Endres+Hauser BA Liquiline CM442R/CM444R/CM448R Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso
Products Solutions Services
Istruzioni di funzionamento
Liquiline CM442R/CM444R/
CM448R
Trasmettitore universale multicanale a quattro fili
Installazione in armadio
BA01225C/16/IT/17.23-00
71630134
2023-08-24
Valido a partire dalla versione
01.09.00
Liquiline CM442R/CM444R/CM448R Indice
Endress+Hauser 3
Indice
1 Informazioni su questo documento .. 5
1.1 Avvisi ............................... 5
1.2 Simboli .............................. 5
1.3 Simboli sul dispositivo ................... 5
1.4 Documentazione ....................... 6
2 Istruzioni di sicurezza base .......... 7
2.1 Requisiti del personale ................... 7
2.2 Uso previsto .......................... 7
2.3 Sicurezza sul luogo di lavoro ............... 8
2.4 Sicurezza operativa ..................... 8
2.5 Sicurezza del prodotto ................... 9
3 Descrizione del dispositivo ......... 10
3.1 Dispositivo standard ................... 10
3.2 Dispositivo con modulo di comunicazione
sensori tipo 2DS Ex-i ................... 11
3.3 Assegnazione di slot e porte .............. 12
3.4 Schema dei morsetti ................... 13
4 Controllo alla consegna e
identificazione del prodotto ........ 14
4.1 Controllo alla consegna ................. 14
4.2 Identificazione del prodotto .............. 14
4.3 Fornitura ............................ 15
5 Montaggio ........................ 16
5.1 Requisiti di montaggio .................. 16
5.2 Montaggio del misuratore ............... 20
5.3 Verifica finale del montaggio ............. 23
6 Connessione elettrica .............. 24
6.1 Condizioni per la connessione ............ 24
6.2 Connessione del misuratore .............. 24
6.3 Connessione dei sensori ................. 28
6.4 Connessione di ingressi, uscite e relè
addizionali ........................... 31
6.5 Connessione PROFIBUS DP o Modbus RS
485 ................................ 35
6.6 Impostazioni hardware ................. 37
6.7 Ottenimento del grado di protezione ........ 38
6.8 Verifica finale delle connessioni ........... 39
7 Integrazione del sistema ........... 40
7.1 Web server .......................... 40
7.2 Interfaccia service ..................... 42
7.3 Sistemi con bus di campo ................ 42
8 Opzioni operative ................. 44
8.1 Panoramica .......................... 44
8.2 Accesso al menu operativo mediante display
locale .............................. 45
8.3 Opzioni di configurazione ................ 46
9 Messa in servizio .................. 48
9.1 Controllo funzionale ................... 48
9.2 Accensione .......................... 48
9.3 Videate definibili da utente ............. 49
9.4 Configurazione di base .................. 50
10 Funzionamento ................... 51
10.1 Display ............................. 51
10.2 Impostazioni generali ................... 54
10.3 Ingressi in corrente .................... 67
10.4 Uscite .............................. 67
10.5 Uscite e ingressi binari .................. 77
10.6 Funzioni aggiuntive .................... 83
11 Taratura ......................... 117
12 Diagnostica e ricerca guasti ....... 118
12.1 Ricerca guasti in generale ............... 118
12.2 Informazioni diagnostiche sul display locale
(opzionale) ......................... 119
12.3 Informazioni diagnostiche mediante web
browser ............................ 119
12.4 Informazioni diagnostiche mediante bus di
campo ............................. 119
12.5 Adattamento delle informazioni
diagnostiche ........................ 119
12.6 Panoramica delle informazioni diagnostiche 121
12.7 Messaggi diagnostici in attesa ........... 126
12.8 Lista diagnostica .................... 126
12.9 Logbook eventi ...................... 127
12.10 Simulazione ........................ 130
12.11 Test del dispositivo ................... 131
12.12 Reset del misuratore .................. 132
12.13 Informazioni sul dispositivo ............. 133
12.14 Versioni firmware .................... 136
13 Manutenzione ................... 139
13.1 Pulizia ............................. 139
14 Riparazione ...................... 141
14.1 Note generali ........................ 141
14.2 Parti di ricambio ..................... 141
14.3 Restituzione ........................ 141
14.4 Smaltimento ........................ 141
15 Accessori ........................ 142
15.1 Accessori specifici del dispositivo ......... 142
Indice Liquiline CM442R/CM444R/CM448R
4 Endress+Hauser
15.2 Accessori specifici per la comunicazione .... 148
15.3 Accessori specifici per l'assistenza ......... 148
15.4 Componenti di sistema ................. 150
15.5 Altri accessori ....................... 150
16 Dati tecnici ...................... 151
16.1 Ingresso ........................... 151
16.2 Ingressi digitali, passivi ................ 152
16.3 Ingresso in corrente, passivo ............ 152
16.4 Uscita ............................. 152
16.5 Uscite digitali, passive ................. 154
16.6 Uscite in corrente, attive ............... 154
16.7 Uscite a relè ......................... 155
16.8 Dati specifici del protocollo .............. 156
16.9 Alimentazione energia ................. 159
16.10 Caratteristiche operative ............... 160
16.11 Ambiente .......................... 160
16.12 Costruzione meccanica ................. 163
Indice analitico ........................ 165
Liquiline CM442R/CM444R/CM448R Informazioni su questo documento
Endress+Hauser 5
1 Informazioni su questo documento
1.1 Avvisi
Struttura delle informazioni Significato
LPERICOLO
Cause (/conseguenze)
Conseguenze della non
conformità (se applicabile)
Azione correttiva
Questo simbolo segnala una situazione pericolosa.
Se non evitata, questa situazione provoca lesioni gravi o letali.
LAVVERTENZA
Cause (/conseguenze)
Conseguenze della non
conformità (se applicabile)
Azione correttiva
Questo simbolo segnala una situazione pericolosa.
Se non evitata, questa situazione può provocare lesioni gravi o letali.
LATTENZIONE
Cause (/conseguenze)
Conseguenze della non
conformità (se applicabile)
Azione correttiva
Questo simbolo segnala una situazione pericolosa.
Se non evitata, questa situazione può provocare lesioni più o meno gravi.
AVVISO
Causa/situazione
Conseguenze della non
conformità (se applicabile)
Azione/nota
Questo simbolo segnala le situazioni che possono provocare danni alle cose.
1.2 Simboli
Simbolo Significato
Informazioni aggiuntive, suggerimenti
Consentito o consigliato
Consigliato
Non consentito o non consigliato
Riferimento che rimanda alla documentazione del dispositivo
Riferimento alla pagina
Riferimento al grafico
Risultato di un passaggio
1.3 Simboli sul dispositivo
Simbolo Significato
Riferimento che rimanda alla documentazione del dispositivo
I prodotti con questo contrassegno non devono essere smaltiti come rifiuti
civili indifferenziati. Renderli, invece, al produttore per lo smaltimento alle
condizioni applicabili.
Informazioni su questo documento Liquiline CM442R/CM444R/CM448R
6 Endress+Hauser
1.4 Documentazione
I seguenti manuali integrano queste Istruzioni di funzionamento e sono disponibili sulle
pagine dei prodotti in Internet:
Istruzioni di funzionamento brevi per Liquiline CM44xR, KA01160C
Istruzioni di funzionamento per Memosens, BA01245C
Descrizione del software per gli ingressi Memosens
Taratura dei sensori Memosens
Diagnostica e ricerca guasti specifiche del sensore
Istruzioni di funzionamento per comunicazioni HART, BA00486C
Impostazioni in loco e istruzioni di installazione per HART
Descrizione del driver HART
Direttive per la comunicazione mediante bus di campo e web server
HART, SD01187C
PROFIBUS, SD01188C
Modbus, SD01189C
Web server, SD01190C
EtherNet/IP, SD01293C
PROFINET, SD02490C
Liquiline CM442R/CM444R/CM448R Istruzioni di sicurezza base
Endress+Hauser 7
2 Istruzioni di sicurezza base
2.1 Requisiti del personale
Le operazioni di installazione, messa in servizio, uso e manutenzione del sistema di
misura devono essere realizzate solo da personale tecnico appositamente formato.
Il personale tecnico deve essere autorizzato dal responsabile d'impianto ad eseguire le
attività specificate.
Il collegamento elettrico può essere eseguito solo da un elettricista.
Il personale tecnico deve aver letto e compreso questo documento e attenersi alle
istruzioni contenute.
I guasti del punto di misura possono essere riparati solo da personale autorizzato e
appositamente istruito.
Le riparazioni non descritte nelle presenti istruzioni di funzionamento devono essere
eseguite esclusivamente e direttamente dal costruttore o dal servizio assistenza.
2.2 Uso previsto
2.2.1 Area sicura
Liquiline CM44xR è un trasmettitore multicanale per la connessione di sensori digitali con
tecnologia Memosens in aree sicure.
Questo dispositivo è progettato per l'impiego nei seguenti campi di applicazione:
Industria alimentare e delle bevande
Industria farmaceutica e biotecnologie
Acque potabili e reflue
Industria chimica
Centrali elettriche
Altre applicazioni industriali
2.2.2 Ambiente pericoloso
Prestare attenzione alle informazioni riportate nei relativi documenti concernenti le
istruzioni di sicurezza (XA).
2.2.3 Uso non conforme e uso improprio
AVVISO
Oggetti appoggiati sopra la custodia
Possono causare cortocircuiti e incendi o danneggiare singoli componenti dell'armadio, fino
al guasto completo del punto di misura.
Non collocare mai oggetti come utensili, cavi, carta, alimenti, contenitori di liquidi e
simili sopra la custodia.
Rispettare sempre le disposizioni specifiche per l'operatore, in particolare con
riferimento a sicurezza antincendio (fumare) e alimentari (bevande).
L'utilizzo del dispositivo per scopi diversi da quello previsto mette a rischio la sicurezza
delle persone e dell'intero sistema di misura; di conseguenza, non è ammesso.
Il costruttore non è responsabile dei danni causati da un uso improprio o per scopi diversi
da quelli previsti.
Istruzioni di sicurezza base Liquiline CM442R/CM444R/CM448R
8 Endress+Hauser
2.2.4 Ambiente di installazione
Il dispositivo e i relativi alimentatori possono essere alimentati e funzionare a 24 V c.a., 24
V c.c. o 100...230 V c.a. e secondo le prescrizioni IP20.
I componenti sono stati progettati per il grado di inquinamento 2 e per gli ambienti con
umidità senza condensa. Devono quindi essere installati in una custodia idonea a
garantirne la protezione. Devono essere rispettate le condizioni ambiente specificate nelle
istruzioni.
2.3 Sicurezza sul luogo di lavoro
L'utente è responsabile del rispetto delle condizioni di sicurezza riportate nei seguenti
documenti:
Istruzioni di installazione
Norme e regolamenti locali
Regolamenti per la protezione dal rischio di esplosione
Compatibilità elettromagnetica
La compatibilità elettromagnetica del prodotto è stata testata secondo le norme
internazionali applicabili per le applicazioni industriali.
La compatibilità elettromagnetica indicata si applica solo al prodotto collegato
conformemente a quanto riportato in queste istruzioni di funzionamento.
2.4 Sicurezza operativa
Prima della messa in servizio del punto di misura completo:
1. Verificare che tutte le connessioni siano state eseguite correttamente.
2. Verificare che cavi elettrici e raccordi dei tubi non siano danneggiati.
3. Non impiegare prodotti danneggiati e proteggerli da una messa in funzione
involontaria.
4. Etichettare i prodotti danneggiati come difettosi.
Durante il funzionamento:
Se i guasti non possono essere riparati:
i prodotti devono essere posti fuori servizio e protetti da una messa in funzione
involontaria.
LATTENZIONE
Mancata chiusura dei programmi durante gli interventi di manutenzione.
Rischio di lesioni dovuto al fluido o al detergente.
Chiudere gli eventuali programmi attivi.
Commutare alla modalità di service.
Se si controlla la funzione di pulizia quando la pulizia è in corso, indossare indumenti,
occhiali e guanti di protezione o prevedere altre misure adatte per proteggersi.
Liquiline CM442R/CM444R/CM448R Istruzioni di sicurezza base
Endress+Hauser 9
2.5 Sicurezza del prodotto
2.5.1 Stato dell'arte
Questo prodotto è stato sviluppato in base ai più recenti requisiti di sicurezza, è stato
collaudato e ha lasciato la fabbrica in condizioni tali da garantire la sua sicurezza
operativa. Il dispositivo è conforme alle norme e alle direttive internazionali vigenti.
2.5.2 Sicurezza informatica
Noi forniamo una garanzia unicamente nel caso in cui il dispositivo sia installato e
utilizzato come descritto nelle istruzioni di funzionamento. Il dispositivo è dotato di un
meccanismo di sicurezza per proteggerlo da eventuali modifiche accidentali alle sue
impostazioni.
Gli operatori stessi sono tenuti ad applicare misure di sicurezza informatica in linea con gli
standard di sicurezza dell'operatore progettate per fornire una protezione aggiuntiva per il
dispositivo e il trasferimento dei dati del dispositivo.
Descrizione del dispositivo Liquiline CM442R/CM444R/CM448R
10 Endress+Hauser
3 Descrizione del dispositivo
3.1 Dispositivo standard
3.1.1 Panoramica
1 2 3
4
3
5
6
7
5
6
A0039726
 1 Dispositivo con display separato, opzionale (senza cavi)
1 Dispositivo a quatto oppure a otto canali 5 Morsettiera
2 Moduli di espansione (opzionali) 6 Modulo di base
3 Protezione dalle scosse elettriche, coperchio
cieco
7 Dispositivo a due canali
4 Display separato (opzionale) 8 Alimentatore esterno (solo CM444R o
CM448R)
Liquiline CM442R/CM444R/CM448R Descrizione del dispositivo
Endress+Hauser 11
3.2 Dispositivo con modulo di comunicazione sensori tipo
2DS Ex-i
1 2 3
4
3
5
6
7
5
6
5
5
2
A0045299
 2 Dispositivo con modulo di comunicazione sensori tipo 2DS Ex-i e display separato (senza cablaggio) in
opzione
1 Dispositivo a quatto oppure a otto canali 5 Morsettiera
2 Elemento di disconnessione (preinstallato) 6 Modulo base (connessioni sensore disattivate
sulla versione per area pericolosa)
3 Connessioni sensore a sicurezza intrinseca 7 Dispositivo a due canali
4 Display separato (opzionale) Non riportato in figura: alimentatore esterno
(CM444R o CM448R)
Descrizione del dispositivo Liquiline CM442R/CM444R/CM448R
12 Endress+Hauser
3.3 Assegnazione di slot e porte
BASE2-E
Slots
1
2
1
2
1
2
1
2
Ports
2DS 2DS 2DS 2AI 2AO 4R
1
2
Sensor 1
Sensor 1
Sensor 1
Sensor 2
Sensor 2
Sensor 2
1
2
1
2
1
2
1
2
3
4
 3 Assegnazione di slot e porta dei moduli hardware
 4 Assegnazione di slot e porta sul
display
Gli ingressi sono assegnati ai canali di misura in base
all'ordine ascendente degli slot e delle porte.
Esempio qui a fianco:
"CH1: 1:1 pH vetro" significa:
Il canale 1 (CH1) è assegnato allo slot 1 (modulo base) :
porta 1 (ingresso 1), sensore di pH in vetro
Uscite e relè sono denominati in base alla relativa
funzione, ad es. "uscita in corrente", e visualizzati con i
numeri di slot e porte in ordine crescente
Liquiline CM442R/CM444R/CM448R Descrizione del dispositivo
Endress+Hauser 13
3.4 Schema dei morsetti
Il nome univoco del morsetto deriva da:
Slot n. : porta n. : morsetto
Esempio, contatto NA di un relè
Dispositivo con 4 ingressi per sensori digitali, 4 uscite in corrente e 4 relè
Modulo base BASE2-E (comprende 2 ingressi sensore, 2 uscite in corrente)
Modulo 2DS (2 ingressi sensore)
Modulo 2AO (2 uscite in corrente)
Modulo 4R (4 relè)
1 2 34
43 42 41
Relay 1
Relay 2
Relay 3
Relay 4
Slot
Slot 4 Port 1 Pin 41
BASE2-E 2DS 4R
2AO
43 42 41
43 42 41
43 42 41
43 42 41
A0039621
 5 Schema dei morsetti utilizzando l’esempio del contatto NA (morsetto 41) di un relè
Controllo alla consegna e identificazione del prodotto Liquiline CM442R/CM444R/CM448R
14 Endress+Hauser
4 Controllo alla consegna e identificazione del
prodotto
4.1 Controllo alla consegna
1. Verificare che l'imballaggio non sia danneggiato.
Informare il fornitore se l'imballaggio risulta danneggiato.
Conservare l'imballaggio danneggiato fino alla risoluzione del problema.
2. Verificare che il contenuto non sia danneggiato.
Informare il fornitore se il contenuto della spedizione risulta danneggiato.
Conservare le merci danneggiate fino alla risoluzione del problema.
3. Verificare che la fornitura sia completa.
Confrontare i documenti di spedizione con l'ordine.
4. In caso di stoccaggio o trasporto, imballare il prodotto in modo da proteggerlo da urti
e umidità.
Gli imballaggi originali garantiscono una protezione ottimale.
Accertare la conformità alle condizioni ambiente consentite.
In caso di dubbi, contattare il fornitore o l'ufficio commerciale più vicino.
4.2 Identificazione del prodotto
4.2.1 Targhetta
La targhetta fornisce le seguenti informazioni sul dispositivo:
Identificazione del costruttore
Codice ordine
Codice d'ordine esteso
Numero di serie
Versione firmware
Condizioni ambiente
Valori di ingresso e uscita
Codici di attivazione
Informazioni e avvertenze di sicurezza
Grado di protezione
Confrontare le informazioni riportate sulla targhetta con quelle indicate nell'ordine.
4.2.2 Identificazione del prodotto
Pagina del prodotto
www.endress.com/cm442r
www.endress.com/cm444r
www.endress.com/cm448r
Interpretazione del codice d'ordine
Il codice d'ordine e il numero di serie del dispositivo sono reperibili:
Sulla targhetta
Nei documenti di consegna
Liquiline CM442R/CM444R/CM448R Controllo alla consegna e identificazione del prodotto
Endress+Hauser 15
Trovare informazioni sul prodotto
1. Accedere a www.endress.com.
2. Ricerca pagina (icona della lente d'ingrandimento): inserire numero di serie valido.
3. Ricerca (icona della lente d'ingrandimento).
La codifica del prodotto è visualizzata in una finestra popup.
4. Fare clic sulla descrizione del prodotto.
Si apre una nuova finestra. Qui si trovano le informazioni relative al proprio
dispositivo, compresa la documentazione del prodotto.
Indirizzo del produttore
Endress+Hauser Conducta GmbH+Co. KG
Dieselstraße 24
70839 Gerlingen
Germania
4.3 Fornitura
La fornitura comprende:
1 controllore multiparametro nella versione ordinata
1 piastra di montaggio
1 display separato (se selezionato come opzione) 1)
1 alimentatore per guida DIN compreso il cavo (solo CM444R e CM448R)
1 copia cartacea delle Istruzioni di funzionamento per l'alimentatore su guida DIN
1 copia cartacea delle Istruzioni di funzionamento brevi nella lingua ordinata
Elemento di disconnessione (preinstallato nella versione area pericolosa tipo 2DS Ex-i)
Istruzioni di sicurezza per area pericolosa (per versione per area pericolosa tipo 2DS Ex-i)
• Morsettiera
Per qualsiasi dubbio:
contattare il fornitore o l'ufficio vendite locale.
1) Il display separato può essere selezionato come opzione all'interno del codice d'ordine del dispositivo oppure ordinato come accessorio in un
secondo tempo.
Montaggio Liquiline CM442R/CM444R/CM448R
16 Endress+Hauser
5 Montaggio
5.1 Requisiti di montaggio
5.1.1 Dimensioni
99 (3.90)
97 (3.82)
7.5 (0.30)
100 (3.94)
TS 35
114 (4.49)
89 (3.50)
91 (3.58)
TS 35
75 (2.95)
83 (3.27)
A0039729
 6 Dimensioni in mm (inch)
Liquiline CM442R/CM444R/CM448R Montaggio
Endress+Hauser 17
220 (8.66)
97 (3.82)
7.5 (0.30)
100 (3.94)
75 (2.95)
205.5 (8.09)
114 (4.49)
TS 35
TS 35
89 (3.50)
91 (3.58)
A0039730
 7 Dimensioni in mm (inch)
5.1.2 Montaggio su guida DIN secondo IEC 60715
LATTENZIONE
L'alimentatore può raggiungere temperature elevate se funziona a pieno carico
Pericolo di ustioni!
Non toccare l'alimentatore quando è in funzione.
Rispettare le distanze minime dagli altri dispositivi.
Dopo aver disattivato l'alimentatore, attendere che si raffreddi prima di effettuare
qualsiasi intervento.
LATTENZIONE
Condensa sul dispositivo
Rischio per la sicurezza degli utenti!
Il dispositivo è conforme al grado di protezione IP20. È progettato solo per ambienti con
umidità senza condensa.
Rispettare le condizioni ambiente specificate, ad es. installando il dispositivo in una
custodia di protezione adatta.
Montaggio Liquiline CM442R/CM444R/CM448R
18 Endress+Hauser
AVVISO
Posizione di montaggio nell'armadio non corretta, indicazioni sulle distanze non
rispettate
Possibilità di malfunzionamenti causati da accumuli di calore e interferenze dai dispositivi
vicini!
Il dispositivo non deve essere posizionato direttamente su fonti di calore. Devono essere
rispettate le specifiche di temperatura.
I componenti sono stati sviluppati in base al concetto di raffreddamento per
convezione. Evitare l'accumulo di calore. Verificare che le aperture non siano ostruite,
ad es. dai cavi.
Rispettare le distanze dagli altri dispositivi specificate.
Separare fisicamente il dispositivo dai convertitori di frequenza e dai dispositivi ad alta
tensione.
Direzione di installazione consigliata: orizzontale. Le condizioni ambiente specificate, in
particolare la temperatura ambiente, valgono solo per l'installazione orizzontale.
È consentito anche l'orientamento verticale. Tuttavia, si devono prevedere delle clip di
fissaggio addizionali nel luogo di installazione per mantenere il dispositivo in posizione
sulla guida DIN.
Installazione consigliata dell'alimentatore per CM444R e CM448R: a sinistra del
dispositivo
Rispettare le seguenti specifiche per le distanze minime:
Distanze laterali da altri dispositivi, compresi gli alimentatori, e dalla parete dell'armadio:
almeno 20 mm (0.79 inch)
Distanza sopra e sotto il dispositivo e distanza di profondità (dalla porta dell'armadio di
controllo o da altri dispositivi presenti nell'armadio):
almeno 50 mm (1.97 inch)
min. 50 (1.97)
min. 20 (0.79)
min. 50 (1.97)
min. 20 (0.79)
min. 50 (1.97)
A0039735
 8 Distanza minima in mm (in)
Liquiline CM442R/CM444R/CM448R Montaggio
Endress+Hauser 19
5.1.3 Montaggio a parete
83 (3.27) 205.5 (8.09)
75 (2.95)
75 (2.95)
100 (3.94)
100 (3.94)
4 x 4.5 (0.18)!4 x 4.5 (0.18)!
A0025370
 9 Dima di foratura per montaggio a parete in mm (in)
5.1.4 Montaggio del display separato
La piastra di montaggio serve anche come dima di foratura. I segni laterali aiutano a
contrassegnare la posizione dei fori da eseguire.
4 x min. Ø 8 (0.31)
min. Ø 15 (0.59)
140 (5.51)
105 (4.13)
105 (4.13)
140 (5.51)
a
b
b
A0025371
 10 Piastra di montaggio del display separato, dimensioni in mm (in)
a Scanalatura di fissaggio
b Sagomature associate alla produzione, senza funzione per l'operatore
5.1.5 Lunghezza del cavo per display opzionale
Lunghezza del cavo del display fornito:
3 m (10 ft)
Lunghezza massima consentita per il cavo del display:
5 m (16.5 ft)
Montaggio Liquiline CM442R/CM444R/CM448R
20 Endress+Hauser
5.2 Montaggio del misuratore
5.2.1 Montaggio su guida DIN
La procedura di montaggio è identica per tutti i dispositivi Liquiline. L'esempio visualizza
un trasmettitore CM448R .
1. Nella configurazione iniziale, le clip di fissaggio sono serrate per bloccare la guida
DIN.
Sganciare le clip di fissaggio tirandole verso il basso.
2. Installare il dispositivo sulla guida DIN (a) appoggiandolo su di essa, quindi premere
per fissarlo (b).
3. Fare scorrere le clip di fissaggio verso l'alto fino allo scatto, fissando in questo modo il
dispositivo alla guida DIN.
4. Solo CM444R e CM448R
Installare l'alimentatore esterno procedendo nello stesso modo.
5.2.2 Montaggio a parete
Gli articoli di ferramenta necessari per il montaggio (viti, tasselli) non sono compresi
nella fornitura e devono essere procurati dal cliente.
CM444R e CM448R: L'alimentatore esterno può essere installato solo su una guida
DIN.
Utilizzare il lato posteriore della custodia per segnare la posizione dei fori di montaggio.
(→  9,  19)
1. Realizzare i fori corrispondenti e, se necessario, inserire dei tasselli.
2. Fissare la custodia alla parete per mezzo di viti.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54
  • Page 55 55
  • Page 56 56
  • Page 57 57
  • Page 58 58
  • Page 59 59
  • Page 60 60
  • Page 61 61
  • Page 62 62
  • Page 63 63
  • Page 64 64
  • Page 65 65
  • Page 66 66
  • Page 67 67
  • Page 68 68
  • Page 69 69
  • Page 70 70
  • Page 71 71
  • Page 72 72
  • Page 73 73
  • Page 74 74
  • Page 75 75
  • Page 76 76
  • Page 77 77
  • Page 78 78
  • Page 79 79
  • Page 80 80
  • Page 81 81
  • Page 82 82
  • Page 83 83
  • Page 84 84
  • Page 85 85
  • Page 86 86
  • Page 87 87
  • Page 88 88
  • Page 89 89
  • Page 90 90
  • Page 91 91
  • Page 92 92
  • Page 93 93
  • Page 94 94
  • Page 95 95
  • Page 96 96
  • Page 97 97
  • Page 98 98
  • Page 99 99
  • Page 100 100
  • Page 101 101
  • Page 102 102
  • Page 103 103
  • Page 104 104
  • Page 105 105
  • Page 106 106
  • Page 107 107
  • Page 108 108
  • Page 109 109
  • Page 110 110
  • Page 111 111
  • Page 112 112
  • Page 113 113
  • Page 114 114
  • Page 115 115
  • Page 116 116
  • Page 117 117
  • Page 118 118
  • Page 119 119
  • Page 120 120
  • Page 121 121
  • Page 122 122
  • Page 123 123
  • Page 124 124
  • Page 125 125
  • Page 126 126
  • Page 127 127
  • Page 128 128
  • Page 129 129
  • Page 130 130
  • Page 131 131
  • Page 132 132
  • Page 133 133
  • Page 134 134
  • Page 135 135
  • Page 136 136
  • Page 137 137
  • Page 138 138
  • Page 139 139
  • Page 140 140
  • Page 141 141
  • Page 142 142
  • Page 143 143
  • Page 144 144
  • Page 145 145
  • Page 146 146
  • Page 147 147
  • Page 148 148
  • Page 149 149
  • Page 150 150
  • Page 151 151
  • Page 152 152
  • Page 153 153
  • Page 154 154
  • Page 155 155
  • Page 156 156
  • Page 157 157
  • Page 158 158
  • Page 159 159
  • Page 160 160
  • Page 161 161
  • Page 162 162
  • Page 163 163
  • Page 164 164
  • Page 165 165
  • Page 166 166
  • Page 167 167
  • Page 168 168

Endres+Hauser BA Liquiline CM442R/CM444R/CM448R Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso