenti, piante, animali, strumenti di precisione,
oggetti d'arte o altri oggetti. Si rischia altrimenti di
compromettere la qualità di tali oggetti.
• Non esporre animali o piante al usso d'aria diretto.
• Non bere l'acqua scaricata dal condizionatore d'aria.
• Non tirare il cavo di alimentazione.
2. PREPARAZIONE
AVVERTENZA
• Prestare particolare attenzione per evitare che i
bambini ingoino accidentalmente le batterie.
ATTENZIONE
Se il liquido perso dalle batterie dovesse entrare in contatto
con pelle, occhi o bocca, risciacquare immediatamente con
abbondante acqua pulita e consultare un medico.
• Le batterie esaurite devono essere rimosse
immediatamente e smaltite secondo le leggi e i
regolamenti locali della propria regione.
• Non cercare di ricaricare le batterie a secco.
• Non utilizzare batterie a secco ricaricate.
Accessori dell’unità interna
Veri care che siano inclusi i seguenti accessori.
Telecomando Supporto del
telecomando
Viti lettate
Batterie Filtri di pulizia
dell’aria
Supporti ltro
Installazione del supporto del telecomando
321
Inserire
Viti
Scorrere
verso l'alto
ATTENZIONE
• Non toccare le alette in alluminio dello scambiatore
di calore integrato nel prodotto per evitare lesioni
personali durante la manutenzione dell'unità.
• Non posizionarsi su gradini instabili quando si avvia
o si pulisce il prodotto. Potrebbero cedere e causare
lesioni.
• Non utilizzare sostanze in ammabili (quali ad
esempio pesticidi e lacche per capelli). Potrebbero
altrimenti veri carsi scosse elettriche, incendi o errato
rilevamento da parte del sensore del refrigerante.
• Questo prodotto è dotato di un sensore di perdite di
refrigerante. Non installare il prodotto in un ambiente
dove siano presenti fumo, gas o sostanze chimiche.
• Non spegnere l’interruttore a meno che il prodotto non
sia sottoposto a interventi di riparazione, ispezione
o pulizia. Altrimenti il sensore non riesce a rilevare
perdite di refrigerante.
Questo prodotto contiene gas uorurati a effetto serra.
It-3
3. NOME DELLE PARTI
ATTENZIONE
Per un'adeguata trasmissione dei segnali fra il
telecomando e l'unità interna, tenere il ricevitore di
segnale lontano dai seguenti elementi:
- Luce solare diretta o altre luci intense
- Schermo piatto del televisore
Nelle stanze con luci uorescenti istantanee, del tipo
con inverter, il segnale potrebbe non essere trasmesso
adeguatamente. In tal caso, rivolgersi al negozio presso
il quale è stato effettuato l'acquisto del prodotto.
Per le operazioni di base .......Fare riferimento alla
pagina 5.
Avvia o arresta il funzionamento del
condizionatore d'aria.
Modi ca la modalità di funzionamento.
Regola la temperatura di impostazione.
Per funzionamento in modalità Bassa Rumorosità
dell’Unità Esterna
....... Fare riferimento alla pagina 7.
Attiva o disattiva il funzionamento in modalità
Bassa Rumorosità dell’Unità Esterna.
Display del telecomando
In questa sezione, vengono visualizzati tutti gli indicatori possibili per
la descrizione. Nel funzionamento effettivo, il display è collegato al
funzionamento dei pulsanti e mostra solo gli indicatori necessari per
ciascuna impostazione.
3.1. Unità interna
*1) Prima di accendere l'apparecchio, assicurarsi che la griglia di
aspirazione sia perfettamente chiusa. Una chiusura incompleta
potrebbe in uire sul corretto funzionamento o sulle prestazioni del
prodotto.
*2) Le spie luminose si accendono nei casi seguenti. Non si è in grado
di vedere quando la spia è spenta.
Nome
Colore Funzionamento o condizione
TIMER Arancione Funzionamento timer
FUNZIONAMENTO
(OPERATION)
Verde Funzionamento normale
ECONOMY Verde Funzionamento Economy
Funzionamento in modalità
Riscaldamento 10 °C
3.2. Telecomando
Se si utilizza il telecomando opzionale, aspetto e procedura di
funzionamento potrebbero essere diversi.
Per istruzioni dettagliate, consultare il manuale d’uso di ciascun
telecomando.
: È necessario eseguire l'impostazione mentre viene visualizzata
la schermata impostazione di ciascuna funzione.
: Il pulsante è disponibile solo quando il condizionatore d'aria è in
funzione.
Per la Funzione Risparmio energetico ............Fare
riferimento alla pagina 7.
Attiva o disattiva il funzionamento Economy.
Caricamento della batteria e preparazione del
telecomando (R03/LR03/AAA x 2)
5
7
6
4
8
1
2
3
1
~
3
Posizionare le batterie come mostrato nella gura sopra.
4
Premere per iniziare la regolazione dell'orologio.
5
Premere per impostare il giorno della
settimana (da lunedì a domenica)
* Premendo , è possibile modi care l'indicatore
dell'ora dal sistema a 24 ore a quello a 12 ore.
6
Premere per continuare.
7
Premere per impostare l'orologio.
Premere i pulsanti per cambiare l'orologio di un minuto.
Tenere premuti i pulsanti per cambiare l'orologio di 10 minuti.
8
Premere per completare l'impostazione.
Posizionarsi in prossimità dell’unità interna. Se si preme
il pulsante da una posizione lontana, le impostazioni
potrebbero non essere inviate correttamente.
NOTE:
Utilizzare esclusivamente il tipo di batterie indicate.
Non utilizzare insieme batterie vecchie e nuove o di tipo diverso.
Per un utilizzo standard la durata delle batterie è di circa 1 anno.
Se la distanza del telecomando si riduce notevolmente, sostituire
le batterie e premere
come indicato in pagina 4.
Non premere questo pulsante durante l'uso normale.
Avvia l'esecuzione del collaudo (a uso esclusivo del personale tecnico
autorizzato).
NOTE:
Se il collaudo inizia involontariamente, premere
per uscire
dal collaudo.
Per funzionamento in modalità Riscaldamento 10 °C
................................. Fare riferimento alla pagina 8.
Attiva il funzionamento in modalità Riscaldamento
10 °C.
Per il funzionamento in modalità Manuale
Automatico e il ripristino indicatore Filtro
(Fare riferimento a pagina 12).
Aletta direzionale del
usso d’aria
Filtro dell'aria
Spie luminose
*2)
Ricevitore di segnale
del telecomando
Tubo essibile
di drenaggio
Filtro di
pulizia
dell'aria
Aletta
verticale
(dietro Aletta
direzionale del
usso d’aria e
Smorzatore)
Pannello anteriore
Interruttore Selezione uscite aria
(Fare riferimento a pagina 5).
Corda
Griglia di aspirazione
*1)
Smorzatore
It-4
ATTENZIONE
• Per evitare malfunzionamenti o danni al telecomando:
- Posizionare il telecomando in un luogo non esposto
alla luce diretta del sole o a calore eccessivo.
- Rimuovere le batterie se il prodotto non viene
utilizzato per un lungo periodo.
• Ostacoli come una tenda o una parete tra il
telecomando e l'unità interna possono in uire sulla
trasmissione appropriata del segnale.
• Non applicare forti scosse al telecomando.
• Non versare acqua sul telecomando.
Per funzionamento in modalità Massima potenza
................................. Fare riferimento alla pagina 7.
Attiva o disattiva il funzionamento in modalità
Massima potenza.
Per le impostazioni del Flusso d'aria
................................. Fare riferimento alla pagina 5.
Controlla la velocità del ventilatore.
Imposta il funzionamento in modalità
Oscillazione automatica.
Controlla la direzione del usso d’aria verso
l’alto/il basso.
Dopo la sostituzione delle batterie
Premere questo pulsante come mostrato nella
gura seguente. Utilizzare una punta di penna a
sfera o un altro oggetto di piccole dimensioni.
RESET
Per il funzionamento del Timer
................................ Fare riferimento alla pagina 5.
Attiva o disattiva il timer Settimanale.
Attiva o disattiva il timer Acceso, il timer
Spento o il timer di Programmazione.
Attiva o disattiva il timer Spegnimento
automatico.
Avvia l’impostazione del timer.
Invia l’impostazione del timer o dell’orologio
all’unità interna.
Inoltra l’impostazione del timer o dell’orologio
al passaggio successivo.
Riporta l’impostazione del timer o
dell’orologio al passaggio precedente.
Regola il valore del timer o delle impostazioni
dell'orologio.
Avvia l'impostazione dell'orologio.
Trasmettitore di segnali
Puntare correttamente verso il ricevitore del segnale dell'unità interna.
• Il raggio d'azione è di circa 7 m.
• [
] viene visualizzato quando viene trasmesso il segnale.
• L'unità interna emette un segnale acustico quando riceve il
segnale correttamente. Se non viene emesso alcun segnale
acustico, premere di nuovo il pulsante.
It-5
5.
IMPOSTAZIONI DEL FLUSSO D’ARIA
5.1.
Impostazione della velocità del ventilatore
)
Premere per controllare la velocità del ventilatore.
La velocità della ventola cambia come descritto di seguito.
(Auto) (Alta) (Med) (Bassa) (Silenziosa)
Quando è selezionato
, la velocità della ventola dipende alle
condizioni operative.
Per aumentare l’effetto di pulizia dell’aria, impostare la velocità del
ventilatore su Alta.
5.2.
Impostazione della direzione del usso d'aria
Per maggiori dettagli sulle gamme dei ussi d'aria, fare riferimento
alla sezione "Gamma della direzione del usso d'aria"
.
Impostazione della direzione del usso d’aria
verso l’alto/il basso
)
Premere per regolare la direzione del usso d'aria
verso l’alto/il basso.
4. OPERAZIONI DI BASE
3 passaggi per avviare il funzionamento
1.
Premere
per avviare o interrompere il funzionamento.
2.
Premere per selezionare la modalità di funzionamento.
La modalità di Funzionamento cambia come descritto di seguito.
AUTO
COOL
(Raffreddamento)
DRY
(Deumidi cazione)
FAN
(Ventola)
HEAT
(Riscaldamento)
3.
Premere
per impostare la temperatura desiderata.
La temperatura cambia a incrementi di 0,5 °C.
Intervalli impostazione della temperatura
Auto/Raffreddamento/Deumidi cazione
18,0 - 30,0 °C
Riscaldamento 16,0 - 30,0 °C
NOTE:
In modalità Raffreddamento o Deumidi cazione, impostare la
temperatura più bassa rispetto alla temperatura ambiente corrente.
In modalità Raffreddamento, il ventilatore dell'unità interna potrebbe
arrestarsi di tanto in tanto per eseguire il controllo del ventilatore
per risparmiare energia che abilita il funzionamento in modalità
Risparmio energetico interrompendo la rotazione del ventilatore
dell'unità interna quando l'unità esterna non è in funzione.
Nell’impostazione iniziale questa funzione è attivata.
Per disattivarla, consultare l’installatore o il personale tecnico autorizzato.
In modalità Riscaldamento,
- impostare la temperatura più alta rispetto alla temperatura
ambiente corrente.
- all'inizio del funzionamento, il ventilatore dell'unità interna ruota a
velocità molto bassa per 3-5 minuti.
- se necessario, il funzionamento in modalità Sbrinamento
automatico ha la precedenza rispetto al funzionamento in modalità
Riscaldamento.
Nella modalità Ventilatore, il controllo della temperatura non è disponibile.
Commutazione dell’unità di temperatura
1.
Premere
no a quando viene visualizzato l’orologio.
2.
Tenere premuto
per più di 5 secondi.
Viene visualizzata l'unità di misurazione della temperatura corrente.
(Impostazione di fabbrica: °C)
3.
Premere
per passare da un'unità di misurazione
della temperatura all'altra. (°C °F)
4.
Premere
per terminare l’impostazione.
Se non si preme il pulsante per 30 secondi, viene impostata l'unità
di misurazione della temperatura visualizzata.
Impostazione della direzione del usso d’aria
verso sinistra/destra
ATTENZIONE
Prima di regolare la direzione del usso d’aria verso
sinistra/destra, veri care che l’aletta direzionale
del usso d’aria verso l’alto/il basso si sia arrestata
completamente.
)
Regolare manualmente due manopole.
Impostazioni del funzionamento in modalità
Oscillazione
)
Premere per avviare o interrompere il funzionamento
in modalità Oscillazione.
NOTE:
Il funzionamento in modalità Oscillazione potrebbe
interrompersi temporaneamente se il ventilatore dell'unità
interna ruota a velocità estremamente bassa o viene arrestato.
Gamma della direzione del usso d'aria
Direzione del usso d’aria verso l’alto/il basso
Modi care tramite
1 2 3 4 5
Funzionamento in
modalità Oscillazione
tramite
15
NOTE:
Non regolare manualmente le alette direzionali del usso d’aria.
In modalità Automatico o Riscaldamento, la direzione del usso
d’aria resta inizialmente in posizione 1 per un po’ dopo l’avvio del
funzionamento.
Quando l’unità interna è incassata in una parete, la direzione del
usso d’aria deve restare orizzontale 5.
Rivolgersi al personale di assistenza per incassare la unità nella
parete
Regolazione aletta verticale
Regolare l’aletta verticale.
Spostare l’aletta verticale per regolare il usso d’aria nella dire-
zione preferita.
ATTENZIONE
Regolare sempre l’aletta verticale quando lo smorzatore
è aperto. L’apertura forzata dello smorzatore con le
mani può causarne il malfunzionamento.
Selezione uscite aria
Con questa funzione, l’aria esce contemporaneamente dalle
uscite aria superiori e inferiori per fare in modo che l’ambien-
te possa essere raffreddato o riscaldato in maniera efficace.
È possibile impostare la funzione tramite l’interruttore situato
dietro la griglia anteriore dell’Unità interna. (Questa funzione è
disponibile in modalità di funzionamento raffreddamento e ri-
scaldamento.)
It-6
6.1. Timer Settimanale
Dettagli relativi alle impostazioni
1.
Selezionare timer Settimanale nel passaggio 2 del paragrafo
"Procedura per l’impostazione del timer".
2.
Premere
per selezionare il numero del
programma e il giorno della settimana.
Una volta selezionato il numero del programma (1~4) il giorno della
settimana inizierà a lampeggiare.
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
3.
Premere
.
4.
Premere per selezionare il funzionamento del timer
.
5.
Premere
.
* Se si seleziona "Senza timer" nel passaggio 4, il display
d’impostazione tornerà al passaggio 1.
6.
Premere
per attivare o disattivare l’ora.
7.
Premere
.
* Se si seleziona "Timer Spento" nel passaggio 4, il display
d’impostazione tornerà al passaggio 1.
8.
Premere
per impostare la temperatura.
Intervalli impostazione della temperatura
Modalità
Automatica,
Raffreddamento o
Deumidi cazione:
18,0 - 30,0 °C
*Anche se la temperatura viene impostata su
10,0, 16,0 o 17,5 °C, il condizionatore d’aria
funzionerà a 18,0 °C.
Modalità
Riscaldamento:
10,0 o 16,0 a 30,0°C
9.
Premere
.
Il display d’impostazione tornerà al passaggio 1.
10.
Premere
per completare l’impostazione.
Posizionarsi in prossimità dell’unità interna.
NOTE:
L’indicatore [
] sull’unità interna non si accenderà
neanche quando l’impostazione sarà stata completata.
Se si desidera tornare al passaggio precedente, premere
.
Per controllare il programma, utilizzare
per cercare le
impostazioni del timer Settimanale nel passaggio 1.
Per terminare il controllo, premere .
Per disattivare il timer Settimanale, premere
mentre è
visualizzato sul display del telecomando.
L'indicatore scompare.
NOTE:
Le modalità di funzionamento saranno identiche a quelle dell'ultima
volta in cui è stato arrestato il funzionamento, quindi i funzionamenti
del tipo Raffreddamento Riscaldamento Raffreddamento
Riscaldamento non possono essere impostati automaticamente.
Se vengono impostati timer Acceso e timer Spento alla stessa ora,
verrà attivato il timer Acceso.
Se due programmi timer Acceso sono impostati alla stessa ora, il
condizionatore d'aria eseguirà i programmi in base all'ordine del
numero di programmazione.
Non è possibile utilizzare contemporaneamente il timer Settimanale
e gli altri tipi di timer.
Se si utilizza il timer Acceso/Spento, il timer di Programmazione o
il timer Spegnimento automatico durante il funzionamento del timer
Settimanale, il timer Settimanale verrà disattivato.
In tal caso, attivare il timer Settimanale al termine del funzionamento
degli altri timer.
Se è collegato il telecomando a lo (opzionale), questa funzione
sarà limitata.
Giorno della
settimana
Numero del
programma
(Senza timer)
(Timer Acceso) (Timer Spento)
6. FUNZIONAMENTO DEL TIMER
NOTE:
Quando l’indicatore [
] sull'unità interna lampeggia,
impostare di nuovo l'orologio e il timer. Questo
lampeggiamento indica che l'orologio interno si guasta a
causa di un'interruzione dell'alimentazione. (Fare riferimento a
pagina 10).
Procedura per l’impostazione del timer
Prima di procedere all’impostazione del timer, regolare l’orologio. (Fare
riferimento al paragrafo "Preparazione del telecomando").
1.
Premere
.
sul display del telecomando lampeggerà.
2.
Premere per selezionare il funzionamento del timer.
La modalità di funzionamento del timer cambia come descritto di seguito:
[]
[]
[]
Timer
Settimanale
Consente di impostare no a 4
programmi di funzionamento per
ciascun giorno della settimana.
Timer Acceso
Avvia il funzionamento all’orario
desiderato.
Timer Spento
Interrompe il funzionamento
all’orario desiderato.
Timer di
Programmazione
Funziona come combinazione del
timer Acceso e del timer Spento.
Timer
Spegnimento
automatico
Supporta il sonno confortevole
moderando gradualmente il
funzionamento del condizionatore
d'aria.
3.
Premere
.
4.
Impostare il funzionamento di ciascun timer.
Per maggiori dettagli, fare riferimento alle istruzioni per
l’impostazione di ciascun timer.
5.
Premere
per completare l’impostazione del timer.
Posizionarsi in prossimità dell’unità interna.
Per annullare l’impostazione del timer durante la procedura,
premere di nuovo
.
Come eseguire l’impostazione per far uscire l’aria dalle uscite aria
superiore e inferiore.
Interruttore Selezione uscite aria
Flusso d’aria superiore
Flusso d’aria superiore e inferiore
NOTE:
Posizionare l’interruttore di selezione uscite aria sull’estremità.
Altrimenti, non sarà possibile selezionare le uscite aria come desiderato.
Descrizione del funzionamento
Modalità di
funzionamento
Flusso d’aria Condizioni
Raffreddamento
Flusso d’aria supe-
riore e inferiore
Temperatura ambiente e tempe-
ratura impostata sono diverse.
Flusso d’aria supe-
riore
La temperatura ambiente è
simile alla temperatura impo-
stata, oppure il condizionatore
d’aria è in funzione da 1 ora.
Deumidi cazione
Flusso d’aria supe-
riore e inferiore
-
Riscaldamento
Flusso d’aria supe-
riore e inferiore
La temperatura del flusso
d’aria è elevata
Flusso d’aria supe-
riore
La temperatura del flusso
d’aria è bassa.
(Durante il funzionamento in
modalità sbrinamento, avvio
del funzionamento, ecc.)
It-7
7.
FUNZIONAMENTO IN MODALITÀ
DI RISPARMIO ENERGETICO
7.1. Funzionamento Economy
Consente di risparmia più energia elettrica rispetto ad altre modalità operative
modi cando la temperatura impostata su un'impostazione moderata.
)
Premere per attivare o disattivare il funzionamento Economy
.
Si accende la spia [ ] sull'unità interna.
Modalità di
funzionamento
Temperatura ambiente
Raffreddamento/
Deumidi cazione
Alcuni gradi in più alti rispetto alla temperatura impostata
Riscaldamento
Alcuni gradi in meno rispetto alla temperatura impostata
NOTE:
In modalità Raffreddamento, Riscaldamento o Deumidi cazione la
resa massima di questo tipo di funzionamento corrisponde a circa il
70% del normale funzionamento.
Questo tipo di funzionamento non può essere eseguito durante il
monitoraggio della temperatura tramite la modalità Automatico.
8. ALTRE OPERAZIONI
8.1.
Funzionamento in modalità Massima potenza
In modalità di funzionamento Massima potenza, il condizionatore
d’aria funzionerà alla massima potenza con usso d'aria intenso per
raffreddare o riscaldare velocemente la stanza.
NOTE:
In multiconnessione non è possibile utilizzare questa modalità di
funzionamento.
)
Premere per attivare o disattivare la modalità di
funzionamento Massima potenza.
Se attiva, l'unità interna emetterà 2 brevi segnali acustici.
Se disattivata, l'unità interna emetterà 1 breve segnale acustico.
La modalità di funzionamento Massima potenza viene automaticamente
disattivata nelle situazioni seguenti:
Quando è attiva da un determinato periodo di tempo e la
temperatura ambiente raggiunge quella impostata nella modalità
Raffreddamento, Deumidi cazione o Riscaldamento.
20 minuti dopo il suo avvio.
NOTE:
La direzione del usso d'aria e la velocità del ventilatore vengono
controllati automaticamente.
Non è possibile utilizzare la modalità di funzionamento Massima potenza
contemporaneamente alla modalità di funzionamento Economy.
Il funzionamento in modalità Massima potenza ha la precedenza
rispetto al funzionamento nelle seguenti modalità. Se impostate, le
seguenti modalità di funzionamento verranno avviate al termine del
funzionamento in modalità Massima potenza.
- Funzionamento in modalità Bassa rumorosità dell’unità esterna
- Programma Risparmio energetico
Se è collegato il telecomando a lo (opzionale), questa funzione sarà limitata.
8.2. Funzionamento in modalità Bassa
rumorosità dell’unità esterna
Il funzionamento in modalità Bassa rumorosità dell’unità esterna riduce
il rumore prodotto dall'unità esterna. Durante il funzionamento in questa
modalità, il numero dei giri di rotazione del compressore diminuisce e la
ventola dell’unità esterna ruota lentamente.
NOTE:
In multiconnessione non è possibile utilizzare questa modalità di
funzionamento.
)
Premere per attivare o disattivare il funzionamento in
modalità Bassa rumorosità dell’unità esterna.
Quando il funzionamento in modalità Bassa rumorosità dell’unità
esterna è attivato, viene visualizzato
sul telecomando.
L’impostazione viene mantenuta anche se il condizionatore d’aria
viene spento.
OPERATION
(FUNZIONAMENTO)
Spia
TIMER ECONOMY
: Lampeggiante : SPENTO
Esempi di timer Settimanale
Esempio 1
7:00 09:00 11:00 17:00 23:00
Da
lunedì
a
venerdì
Programma 1 Programma 2 Programma 3 Programma 4
Acceso Spento Acceso Spento
26 °C 28 °C
Sveglia Uscita Ritorno a
casa
Riposo
notturno
Sabato
(Nessuna impostazione
del timer)
Domenica
Programma 1 Programma 2 Programma 3 Programma 4
Spento Spento Spento Spento
(Acceso) (Acceso) (Acceso) (Acceso)
Esempio 2: È possibile speci care le impostazioni della temperatura uti-
lizzando il timer Acceso nel timer Settimanale.
7:00 09:00 17:00 23:00
Programma 1 Programma 2 Programma 3 Programma 4
Acceso Acceso Acceso Acceso
28 °C 26 °C 27 °C 28 °C
6.2. Timer Acceso o timer Spento
1.
Selezionare timer Acceso o timer Spento nel passaggio 2
del paragrafo "Procedura per l’impostazione del timer".
2.
Premere
per attivare o disattivare l’ora.
Premendo il pulsante: L’ora viene modi cata di +5/-5 minuti.
Premendo il pulsante: L’ora viene modi cata di +10/-10 minuti.
Per disattivare il timer Acceso/Spento, premere mentre
visualizzato sul display del telecomando.
L'indicatore scompare.
6.3. Timer di programmazione
1.
Impostare il timer Acceso e il timer Spento. (Fare riferimento
a “6.2. Timer Acceso o timer Spento”).
2.
Selezionare timer di Programmazione nel passaggio 2 del
paragrafo "Procedura per l’impostazione del timer".
Il timer con l’impostazione più vicina all’ora corrente entra in funzione prima.
L'ordine delle operazioni del timer viene visualizzato come segue:
Timer Indicatore sul display del telecomando
Timer AccesoSpento
Timer SpentoAcceso
NOTE:
È possibile impostare il timer di Programmazione solo nell’arco di 24 ore.
6.4. Sleep timer (spegnimento automatico)
1.
Selezionare timer Spegnimento automatico nel passaggio 2
del paragrafo "Procedura per l’impostazione del timer".
2.
Premere
per impostare l’ora no a quando
l’operazione si arresta.
Ogni volta che il pulsante viene premuto, l'orario cambierà come
indicato di seguito:
9H
00M
7H
00M
5H
00M
3H
00M
2H
00M
1H
00M
0H
30M
ore
(30 min.)
Per disattivare il timer Spegnimento automatico, premere
mentre viene visualizzato
sul display del telecomando.
L'indicatore scompare.
Durante l'operazione dello Sleep timer (spegnimento automatico), la
temperatura di impostazione cambia come nella gura seguente.
In modalità Riscaldamento
Temperatu-
ra impostata
Impostazione orario
1 ora
Impostazione orario
1 ora
1,5 ora
30 min.
1 °C 2 °C 3 °C 4 °C
2 °C1 °C
In modalità Raffreddamento o
Deumidi cazione
Dopo che è trascorso il tempo impostato, il funzionamento del
condizionatore d'aria si spegne.
It-8
NOTE:
Non è possibile eseguire questa modalità di funzionamento
contemporaneamente alla modalità Ventilatore, alla modalità
Deumidi cazione e alla modalità di funzionamento Massima potenza.
Se è collegato il telecomando a lo (opzionale), questa funzione sarà limitata.
8.3. Funzionamento in modalità
Riscaldamento 10 °C
Il funzionamento in modalità Riscaldamento 10 °C mantiene la
temperatura ambiente a 10 °C impedendo che scenda eccessivamente.
)
Premere per attivare il funzionamento in modalità
Riscaldamento 10 °C.
L'unità interna emette 1 breve segnale acustico e l’indicatore
[ ] sull'unità interna si accende.
)
Premere per spegnere il condizionatore d’aria.
L’indicatore [ ] si spegnerà.
NOTE:
Durante il funzionamento in modalità Riscaldamento 10 °C, è valido
soltanto .
Quando la temperatura ambiente è suf cientemente calda, questa
modalità di funzionamento non si attiverà.
Se è collegato il telecomando a lo (opzionale), questa funzione sarà limitata.
9.
IMPOSTAZION DI INSTALLAZIONE
9.1. Impostazione del codice personalizzato
del telecomando
Impostando il codice personalizzato dell'unità interna e del telecomando,
è possibile speci care il condizionatore che controlla il telecomando.
Quando nella stanza sono presenti due o più condizionatori d'aria e si
desidera utilizzarli separatamente, impostare il codice personalizzato (4
selezioni possibili).
NOTE:
Se i codici personalizzati sono diversi tra l'unità interna e il telecomando,
l'unità interna non può ricevere un segnale dal telecomando.
Come impostare il codice personalizzato del telecomando
1.
Premere
no a quando sul display del telecomando non
viene visualizzato solo l’orologio.
2.
Tenere premuto
per più di 5
secondi.
Viene visualizzato il codice
personalizzato corrente (inizialmente
impostato su A).
3.
Premere
per modi care
il codice personalizzato tra
ABCD (
).
* Far coincidere il codice personalizzato
sul display con il codice personalizzato
del condizionatore d'aria.
4.
Premere di nuovo
.
Il codice personalizzato viene modi cato.
Il display torna alla schermata dell’orologio.
• Per modi care il codice personalizzato del condizionatore d’aria,
rivolgersi al personale tecnico autorizzato (inizialmente impostato su A).
Se non si preme alcun pulsante per 30 secondi, dopo aver
visualizzato il codice personalizzato, il display torna alla schermata
dell’orologio. In questo caso, ripetere l’impostazione dal passaggio 2.
A seconda del telecomando, il codice personalizzato può tornare su
A quando si sostituiscono le batterie. In questo caso, reimpostare
il codice personalizzato secondo le esigenze. Se non si conosce il
codice personalizzato del condizionatore d’aria, provare ogni codice
no a trovare quello che fa funzionare il condizionatore.
OPERATION
(FUNZIONAMENTO)
Spia
TIMER ECONOMY
: Lampeggiante : SPENTO
10. PULIZIA E MANUTENZIONE
ATTENZIONE
• Prima di pulire il prodotto, assicurarsi di averlo spento
e di aver disattivato l’alimentazione.
• Prima di accendere l'apparecchio, assicurarsi che
la griglia di aspirazione sia perfettamente chiusa. La
chiusura incompleta della griglia di aspirazione può
in uire sul corretto funzionamento o sulle prestazioni
del condizionatore d'aria.
• Se la pulizia del ltro comporta operazioni da
effettuare a notevole altezza dal suolo, è consigliabile
rivolgersi al personale tecnico autorizzato.
• Onde evitare lesioni personali, non toccare le
alette in alluminio dello scambiatore di calore
integrato nell'unità interna durante le operazioni di
manutenzione dell'unità.
• Non esporre l'unità interna a insetticidi liquidi o lacche
per capelli.
• Non effettuare le operazioni di manutenzione dell'unità
appoggiandosi su super ci scivolose, irregolari o poco
stabili.
La frequenza delle operazioni di pulizia è quella riportata nella tabella di
seguito.
Cosa fare Frequenza
Pulizia del corpo dell’unità interna Secondo necessità
Pulizia del ltro dell'aria Ogni 2 settimane
Pulizia del ltro deodorante agli ioni Ogni 3 mesi
Sostituzione del ltro alla catechina di
mela
(Nome del modello: UTR-FA16)
Sostituzione del ltro deodorante agli ioni
(Nome del modello: UTR-FA16-2)
Ogni 3 anni
* I ltri di pulizia dell’aria vengono venduti separatamente. Per la loro
sostituzione, contattare il negozio presso il quale è stato effettuato
l’acquisto.
Pulizia del corpo dell’unità interna
NOTE:
Non utilizzare acqua ad una temperatura superiore a 40 °C.
Non utilizzare detergenti abrasivi, né solventi volatili come benzolo
o diluenti.
1.
Pulire delicatamente il corpo dell’unità interna con un panno
morbido inumidito in acqua calda.
2.
Pulire delicatamente il corpo dell’unità interna con un panno
asciutto e morbido.
Pulizia del ltro dell'aria
1.
Rimozione della Griglia di aspirazione.
Griglia di
aspirazione
Filtri dell'aria
Corpo dell'unità interna
Corda
It-9
8.
Inserire i ltri di pulizia dell'aria nuovi o lavati nei relativi telai.
NOTE:
Utilizzare il ltro alla catechina di mela appena possibile
dopo l’apertura della confezione. L'effetto di pulizia dell'aria
diminuisce quando i ltri vengono lasciati nella confezione
aperta.
9.
Fissare i ltri di pulizia dell’aria agli appositi supporti.
Agganciare i 4 ganci posizionati sulla parte posteriore del telaio del
ltro di pulizia dell’aria con il fermo su entrambe le estremità del
ltro dell’aria.
* Fare in modo che il ltro di pulizia dell'aria non sporga dal telaio.
Telaio del
ltro di pulizia
dell'aria
NOTE:
Fare in modo che il ltro di pulizia dell'aria non sporga dal
telaio.
10.
Sostituire il ltro dell'aria e chiudere la griglia di aspirazione.
Fare riferimento ai passaggi 4 ~ 5 del paragrafo “Pulizia del
ltro dell’aria”.
Sostituzione del ltro deodorante agli ioni
1.
Rimuovere i ltri dell'aria. Fare riferimento ai passaggi 1 ~ 2
del paragrafo “Pulizia del ltro dell’aria”.
2.
Rimuovere il ltro deodorante agli ioni (azzurro) dal supporto
del ltro di pulizia dell’aria.
3.
Installare il nuovo ltro deodorante agli ioni.
Dopo una sospensione prolungata dell'uso dell'unità
Se l'unità interna è rimasta spenta per più di 1 mese, prima di utilizzarla
normalmente azionarla in modalità Ventilatore per mezza giornata in
modo da asciugare completamente i componenti interni.
Controllo supplementare
Dopo un periodo d'uso prolungato, la polvere accumulatasi all'interno
dell'unità interna potrebbe ridurre le prestazioni nonostante
l’effettuazione di adeguate operazioni di manutenzione.
In tal caso, si raccomanda di sottoporre il prodotto ad un controllo.
Per ulteriori informazioni, consultare personale tecnico autorizzato.
Ripristino indicatore del ltro (Impostazione speciale)
Questa funzione può essere utilizzata se impostata correttamente
durante l'installazione. Per l’utilizzo di questa funzione, consultare il
personale tecnico autorizzato.
)
Pulire il ltro dell’aria quando la spia mostra quanto segue:
Spia Modello di lampeggiamento
Lampeggia 3 volte a intervalli di 21 secondi
Dopo la pulizia, ripristinare l’indicatore del ltro spingendo
sull’unità interna per 2 secondi o meno.
2.
Rimuovere il ltro dell'aria.
Sollevare il ltro dell’aria ed estrarlo.
3.
Eliminare la polvere in uno dei seguenti modi.
Pulizia con aspirapolvere.
Lavaggio con detergente delicato e acqua calda. Dopo il lavaggio,
lasciar asciugare completamente il ltro dell’aria in un luogo riparato.
4.
Sostituire il Filtro dell'aria e chiudere la Griglia di aspirazione.
Allineare i lati del ltro dell’aria al pannello e spingere a fondo,
accertandosi che le 2 linguette superiori si reinseriscano
correttamente negli appositi fori nel pannello.
Filtro dell'aria
Pannello
Filtro dell'aria
Pannello
5.
Chiudere la griglia di aspirazione.
NOTE:
Se si accumula polvere sul ltro dell'aria, il usso di aria
risulterà ridotto, l'ef cienza di funzionamento diminuirà e
aumenterà il rumore.
Pulizia del ltro deodorante agli ioni e
Sostituzione del ltro alla catechina di mela
1.
Rimuovere i ltri dell'aria. Fare riferimento ai passaggi 1 ~ 2
del paragrafo “Pulizia del ltro dell’aria”.
2.
Rimuovere i ltri di pulizia dell’aria dal loro supporto.
Filtro di pulizia
dell'aria
Telaio del ltro di pulizia dell'aria
3.
Pulire il ltro deodorante agli ioni (azzurro) con un getto
d'acqua calda ad alta pressione nché la super cie non è
completamente bagnata.
4.
Lavare il ltro deodorante agli ioni con detergente neutro
liquido.
Non sfregare né stro nare per non compromettere l’effetto
deodorante.
5.
Risciacquare il ltro deodorante agli ioni con acqua corrente.
6.
Asciugarlo in un luogo riparato.
7.
Rimuovere il ltro alla catechina di mela (verde chiaro) dal
supporto del ltro di pulizia dell’aria.
It-10
11. INFORMAZIONI GENERALI
Prestazioni di Riscaldamento
Questo condizionatore d'aria funziona sulla base del principio della
pompa di calore, assorbendo il calore dall'aria esterna e trasferendolo
all'unità interna. Di conseguenza, le prestazioni operative risultano
ridotte quando la temperatura dell'aria esterna scende.
Se si ritiene che le prestazioni di riscaldamento siano insuf cienti, si
consiglia di utilizzare questo condizionatore d'aria unitamente ad un
altro tipo di apparecchio di riscaldamento.
Funzione Sbrinamento automatico
Durante il funzionamento in modalità riscaldamento quando la
temperatura esterna è molto bassa e vi è un alto tasso di umidità,
sull'unità esterna può formarsi del ghiaccio, con conseguente riduzione
delle prestazioni.
Per evitare il problema, il condizionatore d'aria è dotato di una funzione
sbrinamento automatico controllata da microcomputer.
Se si forma del ghiaccio, il condizionatore d'aria si arresta
temporaneamente e il circuito di sbrinamento entra in funzione per un
breve lasso di tempo (per circa 15 minuti al massimo).
L’indicatore [ ] sull’unità interna lampeggia durante questa
modalità di funzionamento.
In caso di formazione di ghiaccio sull'unità esterna dopo il
funzionamento in modalità Riscaldamento, l'unità esterna si arresta
automaticamente dopo pochi minuti di funzionamento. Si avvia quindi la
funzione Sbrinamento automatico.
Funzione Riavvio automatico
In caso di interruzione di corrente, il condizionatore d'aria si arresta una
volta. Una volta ristabilita la corrente, si riavvia automaticamente nella
modalità in cui si era arrestato.
In caso d'interruzione di corrente dopo l'impostazione del timer, il
conteggio alla rovescia del timer viene azzerato.
Una volta riattivata l’alimentazione, l’indicatore [
] sull'unità interna
lampeggia per indicare che si è veri cato un problema con il timer. In tal
caso, procedere di nuovo all’impostazione di orologio e timer.
Problemi di malfunzionamento provocati da
altre apparecchiature elettriche
L'uso di altre apparecchiature elettriche, come un rasoio elettrico, o un
trasmettitore radio wireless nelle vicinanze, può provocare problemi di
funzionamento del condizionatore d'aria.
In tal caso, spegnere l'interruttore automatico. Quindi riaccenderlo e
riavviare il funzionamento mediante il telecomando.
Intervallo di temperatura e umidità dell’unità
interna
Gli intervalli di temperatura e umidità consentiti sono i seguenti:
Temperatura interna
Raffreddamento/
Deumidi cazione
[°C] 18,0 - 30,0
Riscaldamento
[°C] 16,0 - 30,0
Umidità interna [%] Pari o inferiore a 80
*
1)
*1) Se il condizionatore d’aria viene utilizzato ininterrottamente per
molte ore, l'acqua potrebbe creare condensa sulla super cie e
causare gocciolamento.
Se l’unità viene azionata in condizioni diverse dalla fascia di
temperature consentite, il condizionatore d’aria potrebbe arrestarsi
per via dell’attivazione del circuito di protezione automatico.
A seconda delle condizioni di funzionamento, lo scambiatore di
calore potrebbe congelarsi, causando perdite d’acqua o altri tipi di
malfunzionamento (in modalità Raffreddamento o Deumidi cazione).
Ulteriori informazioni
Non utilizzare il condizionatore d’aria per scopi diversi dal
raffreddamento/deumidi cazione dell’ambiente, riscaldamento
dell’ambiente o ventilatore.
Per le fasce di temperatura e umidità consentite per l’unità esterna,
consultare il manuale di installazione dell’unità esterna.
12. COMPONENTI OPZIONALI
12.1. Telecomando a lo
Può inoltre essere utilizzato un telecomando a lo opzionale.
È possibile utilizzare contemporaneamente il telecomando senza
li e quello a lo.
Tuttavia, alcune funzioni del telecomando senza li sono limitate. Se si
impostano le funzioni limitate, verrà emesso un segnale acustico, e l’indicatore
[
] sull’unità interna inizierà a lampeggiare.
<Funzioni limitate per telecomando senza li>
Se utilizzato insieme al telecomando a lo (tipo a 2 li)
Funzionamento del timer Settimanale
Funzionamento in modalità Massima potenza
Funzionamento in modalità Bassa rumorosità dell’unità esterna
Funzionamento in modalità Riscaldamento 10 °C
È possibile utilizzare il telecomando a lo e il comando LAN wireless
(opzionale).
Tuttavia, il funzionamento di alcune modalità dall’app mobile è limitato.
Utilizzo di più telecomandi
È possibile collegare due telecomandi a lo a un singolo condizionatore d’aria.
Entrambi i telecomandi possono azionare il condizionatore d’aria.
Tuttavia, le funzioni del timer non possono essere utilizzate dall’unità secondaria.
12.2. Condizionatore d’aria di tipo multi-split
Questa unità interna può essere collegata a un’unità esterna di
tipo multi-split. Il condizionatore d’aria di tipo multi-split consente
a unità interne multiple di essere attivate in diversi punti. Le
unità interne possono essere utilizzate contemporaneamente,
secondo il rispettivo rendimento.
Utilizzo contemporaneo di unità multiple
Quando si utilizza un condizionatore d'aria multi-split, le unità
multiple interne possono essere azionate contemporaneamente, ma
quando 2 o più unità interne dello stesso gruppo vengono azionate
contemporaneamente l'ef cienza di riscaldamento e raffreddamento sarà
inferiore rispetto al caso in cui viene utilizzata un'unica unità interna. Di
conseguenza, quando si desidera utilizzare più di 1 unità interna per
il raffreddamento, l'impiego deve essere concentrato di notte o in altri
momenti della giornata quando è richiesta una resa inferiore. Allo stesso
modo, quando unità multiple vengono utilizzate contemporaneamente
per il riscaldamento, se ne consiglia l'utilizzo unitamente ad altri
apparecchi di riscaldamento ausiliari, a seconda delle necessità.
Anche le condizioni del tempo e della temperatura esterna, la struttura
dei locali e il numero di persone presenti potrebbero provocare
variazioni dell'ef cienza operativa. Suggeriamo di provare vari modelli
operativi per confermare il livello di riscaldamento e raffreddamento
offerto dalle proprie unità e di utilizzare le unità secondo le modalità
più adatte allo stile di vita della propria famiglia.
Nel caso in cui si riscontri che 1 o più unità offrano un basso
livello di raffreddamento o riscaldamento durante il funzionamento
contemporaneo, si consiglia di interrompere l'azionamento
contemporaneo delle unità multiple.
Il funzionamento non è consentito nelle diverse modalità operative
riportate di seguito.
Se per l’unità interna viene selezionata una modalità di funzionamento
che non può eseguire, l’indicatore [
] sull’unità interna lampeggia (1
secondo acceso, 1 secondo spento) e l’unità passa alla modalità standby.
Modalità Riscaldamento e Raffreddamento (o modalità Deumidi cazione)
Modalità Riscaldamento e modalità Ventilazione
Il funzionamento è consentito nelle diverse modalità di funzionamento
riportate di seguito.
Modalità Raffreddamento e modalità Deumidi cazione
Modalità Raffreddamento e modalità Ventilatore
Modalità Deumidi cazione e modalità Ventilatore
It-11
13. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
AVVERTENZA
Nei casi seguenti, spegnere immediatamente il
condizionatore d'aria e disattivare completamente
l'alimentazione spegnendo l'interruttore elettrico o
scollegando la spina di alimentazione. Quindi rivolgersi
al rivenditore o al personale tecnico autorizzato.
Finché l'unità resta collegata alla fonte di alimentazione,
non ne è isolata nemmeno quando è spenta.
• Si avverte odore di bruciato o l'unità emette fumo
• Fuoriuscita di acqua dall'unità
L'apparecchio non funziona.
Si è veri cata un'interruzione di corrente?
In tal caso, l’unità si riavvia automaticamente dopo il ripristino
dell’alimentazione. (Fare riferimento alla pagina 10).
Il sistema salvavita è stato spento?
Accendere il sistema salvavita.
È saltato un fusibile, oppure è scattato il sistema salvavita?
Sostituire il fusibile o ripristinare il sistema salvavita.
Il timer funziona?
Per controllare o disattivare l’impostazione del timer, fare riferi-
mento alla pagina 5.
Raffreddamento o riscaldamento inef cienti.
L’unità rispetta tutte le condizioni di funzionamento tranne la fas-
cia di temperature consentite?
In tal caso il condizionatore d’aria potrebbe arrestarsi per
l’attivazione del circuito di protezione automatico.
Il ltro dell’aria è sporco?
Pulire il ltro dell'aria. (Fare riferimento alla pagina 8).
La griglia di aspirazione o la bocca di uscita dell’unità interna è
ostruita?
Rimuovere le ostruzioni.
La temperatura del locale è stata regolata adeguatamente?
Per modi care l’impostazione della temperatura, fare riferi-
mento alla pagina 5.
È stata lasciata aperta una porta o una nestra?
Chiudere la nestra o la porta.
La velocità del ventilatore è impostata su Silenzioso?
Per modi care la velocità del ventilatore, fare riferimento alla
pagina 5.
È stata impostato il funzionamento in modalità Bassa rumorosità
dell’unità esterna?
Per arrestare il funzionamento in modalità bassa rumorosità
dell’unità esterna, fare riferimento alla pagina 7.
<In modalità Raffreddamento> Luce solare diretta o intensa pen-
etra nella stanza?
Chiudere le tende.
<In modalità Raffreddamento> Nella stanza vi sono altre apparec-
chiature di riscaldamento o computer in funzione, oppure molte
persone?
Spegnere le apparecchiature di riscaldamento o i computer,
oppure impostare una temperatura più bassa. (Fare riferimento
alla pagina 5).
La modalità di funzionamento (modalità Riscaldamento o raffredda-
mento (Deumidificazione)) dell'unità esterna sarà determinata dalla
modalità di funzionamento dell'unità interna avviata per prima. Se
l'unità interna è stata avviata in modalità ventilazione, la modalità di
funzionamento dell'unità esterna non sarà determinata.
Ad esempio, se l’unità interna (A) è stata azionata in modalità Ventila-
tore e successivamente è stata attivata l’unità interna (B) in modalità
Riscaldamento, l’unità interna (A) inizierà a funzionare temporane-
amente in modalità Ventilatore ma quando l’unità interna (B) avrà
iniziato a funzionare in modalità Riscaldamento, l’indicatore [
]
dell’unità interna (A) inizia a lampeggiare (1 secondo acceso, 1 secon-
do spento) e passa in modalità standby. L’unità interna (B) continuerà
a funzionare in modalità riscaldamento.
Il usso d'aria è debole o si arresta.
La velocità del ventilatore è impostata su Silenzioso?
Per modi care la velocità del ventilatore, fare riferimento alla pagina 5.
Il Controllo del ventilatore per il Risparmio energetico è stato
impostato? In tal caso, il ventilatore dell’unità interna potrebbe
arrestarsi temporaneamente durante il funzionamento in modalità
Raffreddamento.
Per annullare il Controllo del ventilatore per il risparmo ener-
getico, fare riferimento alla pagina 7.
<In modalità Riscaldamento> Il funzionamento è stato appena avviato?
In tal caso, il ventilatore funziona temporaneamente a velocità
molto bassa in modo da riscaldare i componenti interni dell'unità.
<In modalità Riscaldamento> La temperatura della stanza è supe-
riore a quella impostata?
In tal caso, l’unità esterna si arresta e il ventilatore dell’unità
interna funziona a velocità molto bassa.
<In modalità Riscaldamento> L’indicatore [
] sull’unità interna
lampeggia?
In tal caso è attiva la funzione Sbrinamento automatico. L’unità
interna si arresta per un massimo di 15 minuti. (Fare riferimento
alla pagina 10).
<In modalità Deumidi cazione> L'unità interna funziona con il ven-
tilatore a bassa velocità in modo da regolare l'umidità della stanza,
e può di tanto in tanto arrestarsi.
<In modalità Automatico> Durante il funzionamento monitoraggio,
il ventilatore funziona a velocità molto bassa.
Si avverte rumore.
Il rumore viene avvertito durante il funzionamento o subito dopo
l’arresto dell’unità?
In tal caso, è possibile avvertire il rumore del usso del refrigeran-
te. Tale rumore potrebbe essere avvertito in particolare nei primi
2-3 minuti di funzionamento.
Si avverte un leggero scricchiolio durante il funzionamento?
Questo rumore è provocato da una leggera espansione e contra-
zione del pannello anteriore dovuta alle variazioni di temperatura.
<In modalità Riscaldamento> Si avverte uno sfrigolio?
Questo rumore è prodotto dalla funzione Sbrinamento automatico.
(Fare riferimento alla pagina 10).
Dall'unità provengono odori.
Il condizionatore d’aria potrebbe assorbire vari odori provenienti
dai tessuti di arredamento, dai mobili o dal fumo di sigaretta. Tali
odori possono essere emessi durante il funzionamento.
L'unità emette nebbiolina o vapore.
<In modalità Raffreddamento o Deumidi cazione> Potrebbe
prodursi una leggera nebbiolina generata dalla condensa che si
forma nel processo di raffreddamento rapido.
<In modalità Riscaldamento> L’indicatore [
] sull’unità interna
lampeggia?
In tal caso, dall’unità esterna potrebbe fuoriuscire vapore dovuto
alla funzione Sbrinamento automatico. (Fare riferimento alla
pagina .) (Fare riferimento alla pagina 10).
Dall'unità esterna esce acqua.
<In modalità Riscaldamento> L'unità esterna può emettere l’acqua
generata dalla funzione Sbrinamento automatico. (Fare riferimen-
to alla pagina 10).
L'unità funziona in modo diverso da quello speci cato mediante
il telecomando.
Le batterie del telecomando sono scariche?
Sostituire le batterie.
Il funzionamento è ritardato dopo il riavvio.
L’alimentazione è stata attivata improvvisamente?
In tal caso, il compressore non funzionerà per circa 3 minuti per
evitare di far saltare il fusibile.
L'apparecchio non funziona.
L’indicatore [
] sull’unità interna lampeggia? (Fare riferimento
alla pagina 12.)
Potrebbero essersi veri cati un errore del sensore di perdite del re-
frigerante o la mancata disconnessione/connessione del cablaggio.
Contattare il personale tecnico autorizzato.
It-12
L'unità funziona in modo diverso da quello speci cato mediante
il telecomando.
L’indicatore [ ] sull’unità interna lampeggia? (Fare riferimento
alla pagina 12.)
Potrebbe essersi veri cata una perdita di refrigerante.
L’operazione di sof aggio viene eseguita per evitare l’accumulo di
refrigerante.
Aprire le nestre per aerare la stanza e contattare il personale
tecnico autorizzato.
Il prodotto si avvia da solo
L’indicatore [ ] sull’unità interna lampeggia? (Fare riferimento
allo Stato delle spie.)
Potrebbe essersi veri cata una perdita di refrigerante.
L’operazione di sof aggio viene eseguita per evitare l’accumulo di
refrigerante.
Aprire le nestre per aerare la stanza e contattare il personale
tecnico autorizzato.
Nelle situazioni descritte di seguito, spegnere immediatamente
il condizionatore d'aria e l'interruttore generale. Rivolgersi quindi
a personale tecnico autorizzato personale tecnico autorizzato.
Il problema persiste nonostante si siano effettuati i controlli o
diagnosi prescritti.
Sull’unità interna, [
] e [ ] lampeggiano mentre [ ]
lampeggia velocemente.
Stato delle spie
Modello di illuminazione: Lampeggiante, Qualsiasi stato.
Stato Cause e soluzioni
Veder
pagina
Funzione Sbrinamento automatico
Attendere no al termine dello
sbrinamento (massimo 15 minuti).
10
Indicatore ltro
Pulire il ltro dell’aria e reimpostare il
segno del ltro.
9
Display codice errore
Rivolgersi al personale tecnico
autorizzato.
-
Errore di impostazione del timer a causa
del Riavvio automatico
Ripristino delle impostazioni
dell'orologio e del timer.
10
Funzionamento Collaudo (a uso
esclusivo del personale autorizzato)
Premere
per uscire dalla modalità
collaudo.
3
(8 volte)
(10 volte)
(Veloce)
Sospetta perdita di refrigerante
L’operazione di sof aggio viene
eseguita per evitare l’accumulo di
refrigerante.
Aprire le nestre per aerare la stanza
e contattare il personale tecnico
autorizzato.
* Premere il pulsante
per arrestare il
segnale acustico.
-
(5 volte)
(4 volte)
(Veloce)
Errore del sensore di perdite del
refrigerante
Potrebbe essersi veri cato un errore
del sensore. Contattare il personale
tecnico autorizzato.
*
Potrebbe essere possibile attivare il
funzionamento. Tuttavia, si consiglia
di contattare il personale tecnico
autorizzato
-
Funzione limitata
10
(3 volte)
(Veloce)
Funzionamento in modalità Manuale
automatico e Indicatore del ltro -
È possibile azionare il condizionatore d’aria con
sull’unità interna.
Stato Durata della pressione
Modalità o
funzionamento
In funzione Più di 3 secondi Arresto
In arresto 2 secondi o meno Ripristino indicatore
del ltro
Più di 3 secondi e meno di
10 secondi
Automatico *
1)
Più di 10 secondi
(Solo per assistenza.*
2)
)
Raffreddamento
forzato
*1) Nella multiconnessione, la modalità di funzionamento segue le altre
unità interne.
*2) Per arrestare il raffreddamento forzato, premere questo pulsante
oppure
sul telecomando.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13

Fujitsu AGHG09KVCA Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso