Aeg-Electrolux HM634070MB Manuale utente

Tipo
Manuale utente
HM634070M-B
Istruzioni per l’uso Piano di cottura in
vetroceramica
Grazie per aver scelto uno dei nostri prodotti di qualità.
Per garantire il funzionamento ottimale e regolare dell'apparecchio, la preghiamo di
leggere attentamente questo manuale d'istruzioni. In tal modo potrà eseguire ogni
operazione alla perfezione e con la massima efficienza. Le consigliamo inoltre di
conservare il manuale in un luogo sicuro, affinché possa consultarlo ogni volta che
ne avrà bisogno. Infine, qualora l'apparecchio cambiasse proprietario, non
dimentichi di consegnargli il presente manuale.
Le auguriamo di trarre la massima soddisfazione dal suo nuovo acquisto.
INDICE
INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA 2
INSTALLAZIONE 4
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO 7
FUNZIONAMENTO DELL'APPARECCHIATURA
8
Spegnimento automatico 8
/ Accensione e spegnimento dei circuiti di
riscaldamento esterni 9
Impiego del timer 9
STOP+GO 10
Blocco 10
La sicurezza bambini 10
OffSound Control (Disattivazione e
attivazione dei segnali acustici) 11
SUGGERIMENTI E CONSIGLI UTILI 11
PULIZIA E CURA 12
COSA FARE SE... 12
CONSIDERAZIONI AMBIENTALI 13
Materiale di imballaggio 14
Con riserva di modifiche
INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA
Per la sicurezza dell'utente e per il buon funzionamento dell'apparecchio, è importante leg-
gere attentamente il presente libretto di istruzioni prima dell'installazione e dell'uso. Con-
servare sempre queste istruzioni assieme all'apparecchio anche in caso di trasferimento o
vendita dell'apparecchio stesso. L'utente deve acquisire dimestichezza con le funzioni e do-
tazioni di sicurezza dell'apparecchio.
Sicurezza generale
AVVERTENZA
Le persone (inclusi i bambini) con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte, o con man-
canza di esperienza e conoscenza non devono utilizzare l'apparecchio. Per il funzionamento
dell'apparecchio devono ricevere il controllo o le istruzioni di una persona responsabile della
loro sicurezza.
Sicurezza bambini
Solo gli adulti possono utilizzare questo apparecchio. Sorvegliare i bambini per assicurar-
si che non giochino con l'apparecchio.
2 Indice
Tenere tutto l'imballaggio fuori dalla portata dei bambini. Sussiste il rischio di soffoca-
mento.
Tenere i bambini lontano dall'apparecchio quando è in funzione.
AVVERTENZA
Attivare la sicurezza bambini per evitare che bambini piccoli e animali domestici possano
accendere accidentalmente l'apparecchio.
Sicurezza durante l'impiego
Prima di utilizzare il forno per la prima volta, rimuovere tutti i materiali di imballaggio, le
etichette, gli adesivi e le pellicole protettive.
Dopo ogni utilizzo, spegnere le zone di cottura.
Pericolo di ustioni! Non appoggiare sulla superficie di cottura posate o coperchi di pen-
tole perché possono diventare roventi.
AVVERTENZA
Pericolo di incendio! I grassi e gli oli surriscaldati si infiammano molto rapidamente.
Uso corretto
Controllare sempre l'apparecchio durante il funzionamento.
Utilizzare l'apparecchio solo per uso domestico!
Non utilizzare l'apparecchio come superficie di lavoro o tagliere.
Sull'apparecchio o nelle immediate vicinanze non appoggiare né conservare liquidi in-
fiammabili, materiali facilmente incendiabili (di plastica o alluminio).
Prestare attenzione quando si collega l'apparecchio alle prese vicine. Non lasciare che i
collegamenti elettrici siano a contatto con l'apparecchio o stoviglie calde. Non lasciare
che i collegamenti elettrici si aggroviglino.
Per prevenire danni all'apparecchio
Se oggetti o stoviglie cadono sul piano in vetroceramica, la superficie può essere dan-
neggiata.
Lo spostamento di pentole in ghisa, in alluminio o con fondi danneggiati può provocare
graffi al piano in vetroceramica.
Non lasciare che le stoviglie bollano senza liquido per prevenire danni alle stoviglie e al
piano in vetroceramica.
Non mettere in funzione le zone di cottura in assenza di stoviglie o con stoviglie vuote.
Non coprire mai nessuna parte dell'apparecchio con pellicola di alluminio.
AVVERTENZA
In caso di crepe sulla superficie, scollegare l'alimentazione elettrica per evitare scos-
se elettriche.
Informazioni per la sicurezza
3
INSTALLAZIONE
Prima dell'installazione , annotare il numero di serie (N. serie) riportato sulla targhetta
identificativa. La targhetta identificativa dell'apparecchiatura è applicata sul lato in-
feriore.
HM634070M-B
949 593 216 00
58 HAD C6 A0
220-240 V 50-60-Hz
7,1 kW
AEG-ELECTROLUX
Avvertenze per la sicurezza
AVVERTENZA
È assolutamente necessarie leggere!
Rispettare rigorosamente le leggi, le disposizioni, le direttive e le norme vigenti nel paese
d'impiego dell'apparecchiatura (norme di sicurezza, sul riciclaggio e norme sulla sicurezza
elettrica ecc.)!
L'installazione dell'apparecchiatura deve essere eseguita esclusivamente da un elettricista
qualificato!
Rispettare le distanze minime dalle altre apparecchiature e dai mobili!
Installare una protezione contro le scosse elettriche; ad esempio, montare i cassetti diretta-
mente sotto l'apparecchiatura solo se dispongono di un fondo di protezione.
Proteggere le superfici di taglio del piano di lavoro dall'umidità con un materiale di tenuta
appropriato!
Sigillare perfettamente lo spazio fra l'apparecchiatura e il piano di lavoro!
Proteggere il lato inferiore dell'apparecchiatura dal vapore e dall'umidità che potrebbero
provenire per esempio da un forno o una lavastoviglie!
Non montare l'apparecchiatura direttamente accanto a porte e sotto finestre! In caso con-
trario, l'apertura di porte e finestre può provocare la rottura di pentole calde in seguito alla
caduta dalla zona di cottura.
AVVERTENZA
Rischio di lesioni a causa della corrente elettrica.
L'apparecchiatura combinata è alimentata con tensione elettrica.
Attenersi alle norme di sicurezza delle installazioni elettriche.
Deve esserci una corrispondenza fra la tensione nominale delle apparecchiature combi-
nate.
Effettuare le connessioni in modo appropriato.
Installare correttamente per garantire una protezione contro le scosse elettriche.
Connessioni allentate e non appropriate possono causare un surriscaldamento dei con-
nettori.
Un elettricista qualificato deve installare a regola d'arte i collegamenti elettrici.
L'impianto elettrico dell'apparecchiatura deve prevedere un dispositivo che consenta di se-
parare l'apparecchiatura dalla rete in modo onnipolare con un'apertura tra i contatti di al-
meno 3 mm.
È necessario disporre di sezionatori idonei: interruttori automatici, fusibili (quelli a tappo
devono essere rimossi dal portafusibile), sganciatori per correnti di guasto a terra e i relè.
4 Installazione
Montaggio
min.
50mm
min. 500mm
600
560+1
R5
490+1
min.
28 mm
Installazione 5
Estrazione
6 Installazione
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
Superficie di cottura
1 2
3
5
6
145 mm
145 mm
170 mm
265 mm
210 mm
175 mm
120 mm
4
1 Zona di cottura singola 1200 W
2 Zona a doppio circuito 1500/2400 W
3 Zona di cottura singola 1200 W
4 Pannello comandi
5 Zona di cottura tripla 800/1600/2300
W
6 Foro di uscita del vapore dal forno
Pannello comandi
1
2
4
3
5
678
Usare i tasti sensore per azionare l'apparecchiatura.
Tasto sensore Funzione
1
Display del timer Visualizza il tempo in minuti
2
Seleziona la zona di cottura
3
/
Aumenta o riduce il tempo
4
con indicatore
Accende e spegne la zona ovale
5
blocco di sicurezza
Attiva e disattiva il blocco dei tasti o la sicurezza
bambini
6
Display livello di potenza Display del livello di potenza
7
Attiva e disattiva la funzione STOP+GO
8
con indicatore
Accende e spegne i circuiti di riscaldamento ester-
ni
Descrizione del prodotto 7
Display del livello di potenza
Display Descrizione
La zona di cottura è spenta
-
La zona di cottura è in funzione
Scaldavivande
La funzione di preriscaldamento automatico è attiva
+ numero
È presente un malfunzionamento
/ /
OptiHeat Control (indicatore di calore residuo a 3 livelli): cottura in
corso \ scaldavivande attivo \ calore residuo
La funzione Blocco/Sicurezza bambini è attiva
Lo spegnimento automatico è attivo
OptiHeat Control (indicatore di calore residuo a 3 livelli)
AVVERTENZA
/ / Pericolo di ustioni a causa del calore residuo!
La funzione OptiHeat Control indica il livello del calore residuo.
FUNZIONAMENTO DELL'APPARECCHIATURA
Il funzionamento del piano cottura si controlla con le manopole dell'apparecchiatu-
ra abbinata al piano cottura. Nel capitolo delle Istruzioni per l'uso di questa appa-
recchiatura è spiegato come si controlla il funzionamento del piano cottura.
Dopo l'accensione, le zone di cottura emettono un breve ronzio. Questo è un fenomeno ti-
pico delle zone di cottura in vetroceramica e non segnala un malfunzionamento dell'appa-
recchiatura.
Spegnimento automatico
La funzione spegne automaticamente il piano cottura se:
tutte le zone di cottura sono disattivate
.
un tasto sensore rimane coperto da un oggetto (come pentole, strofinacci ecc.) per più di
10 secondi. Il segnale acustico è attivo per un po' di tempo e il piano cottura si spegne.
Rimuovere l'oggetto o pulire il pannello comandi.
non è stata spenta una zona di cottura o non è stato modificato il livello di potenza.
Dopo un po' di tempo
si accende e il piano di cottura si spegne. Consultare la tabella.
Tempi di spegnimento automatico
Livello di poten-
za
, - - -
Si spegne dopo
6 ore 5 ore 4 ore 1,5 ore
8 Funzionamento dell'apparecchiatura
/ Accensione e spegnimento dei circuiti di riscaldamento esterni
È possibile adeguare la superficie di riscaldamento effettiva alle dimensioni delle pentole.
Per accendere il circuito di riscaldamento esterno sfiorare il tasto sensore
/ . L'indi-
catore si accende. Per accendere più circuiti di riscaldamento esterni sfiorare di nuovo lo
stesso tasto sensore. L'indicatore vicino si accende.
Ripetere la procedura per spegnere il circuito di riscaldamento esterno. L'indicatore si spe-
gne.
Funzione di preriscaldamento automatico
La funzione di preriscaldamento automatico attiva la zona di cottura alla massima potenza
per un certo tempo e quindi la riporta automaticamente al livello di potenza necessario. Per
accendere, girare la manopola della zona di cottura verso destra finché compare
nel di-
splay. A questo punto impostare immediatamente il livello di potenza.
1 2 2. 3 3. 4 4. 5 5. 6 6. 7 8
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
Impiego del timer
Timer decrementale
Usare il timer per impostare la durata di funzionamento della zona di cottura.
Impostare il timer del conto alla rovescia dopo aver selezionato la zona di cottura.
È possibile impostare il livello di potenza prima o dopo l'impostazione del timer.
Selezione della zona di cottura: sfiorare
ripetutamente finché l'indicatore della zo-
na di cottura necessaria si accende.
Avvio del timer: sfiorare
del timer per impostare il tempo (
00
-
99
minuti). Quan-
do l'indicatore della zona di cottura lampeggia più brevemente, il tempo scorre a ritroso.
Controllo del tempo residuo: selezionare la zona di cottura con
. L'indicatore della
zona di cottura lampeggia più velocemente. Il display mostra il tempo residuo.
Modifica del timer: selezionare la zona di cottura con
e sfiorare o .
Arresto del timer: selezionare la zona di cottura con
. Sfiorare . Il tempo residuo
scorre a ritroso fino a
00
. L'indicatore della zona di cottura si spegne. Per spegnere si
può anche sfiorare contemporaneamente
e .
Alla scadenza del tempo impostato, si attiva il segnale acustico e
00
lampeggia. La zona
di cottura si spegne.
Disattivazione del segnale acustico: sfiorare
Funzionamento dell'apparecchiatura 9
CountUp Timer (Contatore incrementale)
Usare il CountUp Timer per controllare la durata di funzionamento della zona di cottura.
Selezione della zona di cottura (se sono in funzione più zone di cottura): sfiorare
ripetutamente finché l'indicatore di una zona di cottura necessaria si accende.
Avvio della funzione CountUp Timer: sfiorare
del timer, si accende. Quando l'in-
dicatore della zona di cottura lampeggia più lentamente, inizia il conteggio del tempo, il
display alterna tra
e il tempo trascorso (minuti)
Controllo del tempo trascorso: selezionare la zona di cottura con
. L'indicatore della
zona di cottura lampeggia più velocemente. Il display mostra il tempo trascorso.
Arresto del CountUp Timer: selezionare la zona di cottura con
e sfiorare o per
spegnere il timer. L'indicatore della zona di cottura si spegne.
Contaminuti
È possibile usare il timer come contaminuti mentre le zone di cottura non sono in funzio-
ne. Sfiorare
. Sfiorare il tasto o del timer per selezionare la durata. Alla scadenza
del tempo impostato, si attiva il segnale acustico e
00
lampeggia.
STOP+GO
La funzione pone tutte le zone di cottura accese in modalità scaldavivande ( ).
La funzione
non interrompe la funzione timer.
Per attivare questa funzione sfiorare
. Si accende il simbolo .
Per disattivare questa funzione sfiorare
. Si accende il livello di potenza precedente-
mente impostato.
Quando si modifica il livello di potenza, la funzione si interrompe e il display visualizza il
nuovo livello di potenza.
Blocco
Quando le zone di cottura sono in funzione si possono bloccare i sensori sul piano di
cottura.
Per attivare questa funzione sfiorare
. Il simbolo si accende per 4 secondi.
Il Timer rimane acceso.
Per disattivare questa funzione sfiorare
. Si accende il livello di potenza precedentemen-
te impostato.
Quando si cambia il livello di potenza, questa funzione si interrompe.
Quando si spegne l'apparecchiatura, si interrompe anche questa funzione.
La sicurezza bambini
Questa funzione previene un azionamento accidentale del piano cottura.
Inserimento della sicurezza bambini
Non impostare i livelli di potenza .
Sfiorare il tasto
per 4 secondi. Il simbolo si accende.
Disinserimento della sicurezza bambini
Impostare i livelli di potenza . Il simbolo
si accende. Sfiorare finché il simbolo
si accende.
Sfiorare
.
10 Funzionamento dell'apparecchiatura
Esclusione della sicurezza bambini per un'operazione di cottura
Impostare i livelli di potenza . Il simbolo
si accende. Sfiorare finché il simbolo
si accende. Impostare il livello di potenza entro 10 secondi. È possibile mettere in
funzione il piano cottura.
La sicurezza bambini rimane attiva dopo lo spegnimento del piano cottura.
OffSound Control (Disattivazione e attivazione dei segnali acustici)
Disattivazione dei segnali acustici
Spegnere l'apparecchiatura.
Sfiorare il tasto
per 3 secondi, entra in funzione un segnale acustico. Sfiorare il tasto
, entra in funzione un segnale acustico. Sfiorare per 3 secondi. si accende, il segnale
acustico è attivo. Sfiorare
: si accende, il segnale acustico non è attivo.
Quando questa funzione è attiva, i segnali acustici saranno udibili soltanto quando:
diminuisce il valore del contaminuti
diminuisce il valore del timer del conto alla rovescia
si appoggia un oggetto sul pannello dei comandi.
Attivazione dei segnali acustici
Spegnere l'apparecchiatura.
Sfiorare il tasto
per 3 secondi. Premere . Sfiorare il tasto per 3 secondi. . si
accende, il segnale acustico non è attivo. Sfiorare
: si accende. Il segnale acustico è
attivo.
SUGGERIMENTI E CONSIGLI UTILI
Pentole
Il fondo delle pentole deve essere il più possibile spesso e piano.
Le stoviglie in acciaio smaltato e con i basamenti in alluminio o rame possono subire sco-
lorazioni sulla superficie in vetroceramica.
Per risparmiare energia
Se possibile, coprire sempre le pentole con il coperchio.
Appoggiare le pentole sempre prima di accendere la zona di cottura.
Spegnere le zone di cottura prima della fine del tempo di cottura, in modo da sfruttare il
calore residuo.
Il fondo delle pentole e le zone di cottura devono avere le stesse dimensioni.
Öko Timer (Eco timer)
Per permettere di risparmiare energia, la resistenza della zona di cottura si spegne automa-
ticamente prima del segnale acustico del timer decrementale. La riduzione del tempo di ri-
scaldamento dipende dal livello di cottura e dal tempo di cottura.
Suggerimenti e consigli utili
11
Informazioni sull'acrilamide
Secondo le più recenti scoperte scientifiche, se si rosolano alimenti (in particolari quelli
contenenti amido), le acrilamidi possono rappresentare un rischio per la salute. Raccoman-
diamo pertanto di cuocere alle temperature più basse e di non rosolare eccessivamente gli
alimenti.
PULIZIA E CURA
Pulire l'apparecchio dopo ogni utilizzo.
Usare sempre pentole con il fondo pulito.
AVVERTENZA
Prodotti per la pulizia aggressivi e appuntiti danneggiano il piano cottura.
Per motivi di sicurezza, non pulire l'apparecchio con idropulitrici a vapore o ad alta pressio-
ne.
I graffi o le macchie scure sulla vetroceramica non compromettono il funzionamento del-
l'apparecchio.
Per eliminare lo sporco:
1. rimuovere immediatamente: plastica fusa, pellicola di plastica e alimenti conte-
nenti zucchero. Se non vengono eliminati, potrebbero danneggiare l'apparecchiatura.
Il vetro richiede l'uso di un raschietto speciale. Appoggiare il raschietto sulla superfi-
cie in vetro, formando un angolo acuto, e spostare la lama sulla superficie.
Quando l'apparecchiatura è sufficientemente raffreddata, è possibile rimuo-
vere: i segni di calcare e d'acqua, le macchie di grasso e le macchie opalescenti. Usa-
re un detergente specifico per vetroceramica o acciaio inossidabile.
2. Pulire l'apparecchiatura con un panno umido e una piccola quantità di detergente.
3. Al termine asciugare l'apparecchiatura con un panno pulito.
COSA FARE SE...
Problema Possibili cause e rimedi
Non è possibile attivare l'appa-
recchiatura o metterla in fun-
zione.
Accendere di nuovo l'apparecchiatura ed impostare il livello di
potenza entro 10 secondi.
Sono stati sfiorati 2 o più tasti sensore contemporaneamente.
Sfiorare un tasto sensore alla volta.
La sicurezza bambini, il blocco dei tasti o la funzione Stop+Go
si attivano. Vedere il capitolo sulle Istruzioni per il funziona-
mento.
Il pannello dei comandi è bagnato o presenta macchie di unto.
Asciugare il pannello dei comandi.
12 Pulizia e cura
Problema Possibili cause e rimedi
Un segnale acustico si attiva,
l’apparecchiatura si spegne.
Un segnale acustico si attiva
quando l'apparecchiatura è
spenta.
Uno o più tasti sensore sono stati coperti. Rimuovere gli oggetti
dai tasti sensore.
L'indicatore di calore residuo
non si accende.
La zona di cottura non è calda perché è rimasta in funzione solo
per brevissimo tempo. Se la zona di cottura dovesse essere calda,
contattare il Centro Assistenza.
La funzione di preriscaldamen-
to automatico non si accende.
La zona di cottura presenta calore residuo. Lasciar raffreddare
sufficientemente la zona di cottura.
È impostato il livello di potenza massimo. Il livello di potenza
massimo ha la stessa potenza della funzione di preriscalda-
mento automatico.
Non è possibile attivare il cir-
cuito di riscaldamento esterno.
Per prima cosa attivare il circuito di riscaldamento interno.
I tasti sensore si surriscaldano. Le pentole sono troppo grandi oppure sono state collocate troppo
vicino ai comandi. Se necessario, collocare le pentole grandi sulle
zone di cottura posteriori.
Assenza di segnale quando si
toccano i tasti sensore del pan-
nello.
I segnali acustici sono disattivati. Attivare i segnali acustici (vede-
re OffSound Control).
si accende
Lo spegnimento automatico è attivo. Spegnere e riaccendere do-
po 60 secondi la zona di cottura.
Se, dopo 60 secondi
si accende di nuovo, rivolgersi al centro
assistenza.
e un numero si accendono.
L'apparecchiatura presenta un errore.
Scollegare per un certo periodo di tempo l'apparecchiatura dall'a-
limentazione elettrica. Scollegare il fusibile dall'impianto elettrico
domestico. Ricollegare. Se
si accende di nuovo, rivolgersi al
centro assistenza.
Se non si riesce a risolvere il problema con i rimedi sopra indicati, rivolgersi al proprio riven-
ditore di fiducia o al servizio assistenza. Fornire i dati riportati sulla targhetta identificativa,
codice a tre lettere per il piano in vetroceramica (è nell'angolo del piano cottura) e un mes-
saggio di errore che si accende.
In caso azionamento errato dell'apparecchio, l'intervento del tecnico del centro assistenza o
del rivenditore potrà essere effettuato a pagamento anche durante il periodo di garanzia. Le
istruzioni relative al servizio di assistenza e alle condizioni di garanzia sono contenute nel
libretto della garanzia.
CONSIDERAZIONI AMBIENTALI
Il simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere
considerato come un normale rifiuto domestico, ma deve essere portato nel punto di
raccolta appropriato per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Considerazioni ambientali
13
Provvedendo a smaltire questo prodotto in modo appropriato, si contribuisce a evitare
potenziali conseguenze negative per l’ambiente e per la salute, che potrebbero derivare da
uno smaltimento inadeguato del prodotto. Per informazioni più dettagliate sul riciclaggio di
questo prodotto, contattare l’ufficio comunale, il servizio locale di smaltimento rifiuti o il
negozio in cui è stato acquistato il prodotto.
Materiale di imballaggio
I materiali di imballaggio sono ecologici e possono essere riciclati. I componenti in plastica
sono identificati dal contrassegno: >PE<,>PS<, ecc. Smaltire i materiali di imballaggio come
rifiuti domestici conferendoli presso gli appositi centri di smaltimento comunali.
14
15
www.aeg-electrolux.com/shop
892932476-B-362010
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16

Aeg-Electrolux HM634070MB Manuale utente

Tipo
Manuale utente