Whirlpool AKP9 7860 NB Setup and user guide

Tipo
Setup and user guide
IT
Guida rapida
GRAZIE PER AVERE ACQUISTATO UN PRODOTTO
WHIRLPOOL
Per ricevere un'assistenza più completa, registrare il
prodotto su www . whirlpool . eu/ register
Prima di utilizzare l’apparecchio, leggere attentamente le
istruzioni relative alla sicurezza.
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
5
4
3
2
1
5
4
3
2
1
1
3
4
5
8
9
7
6
2
1. Pannello comandi
2. Resistenza circolare
(non visibile)
3. Ventola
4. Griglie laterali
(il livello è indicato sulla parte frontale del
forno)
5. Porta
6. Resistenza superiore / grill
7. Lampada
8. Targhetta matricola
(da non rimuovere)
9. Resistenza inferiore
(non visibile)
PANNELLO COMANDI
1. MANOPOLA DI SELEZIONE
Per accendere il forno selezionando una funzione. Ruotare nella
posizione
per disattivare il forno.
2. TASTI - / +
Per aumentare o diminuire il valore visualizzato sul display.
3. TASTO DI REGOLAZIONE DEL TEMPO
Per selezionare le impostazioni di: durata, ne cottura, timer.
4. DISPLAY
5. MANOPOLA TERMOSTATO
Ruotare per selezionare la temperatura e attivare la funzione
desiderata.
6. SPIA TERMOSTATO/PRERISCALDAMENTO
Si accende durante la fase di riscaldamento. Si spegne al
raggiungimento della temperatura desiderata.
Nota: Le manopole sono a scomparsa. Fare pressione al centro delle stesse
per estrarle dalla loro sede.
* Disponibile solo su alcuni modelli
ACCESSORI
Il numero e il tipo di accessori può variare a seconda del modello
acquistato. È possibile acquistare separatamente altri accessori non in
dotazione presso il Servizio Assistenza Clienti.
GRIGLIA. Da usare per la cottura degli alimenti o
come supporto per pentole, tortiere o
qualunque recipiente adatto alla cottura in
forno.
LECCARDA. Da usare come piastra per cuocere
carni, pesci, verdure, focacce, etc. o,
posizionata sotto la griglia, per raccogliere i
liquidi di cottura.
TEGLIA. Da usare per cuocere prodotti di
panetteria e pasticceria, ma anche per carne,
pesce al cartoccio, ecc.
Inserire la griglia orizzontalmente facendola scivolare sulle griglie
laterali inserendo dapprima il lato rialzato orientato verso l’alto.
Gli altri accessori, come la leccarda o la piastra dolci, si inseriscono
orizzontalmente come la griglia.
GUIDE SCORREVOLI.*
Per facilitare l'inserimento o la rimozione degli
accessori.
Per inserire le guide scorrevoli, togliere le griglie laterali e rimuovere la
plastica protettiva. Ancorare alla griglia laterale la clip superiore della guida
e farla scivolare no a ne corsa (1). Abbassare in posizione l’altra clip. Per
ssare la guida, premere la parte inferiore della clip contro la griglia laterale
(2). Assicurarsi che le guide possano scorrere liberamente. Ripetere questa
operazione sull’altra griglia laterale, allo stesso livello. Le guide scorrevoli
possono essere montate su qualsiasi livello. Riposizionare le griglie laterali
e appoggiarvi gli accessori.
1
2
TOGLIERE E RIMONTARE LE GRIGLIE LATERALI
Per togliere le griglie, sollevarle e sganciare la parte inferiore dalla
sede tirandola leggermente: a questo punto è possibile rimuovere le
griglie. Per rimontare le griglie, inserirle dapprima nelle sedi superiori.
Avvicinarle alla cavità tenendo sollevato, quindi abbassarle in posizione
nelle sedi inferiori.
1 2 5 63 2 4
PRIMO UTILIZZO
1. IMPOSTAZIONE DELL'ORA
Alla prima accensione, è necessario impostare lora: sul display
lampeggiano l'indicazione “AUTO” e le cifre “0.00”.
A
U
T
O
Per impostare l'ora, premere contemporaneamente i tasti e :
Impostare l'ora utilizzando i tasti
e .
Premere il tasto di regolazione del tempo per confermare.
Dopo avere selezionato il valore dell'ora, è possibile cambiare la
suoneria: Sul display viene visualizzato "ton 1".
A
U
T
O
Per scegliere il suono desiderato, premere il tasto , quindi premere il
tasto di regolazione del tempo per confermare.
Nota: per modicare l'ora in un momento successivo, ad esempio dopo
un'interruzione di corrente prolungata, procedere come descritto sopra.
2. RISCALDARE IL FORNO
Un nuovo forno può rilasciare degli odori dovuti alla lavorazione di
fabbrica: questo è normale. Prima di cucinare gli alimenti è dunque
raccomandato di riscaldare a vuoto il forno per rimuovere ogni odore.
Rimuovere protezioni di cartone o pellicole trasparenti e togliere gli
accessori dal forno.
Riscaldare il forno a 250°C per circa un'ora. Durante questa procedura
il forno deve essere vuoto. Seguire le istruzioni a seguire per impostare
correttamente la funzione.
Nota: è opportuno ventilare la stanza durante e dopo il primo utilizzo.
FUNZIONI E USO QUOTIDIANO
. SELEZIONARE UNA FUNZIONE
Per selezionare una funzione, ruotare la manopola di selezione in
corrispondenza del simbolo della funzione desiderata.
OFF
Per spegnere il forno.
LAMPADA
Per accendere la luce del forno.
STATICO
Per cuocere qualsiasi tipo di pietanza su un solo ripiano.
Torte lievitate 150 - 175 35 - 90
3
Biscotti/Tortine 160 - 175 20 - 45
3
Pizza surgelata 250 10 - 15
3
Lasagne / Pasta al forno / Cannelloni /
Sformati
200 45 - 65
3
Agnello / Vitello / Manzo / Maiale 1 kg 200 80 - 110
3
Pollo / Coniglio / Anatra 1 kg 200 50 - 100
3
Pesce al forno / al cartoccio 0,5 kg
(letti, intero)
175 - 200 40 - 60
3
SMART CLEAN (solo in alcuni modelli)
L’azione del vapore rilasciato durante questo speciale ciclo di
pulizia a bassa temperatura permette di rimuovere facilmente sporco e
residui di cibo. Attivare la funzione quando il forno è freddo, dopo aver
versato 200ml di acqua nel fondo della cavità del forno. Selezionare 30
minuti a una temperatura di 90°C. Alla ne del ciclo, attendere circa 15
minuti prima di aprire la porta.
VENTILATO
Per cuocere carni o torte con ripieno liquido su un solo ripiano.
Questa funzione permette di ottenere pietanze dorate e croccanti sia
sopra che sotto.
Torte ripiene 150 - 190 30 - 85
3
Torte salate 175 - 200 35 - 55
3
Verdure ripiene 175 - 200 50 - 60
2
GRILL
Per grigliare costate, spiedini e salsicce, gratinare verdure o
dorare il pane. Per la grigliatura delle carni, si consiglia di utilizzare una
leccarda per raccogliere il liquido di cottura: posizionarla un livello
sotto la griglia e aggiungere 500 ml di acqua potabile.
Pane tostato 5' 200 2 - 5
5
Filetti / tranci di pesce 5' 200 20 - 30 *
4
3
Salsicce / Spiedini / Costine /
Hamburger
5' 200 30 - 40 *
5 4
* Ruotare il cibo a metà cottura
TURBO GRILL
Per arrostire grossi tagli di carne (cosciotti, roast beef, polli). Si
consiglia di utilizzare una leccarda per raccogliere i liquidi di cottura:
posizionarla un livello sotto la griglia e aggiungere 500 ml di acqua
potabile.
Pollo arrosto 1-1,3kg - 200 55 - 70 *
2
1
Roast beef al sangue 1 kg - 200 35 - 45 **
3
Patate arrosto - 200 45 - 55 **
3
Verdure gratinate 200 20 - 30
3
* Ruotare il cibo a metà cottura
** Girare gli alimenti a due terzi della cottura (se necessario).
SCONGELAMENTO
Per velocizzare lo scongelamento degli alimenti. Si consiglia
di disporre gli alimenti sul ripiano centrale. Si consiglia di lasciare gli
alimenti nella confezione originale per impedire che si asciughino
eccessivamente all'esterno.
RESISTENZA INFERIORE
Utilizzare questa funzione a ne cottura per dorare la parte
inferiore della pietanza. Questa funzione può anche essere utilizzata
per la cottura a fuoco lento di verdure o stufati.
VENTILATO
Per cuocere contemporaneamente su due ripiani pietanze
diverse che richiedono la medesima temperatura di cottura (ad
esempio, pesce, verdure, dolci). La funzione permette di cuocere senza
trasmissione di odori da un alimento all’altro.
Torte lievitate 150 - 170 30 - 90
4
1
Torte ripiene 150 - 190 35 - 90
4
1
Biscotti / Tortine 150 - 175 20 - 45
4
1
Pane / Pizza / Focaccia 190 - 250 20 - 50
4
1
Pizza surgelata 250 10 - 20
4
1
Torte salate 175 - 190 45 - 60
4
1
Lasagne e carne 200 50 - 100 *
4
1
Carni e patate 200 45 - 100 *
4
1
Pesce e verdure 175 30 - 50 *
4
1
* Il tempo di cottura è indicativo: le pietanze possono essere tolte dal
forno in tempi differenti secondo preferenza.
PIZZA
Funzione per la cottura di pizze fatte in casa. Utilizzare il 3° livello.
Preriscaldare il forno ruotando la manopola del termostato sull'icona
corrispondente e introdurre gli alimenti al raggiungimento della
temperatura impostata.
Pizza 250 10 - 30
3
COME LEGGERE LE TABELLE DI COTTURA
La tabella contiene il nome della ricetta , indica se è richiesto il
preriscaldamento e presenta la temperatura , il tempo di cottura
, gli accessori e il ripiano consigliati. I tempi di cottura si intendono
dall’introduzione degli alimenti nel forno, escluso il preriscaldamento (dove
richiesto). Le temperature e i tempi di cottura sono indicativi e dipendono
dalla quantità di cibo e dal tipo di accessori. Utilizzare inizialmente i valori
più bassi consigliati e, se il risultato della cottura non è quello desiderato,
passare a quelli più alti. Si consiglia di utilizzare gli accessori in dotazione e
tortiere o teglie possibilmente in metallo scuro. È possibile utilizzare anche
tegami e accessori in pyrex o in ceramica, ma occorre considerare che i
tempi di cottura si allungheranno leggermente.
Legenda degli accessori:
Griglia
Tortiera su griglia
Leccarda / piastra dolci
Leccarda / teglia o tortiera su griglia
Bacinella con acqua
. AVVIARE UNA FUNZIONE
Per avviare la funzione selezionata, ruotare la manopola termostato per
impostare la temperatura desiderata.
Per interrompere una funzione in qualsiasi momento, spegnere il forno,
ruotare la manopola di selezione e la manopola del termostato su
e
.
Una volta attivata la funzione, il LED del termostato si accende per poi
spegnersi al raggiungimento della temperatura selezionata. A questo
punto, inserire gli alimenti e procedere alla cottura.
Nota: introdurre gli alimenti nel forno prima della ne del preriscaldamento
può avere eetti negativi sui risultati della cottura.
. USO DEL PROGRAMMATORE ELETTRONICO
Premendo il tasto di regolazione del tempo è possibile selezionare varie
modalità per programmare il tempo di cottura.
Nota: trascorsi alcuni secondi senza nessuna pressione dei tasti, viene
emesso un segnale acustico e tutte le impostazioni vengono confermate.
IMPOSTAZIONE DEL CONTAMINUTI
Questa opzione non può essere utilizzata per interrompere o attivare
la cottura ma permette di utilizzare il display come timer, sia quando è
attiva una funzione che a forno spento.
Per attivare il timer, tenere premuto il tasto di regolazione del tempo: sul
display lampeggia il simbolo
(1).
Impostare la durata usando i tasti
e : dopo alcuni secondi ha
inizio il conto alla rovescia. Il display mostra l'ora e il simbolo
rimane
acceso per confermare che il timer è stato impostato (2).
Alla ne, premere a lungo il tasto di regolazione del tempo per
disattivare la suoneria.
1
A
U
T
O
2
A
U
O
Nota: per visualizzare il conto alla rovescia ed eventualmente modicarlo,
premere nuovamente il tasto di regolazione del tempo per almeno 2
secondi.
SELEZIONE DELLA DURATA
Dopo avere selezionato e attivato la funzione, è possibile impostare
un tempo di cottura per fare in modo che il forno si spenga
automaticamente.
Premere a lungo il tasto di regolazione del tempo: il simbolo
lampeggia (3).
Premere nuovamente il tasto di regolazione del tempo: sul display
lampeggiano le indicazioni DUR e AUTO (4).
Impostare la durata usando i tasti
e .
Dopo qualche secondo, sul display viene visualizzata l'ora e
l'indicazione AUTO rimane accesa per confermare l'impostazione (5).
1
A
U
O
2
A
U
T
O
3
A
U
T
O
Nota: per vedere quanto tempo rimane e cambiare il tempo di cottura
restante, ripetere la procedura sopra descritta.
Al termine del tempo di cottura impostato, viene emesso un segnale
acustico e la cottura viene interrotta (6).
4
A
U
T
O
Premere a lungo il tasto di regolazione del tempo per disattivare la
suoneria. Per spegnere il forno, riportare la manopola di selezione e la
manopola del termostato su
e .
PROGRAMMA COMPLETAMENTE AUTOMATICO / AVVIO
RITARDATO
È possibile posticipare l'avvio di una funzione programmandone l'ora
di ne.
Dopo avere impostato la durata, premere il tasto di regolazione del
tempo nché sul display compare l'indicazione END (7).
Premere i tasti
e per selezionare l'ora di ne cottura. Dopo
qualche secondo sul display viene visualizzata l'ora, mentre il simbolo
si spegne e l'indicazione AUTO rimane accesa per confermare
l'impostazione (8).
Nota: per visualizzare e modicare le impostazioni, ripetere la procedura
sopra descritta.
La funzione resterà in pausa no all'accensione del simbolo
: a quel
punto, il forno procederà automaticamente con la funzione di cottura
selezionata (9).
5
A
U
T
O
6
A
U
T
O
7
A
U
T
O
Alla ne, premere a lungo il tasto di regolazione del tempo per
disattivare la suoneria. Per spegnere il forno, riportare la manopola di
selezione e la manopola del termostato su
e .
Nota: selezionando solo l'ora di ne cottura (senza impostare la durata), la
funzione si avvierà immediatamente. La cottura continuerà no all'ora di
ne richiesta.
Per scaricare le istruzioni di sicurezza, il manuale d'uso, la scheda tecnica e i dati energetici:
Visitare il sito web docs . whirlpool . eu
Usare il codice QR
Oppure, contattare il Servizio Assistenza (al numero di telefono riportato sul libretto di garanzia).
Quando si contatta il Servizio Assistenza, fornire i codici presenti sulla targhetta matricola del
prodotto.
XXXXXXXXXXXXXX
Model: xxxXXXXxx
PULIZIA E MANUTENZIONE
Assicurarsi che il forno si sia rareddato prima di eseguire ogni operazione.
Non utilizzare pulitrici a getto di vapore.
Non usare pagliette metalliche, panni abrasivi e detergenti abrasivi o corrosivi che possano danneggiare le superci.
Utilizzare guanti protettivi.
Il forno deve essere disconnesso dalla rete elettrica prima di eettuare operazioni di manutenzione.
SUPERFICI ESTERNE
Pulire le superci con un panno in microbra umido. Se molto
sporche, aggiungere qualche goccia di detergente neutro. Asciugare
con un panno asciutto. Non usare detergenti corrosivi o abrasivi. Se
inavvertitamente uno di questi prodotti dovesse venire a contatto con
le superci, pulire subito con un panno in microbra umido.
SUPERFICI INTERNE
Dopo ogni uso, lasciare rareddare il forno e pulirlo preferibilmente
quando è ancora tiepido per rimuovere incrostazioni e macchie dovute
a residui di cibo. Per asciugare la condensa dovuta alla cottura di
alimenti ad alto contenuto di acqua, usare un panno o una spugna a
forno freddo.
Pulire i vetri della porta con detergenti liquidi specici.
Per facilitare la pulizia della porta è possibile rimuoverla .
ACCESSORI
Mettere a bagno gli accessori con detersivo per piatti dopo luso,
maneggiandoli con guanti da forno, se ancora caldi. I residui di cibo
possono essere rimossi con una spazzola per piatti o con una spugna.
PULIZIA DEI PANNELLI CATALITICI (SOLO IN ALCUNI MODELLI)
Questo forno può essere equipaggiato con degli speciali pannelli
catalitici che facilitano la pulizia della cavità grazie a un particolare
rivestimento autopulente ad alta porosità, in grado di catturare lo
sporco. Questi pannelli sono montati sulle griglie laterali: quando
queste vengono rimontate, per un corretto posizionamento, assicurarsi
che l’aggancio superiore delle griglie sia inlato negli appositi fori dei
pannelli.
1
2
Per utilizzare al meglio le proprietà autopulenti, Si consiglia di
riscaldare il forno a 200°C per circa 1 ora utilizzando la funzione
Ventilato". Durante questa procedura il forno deve essere vuoto.
Lasciare quindi rareddare il forno e inne rimuovere eventuali residui
di alimenti con una spugna non abrasiva.
Nota: l’uso di detergenti corrosivi o abrasivi, spazzole ruvide, spugne
abrasive per pentole o spray per forno possono danneggiare la supercie
catalitica, facendole perdere le sue particolari proprietà. Nel caso fosse
necessaria la sostituzione dei pannelli, rivolgersi al Servizio Assistenza.
SOSTITUZIONE DELLA LAMPADINA
Staccare il forno dalla rete elettrica, svitare il coprilampada, sostituire la
lampadina e avvitare nuovamente il coprilampada. Ricollegare il forno
alla rete elettrica.
Nota: usare solo lampade alogene da 20-40 W/230 ~ V tipo G9, T 300 °C.
La lampada utilizzata nel prodotto è specica per elettrodomestici e non
è adatta per l’illuminazione di ambienti domestici (Regolamento (CE)
244/2009). Le lampadine sono disponibili presso il Servizio Assistenza.
In caso di impiego di lampade alogene, non maneggiarle a mani nude
per evitare che vengano danneggiate dalle impronte digitali. Non far
funzionare il forno senza prima aver riposizionato il coperchio.
RIMOZIONE E MONTAGGIO DELLA PORTA
Per rimuovere la porta, aprirla completamente e sollevare i fermi,
spingendoli in avanti no alla posizione di sblocco (1). Chiudere la
porta no a quando è possibile. Prendere saldamente la porta con
entrambe le mani, evitando di tenerla per la maniglia. Per estrarre la
porta, continuare a chiuderla e contemporaneamente tirarla verso
l’alto nché non esce dalle sedi (2). Togliere la porta e appoggiarla su
un piano morbido.
1
b
a
2
a
b
~15°
Per rimontare la porta, avvicinarla al forno allineando i ganci
delle cerniere alle proprie sedi e ancorare la parte superiore agli
alloggiamenti. Abbassare la porta e poi aprirla completamente.
Abbassare i fermi nella posizione originale (3): controllare che siano
completamente abbassati. Sarà necessario applicare una leggera
pressione per assicurare il corretto posizionamento dei fermi.
3
b
a
Provare a chiudere la porta, vericando che sia allineata al pannello
di controllo. Se non lo fosse, ripetere tutte le operazioni: funzionando
male, la porta potrebbe danneggiarsi.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Cosa fare se... Possibili cause Soluzioni
Il forno non funziona. Interruzione di corrente elettrica.
Disconnessione dalla rete principale.
Vericare che ci sia tensione in rete e che il forno sia collegato
all’alimentazione elettrica.
Spegnere e riaccendere il forno per vericare se
l’inconveniente persiste.
400011369229
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4

Whirlpool AKP9 7860 NB Setup and user guide

Tipo
Setup and user guide