ASSISTENT EKM4 series

Electrolux ASSISTENT EKM4 series Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Electrolux ASSISTENT EKM4 series Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
79www.electrolux.com
DE
DK
EE
FA
HR
FR
HU
IT
LT
LV
NO
PL
FI
RO
RS
RU
SE
SI
SK
TR
UA
CZ
AR
GB
BG
ITALIANO
Grazie per aver scelto un prodotto Electrolux. Per ottenere i risultati migliori, usate sempre gli accessori e i
ricambi originali Electrolux, in quanto sono stati realizzati appositamente per il vostro prodotto. Questo prodotto
è stato progettato pensando alla protezione all’ambiente. Tutte le parti in plastica sono contrassegnate ai ni del
riciclaggio.
COMPONENTI
A. Testa motore (orientabile)
B. Selettore velocità
C. Unità motore
D. Leva di blocco per orientamento testa
E. Luce di controllo
F. Punto di ssaggio accessori
G. Albero accessori
H. Recipiente in acciaio inossidabile
I. Piastra bloccaggio recipiente
J. Piedini antiscivolo
K. Cavo di alimentazione
L. Frusta
M. Frusta piatta rivestita
N. SoftEdgeBeater™*
O. Uncino per impasto rivestito
P. Tritacarne*
Q. Aettatrice/sminuzzatrice*
R. PerfectRiseLid™*
S. Funzione Pulse*
* Solo per alcuni modelli
Immagine sulla pagina 2-4
OPERAZIONI PRELIMINARI
1 Prima di usare l’apparecchiatura per la prima volta: Scollegare la’apparecchiatura. La frusta, l’accessorio trita-
carne* e l’aettatrice/sminuzzatrice* devono essere lavati esclusivamente a mano in acqua calda saponata. La
ciotola, lo sbattitore, il gancio per impastare, SoftEdgeBeater™* e PerfectRiseLid™* sono lavabili in lavastoviglie.
Pulire l’unità motore con un panno umido.
Attenzione: Non immergere mai l’unità motore nell’acqua! Lasciare asciugare completamente tutte le
parti.
2 Sistemare l’apparecchiatura su una supercie piana. Orientare verso l’alto la testa del motore: Portare la leva
di blocco su “Sblocco” con una mano e con l’altra inclinare verso l’alto la testa del motore. Una volta raggiunta la
posizione, bloccare. Attenzione: Tenere dita e mani distanti dalle zone con parti mobili.
3 Portare il selettore della velocità su “OFF”. Posizionare il recipiente in acciaio inossidabile sulla piastra di ssag-
gio. Ruotare il recipiente in senso orario per bloccarlo in posizione. Avvertenza: Non azionare l’apparecchiatura
con gli accessori frusta, sbattitore, gancio per impastare o SoftEdgeBeater™* senza aver prima sistemato la
ciotola e posizionato la testa del motore verso il basso.
4 Collegamento di un accessorio all’albero: Allineare la fessura sul lato superiore dell’accessorio con la spina
presente sull’albero. Premere l’accessorio verso l’alto e ruotarlo in senso antiorario nché la spina è bloccata in
posizione. Per rimuovere l’accessorio, ruotare in senso orario ed estrarre.
5 Orientare verso il basso la testa del motore: Spostare la leva di blocco su “Sblocco” con una mano e con l’altra
inclinare verso il basso la testa del motore. Inserire la spina nella presa.
6 Portare il selettore di velocità da “OFF” alla velocità desiderata (1 - 10). Una volta terminata l’operazione di
impasto, ruotare il selettore della velocità su “OFF” e scollegare l’apparecchiatura.
7 Luce di controllo e Indicatore e di Alimentazione: Se l’apparecchiatura è collegata ed è stata selezionata una
velocità, un LED blu si illumina attorno al selettore della velocità. Si accende anche una luce di controllo che
illumina l’area di lavoro. Se il selettore della velocità viene portato su “OFF”, la luce si spegne automaticamente
dopo 3 min.
8 Nota: Se il selettore della velocità è già acceso prima che l’apparecchiatura venga collegata alla rete, sia la spia
blu del LED del selettore della velocità che la luce di controllo lampeggiano ad intermittenza a indicare che il
selettore della velocità è rimasto acceso. Ruotare il selettore della velocità sulla posizione “OFF”; le luci smettono
di lampeggiare. È ora possibile riprendere il normale funzionamento.
ULTERIORI FUNZIONI
9 Come utilizzare l’utensile SoftEdgeBeater™ * rivestito:
L’utensile SoftEdgeBeater™ è perfetto per la preparazione di composti e condimenti cremosi.
I bordi in silicone dello sbattitore aderiscono delicatamente ai lati della ciotola in modo tale da incorporare tutti
gli ingredienti nel composto e assicurare una miscelazione costantemente omogenea.
80 www.electrolux.com
10 Nota: Non utilizzare l’utensile SoftEdgeBeater™ * rivestito per composti troppo duri, come ad esempio gli im-
pasti. In questo caso è preferibile utilizzare il gancio per impastare. Per ingredienti duri come frutta secca, gusci o
ossa, utilizzare lo sbattitore rivestito.
11 Come utilizzare l’utensile PerfectRiseLid™ *:
L’utensile PerfectRiseLid™ isola e contribuisce a creare l’ambiente umido ideale per la lievitazione dell’impasto
nelle condizioni migliori.
Se si chiude la ciotola con PerfectRiseLid™, l’impasto non si asciuga eccessivamente e sulla sua supercie non si
forma alcuna crosta che ostacola la giusta lievitazione e compromette i risultati di cottura.
12 Funzione Pulse*:
Se la macchina viene impostata sulla velocità 1/P, sarà possibile bloccare provvisoriamente la macchina premendo il
pulsante “PULSE” sul selettore di velocità. Premendo nuovamente la macchina verrà avviata per 1,5 secondi. Se viene
premuto in modo continuo la macchina funziona no a che viene tenuto premuto il pulsante.
13 Punto di ssaggio accessori: L’apparecchiatura dispone di un punto di ssaggio accessori integrato multifunzi-
one. Leggere attentamente le istruzioni fornite con ciascun accessorio per un uso corretto e sicuro.
14 Regolazione dell’albero accessori: L’apparecchiatura è regolata dalla fabbrica in modo tale che la frusta piatta
non tocchi il fondo del recipiente. Se la frusta piatta tocca il fondo del recipiente o è troppo distante dalle pareti
dello stesso, è possibile regolarla. Fare riferimento al punto 14 per ulteriori funzioni.
15 Ruotare il selettore della velocità su “OFF” e scollegare l’apparecchiatura. Orientare la testa del motore indie-
tro. Utilizzare un cacciavite a punta piatta per regolare la vite. Ruotare in senso antiorario per sollevare l’albero
accessori e in senso orario per abbassarlo.
COME USARE IL TRITACARNE*
16 Assemblare l’elica (B) al corpo del tritacarne (A). Collegare la lama (C) all’albero a sezione quadra all’estremità dell’eli-
ca. Appoggiare la trala (D) (media o grande) sulla lama. Serrare la ghiera (E) no a bloccare saldamente il tritacarne.
Nota: non serrare eccessivamente la ghiera.
17 Aprire il coperchio dello snodo di attacco sul mixer verticale. Inlare l’albero di azionamento dell’attacco nell’in-
nesto dello snodo di attacco del mixer verticale. Se necessario, ruotare in avanti e indietro l’attacco. Stringere a
fondo la manopola dello snodo di attacco. Attenzione: prima di collegare gli accessori, spegnere l’apparecchiatu-
ra e staccarla dalla presa di corrente.
18 Appoggiare il piatto del cibo sopra il corpo del tritatutto. Tagliare la carne cruda in piccoli pezzi e appoggiarla
sul piatto. Inserire la spina nella presa e girare il selettore di velocità sul livello 6-8. Spingere la carne nell’imbuto
di alimentazione con il premicibo.
Attenzione: fare attenzione a non inlare le mani o altri utensili nell’imbuto.
Nota: la carne deve essere preventivamente disossata e privata di muscoli e pelle.
COME USARE LAFFETTATRICE/SMINUZZATRICE*
19 Come usare l’aettatrice/sminuzzatrice: scegliere una lama per aettare o sminuzzare (media o grande). Inserire
l’albero (l’estremità squadrata) della lama scelta nel corpo dell’aettatrice/sminuzzatrice nell’apposito innesto a sezione
quadra. Serrare la lama tirando il manico di bloccaggio verso il basso.
Attenzione: le lame e gli inserti sono molto alati!
20 Assemblare l’aettatrice/sminuzzatrice nello snodo di attacco. Collocare un contenitore sotto l’attacco. Tagli-
are il cibo in piccoli pezzi. Inserire la spina nella presa e girare il selettore di velocità sul livello 8.
21 Spingere il cibo nell’imbuto di alimentazione con il premicibo. Terminato di utilizzare l’attacco, spegnere
l’apparecchiatura e staccarla dalla presa di corrente. Chiudere il coperchio dello snodo di attacco e serrare la
manopola dello snodo di attacco.
PULIZIA E MANUTENZIONE
22 Scollegare la spina dalla presa di corrente. Raccomandiamo di lavare la frusta, il tritacarne* e il tritatutto/aet-
tatutto* a mano, in acqua tiepida saponata.
La ciotola, lo sbattitore, il gancio per impastare, SoftEdgeBeater™* e PerfectRiseLid™* sono lavabili in lavastoviglie.
Pulire l’unità motore con un panno umido. Attenzione: Non immergere mai l’unità motore nell’acqua!
Lasciare asciugare completamente tutte le parti.
23 Non utilizzare detergenti o spugnette abrasivi per pulire l’apparecchiatura.
Vi auguriamo di fare buon uso del vostro nuovo elettrodomestico Electrolux!
81www.electrolux.com
DE
DK
EE
FA
HR
FR
HU
IT
LT
LV
NO
PL
FI
RO
RS
RU
SE
SI
SK
TR
UA
CZ
AR
GB
BG
NORME DI SICUREZZA
Leggere attentamente le seguenti istruzioni prima di utilizzare l‘apparecchio
per la prima volta.
L‘apparecchiatura non deve essere usata dai bambini. Tenere l‘apparecchiatura e il cavo
di alimentazione fuori dalla portata dei bambini.
Prestare attenzione nel maneggiare le lame taglienti ed alate, nello svuotare il
recipiente e durante la pulizia.
Le apparecchiature possono essere usate da adulti con limitate capacità
siche, sensoriali o mentali o con scarsa esperienza o conoscenza sull‘uso
dell‘apparecchiatura, se sorvegliati o se sono stati istruiti relativamente all‘uso
dell‘apparecchiatura e hanno capito i rischi coinvolti.
Evitare che i bambini giochino con l‘apparecchiatura.
Lapparecchio può essere collegato solo a una fonte di alimentazione con tensione e
frequenza conformi alle speciche riportate sulla targhetta delle caratteristiche.
Non utilizzare l’apparecchio se
– il cavo di alimentazione è danneggiato,
– il rivestimento esterno è danneggiato.
Se lapparecchio o il cavo di alimentazione sono danneggiati, richiederne la
sostituzione al produttore, a un suo agente dell’assistenza tecnica o a una persona
egualmente qualicata per evitare rischi.
Posizionare sempre l’apparecchio su una supercie piana e regolare.
Scollegare sempre l’apparecchio dall’alimentazione di rete se viene lasciato
incustodito o prima di procedere all’assemblaggio, al disassemblaggio o alla pulizia
dei componenti.
Da utilizzare esclusivamente in interni.
Non immergere l’apparecchiatura, il cavo di alimentazione o la spina in acqua o in
qualsiasi altro liquido.
Non lasciare pendere il cavo dal bordo del tavolo o del piano di lavoro; non lasciare che
entri a contatto con superci calde, incluso il forno.
Non utilizzare mai accessori o pezzi di ricambio venduti da altri produttori o non
consigliati; ciò potrebbe comportare rischio di lesioni alle persone.
Assicurarsi che il motore sia completamente fermo prima di smontare e pulire
l’apparecchiatura.
Evitare il contatto con le parti mobili. Rischio di lesioni! Non utilizzare altri attrezzi o
utensili durante l‘uso dell‘apparecchiatura.
Non allontanarsi dall‘apparecchiatura mentre è in funzione.
Assicurarsi che tutti gli oggetti sciolti e gli abiti/accessori siano tenuti lontani durante
l‘utilizzo dell‘apparecchiatura.
Non lavorare mai liquidi bollenti (al max 90°C).
Non utilizzare l‘apparecchiatura per mescolare la vernice. Pericolo di esplosione!
82 www.electrolux.com
Non azionare l‘apparecchiatura con gli accessori frusta, sbattitore o gancio per
impastare senza aver prima sistemato la ciotola.
Questo apparecchio è concepito esclusivamente per uso domestico. Il produttore
declina qualsiasi responsabilità per eventuali danni causati da uso improprio o non
corretto.
RICERCA ED ELIMINAZIONE DEI GUASTI
PROBLEMA CAUSA SOLUZIONE
Il motore rallenta durante il
funzionamento.
La quantità di impasto potrebbe essere
superiore alla capacità massima.
Rimuoverne la metà e lavorarlo in due tempi.
L'impasto potrebbe essere troppo bagnato
attaccandosi sulle pareti del recipiente.
Aggiungere più farina, 1 cucchiaio da tavola
alla volta nché il motore non accelera.
Lavorare nché l'impasto non si stacca
completamente dalle pareti del recipiente.
Il motore non funziona. L'apparecchiatura non è collegata alla presa
elettrica.
Assicurarsi di collegare l'apparecchiatura
prima di metterla in funzione.
L’apparecchiatura vibra/
si muove durante il
funzionamento.
I piedini in gomma sono bagnati. Controllare che i piedini di gomma alla base
dell'unità siano puliti ed asciutti.
È normale con carichi pesanti (ad es. impasto
spesso, formaggio).
Rimuoverne la metà e lavorare in due tempi.
Durante il funzionamento
l’accessorio graa il
recipiente in acciaio
inossidabile.
L’altezza dell’albero dell’accessorio non è
corretta.
Regolazione dell’altezza dell’albero
dell’accessorio.
La luce di controllo e
l’indicatore di alimentazione
lampeggiano.
Il selettore di velocità è attivo. Ruotare il selettore della velocità sulla
posizione “Arresto”.
SMALTIMENTO
Questo simbolo indica che il prodotto contiene una batteria che non deve essere smaltita con i normali
riuti domestici.
Questo simbolo sul prodotto o sull’imballaggio indica che il prodotto non deve essere trattato come un
normale riuto domestico. Per riciclare il prodotto, consegnarlo ad un punto di raccolta uciale o ad un
Centro di Assistenza Electrolux in grado di rimuovere e riciclare la batteria e le parti elettriche in modo
sicuro e professionale. Rispettare le disposizioni locali per quanto riguarda la raccolta dierenziata di
prodotti elettrici e batterie ricaricabili.
Electrolux si riserva il diritto di modicare prodotti, informazioni e speciche tecniche senza alcun preavviso.
83www.electrolux.com
DE
DK
EE
FA
HR
FR
HU
IT
LT
LV
NO
PL
FI
RO
RS
RU
SE
SI
SK
TR
UA
CZ
AR
GB
BG
RICETTE
DOSI E TEMPI DI PREPARAZIONE PER LO SBATTITORE
Ingredienti Quantità Unità Durata Velocità
Panna 2.1~6.1 dl 60~80 sec. 8~10
Uova - albume 1.2~2.4 dl Almeno 100 sec. 8~10
Metodo
Utilizzare la frusta.
DOSI E TEMPI DI PREPARAZIONE PER MESCOLARE UNA PASTA LEGGERA COME AD ES.: LA PASTA PER DOLCI
Ricetta Ingredienti Quantità Unità Durata Velocità
Torta con lievito in polvere
Farina 6,0 dl
200~230 sec.
Impostazione media
(impostazione 5~6)
Margarina 1,5 dl
Zucchero 1,7 dl
Lievito 1,0 cucchiaino
Torta al cioccolato
Farina 8,0 dl
300~360 sec.
Impostazione media
(impostazione 4~6)
Uova 4,0 pz.
Burro 2,0 dl
Zucchero 1,7 dl
Zucchero vanigliato 2,0 cucchiaino
Panna acida 1,0 dl
Impasto alla nocciola 100 g g
Bicarbonato 3,0 cucchiaino
Preparazione
Il burro deve essere morbido e non duro. Mescolare il burro ammorbidito insieme allo zucchero
no ad ottenere una crema. Aggiungere le uova una dopo l'altra. Sempre mescolando aggi-
ungere la panna acida e lo zucchero vanigliato. In ne aggiungere la farina e il bicarbonato e
mescolare.
Nota: Utilizzare l’utensile SoftEdgeBeater™* per ottenere un composto ancora più cremoso.
Torta di burro
Farina 3,0 dl
200~230 sec.
Impostazione media
(impostazione 4~6)
Margarina 1,5 dl
Zucchero 1,7
dl
Uova fresche 3
pz.
Lievito 1,0
cucchiaino
Preparazione
Versare tutti gli ingredienti in un recipiente e mescolare no ad ottenere un composto omoge-
neo.
Nota: Utilizzare l’utensile SoftEdgeBeater™* per ottenere un composto ancora più cremoso.
Glassa cremosa con burro e
cioccolato
Gocce di cioccolato
semi-dolce
2,3
dl
200~230 sec.
Impostazione media
(impostazione 4~6)
Burro ammorbidito 1,15
dl
Zucchero a velo
setacciato
4,6
dl
Latte 5
cucchiaino
Essenza di vaniglia 0,5
cucchiaino
Preparazione
Sciogliere le gocce di cioccolato a bagnomaria e mescolare no a che la miscela non risulta
omogenea. Mettere da parte e lasciare rareddare per 15 minuti. Raccomandiamo di utilizzare
l’utensile SoftEdgeBeater™* invece che lo sbattitore rivestito. Amalgamare bene il burro in una
ciotola ampia no a che non acquista una consistenza cremosa. Aggiungere gradualmente lo
zucchero a velo, alternandolo al latte. Aggiungere il cioccolato fuso e la vaniglia e mescolare
no ad ottenere un composto uniforme.
84 www.electrolux.com
DOSI E TEMPI DI PREPARAZIONE PER GLI UNCINI
Ricetta Ingredienti Quantità Unità Durata Velocità
Pasta lievitata* (pane)
quantità minime
Farina 6,0 dl
350~380 sec.
Impostazione bassa
(Impostazione mas-
sima 2)
Acqua 2,0 dl
Zucchero 2,4 dl
Margarina 1,0 cucchiai
Sale 1,0 cucchiaino
Lievito secco 2,0 cucchiaino
Preparazione
Mescolare gli ingredienti utilizzando il gancio per impastare rivestito.
Versare tutti gli ingredienti in un recipiente e impastare no ad ottenere un risultato omogeneo.
Coprire la ciotola con l’utensile PerfectRiseLid™* e lasciare lievitare.
Pasta lievitata* (per Piz-
za) quantità massime
Farina di frumento 16,0 dl
Almeno 480 sec.
Impostazione bassa
(Impostazione mas-
sima 2)
Acqua 4,0 dl
Olio 1,0 dl
Uova fresche 2,0 pz.
Sale 3,0 cucchiaino
Zucchero 2,0 cucchiaino
Lievito secco 1,0 cucchiai
Preparazione
1. In un recipiente mescolare metà lievito, sale e zucchero e mettere da parte;
2. Versare il lievito restante, l’acqua e l’olio nella ciotola;
3. Mescolare l’impasto così ottenuto con delle fruste standard a velocità minima, no ad ottenere
un composto uniforme;
4. Nella ciotola, aggiungere le uova fresche e la preparazione messa precedentemente da parte,
vedi il punto 1 (lievito mescolato con il sale e lo zucchero). Aumentare la velocità al livello medio.
5. Aggiungere gradualmente la farina. Quando l’impasto aumenta di volume e di consistenza,
cambiare utensile e utilizzare il gancio rivestito per impastare.
6. Aggiungere la farina rimanente e continuare a mescolare. A questo punto è necessario contr-
ollare attentamente la potenza della macchina, che non deve superare il livello 2. Continuare a
mescolare l’impasto no a che non si stacca completamente dalla supercie interna della ciotola.
7. Coprire la ciotola con l’utensile PerfectRiseLid™* e lasciare lievitare.
*Non superare la velocità 2 durante la preparazione della pasta lievitata. Ciò potrebbe danneggiare la macchina.
/