Laserliner CrossDot-Laser 5P Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Laserliner CrossDot-Laser 5P Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
38
Leggere attentamente le istruzioni per l‘uso, l’opuscolo allegato “Ulteriori informazioni e indicazioni
garanzia“, nonché le informazioni e le indicazioni più recenti raggiungibili con il link riportato
al termine di queste istruzioni. Questo documento deve essere conservato e fornito insieme
all‘apparecchio laser in caso questo venga inoltrato a terzi.
!
Funzione / Scopo
Laser automatico a linee intersecantisi e laser a 5 punti per il puntamento verticale e orizzontale
La modalità di inclinazione supplementare consente di tracciare pendenze
– Linee laser azionabili singolarmente
I 5 punti laser sono disposti sulla linea orizzontale nonché quella verticale spostati di 90°.
Alla ne delle linee laser si formano dunque 3 punti di intersezione composti da linea laser e punto.
Il punto a piombo e del softto consentono di trasferire comodamente punti dal pavimento al softto.
Livello Out-Of: dei segnali ottici indicano quando l‘apparecchio si trova al di fuori dell‘area di livellamento
Con lo zoccolo magnetico a 360° l’apparecchio è utilizzabile sia singolarmente, sia combinato –
su pareti, e su oggetti magnetici
– Range di autolivellamento 4°, precisione 0,2 mm / m
Indicazioni generali di sicurezza
Indicazioni di sicurezza
Manipolazione di laser della classe 2
Utilizzare l‘apparecchio esclusivamente in conformità con gli scopi previsti e nei limiti delle specicazioni.
Gli apparecchi di misurazione e gli accessori non sono giocattoli. Conservare lontano dalla portata
di bambini.
Manomissioni o modiche dell‘apparecchio non sono ammesse e fanno decadere l‘omologazione
e la specica di sicurezza.
Non sottoporre l‘apparecchio a carichi meccanici, elevate temperature, umidità o forti vibrazioni.
Non utilizzare più l‘apparecchio in caso di guasto di una o più funzioni oppure se le batterie
sono quasi scariche.
Radiazione laser!
Non guardare direttamente il raggio!
Laser classe 2
< 1 mW · 635 nm
EN 60825-1:2014
Attenzione: non guardare direttamente il raggio o quello riesso.
– Non puntare il raggio laser su persone.
Nel caso in cui la radiazione laser della classe 2 dovesse colpire gli occhi, chiuderli e spostare
la testa dalla direzione del raggio.
Non osservare in nessun caso il raggio laser o i riessi con strumenti ottici (lenti d‘ingrandimento,
microscopi, binocoli, ecc.).
– Non utilizzare il laser all‘altezza degli occhi (1,40…1,90 m).
Le superci riettenti, a specchio o lucenti devono essere coperte durante il funzionamento
di apparecchi laser.
In zone di trafco pubblico il percorso dei raggi deve essere limitato possibilmente con sbarramenti
e pareti mobili, segnalando l‘area d‘intervento del laser con cartelli di avvertimento.
IT
CrossDot-Laser 5P
39
1H 1V S
Per il trasporto spegnere sempre tutti i laser e bloccare il pendolo, quindi spostare verso sinistra
l‘interruttore a scorrimento.
!
IT
Indicazioni di sicurezza
Lavorare in presenza di radiazione elettromagnetica
Lo strumento di misura rispetta le disposizioni e i valori limite della compatibilità elettromagnetica
in conformità alla direttiva EMV 2014/30/EU.
Rispettare le restrizioni locali all’uso, ad es. in ospedali, a bordo di aerei, in stazioni di servizio o nelle
vicinanze di persone portatrici di pacemaker. Sussiste la possibilità di interferenze pericolose
o di disturbi degli apparecchi elettronici o per causa di questi.
Caratteristiche particolari del prodotto
Orientamento automatico dell‘apparecchio con un sistema a pendolo a smorzamento
magnetico. L‘apparecchio viene portato nella posizione base, nella quale ha poi luogo
l‘auto-regolazione.
BLOCCO di trasporto: durante il trasporto l‘apparecchio è protetto da un blocco
del pendolo.
Speciali diodi ad alto rendimento producono linee laser molto luminose negli apparecchi
con tecnologia PowerBright. Le linee rimangono visibili anche su distanze più lunghe, con
elevata luminosità dell‘ambiente e su superfici scure.
Con la tecnologia RX-READY si possono usare laser a proiezione di linee anche in condizioni
di luce sfavorevoli. Le linee laser pulsano a una frequenza elevata e vengono riconosciute da
speciali ricevitori laser a grande distanza.
Numero e disposizione dei laser
Laser a linee intersecantisi
H = linea laser orizzontale
V = linea laser verticale
S = funzione di inclinazione
Laser a 5 punti
1
Inserimento delle batterie
Aprire il coperchio del vano batterie (9)
e introdurre le batterie come indicato
dai simboli di installazione, facendo
attenzione alla corretta polarità.
40
14
13
12
7
8
1
9
1
1
10
11
1
1
2
6
5
4
3
a
b
2
Zoccolo magnetico a 360°
CrossDot-Laser 5P
Finestra di uscita laser
Interruttore a scorrimento
a ON
b OFF / Modalità di inclinazione /
Sicura di trasporto
LED modalità d’inclinazione /
Carica delle batterie
LED acceso: modalità attiva
LED spento: modalità disattiva
LED lampeggiante batterie in esaurimento
Tasto di selezione linee laser
/
Modalità di inclinazione attiva
LED modalità di ricezione manuale
Modalità di ricezione manuale
Filettatura del treppiede di 5/8” (lato inferiore)
con finestra di uscita del raggio laser a piombo
Filettatura del treppiede 1/4” (lato inferiore)
Vano batterie (lato inferiore)
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Zoccolo magnetico a 360°
Filettatura da 5/8”
Zoccolo magnetico a 360°
Asola per il fissaggio diretto alla parete
Potenti magneti (lato posteriore)
Filettatura del treppiede 1/4”/ 5/8”
(lato inferiore)
10
11
12
13
14
Con lo zoccolo magnetico a 360° l’apparecchio è utilizzabile sia singolarmente, sia combinato –
su pareti, e su oggetti magnetici.
Fissaggio alla parete
L‘asola (12) consente il fissaggio diretto alle pareti.
Fissaggio a oggetti magnetici
Potenti magneti (13) sul retro consentono il fissaggio
a oggetti magnetici (vedi figura).
Fissaggio su un treppiede
Lo zoccolo magnetico da 360° può essere avvitato
su treppiedi con filettatura di 1/4” e 5/8”.
IT
CrossDot-Laser 5P
41
LASER LASER LASER LASER LASER LASER
3
4
LASER LASER LASER LASER LASER LASER
IT
Modalità di inclinazione
Non sbloccare la sicura di trasporto e spostare l‘interruttore a scorrimento (2) verso sinistra.
Per attivare la modalità di inclinazione premere per 3 secondi il tasto di selezione (4). Il LED modalità
di inclinazione (3) è acceso. Di seguito selezionare i laser con il tasto di selezione. È ora possibile tracciare
piani obliqui e inclinazioni. In questa modalità le linee laser non si posizionano più automaticamente
e lo segnalano iniziando a lampeggiare.
Livellamento orizzontale e verticale
Sbloccare la sicura di trasporto e spostare l‘interruttore a scorrimento (2) verso destra. La croce laser
e i punti laser si illuminano. Con il tasto di selezione (4) si possono azionare le linee laser e i punti laser.
Pericoli causati da forti campi magnetici
Forti campi magnetici possono causare danni a persone con ausili fisici attivi (per es. pacemaker) e ad
apparecchi elettromeccanici (per es. schede magnetiche, orologi magnetici, meccanica fine, dischi fissi).
A causa dell‘influenza di forti campi magnetici su persone, vanno rispettate le rispettive disposizioni
e norme nazionali, ad esempio in Germania la norma BGV B11 §14 "Campi elettromagnetici".
Pe evitare disturbi, tenere i magneti sempre a una distanza di ameno 20 cm dai rispettivi impianti
e apparecchi a rischio.
Per il livellamento orizzontale e verticale si deve allentare la sicura di trasporto. Non appena
l‘apparecchio si trova al di fuori del campo di livellamento automatico di 4°, le linee laser iniziano
a lampeggiare. Posizionare l‘apparecchio in modo che si trovi all‘interno del campo di livellamento.
Le linee laser hanno di nuovo una luce accesa fissa.
!
42
A1
A2
2.
1.
A3
A2
A2
A1
4.
3.
A3
A2
<
0,2 mm / m = OK
Modalità di ricezione manuale
Opzionale: utilizzo del ricevitore laser RX
Utilizzare il ricevitore laser RX (opzionale) per il livellamento su grandi
distanze o quando le linie laser non sono più visibili.
Per lavorare con il ricevitore laser, commutare il laser a proiezione
di linee nella modalità di ricezione manuale tenendo premuto il
tasto 6 (modalità di ricezione manuale on/off). Le linee laser iniziano
a pulsare a una frequenza elevata e la loro luminosità diminuisce.
Il pulsare delle linee laser permette al ricevitore laser di riconoscerle.
Attenersi a quanto contenuto nelle istruzioni per l‘uso del relativo ricevitore laser.
!
La modalità di ricezione manuale è disponibile solo per le linee laser.
!
Verifica della calibratura
La calibratura del laser può essere controllata. Collocate lo strumento al centro di due pareti
distanti tra loro almeno 5 m e accendetelo. Accendete l‘apparecchio sbloccando la sicura di trasporto
(croce di collimazione attiva). Per una verifica ottimale, usate un treppiede.
1. Marcate il punto A1 sulla parete.
2. Ruotate l‘apparecchio di 180° e marcate
il punto A2. A questo punto avrete un
riferimento orizzontale tra A1 e A2.
Esecuzione:
Se la distanza tra A2 e A3 è superiore a 0,2 mm / m , si rende necessaria una regolazione.
Contattate il vostro rivenditore specializzato o rivolgetevi al Servizio Assistenza
di UMAREX-LASERLINER.
!
3. Avvicinate quanto più possibile l‘apparecchio
alla parete, all‘altezza del punto A1.
4. Ruotate l‘apparecchio di 180° e marcate
il punto A3. La differenza tra A2 e A3
rappresenta la tolleranza.
Calibrazione
L‘apparecchio di misurazione deve essere calibrato e controllato regolarmente, affinché sia sempre
assicurata la precisione dei risultati di misura. Consigliamo intervalli di calibrazione annuali.
IT
5
CrossDot-Laser 5P
43
B
C
2,5 m
1 mm = OK
IT
Verifica della linea verticale
Collocare l‘apparecchio a circa 5 m da una parete. Fissare alla parete un filo a piombo lungo 2,5 m;
il piombo deve poter oscillare liberamente. Accendere l‘apparecchio e puntare il laser verticale sul filo
a piombo. La precisione rientra nella tolleranza se lo scostamento tra la linea laser e il filo a piombo
non è maggiore di ± 1 mm.
Verifica della linea orizzontale
Collocare l‘apparecchio a circa 5 m da una parete e attivare la croce
di collimazione laser. Segnare il punto B sulla parete. Ruotare la croce
di collimazione laser di circa 2,5 m verso destra e segnare il punto C.
Controllare se la linea orizzontale passante per il punto C si trova alla
stessa altezza del punto B ± 1 mm. Ripetere la procedura ruotando
la croce di collimazione verso sinistra.
Indicazioni per la manutenzione e la cura
Pulire tutti i componenti con un panno leggermente inumidito ed evitare l‘impiego di prodotti
detergenti, abrasivi e solventi. Rimuovere la batteria/le batterie prima di un immagazzinamento
prolungato. Immagazzinare l‘apparecchio in un luogo pulito e asciutto.
Controllare regolarmente la regolazione prima dell‘uso e dopo il trasporto o un lungo
periodo di immagazzinamento.
!
Norme UE e smaltimento
L‘apparecchio soddisfa tutte le norme necessarie per la libera
circolazione di merci all‘interno dell‘UE.
Questo prodotto è un apparecchio elettrico e deve pertanto essere
raccolto e smaltito separatamente in conformità con la direttiva
europea sulle apparecchiature elettriche ed elettroniche usate.
Per ulteriori informazioni e indicazioni di sicurezza:
http://laserliner.com/info?an=crodotlas5
Dati tecnici (con riserva di modifiche tecniche. 18W10)
Range di autolivellamento ±
Precisione ± 0,2 mm / m
Livellamento automatico
Portata (in funzione della luminosità ambiente) 20 m
Lunghezza delle onde laser
635
nm
Classe laser 2 / < 1 mW
Alimentazione elettrica
4 batterie alcaline da 1,5 V (tipo AA)
Durata di funzionamento ca. 16 h
Condizioni di lavoro
da 0 a 50°C, umidità dell‘aria max. 80% rH,
non condensante, altezza di lavoro max. 4000 m
sopra il livello del mare (zero normale)
Condizioni di stoccaggio da -10 a 60°C, umidità dell‘aria max. 80% rH
Peso (con batterie / senza zoccolo magnetico) 535 g
Dimensioni (L x H x P) 119 x 108 x 77 mm (CDL 5P)
/