Wacker Neuson M1500/120 GB Manuale utente

Tipo
Manuale utente

Questo manuale è adatto anche per

Istruzioni per l'uso
Motore di azionamento M1500,
M2500
per vibratore interno modulare HMS
Tipo M1500, M2500
Documento 5100013660
Edizione 04/2018
Versione 05
Lingua it
2 100_0000_0001.fm
Copyright © 2018 Wacker Neuson Produktion GmbH & Co. KG
Printed in Germany
Tutti i diritti sono riservati, inclusi i diritti d'autore su scala mondiale, i diritti di riproduzione e i diritti di
trasmissione.
L'utilizzo di questo stampato da parte del destinatario è consentito esclusivamente per lo scopo previsto.
Non può essere riprodotto o tradotto, né interamente né parzialmente, senza la preliminare
autorizzazione scritta.
La ristampa o la traduzione, anche parziale, è consentita solo previa autorizzazione scritta di
Wacker Neuson Produktion GmbH & Co. KG.
Ogni violazione delle disposizioni di legge, soprattutto in materia di protezione dei diritti d'autore, sarà
perseguita in sede civile e penale.
L'azienda Wacker Neuson Produktion GmbH & Co. KG è continuamente impegnata nel miglioramento
dei propri prodotti in fase di sviluppo tecnico. Per questo motivo ci riserviamo il diritto di apportare delle
modifiche alle illustrazioni e alle descrizioni contenute nella presente documentazione, senza incorrere
nell'obbligo di apportare tali modifiche alle macchine distribuite in precedenza.
Con riserva di correzioni.
Nell'immagine di copertina la macchina può essere dotata di attrezzature particolari (opzionali).
Produttore
Wacker Neuson Produktion GmbH & Co. KG
Wackerstraße 6
D-85084 Reichertshofen
www.wackerneuson.com
Tel.: +4984533403200
E-Mail: service-LE@wackerneuson.com
Istruzioni per l'uso originali
Indice
5100013660IVZ.fm 3
1 Premessa ................................................................................................................................5
2 Introduzione ...........................................................................................................................6
2.1 Utilizzo del manuale..................................................................................................................... 6
2.2 Luogo di conservazione del manuale.......................................................................................... 6
2.3 Norme antinfortunistiche.............................................................................................................. 6
2.4 Ulteriori informazioni.................................................................................................................... 6
2.5 Gruppo di destinatari ................................................................................................................... 6
2.6 Spiegazione dei simboli............................................................................................................... 6
2.7 Wacker Neuson Referente .......................................................................................................... 7
2.8 Limitazione della responsabilità................................................................................................... 7
2.9 Identificazione della macchina..................................................................................................... 7
3 Sicurezza ................................................................................................................................8
3.1 Principio fondamentale................................................................................................................ 8
3.2 Qualificazione del personale operativo...................................................................................... 10
3.3 Equipaggiamento di protezione................................................................................................. 10
3.4 Trasporto ................................................................................................................................... 11
3.5 Sicurezza di funzionamento....................................................................................................... 11
3.6 Sicurezza durante il funzionamento di apparecchi manuali....................................................... 12
3.7 Sicurezza durante il funzionamento di apparecchi elettrici........................................................ 13
3.8 Sicurezza durante il funzionamento di vibratori interni modulari ............................................... 14
3.9 Manutenzione............................................................................................................................ 14
4 Istruzioni generali di sicurezza per gli utensili elettrici ...................................................15
5 Etichetta autoadesiva di sicurezza e di avvertenza .........................................................17
6 Struttura e funzionamento ..................................................................................................18
6.1 Dotazione di serie...................................................................................................................... 18
6.2 Destinazione d'uso .................................................................................................................... 18
6.3 Campo d'applicazione ............................................................................................................... 18
6.4 Modalità funzionamento............................................................................................................. 18
7 Componenti ed elementi di comando ................................................................................19
7.1 Componenti ed elementi di comando del motore di azionamento............................................. 19
7.2 Componenti di HMS................................................................................................................... 19
7.3 Componenti dell'albero flessibile (optional) ............................................................................... 20
7.4 Componenti della bottiglia (optional) ......................................................................................... 20
8 Trasporto, intero sistema (HMS) ........................................................................................21
9 Montaggio di HMS ...............................................................................................................22
9.1 Premontaggio della bottiglia ...................................................................................................... 22
10 Comando e funzionamento ................................................................................................24
10.1 Prima della messa in funzione................................................................................................... 24
10.2 Messa in funzione...................................................................................................................... 24
10.3 Messa fuori servizio................................................................................................................... 26
11 Manutenzione .......................................................................................................................27
11.1 Qualifica del personale addetto alla manutenzione................................................................... 27
11.2 Piano di manutenzione.............................................................................................................. 27
11.3 Lavori di manutenzione.............................................................................................................. 28
12 Eliminazione dei guasti .......................................................................................................33
13 Combinazione consentita ...................................................................................................34
13.1 Motore di azionamento – Albero flessibile – Bottiglia................................................................ 34
Inhalt
Indice
4 5100013660IVZ.fm
14 Smaltimento .........................................................................................................................35
14.1 Smaltimento di apparecchiature elettriche ed elettroniche........................................................ 35
15 Accessori .............................................................................................................................36
16 Dati tecnici ...........................................................................................................................37
16.1 Motore di azionamento.............................................................................................................. 37
16.2 Albero flessibile E (optional) ...................................................................................................... 38
16.3 Albero flessibile S (optional) ...................................................................................................... 38
16.4 Bottiglia standard (optional)....................................................................................................... 38
16.5 Bottiglia assale posteriore (optional).......................................................................................... 39
17 Glossario ..............................................................................................................................41
Dichiarazione di conformità CE
..................................................................................42
Certificato DIN EN ISO 9001 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .31
1 Premessa
100_0000_0002.fm 5
1 Premessa
Le presenti istruzioni per l'uso contengono informazioni e procedure importanti per un funzionamento
sicuro, corretto ed economico di questa macchina targata Wacker Neuson. Una lettura scrupolosa,
nonché la comprensione e l'osservanza di quanto scritto nel manuale aiuta a scongiurare i pericoli, a
ridurre i costi per le riparazioni e i tempi di inattività e ad aumentare la disponibilità e la vita operativa
della macchina.
Le presenti istruzioni per l'uso non sono una guida per la manutenzione e la riparazione straordinarie.
Tali lavori devono essere eseguiti dal centro di assistenza o dal personale qualificato riconosciuto di
Wacker Neuson. L'utilizzo e la manutenzione di questa macchina targata Wacker Neuson devono
essere conformi alle indicazioni fornite nelle presenti istruzioni per l'uso. Un funzionamento non
appropriato o una manutenzione non regolamentare possono essere causa di pericoli. Per questo
motivo le istruzioni per l'uso devono essere conservate sempre nel luogo di utilizzo della macchina.
I componenti difettosi della macchina devono essere sostituiti immediatamente!
Il referente di Wacker Neuson è sempre disponibile per eventuali quesiti relativi al funzionamento o alla
manutenzione.
2 Introduzione
6 100_0000_0013.fm
2 Introduzione
2.1 Utilizzo del manuale
Il presente manuale deve essere considerato parte integrante della macchina, quindi conservato per la
sua intera durata. Il presente manuale deve essere trasmesso a ogni successivo proprietario o
utilizzatore di questa macchina.
2.2 Luogo di conservazione del manuale
Il presente manuale è parte integrante della macchina e deve essere conservato nelle immediate
vicinanze della macchina e rimanere a disposizione del personale in ogni momento.
In caso di perdita o di necessità di una seconda copia del presente manuale, si può scegliere tra due
diverse soluzioni di sostituzione:
Scaricare da Internet - www.wackerneuson.com
Contattare il referente di Wacker Neuson.
2.3 Norme antinfortunistiche
Oltre alle indicazioni e alle indicazioni di sicurezza contenute nel presente manuale, si applicano anche
le norme antinfortunistiche locali e la normativa nazionale sulla sicurezza del lavoro.
2.4 Ulteriori informazioni
Il presente manuale è valido per diverse tipologie di macchine di una stessa serie di prodotti. Per questo
motivo alcune figure possono differire dall'aspetto della macchina acquistata. È anche possibile che
siano descritti componenti relativi a una determinata variante, quindi non inclusi nella dotazione di serie.
Le informazioni contenute nel presente manuale fanno riferimento alle macchine che sono state prodotte
fino al momento della stampa. Wacker Neuson si riserva il diritto di apportare delle modifiche a tali
informazioni, anche senza preavviso.
Si deve tuttavia garantire che le variazioni e le aggiunte del produttore siano inserite nel presente
manuale.
2.5 Gruppo di destinatari
Le persone che operano con questa macchina devono essere regolarmente formate sui pericoli
derivanti dall'utilizzo di questa macchina.
Le presenti istruzioni si rivolgono alle seguenti persone:
Operatori:
Queste persone sono assegnate alla macchina pertanto devono essere informate dei possibili pericoli
derivanti da comportamenti non idonei.
Personale qualificato:
Queste persone possiedono una formazione professionale, esperienza e ulteriori conoscenze. Sono in
grado di valutare i compiti a loro insegnati e di individuare possibili pericoli.
2.6 Spiegazione dei simboli
Questo manuale contiene inoltre una serie di indicazioni di sicurezza evidenziate vistosamente e
appartenenti alle seguenti categorie: PERICOLO, AVVERTENZA, ATTENZIONE e AVVISO.
Le indicazioni e le indicazioni di sicurezza devono essere lette e perfettamente comprese prima di
eseguire qualsivoglia lavoro sulla o con la macchina. Tutte le indicazioni e le indicazioni di sicurezza
contenute nel presente manuale devono essere trasmesse anche al personale adibito alla
manutenzione, alla riparazione e al trasporto.
PERICOLO
Questa combinazione di simbolo e parola chiave indica una situazione di pericolo che è
causa di morte o di gravi lesioni, se non evitata.
AVVERTENZA
Questa combinazione di simbolo e parola chiave indica una situazione di pericolo che può
essere causa di morte o di gravi lesioni, se non evitata.
2 Introduzione
100_0000_0013.fm 7
2.7 Wacker Neuson Referente
In ogni paese, il referente di Wacker Neuson è un centro di assistenza di Wacker Neuson, una società
affiliata di Wacker Neuson o un concessionario di Wacker Neuson.
Su internet, alla pagina web www.wackerneuson.com.
2.8 Limitazione della responsabilità
Wacker Neuson declina ogni responsabilità per eventuali danni materiali o a persone nei seguenti casi:
Inosservanza del presente manuale.
Uso non conforme alle disposizioni.
Impiego di personale non adeguatamente formato.
Uso di pezzi di ricambio e accessori non autorizzati.
Uso non idoneo.
Modifiche strutturali di ogni tipo.
Inosservanza delle "condizioni generali di contratto" (CGC).
2.9 Identificazione della macchina
Dati sulla targhetta di modello
La targhetta di modello contiene le indicazioni che consentono l'identificazione di questa macchina. Tali
indicazioni sono necessarie per effettuare l'ordine delle parti di ricambio e richiedere ulteriori
informazioni di carattere tecnico.
Le indicazioni relative alla macchina sono contenute nella tabella sottostante:
ATTENZIONE
Questa combinazione di simbolo e parola chiave indica una possibile situazione di
pericolo che può essere causa di lesioni lievi e danni alla macchina, se non evitata.
AVVISO
Informazioni integrative.
Descrizione Vostre informazioni
Gruppo e tipologia
Anno di costruzione
N. macchina
N. versione
Cod. articolo
3 Sicurezza
8 100_0101_si_0005.fm
3Sicurezza
3.1 Principio fondamentale
Avanzamento tecnico
L'apparecchiatura è stata costruita secondo i più recenti standard tecnologici e regole sotto il profilo
tecnico della sicurezza. Ciò nonostante, un impiego non idoneo della stessa può mettere in pericolo il
corpo e la vita dell'utente o di terzi, oltre a causare danni all'apparecchiatura e altri danni materiali.
Utilizzo conforme alle disposizioni
L'attrezzo può essere utilizzato solo per il funzionamento di alberi flessibili e bottiglie.
L'attrezzo può essere combinato solo con i componenti consentiti.
L'attrezzo può essere utilizzato solo con alberi flessibili e bottiglie consentiti di Wacker Neuson.
L'attrezzo non può essere utilizzato per le seguenti finalità:
L’attacco di componenti non consentiti.
Uso senza albero flessibile e bottiglia.
Altre applicazioni speciali devono essere controllate e approvate da Wacker Neuson.
Rientrano nell'uso previsto anche l'osservazione di tutte le indicazioni delle presenti istruzioni per l'uso,
nonché il rispetto delle istruzioni prescritte per la manutenzione e l'assistenza.
Ogni altro impiego, ovvero gli impieghi che esulano da quanto sopra descritto, non sono conformi alle
disposizioni. In tal caso decadono la responsabilità e la garanzia del produttore, pertanto il rischio è
interamente a carico dell'utente.
Modifiche strutturali
Non effettuare in nessun caso alterazioni strutturali senza l'autorizzazione scritta del produttore.
Mettereste in pericolo la vostra sicurezza e quella degli altri! Inoltre, decadono la responsabilità e la
garanzia del produttore.
Sono da considerarsi modifiche non autorizzate:
Apertura dell'apparecchiatura e rimozione permanente di componenti rilasciati da Wacker Neuson.
L'installazione di nuovi pezzi di ricambio non rilasciati da Wacker Neuson o che non sono equivalenti
ai pezzi originali in termini di modello e qualità.
L'installazione di accessori che non sono rilasciati da Wacker Neuson.
Parti di ricambio o accessori che provengono da Wacker Neuson possono essere montati o installati in
modo sicuro, su Internet all'indirizzo www.wackerneuson.com.
Non forare l'alloggiamento, ad es. per aggiungere cartelli. L'acqua può penetrare nell'alloggiamento e
danneggiare l'apparecchiatura.
Presupposti per il funzionamento
Il funzionamento corretto e sicuro dell'apparecchiatura richiede:
Trasporto, stoccaggio e sistemazione adeguati.
Utilizzo attento.
Attenta cura e manutenzione.
Funzionamento
Utilizzare l'apparecchiatura solo nel modo previsto e in perfetta condizione di lavoro.
Utilizzare l'apparecchiatura solo in modo consapevole dei pericoli e delle precauzioni di sicurezza e con
tutti i dispositivi di sicurezza installati. Non cambiare o aggirare i dispositivi di sicurezza.
Prima di iniziare il lavoro verificare il corretto funzionamento dei comandi e dei dispositivi di sicurezza.
Non utilizzare mai l'apparecchiatura in ambienti potenzialmente esplosivi.
Supervisione
Non lasciare mai un funzione l'attrezzo in assenza di una supervisione!
3 Sicurezza
100_0101_si_0005.fm 9
Manutenzione
Per il funzionamento impeccabile e duraturo dell'apparecchiatura è necessaria la manutenzione
regolare. Trascurare la manutenzione riduce la sicurezza dell'apparecchiatura.
Assicurarsi di seguire gli intervalli di manutenzione prescritti.
Non mettere in funzione l'apparecchiatura se sono necessari interventi di manutenzione o
riparazione.
Guasti
In caso di malfunzionamento, è necessario spegnere immediatamente l'apparecchiatura e assicurarla.
Eliminare immediatamente eventuali guasti che potrebbero compromettere la sicurezza!
Sostituire i componenti danneggiati o difettosi immediatamente!
Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione Eliminazione dei guasti.
Parti di ricambio, accessori
Utilizzare esclusivamente pezzi di ricambio di Wacker Neuson o equivalenti ai pezzi originali in termini
di modello e qualità.
Utilizzare solo accessori di Wacker Neuson.
In caso contrario, si declina ogni responsabilità.
Dichiarazione di esclusione della responsabilità
Wacker Neuson declina ogni responsabilità per eventuali danni materiali o a persone nei seguenti casi:
Modifiche strutturali.
Uso improprio.
Inosservanza delle presenti istruzioni per l'uso.
Uso non idoneo.
Utilizzo di pezzi di ricambio non rilasciati da Wacker Neuson o che non sono equivalenti ai pezzi
originali in termini di modello e qualità.
Aggiunta di accessori non rilasciati da Wacker Neuson.
Istruzioni per l'uso
Conservare le istruzioni per l'uso sempre a portata di mano sull'apparecchiatura o presso il luogo di
utilizzo dell'apparecchiatura.
In caso di smarrimento del manuale d'istruzione, o per ottenerne un'altra copia, contattare il referente
Wacker Neuson o scaricarla da Internet all'indirizzo (www.wackerneuson.com).
Consegnare queste istruzioni per l'uso agli altri utenti o ai successivi proprietari dell'apparecchiatura.
Regolamenti specifici per i singoli paesi
Rispettare le prescrizioni, norme e direttive specifiche del paese in riferimento alla prevenzione degli
infortuni e alla tutela dell'ambiente, ad es. per la manipolazione di sostanze pericolose e l'utilizzo di
equipaggiamento di protezione personale.
Integrare le istruzioni per l'uso con ulteriori avvertenze in considerazione delle linee guida di sicurezza
operative, normative, nazionali o di applicazione generale.
Elementi di comando
Tenere i comandi dell'apparecchiatura sempre puliti, asciutti e privi di residui di olio e grasso.
Gli elementi di comando, come per esempio l'interruttore ON/OFF, manopole del gas, ecc. non possono
essere bloccati, manipolati o modificati.
Verifica dell'eventuale presenza di danni
Controllare almeno una volta per turno di lavoro l'apparecchiatura accesa per escludere la presenza di
danni e difetti visibili.
Non utilizzare l'apparecchiatura se sono stati rilevati danni o difetti.
Eliminare prontamente i danni e difetti.
3 Sicurezza
10 100_0101_si_0005.fm
3.2 Qualificazione del personale operativo
Qualificazione dell'utente
Solo personale specializzato e istruito può mettere in funzione e utilizzare l'apparecchiatura. Inoltre, si
applicano i seguenti requisiti:
Idoneità fisica e mentale.
Formazione per l'utilizzo indipendente dell'apparecchiatura.
Formazione sull'uso previsto per l'apparecchiatura.
Familiarità con i dispositivi di sicurezza necessari.
Diritto ad operare apparecchiature e sistemi in conformità con gli standard della tecnica in materia di
sicurezza.
Incarico da parte dell'imprenditore o dell'operatore a lavorare in modo indipendente con
l'apparecchiatura.
Utilizzo scorretto
L'uso scorretto o l’uso improprio da parte di personale non addestrato può mettere in pericolo la salute
dell'utente o di terzi e anche l'apparecchiatura o altri beni.
Obblighi dell'utente
L’operatore deve accertarsi che le presenti istruzioni per l'uso siano sempre accessibili all'utente e che
quest'ultimo le abbia lette e comprese.
Raccomandazioni per il lavoro
Osservare le seguenti raccomandazioni:
Lavorare solo in buone condizioni fisiche.
Lavorare con attenzione, in particolare verso la fine dell'orario di lavoro.
Non lavorare con l'apparecchiatura quando si è stanchi.
Eseguire tutti i lavori con calma, circospezione e cautela.
Non lavorare mai sotto l'effetto di alcool, droghe o farmaci, poiché la vista, i riflessi e la capacità di
giudizio potrebbero essere compromessi.
Lavorare in modo da non arrecare danni a terzi.
Assicurarsi che non siano presenti persone o animali nella zona di pericolo.
3.3 Equipaggiamento di protezione
Abbigliamento da lavoro
L'abbigliamento deve essere adeguato, vale a dire comodo ma senza essere d'intralcio.
In generale, nei cantieri non portare i capelli lunghi sciolti, abiti larghi o gioielli tra cui anelli. Sussiste il
rischio di lesioni, per es. rimanendo bloccati o impigliati nelle parti mobili delle apparecchiature.
Indossare solo abbigliamento da lavoro ignifugo.
Equipaggiamento di protezione personale
Utilizzare dispositivi di protezione individuale per evitare infortuni e danni per la salute:
Scarpe di sicurezza.
Guanti da lavoro in materiale resistente.
Tuta in materiale resistente.
Casco protettivo.
dispositivi di protezione dell'udito.
Protezione per il viso.
Protezione degli occhi.
Dispositivi di protezione dell'udito
Con questo attrezzo è possibile superare i livelli di rumore ammessi nei singoli paesi (livello di
valutazione individuale). Per questo, in base alle circostanze, è necessario indossare i dispositivi di
protezione dell'udito. Il valore preciso è riportato al capitolo Dati tecnici.
Durante il lavoro con dispositivi di protezione dell'udito esercitare particolare attenzione e prudenza,
poiché i rumori come grida o segnali acustici sono percepiti in modo limitato.
Wacker Neuson raccomanda di indossare sempre dispositivi di protezione dell'udito.
3 Sicurezza
100_0101_si_0005.fm 11
3.4 Trasporto
Spegnimento dell'apparecchiatura
Prima di trasportare l'apparecchiatura, spegnerla e scollegarla dalla presa di corrente. Lasciare
raffreddare il motore.
Trasporto dell'apparecchiatura
Fissare l'apparecchiatura sul mezzo di trasporto per evitarne il ribaltamento, la caduta o lo scivolamento.
Sollevamento dell'attrezzo
Pericolo di gravi lesioni in caso di caduta dell'attrezzo.
L'attrezzo non è dotato di punti di sollevamento o ancoraggio.
Durante il sollevamento proteggere l'attrezzo per impedirne il ribaltamento, la caduta o lo scivolamento,
ad esempio con un contenitore per il trasporto chiuso.
Rimessa in funzione
Prima della rimessa in funzione montare e fissare apparecchi, parti di apparecchi, accessori e utensili
smontati per il trasporto.
Procedere esclusivamente secondo le istruzioni per l'uso.
3.5 Sicurezza di funzionamento
Ambienti potenzialmente esplosivi
Non utilizzare mai l'apparecchiatura in ambienti potenzialmente esplosivi.
Ambiente di lavoro
Familiarizzare con l'ambiente di lavoro prima di iniziare a lavorare. Questo include per esempio i
seguenti punti:
Ostacoli nella zona di lavoro e transitabile.
Capacità di carico del suolo.
Necessaria protezione del cantiere, in particolare per le aree pubbliche transitabili.
Necessaria protezione di pareti e soffitti.
Disponibilità di soccorso in caso di incidente.
Sicurezza dell'area di lavoro
Durante il lavoro con l'attrezzo osservare in particolare i seguenti punti:
Massima attenzione nelle vicinanze di precipizi o pendii. Pericolo di caduta.
È vietato sostare nell'area di lavoro.
Controlli prima dell'inizio del lavoro con HMS
Prima di iniziare il lavoro controllare i seguenti punti:
valori di collegamento del motore di azionamento.
Stato dei singoli componenti.
Combinazioni consentite e collegamenti di HMS.
Messa in funzione di HMS
Osservare le norme di sicurezza e gli avvisi sul motore di azionamento e le istruzioni per l'uso.
Non usare mai un'apparecchiatura che necessita di manutenzione o riparazione.
Mettere in funzione HMS secondo le istruzioni per l'uso del motore di azionamento.
Stabilità
Controllare sempre l'adeguata stabilità durante il lavoro con HMS. Ciò vale in particolare per i lavori su
impalcature, scale, pavimenti irregolari o scivolosi ecc.
Fare attenzione alle parti calde
Non toccare la bottiglia ad alta temperatura (componente di HMS) durante l'uso o immediatamente
dopo. La bottiglia può essere molto calda e causare ustioni.
3 Sicurezza
12 100_0101_si_0005.fm
Fare attenzione alle parti in movimento di HMS
Tenere lontani mani, piedi e indumenti larghi dalla bottiglia in movimento o rotazione (componente di
HMS).
Non utilizzare i componenti di HMS come scalini o come dispositivi di sicurezza
Non utilizzare mai guaina di protezione, cavo di allacciamento o altri componenti di HMS come scalini o
come dispositivi di sicurezza.
Protezione dell'albero flessibile (componente di HMS)
Non curvare o piegare eccessivamente l'albero flessibile.
Non tirare l'albero flessibile su bordi taglienti.
Se l'albero flessibile si è inceppato nell'armatura, spegnere il motore di azionamento e scollegare l'albero
flessibile dal motore di azionamento. Infine allentare l'albero flessibile bloccato muovendolo con cautela
avanti e indietro.
Spegnimento dell'apparecchiatura
Nelle seguenti situazioni, spegnere l'apparecchiatura e staccare la spina dalla presa di corrente:
Prima delle pause.
Se non si utilizza l'apparecchiatura.
Prima di riporre l'attrezzo attendere che si sia completamente arrestato.
Sistemare o posizionare l'apparecchiatura in modo che non possa inclinarsi, cadere o scivolare.
Stoccaggio
Sistemare l'apparecchiatura in modo che non possa inclinarsi, cadere o scivolare.
Luogo di stoccaggio
Dopo l'utilizzo fare raffreddare la macchina e conservarla in un luogo chiuso, pulito, asciutto, al riparo
dal gelo e inaccessibile ai bambini.
Carico di vibrazione di HMS
In caso di uso intensivo di motori di azionamento a conduzione manuale, l'insorgere di danni a lungo
termine provocati dalle vibrazioni non può essere escluso del tutto.
Osservare le relative disposizioni di legge e direttive per mantenere il carico di vibrazioni il più ridotto
possibile.
Le informazioni sul carico di vibrazioni di HMS sono riportate al capitolo Dati tecnici.
3.6 Sicurezza durante il funzionamento di apparecchi manuali
Lavoro sicuro con apparecchi manuali
Durante il lavoro tenere l'attrezzo esclusivamente dalle apposite impugnature.
Condurre il cavo di collegamento sempre verso la parte posteriore del motore di azionamento e tenere
sempre il cavo di collegamento lontano dall'area di lavoro della bottiglia.
Controllare che ingressi e uscite dell'aria siano liberi.
Corretta deposizione dell'attrezzo manuale
Deporre l'attrezzo con cura. Non gettare a terra l'attrezzo o da altezze notevoli. In questo caso l'attrezzo
potrebbe ferire altre persone o danneggiarsi.
3 Sicurezza
100_0101_si_0005.fm 13
3.7 Sicurezza durante il funzionamento di apparecchi elettrici
Erogazione di corrente per apparecchi elettrici della classe di protezione II
Non collegare l'attrezzo alla rete elettrica quando tutte le parti sono in condizione di lavoro. Prestare
particolare attenzione ai seguenti componenti:
Spina.
Cavo di allacciamento in tutta la lunghezza.
Membrana dell'interruttore on/off, se presente..
Prese.
Gli apparecchi elettrici della classe di protezione II hanno un isolamento rinforzato o doppio (isolamento
di protezione ) e non hanno un attacco alla messa a terra.
In caso di allacciamento alla rete, nel punto di attacco deve essere presente almeno uno dei seguenti
dispositivi di sicurezza:
Interruttore differenziale FI.
Dispositivo di controllo permanente dell’isolamento.
Impianto di tipo IT.
Trasformatore di isolamento.
Cavo di prolunga (accessorio)
È possibile utilizzare l'apparecchiatura solo con cavi di prolunga non danneggiati e testati!
È possibile utilizzare solo cavi di prolunga con messa a terra e corretto collegamento di messa a terra
per la spina e il giunto (solo per apparecchiature della classe di protezione I, vedere il capitolo Dati
tecnici).
È consentito utilizzare solamente cavi di prolunga omologati che siano idonei al luogo di impiego:
Wacker Neuson consiglia H07RN-F, H07BQ-F, un cavo SOOW o una versione analoga specifica del
paese.
È necessario sostituire immediatamente i cavi di prolunga danneggiati (ad es. crepe nella guaina) e le
spine e i giunti allentati.
I tamburi per cavi e le prese multiple devono essere sottoposti allo stesso trattamento previsto per i cavi
di prolunga.
Proteggere cavi di prolunga, prese multiple, tamburi per cavi e giunti di collegamento da pioggia, neve
o altre forme di umidità.
Svolgere completamente il tamburo per cavi (accessorio)
Pericolo di incendio in caso di mancato svolgimento del tamburo per cavi.
Prima dell'uso svolgere completamente il tamburo per cavi.
Protezione dei cavi di allacciamento
Non utilizzare il cavo di allacciamento per tirare o sollevare l'apparecchiatura.
Non staccare la spina del cavo di allacciamento dalla presa elettrica tenendola per il cavo.
Proteggere il cavo di allacciamento da fonti di calore, olio e spigoli vivi.
Far sostituire immediatamente dal referente Wacker Neuson il cavo di allacciamento in caso di danno o
di spina allentata.
AVVISO
La tensione nominale è indicata sulla targhetta dell'apparecchiatura.
AVVISO
Osservare le rispettive direttive di sicurezza nazionali!
3 Sicurezza
14 100_0101_si_0005.fm
Protezione dall'umidità
Proteggere l'apparecchiatura da pioggia, neve o altre forme di umidità. Sono possibili danni o altri
malfunzionamenti.
Proteggere da temperatura eccessivamente alte o basse
Non esporre l'attrezzo a temperature eccessivamente alte o basse. In caso contrario l'isolamento di parti
può danneggiarsi.
Le informazioni sull'intervallo di temperatura consentito sono riportate al capitolo Dati tecnici.
3.8 Sicurezza durante il funzionamento di vibratori interni modulari
Tracolla (accessori)
Wacker Neuson consiglia l'uso di una tracolla.
Per ulteriori informazioni, consultare il capitolo Accessori.
3.9 Manutenzione
Lavori di manutenzione
Assistenza e manutenzione devono essere eseguite nella misura in cui sono descritte in questo
manuale d'istruzione. Tutti gli altri lavori, ad es. sostituzione del cavo di collegamento, devono essere
eseguiti dal partner Wacker Neuson per evitare di compromettere la sicurezza.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione Manutenzione.
Scollegamento dalla rete elettrica
Prima di ogni intervento di assistenza e manutenzione, è necessario staccare la spina dalla presa di
corrente per scollegare l'apparecchiatura dalla rete elettrica.
Pulizia
Tenere sempre pulita l'apparecchiatura e pulirla dopo ogni uso.
Non utilizzare carburanti o solventi. Rischio di esplosione!
Non utilizzare idropulitrici. La penetrazione di acqua può danneggiare l'apparecchiatura. In presenza di
apparecchi elettrici sussiste un forte rischio di lesioni dovute a scosse elettriche.
4 Istruzioni generali di sicurezza per gli utensili elettrici
100_0101_si_0008.fm 15
4 Istruzioni generali di sicurezza per gli utensili elettrici
1. Sicurezza sul lavoro
a) Mantenere il luogo di lavoro pulito e ben illuminato. Spazi di lavoro non ordinati o non
illuminati possono essere la causa di incidenti.
b) Non lavorare con l'utensile elettrico in ambienti esplosivi, in presenza di liquidi, gas o
polveri infiammabili. Gli utensili elettrici generano scintille che possono causare l'incendio di
polvere e vapori.
c) Durante l'impiego dell'utensile elettrico tenere lontano i bambini e le altre persone. Le
distrazioni possono far perdere il controllo del dispositivo.
2. Sicurezza elettrica
a) La spina dell'utensile elettrico deve corrispondere alla presa. La spina non deve essere
modificata in alcun modo. Non utilizzare adattatori con utensili elettrici messi a terra. Le
spine non modificate e le prese corrispondenti riducono il rischio di scosse elettriche.
b) Evitare il contatto fisico con superfici messe a terra, come tubi, radiatori, fornelli e
frigoriferi. Il rischio di elettrocuzione è più elevato se il corpo è messo a terra.
c) Non esporre gli utensili elettrici alla pioggia o all'umidità. La penetrazione di acqua
nell'utensile elettrico aumenta il rischio di scosse elettriche.*
d) Non abusare del cavo per trasportare il dispositivo, per appendelo o per staccare la spina
dalla presa di corrente. Tenere il cavo di collegamento lontano da fonti di calore, olio, bordi
taglienti o parti in movimento. I cavi di collegamento danneggiati o aggrovigliati aumentano il
rischio di elettrocuzione.
e) Se si lavora con un utensile elettrico all'aperto, utilizzare un cavo di prolunga adatto per
uso esterno. L'uso di un cavo di prolunga adatto per l'uso all'aperto riduce il rischio di
elettrocuzione.
f) Se l'uso di un utensile elettrico in un luogo umido è inevitabile, utilizzare un interruttore
differenziale. L'uso di un interruttore differenziale riduce il rischio di elettrocuzione.
3. Sicurezza delle persone
a) Durante l'utilizzo di un utensile elettrico è necessario prestare attenzione in qualsiasi
momento, osservare ciò che si sta facendo e usare il buon senso. Non utilizzare utensili
elettrici qiando si è stanchi o sotto l'effetto di droghe, alcol o medicinali. Un momento di
distrazione durante l'uso della macchina può provocare gravi lesioni.
b) Indossare dispositivi di protezione individuale e indossare sempre gli occhiali protettivi.
L'uso di dispositivi di protezione individuale come maschera antipolvere, scarpe di sicurezza
antiscivolo, casco protettivo o dispositivi per la protezione dell'udito a seconda della natura e degli
usi del dispositivo riduce il rischio di lesioni.
c) Evitare la messa in servizio accidentale. Assicurarsi che l'interruttore dell'utensile elettrico
sia spento prima di collegarlo alla presa di corrente e/o alla batteria, sollevarlo o
trasportarlo. Tenere il dito sull'interruttore durante il trasporto dell'utensile elettrico o collegare
l'apparecchio alla rete elettrica quando è acceso può provocare incidenti.
d) Rimuovere tutti gli attrezzi per l'installazione o chiavi inglesi prima di accendere l'utensile
elettrico. Attrezzi o chiavi presenti in una parte dell'utensile elettrico in rotazione possono
provocare lesioni.
e) Non sbilanciarsi. Mantenere una posizione stabile e l'equilibrio in ogni momento. Ciò
consente un migliore controllo dell'utensile elettrico in situazioni inaspettate.
f) Indossare un abbigliamento adeguato. Non indossare abiti larghi o gioielli. Tenere capelli,
AVVERTENZA
Leggere tutte le norme di sicurezza, le istruzioni, i disegni e i dati tecnici forniti con
questo utensile elettrico.
La mancata osservanza delle seguenti indicazioni può provocare scosse elettriche,
incendi e/o lesioni gravi.
Cons
ervare tutte le norme di sicurezza e le disposizioni per il futuro.
Il termine "utensile elettrico" nelle norme di sicurezza si riferisce a utensili elettrici
alimentati mediante rete elettrica (con cavo di alimentazione) e utensili elettrici alimentati
a batteria (senza cavo di alimentazione).
4 Istruzioni generali di sicurezza per gli utensili elettrici
16 100_0101_si_0008.fm
vestiti e guanti lontano dalle parti in movimento. Vestiti, gioielli o capelli lunghi possono
rimanere impigliati nelle parti in movimento.
g) Se sono installati impianti di aspirazione e di raccolta, assicurarsi che questi siano
collegati e utilizzati correttamente. L'utilizzo di un dispositivo per l'aspirazione della polvere può
ridurre i rischi legati alla polvere.
h) Non lasciarsi ingannare da un falso senso di sicurezza e osservare sempre le regole di
sicurezza per utensili elettrici anche se dopo un uso prolungato si è acquisita familiarità
con l'utensile. Un comportamento disattento può causare gravi lesioni nell'arco di pochi millesimi
di secondo.
4. Uso e cura degli utensili elettrici
a) Non sovraccaricare l'apparecchio. Utilizzare l'utensile elettrico specifico per il lavoro da
svolgere. Con l'utensile elettrico adatto si potrà lavorare meglio e in modo più sicuro nell'ambito
della gamma di potenza dichiarata.
b) Non utilizzare l'utensile elettrico se l'interruttore è difettoso. Un utensile elettrico impossibile
da accendere o da spegnere è pericoloso e deve essere riparato.
c) Staccare la spina dalla presa di corrente e/o rimuovere la batteria prima di effettuare
qualsiasi regolazione, sostituire gli accessori o riporre l'apparecchio. Tale precauzione
impedisce l'accensione accidentale dell'utensile elettrico.
d) Conservare gli utensili elettrici non utilizzati lontano dalla portata dei bambini. Non
consentire l'utilizzo dell'apparecchio a persone che non hanno familiarità con esso o non
hanno letto le presenti istruzioni. Gli utensili elettrici sono pericolosi nelle mani di persone
inesperte.
e) Mantenere gli utensili elettrici con cura e l'apparecchio. Controllare che le parti mobili
funzionino correttamente e non si inceppino, che non siano presenti parti rotte o
danneggiate in modo tale da compromettere la funzionalità dell'utensile elettrico. Fare
riparare le parti danneggiate prima di utilizzare l'apparecchio. Molti incidenti sono causati da
una scarsa manutenzione dell'utensile elettrico.
f) Mantenere gli utensili da taglio affilati e puliti. Gli utensili da taglio con bordi affilati sono meno
soggetti a blocchi e sono più facili da controllare.
g) Utilizzare l'utensile elettrico, gli accessori, gli attrezzi di inserimento e così via in base a
queste istruzioni. Tenere in considerazione le condizioni di lavoro e il lavoro da eseguire.
L'impiego di utensili elettrici per usi diversi da quelli consentiti può dar luogo a situazioni di
pericolo.
h) Mantenere le impugnature e le superfici delle impugnature asciutte, pulite e prive di olio e
grasso. Maniglie e superfici delle maniglie scivolose non consentono un uso e un controllo sicuro
dell'utensile elettrico in situazioni impreviste.
5. Assistenza tecnica
a) Fare riparare l'utensile elettrico da personale qualificato utilizzando solo parti di ricambio
originali. Ciò garantisce di mantenere la sicurezza dell'apparecchio.
5 Etichetta autoadesiva di sicurezza e di avvertenza
100_0101_ls_0010.fm 17
5 Etichetta autoadesiva di sicurezza e di avvertenza
Sull'apparecchio ci sono etichette che contengono importanti indicazioni e norme di sicurezza.
Mantenere tutte le etichette leggibili.
Sostituire le etichette mancanti o illeggibili.
I n.° articolo delle etichette possono essere trovati nel catalogo parti di ricambio.
Pos. Etichetta autoadesiva Descrizione
1
Attenzione scossa elettrica.
Leggere le istruzioni per l'uso.
1
0219516
6 Struttura e funzionamento
18 100_0101_sf_0013.fm
6 Struttura e funzionamento
6.1 Dotazione di serie
La dotazione di serie comprende:
Motore di azionamento
Istruzioni per l'uso
HMS è formato da più componenti, vedere il capitolo Dati tecnici:
Motore di azionamento
Albero flessibile (optional)
Bottiglia (optional)
6.2 Destinazione d'uso
Utilizzare l'attrezzo solo in modo conforme, vedere il capitolo Sicurezza, Utilizzo conforme.
6.3 Campo d'applicazione
Il motore di azionamento può essere utilizzato solo per il funzionamento di alberi flessibili e bottiglie.
L'HMS combinato può essere utilizzato per le seguenti attività:
compattazione di calcestruzzo fresco.
6.4 Modalità funzionamento
Principio
Tramite l'albero flessibile il motore di azionamento mette in moto la bottiglia che genera vibrazioni ad alta
frequenza. Con queste vibrazioni la bottiglia esegue dei movimenti giroscopici.
Mediante l'immersione della bottiglia nel calcestruzzo fresco, questo viene privato dell'acqua e
compattato nel raggio di azione della bottiglia.
Contemporaneamente il calcestruzzo fresco raffredda la bottiglia.
AVVISO
I componenti contrassegnati con "optional" devono essere ordinati separatamente. Le
informazioni sulla composizione di un HMS sono riportate al capitolo Combinazioni
consentite.
AVVISO
La compattazione del calcestruzzo prosegue fino a quando emergono le bolle d'aria.
7 Componenti ed elementi di comando
100_0101_cp_0011.fm 19
7 Componenti ed elementi di comando
7.1 Componenti ed elementi di comando del motore di azionamento
Maniglia a T
La maniglia a T ha diversi colori in base ai vari tipi di apparecchi, vedere il capitolo Dati tecnici.
Con la maniglia a T viene aperto il raccordo a innesto rapido in modo da consentire un rapido cambio e
un collegamento sicuro dell'albero flessibile al motore di azionamento.
Ingresso e uscita dell'aria
Un flusso di aria entra nell'alloggiamento del motore di azionamento attraverso l'elemento filtrante
dell'aria, raffredda il motore elettrico e fuoriesce attraverso le fessure di ventilazione. Nel disegno il
flusso dell'aria è rappresentato dalla freccia.
7.2 Componenti di HMS
In base alle condizioni di impiego è possibile combinare questi componenti in diverse versioni.
Le informazioni sulla composizione di un HMS sono riportate al capitolo Combinazioni consentite.
HMS è costituito dai seguenti componenti:
Pos. Descrizione Pos. Descrizione
1 Interruttore on/off 4 Uscita dell'aria
2 Impugnatura 5 Maniglia a T
3 Ingresso aria 6 Ugelli per tracolla
Pos. Descrizione Pos. Descrizione
1 Bottiglia (optional) 3 Motore di azionamento
2 Albero flessibile (optional)
6
6
3
4
5
1
2
12
3
7 Componenti ed elementi di comando
20 100_0101_cp_0011.fm
7.3 Componenti dell'albero flessibile (optional)
7.4 Componenti della bottiglia (optional)
Pos. Descrizione Pos. Descrizione
1 Attacco al motore di azionamento 3 Protezione antiflessione
2 Accoppiamento 4 Attacco alla bottiglia
Pos. Descrizione Pos. Descrizione
1 Collegamento 2 Adattatore anima albero
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44

Wacker Neuson M1500/120 GB Manuale utente

Tipo
Manuale utente
Questo manuale è adatto anche per