HD7546/20

Philips HD7546/20 Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Philips HD7546/20 Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
42
Introduzione
Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo vantaggio dall’assistenza
Philips, registrate il vostro prodotto su www.philips.com/welcome.
L’apparecchio è progettato per garantire semplicità di utilizzo e lunga durata. Le seguenti istruzioni vi
aiuteranno ad utilizzare al meglio la macchina, per ottenere un caffè delizioso.

1 Pulsante di accensione luminoso
2 Cavo di alimentazione
3 Macchina per caffè
4 Indicatore del livello dell’acqua
5 Serbatoio acqua
6 Coperchio del serbatoio d’acqua
7 Portaltro rimovibile
8 Coperchio della caraffa thermos
9 Caraffa thermos
Importante
Prima di utilizzare l’apparecchio, leggete attentamente il presente manuale e conservatelo per
eventuali riferimenti futuri.
Pericolo
- Non immergete mai l’apparecchio in acqua o in altri liquidi.
Avviso
- Prima di collegare l’apparecchio, vericate che la tensione riportata sulla spina corrisponda alla
tensione disponibile.
- Non utilizzate l’apparecchio se la spina, il cavo o l’apparecchio stesso sono danneggiati.
- Nel caso in cui il cavo di alimentazione fosse danneggiato, dovrà essere sostituito presso i centri
autorizzati Philips, i rivenditori specializzati oppure da personale debitamente qualicato, per
evitare situazioni pericolose.
- Quest’apparecchio può essere usato da bambini di età superiore a 8 anni e da persone con
capacità mentali, siche o sensoriali ridotte, prive di esperienza o conoscenze adatte, a
condizione che tali persone abbiano ricevuto assistenza o formazione per utilizzare l’apparecchio
in maniera sicura e capiscano i potenziali pericoli associati a tale uso.
- Le operazioni di pulizia e manutenzione possono essere effettuate solo da bambini di età
superiore agli 8 anni.
- Tenete l’apparecchio e il cavo di alimentazione fuori dalla portata dei bambini.
- Adottate le dovute precauzioni per evitare che i bambini giochino con l’apparecchio.
- Assicuratevi che il cavo di alimentazione non penda dal bordo del tavolo o dal piano di lavoro
su cui è posizionato l’apparecchio.
Attenzione
- Non appoggiate l’apparecchio su una supercie calda e fate in modo che il cavo di alimentazione
non venga a contatto con superci incandescenti.
- Scollegate l’apparecchio prima di pulirlo e se si vericano problemi durante l’uso.
- Non smontate la caraffa thermos
- e non immergetela mai in acqua o qualsiasi altro liquido, per evitare che questi si inltrino tra le
pareti della caraffa stessa.
- Quando la caraffa è piena di caffè, mantenetela in posizione verticale, per evitare fuoriuscite.
- Durante la preparazione del caffè, la parte inferiore dell’apparecchio e il fondo della caraffa
thermos diventano molto caldi.
ITALIANO
- Questo apparecchio è stato progettato per essere utilizzato nell’ambiente domestico o in
ambienti simili, ad esempio:
- aree ristoro per il personale di negozi, ufci e altri ambienti di lavoro;
- aziende agricole;
- servizi offerti ai clienti di alberghi, hotel e altri luoghi residenziali;
- bed and breakfast e analoghi.
Spegnimento automatico
Per praticità e sicurezza, questo apparecchio è dotato di una funzione di spegnimento automatico.
Quando inserite il cavo di alimentazione per la prima volta, l’apparecchio e la spia di accensione
potrebbero attivarsi. In questo caso l’apparecchio si spegnerà automaticamente entro circa 30
secondi.
Conformità agli standard
Questo apparecchio Philips è conforme a tutti gli standard relativi ai campi elettromagnetici (EMF).
Se utilizzato in modo appropriato seguendo le istruzioni contenute nel presente manuale d’uso,
l’apparecchio consente un utilizzo sicuro come confermato dai risultati scientici attualmente
disponibili.
Predisposizione dell’apparecchio
1 Appoggiatel’apparecchiosuunasuperciepianaestabile.
2 Inserite la spina nella presa di corrente dotata di messa a terra.
È possibile che l’apparecchio sia acceso (lo si nota dalla luce) quando il cavo di alimentazione viene
collegato alla presa di corrente. In tal caso, non è possibile spegnerlo manualmente, bensì effettuerà
uno spegnimento automatico dopo circa 30 secondi (la luce si spegne).
- Potete inserire il cavo in eccesso nell’apertura posta sul retro della macchina per il caffè (g. 2).
Come lavare l’apparecchio
1 Riempitepermetàilserbatoiodell’acquaemettetelacaraffainposizione.(g.3)
2 Premeteilpulsantediaccensioneperaccenderel’apparecchio.Laspiasiaccende.Lasciate
l’apparecchioinfunzionenoasvuotarecompletamenteilserbatoiod’acqua(g.4).
, Lamacchinasispegneautomaticamentedopoillavaggio.
3 Lasciateraffreddarel’apparecchioperalmeno3minutiprimadipreparareilcaffè.
Modalità d’uso dell’apparecchio
Preparazione del caffè
1 Riempited’acquailserbatoio(g.5).
- I livelli riportati sulla parte sinistra si riferiscono alle tazze grandi (120 ml) (g. 6).
- I livelli riportati sulla parte destra si riferiscono alle tazze piccole (80 ml).
2 Apriteilportaltro(g.7).
3 Prendeteilltrodicarta(mod.1x4on.4)epiegateibordisigillatiperevitarechesi
rompanoesipieghino(g.8).
4 Inseriteilltronelportaltro(g.9).
Nota: alcuni modelli sono provvisti di un ltro permanente. In tal caso, non è necessario utilizzare un ltro
di carta.
5 Riempiteilltrodicaffèingrani(ltromacinaturane)(g.10).
- Per le tazze grandi: utilizzate un misurino o un cucchiaio colmo di caffè macinato per ogni tazza.
- Per le tazze più piccole: utilizzate un misurino o un cucchiaio raso di caffè per ciascuna tazzina.
ITALIANO 43
6 Chiudeteilportaltro.(g.11)
7 Posizionatelacaraffanell’apparecchio(g.12).
Fate in modo che la maniglia della caraffa sia dritta o rivolta a destra. Assicuratevi che il coperchio
della caraffa sia nella posizione “chiuso/caffè” r.
8 Premeteilpulsantediaccensioneperaccenderel’apparecchio.Quandoilcaffèèpronto,
l’apparecchiosispegneautomaticamente(g.13).
Mentre è in funzione, potete spegnere l’apparecchio soltanto staccando il cavo di alimentazione dalla
presa di corrente. Reinserendo la spina del cavo nella presa, l’apparecchio riprenderà la preparazione
del caffè no a che si svuota il serbatoio.
9Quandotuttal’acquapassaattraversoilltro,potetetoglierelacaraffa
dall’apparecchio(g.14).
Come usare la caraffa thermos
Il metodo migliore per mantenere caldo il caffè è risciacquare la caraffa con acqua calda prima della
preparazione e riempirla completamente di caffè.
1 Perversareilcaffè,ruotateilcoperchioversodestratramiteilmaniconoaquandola
frecciasullacaraffanonindicailsimbolo“aperto”postosulcoperchiostessoe.(g.15)
Chiudete sempre il coperchio dopo aver versato il caffè per mantenerlo caldo.
2 Perchiudereilcoperchio,ruotateloversosinistratramiteilmaniconoaquandolafreccia
sullacaraffanonindicailsimbolo“chiuso/caffè”postosulcoperchiostessor.(g.16)
3 Peraprireilcoperchiodellacaraffathermos,ruotateloversosinistratramiteilmaniconoa
quandolafrecciasullacaraffanonindicailsimbolo“coperchioaperto”postosulcoperchio
stesso t.(g.17)
4 Toglieteilportaltroegettateilltrodicarta(g.18).
5 Seutilizzateilltropermanente,svuotateloesciacquatelo.
Pulizia
togliete sempre la spina dalla presa di corrente prima di pulire l’apparecchio.
Nonimmergetemail’apparecchioolacaraffanell’acqua.
1 Pulitelaparteesternadellamacchinapercaffèelacaraffaconunpannoumido.
2 Scollegateilportaltro.(g.19)
3 Lavateilportaltroconacquacaldaedetersivoliquidooinlavastoviglie.
Il portaltro di plastica (HD7544) può essere lavato nella lavastoviglie. Non lavate, invece, nella
lavastoviglie il portaltro in metallo (HD7546).
4 Pulitelacaraffathermosconunospazzolinomorbido,acquacaldaeunpo’didetersivo
liquido.Lacaraffathermosnonpuòesserelavatainlavastoviglie.
5 Dopoaverpulitolacaraffathermos,sciacquatelaconacquacaldacorrente.
Nota: per rimuovere i depositi di caffè più resistenti, riempite la caraffa con acqua calda e aggiungete un
cucchiaio di soda. Lasciate agire la soda nella caraffa per un certo periodo, quindi svuotate la caraffa e
rimuovete i depositi con uno spazzolino morbido. Risciacquate la caraffa thermos con acqua calda.
Rimozione del calcare
Se rimuovete regolarmente il calcare, prolungate la durata dell’apparecchio e assicurate una
preparazione del caffè ottimale per un lungo periodo.
ITALIANO44
In caso di normale utilizzo (due caraffe piene al giorno), procedete alla rimozione del calcare come
segue:
- 2 o 3 volte all’anno se usate acqua dolce (no a 18 DH);
- 4 o 5 volte all’anno se usate acqua dura (oltre 18 DH).
Potete utilizzare aceto bianco con acido acetico al 4% o un apposito prodotto anticalcare. Se usate
un prodotto anticalcare, seguite le istruzioni riportate sulla confezione.
Nonutilizzatemaiacetoconuncontenutopariosuperioreall’8%diacidoacetico,aceto
naturale,anticalcareinpolvereointavoletteperrimuovereilcalcaredall’apparecchioperevitare
di danneggiarlo.
1 Riempiteilserbatoiodell’acquanoalmassimolivelloconacetobianco(acidoaceticoal4%).
2 Posizionateunltrodicartaoilltropermanentenelportaltroperraccogliereilcalcare.
3 Accendetel’apparecchioedeffettuatedueciclicompletidierogazione.Lasciateraffreddare
l’apparecchioper3minutiprimadiavviareilsecondociclo.
Nota: potete riutilizzare l’aceto del primo ciclo per il secondo ciclo.
Nota: vi consigliamo di posizionare un nuovo ltro di carta nel portaltro o risciacquare il ltro
permanente a fondo dopo il primo ciclo.
4 Riempiteilserbatoiodell’acquaconacquafreddafrescaerimuoveteilltrodicartaoquello
permanente.
5 Fatecompiereall’apparecchioaltridueciclicompleticonl’aggiuntadiacquafreddaepulita,
pereliminarel’acetoequalsiasitracciadicalcare.Lasciateraffreddarel’apparecchioper3
minutiprimadiavviareilsecondociclo.
Nota: non riutilizzate l’acqua che fuoriesce dall’apparecchio per il ciclo successivo. Usate sempre acqua
fresca.
Nota: se necessario, ripetete il passaggio 5 nché l’acqua che fuoriesce dell’apparecchio non perde il
sapore o l’odore di aceto.
6 Puliteilltropermanente(seusato),lacaraffaeilportaltro(vedeteilcapitolo“Pulizia”).
Ordinazione degli accessori
Per acquistare degli accessori per questo apparecchio, visitate il nostro Online Shop all’indirizzo
www.shop.philips.com/service. Se l’Online Shop non è disponibile nel vostro paese, rivolgetevi
al vostro rivenditore Philips o a un centro assistenza Philips. Se avete difcoltà nel reperire gli
accessori per il vostro apparecchio, contattate un centro assistenza clienti Philips del vostro paese. I
dettagli di contatto si trovano nel volantino della garanzia internazionale.
Tutela dell’ambiente
- Per contribuire alla tutela dell’ambiente, non smaltite l’apparecchio con normali riuti domestici,
ma consegnatelo a un centro di raccolta autorizzato. (g. 20)
Garanzia e assistenza
Per assistenza, informazioni o in caso di problemi, visitate il sito Web di Philips
www.philips.com/support oppure contattate il centro assistenza clienti Philips del vostro paese.
Per conoscere il numero di telefono, consultate l’opuscolo della garanzia internazionale. Se nel
vostro paese non esiste un centro assistenza clienti, rivolgetevi al vostro rivenditore Philips.
ITALIANO 45
Risoluzione dei guasti
Questo capitolo riassume i problemi più comuni che potreste riscontrare con l’apparecchio. Se non
riuscite a risolvere il problema con le informazioni riportate sotto, visitate il sito
www.philips.com/support per un elenco di domande frequenti o contattate il centro assistenza
clienti del vostro paese.
Problema Soluzione
La luce del pulsante è accesa
e non si riesce a spegnere.
L’apparecchio è dotato della funzione di spegnimento automatico
e non si può spegnere manualmente. Si spegne automaticamente
una volta completata la preparazione (quando il serbatoio
dell’acqua è vuoto), insieme alla luce. Se si presentano problemi
durante la preparazione del caffè, è possibile spegnere
l’apparecchio soltanto scollegando il cavo di alimentazione dalla
presa di corrente.
La preparazione del caffè
richiede più tempo del solito.
L’apparecchio deve essere disincrostato (vedere il capitolo
“Decalcicazione”).
La macchina per caffè si
spegne prima che il serbatoio
dell’acqua sia vuoto.
L’apparecchio deve essere disincrostato (vedere il capitolo
“Decalcicazione”).
Il caffè non è abbastanza
caldo.
Sciacquate la caraffa con acqua calda prima di preparare il caffè.
Quest’ultimo rimarrà caldo più a lungo se si prepara una caraffa
intera (o almeno mezza caraffa).
Non è possibile posizionare la
caraffa nell’apparecchio.
La caraffa può essere posizionata nell’apparecchio con la maniglia
dritta oppure rivolta completamente verso destra, ma non rivolta
completamente verso sinistra. Assicuratevi che il coperchio sia
nella posizione “chiuso/caffè” r.
Il ltro trabocca quando la
caraffa viene rimossa
dall’apparecchio durante la
preparazione del caffè.
Per evitare fuoriuscite dal ltro, non rimuovere la caraffa per più
di 30 secondi durante la preparazione.
ITALIANO46
1/84