Whirlpool DNI 5460 SG Guida utente

Tipo
Guida utente

Questo manuale è adatto anche per

5019 418 33072
41833072.fm Page 1 Friday, October 7, 2005 6:09 PM
5019 418 33072
41833072.fm Page 2 Friday, October 7, 2005 6:09 PM
5019 418 33072
INSTALLAZIONE E USO
Nota di installazione:
la cappa deve essere installata ad una distanza minima di 43 cm dai fuochi elettrici e di
65 cm dai fuochi a gas, gasolio o carbone. Se le istruzioni di installazione del dispositivo di cottura a gas specificano
una distanza maggiore a quella specificata, bisogna tenerne conto.
Nota di installazione ed uso:
prima di installare o utilizzare la cappa leggere attentamente questo manuale, i
disegni si trovano nelle prime pagine. Si declina ogni responsabilità per eventuali inconvenienti, danni o incendi
provocati all’apparecchio derivati dall’inosservanza delle istruzioni riportate in questo manuale.
Per il montaggio seguire la numerazione (1
Ö
2
Ö
3
Ö
.....). Non dare corrente all'apparecchio finché l'installazione
non è totalmente completata. Se il tubo di scarico non è fornito deve essere acquistato separatamente. Lo schema
di foratura per il fissaggio del frontale è fornito solo su alcuni modelli. Sono disponibili, da ordinare, frontali già
pronti per l'installazione in vari colori.
Aprire il raccogli vapore
(FIG. A-1)
.
Togliere il filtro
(FIG. A,2-3, particolare X)
o la griglia
(FIG. A,2, particolare Y)
.
Per il fissaggio della cappa operare come segue:
Posizionare la dima di foratura sul lato interno destro del pensile, con la freccia rivolta verso il bordo posteriore
del pensile
(FIG. B-1).
Praticare i fori nel rispetto dei segni sulla
dima (FIG. B-2).
Ripetere la procedura sul lato sinistro del
pensile (FIG. B, 3-4).
Posizionare la cappa
(FIG. B-5)
ed avvitare le 4 viti ai fori nel pensile
(FIG. B-6)
Applicare il tubo di scarico al foro di uscita della cappa
(FIG. B-7).
Se le pareti del pensile sono spesse 16 mm, inserire i 4 distanziatori ai lati della cappa
(FIG. B-8).
Regolazione del cassetto estraibile
La cappa può essere installata sotto pensili di diversa profondità. L’apertura e chiusura del cassetto estraibile può
essere regolata in base alle esigenze.
A tale scopo, togliere le griglie d’aspirazione, allentare le viti
(FIG. C-9)
, regolare opportunamente le staffe e
riserrare le viti.
Versione Aspirante (FIG. D-A):
i vapori vengono aspirati ed inviati all’esterno tramite un tubo di scarico che
viene fissato all’anello di unione posizionato sulla parte superiore della cappa.
Attenzione: Se la cappa è provvista di filtro carbone montato, questo deve essere tolto.
L’aria di scarico non deve essere scaricata in un condotto utilizzato per evacuare i fumi prodotti da apparecchi di
combustione di gas o di altri combustibili, ma deve avere l’uscita indipendente. Devono essere rispettate tutte le
normative nazionali relative allo scarico dell’aria.
Versione filtrante (FIG. D-B):
l’aria viene filtrata passando attraverso un filtro carbone e riciclata nell’ambiente
circostante.
Attenzione: se la cappa non è provvista di filtro a carbone, questo deve essere ordinato e montato prima dell’uso.
Effettuare il collegamento elettrico
(FIG. B-10).
Chiudere il raccogli vapore
(FIG. B-11).
Per alcuni modelli è necessario installare il supporto per il filtro carbone
(FIG. E).
I
D F NL E
GB
P I GR
41833072.fm Page 21 Friday, October 7, 2005 6:09 PM
5019 418 33072
1. Pannello comandi.
2. Griglie di aspirazione con filtri antigrasso interni - Filtri antigrasso
esterni (solo per alcuni modelli).
3. Plafoniera.
4. Raccogli vapore (estraibile).
SOSTITUZIONE DELLE LAMPADINE:
1. Scollegare la cappa dalla rete elettrica.
2. Estrarre il raccogli vapore.
3. Aprire la griglia posteriore (
a - fig. 2
) o la plafoniera
(
b - fig. 2
- solo per alcuni modelli).
4. Rimuovere la lampada da sostituire.
Usare solo lampade da 40 W max (E14).
5. Rimontare la griglia di aspirazione o la plafoniera.
SOSTITUZIONE DELLA LAMPADA NEON:
1. Scollegare la cappa dalla rete elettrica.
2. Aprire la plafoniera (
fig.1
).
3. Rimuovere la lampada neon da sostituire (ruotarla in senso
antiorario e sganciarla dai due portalampade posti alle estremità
del neon stesso). Usare solo lampade neon da 14 W max. Ad una
delle estremità del neon, dietro uno dei portalampade si trova lo
starter, in caso perduri il malfunzionamento dell’illuminazione
sostituire anche lo starter (attacco a baionetta) con un nuovo
starter idoneo a lampade da 14 W max.
4. Richiudere la plafoniera.
PER TOGLIERE E SOSTITUIRE O LAVARE IL
FILTRO ANTIGRASSO:
1. Scollegare la cappa dalla rete elettrica.
2. Estrarre il raccogli vapore.
3. Rimuovere le griglie di aspirazione (
c - fig. 2
) o i filtri antigrasso
(
c1/c2 - fig. 3
).
4. Sbloccare il filtro antigrasso.
5. Togliere il filtro grassi sporco.
6. Dopo aver sostituito o lavato il filtro antigrasso (in base al tipo
posseduto) procedere nel senso inverso per il montaggio
assicurandosi che esso copra l'intera superfice di aspirazione.
Lavare il filtro avendo cura di utilizzare un detergente non
aggressivo.
PER MONTARE O SOSTITUIRE IL FILTRO AL
CARBONE:
1. Scollegare la cappa dalla rete elettrica.
2. Estrarre il raccogli vapore.
3. Rimuovere le griglie di aspirazione (
c - fig. 2
) o i filtri antigrasso
(
c1/c2 - fig. 3
).
4. Se il filtro a carbone è già montato e deve essere sostituito,
premere i tasti di sbloccaggio (
e - fig. 4
) e rimuovere il filtro verso
il basso.
5. Se i filtri non sono montati.
d.
inserire il filtro al carbone nei ganci superiori (
fig. 4
).
e.
fissare definitivamente per mezzo dei ganci inferiori (
fig. 4
).
6. Rimontare la griglia di aspirazione.
7. Alcuni modelli utilizzano un filtro carbone rotondo: per montarlo
inserire il filtro nella sede, a copertura della griglia di plastica e
ruotarlo in senso orario fino a bloccarlo. Per toglierlo procedere
in maniera inversa (
fig. 5
).
IL PANNELLO COMANDI
Interruttore luce.
Il tasto luce ha 2 posizioni (luci spente - luci accese).
Per accendere le luci: spostare il tasto verso destra.
Interruttore selezione velocità.
Il tasto motore ha più posizioni per il controllo delle potenze di
aspirazione in base alle quantita di fumi e vapori da aspirare.
Per aumentare la potenza di aspirazione: spostare il tasto verso
destra.
FIG. 1
FIG. 2
FIG. 3
FIG. 4
FIG. 5
SCHEDA PRODOTTO
D F NL E
GB
P I GR
41833072.fm Page 22 Friday, October 7, 2005 6:09 PM
5019 418 33072
CONSIGLI PER LA SALVAGUARDIA
DELL’AMBIENTE
1. Imballo
Il materiale di imballo è riciclabile al 100% ed è contrassegnato dal
simbolo del riciclaggio .Per lo smaltimento seguire le normative
locali. Il materiale di imballaggio (sacchetti di plastica, parti in
polistirolo, ecc.) deve essere tenuto fuori dalla portata dei bambini in
quanto potenziale fonte di pericolo.
2. Prodotto
Questo apparecchio è contrassegnato in conformità alla Direttiva
Europea 2002/96/EC, Waste Electrical and Electronic Equipment
(WEEE).
Assicurandosi che questo prodotto sia smaltito in modo corretto,
l’utente contribuisce a prevenire le potenziali conseguenze negative
per l’ambiente e la salute.
Il simbolo sul prodotto, o sulla documentazione di
accompagnamento, indica che questo prodotto non deve essere
trattato come rifiuto domestico ma deve essere consegnato presso
l’idoneo punto di raccolta per il riciclaggio di apparecchiature
elettriche ed elettroniche.
Disfarsene seguendo le normative locali per lo smaltimento dei rifiuti.
Per ulteriori informazioni sul trattamento, recupero e riciclaggio di
questo prodotto, contattare l’idoneo ufficio locale, il servizio di
raccolta dei rifiuti domestici o il negozio presso il quale il prodotto è
stato acquistato.
PRECAUZIONI E SUGGERIMENTI
GENERALI
ATTENZIONE!
L'apparecchio non deve essere utilizzato da bambini o da
persone inferme senza supervisione.
Controllare che i bambini non giochino con l'apparecchio.
1. Non collegare l’apparecchio alla rete elettrica finché
l’installazione non è totalmente completata e scollegare la cappa
dalla rete elettrica prima di ogni operazione di manutenzione/
pulizia.
2. Non cucinare cibo alla fiamma (“flambé”) sotto la cappa. L’uso di
una fiamma libera potrebbe causare un incendio.
3. Non lasciate la padella incustodita quando friggete dei cibi, in
quanto l’olio di cottura potrebbe infiammarsi.
4. Una manutenzione e pulizia costante garantisce il buon
funzionamento e le buone prestazioni della cappa. Pulire spesso
tutte le incrostazioni dalle superfici sporche. Togliere e pulire o
cambiare il filtro con frequenza. Non è permesso utilizzare
materiale infiammabile per convogliare l’aria aspirata.
5. Se la cappa viene utilizzata insieme ad altri apparecchi alimentati
da energia non elettrica, la pressione negativa del locale non deve
essere superiore a 4Pa (4 x 10
-5
bars). Assicuratevi che il locale
sia adeguatamente arieggiato.
Collegamento elettrico
Prima di collegare la cappa alla rete elettrica, accertarsi che il
voltaggio indicato sulla targhetta matricola corrisponda alla tensione
della vostra abitazione. Sulla targhetta matricola posta all’interno
della cappa dietro il filtro antigrasso.
Se l'apparecchio è provvisto di cavo alimentazione e di spina, la spina
deve essere posta in modo che sia accessibile.
Qualora la cappa non fosse provvista di spina, utilizzarne una che sia
conforme alle norme vigenti oppure utilizzare un interruttore
bipolare conforme alle norme vigenti con apertura minima tra i
contatti di 3 mm.
La sostituzione del cavo alimentazione con spina o cavo flessibile può
essere effettuata solo dal “Servizio Assistenza” o da personale
qualificato.
Pulizia della cappa
Attenzione!
La mancata rimozione di oli/grassi (almeno 1 volta al
mese) potrebbe essere causa d’incendio.
Usare un panno morbido con un detersivo neutro. Non utilizzare
mai sostanze abrasive ne alcool.
Prima di usare la cappa
Per utilizzare al meglio la vostra cappa, vi invitiamo a leggere
attentamente le istruzioni per l’uso e conservarle in caso di necessità.
Conservare il materiale di imballo (sacchetti di plastica, pezzi di
polistirolo, etc.) fuori dalla portata dei bambini, in quanto potenziale
fonte di pericolo.
Verificare che la cappa non abbia subito danni durante il trasporto.
L’installazione ed i collegamenti elettrici, la sostituzione del cavo
d’alimentazione con spina o cavo flessibile devono essere effettuati
da un tecnico qualificato secondo secondo le norme locali in vigore.
Dichiarazione di conformità
Questo prodotto è stato concepito, costruito ed immesso sul
mercato in conformità ai seguenti:
- obiettivi di sicurezza della Direttiva “Bassa Tensione” 73/23/CEE
- requisiti di protezione della Direttiva “EMC” 89/336/CEE
modificata dalla successiva direttiva 93/68/CEE.
Guida ricerca guasti
Se la cappa non funziona:
La spina è inserita bene nella presa di corrente?
C’è un’interruzione di corrente?
È bruciato il fusibile?
Se la cappa non aspira a sufficienza:
Avete scelto la velocità giusta?
Bisogna pulire o sostituire i filtri?
Le uscite dell’aria sono ostruite?
Se la lampadina non funziona:
Bisogna sostituire la lampadina?
La lampadina è stata montata correttamente?
È bruciato il fusibile?
SERVIZIO ASSISTENZA TECNICA
Prima di contattare il Servizio Assistenza
1. Verificare se non è possibile eliminare da soli gli inconvenienti
(vedere “Guida ricerca guasti”).
2. Spegnere e riavviare l’apparecchio per accertarsi che
l’inconveniente sia stato ovviato.
3. Se il risultato è negativo, contattare il Servizio Assistenza.
Comunicare:
il tipo di guasto,
il modello del prodotto rilevabile sulla targhetta matricola
posizionata all’interno della cappa visibile una volta tolti i filtri
antigrasso.
il vostro indirizzo completo,
il vostro numero e prefisso telefonico.
Il numero Service (la cifra che si trova sotto la parola SERVICE,
sulla targhetta matricola posta all’interno della cappa dietro il
filtro antigrasso).
Qualora si renda necessaria una riparazione, rivolgersi ad un Centro
di Assistenza Tecnica autorizzato (a garanzia dell'utilizzo di pezzi di
ricambio originali e di una corretta riparazione).
La mancata osservanza di queste istruzioni può compromettere la
sicurezza e la qualità del prodotto.
D F NL E
GB
P I GR
41833072.fm Page 23 Friday, October 7, 2005 6:09 PM
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5

Whirlpool DNI 5460 SG Guida utente

Tipo
Guida utente
Questo manuale è adatto anche per