Honda CBF250 Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Honda CBF250 Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
Passenger footpeg Footpeg Rear brake pedal
Oil filler cap/dipstickDocument compartment
Tool kit
8
03/11/13 10:47:40 32KPF600_014
ODOMETER READING NOTE (1)
MONTH
EVERY 1,000 km (600 mi) I, L
WHICHEVER
COMES
FIRST
ITEM
FREQUENCY
DRIVE CHAIN
BRAKE FLUID
BRAKE SHOE/PAD WEAR
BRAKE SYSTEM
BRAKE LIGHT SWITCH
HEADLIGHT AIM
CLUTCH SYSTEM
SIDE STAND
SUSPENSION
NUTS, BOLTS, FASTENERS
WHEELS/TYRES
STEERING HEAD BEARINGS
NOTE
(NOTE 4)
REFER
TO PAGE
68
19
81, 82
18, 81, 82
88
41
23
75
18
12
18
R
I
I
24
16
24
I
I
I
I
I
I
I
I
I
I
I
30
20
30
I
I
I
36
24
36
R
I
I
I
I
I
I
I
I
I
I
12
8
12
I
I
I
I
I
I
I
I
I
I
I
6
4
6
I
I
I
1
0.6
I
I
I
I
1,000
1,000 mi
53
03/10/23 11:12:18 32KPF600_059
AVVISO IMPORTANTE
GUIDATORE E PASSEGGERO
USOSUSTRADA
LEGGERE CON ATTENZIONE IL MANUALE DI ISTRUZIONI
Indica una forte possibilità di gravi lesioni personali o di morte se l’istruzione non viene
rispettata.
Indica la possibilità di lesioni personali o di danni alla motocicletta se non si osservano le
istruzioni.
Questa motocicletta è stata progettata per il trasporto del guidatore e di un passeggero. Mai
superare la capacità di carico indicata sull’etichetta d’informazioni dei pneumatici.
Questa motocicletta è stata progettata per l’uso esclusivo su strada.
Osservare scrupolosamente gli avvertimenti preceduti dalle indicazioni seguenti:
Questo manuale deve essere considerato come parte integrante della motocicletta, e la deve
accompagnare anche in caso di rivendita.
Fornisce informazioni utili.
03/10/23 15:07:25 3LKPF600_002
Honda CBF250
USO E MANUTENZIONE
Tutte le informazioni di questa pubblicazione si basano su quelle più recenti relative al prodotto
disponibili al momento dell’approvazione alla stampa. La Honda Motor Co.,Ltd. si riserva il
diritto di apportare cambiamenti in qualunque momento senza preavviso e senza alcun obbligo
da parte sua.
Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta senza autorizzazione scritta.
03/11/13 11:06:09 3LKPF600_003
BENVENUTO
La motocicletta costituisce la tua sfida a domare un mezzo meccanico e un’avventura. Viaggi nel
vento collegato alla strada da un veicolo pronto più di ogni altro a rispondere ad ogni tuo
comando. A differenza dell’automobile, esso non ti rinchiude in una gabbia metallica. E come
con un aeroplano, il controllo prima della guida e la regolare manutenzione sono fattori
essenziali alla tua sicurezza. La tua ricompensa è la libertà.
Per raccogliere questa sfida in tutta sicurezza e per godere completamente della tua nuova
avventura devi familiarizzarti completamente con questo manuale PRIMA DI GUIDARE LA
MOTOCICLETTA.
Le caratteristiche del veicolo possono variare a seconda delle zone o dei paesi.
Inghilterra
Germania
Francia
Belgio
Austria
Svizzera
Spagna
Portogallo
Olanda
I codici seguenti, utilizzati nel corso del manuale, indicano i relativi Paesi.
Ti auguriamo una guida piacevole e ti ringraziamo di aver scelto una Honda !
Per qualsiasi riparazione, ricordati che il Concessionario Honda conosce meglio di tutti la tua
motocicletta. Se possiedi le conoscenze meccaniche e l’attezzatura necessarie, il Concessionario
può fornirti un Manuale di Servizio Honda ufficiale, che può aiutarti nell’operare i vari interventi
di manutenzione e di riparazione.
EED
Armenia
03/10/23 15:07:43 3LKPF600_004
GUIDA DELLA MOTOCICLETTA
Pagina
1 SICUREZZA DELLA MOTOCICLETTA
1 Regole per una guida sicura
2 Abbigliamento di protezione
3 Modifiche
4 Carico e accessori
7 POSIZIONE DELLE PARTI
10 Strumenti e indicatori
18 COMPONENTI PRINCIPALI
(informazioni necessarie per
azionare la motocicletta)
18 Freni
23 Frizione
25 Carburante
29 Olio motore
30 Pneumatici senza camera
d’aria (tubeless)
33 COMPONENTI INDIVIDUALI
ESSENZIALI
33 Commutatore di accensione
34 Comandi di destra del manubrio
35 Comandi di sinistra del manubrio
Pagina
36 CARATTERISTICHE
(non richieste per il funzionamento)
36 Bloccasterzo
37 Portacasco
38 Sella
39 Vano portadocumenti
40 Coperchio laterale sinistro
41 Regolazione dell’orientamento
verticale del faro
42 FUNZIONAMENTO
42 Controlli prima dell’uso
43 Avviamento del motore
46 Rodaggio
47 Guida
49 Frenata
50 Parcheggio
50 Consigli antifurto
03/10/23 15:07:46 3LKPF600_005
MANUTENZIONE
Pagina
51 MANUTENZIONE
52 Manutenzione programmata
55 Corredo attrezzi
56 Numeri di serie
57 Precauzioni per la manutenzione
58 Filtro dell’aria
59 Sfiato del basamento
60 Olio motore
64 Candela
66 Funzionamento del comando del gas
67 Regime minimo
68 Catena di trasmissione
74 Controllo delle sospensioni anteriori e
posteriori
75 Cavalletto laterale
76 Asportazione della ruota
81 Usura delle pastiglie dei freni
82 Usura delle ganasce dei freni
83 Batteria
85 Sostituzione dei fusibili
88 Regolazione dell’interruttore
della luce di arresto
89 Sostituzione delle lampadine
Pagina
95 PULIZIA
97 GUIDA AL RIMESSAGGIO
97 Rimessaggio
99 Rimozione dal rimessaggio
100 DATI TECNICI
03/10/23 15:07:50 3LKPF600_006
1
SICUREZZA DI GUIDA
La guida della motocicletta richiede
precauzioni speciali da parte del guidatore
per la sua stessa incolumità. Tenere a
mente i punti seguenti prima della guida:
REGOLE DI SICUREZZA PER LA GUIDA
Effettuare sempre i controlli precedenti la
messa in moto (pag. ) prima di avviare il
motore. Questa precauzione evita spesso
incidenti e danni alla motocicletta.
Molti investimenti causati dagli
automobilisti succedono perché l’autista
‘‘non vede’’ il motociclista.
Guidare perciò indossando una tenuta
facilmente visibile:
Indossare abiti dai colori vivaci o
riflettenti.
La maggior parte degli incidenti è dovuta
all’inesperienza del guidatore. Per guidare
la motocicletta è obbligatorio essere titolari
di una patente. Non guidare senza esserne
muniti. MAI prestare la motocicletta ai
principianti.
Segnalare sempre prima di una curva o
un cambiamento di corsia. Evitare le
manovre improvvise per non
sorprendere gli altri guidatori.
Molti incidenti sono causati dal supe-
ramento dei limiti di velocità. Rispettarli
sempre e MAI correre ad una velocità
maggiore di quella permessa dalle
condizioni della strada.
Rispettare scrupolosamente la segnaletica
stradale e le norme sul traffico.
Non guidare sul lato meno visibile degli
altri conducenti.
3.
4.
1.
2.
42
03/10/23 15:07:59 3LKPF600_007
2
EQUIPAGGIAMENTO PROTETTIVONon farsi sorprendere dalle manovre im-
provvise di altri guidatori. Stare partico-
larmente attenti ai crocevia, agli ingressi
e uscite dei parcheggi e alle strade pri-
vate.
La maggior parte degli incidenti
motociclistici mortali è dovuta a ferite alla
testa. Indossare SEMPRE un casco
omologato. Si raccomanda inoltre di usare
una visiera o occhialoni, stivali e guanti e
abbigliamento protettivo. Anche il
passeggero necessita delle stesse
protezioni.
Guidare sempre con entrambe le mani
sul manubrio e i piedi sui poggiapiedi. Il
passeggero deve tenersi aggrappato alla
motocicletta o al pilota con entrambe le
mani e tenere entrambi i piedi sui
poggiapiedi.
Mai indossare vestiti che si possono
impigliare nelle leve di comando,
poggiapiedi, catena della trasmissione o
ruote.
Durante il funzionamento del motore
l’impianto di scarico raggiunge
temperature notevoli e, dopo il suo arresto,
si raffredda lentamente. Mai toccarne
alcuna parte. Indossare abiti che coprano
completamente le gambe.
5.
6.
1.
2.
3.
03/10/23 15:08:06 3LKPF600_008
3
MODIFICHE
Ogni modifica della motocicletta, o
rimozione dell’attrezzatura originale, può
comprometterne la sicurezza ed essere
inoltre contraria alla legge. Rispettare le
leggi e norme in vigore.
03/10/23 15:08:09 3LKPF600_009
4
CARICO E ACCESSORI
Per prevenire eventuali incidenti, usare la
massima prudenza nell’aggiungere e
guidare con accessori e bagaglio.
L’aggiunta di accessori e bagaglio può
ridurre la stabilità e le prestazione della
motocicletta, nonc abbassare i limiti di
sicurezza durante l’uso. Mai guidare la
motocicletta dotata di accessori ad una
velocità superiore ai 130 km/hr. Questo
limite massimo di velocità può inoltre
essere ulteriormente ridotto
dall’installazione di accessori non originali
Honda, da un carico anomalo, dai
copertoni usurati, dalle condizioni generali
della motocicletta, della strada e
atmosferiche. Queste considerazioni
possono essere d’aiuto per decidere se e
come equipaggiare la motocicletta e sul
modo di caricarla in maniera sicura.
Carico
Il solo bagaglio non deve eccedere:
Mantenere il peso del bagaglio e degli
accessori in basso e il più vicino possibile
al baricentro della moto. Distribuire il
carico uniformemente sui due lati per
rendere minimo ogni scompenso. Tener
presente che la manovrabilità e la stabilità
della motocicletta diminuiscono in
proporzione alla distanza del carico dal
baricentro della stessa.
Il peso degli accessori aggiunti riduce il carico
massimo trasportabile.
14 kg
1.
03/10/23 15:08:16 3LKPF600_010
5
Accessori
Per questa motocicletta sono stati disegnati
accessori originali Honda appositi, che sono
stati collaudati su di essa. Non essendo la
casa in grado di controllare tutte le
disponibilità del mercato, l’utente è personal-
mente responsabile della scelta, installazione
ed uso di accessori non originali Honda.
Seguire in ogni caso i consigli pratici forniti
nel paragrafo ‘‘Carico’’ e quelli seguenti:
Per una tenuta di strada sicura, il carico e
gli accessori devono essere stabilmente
ancorati. Controllare spesso che lo siano.
Controllare frequentemente la stabilità del
carico e il montaggio degli accessari.
Le carenature e i parabrezza di grandi
dimensioni installati sulle panti dello sterzo,
oppure quelli poco accuratamente
progettati o installati male, possono dar
luogo a forze di natura aerodinamica in
grado di compromettere la tenuta di strada
della motocicletta. Non si devono
assolutamente adottare carenature che
possano ridurre il libero flusso dell’aria per
il raffreddamento del motore.
Controllare accuratamente che l’accessorio
non copra alcuna luce, non riduca la
distanza da terra e l’angolo d’inclinazione
in curva, non limiti l’escursione delle
sospensioni e l’angolo di sterzata, e che
non ostacoli l’azionamento dei comandi.
Non caricare in nessun caso con oggetti
voluminosi e pesanti (come sacco a pelo o
tenda) il manubrio, la forcella anteriore o il
parafango. Ciò potrebbe compromettere la
tenuta di strada della moto e causare una
risposta dello sterzo più lenta del normale. 1.
2.
2.
3.
03/10/23 15:08:23 3LKPF600_011
6
Gli accessori che alterano la posizione di
guida del pilota ostacolando l’accesso ai
comandi dei piedi e delle mani, possono
allungare i tempi di reazione durante
un’emergenza.
Questa motocicletta non è stata progettata
per trainare il sidecar o altri rimorchi. Il loro
impiego può seriamente comprometterne
la manovrabilità.
Non aggiungere apparecchiature elettriche
che eccedano la capacità dell’impianto
elettrico della moto. Un fusibile bruciato
potrebbe altrimenti causare una pericolosa
perdita delle luci o di potenza del motore.
3.
4.
5.
03/10/23 15:08:27 3LKPF600_012
7
UBICAZIONE DELLE PARTI
Tachimetro
Tappo del bocchettone di rabbocco
Interruttore di accensione
Pulsante di avviamento
Manopola acceleratore
Contagiri
Indicatori
Interruttore comando
luci sorpasso
Specchietto
retrovisore
Serbatoio liquido
freni anteriori
Interruttore di
arresto del motore
Specchietto
retrovisore
Display multifunzione
Leva della
frizione
Commutatore
del faro anteriore
Clacson
Interruttore del
segnale di svolta
Leva freno
anteriore
03/10/23 15:08:33 3LKPF600_013
8
Poggiapiedi per il passeggero
Poggiapiedi
Pedale freno posteriore
Tappo/astina foro immissione olioScompartimento di documenti
Kit degli attrezzi
03/11/13 11:06:12 3LKPF600_014
9
Cavalletto laterale
Pedale del cambio Poggiapiedi
Batteria
Fusibili
Portacasco
Valvola del carburante
Poggiapiedi per
il passeggero
03/11/13 11:06:16 3LKPF600_015
10
STRUMENTI E INDICATORI
Gli indicatori sono contenuti nel pannello
strumenti. Le loro funzioni sono descritte
nelle tabelle alle pagine che seguono.
(1) Tachimetro
(2) Display multifunzione
(3) Contagiri
(4) Zona rossa del contagiri
(5) Spia dell’indicatore di direzione destro
(6) Spia del folle
(7) Pulsante RESET
(8) Pulsante MINUTI
(9) Pulsante ORE
(10) Spia della luce abbagliante
(11) Spia dell’indicatore di direzione sinistro
(1)
(6)
(5)
(4)
(3)(2)
(7)(8)(9)(10)
(11)
03/10/23 15:08:45 3LKPF600_016
11
Funzione(No di rif.) Descrizione
Mostra la velocità di marcia.
Indica la velocità in chilometri orari (km/h) e/o miglia
orarie (mph) in base al tipo.
Quando l’interruttore di accensione viene portato su
ON la lancetta del tachimetro oscilla sul valore
massimo del quadrante.
Il display include le seguenti funzioni:
Mostra le ore e i minuti (pagina 15).
Mostra la riserva approssimativa di carburante
disponibile (pagina 17).
Mostra il chilometraggio parziale (pagina 16).
Mostra il chilometraggio accumulato.
(1) Tachimetro
(2) Display multifunzione
Orologio digitale
Indicatore di livello del
carburante
Contachilometri parziale
Contachilometri
03/10/23 15:08:49 3LKPF600_017
12
Facendo girare il motore a regimi troppo alti (inizio
zona rossa contagiri) si corre il rischio di danneggiarlo
gravemente.
(No. rif) Descrizione Funzione
(3) Contagiri
(4) Zona rossa del contagiri
(5) Spia dell’indicatore di
direzione destro (verde)
(6) Spia del folle (verde)
Mostraigiridelmotore.
Quando l’interruttore di accensione viene portato su ON
la lancetta del contagiri oscilla sul valore massimo del
quadrante.
Non permettere mai che la lancetta del contagiri entri
nella zona rossa, nemmeno dopo aver effettuato il
rodaggio del motore.
Lampeggia quando è azionata la freccia di svolta a destra.
Si illumina quando il cambio è in folle.
03/10/23 15:08:53 3LKPF600_018
13
(No. rif) Descrizione Funzione
(7) Pulsante RESET
(8) Pulsante MINUTI
(9) Pulsante ORE
(10) Spia della luce abbagliante
(blu)
(11) Spia dell’indicatore
di direzione sinistro (verde)
Azzera (0) il contachilometri parziale (pagina 16).
Regola i minuti dell’orologio digitale (pagina 15).
Regola le ore dell’orologio digitale (pagina 15).
Si illumina quando il faro è nel modo abbagliante.
Lampeggia quando è azionata la freccia di svolta a
sinistra.
03/10/23 15:08:56 3LKPF600_019
/