Socomec ATyS M Quick Start

Tipo
Quick Start
542 932 B - 08/14 - IT
GUIDA RAPIDA 
IT
ATyS g M
Inverter di sorgenti automatico
Operazioni preliminari
Verificare i seguenti punti al momento del ricevimento del
pacco:
n lo stato dell'imballaggio e del prodotto
n la conformità del codice del prodotto con il vostro ordine
n il contenuto dell'imballaggio:
1 prodotto ATyS M
1 prolunga per maniglia di emergenza
1 kit di morsetti
1 Guida rapida
Pericolo e avvertenza
Rischio di folgorazione, ustioni o ferite alle persone e/o
danni al dispositivo.
La presente Guida rapida è destinata al personale con
formazione adeguata per l'installazione del prodotto: per la
completa comprensione, si prega di fare riferimento al
manuale.
n Il sistema deve sempre essere installato e messo in
servizio da personale qualificato e abilitato.
n Le operazioni di manutenzione e di riparazione devono
essere effettuate da personale formato e autorizzato.
n Non manipolare i cavi di controllo/comando o di potenza
collegati al prodotto, poiché quest'ultimo potrebbe essere
sotto tensione.
n Utilizzare sempre un opportuno dispositivo di rilevamento
di tensione per confermare l’assenza di tensione.
n Fare attenzione alla caduta di materiali metallici
nell'armadio (rischio di arco elettrico).
Il mancato rispetto di queste indicazioni di sicurezza espone
l'utente e chi gli è vicino a rischio di lesioni fisiche gravi,
anche mortali.
Rischio di deterioramento dell’apparecchio
n Se il prodotto cade, è preferibile provvedere alla
sostituzione.
Accessori
n Barre di punto comune 125 A o 160 A.
n Trasformatore di tensione di comando (400 Vac -> 230
Vac).
n Morsetti di presa di tensione e alimentazione.
n Copri-morsetti.
n Contatti ausiliari supplementari.
n Scatola in policarbonato.
n Scatola di espansione in policarbonato.
n Interfaccia gabbia-intervallo.
n Coperchio piombabile.
Documento non contrattuale.

PUNTO 1
Installazione del
prodotto su piastra
/ armadio
PUNTO 3
Collegamento dei
circuiti di potenza
PUNTO 2
Collegamento
della potenza
PUNTO 4
Verifica
PUNTO 5
Programmazione
Messa in servizio
PUNTO 6A
Modalità automatica
PUNTO 6C
Blocco con lucchetto
PUNTO 6B
Comando manuale di
emergenza
PUNTO 3
CONTROLLO / Morsetti e cablaggio
Tipo N. morsetto
Stato del
contatto
Descrizione
Caratteristiche
uscita
Sezione di
collegamento
raccomandata
Blocco contatto
ausiliario
1309 0001
11/12/14
11
14
12
Commutatore in posizione I
250 V AC 5 A AC1
A 30 5 Vdc
da 0,5 a 2,5
mm²
(rigido)
da 0,5 a 1.5
mm²
(flessibile)
21/22/24
21
24
22
Commutatore in posizione II
250 V AC 5 A AC1
30 Vdc 5 A
01/02/04
01
04
02
Commutatore in posizione 0
250 V AC 5 A AC1
30 Vdc 5 A
Blocco contatto
ausiliario
1309 0011
11/12/14
11
14
12
21
24
22
01
04
02
Commutatore in posizione I
250 V AC 5 A AC1
30 Vdc 5 A
21/22/24 Commutatore in posizione II
250 V AC 5 A AC1
30 Vdc 5 A
01/02/04
Commutatore in posizione 0
250 V AC 5 A AC1
30 Vdc 5 A
207 208 209 210
63 64 73 74
2 4 6
8
1
3
5 7
2 4 6
8
1
3
5 7
2468
1357
2468
1357
/
I1 I2 I3
O1 O2
UTILIZZO
Tipo N. morsetto Applicazione
Stato del
contatto
Descrizione
Caratteristiche
uscita
Sezione di
collegamento
raccomandata
Ingressi I1: 207 / 208 Rete / Rete Con priorità
Contatto secco libero
da potenziale
da 0,5 a 2,5 mm²
(rigido)
da 0,5 a 1.5 mm²
(flessibile)
Senza priorità
Rete / Gruppo
Ritrasferimento automatico
Ritrasferimento manuale
I1: 207 / 209 Rete / Rete
Priorità sorgente 1
Contatto secco libero
da potenziale
Priorità sorgente 2
Rete / Gruppo
Stop del test in carico
Test sotto carico
I3: 207 / 210 Rete - Rete o Rete -
Gruppo
Modalità AUTO
Contatto secco libero
da potenziale
Interruzione della modalità automatica
Uscite O1: 63 / 64 Rete - Rete o Rete -
Gruppo
Prodotto non disponibile:
- Modalità manuale
- Guasto comando
- Guasto elettronico
- Sorgente assente
Carico resistivo
2 A 30 Vdc
0.5 A 230 Vac
P max: 60 W o 125 VA
U max: 30 Vdc o
230 Vac
Prodotto disponibile
O2: 73 / 74 Rete / Gruppo
Nessun ordine di avvio gruppo
Carico resistivo
2 A 30 Vdc
0.5 A 230 Vac
P max: 60 W o 125 VA
U max: 30 Vdc o
230 Vac
Ordine avvio gruppo
Assicurarsi che il prodotto sia
in modalità manuale
(coperchio aperto).
230/127V~
3ph 4wires
230/127V~
3ph 3wires
Cacciavite piatto 3 mm 0,5 Nm
da 0,5 a 2,5 mm²
da 0,5 a 1,5 mm²
6 mm
5 A AC1
250 Vac
22 24 21
11 14 12
01 04 02
1309 0001
5 A AC1
250 Vac
22 24 21
11 14 12
01 04 02
1309 0011
Pozidriv PZ2 - 1 Nm
Utilizzare
delle viti da
20 mm per
1 modulo
U
d
2
1
a
e
r
til
izza
r
ell
e v
it
0
mm
mo
du
Ut
de
20
1
Utilizzare
delle viti da
35 mm per
2 moduli
!
Contatti ausiliari:
Montaggio dei contatti ausiliari:
1309 0001 o 1309 0011
Per realizzare un CA, è necessario prima mettere il commutatore in posizione 0. Il contatto ausiliario
comprende un inverter NO/NC per ogni posizione (I-0-II). Per installarlo, utilizzare le viti lunghe fornite
con il modulo.
www.socomec.com
www.socomec.com/en/atys-g-m
Download: dépliant, cataloghi e manuali.
PUNTO 1
L'ATyS M è consegnato con
blocco mediante lucchetto in
posizione O.
Per consentire il blocco tramite
lucchetto in tutte le posizioni (I -
O - II) è necessario configurare
l'ATySM come indicato prima
dell'installazione.
(La vite si
trova dietro il prodotto).
STEP 2
STEP 3
Posidriv PZ2
2,2 lb-in 0,25 Nm
Posidriv PZ2
Posidriv PZ2
Installazione
Configurazione del blocco
tramite lucchetto
Attenzione: il prodotto deve essere sempre installato su una superficie
piana e rigida.
53
46
73,5
45
340
326
131,5
131,5
52 104 176
47
Orientamento raccomandato
Raccomandato Ok Ok Ok Ok Ok
Pozidriv PZ1
1 Nm
Stringere per evitare la
traslazione sulla guida DIN.
Guida DIN
CEI 60715
6 piastre di fissaggio
6 viti M6 - 2,5 Nm
2
2
PUNTO 2
Collegamento della potenza
Collegamento dei circuiti di potenza
Chiave di Allen esagonale
Misura 4
5,0 Nm
È obbligatorio stringere tutti i
morsetti, anche quelli non
utilizzati.
WG
m
2
m
2
*
WG
!
X8
Presa di tensione con 2 morsetti di collegamento

2
. Si monta indifferentemente in tutte le
gabbie sul lato sorgente. Non utilizzare in caso di
uso della barra di punto comune.
Barra di punto
comune lato di
carico.
125 A: 1309 4006
160 A: 1309 4016
Cacciavite piatto 3,5 mm
0,45 Nm
da 0,5 a 2,5 mm²
da 0,5 a 1,5 mm²
6 mm


15 mm
MAX : 2
340
26
116
245
143
350
18
13
324
!
FT
PUNTO 5
Programmazione
Verifica
PUNTO 6A
Modalità automatica
Chiudere il coperchio per entrare in
modalità automatica.
PUNTO 4
In modalità manuale, verificare il
cablaggio e, se tutto è corretto,
alimentare il prodotto.
PUNTO 6C
Modalità blocco con lucchetto

Per consentire il blocco con lucchetto,
mettere il dispositivo in modalità
manuale.

Tirare il meccanismo di chiusura e
inserire un lucchetto come indicato.
Di default, il blocco è in posizione 0.
È possibile configurarlo in posizione I-0-
II (cfr. punto 1).
PUNTO 6B
Comandi manuali

Aprire il coperchio per passare in
modalità manuale.

Afferrare la maniglia sulla parte
anteriore sotto il coperchio per
manovrare il commutatore.

Verificare la posizione del
commutatore sull'indicatore prima di
effettuare qualsiasi manovra.
Per semplificare l'operazione,
si consiglia di utilizzare la
prolunga della maniglia fornita
con il prodotto.
(Max 8 Nm)
90º 90º
Prolunga
1 da 4-8 mm
Le segnalazioni tramite led sono attive solo quando il prodotto è alimentato.
Per le regolazioni dei DIP switch, è obbligatorio aprire il coperchio.
La messa in servizio deve sempre avere come risultato almeno 1 led di presenza sorgente acceso.
(Affinché ciò sia possibile, la tensione e la frequenza devono essere all'interno degli intervalli impostati).
Agendo sui potenziometri si modifica la regolazione, anche a sportello abbassato.
Sorgente
LED ON LED OFF
LED lampeg-
giante
Sorgente 1
disponibile
Sorgente 1
mancante o
fuori limite
- fine tempori-
zzazione
- modalità test
Sorgente 2
disponibile
Sorgente 2
mancante o
fuori limite
- fine tempori-
zzazione
LED presenza sorgenti

E: nessuno stop in
posizione 0

F : stop di 2 sec. in
posizione 0
Stop in posizione 0: E-F
C: 50 Hz
D: 60 Hz
Frequenza: C-D
A: 3P
B: 1P
Tipo di rete: A-B
G: Rete / Gruppo
H: Rete / rete
Tipo di applicazione: G-H
IST: 20%6U/F
6U: 5-20%
6F: 3-10%
Regolazione DIP
switch
Informazioni dei led
A
Configurazione della tensione
di alimentazione della sorgente
B
Temporizzazione della perdita della
sorgente primaria
Versione 127/230 Vac
Versione 230/400 Vac
Un (P-P):
208-240 Vac
Un (P-N):
120-138 Vac
Un (P-P):
380-420 Vac
Un (P-N):
220-240 Vac
FT: 0-30 sec.
U/F
[HYST]
[HYST]
RT: 0-30 min.
U/F
Regolazione delle
temporizzazioni
C D
Azzeramento
di default:
Temporizzazione della ritorno della
sorgente primaria
LED ON LED OFF
LED lampeg-
giante
Guasto Prodotto
OK
Attesa
Modalità
Auto
Modalità
manuale
Ritrasferimento
manuale
Led guasto e stato prodotto
RT
  • Page 1 1
  • Page 2 2

Socomec ATyS M Quick Start

Tipo
Quick Start