SMART Technologies Document Camera 450 Guida utente

Tipo
Guida utente
SMARTDocument
Camera™ 450
Manuale dell'utente
Registrazione del prodotto
Se si registra il prodotto SMART, si verrà informati delle nuove funzionalità e aggiornamenti
software disponibili.
Registrazione in linea all'indirizzosmarttech.com/registration.
Tenere a portata di mano i seguenti dati nel caso sia necessario contattare il supporto SMART.
Numero di serie:
Data di acquisto:
Avvertenza FCC
Questo dispositivo è stato testato e dichiarato conforme alle normative sui limiti per i dispositivi digitali di classe A, come stabilito dalla sezione 15 delle normative
FCC. Tali limiti sono stati fissati per garantire una ragionevole protezione contro interferenze nocive in installazioni commerciali. Il dispositivo genera, utilizza e può
irradiare energia a radiofrequenza e, se non installato e utilizzato secondo le istruzioni del produttore, p creare interferenze dannose alle comunicazioni radio. Il
funzionamento di tale apparecchiatura in una zona residenziale può creare interferenze dannose, nel cui caso l'utente dovrà apportare le dovute correzioni a proprie
spese.
Marchi
SMARTDocumentCamera, SMARTBoard, SMARTNotebook, SMARTExchange, smarttech, il logo SMART e tutti gli slogan SMART sono marchi o marchi
registrati di SMARTTechnologiesULC negli Stati Uniti e/o negli altri Paesi. Google 3D Warehouse e SketchUp sono marchi di of Google Inc. Adobe, Reader e
Acrobat sono marchi o marchi registrati di Adobe Systems Incorporated negli Stati Uniti e/o negli altri Paesi. Windows è un marchio o marchio registrato di
Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. Mac e OS X sono marchi di Apple Inc., registrati negli Stati Uniti e negli altri Paesi. Tutti gli altri nomi di
socie e prodotti di terze parti possono essere marchi dei rispettivi proprietari.
Avviso sul copyright
© 2012 SMART Technologies ULC. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, trasmessa, trascritta o memorizzata in un
sistema di riproduzione o tradotta in qualsiasi lingua, in qualsiasi forma e con qualunque mezzo senza il consenso scritto di SMART Technologies ULC. Le
informazioni contenute in questo manuale sono soggette a modifica senza preavviso e non sono vincolanti per SMART.
Il prodotto e/o il suo utilizzo sono coperti da uno o più dei seguenti brevetti degli Stati Uniti.
www.smarttech.com/patents
01/2013
i
Informazioni importanti
A V V E R T E N Z A
l La mancata osservanza delle istruzioni di installazione fornite con il prodotto SMART
potrebbe comportare lesioni personali o danni al prodotto.
l Verificare che eventuali cavi che attraversano il pavimento fino al prodotto SMART siano
raggruppati e segnalati a dovere per evitare di inciamparvi.
l Per ridurre il rischio di incendi o scosse elettriche, non esporre il prodotto SMART a
pioggia o umidità.
l Non spingere oggetti estranei nelle aperture del prodotto SMART.
l Non aprire o disassemblare il prodotto SMART. La tensione elevata all'interno
dell'alloggiamento può causare scosse elettriche. L'apertura dell'alloggiamento rende
inoltre nulla la garanzia.
l Il braccio della fotocamera del prodotto SMART dispone di giunti che comportano rischi di
rimanere impigliati quando si sposta il braccio. Tenersi a debita distanza.
l Non fissare la luce o accenderla direttamente negli occhi di qualcuno. Spegnere la luce
quando si visualizzano o acquisiscono immagini di persone.
l Non sovraccaricare le prese di alimentazione o le prolunghe, in quanto si corre il rischio di
incendi o scosse elettriche.
l Spegnere e scollegare il prodotto SMART prima di un temporale. Durante un temporale,
non toccare il prodotto SMART o la spina in quanto vi è il rischio di scosse elettriche.
l Usare il prodotto SMART esclusivamente con il tipo di alimentazione indicato
nell'alimentatore e non apportare modifiche alla spina.
A T T E N Z I O N E
l Sistemare il prodotto SMART su una superficie solida, per evitare che cada.
l Se al prodotto SMART è collegato un cavo di sicurezza, non trasportare o far oscillare il
prodotto SMART sostenendolo per il cavo.
I N F O R M A Z I O N I I M P O R T A N T I
ii
l Non collegare cavi di interfaccia non schermati al prodotto SMART e non lasciare cavi
collegati a connettori inutilizzati, in quanto c può causare livelli di interferenze superiori
alle normative FCC.
l Evitare di installare e utilizzare il prodotto SMART in un locale eccessivamente polveroso,
umido e pieno di fumo.
l Non bloccare o coprire le aperture o slot del prodotto SMART. Essi consentono la
ventilazione, assicurano il funzionamento affidabile e proteggono il prodotto SMART dal
surriscaldamento.
l Non trasportare il prodotto SMART per il braccio della fotocamera, ma reggendolo dalla
base.
l Non puntare l'obiettivo della fotocamera verso il sole.
l Se il prodotto SMART necessita di pezzi di ricambio, accertarsi che il tecnico utilizzi pezzi
specificati da SMART Technologies o aventi le stesse caratteristiche degli originali.
iii
Sommario
Informazioni importanti i
Capitolo 1: Panoramica 1
Introduzione 1
Funzionalità della document camera 2
Elementi della document camera 3
Modalità della document camera 8
Software della document camera 9
Capitolo 2: Configurazione di SMART document camera 11
Introduzione 11
Configurazione della document camera 12
Collegamento della document camera a schermi differenti 13
Accensione e spegnimento della document camera 15
Collegamento della document camera a dispositivi esterni 16
Area di scatto, illuminazione sovrastante e lastra antiriverbero 18
Memorizzazione nella memoria esterna 20
Capitolo 3: Utilizzo di SMART Document Camera 21
Introduzione 21
Comprendere le modalità Fotocamera, Pass-through computer e Riproduzione 21
Identificare le funzionalità di ogni modalità 23
Impostazione delle modalità della document camera 24
Visualizzazione dei documenti cartacei 25
Inserimento e rimozione di una scheda SD/SDHC 26
Capitolo 4: Utilizzo della SMARTDocumentCamera nella modali Fotocamera 29
Introduzione 29
Utilizzo della modalità Fotocamera 29
Utilizzo del menu di visualizzazione su schermo (OSD) nella modalità Fotocamera 30
Acquisizione e trasferimento di immagini e video 41
Utilizzo di un microscopio 42
Capitolo 5: Utilizzo di SMART document camera con il software SMARTNotebook 45
Utilizzo della document camera con il software SMARTNotebook 45
Capitolo 6: Utilizzo di SMARTDocumentCamera nella modali Riproduzione 49
Introduzione 49
Impostazione della document camera sulla modalità Riproduzione 49
Utilizzo del menu di visualizzazione su schermo (OSD) della modalità Riproduzione 50
Menu OSD modalità Riproduzione 51
Eliminazione di immagini nella modalità Riproduzione 54
S O M M A R I O
iv
Capitolo 7: Utilizzo degli strumenti 3D per il software SMART Notebook e degli
strumenti di incontro tra reale e virtuale 57
Introduzione 57
Integrazione dei contenuti 3D nelle lezioni 58
Guida introduttiva agli strumenti di incontro tra reale e virtuale per SMART Document
Camera 58
Inserimento e manipolazione di modelli 3D 60
Utilizzo degli strumenti di incontro tra reale e virtuale per SMART Document Camera 67
Utilizzo del software per disegni SketchUp e Trimble3DWarehouse 70
Capitolo 8: Risoluzione dei problemi 73
Problemi della document camera 73
Appendice A: Conformità ambientale dell'hardware 77
Direttiva Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) 77
Restrizione sull'uso di sostanze pericolose (Direttiva RoHS) 77
Imballaggio 77
Indice 79
Capitolo 1
1
Capitolo 1: Panoramica
Introduzione 1
Funzionalità della document camera 2
Camera 2
Ingresso/Uscita 2
Caratteristiche fisiche 2
Software 2
Archiviazione immagine e video 3
Elementi della document camera 3
Braccio e testa della fotocamera regolabili 3
Pannello di controllo 3
Pannello di connessione posteriore 5
Pannello di connessione sinistro 5
Pannello di connessione destro 6
Pannello di controllo inferiore 6
Cubo di incontro tra reale e virtuale 7
Alimentatore 7
Cavo USB 7
Cavo VGA 7
Cavo adattatore video composito 7
Adattatore per microscopio 7
Lastra antiriverbero 7
Modalità della document camera 8
Software della document camera 9
Software SMART Notebook e driver dei prodotti SMART 9
Download del software 9
Introduzione
La document camera 450 è in grado di trasformare qualsiasi aula scolastica o sala conferenze in
un ambiente di apprendimento vivace e interattivo. Si avvale di una videocamera ad alta
risoluzione che fornisce immagini nitide e dettagliate del materiale scritto o di qualsiasi oggetto
fisico.
La SMARTDocumentCamera 450 consente di visualizzare documenti cartacei, vetrini da
microscopio e oggetti 3D sul computer, sul proiettore o sul televisore. È possibile registrare
video, scansionare documenti, acquisire immagini e salvarle in un file del software per
l'apprendimento collaborativo SMART Notebook o su una scheda SD/SDHC o unità USB.
C A P I T O L O 1
Panoramica
2
La document camera si integra con il software SMART Notebook e le lavagne interattive
SMARTBoar creando un ambiente di presentazione interattivo.
È possibile usare il cubo di incontro tra reale e virtuale con la document camera per manipolare
modelli 3D nei file SMARTNotebook.
Funzionalità della document camera
Camera
l Sensore 5 MP CMOS ad alta risoluzione
l Zoom ottico 8x, zoom digitale 8.x
l Memoria interna
l Fino a 30 fotogrammi al secondo
l Messa a fuoco automatica o manuale
l Area di scatto massima 40 cm x 30 cm (15 3/4" × 11 3/4")
l Microfono integrato nella base
l Modalità Microscopio che richiede l'uso di adattatori
Ingresso/Uscita
l Uscite VGA e DVI-I XGA (1024 × 768), SXGA (1280 × 1024), 720p (1280 × 720), 1080p
(1920 × 1080)
l Uscita video composita con formati NTSC o PAL selezionabili dall'utente
l L'ingresso RGB (VGA) (quando selezionato dall'utente) è un pass-through all'uscita VGA.
Caratteristiche fisiche
l Slot del blocco di sicurezza
l Braccio flessibile
l Illuminazione sovrastante LED luminosa
Software
l Software SMARTNotebook 11 o successivo, comprensivo di Strumenti 3D del software
SMARTNotebook e del software Strumenti di incontro tra reale e virtuale.
l Driver dei prodotti SMART
C A P I T O L O 1
Panoramica
3
Archiviazione immagine e video
l Supporta le schede SD/SDHC con uno slot per schede integrato (fino a 32 GB, classe di
velocità 4).
l Supporta le unità USB.
l Supporta la modalità di archiviazione di massa USB per la memoria interna e la scheda SD
quando collegata al computer.
Elementi della document camera
Braccio e testa della fotocamera regolabili
È possibile piegare e regolare il braccio flessibile per posizionare l'obiettivo secondo qualsiasi
angolazione. La testa della fotocamera è dotata di un'illuminazione sovrastante LED luminosa
per migliorare le condizioni di illuminazione.
1
2
3
4
5
Testa della
fotocamera
Obiettivo
fotocamera
Illuminazione
sovrastante
Braccio flessibile
Pannello di controllo
Pannello di controllo
È possibile usare il pannello di controllo per passare alla modali Fotocamera, Pass-through
computer, Riproduzione e viceversa. È anche possibile utilizzarlo per gestire le funzioni e le
impostazioni nella vista nel menu di visualizzazione su schermo alla modalità Fotocamera.
C A P I T O L O 1
Panoramica
4
Pulsante
1 Seleziona/Invio 7 Seleziona riproduzione
2 Menu 8 Accensione/Spegnimento illuminazione sovrastante
3 Registra video 9 Luminosità immagine
4 Accensione/Spegnimento 10 Zoom avanti/indietro
5 Seleziona fotocamera 11 Messa a fuoco automatica
6
Seleziona Pass-through
computer
12
Acquisisci nel software SMART Notebook o nella
memoria locale
13 Indicatore USB: computer o unità USB
Per informazioni sulle diverse modalità, vedere Comprendere le modalità Fotocamera, Pass-
through computer e Riproduzione a pagina 21.
C A P I T O L O 1
Panoramica
5
Pannello di connessione posteriore
Il pannello di connessione posteriore è dotato di prese 12V C.c., ingresso VGA, uscita VGA,
uscita video composita e connettori USB mini.
1 Collegare il cavo di alimentazione
2 Collegare un connettore di uscita VGA di un computer
3 Collegare un dispositivo di visualizzazione con un cavo VGA
4 Collegare il cavo adattatore video composito in dotazione
5 Collegare un connettore USB di un computer
Pannello di connessione sinistro
Il pannello di connessione sinistro ha un'uscita DVI, un interruttore per la selezione di un
computer o di un'unità USB e connettori di entrata e uscita audio.
1 Collegare un dispositivo di visualizzazione con un cavo DVI
2 Interruttore USB
3 Collegare un'unità USB
4 Collegare un microfono esterno
5 Collegare gli altoparlanti esclusivamente per la riproduzione video
C A P I T O L O 1
Panoramica
6
Pannello di connessione destro
Il pannello di connessione destro ha un alloggiamento per scheda SD/SDCH, un interruttore per
la selezione dell'uscita VGA-DVI o video composita e uno slot del blocco di sicurezza.
1 Stoccaggio della testa della fotocamera
2 Slot scheda SD/SDHC
3 Interruttore TV/VGA
4 Slot del blocco di sicurezza
Pannello di controllo inferiore
L'interruttore NTSC/PAL è situato nel pannello di controllo inferiore, e consente di modificare il
formato dell'uscita video composita in base al televisore in uso. Le modifiche dell'uscita video
selezionata hanno effetto a partire dalla successiva accensione della document camera. Il
pulsante di reset della risoluzione ripristina la risoluzione VGA/DVI di uscita su XGA.
N O T A
È possibile premere il pulsante di reset della risoluzione con la punta di una penna. Premendo il
pulsante per tre secondi si resetta la risoluzione VGA/DVI di uscita su 1024 × 768.
1 Interruttore NTSC/PAL
C A P I T O L O 1
Panoramica
7
2 Pulsante di reset risoluzione
Cubo di incontro tra reale e virtuale
Un cubo di incontro tra reale e virtuale consente di interagire come modelli 3D nel software
SMART Notebook utilizzando gli strumenti di incontro tra reale e virtuale. Vedere Utilizzo degli
strumenti 3D per il software SMART Notebook e degli strumenti di incontro tra reale e virtuale a
pagina 57.
Alimentatore
La document camera è dotata di un alimentatore, compreso un connettore specifico per Paese
che si collega all'alimentatore esterno. Sono forniti adattatori di prese per il Nord America, il
Regno Unito, l'Europa e l'Australia.
Cavo USB
Utilizzare il cavo USB per collegare la document camera al computer. È possibile visualizzare
oggetti, acquisire immagini nei file SMART Notebook e gestire la document camera dal software
SMART Notebook.
Cavo VGA
Utilizzare il cavo VGA per collegare la document camera a un computer, proiettore o schermo. È
possibile visualizzare oggetti e acquisire immagini e video in un dispositivo di archiviazione.
Cavo adattatore video composito
Utilizzare il cavo adattatore video composito per collegare la document camera a un proiettore o
schermo. È possibile visualizzare oggetti, acquisire immagini e video in un dispositivo di
archiviazione e utilizzare le funzioni dei menu di visualizzazione su schermo.
N O T A
Il connettore DB9 in dotazione non è necessario in nessuna della configurazioni di
connessione.
Adattatore per microscopio
La document camera è dotata di un adattatore per microscopio e di due accoppiatori in gomma
dalle dimensioni differenti per la lente del microscopio. Con un microscopio è possibile esaminare
gli oggetti microscopici su un grande schermo.
Lastra antiriverbero
Posizionare la lastra antiriverbero sui documenti cartacei per ridurre i riflessi.
C A P I T O L O 1
Panoramica
8
Modalità della document camera
La document camera offre tre modalità per la gestione delle modalità di invio dei dati a un
computer, proiettore o televisore.
l La modalità Fotocamera gestisce la document camera dal pannello di controllo della
fotocamera e visualizza le immagini su un proiettore, monitor o televisore.
l La modalità Pass-Through computer visualizza l'immagine dall'ingresso VGA in un
proiettore, monitor o televisore collegato all'uscita VGA.
l La modalità Riproduzione gestisce la document camera dal pannello di controllo della
fotocamera e visualizza le immagini da una scheda SD/SDHC o unità USB su un proiettore,
monitor o televisore collegato.
Vedere Comprendere le modalità Fotocamera, Pass-through computer e Riproduzione a pagina
21 per ulteriori informazioni su queste modalità.
C A P I T O L O 1
Panoramica
9
Software della document camera
La document camera offre il download dei software necessari per la presentazione delle immagini
dalla document camera.
Software SMART Notebook e driver dei prodotti SMART
La document camera utilizza il software SMART Notebook e i driver dei prodotti SMART. Il
software SMART Notebook è un software di presentazione progettato per utilizzare le SMART
Document Camera e le funzionalità tattili delle lavagne interattive SMART Board. Inoltre, grazie a
un cubo di incontro tra reale e virtuale, è possibile manipolare modelli 3D nei file
SMARTNotebook utilizzando gli strumenti di incontro tra reale e virtuale (vedere Utilizzo degli
strumenti 3D per il software SMART Notebook e degli strumenti di incontro tra reale e virtuale a
pagina 57).
I requisiti di sistema del proprio computer sono disponibili nelle note sulla versione del software
SMARTNotebook 11.1 (smarttech.com/kb/170138).
I M P O R T A N T E
Installare il software SMARTNotebook 11 SP1 o successivo nel computer prima di collegare
la document camera.
Download del software
Per installare il software SMART Notebook e i driver dei prodotti SMART
1. Andare a smarttech.com/software.
2. Scorrere fino a Software per l'apprendimento collaborativo SMART Notebook.
3. Fare clic su Scegli una versione, selezionare le versione più recente del software
SMARTNotebook per Windows® o Mac, quindi seguire le istruzioni visualizzate sullo
schermo.
Capitolo 2
11
Capitolo 2: Configurazione di SMART
document camera
Introduzione 11
Configurazione della document camera 12
Collegamento della document camera a schermi differenti 13
Impostazione dell'interruttore TV/VGA 14
Collegamento della document camera a un monitor o proiettore 14
Collegamento della document camera a un monitor o proiettore con un'interfaccia DVI 14
Collegamento della document camera a un TV o proiettore 15
Accensione e spegnimento della document camera 15
Collegamento della document camera a dispositivi esterni 16
Collegamento della document camera a un microscopio 16
Passaggio da VGA, DVI e uscita composita e viceversa 17
Collegamento della document camera a un microscopio esterno 18
Collegamento della document camera agli altoparlanti 18
Area di scatto, illuminazione sovrastante e lastra antiriverbero 18
Area di scatto 18
Illuminazione sovrastante 19
Lastra antiriverbero 19
Memorizzazione nella memoria esterna 20
Introduzione
Questo capitolo spiega come configurare la document camera e come connettersi ai vari schermi
e dispositivi. Illustra anche l'utilizzo della memorizzazione nella memoria esterna.
C A P I T O L O 2
Configurazione di SMART document camera
12
Configurazione della document camera
La document camera è dotata di un braccio flessibile con movimento rotazionale per il
posizionamento facile degli oggetti di visualizzazione.
Per distendere e posizionare la document camera
1. Posizionare una mano sulla base della document camera per stabilizzarla.
2. Premere la testa della fotocamera verso il basso, quindi tirare il braccio della fotocamera
verso l'esterno e verso l'alto.
3. Spostare la testa della fotocamera per centrare l'obiettivo sull'oggetto.
I M P O R T A N T E
Per usare la document camera con il software SMARTNotebook collegare la document
camera a un computer.
Per collegare l'alimentazione
1. Collegare il cavo di alimentazione al connettore 12V C.c. sul pannello di connessione
posteriore.
2. Collegare un connettore specifico per Paese all'alimentazione.
C A P I T O L O 2
Configurazione di SMART document camera
13
3.
A T T E N Z I O N E
Accertarsi di aver collegato il connettore di alimentazione all'alimentazione prima di
inserire la spina nella presa di corrente.
4. Collegare la spina a una presa di corrente.
Per usare la document camera in modalità Fotocamera o Riproduzione, collegare la document
camera direttamente a uno schermo esterno.
Per collegare la document camera a un computer con un cavo USB
1.
Impostare l'interruttore USB sul pannello di connessione sinistro su .
L'indicatore sul pannello di controllo si illumina, ed è possibile usare la document
camera come fotocamera USB, oppure per trasferire immagini/video dalla sorgente di
memoria al computer.
2. Collegare un cavo USB al connettore USB sul pannello di connessione posteriore.
3. Individuare il connettore USB sul computer, quindi collegarvi il cavo.
Per collegare la document camera a un computer con un cavo VGA
1. Collegare un cavo VGA al connettore Ingresso VGA sul pannello di connessione
posteriore.
2. Individuare il connettore Uscita VGA nel computer, quindi collegarvi il cavo.
Collegamento della document camera a
schermi differenti
Dopo aver completato i collegamenti di base, è possibile collegare la document camera a uno
schermo esterno. C consente di usare la document camera nella modalità Fotocamera e
Riproduzione (vedere pagina 21) e di accedere al menu di visualizzazione su schermo per queste
modalità.
È possibile collegare la document camera direttamente a uno schermo esterno per abilitare le
seguenti funzioni:
l Utilizzare la modalità Fotocamera per visualizzare l'immagine della fotocamera a schermo
intero sullo schermo esterno.
l Utilizzare la modalità Riproduzione per visualizzare una presentazione a schermo intero
sullo schermo esterno.
C A P I T O L O 2
Configurazione di SMART document camera
14
I M P O R T A N T E
Per usare la document camera con il software SMARTNotebook collegare la document
camera a un computer.
Impostazione dell'interruttore TV/VGA
L'interruttore TV/VGA determina la selezione dell'uscita di visualizzazione. Impostarlo su VGA
(destra) quando si usa una collegamento VGA o DVI per un'uscita di segnale. Impostarlo su
TV (sinistra) quando si usa un collegamento RCA per un'uscita composita.
Collegamento della document camera a un monitor o proiettore
Nella presente configurazione, la document camera viene collegata al dispositivo di
visualizzazione esterna con un cavo VGA.
Per collegare la document camera a un monitor o proiettore
1. Completare le procedure per il collegamento di base (vedere pagina 12).
I M P O R T A N T E
Accertarsi che l'interruttore TV/VGA sia impostato su VGA.
2. Collegare un cavo VGA al connettore Uscita VGA della document camera e il connettore
Ingresso VGA del dispositivo di visualizzazione.
Collegamento della document camera a un monitor o proiettore con
un'interfaccia DVI
Nella presente configurazione, la document camera viene collegata al dispositivo di
visualizzazione esterna con un cavo DVI (non in dotazione).
Per collegare la document camera a un monitor o proiettore con un'interfaccia DVI
1. Completare le procedure per il collegamento di base (vedere pagina 12).
I M P O R T A N T E
Accertarsi che l'interruttore TV/VGA sia impostato su VGA.
2. Collegare un cavo DVI al connettore Uscita DVI della document camera e il connettore
Ingresso DVI del monitor o proiettore.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54
  • Page 55 55
  • Page 56 56
  • Page 57 57
  • Page 58 58
  • Page 59 59
  • Page 60 60
  • Page 61 61
  • Page 62 62
  • Page 63 63
  • Page 64 64
  • Page 65 65
  • Page 66 66
  • Page 67 67
  • Page 68 68
  • Page 69 69
  • Page 70 70
  • Page 71 71
  • Page 72 72
  • Page 73 73
  • Page 74 74
  • Page 75 75
  • Page 76 76
  • Page 77 77
  • Page 78 78
  • Page 79 79
  • Page 80 80
  • Page 81 81
  • Page 82 82
  • Page 83 83
  • Page 84 84
  • Page 85 85
  • Page 86 86
  • Page 87 87
  • Page 88 88

SMART Technologies Document Camera 450 Guida utente

Tipo
Guida utente