Jane Montecarlo R1 X-Tend, Xtend Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Jane Montecarlo R1 X-Tend Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
2
XTEND
español
english
français
deutsch
italiano
português
nederlands
norsk
svenska
6
14
22
30
38
46
54
62
70
38
XTEND
Istruzioni generali 8
Installazione del Protettore Addominale Xtend nell’automobile 10
Attenzione 11
Raccomandazioni 12
Manutenzione 13
INDICE
39
italiano
Il vostro nuovo protettore addominale Xtend
è un accessorio per i seggiolini del gruppo 2-3
di JANE. Con questo accessorio i seggiolini del
gruppo 2-3 di JANE si possono usare come grup-
po 1 (per bambini da 9 a 18 Kg).
• Xtend ha superato le rigide prove di sicurezza
della direttiva Europea ECE 44/04 per il gruppo
1 con i seguenti seggiolini:
Montecarlo
Montecarlo Plus
Momo Racing
INDY team
INDY team Plus
Superguard
• Per migliorare la sicurezza del bambino, il pro-
tettore addominale Xtend dispone di:
• Materiale assorbente agli impatti.
• Per migliorare il confort e l’adattabili al
bambino, il vostro protettore addominale Xtend
dispone di:
• Rivestimento estraibile e lavabile.
• Canali di ventilazione nella parte frontale.
• Imbottitura extra.
40
XTEND
Al ne di proteggere adeguatamente il bambino e garantire il suo confort e fissaggio all’in-
terno del automobile sarà necessario rispettare le seguenti istruzioni:
ISTRUZIONI GENERALI
• Il seggiolino con protettore addominale è sta-
to disegnato per essere installato sui sedili po-
steriori o anteriori dell’automobile, sempre che
questo disponga di cinture a tre punti e senza
AIR-BAG frontale collegato. In ogni caso, sem-
pre che sia possibile si consiglia l’installazione
sui sedili posteriori, perché così si ottiene la
massima sicurezza.
È valido solo per automobili dotate di cinture
automatiche a tre punti di ssaggio, omologate
secondo il regolamento ECE-16 o altre norme
equivalenti. NON usare con una cintura a due
punti di ssaggio, sarebbe molto pericoloso in
caso di frenata brusca o d’incidente.
In alcune automobili la cinghia della bbia
della cintura è posizionata eccessivamente in
avanti, provocando che rimanga in contatto
con lo spigolo dell’adattatore, e generando una
situazione non sicura. In questo caso, provare
a scorrere il seggiolino o installarlo su un altro
sedile.
41
italiano
Non tutti i sistemi di sicurezza sono esatta-
mente uguali, ragion per cui si consiglia di com-
provare il protettore addominale Xtend nell’au-
tomobile in cui sarà montato.
È molto importante non utilizzare prodotti di
seconda mano, infatti JA, S.A. può garantire
esclusivamente la totale sicurezza degli articoli
usati dal primo acquirente.
JA, S.A. raccomanda di sostituire il pro-
tettore addominale Xtend con uno nuovo, se
è stato sottoposto a violente tensioni dopo un
incidente.
Comprovare che tutte le cinture si trovino nella
loro corretta posizione e opportunamente ssa-
te al bambino. Controllare che nessuna cintura
sia attorcigliata. Bisogna insegnare al bambino
che in nessun caso deve manipolare le cinture o
gli agganci delle stesse.
Il protettore addominale Xtend è stato creato
per essere usato nell’automobile, per cui non
deve essere usato fuori dallo stesso.
Per ulteriori informazioni sull’uso e installazione
del protettore addominale Xtend consultare la
nostra pagina www.jane.es.
42
XTEND
Situare il seggiolino sul sedile dell’automobile seguendo i consigli e le avvertenze contenute nelle
ISTRUZIONI GENERALI.
Installazione del Protettore Addominale Xtend nell’automobile.
1A Sedere il bambino sul seggiolino e collocare
il protettore addominale.
1B Passare la cintura al di sopra del protettore
addominale ed allacciarla.
1C Passare la cintura addominale nelle guide di
colore rosso del protettore e tenderla.
1D Passare la cintura delle spalle nella guida di
colore rosso e tendere l’assieme.
Per togliere il bambino dal seggiolino, bisogna
semplicemente slacciare la cintura di sicurezza e
ritirare il protettore.
Quando questo non è in uso, NON lasciare
né il seggiolino né il protettore addomina-
le liberi all’interno dell’abitacolo dell’auto-
mobile, allacciarli nuovamente con la cintu-
ra o conservarli nel bagagliaio.
Prima di collocare nuovamente il bambino
sul seggiolino, controllare che nessuna cin-
ghia sia rimasta attorcigliata o fuori posto
e che rimanga piana sull’area di guida delle
cinture.
43
italiano
• Non lasciare mai il bambino da solo.
Qualsiasi alterazione o aggiunta al dispositivo senza l’opportuna autorizzazione di JANE, S.A. può
alterare gravemente la sicurezza del sistema di ritenuta.
• Non seguire attentamente le istruzioni sul corretto utilizzo del sistema di ritenuta può essere perico-
loso per la sicurezza del bambino.
Questo dispositivo di sicurezza non può essere usato senza il suo rivestimento, né essere sostituito con
uno che non sia quello originale, giacché questo forma parte integrante delle caratteristiche di sicurezza
del sistema.
Non reclinare il seggiolino mentre è in uso. Per reclinare o sollevare il vostro seggiolino adattatore,
bisognerà regolare la lunghezza della cintura. Realizzare questa operazione con l’automobile spenta.
• Questo sistema di ritenuta può essere usato esclusivamente in combinazione con un adattatore con
schienale della categoria o gruppo 2-3 del gruppo JANÉ. Che sono: Indy Team, Indy Team Plus, Monte-
carlo, Montecarlo Plus, Momo Racing e Superguard.
ATTENZIONE
44
XTEND
• Conservare questo libretto d’istruzioni per future consultazioni.
• Tenerlo sempre nel comparto situato nella parte laterale del protettore addominale.
Assicurarsi che all’interno dell’automobile, sia i bagagli che qualsiasi altro oggetto suscettibile di
causare danni in caso d’incidente siano opportunamente ssati o conservati.
Il protettore addominale Xtend dovrà essere opportunamente ssato con le cinture di sicurezza,
anche se non si sta usando, giaccin caso d’incidente potrebbe urtare violentemente provocando
danni ai passeggeri del veicolo.
• Ricordare di non usare il protettore addominale Xtend nelle automobili dotate di AIR-BAG frontale,
a meno che non possano essere scollegati o disattivati, caso che dov essere consultato con il fabbri-
cante o rivenditore dell’automobile.
• Comprovare che non rimanga impigliato tra i sedili abbattibili o tra le porte dell’automobile.
RACCOMANDAZIONI
45
italiano
• Non esporre il rivestimento al sole durante lunghi periodi, quando il protettore non è in uso coprirlo
o conservarlo nel compartimento portabagagli.
• Lavare le parti di plastica con acqua tiepida e sapone, asciugando posteriormente tutti gli elementi
con attenzione.
• Il rivestimento si può smontare per essere lavato. Seguire le seguenti istruzioni:
2A Ritirare il tessuto intorno al pezzo di plastica.
2B Tirare all’indietro la parte superiore del rivestimento.
• Lavare ad una temperatura non superiore a 30°.
• Non usare asciugatrice.
• Per montare nuovamente il rivestimento seguire gli stessi passi al contrario.
MANUTENZIONE
1/80