Moretti RP738 Manuale utente

Tipo
Manuale utente

Questo manuale è adatto anche per

MA RP729x-RP73x-RP74x 07 A_ITA_08 2020
DEAMBULATORI BASSI
MANUALE DI ISTRUZIONI
ITALIANO
2
ITALIANO
INDICE
1. CODICI................................................................................................................................. PAG.3
2. INTRODUZIONE ................................................................................................................ PAG.3
3. DESTINAZIONE D'USO .................................................................................................... PAG.3
4. DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ UE ......................................................................... PAG.4
5. AVVERTENZE GENERALI ............................................................................................... PAG.4
6. SIMBOLOGIA UTILIZZATA .............................................................................................. PAG.4
7. DESCRIZIONE GENERALE ............................................................................................. PAG.5
7.1 Regolazione altezza .................................................................................................. pag. 5
8. PRIMA DI OGNI USO ........................................................................................................ PAG.5
9. AVVERTENZE PER L'UTILIZZO ..................................................................................... PAG.5
10. ISTRUZIONI DI MONTAGGIO RP729X ......................................................................... PAG.6
11. MODALITÀ D'USO ............................................................................................................ PAG.6
12. MANUTENZIONE ............................................................................................................ PAG.7
13. PULIZIA E DISINFEZIONE ............................................................................................ PAG.8
13.1 Pulizia ....................................................................................................................... pag. 8
13.2 Disinfezione ............................................................................................................ pag. 8
14. CONDIZIONI DI SMALTIMENTO ................................................................................... PAG.8
15. CARATTERISTICHE TECNICHE .................................................................................... PAG.8
15.1 Parti di ricambio ed accessori ............................................................................... pag. 10
16. GARANZIA ....................................................................................................................... PAG.11
17. RIPARAZIONI ................................................................................................................... PAG.11
17.1 Riparazione in garanzia .......................................................................................... pag. 11
17.2 Riparazione di un prodotto non coperto dalla garanzia ..................................... pag. 11
17.3 Prodotti non difettosi ............................................................................................. pag. 11
18. RICAMBI........................................................................................................................... PAG.11
19. CLAUSOLE ESONERATIVE ............................................................................................ PAG.11
3
ITALIANO
Dispositivo medico di classe I
REGOLAMENTO (UE) 2017/745 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO
del 5 aprile 2017 relativo ai dispositivi medici
1. CODICI
Deambulatori con quattro puntali
RP729M-L Deambulatore fisso altezza regolabile
RP730M-L Deambulatore pieghevole con 1 pulsante - regolabile in altezza
RP747 Deambulatore pieghevole doppio appoggio regolabile in altezza
RP749M-L Deambulatore pieghevole doppia funzione fisso/oscillante - regolabile in altezza
Deambulatori con due ruote e due puntali
RP734 Deambulatore pieghevole regolabile in altezza 2 ruote piroettanti
RP735S-M-L Deambulatore pieghevole regolabile in altezza 2 ruote fisse
RP737 Deambulatore pieghevole regolabile in altezza 2 puntali
con sistema autobloccante
Deambulatori con quattro ruote
RP733S-M-L Deambulatore pieghevole regolabile in altezza ruote piroettanti
RP738 Deambulatore pieghevole regolabile in altezza 2 ruote
con sistema autobloccante
RP741 Deambulatore pieghevole regolabile in altezza, 4 ruote piroettanti di cui 2 con freno
RP748 Deambulatore smontabile regolabile in altezza, 2 ruote piroettanti con freno
e 2 ruote piroettanti
RP742 Deambulatore pieghevole regolabile in altezza con freno azionabile a mano
RP743 Deambulatore pieghevole regolabile in altezza con 2 ruote gemellate
con rotazione frizionata
2. INTRODUZIONE
Grazie per aver scelto un ausilio della linea MOPEDIA by Moretti. I deambulatori Moretti sono stati
progettati e realizzati per soddisfare tutte le vostre esigenze per un utilizzo pratico, corretto e
sicuro. Questo manuale contiene dei piccoli suggerimenti per un corretto uso del dispositivo da voi
scelto e dei preziosi consigli per la vostra sicurezza. Si consiglia di leggere attentamente la totalità
del presente manuale prima di usare il dispositivo. In caso di dubbi vi preghiamo di contattare il
rivenditore, il quale saprà aiutarvi e consigliarvi correttamente.
3. DESTINAZIONE D'USO
I deambulatori MOPEDIA by Moretti sono ausili maneggiati da due braccia adatti a sostenere e/o
aiutare la mobilità di persone con difficoltà di deambulazione.
ATTENZIONE!
È vietato l’utilizzo del seguente dispositivo per fini diversi da quanto definito nel
presente manuale.
Moretti S.p.A. declina qualsiasi responsabilità su danni derivanti da un uso improprio del
dispositivo o da un uso diverso da quanto indicato nel presente manuale.
Il produttore si riserva il diritto di apportare modifiche al dispositivo e al seguente
manuale senza preavviso allo scopo di migliorarne le caratteristiche.
4
ITALIANO
4. DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ UE
La MORETTI SpA dichiara sotto la sua esclusiva responsabilità che i prodotti fabbricati ed immessi in
commercio dalla stessa MORETTI SpA. e facenti parte della famiglia DEAMBULATORI BASSI MOPEDIA
sono conformi alle disposizioni applicabili del regolamento 2017/745 sui DISPOSITIVI MEDICI del 5 aprile
2017.
A tal scopo la MORETTI SpA garantisce e dichiara sotto la propria esclusiva responsabilità quanto segue:
1. I dispositivi in oggetto soddisfano i requisiti generali di sicurezza e prestazione così come richiesti
dall’allegato I del regolamento 2017/745 come prescritto dall’allegato IV del suddetto regolamento.
2. I dispositivi in oggetto NON SONO STRUMENTI DI MISURA.
3. I dispositivi in oggetto NON SONO DESTINATI AD INDAGINI CLINICHE.
4. I dispositivi in oggetto vengono commercializzati in confezione NON STERILE.
5. I dispositivi in oggetto sono da considerarsi come appartenenti alla classe I in conformità a quanto
stabilito dall’allegato VIII del suddetto regolamento.
6. La MORETTI SpA mantiene e mette a disposizione delle Autorità Competenti, per almeno 10 anni
dalla data di fabbricazione dell’ultimo lotto, la documentazione tecnica comprovante la conformità
al regolamento 2017/745.
Nota: I codici completi di prodotto, il codice di registrazione del Fabbricante (SRN), il codice UDI-DI di
base ed eventuali riferimenti a norme utilizzate sono riportati nella Dichiarazione di Conformità UE che
MORETTI SPA emette e rende disponibile attraverso i propri canali.
5. AVVERTENZE GENERALI
• Per un utilizzo corretto del dispositivo fare riferimento al presente manuale.
• Per un utilizzo corretto del dispositivo consultare sempre il vostro medico o terapista.
• Verificare che il prodotto vi sia consegnato integro e mantenerlo imballato lontano da
fonti di calore.
• La vita utile del dispositivo è determinata dall’usura di parti non riparabili e/o sostituibili.
• Prestare sempre attenzione alla presenza di bambini.
• L’utilizzatore e/o il paziente dovrà segnalare qualsiasi incidente grave verificatosi in relazione
al dispositivo al fabbricante e all’autorità competente dello Stato membro in cui l’utilizzatore
e/o il paziente è stabilito.
6. SIMBOLOGIA UTILIZZATA
Codice prodotto
Identificativo univoco del dispositivo
Marchio CE
EC REP
0197
S
N
Fabbricante
Lotto di produzione
Leggere il manuale per le istruzioni
Dispositivo Medico
Condizioni di smaltimento
5
ITALIANO
7. DESCRIZIONE GENERALE
I Deambulatori MOPEDIA sono realizzati in alluminio anodizzato leggero, sono pieghevoli o
smontabili (tranne RP729) hanno manopole imbottite e/o puntali antiscivolo e ruote fisse o
piroettanti. Regolabili in altezza ogni 2.5 cm. I suddetti dispositivi facilitano lo spostamento a
persone con limitato equilibrio statico e/o dinamico, aumentando l’ampiezza alla base d’appoggio.
Forniscono sostegno nelle situazioni di ipostenia e/o paresi degli arti inferiori. Aiutano a scaricare
sulle braccia parte del peso della persona, quando sia richiesta una limitazione del carico su uno o
entrambi gli arti inferiori.
7.1 Regolazione altezza
Premere il pulsante a molla e sfilare la canna portandola in corrispondenza dei
fori in base all’altezza desiderata e alla manovrabilità soggettiva del paziente
stesso. Riposizionare il fermo sul foro per bloccare la canna e assicurarsi che il
fermo sia ben inserito prima dell’utilizzo del dispositivo stesso. Controllare che
tutte e quattro le gambe siano alla stessa altezza.
8. PRIMA DI OGNI USO
• Verificare sempre che i freni funzionino prima di usare il deambulatore, dove presenti;
• Non usare il deambulatore se è danneggiato o presenta malfunzionamenti;
• Contattare il rivenditore per eventuali riparazioni;
• Gli utenti devono muoversi su percorsi pedonali e non su strade trafficate;
Tenere conto della possibilità di lesioni da intrappolamento; evitare di collocare le dita tra le parti
mobili del deambulatore. Prestare particolare attenzione chiudendo e aprendo il deambulatore.
9. AVVERTENZE PER L'UTILIZZO
Questo dispositivo fornisce una maggiore stabilità, sostegno e sicurezza durante la marcia.
In ogni caso, non può essere usato da persone con una funzionalità della mano e/o del braccio
visibilmente debole e anche da persone con problemi di equilibrio. Il deambulatore può essere
usato sia all’esterno che all’interno. Si consiglia l’uso solamente su superfici sulle quali tutte e
quattro le gambe toccano per terra. Non deve essere usato su terreno roccioso o su piani inclinati
perché il deambulatore può risultare instabile. Il dispositivo non è concepito per il trasporto di
persone o altro materiale.
• Usare con prudenza su superfici bagnate e scivolose;
• Non superare il peso massimo paziente riportato sull’etichetta prodotto e nel capitolo
caratteristiche tecniche del presente manuale;
• Evitare l'impiego su pendii superiori ai 10 (gradi) e per girarsi su un piano inclinato il disabile
deve essere assistito da un operatore;
• Verificare periodicamente la stabilità e robustezza del prodotto nonché lo stato dei puntali
di appoggio e delle ruote. Sostituirli una volta usurati;
• In caso di dubbi sull’utilizzo, sulla regolazione o sulla manutenzione del prodotto, contattare
il rivenditore;
• Per evitare eventuali rischi tenere il dispositivo lontano dalla portata dei bambini.
6
ITALIANO
10. ISTRUZIONI DI MONTAGGIO RP729X
Lista parti
1. Telaio portante (1 Pz)
2. Gambe (2 Pz)
3. Tubo piegato (1 Pz)
4. Kit di assemblaggio (1 Pz)
a. Aprire il Kit di assemblaggio e iniziare l’assemblaggio prendendo il telaio portante (1).
b. Assemblare sul telaio portante (1) le gambe (2) con le rondelle a sella (f) e le viti corte (c).
Non serrare completamente le viti.
c. Assemblare sul lato anteriore del telaio portante (1) il tubo piegato (3) con le rondelle a sella
(g), le viti lunghe (d) e dado con rondella (e). Non serrare completamente le viti.
d. Assemblare sulle gambe (2) il tubo piegato (3) con le rondelle a sella (f) e le viti corte (c).
Non serrare completamente le viti.
e. Stringere bene tutte le viti, il deambulatore è così pronto all’uso. (Vedi foto sotto)
11. MODALITÀ D'USO
Nota: Fare riferimento alle avvertenze di sicurezza di questo manuale di istruzioni. Utilizzare
il deambulatore come dispositivo di aiuto per la deambulazione. Per fare questo utilizzare le
due impugnature e spingere in avanti l’ausilio ottenendo così un supporto pratico e affidabile
per camminare.
7
ITALIANO
Con il braccio steso, l’impugnatura del deambulatore deve essere all’altezza del
polso. Con la mano appoggiata sull’impugnatura, il gomito deve essere piegato di
20°-30°.
ATTENZIONE!
Alla presenza di fili elettrici a terra, pavimento bagnato, tappeti,
giocatoli o altri ostacoli, mobili, scalini e pavimenti sconnessi. Non
usare deambulatore per salire o scendere le scale o sulle scale mobili.
1. Per trasferire il paziente dalla carrozzina al deambulatore
assicurarsi che le ruote della carrozzina e del deambulatore (se
provvisto) siano bloccate.
ATTENZIONE!
Per il trasferimento e i primi passi passi farsi
aiutare da un operatore.
2. a) Deambulatori con puntali: per camminare
con il deambulatore, alzarlo e posarlo
comodamente davanti a se stessi assicurandosi
che tutte e quattro le gambe siano appoggiate a
terra. Camminare con prudenza facendo un passo
alla volta.
b) Deambulatori con ruote: Per camminare con il deambulatore, spingerlo comodamente davanti a
se stessi assicurandosi che tutte e quattro le gambe, anche quelle dotate di ruote siano appoggiate
a terra. Camminare con prudenza facendo un passo alla volta.
Nota: Il deambulatore deve essere sempre impugnato per le manopole.
ATTENZIONE!
Non spingere il deambulatore troppo lontano dal corpo. Questo potrebbe causare
cadute e carichi inadeguati.
12. MANUTENZIONE
I dispositivi della linea MOPEDIA by Moretti al momento dell’immissione in commercio sono
controllati accuratamente e provvisti di marchio CE. Per la sicurezza del paziente e del medico
si raccomanda di far controllare dal produttore o da un laboratorio autorizzato, almeno ogni 2
anni, l’idoneità all’uso del vostro prodotto. Per ispezione periodica si intende un esame delle
seguenti parti:
• La struttura portante del deambulatore e parti di collegamento;
• Controllare montaggio e funzionamento delle ruote con relativo freno, dove presenti;
• Verificare tutti i punti di saldatura;
• Verificare l’usura dei puntali ove presenti.
In caso di riparazione devono essere utilizzati soltanto ricambi ed accessori originali.
8
ITALIANO
13. PULIZIA E DISINFEZIONE
13.1 Pulizia
Utilizzare esclusivamente un panno umido per rimuovere la polvere, usare un panno umido
con del sapone neutro per rimuovere lo sporco più difficile. Asciugare bene prima dell’utilizzo.
Utilizzare acqua ad una temperatura non superiore ai 30 °C. Non utilizzare macchine di
lavaggio a getto di acqua e/o vapore.
13.2 Disinfezione
Se è necessario effettuare una disinfezione del prodotto utilizzare un comune detergente disinfettante.
Nota: Evitare assolutamente l' utilizzo di prodotti acidi, alcalini o solventi come ad esempio
l’acetone o il diluente.
14. CONDIZIONI DI SMALTIMENTO
In caso di smaltimento del dispositivo non usare mai i normali sistemi di conferimento dei
rifiuti solidi urbani. Si raccomanda invece di smaltire il dispositivo attraverso le comuni isole
ecologiche comunali per le previste operazioni di riciclo dei materiali utilizzati.
15. CARATTERISTICHE TECNICHE
Codici Portata
max
H regolabile ogni
2,5 cm
Puntali/
ruote Base* Base**
RP729M
110 Kg
Da 76 a 86 cm
4 puntali
45 cm
55 cm
43,5 cm
46 cm
56 cm
46 cm
RP729L Da 86 a 96 cm
45,5 cm
56 cm
45 cm
47 cm
57 cm
47 cm
RP730M
110 Kg
Da 77 a 87 cm
4 puntali 59 cm
61 cm
48 cm
60 cm
62 cm
50 cm
RP730L Da 83 a 101 cm
60 cm
63 cm
49 cm
62 cm
67 cm
53 cm
RP749M
130 kg
Da 77,5 a 87,5
cm
4 puntali 52 cm
54 cm
47,5 cm
52 cm
56 cm
49 cm
RP749L Da 83,5 a
101,5 cm
52 cm
54 cm
47,5 cm
52 cm
56 cm
52 cm
RP747 130 kg Da 71 a 89 cm 4 puntali
58 cm
60 cm
51 cm
59 cm
62 cm
52 cm
9
ITALIANO
Codici Portata
max
H regolabile ogni
2,5 cm
Puntali/
ruote Base* Base**
RP735S 130 kg Da 68,5 a 78,5
cm
2 ruote
e 2 puntali
59 cm
62 cm
46 cm
60 cm
63 cm
48 cm
RP735M 130 kg Da 76 a 86 cm 2 ruote
e 2 puntali
60 cm
63 cm
48 cm
62 cm
65 cm
50 cm
RP735L 130 kg Da 83 a 101 cm 2 ruote
e 2 puntali
60 cm
63 cm
49,5 cm
62 cm
65 cm
53,5 cm
RP737 130 kg Da 84 a 102
cm
2 ruote
e 2 puntali 62 cm
61 cm
53 cm
65 cm
64 cm
57 cm
RP734 130 kg Da 84 a 102
cm
2 ruote
e 2 puntali 60 cm
61 cm
50 cm
61,5 cm
63 cm
54 cm
RP738 130 kg Da 84 a 102
cm 4 ruote
62 cm
66 cm
55 cm
64 cm
69 cm
59 cm
RP733S 130 kg Da 70 a 80 cm 4 ruote
58 cm
62 cm
55 cm
60 cm
65 cm
56 cm
RP733M 130 kg Da 78 a 88 cm 4 ruote
60 cm
63 cm
56 cm
61 cm
65 cm
58 cm
RP733L 130 kg Da 84 a 102
cm 4 ruote
62 cm
65 cm
58 cm
64 cm
68 cm
62 cm
10
ITALIANO
Codici Portata
max
H regolabile ogni
2,5 cm
Puntali/
ruote Base* Base**
RP741 100 kg Da 86 a 96 cm 4 ruote
2 con freno
58 cm
60 cm
54 cm
59 cm
61 cm
56 cm
RP743 120 kg Da 85 a 103
cm
4 ruote
2 con
rotazione
frizionata 60 cm
65 cm
57 cm
61 cm
66 cm
59 cm
RP742 130 kg Da 86 a 103
cm
4 ruote con
freno
59 cm
65 cm
54 cm
60 cm
67 cm
60 cm
RP748 130 kg Da 77 a 92 cm 4 ruote con
freno
54 cm
54 cm
54 cm
54 cm
54 cm
54 cm
*Ingombro misurato alla regolazione in altezza più bassa.
** Ingombro misurato alla regolazione in altezza più alta.
Le misure possono variare di ±1 cm
15.1 Parti di ricambio ed accessori
RV7045
Cestino per
deambulatori
solo per
RP743-749
RV7046
Cestino per
deambulatori
solo per RP742
RV7045N
Cestino per
deambulatori
RV7114
Appoggio
brachiale -
paio
RV7015
Ruote
piroettanti
Ø 10 cm
- paio
Per RP748
RV7016
Ruote
piroettanti
con freno
Ø 10 cm
- paio
Per RP748
RV7051S
Ruote
piroettanti
5 fori
Ø 8 cm
- paio
RV7051F
Ruote
piroettanti
con freno
5 fori
Ø 8 cm
- paio
RV7056-5
RV7056-8
Gambe
complete
con 5
o 8 fori
- paio
RV7154-8
Ruote
piroettanti
8 fori
Ø 12 cm
- paio
RV7052
Gambe con
sistema
autobloccante
- paio
RV7053
Ruote
con
rotazione
frizionata
- paio
RV7053D
Ruote
gemellate
con
rotazione
frizionata
Ø 10cm
- paio
RV7055-5
RV7055-8
Ruote
fisse 5
o 8 fori
Ø 7 cm
- paio
RV7054-5
RV7054-8
Ruote
piroettanti
con 5
o 8 fori
Ø 7 cm
- paio
RV7030
ø28mm
Puntali
colore
grigio
- paio
RV7031
ø28mm
Puntali
colore nero
- paio
RV7035
Puntali
- paio
per
RP729
RV7155-8
Ruote fisse
8 fori
Ø 12cm
- paio
RV7121-8
Ruote
piroettanti
8 fori
Ø 10cm
- paio
RP758
Sedile
per RP748
11
ITALIANO
16. GARANZIA
Tutti i prodotti Moretti sono garantiti da difetti di materiale o fabbricazione per un periodo di 2
(due) anni dalla data di vendita del prodotto, salvo eventuali esclusioni e limitazioni specificate
di seguito. Questa garanzia non è valida in caso di uso improprio, abuso o modifica del
prodotto e per la mancata aderenza alle istruzioni per l’uso. La corretta destinazione d’uso del
prodotto è indicata nel manuale d’uso. Moretti non è responsabile di danni risultanti, di lesioni
personali o quant’altro causato o relativo all’installazione e/o all’uso dell’apparecchiatura
non scrupolosamente conforme alle istruzioni riportate nei manuali per l’installazione, il
montaggio e l’uso. Moretti non garantisce i prodotti Moretti contro danni o difetti nelle seguenti
condizioni: calamità naturali, operazioni di manutenzione o riparazione non autorizzate, danni
derivanti da problemi dell’alimentazione elettrica (dove prevista), utilizzo di parti o componenti
non forniti da Moretti, mancata aderenza alle linee guida e istruzioni per l’uso, modifiche non
autorizzate, danni di spedizione (diversa dalla spedizione originale da Moretti), oppure dalla
mancata esecuzione della manutenzione così come indicato nel manuale. Non sono coperti
da questa garanzia componenti usurabili se il danno è da imputarsi al normale utilizzo del
prodotto.
17. RIPARAZIONI
17.1 Riparazione in garanzia
Nel caso in cui un prodotto Moretti presenti difetti di materiale o fabbricazione durante il
periodo di garanzia, Moretti valuterà con il cliente se il difetto del prodotto è coperto dalla
garanzia. Moretti, a sua insindacabile discrezione, può sostituire o riparare l'articolo in
garanzia, presso un rivenditore Moretti specificato o presso la propria sede. I costi della
manodopera relativi alla riparazione del prodotto possono essere a carico di Moretti se si
determina che la riparazione ricade nell'ambito della garanzia. Una riparazione o sostituzione
non rinnova né proroga la garanzia.
17.2 Riparazione di un prodotto non coperto dalla garanzia
Si può restituire, affinché sia riparato, un prodotto non coperto dalla garanzia solo dopo aver
ricevuto autorizzazione preventiva dal servizio clienti Moretti. I costi della manodopera e di
spedizione relativi a una riparazione non coperta dalla garanzia saranno completamente a
carico del cliente o del rivenditore. Le riparazioni su prodotti non coperti dalla garanzia sono
garantite per 6 (sei) mesi, a decorrere dal giorno in cui si riceve il prodotto riparato.
17.3 Prodotti non difettosi
Il cliente sarà avvisato se, dopo avere esaminato e provato un prodotto restituito, Moretti
conclude che il prodotto non è difettoso. Il prodotto sarà restituito al cliente e saranno a suo
carico i costi di spedizione dovuti alla restituzione
18. RICAMBI
I ricambi originali Moretti sono garantiti per 6 (sei) mesi a decorrere dal giorno in cui si riceve
il ricambio.
19. CLAUSOLE ESONERATIVE
Salvo quanto specificato espressamente in questa garanzia ed entro i limiti di legge, Moretti
non offre nessun’altra dichiarazione, garanzia o condizione, espressa o implicita, comprese
eventuali dichiarazioni, garanzie o condizioni di commerciabilità, idoneità per uno scopo
particolare, non violazione e non interferenza. Moretti non garantisce che l’uso del prodotto
Moretti sarà ininterrotto o senza errori. La durata di eventuali garanzie implicite che possano
essere imposte dalle norme di legge è limitata al periodo di garanzia, nei limiti delle norme di
legge.
Alcuni stati o paesi non permettono limitazioni sulla durata di una garanzia implicita oppure
l'esclusione o la limitazione di danni accidentali o indiretti in relazione a prodotti per i
consumatori. In tali stati o paesi, alcune esclusioni o limitazioni di questa garanzia possono non
applicarsi all’utente.
12
ITALIANO
MORETTI S.P.A.
Via Bruxelles, 3 - Meleto 52022 Cavriglia (Arezzo) Tel. +39 055 96 21 11
www.morettispa.com email: info@morettispa.com
MADE IN P.R.C.
CERTIFICATO DI GARANZIA
Prodotto ____________________________________________________________________
Acquistato in data ___________________________________________________________
Rivenditore _________________________________________________________________
Via _______________________ Località __________________________________________
Venduto a ___________________________________________________________________
Via ________________________ Località _________________________________________
13
ITALIANO
MORETTI S.P.A.
Via Bruxelles, 3 - Meleto 52022 Cavriglia (Arezzo) Tel. +39 055 96 21 11
www.morettispa.com email: info@morettispa.com
MADE IN P.R.C.
NOTE
14
ITALIANO
NOTE
15
ITALIANO
NOTE
MA RP729x-RP73x-RP74x 07 A_ENG_08 2020
WALKERS
INSTRUCTION MANUAL
ENGLISH
2
ENGLISH
INDEX
1. CODES ................................................................................................................................. PAG.3
2. INTRODUCTION ................................................................................................................ PAG.3
3. INTENDED USE................................................................................................................. PAG.3
4. DECLARATION OF CONFORMITY .................................................................................. PAG.3
5. GENERAL WARNINGS ..................................................................................................... PAG.4
6. SYMBOLS .......................................................................................................................... PAG.4
7. GENERAL DESCRIPTION ................................................................................................ PAG.5
8. BEFORE USE .................................................................................................................... PAG.5
9. WARNINGS FOR USE ....................................................................................................... PAG.5
10. ASSEMBLY INSTRUCTIONS RP729X ......................................................................... PAG.6
11. HOW TO USE ..................................................................................................................... PAG.6
12. MAINTENANCE ............................................................................................................... PAG.7
13. CLEANING AND DISINFECTION ................................................................................... PAG.7
13.1 Cleaning .................................................................................................................... pag. 7
13.2 Disinfection ............................................................................................................. pag. 7
14. CONDITION OF DISPOSAL ........................................................................................... PAG.7
15. TECHNICAL FEATURES ................................................................................................. PAG.8
15.1 Spare parts and accessories.................................................................................. pag. 10
16. WARRANTY ..................................................................................................................... PAG.10
17. REPAIR ............................................................................................................................. PAG.10
17.1 Warranty repair ........................................................................................................ pag. 10
17.2 Repair not covered by warranty ........................................................................... pag. 11
17.3 Non-defective device ............................................................................................. pag. 11
18. SPARE PARTS ................................................................................................................. PAG.11
19. EXEMPT CLAUSES ......................................................................................................... PAG.11
3
ENGLISH
I Class Medical Device
REGULATION (EU) 2017/745 OF THE EUROPEAN PARLIAMENT AND OF THE COUNCIL
of 5 April 2017 concerning medical devices
1. CODES
Walkers with 4 tips
RP729M-L Fixed walker adjustable heigth
RP730M-L Foldable walker adjustable height
RP747 Foldable walker adjustable height double handgrip
RP749M-L Foldable walker adjustable height double function
Walkers with two swivel castors and two tips
RP734 Foldable walker adjustable height, 2 swivel castors and 2 tips
RP735S-M-L Foldable walker adjustable height, 2 fixed castors and 2 tips
RP737 Foldable walker adjustable height, 2 fixed castors and 2 tips
Walkers with four castors
RP733S-M-L Foldable walker adjustable height, 4 swivel castors
RP738 Foldable walker adjustable height, 2 self locking castors and 2 swivel castors
RP741 Foldable walker adjustable height, 4 swivel castors, 2 with breakes
RP748 Demontable walker adjustable height, 2 swivel with brake castors and 2
swivel castors
RP742 Foldable walker with hand brake
RP743 Foldable walker adjustable in height, 2 self locking twin castors, 2 swivel
castors
2. INTRODUCTION
Thank you for purchasing a MOPEDIA walker by Moretti S.p.A. This user's manual provides some
suggestions as how to correctly use the product you have chosen and gives some valuable advice
for your safety. Please read through the manual carefully before using the product. Should you have
any queries, please contact your retailer for advice and assistance.
3. INTENDED USE
The Mopedia by Moretti walkers are devices to be used with two arms and are intended for people
with movement difficulties.
WARNING!
Do not use the product for a purpose not indicated in this manual;
Moretti S.p.A declines all responsibilities for any consequences resulting from an incorrect
use of this product and from unauthorized alteration to the frame of the product;
The manufacturer reserves the right to change the information contained in this
document without previous notice.
4. DECLARATION OF CONFORMITY
Moretti S.p.A. declares under its sole responsibility that the product made and traded by
Moretti S.p.A.and belonging to the group of WALKERS MOPEDIA complies with the provisions
of the regulation 2017/745 on MEDICAL DEVICES of 5 April 2017.
For this purpose, Moretti S.p.A. guarantees and declares under its sole responsibility what
follows:
4
ENGLISH
1. The devices satisfy the requirements of general safety and performance requested by
the Annex I of regulation 2017/745 as laid down by the Annex IV of the above mentioned
regulation.
2. The devices ARE NOT MEASURING INSTRUMENTS.
3. The devices ARE NOT MADE FOR CLINICAL TESTS.
4. The devices are packed in NON-STERILE BOX.
5. The devices belong to class I in accordance with the provisions of Annex VIII of the above
mentioned regulation
6. Moretti S.p.A. provides to the Competent Authorities the technical documentation to
prove the conformity to the 2017/745 regulation, for at least 10 years from the last lot
production.
Note: Complete product codes, the manufacturer registration code (SRN), the UDI-DI code
and any references to used regulations are included in the EU declaration of conformity that
Moretti S.p.A. releases and makes available through its channels.
5. GENERAL WARNINGS
READ carefully the entire manual before using the device;
Advise with physician or therapist to determinate the correct adjustment and the correct .
use of the walker;
Make sure that the product is delivered complete and keep it packed away from heat sources;
SERVICE LIFE- the device use limit is defined by the wear of the parts;
DO NOT allow children to play or operate the device.
The user and/or the patient will have to report any serious accident that have occurred
related the device to the manufacturer and appropriate authority of the State which the user
and/or patient belongs to.
6. SYMBOLS
Product code
Unique Device Identification
CE mark
EC REP
0197
S
N
Manufacturer
Batch Lot
Read the instruction manual
Medical Device
Conditions of disposal
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40

Moretti RP738 Manuale utente

Tipo
Manuale utente
Questo manuale è adatto anche per

in altre lingue