Garmin Pretvornik hitrosti/temperature Guida d'installazione

Tipo
Guida d'installazione
GST
43 TRASDUTTORE
PASSANTE
ISTRUZIONI DI
INSTALLAZIONE
Informazioni importanti sulla sicurezza
AVVERTENZA
Per avvisi sul prodotto e altre informazioni importanti, consultare
la guida Informazioni importanti sulla sicurezza e sul prodotto
inclusa nella confezione.
ATTENZIONE
L'installazione e la manutenzione di questa apparecchiatura
effettuate non in conformità a queste istruzioni possono causare
danni o lesioni.
Durante le operazioni di foratura, taglio o carteggiatura,
indossare degli occhiali protettivi, una maschera antipolvere e
un'adeguata protezione per l'udito.
AVVISO
Prima di effettuare fori o tagli verificare l'eventuale presenza di
oggetti nel lato opposto della superficie da tagliare.
Questa apparecchiatura deve essere installata da un installatore
di componenti nautici qualificato.
Per ottenere le massime prestazioni ed evitare danni
all'imbarcazione, installare il trasduttore Garmin
®
attenendosi alle
istruzioni riportate di seguito.
Prima di procedere all'installazione, leggere attentamente le
istruzioni. In caso di difficoltà durante l'installazione, contattare il
servizio di assistenza ai prodotti di Garmin.
Note sulla posizione di installazione
Sulle derive , installare il trasduttore a più di 25 cm
(10 poll.) e a meno di 75 cm (30 poll.) dalla parte anteriore
della chiglia e a meno di 10 cm (4 poll.) dal lato della linea
centrale.
Sulle imbarcazioni con bulbo , installare il trasduttore in
posizione leggermente obliqua rispetto alla prua, non
parallelo alla linea centrale.
Sulle barche a motore e sugli scafi a spigolo , non
installare il trasduttore vicino al bordo appuntito degli spigoli.
Sulle imbarcazioni monomotore, non installare il trasduttore a
ridosso dell'elica.
Sulle imbarcazioni bimotore, se possibile, installare il
trasduttore tra i due motori.
Il trasduttore deve essere montato in parallelo all'asse di
prua-poppa dell'imbarcazione.
Installare il trasduttore in una posizione che consenta di
accedere al trasduttore dall'interno dell'imbarcazione.
Non installare il trasduttore in linea con prese a mare, pattini
o qualsiasi altro elemento di disturbo che possa generare
bolle d'aria.
Non installare il trasduttore in posizioni in cui potrebbe subire
degli urti durante le manovre in banchina o in navigazione.
Il trasduttore può causare la formazione di cavità che
potrebbero compromettere le prestazioni dell'imbarcazione e
danneggiare l'elica.
Per prestazioni ottimali, il trasduttore deve essere posizionato
in acqua pulita (non mossa).
In caso di domane sulla posizione del trasduttore passante,
contattare il produttore dell'imbarcazione o altri proprietari di
imbarcazioni simili per ricevere assistenza.
Strumenti necessari per l'installazione
Trapano
Fresa a tazza da 43 mm (1
11
/
16
poll.)
Fresa a tazza da 52 a 55 mm (da 2
1
/
16
a 2
3
/
16
poll.) (nelle
installazioni su scafo in vetroresina)
Sigillante marino
Grasso siliconico
Tagliacavi
Lima di metallo (installazione su scafi in metallo)
Panno in vetroresina e resina (opzione per sigillare uno scafo
in vetroresina)
Cilindro da 43 mm (1
11
/
16
poll.), cera, nastro e resina
epossidica (opzione per sigillare uno scafo in vetroresina)
Installazione del trasduttore passante
Se si installa il trasduttore in uno scafo in vetroresina, è
necessario innanzitutto preparare lo scafo (Preparazione dello
scafo in vetro resina, pagina 2).
1
Utilizzare una fresa a tazza da 43 mm (1
11
/
16
poll.) per
tagliare lo scafo nella posizione di installazione.
2
Inserire il raccordo passante nello scafo.
3
Applicare del sigillante marino alla flangia esterna del
raccordo passante e serrare manualmente il dado.
4
Far scorrere entrambi gli anelli circolari di gomma nel tappo.
5
Applicare del grasso siliconico sull'esterno del tappo.
6
Con un movimento lento e rotatorio, inserire il tappo nel
raccordo passante.
GUID-463E9E73-26EF-4741-B7F5-BED8437AE72F v4Gennaio 2021
7
Verificare che il tappo sia correttamente inserito nel raccordo.
8
Montare il raccordo con il perno posizionato a 90 gradi
rispetto alla linea centrale dell'imbarcazione.
9
Dopo che il sigillante marino applicato nel passo 3 ha fatto
presa, rimuovere il dado e applicare il sigillante marino sul
raccordo all'interno dello scafo.
10
Reinserire il dado e serrarlo manualmente.
11
Dopo aver installato il raccordo, sostituire il tappo con il
trasduttore.
NOTA: si consiglia di conservare il tappo e utilizzarlo al posto
del trasduttore quando quest'ultimo necessita di pulizia o
manutenzione.
12
Installare il dispositivo di blocco dei cavi nel trasduttore.
Preparazione dello scafo in vetro resina
AVVISO
Se lo scafo in vetroresina non è sigillato correttamente, l'acqua
potrebbe penetrare nello scafo e danneggiare gravemente
l'imbarcazione.
Vetroresina o resina epossidica (non inclusa)
Cilindro distanziatore (non incluso)
Superficie in vetroresina interna
Scafo
Superficie in vetroresina esterna
1
Praticare con un trapano il foro nello scafo.
2
Sigillare lo scafo utilizzando fibra di vetro (Sigillare lo scafo
con resina in fibra di vetro, pagina 2) o resina epossidica
(Sigillare lo scafo con resina epossidica, pagina 2).
Praticare un foro in uno scafo in vetroresina
1
Dall'interno dell'imbarcazione, praticare un foro di riferimento
di 3 mm (
1
/
8
poll.) nello scafo.
2
Osservare il foro di riferimento sull'esterno dell'imbarcazione
e selezionare un'opzione:
Se il foro di riferimento non si trova nella posizione
corretta, sigillare il foro con resina epossidica e ripetere il
passo 1.
Se il foro di riferimento si trova nella posizione corretta,
utilizzare una fresa a tazza da 43 mm (1
11
/
16
poll.) per
tagliare un foro dall'esterno dell'imbarcazione
esclusivamente sulla superficie di vetroresina esterna.
Non tagliare completamente lo scafo.
3
Dall'interno dell'imbarcazione, nella posizione del foro di
riferimento, utilizzare una fresa a tazza per tagliare un foro da
9 a 12 mm (da
3
/
8
a
1
/
2
poll.) che sia più grande del foro
tagliato dall'esterno dell'imbarcazione nel passo 2.
Tagliare la superficie di vetroresina interna e la maggior parte
dello scafo, senza tagliare la superficie esterna.
NOTA: durante il taglio della superficie di vetroresina interna
e dello scafo, fare attenzione a non tagliare la superficie di
vetroresina esterna. In caso contrario, non sarà possibile
sigillare correttamente lo scafo.
4
Rimuovere la superficie di vetroresina interna e la parte di
scafo tagliata nel passo 3.
Dovrebbe essere possibile vedere l'interno della superficie di
vetroresina esterna.
5
Smerigliare l'interno del foro e le aree circostanti all'interno e
all'esterno della superficie di vetroresina.
6
Pulire l'area con un detergente o un solvente delicato, ad
esempio alcool isopropilico, per rimuovere la polvere e la
sporcizia.
Sigillare lo scafo con resina in fibra di vetro
1
Dall'interno dell'imbarcazione, applicare della resina in fibra di
vetro su un panno in vetroresina e passarlo all'interno del
foro per sigillare lo scafo.
2
Aggiungere resina al panno e passarlo nel foro finché non si
raggiunge il diametro di 43 mm (1
11
/
16
poll.).
3
Dopo che la fibra di vetro si è seccata, smerigliare e pulire la
parte interna e circostante il foro.
Lo scafo in vetroresina è pronto ed è ora possibile
completare l'installazione del trasduttore.
Sigillare lo scafo con resina epossidica
Per sigillare correttamente lo scafo con resina epossidica, è
necessario creare un cilindro con un diametro di 43 mm (1
11
/
16
poll.) che funga da distanziatore.
1
Rivestire il cilindro da 43 mm (1
11
/
16
poll.) con della cera.
2
Inserire il cilindro nel foro attraverso la superficie esterna e
sigillarlo in posizione sulla superficie esterna
dell'imbarcazione.
3
Riempire lo spazio tra il cilindro e lo scafo con la resina
epossidica.
4
Dopo che la resina epossidica si è seccata, rimuovere il
cilindro e smerigliare e pulire la parte interna e circostante il
foro.
Lo scafo in vetroresina è pronto ed è ora possibile
completare l'installazione del trasduttore.
Connessione di NMEA 2000
®
Il trasduttore si connette alla rete sull'imbarcazione. Il GST 43 si
connette alla rete NMEA 2000 tramite il dispositivo GST 10.
2
Adattatore GST 10
Trasduttore GST 43
Dispositivo NMEA 2000
Cavo di derivazione
Connettore a T
Rete NMEA 2000 esistente
Collegamento alla rete Nexus
®
Quando si collega il GST 43 a un sistema Nexus, è necessario
tagliare il cavo del GST 43 fino alla lunghezza desiderata e
collegare i fili nel cavo ai fili nel sistema Nexus.
GST 43 Nexus
Verde Verde
Giallo Giallo
Bianco Bianco
Schermo Schermo
Blu Non utilizzare
Calibrazione
È necessario calibrare il trasduttore GST 43 prima di utilizzarlo
con una rete NMEA 2000 o un sistema Nexus.
Calibrazione del trasduttore NMEA 2000
Una volta stabilita la connessione alla rete NMEA 2000, è
necessario calibrare il trasduttore speed ed è possibile calibrare
la temperatura dell'acqua su un chartplotter Garmin o uno
strumento nautico connesso alla stessa rete. Se non si calibra il
trasduttore speed, i dispositivi connessi potrebbero non
visualizzare le informazioni sulla velocità.
Il GST 43 si connette alla rete NMEA 2000 tramite l'adattatore
GST 10. I dispositivi connessi elencheranno l'adattatore GST 10
anziché GST 43.
Calibrazione del trasduttore Speed
Per utilizzare il dispositivo GST 43, è necessario calibrare il
trasduttore speed.
1
Selezionare un'azione:
Su un chartplotter Garmin, selezionare Impostazioni >
Comunicazioni > Impostazione NMEA 2000 > Elenco
dispositivi.
Su uno strumento Garmin GMI
, selezionare >
Impostazione > Impostazione NMEA 2000 > Elenco
dispositivi.
Su un dispositivo Garmin GNX
, selezionare >
IMPOSTAZIONE > ORIGINE DATI > TRASDUTTORE
SPEED.
2
Selezionare il dispositivo GST 10.
NOTA: su un dispositivo GNX, il GST 10 è rappresentato da
un numero di nove cifre nell'elenco dei dispositivi.
3
Selezionare un'azione:
Su un chartplotter, selezionare Controlla > Calibra
trasduttore speed.
Su uno strumento GMI, selezionare CONFIGURAZIONE
> Calibra trasduttore speed.
Su un dispositivo GNX, selezionare CALIBRA VELOCITÀ
IMBARCAZIONE.
4
Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
NOTA: immettere la velocità massima misurata da una fonte
esterna, ad esempio un dispositivo GPS. Non immettere il
valore della velocità sull'acqua misurato con un trasduttore
della velocità connesso.
Se la l'imbarcazione non si muove a una velocità sufficiente
oppure il sensore di velocità non registra alcun valore, viene
visualizzato un messaggio.
5
Selezionare OK aumentare moderatamente la velocità
dell'imbarcazione.
6
Se viene nuovamente visualizzato il messaggio, arrestare
l'imbarcazione e accertarsi che la ruota del sensore di
velocità non sia inceppata.
7
Se si muove liberamente, verificare i collegamenti del cavo.
8
Se viene ancora visualizzato il messaggio, contattare il
servizio di assistenza Garmin.
Configurazione dello scostamento della temperatura
Se i dati della temperatura del GST 43 visualizzati sul
dispositivo Garmin connesso non corrispondono ai dati della
temperatura sugli altri dispositivi, è possibile configurare l'offset
della temperatura per regolare quella corretta.
1
Selezionare un'azione:
Su un chartplotter Garmin, selezionare Impostazioni >
Comunicazioni > Impostazione NMEA 2000 > Elenco
dispositivi.
Su un dispositivo Garmin GMI, selezionare >
Impostazione > Impostazione NMEA 2000 > Elenco
dispositivi.
Su un dispositivo Garmin GNX, selezionare >
IMPOSTAZIONE > ORIGINE DATI > TEMPERATURA
ACQUA.
2
Selezionare il dispositivo GST 10.
NOTA: su un dispositivo GNX, il dispositivo GST 10 è
rappresentato da un numero di nove cifre nell'elenco dei
dispositivi.
3
Selezionare Controlla o CONFIGURAZIONE.
4
Selezionare Offset temp..
5
Immettere un valore, in gradi.
NOTA: immettere il valore di offset di temperatura come
numero positivo se il sensore rileva una temperatura
dell'acqua più bassa rispetto al valore reale. Immettere il
valore di offset di temperatura come numero negativo se il
sensore rileva una temperatura dell'acqua più alta rispetto al
valore reale.
6
Selezionare Fatto o .
Selezionare GST 43 come sorgente di temperatura di NMEA
2000
Se alla rete NMEA 2000 sono connessi più sensori di
temperatura, è necessario selezionare GST 43 come sorgente
di temperatura di NMEA 2000 per visualizzarlo sul dispositivo
Garmin.
1
Selezionare un'azione:
Su un chartplotter Garmin, selezionare Impostazioni >
Comunicazioni > Impostazione NMEA 2000 > Elenco
dispositivi.
Su un dispositivo Garmin GMI, selezionare >
Impostazione > Impostazione NMEA 2000 > Elenco
dispositivi.
Su un dispositivo Garmin GNX, selezionare >
IMPOSTAZIONE > ORIGINE DATI > TEMPERATURA
ACQUA.
2
Selezionare il dispositivo GST 10.
NOTA: su un dispositivo GNX, il GST 10 è rappresentato da
un numero di nove cifre nell'elenco dei dispositivi.
3
Selezionare Controlla o CONFIGURAZIONE.
4
Selezionare Sorgente temp..
5
Selezionare la posizione del sensore della temperatura.
3
Calibrazione del trasduttore Nexus
Quando si è collegati a un sistema Nexus, è necessario
calibrare il trasduttore GST 43 utilizzando un display Nexus NX
oppure il software NexusRace
. Per scaricare il software
NexusRace, visitare il sito Web garmin.com/NexusRace.
Manutenzione
Verifica dell'installazione
AVVISO
Verificare che sull'imbarcazione non vi siano falle prima di
lasciarla in acqua per un periodo di tempo prolungato.
La pala nel trasduttore misura il flusso dell'acqua e il trasduttore
deve essere in acqua per funzionare correttamente. Il
trasduttore non fornisce dati sul flusso dell'acqua se non viene
immerso.
1
Quando l'imbarcazione è in acqua, controllare la presenza di
falle vicino al sito di installazione del trasduttore.
2
Se vengono rilevate delle falle, applicare del sigillante marino
intorno al sito di installazione, lasciarlo agire e ripetere il
passo 1.
Pulizia del trasduttore
La sporcizia acquatica si accumula rapidamente e può ridurre le
prestazioni del dispositivo.
1
Rimuovere la sporcizia con un panno morbido e un
detergente delicato.
2
Se lo sporco è ostinato, utilizzare uno strofinaccio o una
spatola.
3
Asciugare il dispositivo.
Caratteristiche tecniche
GST Caratteristiche tecniche di 43
Dimensioni (L x A) 42 × 86 mm (1,65 × 3,38 poll.)
Spessore dello scafo Minimo 6 mm (0,24 poll.)
Massimo 42 mm (1,65 poll.)
Alimentazione 12 V cc (da 10 a 16 V cc)
Consumo energetico 0,06 W
Intervallo temperatura di
esercizio
Da -10 a 70 °C (da 14 a 158 °F)
Temperatura di stoccaggio Da -35 a 70 °C (da -31 a 158 °F)
Intervallo velocità Da 0,2 a 30 nodi
In base al tipo di trasduttore: massimo
90 nodi
Precisione dei dati sulla
velocità
± 1%
Lunghezza del cavo del
trasduttore
6 m (19,7 piedi)
Caratteristiche tecniche di GST 10
Dimensioni (L x A) 24,7 x 17,0 x 78,6 mm (31/32 x 43/64 x
3 3/32 poll.)
Peso 380 g (13,33 once)
Alimentazione Da 9 a16 V cc
Consumo energetico
massimo
0,9 W
Distanza di sicurezza dalla
bussola
5 cm (2 poll.)
Temperatura operativa Da -15° a 70°C (da 5° a 158°F)
Materiale PCB sovrastampato: gomma termopla-
stica
Guaina cavo: PVC
Connettori pressofusi e pressacavi: PVC
Classificazione di impermea-
bilità
IEC 60529 IPX7
Lunghezza totale cavo 4,9 m (16 piedi)
NMEA 2000 (LEN) 1 (50 mA)
NMEA 2000 Informazioni su PGN
Trasmissione e ricezione
PGN Descrizione
005932 Riconoscimento ISO
059904 Richiesta ISO
060928 Richiesta indirizzo ISO
126208 NMEA
®
: funzione di gruppo comando, richiesta e riconosci-
mento
126464 Funzione di gruppo elenco PGN in trasmissione e ricezione
Trasmissione
PGN Descrizione
126996 Informazioni sul prodotto
128259 Velocità: riferimento sull'acqua
130312 Temperatura
© 2015 Garmin Ltd. o sue affiliate
Garmin
®
, il logo Garmin e Nexus
®
sono marchi di Garmin Ltd. o delle società affiliate,
registrati negli Stati Uniti e in altri Paesi. GMI
, GNX
, GST
e NexusRace
sono
marchi di Garmin Ltd. o delle società affiliate. L'uso di tali marchi non è consentito senza
consenso esplicito da parte di Garmin.
NMEA 2000
®
e il logo NMEA 2000 sono marchi registrati della National Marine
Electronics Association.
© 2015 Garmin Ltd. o sue affiliate
support.garmin.com
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4

Garmin Pretvornik hitrosti/temperature Guida d'installazione

Tipo
Guida d'installazione