CET LBM62/C Manuale del proprietario

Categoria
Componenti del dispositivo di sicurezza
Tipo
Manuale del proprietario
CET - Control System
Vers. 1.0
LBM 62/C
Pag. 1
CONTATORE DIGITALE
BIDIREZIONALE CON DUE
SOGLIE DI INTERVENTO
Tipo:
LBM62/C
IL CONTATORE LBP62/C TROVA APPLICAZIONE
DOVE VI SIA LA NECESSITA' DI CONTROLLARE UN
CONTEGGIO BIDIREZIONALE ATTRAVERSO DUE
SOGLIE PROGRAMMABILI. I PIU' COMUNI USI SONO
COME VISUALIZZATORE DI QUOTE, DI ASSI E I
CASI IN CUI BISOGNA CONTROLLARE UNA
MISURA.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Il dispositivo LBM62/C è un contatore bidirezionale a 6 cifre provvisto di SOGLIA S1 e PRESOGLIA S2, entrambi
programmabili. Il valore assoluto della presoglia è dato dalla differenza tra il valore della soglia e il valore della
presoglia programmato.
All'accensione il contatore è a riposo sulla posizione di zero e il conteggio è disabilitato ( puntino luminoso sulla
destra del display ). Con il contatto di START si abilita il conteggio; al raggiungimento della presoglia viene eccitato il
RELE' RL2; al raggiungimento della soglia viene eccitato il RELE' RL1 e il contatore si riporta a riposo sulla
posizione di zero Il RELE' RL1 rimane eccitato per 0,5 sec; al termine di questo tempo entrambi i rele' vengono
rilasciati. Il successivo comando di START viene accettato solo dopo la fine dell'eccitazione del RELE' RL1. In
qualsiasi momento, inserendo un comando di RESET dal retro, si ottiene l'azzeramento e il ritorno a riposo del
dispositivo.
Se il valore programmato per la presoglia è zero il RELE' RL2 viene escluso dal conteggio. Se la soglia viene
programmata a zero il dispositivo la riprogramma automaticamente a 1. Nuovi valori di SOGLIA e di PRESOGLIA
vengono utilizzati solo dopo l'inserimento di un comando di START o di RESET. Premendo in ogni momento, fuori
dalla programmazione, il tasto <, vengono visualizzate prima la SOGLIA e poi la PRESOGLIA impostate; con il
tasto /\, fuori dalla programmazione, si può vedere il totalizzatore di SET raggiunti dalla soglia S1.
Il conteggio non è previsto di memoria, pertanto allo spegnimento del dispositivo si ottiene anche l'azzeramento
del conteggio.
CARATTERISTICHE TECNICHE
ALIMENTAZIONE IN CORRENTE ALTERNATA
ALIMENTAZIONE IN CORRENTE CONTINUA
TOLLERANZA ALIMENTAZIONE
ASSORBIMENTO
TEMPERATURA DI FUNZIONAMENTO
CONDIZIONI CLIMATICHE
VISUALIZZAZIONE CONTATORE
FATTORE DI MOLTIPLICAZIONE INPULSI
TIPO DI INGRESSO (NPN o PNP)
FREQUENZA DI CONTEGGIO PER SEGNALI
LOGICI
ALIMENTAZIONE INGRESSI AUSILIARI
INGRESSI DI COMANDO
USCITE
DIMENSIONI
MEMORIA DATI PROGRAMMATI
: mono-tensione 24 - 110 - 230 Vac (50 / 60 Hz).
: mono-tensione 24 Vdc
: +10% - 15%.
: 2 W - 3 VA.
: -5 °C + 55 °C.
: U.R. 95 % a 40 °C (senza condensa).
: 6 cif re, altezza display 14mm.
: Programmabile da 0,00001 a 9,99999.
: adatto per Encoder Bidirezionale,
: Encoder bidirezionale 4 fronti f ino a 24 KHz con 4uSec tra i f ronti
: 12 Vdc - 80 mA disponibili a morsettiera.
: Reset contatore e Start conteggio
: 2 relè con contatti di scambio con portata 5A - 250Vac.
: 48x96
: Statica (assenza di batteria)
CET - Control System
Vers. 1.0
LBM 62/C
Pag. 2
DESCRIZIONE DELLA TASTIERA FRONTALE
GIALLO
In fase di programmazione sposta il cursore della cifra verso sinistra di un passo, che all’inizio è sul primo a destra.
A fine display riprende dal primo a destra.
GIALLO
In programmazione incrementa il valor e della cifra lampeggiante.
BLU
Il tasto PRG per mette di entrare e uscire dalla fase.
Lo strumento esce automaticamente dalla fase di programmazi one 60 sec. dopo la pressione dell’ultimo tasto.
ROSSO
Il tasto ENT/RES in fase normale di conteggio ha la funzione di RESET, con le modali ad esso attribuite in
programmazione.
In fase di pr ogrammazione conferma e memorizza il dato visualizzato e passa alla funzione successiva. Se è
arrivato a fine lista riprende dall’inizio.
DESCRIZIONE DEGLI INGRESSI / USCITE
ALIMENTAZIONE DC
(morsetti 1-2) Ingresso di alimentazione dello strumento in corrente continua a 24 VDC.
ALIMENTAZIONE AC
(morsetti 3-4) Ingresso di alimentazione dello strumento in corrente alternata che può essere a 24 o 110 o 230 VAC
secondo richiesta.
12 VDC - 80mA
(morsetti 6 - 7) Alimentazione ausiliare a 12 VDC - 80 mA che lo strumento f ornisce per alimentare Encoder, proximity
amplif icati e sensori.
RESET
(morsetto 9) Ingresso di RESET che esegue l’azzeramento del conteggio v isualizzato sul display al momento della
sua attiv azione.
START.
(morsetto 10)
Quando attivato, abilita il conteggio e spegne il puntino luminoso lampeggiante sul display
CNT 1
(morsetto 11) Ingresso di conteggio NPN (PNP a richiesta) adatto per contatti elettromeccanici e logici, prximity
amplif icati a 3 fili, encoder bidirezionali e monodirezionali.
CNT 2
(morsetto 12) Ingresso di conteggio NPN (PNP a richiesta) adatto per contatti elettromeccanici e logici, prximity
amplif icati a 3 fili, encoder bidirezionali e monodirezionali.
RL1
(morsetto 14-15-16)
Uscita del Relè 1, collegato al funzionamento della soglia S1. Sono disponibili il contatto comune e
normalmente aperto.
RL2
(morsetto 17-18-19)
Uscita del Relè 2, collegato al funzionamento della soglia S2. Sono disponibili il contatto comune e
normalmente aperto.
DESCRIZIONE DEL FUNZIONAMENTO DEI LED
LED 1 (FRONTALE) Viene attivato al raggiungimento della soglia S1.
LED 2 (FRONTALE) Viene attivato al raggiungimento della soglia S2.
CET - Control System
Vers. 1.0
LBM 62/C
Pag. 3
PROGRAMMAZIONE DELLE SOGLIE
Per acceder e alla programmazione delle soglie pr ocedere nel modo seguente:
- Premer e il tasto PRG in modo i mpulsivo, s ul displ ay appare:

S.1 = SOGLIA 1, valore programmabile da 000001 a 999999. Se il dato i mpostato risulta = a 0 il
dispositivo lo reimposta a= 1. Essendo S2 in OFFSET a S1, se si imposta S1 minore o uguale a S2,
automaticamente il dispositivo predispone S2=S1-1.


S.2 = SOGLIA 2, valore programmabile da 000001 a 999999 in offset a S1.
- se il dato impostato risulta = 0 l a soglia viene esclusa dal funzionamento.
-
se si imposta il valore di S2 uguale o maggiore di S1, automaticamente il dispositi vo predispone
S2=S1-1.
Il tasto ENT conferma il dato e passa alla programmazione successiva. Per uscire dalla programmazione premere il tasto PRG.
TOTALIZZATORE DI CICLI
Premendo il tasto Freccia Su, sul display appare:

t. = totalizzatore di cicli
Se impostato 0, Il totalizzatore di Cicli è un contatore assoluto a 5 cifre in incremento dei Cicli raggiunti.
Premendo il tasto Frecci a Su per ritornar e alla visualizzazione del contatore.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA CE
Borgolavezzar o, 03 Ottobre 2005
Il costruttore:
CET s.r.l.
con s ede in:
Strada Statale 211, Km 53,3
28071 Borgolavezzaro (No) ITALIA
dichiara che il prodotto:
tipo :
Contatore Elettronico Digitale Visualizzato
modello:
LBM62/C
classe di impiego:
Industriale
è confor me alle seguenti nor mative:
EN55011
ENV50141
ENV50204
EN61000-4-2
EN61000-4-4
il costruttore:
CET s.r.l.
________________________________
Firma
COLLEGAMENTI PER SENSORI
LEGENDA
6
8
9
10
11
12
7
Morsettiera LBM
GND
CNT2
CNT1
INHIBIT
RESET
RESTART
+12VDC
SENSORI PNP
7
8
9
10
11
12
6
Morsettiera LBM
+12VDC
CNT2
CNT1
INHIBIT
RESET
RESTART
GND
SENSORI NPN
Contatto
Livello di
Tensione
Transistor a
collettore
aperto
Encoder o
Proxi mity
amplificato
a 3 fili
Encoder
Bidirezionale
CET - Control System
Vers. 1.0
LBM 62/C
Pag. 4
COLLEGAMENTI IN LOGICA NEGATIVA NPN
COLLEGAMENTI IN LOGICA POSITIVA PNP
ALIMENTAZIONE 24 VDC
USCITE STATICHE A TRANSISTORS
DIMENSIONI DI INGOMBRO
FRONTALE
LATER ALE
RETRO
DIMA DI FORATURA



s.r.l.
Strada St atale 211 Km 53,550
28071 Borgolavezzaro - NO - ITALY
Tel : ++39 0321-885180/885301/885807
Fax : ++39 0321-885560
info@cet-italy.com
www.cet-italy.com
Rappresentante di zona :
158
130
9
19
44x92
MORSETTIERA
ESTRAIBILE
SQUADRETTE DI
FISSAGGIO
10
MAX
93
45
48
96
ENT
RES
PROG
L1 L2
Electronic counter
LBM

8 9 10
11
12
13
19
18
17
16
15
14
CNT1
CNT2
NPN
RL2 RL1
START
RESET
12Vdc
80mA
+
-
DC AC
ALIMENTAZIONE
-
+
7 1 2 3 4 5 6
RL2 RL1
8 9 10
11
12
13
19
18
17
16
15
14
CNT1
CNT2
PNP
START
RESET
12Vdc
80mA
+
-
DC AC
ALIMENTAZIONE
-
+
7 1 2 3 4 5 6
12Vdc
80mA
+
-
DC AC
ALIMENTAZIONE
-
+
7 1 2 3 4 5 6
Tensione Max. 30VDC - Corrente Max. 100 mA
Quando lo s
trumento
viene alimentato con
24 VDC collegare il
morsetto 5 con il
morsetto 7.
92
44
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13
19 18 17 16 15 14
OUT2 OUT1
19
18
17
16
15
14
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4

CET LBM62/C Manuale del proprietario

Categoria
Componenti del dispositivo di sicurezza
Tipo
Manuale del proprietario